Home Blog Pagina 2869

Mila Kunis in Cinquanta sfumature di Grigio?

0
Mila Kunis in Cinquanta sfumature di Grigio?

Mila Kunis potrebbe diventare Anastasia Steele nella versione cinematografica di Cinquanta sfumature di Grigio. IL canale Extra le ha infatti chiesto spiegazioni riguardo al rmor che circola da un po’ e l’attrice ha risposto che non è disinteressata al ruolo, senza però dare alcuna conferma alla cosa.

Nonostante si siano fatti tantissimi nomi, anche Mr Grey, protagonista irresistibile del romanzo non ha ancora un volto cinematografico che potrebbe plausibilmente comparire in tutti e tre i film tratti dalla trilogia delle “sfumature”. A seguito di Cinquanta sfumature di Grigio, ci sono infatti anche Cinquanta sfumature di Nero e Cinquanta sfumature di Rosso, romanzi con i quali si indaga a fondo una relazione di coppia.

Sarà Mila Kunis della partita?

In viaggio con Pedro Almodovar: arrivano gli Amanti Passeggeri

In viaggio con Pedro Almodovar: arrivano gli Amanti Passeggeri

gli-amanti-passeggeriErano anni che Pedro Almodovar non tornava a visitare le pittoresche stanze create dalla sua immaginazione. Quei mondi ultra pop dai colori sgargianti sembravano essere stati messi da parte in favore di altri orizzonti narrativi, votati agli intensi drammi umani in bilico tra esistenze borderline (il bellissimo Tutto su mia madre), ambigui viaggi nel desiderio e nella sessualità (La mala educacion), microcosmi femminili a tinte forti (Volver) oppure torbidi noir (La pelle che abito, la sua ultima pellicola) dove ritrova addirittura il suo attore feticcio Antonio Banderas, prestato per un decennio alla grande industria di Hollywood.

Pinocchio: la conferenza stampa del film di Enzo D’Alò

Pinocchio-locandinaÈ stato presentato oggi alla Casa del Cinema di Roma Pinocchio, il quinto lungometraggio d’animazione di Enzo D’Alò (La Gabbianella e il Gatto, Opopomoz).

Box Office USA del 18 Febbraio 2013

Die-Hard-un-buongiorno-per morireJohn McClane torna e ritorna in prima posizione del box office degli incassi nelle sale nordamericane di questa settimana. A good day to die hard è in vetta infatti con un incasso di 33 milioni di dollari in totale. Segue la commedia Identity thief, che mette da parte anche questa settimana ben 23 milioni di dollari, portando il suo totale vicino ai 71 milioni.Il terzo posto è occupato da Safe Haven, nuovo dramma romantico di Lasse Hallstrom, di cui ormai è diventato l’alfiere principale. Il film ha incassato un totale di 30 milioni di dollari. Segue, in quarta posizione, il film di animazione Escape from planet Earth, di produzione Weinstein company e con le voci di Sarah Jessica Parker e Brendan Fraser. Il film ha incassato 16 milioni di dollari. In mezzo alla classifica troviamo il film su cui molti avevano puntato, ma a quanto pare ha molto deluso le aspettative di incasso; Warm bodies, infatti incassa questa settimana solo 9 milioni di dollari, portando il suo totale a 50. In sesta posizione si attesta Beautiful creatures, con un incasso di 10 milioni di dollari.Anche in questo film, la storia d’amore si mescola alla magia , più o meno nera e al soprannaturale. Il settimo posto è occupato dal nuovo film di Steven Soderbergh, Side effects, che incassa questa settimana 6 milioni di dollari portando il suo totale a 19. In ottava posizione scende Silver linings playbook, che questa settimana, la quattordicesima in classifica, incassa altri sei milioni di dollari, che aggiunti a quelli accantonati fino ad ora raggiunge un totale di 98.5. Il nono posto è occupato da Hansel & Gretel – Witch Hunters che incassa 3 milioni di dollari portando il totale a quasi 50 milioni di dollari incassati; chiude la classifica Zero dark thirty,  il muscolare film sulla cattura di Bin Laden della regista premio Oscar Kathryn Bigelow. Il film ha incassato 3 milioni di dollari, che portano il suo totale a 88.

La prossima settimana si attendono le uscite di: Snitch, un nuovo film d’azione con Dwayne Johnson e Dark skies, un horror thriller dai produttori di Paranormal activity e Insidous, leggi, Oren Peli

Jurassic Park 4 perde Kathleen Kennedy

0

steven-spielberg-kathleen-kennedySembra che nonostante Jurassic Park 4 sia previsto per il 13 Giugno 2014, la pellicola abbia perso un membro storico del team creativo della saga.

Incredibile Featurette di Into Darkness – Star Trek 

0
Incredibile Featurette di Into Darkness – Star Trek 

Guarda l’incredibile Featurette di Into Darkness – Star Trek  di J.J. Abrams, a pochi minuti dall’uscita del motion poster ecco una prima occhiata dietro al nuovo film con protagonisti Chris PineZachary Quinto e Benedict Cumberbatch.

Vi ricordiamo che il prossimo film Into Darkness – Star Trek uscirà nelle sale il 06 Giugno 2013. Nel cast del film Chris Pine, Zachary Quinto, Zoe Saldana, Benedict Cumberbatch, Simon Pegg, Karl Urban, John Cho, Bruce Greenwood, Alice Eve, Anton Yelchin. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: Star Trek 2.

Trama: Quando l’Enterprise è chiamata a tornare verso casa, l’equipaggio scopre una terrificante e inarrestabile forza all’interno della propria organizzazione che ha fatto esplodere la flotta e tutto ciò che essa rappresenta, lasciando il nostro mondo in uno stato di crisi. Spinto da un conflitto personale, il Capitano Kirk condurrà una caccia all’uomo in un mondo in guerra per catturare una vera e propria arma umana di distruzione di massa. Mentre i nostri eroi vengono spinti in un’epica partita a scacchi tra la vita e la morte, l’amore verrà messo alla prova, le amicizie saranno lacerate, e i sacrifici compiuti per l’unica famiglia che Kirk abbia mai avuto: il suo equipaggio.

 

Box Office ITA del 18 febbraio 2013

Box Office ITA del 18 febbraio 2013

Esordio col botto per Il Principe Abusivo, seguito da Die Hard e The Impossible, che regge ancora bene. Il botteghino italiano è in ripresa…

Star Trek Into Darkness: Motion Poster con Benedict Cumberbatch!

0
Star Trek Into Darkness: Motion Poster con Benedict Cumberbatch!

Guarda il motion poster accompagnato dalla voce di Benedict Cumberbatch del film Star Trek: Into Darkness, il nuovo film della saga diretta da J.J. Abrams. Il messaggio pone ancora di più l’accento sulla figura del villain interpretato da Cumberbatch che commenta l’immagine ormai già nota con un tono decisamente minaccioso:

Vi ricordiamo che il prossimo film Into Darkness – Star Trek uscirà nelle sale il 06 Giugno 2013. Nel cast del film Chris Pine, Zachary Quinto, Zoe Saldana, Benedict Cumberbatch, Simon Pegg, Karl Urban, John Cho, Bruce Greenwood, Alice Eve, Anton Yelchin. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: Star Trek 2.

Trama: Quando l’Enterprise è chiamata a tornare verso casa, l’equipaggio scopre una terrificante e inarrestabile forza all’interno della propria organizzazione che ha fatto esplodere la flotta e tutto ciò che essa rappresenta, lasciando il nostro mondo in uno stato di crisi. Spinto da un conflitto personale, il Capitano Kirk condurrà una caccia all’uomo in un mondo in guerra per catturare una vera e propria arma umana di distruzione di massa. Mentre i nostri eroi vengono spinti in un’epica partita a scacchi tra la vita e la morte, l’amore verrà messo alla prova, le amicizie saranno lacerate, e i sacrifici compiuti per l’unica famiglia che Kirk abbia mai avuto: il suo equipaggio.

 

 

Altre due clip de Il Grande e Potente Oz con James Franco!

0
Altre due clip de Il Grande e Potente Oz con James Franco!

Altre due clip dal Jimmy Kimmel Live, programma televisivo dove i due protagonisti James Franco e  Rachel Weisz hanno presentato al pubblico il loro prossimo film, Il Grande e Potente Oz di Sam Raimi.

Con James Franco, Michelle Williams, Mila Kunis, Rachel Weisz, Abigail Spencer e Zach Braff e diretto da Sam Raimi (Spider-Man). Il Grande e Potente Oz arriva in Italia al cinema a marzo 2013. Quando Oscar Diggs (James Franco), il mago di un piccolo circo, grazie ad un trucchetto di troppo, si ritrova nel fantastico mondo di Oz, dovrà trasformarsi davvero nel grande e potente Mago, oltre che in un uomo migliore.

Character Poster di Guy Pearce in Iron Man 3!

0
Character Poster di Guy Pearce in Iron Man 3!

Arriva da Empire Megazine character poster di Guy Pearce come Aldrich Killian in Iron Man 3, il prossimo film della Walt Disney Pictures e della Marvel Studios. Nel fim il personaggio di Pearce affianca Maya Hansen (Rebecca Hall) nello studio della potenza delle nanotecnologie.

guy_pearce_iron_man-3

Vi ricordiamo che Iron Man 3 sarà in 2D, 3D e IMAX  e uscirà in USA il 3 maggio 2013. Diretto da Shane Black vede protagonisti Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Guy Pearce, Don Cheadle, Rebecca Hall, Paul Bettany, Ben Kingsley, e Jon Favreau.

Il Cacciatore di Giganti – Secondo Trailer italiano HD

0
Il Cacciatore di Giganti – Secondo Trailer italiano HD

Guarda il secondo trailer del film Il cacciatore di Giganti di Bryan Singer, con Nicholas Hoult, tra gli altri attori abbiamo Eleanor Tomlinson nella parte della Principessa Isabelle Stanley Tucci (“Captain America: Il primo vendicatore”) nella parte del perdente Lord Roderick; Ian McShane (“Pirati dei Caraibi: Oltre i confini del mare,” “Deadwood” per la HBO) nella parte dell’assediato King Brahmwell; Bill Nighy (“Harry Potter e i Doni della Morte”) nella parte del leader dei giganti, il Generale Fallon; ed Ewan McGregor (“Star Wars,” “L’uomo nell’ombra”) nella parte della guardia di palazzo Elmont.

Il film uscirà negli USA il 28 Marzo, ancora nessuna data confermata in Italia. Tutte le info utili nella nostra scheda: Il cacciatore di Giganti.

 

Before Midnight e Don Jon’s Addiction distribuiti da Good Films

0
Before Midnight e Don Jon’s Addiction distribuiti da Good Films

DonJonsAddiction-Scarlett-Johansson_Joseph-GordonLevitt-first-lookArrivano i primi annunci dall’European Film Market che si è chiuso ufficialmente questo fine settimana. E’ di oggi la notizia che la Good Films distribuirà in Italia i film Before Midnight

Road to Oscar 2013: ecco i nominati per la migliore regia

Tra i cinque mastodonti candidati all’ambito premio per la miglior regia ce n’è uno che risulta essere un Davide travestito da Golia. Stiamo parlando del giovane Benh Zeitlin che, a soli trent’anni con il suo primo lungometraggio Re della terra selvaggia (Beast of the southern wild) si trova a dover fronteggiare mostri sacri come Ang Lee, David O. Russell, Michael Haneke e Steven Spielberg.

E proprio Spielberg sembra destinato a dover lasciare andare questa statuetta in quello che era stato definito dalla critica come “l’anno di Spielberg” a fronte di una produzione colossale da 50 milioni di dollari per Lincoln, che si è guadagnato ben 12 nomination. Nomination più che meritate per una produzione lontana dai soliti canoni di Spielberg che è per lo più narrazione di una storia, lezione di politica e di grande cinema. La guerra civile da cui prende piede la vicenda è infatti solo lo spunto, mostrato all’inizio e alla fine della pellicola, per parlare del problema che il presidente più popolare degli Stati Uniti d’America si era trovato ad affrontare alla fine della guerra: la schiavitù. L’impresa registica, tentata e superata, costruita per la maggior parte in interni che necessitano di una visione d’insieme per poter restituire la giusta voce allo spettacolo messo in atto, è quella di rendere la politica una questione intima e personale, facendo di una caso di giustizia ed equità un’esperienza interiore imprescindibile da qualsiasi proclama elettorale.

L’incanto di una figura umana, troppo umana, deve però scontrarsi con quello delle immagini della cosmogonia di Ang Lee nel suo Vita di Pi. Già forte della statuetta per miglior regista conseguita sette anni fa con la struggente storia d’amore di Brokeback Mountain, il regista torna con tutt’altro genere, dando la luce a un racconto magniloquente e dai toni new. Meno criptico del regista statunitense, Lee prende parte all’adattamento de romanzo di Yan Martel dopo svariate turbolenze cominciate nel lontano 2003 che hanno visto il susseguirsi di svariati registi fino allo stop imposto al progetto nel 2010 per aver chiesto un budget troppo alto: 70 milioni di dollari. Lee ha dichiarato più volte di aver girato un film impossibile da girare che ha come co-protagonista una tigre scampata a un naufragio. Le atmosfere oniriche ed estremamente new age sono state agevolate da un uso sapiente del 3D, finalmente utilizzato in maniera funzionale alla narrazione della storia e non come semplice giustapposizione di qualche effetto in qualche scena. Un visionario racconto popolare, tenero e crudele allo stesso tempo che è riuscito a mettere d’accordo in maniera unanime la critica coniugando in modo eccellente realtà e computer grafica rischia di essere uno dei maggiori possibili candidati ad ambire la statuetta.

Tanto la bellezza delle immagini di Lee è elevata quanto cruda e spietata è la risposta in immagini alla domanda “Cos’è l’amore” che si pone l’austriaco Michael Haneke. Dopo il successo a Cannes con Il nastro bianco, il regista di Funny Games torna al cinema con Amour, bissa la Palma d’Oro sulla Croisette e si appresta minacciosamente a fare sua anche l’imminente notte degli Oscar con un film semplice, lineare e perfetto nel suo assetto narrativo. Amour è un knock out tecnico che avviene non appena il film comincia, dopo solo qualche scena, quando dei pompieri sfondano la porta di un appartamento borghese, corrono in camera da letto attirati dall’odore e la telecamera fa il resto: una donna stesa sul letto con dei fiori attorno, un momento di indugio per assimilare la scena, stacco e la comparsa del titolo del film bianco su sfondo nero che ne è anche la cifra stilistica: Amour. Un film sentimentale che non indugia sul sentimento ma che punta tutto sul racconto dell’amore visto come atto estremo.

Sullo stesso filone di Haneke si pone David O. Russel con la sua commedia amara Il lato positivo (Silver Linings Playbook) che porta in scena le vicende di due outsider, il protagonista Patrick che dopo otto mesi in un ospedale psichiatrico tenta di reinserirsi nella società non riuscendo però a dimenticare la sua ex moglie Nikki e la sua nuova fiamma Tiffany, altrettanto se non più problematica, rimasta vedova decisamente troppo presto. A colpire maggiormente è la toccante e umanissima delineazione psicologica dei due “scombinati” Patrick e Tiffany, coppia alle prese con i propri demoni personali che tenta tra mille errori di trovare un punto di connessione. Dopo la nomination avuta per The Fighter, Russel cambia genere raccontando la storia di due “scombinati” che cercano un qualche punto di raccordo tra loro e il resto del mondo, immersi in ambientazioni dimesse ma efficaci, scene costruite con dialoghi a volte assurdi e una regia incollata ai personaggi, vera forza di una pellicola che sebbene indulge verso una risoluzione facile della vicenda spicca per sensibilità dei temi toccati.

Probabilmente destinato ad avere meno chance di tutti di fronte alla rivelazione Benh Zeitlin che ha stupito e incantato il mondo imponendosi come rivelazione del 2012, vincendo inaspettatamente il Sundance Film Festival e uscendo trionfante dai principali eventi cinematografici internazionali fino a conquistarsi ben quattro nomination per l’ottantacinquesima notte degli Oscar tra cui quella per miglior regia. Sospeso tra poesia e realismo allucinato di Lucy Alibar, il racconto della dolce Hushpuppy, appartenente a una piccola comunità della Louisiana che vive con regole ai limiti della civiltà convenzionale e al di fuori della modernità, in una zona paludosa (“la vasca”) a continuo rischio uragani e inondazioni, è stato etichettato a ragione veduta come “il film che ha stupito il mondo” ponendosi come un vero e proprio gioiellino nell’attuale panorama cinematografico. Un tripudio di immagini investe del tutto lo spettatore, ammaliato da una bambina che ama ascoltare battere il cuore degli esseri viventi come prova dell’esistenza stessa. Un film dalla portata emotiva gigantesca, catalizzata tutta dalla piccola Hushpuppy, brutale e affascinante, proiettato in un tempo ipotetico che prende spunto da eventi reali per creare una personale mitologia della natura ribelle dell’animo umano.

Quest’anno la grande novità per l’Academy sarà proprio questa: dover scegliere tra passato e presente, tra convenzione e innovazione, tra grandi nomi e nuovi arrivati nel mondo del cinema. E il risultato potrebbe non essere poi così scontato, visto e considerato il precedente dell’anno scorso creato da Michel Hazanavicius con il suo film muto in bianco e nero The Artist.

Argo premiato anche dalla Writers Guild of America

0
Argo premiato anche dalla Writers Guild of America

In attesa della serata degli Oscar, Argo continua a raccogliere premi: ultimo in ordine di tempo, il riconoscimento assegnato a Chris Terrio per il Miglior Adattamento, in occasione dei Writers Guild of America Awards, assegnati la scorsa notte.

Il premio per la miglior sceneggiatura originale è invece andato a Mark Boal, per il suo lavoro su Zero Dark Thirty; sul fonte televisivo, sono stati premiati Breaking Bad, Louie, Girls (come nuova serie); riconoscimenti sono stati assegnati a singoli episodi di Mad Men e Modern Family, mentre Richard Farrese e Jill Murray hanno ottenuto il premio nella categoria videogame per Assassin Creed III: Liberation.

Fonte: Empire

John Williams spera di tornare per il prossimo Star Wars

0

Le musiche di John Williams sono state fin dall’inizio uno dei ‘marchi di fabbrica’ della saga di Guerre Stellari, contribuendone al successo.

Il compositore è stato recentemente intervistato da un membro del suo Fan Network in occasione di un recente concerto da lui diretto riguardo la possibilità di un suo coinvolgimento anche nel prossimo film della serie, diretto da J.J. Abrams. Williams ha lasciato intendere di essere disponibile a occuparsi ancora una volta delle musiche del film, come avvenuto in occasione della lunga ed efficacissima collaborazione con George Lucas.

Williams potrebbe dunque essere della partita, ma sulla sua effettiva partecipazione pesa un non trascurabile dettaglio: il compositore preferito di J.J. Abrams appare infatti essere Michael Giacchino.

 Fonte: ComingSoon.Net

IFC Film acquista i diritti per The Canyons di Paul Schrader

0

IFC Films ha annunciato di aver acquistato i diritti di distribuzione di The Canyons, nuovo film di Paul Schrader, protagonisti Lindsay Lohan e la star del cinema hardcore James Deen, qui al suo primo ruolo ‘vestito’.

Il film uscirà probabilmente nelle sale e sulle piattaforme digitale a inizio estate ed avrà una Special Presentation presso la Film Society del Lincoln Center, seguita da una conversazione tra il regista e Kent Jones, nuovo Direttore della Programmazione del New York Film Festival.

Il film di Schrader è stato descritto come un noir, incentrato sui pericoli dell’ossessione sessuale e dell’ambizione, sia a livello personale che professionale; al centro della vicenda un gruppo di under 30 che saranno costretti a fare i conti col proprio passato, in una situazione che darà il via a una serie di inganni, paranoia, crudeltà, giochi mentali e violenza.

Il progetto, scritto da Brett Easton Ellis e che si avvale anche della presenza di Gus Van Sant nel cast non sembra però essere partito sotto i migliori auspici, tra disaccordi tra gli stessi Schrader, Ellis e il produttore Braxton Pope sul montaggio definitivo e i rifiuti di ospitarlo ricevuti da vari festival.

Fonte: ComingSoon.Net

Dwayne Johnson parla del suo Ercole

0

Nel corso di una recente intervista rilasciata ad MTV, Dwayne Johnson ha parlato di un suo desiderio che, a lungo sognato, sembra si stia finalmente concretizzando: vestire i panni di Ercole.

Il progetto, destinato a prendere forma nei prossimi mesi per la regia di Brett Ratner, verrà girato in Croazia e a Budapest. Johnson ha spiegato di essersi preparato per il ruolo nel corso di buona parte dell’ultimo anno. Parlando della sua passione per il personaggio, l’ex wrestler The Rock (che non disdegna però ogni tanto di tornare a salire sul ring in occasione di eventi speciali) ha dichiarato che Ercole era uno dei suoi eroi fin da bambino, nella versione offerta dai film interpretati da Steve Reeves e dagli altri. Johnson ha proseguito affermando di volerne offrire una versione più drammatica.

Il film userà come fonte principale la versione ‘fumettistica’ della serie pubblicata dalla Radical Publishing e in particolare due storyline: The Thracian Wars e The Knives of Kush, entrambe scritte da Steve Moore e disegnate da Cris Bolsin. L’adattamento è stato curato Ryan Condol; al momento, l’uscita nella sale è prevista per l’8 agosto 2014.

Dwayne Johnson sarà prossimamente sugli schermi con G.I. Joe: La vendetta e Pain & Gain di Michael Bay.

Fonte: ComingSoon.Net

Bella Heatchote e Lucas Till in The Curse of Downers Grove

0

Bella Heathcote (Dark Shadows, Not Fade Away), Lucas Till (X-Men: First Class, Stoker, Paranoia) e Penelope Mitchell (Hemlock Grove) saranno i protagonisti del nuovo film di Derick Martini (Lymelife), intitolato The Curse of Downers Grove.

Il progetto, un thriller psicologico, si avvale della prestigiosa collaborazione di Brett Easton Ellis, autore di romanzi come American Psycho o Le regole dell’attrazione; l’inizio delle riprese è previsto per la prossima primavera.

Le vicende del film (prodotto da Jason Dubin, Oren Segal e Chiara Trento) saranno ambientate in una cittadina del Midwest americano, colpita da una maledizione che richiede ogni anno il sacrificio di uno studente; la protagonista Chrissie Swanson (Heathcote) si convincerà di essere la prossima vittima.

Fonte: ComingSoon.Net

20.000 Leghe sotto i mari: set australiano per David Fincher?

0

Potrebbe essere girata in Australia la nuova versione di 20.000 Leghe sotto i mari, progetto portato avanti dalla Disney e che verrà girato da David Fincher.

Alla base scelta vi sarebbero motivazioni squisitamente economiche e per la precisione i generosi incentivi fiscali che l’Australia avrebbe offerto alla produzione per girare nelle proprie location.

Se la Disney opterà per effettuare le riprese in Australia, la scelta dovrebbe cadere sui Village Roadshow Studios del Queensland e sui Fox Studios di Sydney; il film sarebbe la più costosa produzione mai effettuata in Australia.

Il film, scritto da Scott J. Burns, sarà una fedele riproposizione delle vicende del Capitano Nemo e del suo sottomarino, il Nautilus, narrate da Verne; al contrario di precedenti indiscrezioni, appare al momento sfumata la partecipazione di Brad Pitt al progetto.

Fonte: ComingSoon.Net

Presentato il progetto VideofoniAMO Italia

0

logo video ok“Nel cinema ci riconosciamo nel sogno di qualcuno. Con il digitale oggi possiamo mettere in campo i nostri sogni” così Lello Savonardo, professore dell’Università

Le prime immagini dal set del nuovo Sin City

0
Le prime immagini dal set del nuovo Sin City

In questi ultimi giorni il regista Robert Rodriguez ha rilasciato tramite Twitter due nuove foto inedite sulla realizzazione del nuovo capitolo della fortunata pellicola Sin City: A Dame to Kill For, le cui riprese sono iniziate a Novembre e si dovrebbero concludere entro questo mese. Il regista, che nel 2005 aveva già diretto il primo capitolo con protagonista Clive Owen, aveva già rilasciato il 4 ottobre i nomi del cast, tra cui spiccano i veterani Mickey Rourke, Jessica Alba, Bruce Willis, , Joseph Gordon-Levitt ed  Eva Green, affiancati dalle new entry Julia Garner e Stacy Keach. Nelle foto è possibile vedere Josh Brolin al volante di una immaginaria automobile che si staglia sul classico green screen, mentre di seguito possiamo notare una prova di color correction che Rodriguez ha realizzato per testare il nuovo look della pellicola, il quale si rivela però fortemente desaturato come nel primo film.

http://www.cinefilos.it/wp-content/uploads/2013/02/Sin-City-1.jpeg

Helen Mirren nelle voci di Monsters University

0
Helen Mirren nelle voci di Monsters University

Dopo la distribuzione del nuovo trailer e la grande campagna pubblicitaria sulle reti televisive britanniche degli ultimi giorni, il nuovo lungometraggio di animazione Monsters University si tinge di un nuovo colpo di scena. È stata infatti rilasciata una dichiarazione ufficiale secondo cui l’attrice premio Oscar Helen Mirren avrebbe prestato la propria voce ad uno dei personaggi del film, fiancandosi ad un cast già molto nutrito che prevede tra gli altri la presenza di Steve Buscemi, David Spade, Dave Foley e Michael McKean.

L’attrice si è detta molto divertita e incuriosita nel partecipare al secondo capitolo del celebre Monsters & CO, affermando che il regista Dan Scanlon ha riservato ai fans della saga una valanga di nuove sorprese. Attendiamo dunque di vedere nuovamente il giovane Wazowski alle prese con gli strampalati abitati di Monstropolis.

Fonte: empire

Jason Momoa nel cast di Guardians of the Galaxy

0
Jason Momoa nel cast di Guardians of the Galaxy

Mentre il regista James Gunn è attualmente impegnato a Londra nella fase di pre-produzione del nuovo film Guardians of the Galaxy, le cui riprese sono attese per i prossimi mesi, ecco che i principali tabloid di cinema rilasciano una comunicazione secondo cui Jason Momoa, star della serie Game of Thrones della HBO in cui interpreta Khal Drogo, sarebbe stato contattato per entrare nel nuovo cast artistico dell’adattamento cinematografico di uno dei grandi classici a fumetti della Marvel nel ruolo del celebre Dark the Destroyer.

Momoa, recentemente visto al fianco di Sylvester Stallone in Bullet Hill e nel nuovo reboot della Lionsgate di Conan il Barbaro, ha partecipato questo Mercoledì  ad uno screening test della Marvel Studos, e sarebbe stato selezionato tra un gruppo molto nutrito di attori che comprendevano Isiah Mustafa, Dave Bautista, e Brian Patrick. La data di uscita del film è fissata indicativamente per il 1° agosto del 2014.

 

 

Fonte: comingsoon.net

The Reluctant Fundamentalist, ecco il nuovo poster

0

È stato da poco rilasciato il nuovo poster ufficiale del film The Reluctant Fundamentalist diretto da Mira Nair, già proiettato in anteprima alla mostra del cinema di Venezia 2012 dove ha letteralmente diviso la critica ed il pubblico.

Basato sul romanzo di Moshin Hamid, il film è ambientato nel 2010 durante il periodo delle manifestazioni studentesche di Lahore, dove un giovane professore pakistano di nome Changez Khan viene intervistato dal giornalista americano Bobby Lincoln, raccontando del suo passato come un analista brillante di Wall Street. Parla del futuro scintillante che si stendeva davanti a lui, ma a seguito dell’11 settembre, tornato in patria, grazie al suo carisma diventare un leader agli occhi degli studenti pakistani che lo adorano, mentre il governo americano che lo sospetta.

 

The Reluctant Fundamentalist

Terence Stamp nel cast di Anchorman II ?

0
Terence Stamp nel cast di Anchorman II ?

Durante una serata promozionale per l’uscita inglese del nuovo dramma Song of Marion, l’attore Terence Stamp ha annunciato di essere in trattava per una possibile partecipazione in Anchorman: The Legend Continues, sequel della scoppiettante commedia del 2004 con Will Ferrell.

Malgrado non siano state ancora rivelate indiscrezioni sulla trama del nuovo lungometraggio, Stamp ha annunciato che molto probabilmente dovrà interpretare un ruolo sul modello di Rupert Murdoch, affiancando un cast molto nutrito che vede già confermati l’onnipresente Farrel accanto a Paul RuddSteve CarrellDavid Koechner e Christina Applegate. L’attore inglese ha colto l’occasione per annunciare di essere in procinto di scrivere la sceneggiatura di un possibile sequel de L’inglese, film del 1999 da lui stesso interpretato e diretto da Steven Soderbergh. Per il momento si tratta però solo di un progetto su carta che non ha ancora trovato una base produttiva.

Fonte: comingsoon.net

Marion Cotillard nel remake de Le memorie di una cameriera?

0
Marion Cotillard nel remake de Le memorie di una cameriera?

Dopo lo struggente ruolo nel grande successo Un sapore di ruggine e ossa  e le fatiche de Il cavaliere oscuro – Il ritorno, la splendida attrice francese Marion Cotillard potrebbe accentare il ruolo da protagonista nel nuovo adattamento del romanzo di Octave Mirbeau dal titolo Le memorie di una cameriera, diretto dal regista Benoit Jacquot. Se accetterà, la Cotillard dovrà interpretare il ruolo della governate Celestine, impegnata a dare il proprio punto di vista sulle perversioni della borghesia francese durante il periodo della Belle Époque. In passato alcuni autori del calibro di Jean Renoir e Luis Buñuel si erano già cimentati con l’opera di Mirbeau, dirigendo attrici come Jeanne Moreau e Paulette Goddard. Sarà quindi molto ardua la prova per la Cotillard, la quale ha concluso da poco le riprese di Blood Ties di Guillame Canet e Lowlife di James Gray.

 

Fonte: empire

Sony Xperia™ Z – L’HD smart per i cinefili

0

 

Un accessorio necessario ad ogni cinefilo che si rispetti, per soddisfare sia la passione di ripresa istantanea in HD, sia la possibilità di accedere e vedere film ovunque ci si trovi, con il fantastico sistema Sony Entertainment network, che dà la possibilità di noleggiare e vedere film in HD o SD.

“Registra ogni momento della vita, per salvare e rivedere, elaborare e rendere unici… Tutto in alta qualità.

Oppure accedi all’infinita libreria di Sony Entertainment network, con film in continuo aggiornamento, visibili in qualunque momento, a casa e in viaggio.”

Tutto con il Nuovo Sony Xperia Z, che rende unica l’esperienza del video on demand e del video editing in HD.

Sony Mobile Communications (“Sony Mobile”) ha presentato il nuovo smartphone Android top di gamma: Sony Xperia Z, dotato di Reality Display Full HD da 5” a 1080p, processore quad-core Snapdragon™ S4 Pro, fotocamera fast-capture da 13 megapixel e tecnologia 4G LTE. Sony Xperia Z ha tutte le funzionalità di uno smartphone di punta e, oltre a tutto questo, unisce il meglio della tecnologia Sony, dei contenuti, del design e della connettività per offrire un’esperienza davvero unica.

“Con iSony Xperia Z, abbiamo unito oltre mezzo secolo di innovazione nei TV, nell’immagine, nella musica, nei film e nel gaming per creare un superphone che offre un’esperienza senza precedenti”, ha affermato Kuni Suzuki, President e CEO di Sony Mobile Communications.

Grazie alle eccellenti caratteristiche, alle applicazioni multimediali di Sony, alla funzione One-touch e alla notevole durata della batteria, Sony Xperia Z è lo strumento fondamentale per riuscire ad essere sempre connessi con il mondo in HD, per condividere le foto degli amici, i posti che visitiamo, e i titoli dei film che andiamo a vedere al cinema.

Il brillante Reality Display di Sony Xperia Z, con Mobile BRAVIA® Engine 2, porta la consolidata e profonda competenza di Sony nei TV direttamente sullo smartphone, e offre un’intensa esperienza visiva con immagini nitide e luminose. Lo smartphone presenta funzioni comuni a quelle delle fotocamere digitali Sony e vanta il primo sensore Exmor RS per cellulari, il primo al mondo per girare video in HDR (High Dynamic Range) direttamente tramite smartphone. La tecnologia HDR permette di realizzare immagini chiare offrendo un maggior contrasto anche nei controluce. Gli utenti possono così scattare foto e girare filmati stupendi in qualsiasi condizione di illuminazione.

Si potrebbe addirittura provare a realizzare un film tutto nostro, grazie all’alta qualità della resa video, o un reportage delle vacanze, con il vantaggio di avere sempre con sé la propria vita e i propri ricordi.

Sony Xperia™ Z

Articolo sponsorizzato

Jennifer Lawrence e Bradley Cooper ancora con David O. Russell!

0
Jennifer Lawrence e Bradley Cooper ancora con David O. Russell!

Il regista candidato all’Oscar David O. Russell è pronto per il suo prossimo film e oggi sembra anche aver completato il cast. Infatti, oltre ai già confermati Christian Bale e Amy Adams nella pellicola ci saranno anche Jennifer Lawrence e Bradley Cooper. La pellicola che attualmente non ha un titolo ufficiale racconta la storia di un artista delle truffe finanziarie e della sua complice/amante, costretti a lavorare con un agente federale fuori controllo per vendicarsi su truffatori, malavitosi e politici. Fanno parte del cast anche  Jeremy Renner e Louis C.K.

Il Grande e Potente Oz: seconda clip con Rachel Weisz!

0
Il Grande e Potente Oz: seconda clip con Rachel Weisz!

Arriva la seconda clip dell’atteso film di  Sam Raimi, Il Grande e Potente Oz, la pellicola che arriverà l’8 Marzo al cinema. La clip è stata presentata da Rachel Weisz durante lo show al Jimmy Kimmel Live:

Con James Franco, Michelle Williams, Mila Kunis, Rachel Weisz, Abigail Spencer e Zach Braff e diretto da Sam Raimi (Spider-Man). Il Grande e Potente Oz arriva in Italia al cinema a marzo 2013. Quando Oscar Diggs (James Franco), il mago di un piccolo circo, grazie ad un trucchetto di troppo, si ritrova nel fantastico mondo di Oz, dovrà trasformarsi davvero nel grande e potente Mago, oltre che in un uomo migliore.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità