Home Blog Pagina 414

The Marvels: un gradito ritorno e un debutto inatteso per il sequel?

0

Le riprese di The Marvels inizieranno molto presto e, ovviamente, c’è molta eccitazione per il sequel di Captain Marvel che promette di riunire Carol Danvers (Brie Larson), Monica Rambeau (Teyonah Parris) e Ms. Marvel (Iman Vellani). A parte ciò, è stato rivelato molto poco sul film, ma due importanti aggiunte alla storia potrebbero essere state rivelate grazie a IMDb.

Come notato da Murphy’s Multiverse (via CBM), due assistenti sono stati aggiunti all’elenco di The Marvels sul noto sito. Il primo è John Humber, che serve regolarmente come assistente di Jude Law nei suoi progetti relativi al grande schermo. La seconda, invece, è Samantha Jackson, assistente regolare di Shamier Anderson, attore canadese noto per la serie Wynonna Earp.

Law ha interpretato Yon-Rogg nel primo film e considerando il fatto che si è allontanato dalla sua “battaglia” con Carol, un eventuale ritorno del personaggio avrebbe senso. Per quanto riguarda Anderson, non abbiamo sentito nulla prima d’ora in merito al suo potenziale coinvolgimento nel sequel.

Nonostante ciò, le speculazioni sono ormai dilagate sul web, e secondo i più Anderson potrebbe interpretare Adam Brashear, ossia Blue Marvel. In effetti, è da un po’ di tempo che si parla del coinvolgimento di questo personaggio nel sequel, e avrebbe sicuramente senso per l’eroe debuttare in un film con un titolo come questo.

Inoltre, Anderson è un attore molto in ascesa al momento, e presto lo vedremo anche in John Wick 4. La speranza è quella di riuscire ad avere nuovi dettagli quanto prima, anche se al momento non è chiaro quando i Marvel Studios intendano condividere maggiori informazioni sul resto dei titoli della Fase 4, al di là dei film che arriveranno quest’anno.

Tutto ciò che sappiamo su The Marvels

The Marvels, il sequel del cinecomic Captain Marvel con protagonista il premio Oscar Brie Larson che ha incassato 1 miliardo di dollari al box office mondiale, sarà sceneggiato da Megan McDonnell, sceneggiatrice dell’acclamata serie WandaVision.

Sfortunatamente, Anna Boden e Ryan Fleck, registi del primo film, non torneranno dietro la macchina da presa: il sequel, infatti, sarà diretto da Nia DaCosta, regista di CandymanNel cast ci saranno anche Iman Vellani (Ms. Marvel, che vedremo anche nell’omonima serie tv in arrivo su Disney+) e Teyonah Parris (Monica Rambeau, già apparsa in WandaVision). L’attrice Zawe Ashton, invece, interpreterà il villain principale, del quale però non è ancora stata rivelata l’identità.

Nessun dettaglio sulla trama del sequel è stato rivelato, ma l’ambientazione del film dovrebbe spostarsi dagli anni ’90 ai giorni nostri. Naturalmente, Brie Larson tornerà nei panni di Carol Danvers. Il sequel di Captain Marvel arriverà l’11 novembre 2022.

The Marvels: Teyonah Parris elogia l’approccio della regista Nia DaCosta

0

The Marvels, il sequel di Captain Marvel, uscirà in America l’11 novembre 2022 e farà ufficialmente parte della Fase 4 del MCU. Di recente, l’attrice Teyonah Parris ha ufficialmente debuttato nei panni di Monica Rambeau in WandaVision, personaggio che ritroveremo nel sequel di Captain Marvel al fianco di Carola Danvers (Brie Larson) e della new entry Kamala Kham/Ms. Marvel (Iman Vellani).

Durante un’intervista con Collider in occasione della promozione di Candyman, Parris ha parlato del lavoro della regista Nia DaCosta, che dirigerà appunto The Marvels. “Per quanto riguarda gli attori con cui lavora, sento che ripone grande attenzione nei loro confronti”, ha spiegato l’attrice. “Ascolta i nostri feedback sul personaggio, sulla storia che stiamo cercando di raccontare, ed è un approccio che ha utilizzato anche per quanto riguarda The Marvels. Molto spesso quando penso una cosa, scopro che lei ci era già arrivata.”

Poi ha aggiunto: “Le dico: ‘Ho pensato a questa cosa’, e lei mi risponde: ‘Tranquilla, ci arriveremo. Prima bisogna pensare a questo, e poi a questo, e poi a quest’altro ancora’. Mi piace come la sua mente sia sempre proiettata verso il futuro. Mi sento molto a mio agio quando devo andare a parlare con lei per magari sbrogliare i punti della storia, gli archi narrativi dei personaggi e il loro sviluppo.”

Tutto ciò che sappiamo su Captain Marvel 2

The Marvels, il sequel del cinecomic Captain Marvel con protagonista il premio Oscar Brie Larson che ha incassato 1 miliardo di dollari al box office mondiale, sarà sceneggiato da Megan McDonnell, sceneggiatrice dell’acclamata serie WandaVision.

Sfortunatamente, Anna Boden e Ryan Fleck, registi del primo film, non torneranno dietro la macchina da presa: il sequel, infatti, sarà diretto da Nia DaCosta, regista di CandymanNel cast ci saranno anche Iman Vellani (Ms. Marvel, che vedremo anche nell’omonima serie tv in arrivo su Disney+) e Teyonah Parris (Monica Rambeau, già apparsa in WandaVision). L’attrice Zawe Ashton, invece, interpreterà il villain principale, del quale però non è ancora stata rivelata l’identità.

Nessun dettaglio sulla trama del sequel è stato rivelato, ma l’ambientazione del film dovrebbe spostarsi dagli anni ’90 ai giorni nostri. Naturalmente, Brie Larson tornerà nei panni di Carol Danvers. Il sequel di Captain Marvel arriverà l’11 novembre 2022.

The Marvels: Teyonah Parris conferma che Monica Rambeau prenderà “il volo” nel MCU

0

Sebbene non sia stato rilasciato online, il primo trailer di The Marvels ha debuttato sabato durante la presentazione del D23 dei Marvel Studios e il cast ha preso parte alle interviste insieme al resto delle star presenti dopo il panel. Parlando con Marvel Entertainment, Teyonah Parris ha confermato che il suo personaggio, Monica Rambeau, avrà davvero il potere del volo nel sequel di Captain Marvel.

“Essere in grado di realizzare appieno i poteri e il volo di Monica, ed è come, ‘Oh mio Dio, abbiamo una supereroina nera sullo schermo con queste altre fantastiche supereroine femminili.’ Quindi, è proprio come, ‘Oooh, potere della donna!’ Ed essere guidato da una donna straordinaria, quindi sì, quella era la mia parte preferita. Girl power.

Sebbene Rambeau – che molto probabilmente prenderà il soprannome di Photon – non ha dimostrato questa particolare abilità in WandaVision, non dovrebbe essere una sorpresa data la storia dei fumetti dell’eroe. I fan sono rimasti delusi dal fatto che nessun filmato ufficiale sia stato condiviso (l’audio è trapelato, tuttavia), ma in base alle descrizioni, The Marvels sembra essere un film davvero esplosivo!

Apparentemente, il film si concentrerà sui tre eroi – Rambeau, Carol Danvers e Kamala Khan – che si scambiano il ruolo ogni volta che usano i loro poteri. Decidono quindi di unire le forze nel tentativo di risolvere il loro problema. Abbiamo anche sentito che il film conterrà “elementi musicali”, ma questo deve ancora essere confermato.

The Marvels, il film

In The Marvels l’attrice britannica Zawe Ashton (Fresh Meat, Velvet Buzzsaw) è a bordo del film come il cattivo principale, che si dice sia una versione scambiata di genere del guerriero Kree Ael-Dan. Inoltre, Samuel L. Jackson ha confermato che apparirà come Nick Fury. Nia DaCosta, che ha anche diretto la scena post-crediti del finale di stagione di Ms. Marve, dirigerà da una sceneggiatura della scrittrice di WandaVision Megan McDonnell. Il sequel arriverà nei cinema il prossimo anno.

The Marvels: secondo la regista, l’intero film sarà una sorpresa per i fan

0

La regista Nia DaCosta e l’attrice Teyonah Parris sono attualmente impegnate con la promozione di Candyman, e ovviamente le domande dei giornalisti mirano anche a cercare di estorcere alle due qualche dettaglio in più a proposito di The Marvels, l’annunciato sequel di Captain Marvel che arriverà il prossimo anno.

DaCosta, infatti, è stata scelta come regista del sequel, mentre Parris riprenderà il ruolo di Monica Rambeau, già apparsa in WandaVision. Parlando con Entertainment Weekly, le due hanno anticipato che il film sarà ricco di sorprese, dal momento che nessuno conosce davvero cosa c’è in serbo per il team al centro della storia, composto da Carol Danvers, Kamala Khan e, ovviamente, Monica.

“Sarà un’intera sorpresa. Questo film sarà un viaggio decisamente folle. Sono davvero eccitata”, ha spiegato DaCosta, mentre Passi ha aggiunto: “Sono al settimo cielo. Sono veramente felice di poter collaborare con Carol Danvers e Kamala Khan. È davvero bello che questi personaggi si ritrovino in un unico posto. E poi Nia… il fatto che anche lei si sia unita a The Marvels ha reso quest’esperienza ancora più speciale, dal momento che si tratta del punto di vista di una donna, di una donna nera. E poi Nia è davvero intelligente. La sua prospettiva e la sua estetica visiva hanno reso il tutto ancora più emozionante.”

Ricordiamo che The Marvels è attualmente in produzione. Di recente è stato annunciato che parte delle riprese del cinecomic si svolgerà anche in Italia, precisamente a Tropea. Qualche giorno fa, infatti, il sindaco del comune italiano ha annunciato che la cittadina della costa tirrenica della Calabria ospiterà le riprese del film.

Tutto ciò che sappiamo su The Marvels

The Marvels, il sequel del cinecomic Captain Marvel con protagonista il premio Oscar Brie Larson che ha incassato 1 miliardo di dollari al box office mondiale, sarà sceneggiato da Megan McDonnell, sceneggiatrice dell’acclamata serie WandaVision.

Sfortunatamente, Anna Boden e Ryan Fleck, registi del primo film, non torneranno dietro la macchina da presa: il sequel, infatti, sarà diretto da Nia DaCosta, regista di CandymanNel cast ci saranno anche Iman Vellani (Ms. Marvel, che vedremo anche nell’omonima serie tv in arrivo su Disney+) e Teyonah Parris (Monica Rambeau, già apparsa in WandaVision). L’attrice Zawe Ashton, invece, interpreterà il villain principale, del quale però non è ancora stata rivelata l’identità.

Nessun dettaglio sulla trama del sequel è stato rivelato, ma l’ambientazione del film dovrebbe spostarsi dagli anni ’90 ai giorni nostri. Naturalmente, Brie Larson tornerà nei panni di Carol Danvers. Il sequel di Captain Marvel arriverà l’11 novembre 2022.

The Marvels: secondo Kevin Feige Kamala Khan avrà un ruolo importante nella storia

0

Sebbene non si sappia molto sull’imminente sequel di Captain Marvel The Marvels, sappiamo che la star della serie Disney+ Ms. Marvel, Iman Vellani, avrà un ruolo importante nel film. Proprio qualche giorno fa, i Marvel Studios hanno diffuso un poster ufficiale che ha annunciato la nuova data di uscita, posticipando il film di qualche mese.

Parlando con EW, il capo dei Marvel Studios, Kevin Feige, non ha svelato particolari dettagli sulla storia del film, ma ha anticipato che Kamala Khan è “un nuovo fantastico personaggio nel pantheon” e ha anche lasciato intendere che lei “ruba” la scena nel film in uscita. Feige ha anche parlato del trio composto da Carol Danvers di Brie Larson, Kamala Khan di Iman Vellani e Monica Rambeau di Teyonah Parris, e di come la loro relazione sia una parte fondamentale del film.

Questo è ciò di cui parla l’intero film“, ha detto Feige. “Ci sono elementi cosmici divertenti. I fan dei fumetti Marvel riconosceranno elementi della guerra Kree-Skrull. E riprende subito dopo la fine del primo Captain Marvel, non nella sequenza temporale ma nella storia. Lo facciamo anche nella nostra prossima serie Disney+ Secret Invasion , e quelli sono due seguiti molto diversi di quel film. Tonalmente, non potrebbero essere più diversi. Ma c’è qualcosa di immensamente potente nel vedere Monica, Kamala e Carol insieme in una cornice. Per me, è solo simile al primo film dei Vendicatori e vedere loro sei insieme in una cornice. È gelido. Sono così fantastici insieme e hanno tutti storie diverse l’uno con l’altro.”

Feige ha anche paragonato il Khan di Vellani al Peter Parker di Tom Holland in Captain America: Civil War. Nello specifico, ha notato che i due sono entrambi giovani eroi, ancora in soggezione per il fatto di essere circondati da altri supereroi più famosi. “La cosa grandiosa di Kamala nel suo show, e ora in questo film, è che non è diversa dal Peter Parker di Tom Holland in Civil War“, ha detto Feige. “Non riesce a credere di essere con questi altri eroi, e non riesce a credere di trovarsi in questi posti. Ed è divertente perché vogliamo esserlo. Voglio essere quello.”

Tutto ciò che sappiamo su The Marvels

The Marvels arriverà nei cinema il 10 novembre 2023, come parte della Fase Cinque dell’MCU. The Marvels, il sequel del cinecomic Captain Marvel con protagonista il premio Oscar Brie Larson che ha incassato 1 miliardo di dollari al box office mondiale, sarà sceneggiato da Megan McDonnell, sceneggiatrice dell’acclamata serie WandaVision.

Sfortunatamente, Anna Boden e Ryan Fleck, registi del primo film, non torneranno dietro la macchina da presa: il sequel, infatti, sarà diretto da Nia DaCosta, regista di CandymanNel cast ci saranno anche Iman Vellani (Ms. Marvel, che vedremo anche nell’omonima serie tv in arrivo su Disney+) e Teyonah Parris (Monica Rambeau, già apparsa in WandaVision). L’attrice Zawe Ashton, invece, interpreterà il villain principale, del quale però non è ancora stata rivelata l’identità.

The Marvels: secondo alcuni rumor l’uscita sarebbe stata posticipata per via di conflitti con Brie Larson

0

Come ormai noto, The Marvels, l’atteso sequel di Captain Marvel dei Marvel Studios, è stato recentemente posticipato dal 28 luglio 2023 al 10 novembre 2023 e, secondo alcuni rumor circolati da poco in rete, dietro questo slittamento potrebbero esserci altri motivi rispetto a quelli ufficialmente rilasciati. Poco dopo l’annuncio del ritardo, i rapporti ufficiali hanno infatti indicato che il film è stato posticipato per consentire più tempo ai lavori di post-produzione e, anche se ciò potrebbe comunque essere vero, stando a nuove indiscrezioni non sarebbe il motivo principale.

In un episodio del suo podcast, l’insider Jeff Sneider ha detto di aver sentito che lo slittamento sarebbe dipeso da alcuni conflitti emersi con la protagoni Brie Larson, con la quale non sarebbe stato affatto facile lavorare durante le riprese, compresi alcuni presunti contrasti con la co-protagonista Teyonah Parris. Sneider ha dunque suggerito che ci sia stato un comportamento da “diva” da parte dell’attrice premio Oscar, apparentemente non contenta che il sequel sia intitolato The Marvels e non Captain Marvel 2, in quanto ciò toglierebbe importanza al suo personaggio, alla base delle opere ad esso dedicate.

Tali affermazioni sono naturalmente da prendere con le dovute precauzioni, in quanto si tratta ad ora di meri rumor, voci di corridoio assolutamente non confermate, e che non spiegano nel dettaglio in che modo i conflitti con l’attrice stiano creato problemi al film. Non resta dunque che attendere maggiori chiarimenti a riguardo, come anche l’uscita del film a questo punto prevista per 10 novembre di quest’anno. Questo sequel, come noto, sarà diretto da Nia DaCosta, regista di CandymanNel cast ci saranno anche Iman Vellani (Ms. Marvel, già vista anche nell’omonima serie tv su Disney+) e Teyonah Parris (Monica Rambeau, già apparsa in WandaVision). L’attrice Zawe Ashton, invece, interpreterà il villain principale, del quale però non è ancora stata rivelata l’identità.

Fonte: ComicBookMovie

The Marvels: Samuel L. Jackson ha anticipato il ritorno di Nick Fury?

0

Nella giornata di ieri, Samuel L. Jackson aveva condiviso un post su Instagram che sembrava aver anticipato il suo ritorno nel MCU nei panni, ovviamente, di Nick Fury. Inizialmente, i fan credevano che quel post fosse un riferimento alla serie Secret Invasion, ma dal momento che quella produzione non è ancora iniziata, subito hanno cominciato a circolare teorie secondo cui, in realtà, quel post poteva riferirsi a The Marvels.

Ora, la cosa sembra essere stata confermata dallo stesso attore, che ha condiviso un nuovo post in cui, tra gli hashtag che hanno accompagnato l’immagine (che non è direttamente collegata né al MCU né al film), è presente anche quello relativo al titolo dell’atteso sequel di Captain Marvel.

Ricordiamo che Samuel L. Jackson non è stato annunciato ufficialmente come membro del cast, ma dopo aver interpretato una parte fondamentale nel primo film, un suo ritorno nella nuova misteriosa avventura dedicata a Carol Danvers (Brie Larson) ha perfettamente senso.

Clicca qui per vedere il post originale

Tutto ciò che sappiamo su The Marvels

The Marvels, il sequel del cinecomic Captain Marvel con protagonista il premio Oscar Brie Larson che ha incassato 1 miliardo di dollari al box office mondiale, sarà sceneggiato da Megan McDonnell, sceneggiatrice dell’acclamata serie WandaVision.

Sfortunatamente, Anna Boden e Ryan Fleck, registi del primo film, non torneranno dietro la macchina da presa: il sequel, infatti, sarà diretto da Nia DaCosta, regista di CandymanNel cast ci saranno anche Iman Vellani (Ms. Marvel, che vedremo anche nell’omonima serie tv in arrivo su Disney+) e Teyonah Parris (Monica Rambeau, già apparsa in WandaVision). L’attrice Zawe Ashton, invece, interpreterà il villain principale, del quale però non è ancora stata rivelata l’identità.

Nessun dettaglio sulla trama del sequel è stato rivelato, ma l’ambientazione del film dovrebbe spostarsi dagli anni ’90 ai giorni nostri. Naturalmente, Brie Larson tornerà nei panni di Carol Danvers. Il sequel di Captain Marvel arriverà l’11 novembre 2022.

The Marvels: rivelata la durata, sarà il film MCU più breve di sempre

0

Secondo un nuovo rapporto, la durata di The Marvels dimostra che potrebbe essere il film più breve del Marvel Cinematic Universe fino ad oggi. L’0nsider @CanWeGetToast ha confermato un rapporto separato di @Cryptic4KQual che affermava che la durata di The Marvels è di un’ora e 33 minuti, il che significa che rende il titolo il film più corto nell’MCU da L’incredibile Hulk, che durava un’ora e 52 minuti. Puoi controllare il tweet qui sotto:

The Marvels, la trama

Nel film Marvel Studios The Marvels, Carol Danvers alias Captain Marvel deve farsi carico del peso di un universo destabilizzato. Quando i suoi compiti la portano in un wormhole anomalo collegato a un rivoluzionario Kree, i suoi poteri si intrecciano con quelli della sua super fan di Jersey City Kamala Khan, alias Ms. Marvel, e con quelli della nipote di Carol, il capitano Monica Rambeau, diventata ora un’astronauta S.A.B.E.R.. Insieme, questo improbabile trio deve fare squadra e imparare a lavorare in sinergia per salvare l’universo come “The Marvels”.

Tutto ciò che sappiamo su The Marvels

The Marvels, il sequel del cinecomic Captain Marvel con protagonista il premio Oscar Brie Larson che ha incassato 1 miliardo di dollari al box office mondiale, sarà sceneggiato da Megan McDonnell, sceneggiatrice dell’acclamata serie WandaVision. Sfortunatamente, Anna Boden e Ryan Fleck, registi del primo film, non torneranno dietro la macchina da presa: il sequel, infatti, sarà diretto da Nia DaCosta, regista di Candyman

Nel cast ci saranno anche Iman Vellani (Ms. Marvel, che vedremo anche nell’omonima serie tv in arrivo su Disney+) e Teyonah Parris (Monica Rambeau, già apparsa in WandaVision). L’attrice Zawe Ashton, invece, interpreterà il villain principale, del quale però non è ancora stata rivelata l’identità. Il film, salvo modifiche, arriverà in sala il 10 novembre 2023.

The Marvels: recensione del film Marvel con Brie Larson

The Marvels: recensione del film Marvel con Brie Larson

The Marvels, inconsapevolmente, aveva un compito e cioè quello di mostrare al mondo che l’MCU e Kevin Feige hanno ripreso la giusta direzione nel franchise. Non sempre le mosse fatte dal CEO si sono rivelate sagge, soprattutto dopo Avengers: Endgame, ma se The Marvels ha un pregio in questa Fase 5 è proprio quello di evitare sbavature troppo ironiche (come in Thor: Love & Thunder) o divagazioni non necessarie.

Si propone dunque la giusta dose di umorismo, azione e narrativa che non sempre è perfetta (anzi) ma che non cade in espedienti grandiosi per far funzionare la pellicola – la più breve del franchise, di solo un’ora e mezza escludendo i titoli di coda. Nia DaCosta, regista del film, prende dunque la storia di Carol Denvers e la mostra allo spettatore sotto una nuova luce. Che sia diversa, migliore o peggiore.

The Marvels film Iman Vellani

The Marvels, la trama

In The Marvels, Carol Danvers alias Captain Marvel ha recuperato la propria identità dai tirannici Kree e si è vendicata della Suprema Intelligenza. Ma a causa di conseguenze impreviste, deve ora farsi carico del peso di un universo destabilizzato. Quando i suoi compiti la portano in un wormhole anomalo collegato a un rivoluzionario Kree, i suoi poteri si intrecciano con quelli della sua super fan di Jersey City Kamala Khan, alias Ms. Marvel, e con quelli della nipote di Carol, il capitano Monica Rambeau, diventata ora un’astronauta S.A.B.E.R.. Insieme, questo improbabile trio deve fare squadra e imparare a lavorare in sinergia per salvare l’universo come “The Marvels”.

Il 33° film della Marvel è capitanato da un trio molto dinamico, coinvolgente e inusuale. Sì, perché Brie Larson, Teyonah Parris e Iman Vellani non hanno mai lavorato insieme, anzi forse proprio questo aspetto ha reso il loro rapporto sullo schermo inaspettato. I loro personaggi sono molto diversi ma condividono lo stesso potere di luce, ecco perché, quando lo utilizzano contemporaneamente avviene uno switch, una prende il posto dell’altra. Se inizialmente questo aspetto appare confusionario, The Marvels serve proprio da gavetta alle tre per perfezionare questi scambi e renderli un’arma da usare contro Dar-Benn. Per fare in modo che questo legame si consolidi, Nia DaCosta ci mostra il lato umano prima di quello eroistico: una specie di pigiama party sulla navicella spaziale di Carol.

The Marvels, Carol Danvers

Puoi essere eccezionale anche senza essere da sola

È la frase che pronuncia la Valchiria di Tessa Thompson (apparsa per un cameo) a Carol. Il tema della solitudine e della sorellanza, come una confraternita al femminile tra Captain Marvel, Monica Rambeau e Ms. Marvel, sono temi chiave di The Marvels. Mentre Carol Danvers cerca di combattere contro i demoni del suo passato e fare i conti con le sue azioni, vive in eterna solitudine con il suo gatto alieno. Anche in Avengers: Endgame aveva dato mostra di questo lato del suo carattere ma con The Marvels si assiste a un cambiamento. Carol si ritrova delle “sorelle” sulla navicella: Monica, la sua nipote acquisita che i fan della Marvel ricorderanno per WandaVision. Il personaggio ha acquisito i poteri grazie alla magia di Scarlet Witch ma è ancora acerba, inesperta.

Così come lo è Kamala, la giovane fan di Captain Marvel, il cui sogno di incontrare la sua eroina diventa finalmente realtà. Il personaggio di Kamala, troppo debole per reggere una serie tv stand alone, in questo film svolge un percorso di crescita portando al film quella ventata di freschezza alla Spider-Man di Tom Holland in Civil War.

Se a livello di caratterizzazione dei personaggi Nia DaCosta riesce a creare sintonia, dal lato della trama di The Marvels ci sono alcune cose che non funzionano. Pare, infatti, evidente un taglia e cuci a livello di montaggio che appare non proprio pulitissimo sul grande schermo. C’è una grossa differenza con il precedente Guardiani della Galassia Vol. 3 di James Gunn. Però DaCosta porta a livello emotivo il personaggio di Carol Danvers a un altro livello, complice il forte empowerment femminile.

The Marvels villain

Il futuro dell’MCU

La storia di The Marvels ha dunque un andamento lineare, che nel finale viene però scombussolato da due eventi chiave che anticipano sviluppi futuri molto attesi del franchise. C’è infatti da gestire un compito importante, che aprirà le porte a nuove storie e personaggi. Fin ora il MCU ha lanciato strizzatine d’occhio allo spettatore che in questo capitolo può finalmente iniziare a vedere il concretizzarsi di un piccolo sogno.

The Marvels introduce dunque una narrativa futura di ciò che verrà nel MCU e che a suo modo è stato già anticipato in altri film. Tutto ciò trova però ora con questo nuovo capitolo un primo compimento. Arrivati a questo punto, la contaminazioni tra più universi era inevitabile. In attesa di scoprire come si presenterà quel futuro, però, Carol adesso ha una nuova famiglia, grazie alla quale ha compreso che anche insieme si possono fare cose meravigliose.

The Marvels: prima clip dal film con Brie Larson

0
The Marvels: prima clip dal film con Brie Larson

Marvel Studios hanno diffuso una clip e uno spot tv inedito dal film The Marvels l’attesissimo film che segnerà il ritorno in azione di Carol Danvers alias Captain Marvel che deve farsi carico del peso di un universo destabilizzato.

Lo spot televisivo è di particolare interesse in quanto inizia con un avvertimento terribile e profetico di Thanos. Dar-Benn di Zaw Ashton è il successore dell’eredità del Titano Pazzo?

The Marvels, la trama

Nel film Marvel Studios The Marvels, Carol Danvers alias Captain Marvel deve farsi carico del peso di un universo destabilizzato. Quando i suoi compiti la portano in un wormhole anomalo collegato a un rivoluzionario Kree, i suoi poteri si intrecciano con quelli della sua super fan di Jersey City Kamala Khan, alias Ms. Marvel, e con quelli della nipote di Carol, il capitano Monica Rambeau, diventata ora un’astronauta S.A.B.E.R.. Insieme, questo improbabile trio deve fare squadra e imparare a lavorare in sinergia per salvare l’universo come “The Marvels”.

Tutto ciò che sappiamo su The Marvels

The Marvels, il sequel con protagonista il premio Oscar Brie Larson, sarà sceneggiato da Megan McDonnell, sceneggiatrice dell’acclamata serie WandaVision. Sfortunatamente, Anna Boden e Ryan Fleck, registi del primo film, non torneranno dietro la macchina da presa: il sequel, infatti, sarà diretto da Nia DaCosta, regista di Candyman. Nel cast ci saranno anche Iman Vellani (Ms. Marvel) e Teyonah Parris (Monica Rambeau, già apparsa in WandaVision). L’attrice Zawe Ashton, invece, interpreterà il villain principale. Il film arriverà in sala il 8 novembre 2023.

The Marvels: per Peter Ramsey i commenti di Bob Iger sono “…stronzate”

0

The Marvels ha faticato a decollare al botteghino ed è probabile che diventino il più grande fallimento commerciale dei Marvel Studios. Affrontando questo argomento al Dealbook Summit del New York Times all’inizio di questa settimana, il CEO della Disney, Bob Iger, ha attribuito la colpa alla mancanza di supervisione sul set da parte dei dirigenti dello studio.

The Marvels è stato girato durante il Covid” ha detto. “Non c’era molta supervisione sul set, per così dire, dove abbiamo dirigenti [che] controllano davvero ciò che viene fatto giorno dopo giorno.”

È una spiegazione che ha sollevato perplessità un po’ ovunque in rete, e il regista di Spider-Man: Across the Spider-Verse, Peter Ramsey, è intervenuto per descrivere le osservazioni di Iger come un “livello sorprendente di stronzate”. 

 

Il regista, che ha diretto episodi di The Mandalorian e Ahsoka per la Disney, ha suggerito che secondo lui Iger “deve sembrare come se avesse sempre una risposta”. Quando un fan ha sottolineato che Thor: Love and Thunder avrebbe potuto avere bisogno di un po’ più di supervisione sul set, Ramset ha obiettato dicendo: “Come fai a sapere che non è stata la ‘supervisione’ a causare ciò che non ti piace?”

Poco tempo dopo ha condiviso ancora la sua opinione secondo cui “Non succede nulla in quei film [senza] il totale controllo da parte di Feige e soci. I problemi della Marvel sembrano essere più profondi di così”.

Spider-Man: Across the Spider-Verse è solo uno dei due film di supereroi ad essere considerato un successo finanziario quest’anno (l’altro è Guardiani della Galassia Vol. 3). La prospettiva di Ramsey ci deve far riflettere e, data quanta colpa è stata ingiustamente attribuita alla sua collega regista, Nia DaCosta, è facile capire perché ha voluto prendere le sue difese in rete.

The Marvels: nuove foto svelano un dettaglio del costume di Ms. Marvel

0

The Marvels (qui la recensione) potrebbe non aver avuto un grande impatto al botteghino, ma ha ricevuto recensioni per lo più positive e ha trovato molti nuovi fan da quando è arrivato su Disney+. Ora la stessa Brie Larson ha condiviso su Instagram una nuova serie di foto del dietro le quinte, una delle quali rivela un’altra sequenza/elemento che è stata tagliata dal film. Come si può vedere nel post qui riportato, la Ms. Marvel di Iman Vellani avrebbe dovuto avere un casco abbinato al suo nuovo costume. Si suppone che questo permetta a Kamala Khan di viaggiare nello spazio.

Nel finale, come saprà chi ha visto il film, Ms. Marvel rimane a bordo della nave di Dar-Benn mentre Capitan Marvel e Photon viaggiano all’esterno, con quest’ultima che alla fine resta intrappolata in una realtà diversa. Se avesse avuto il casco, avrebbe forse potuto essere presente sul posto per impedire che ciò avvenisse. Non è noto però se tale elemento sia stato rimosso per praticità o per evitare di dover spiegare come mai Ms. Marvel non si sia precipata a salvare la situazione.

The Marvels, leggi la nostra recensione

The Marvels, il sequel con protagonista il premio Oscar Brie Larson, è sceneggiato da Megan McDonnell, sceneggiatrice dell’acclamata serie WandaVision. Sfortunatamente, Anna Boden e Ryan Fleck, registi del primo film, non sono tornati dietro la macchina da presa: il sequel, infatti, è diretto da Nia DaCosta, regista di Candyman. Nel cast ci sono anche Iman Vellani (Ms. Marvel) e Teyonah Parris (Monica Rambeau, già apparsa in WandaVision). L’attrice Zawe Ashton, invece, interpreta il villain principale. Il film è uscito in sala dall’ 8 novembre 2023 ed è su Disney+ dal 7 febbraio.

Leggi anche:

The Marvels: Nick Fury esorta Carol Danvers a “mostrare un po’ di moderazione” nel nuovo inedito spot

0

I Marvel Studios hanno rilasciato un nuovo promo per il prossimo sequel di Captain Marvel di Nia DaCosta, The Marvels, e il nuovo contributo contiene un bel po’ di nuovi filmati nei suoi 30 secondi.

Lo spot mira a mostrare che i tre eroi sono “proprio come noi” quando non stanno salvando il mondo, con Carol Danvers che ascolta musica, Kamala Khan che disegna il suo idolo e Monica Rambeau che sta per festeggiare con un aperitivo. Quindi, dopo vediamo il team in azione mentre usano i loro poteri per eliminare alcuni degli scagnozzi Kree di Dar-Benn, e proprio alla fine, Nick Fury dice a Capitan Marvel che potrebbe essere una buona idea “mostrarne alcuni con moderazione.” Danvers risponde che “non è proprio il suo genere”.

 

Tutto ciò che sappiamo su The Marvels

The Marvels, il sequel del cinecomic Captain Marvel con protagonista il premio Oscar Brie Larson che ha incassato 1 miliardo di dollari al box office mondiale, sarà sceneggiato da Megan McDonnell, sceneggiatrice dell’acclamata serie WandaVision. Sfortunatamente, Anna Boden e Ryan Fleck, registi del primo film, non torneranno dietro la macchina da presa: il sequel, infatti, sarà diretto da Nia DaCosta, regista di Candyman

Nel cast ci saranno anche Iman Vellani (Ms. Marvel, che vedremo anche nell’omonima serie tv in arrivo su Disney+) e Teyonah Parris (Monica Rambeau, già apparsa in WandaVision). L’attrice Zawe Ashton, invece, interpreterà il villain principale, del quale però non è ancora stata rivelata l’identità. Il film, salvo modifiche, arriverà in sala il 8 novembre 2023.

The Marvels: Nia DaCosta ammette di aver dovuto cedere il controllo a Kevin Feige: “È il suo film”

0

La regista di The Marvels, Nia DaCosta, è tornata a parlare del film in arrivo nelle sale il 10 novembre, spiegando di essere stata pienamente consapevole  sin da subito di quanta influenza e controllo avrebbe avuto sul progetto il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige. Mentre alcuni registi, come James Gunn, ricevono un controllo creativo quasi completo per i loro progetti nel Marvel Cinematic Universe, DaCosta ha detto a Vanity Fair di aver riconosciuto di dover rispondere a Feige, che gestisce l’intero MCU sin dal suo inizio. “È una produzione di Kevin Feige, è il suo film“, ha quindi affermato la regista.

Anche se non ha avuto il pieno controllo creativo, DaCosta ha comunque co-scritto la sceneggiatura di The Marvels insieme a Megan McDonnell, che ha lavorato sia su WandaVision che sul suo prossimo spin-off, Agatha: Darkhold Diaries. Parlando della storia del film, DaCosta ha poi dichiarato di essere sempre stata entusiasta di esplorare la relazione tra sorelle tra Carol Danvers/Captain Marvel (Brie Larson) e Monica Rambeau (Teyonah Parris). La regista ha anticipato che ci sarà cattivo sangue tra i due personaggi poiché Carol non era presente quando la madre di Monica, Maria Rambeau, è morta.

Ho pensato che sarebbe stato bello mappare su di loro una storia familiare atipica e una storia di sorelle“, ha detto. “Carol è la più grande, la prodiga, poi c’è la sorella di mezzo Monica, che Carol conosceva da bambina e le aveva promesso che sarebbe tornata, ma poi non l’ha mai fatto. Sono molti gli elementi interessanti del racconto, ma la cosa a cui tengo davvero è il modo in cui questi due personaggi cerchino una strada per la riconciliazione”. DaCosta potrà dunque non aver avuto il pieno controllo sul progetto, ma sembra dunque in ogni caso essere riuscita ad infondere un po’ dei propri interessi nel film.

The Marvels, la trama

Nel film Marvel Studios The Marvels, Carol Danvers alias Captain Marvel deve farsi carico del peso di un universo destabilizzato. Quando i suoi compiti la portano in un wormhole anomalo collegato a un rivoluzionario Kree, i suoi poteri si intrecciano con quelli della sua super fan di Jersey City Kamala Khan, alias Ms. Marvel, e con quelli della nipote di Carol, il capitano Monica Rambeau, diventata ora un’astronauta S.A.B.E.R.. Insieme, questo improbabile trio deve fare squadra e imparare a lavorare in sinergia per salvare l’universo come “The Marvels”.

Tutto ciò che sappiamo su The Marvels

The Marvels, il sequel del cinecomic Captain Marvel con protagonista il premio Oscar Brie Larson che ha incassato 1 miliardo di dollari al box office mondiale, sarà sceneggiato da Megan McDonnell, sceneggiatrice dell’acclamata serie WandaVision. Sfortunatamente, Anna Boden e Ryan Fleck, registi del primo film, non torneranno dietro la macchina da presa: il sequel, infatti, sarà diretto da Nia DaCosta, regista di Candyman

Nel cast ci saranno anche Iman Vellani (Ms. Marvel, che vedremo anche nell’omonima serie tv in arrivo su Disney+) e Teyonah Parris (Monica Rambeau, già apparsa in WandaVision). L’attrice Zawe Ashton, invece, interpreterà il villain principale, del quale però non è ancora stata rivelata l’identità. Il film, salvo modifiche, arriverà in sala il 10 novembre 2023.

The Marvels: l’uscita è stata posticipata

0
The Marvels: l’uscita è stata posticipata

La Marvel tramite Twitter ha diffuso un poster ufficiale del film The Marvels che rivela una nuova data di uscita per il prossimo film di supereroi. Il nuovo poster mostra Monica Rambeau interpreta da Teyonah Parris, Captain Marvel di Brie Larson e Ms. Marvel di Iman Vellani con i rispettivi simboli di supereroi che li accompagnano.

Originariamente programmato per la premiere il 28 luglio 2023, The Marvels uscirà ora più di tre mesi dopo, il 10 novembre 2023. Il nuovo poster presenta questa data di novembre e la frase “Higher. Più veloce. Insieme.” Questo è un gioco sulla frase simile del poster di Captain Marvel , che era semplicemente “Più in alto. Più veloce.”

Dai un’occhiata al poster ufficiale di The Marvels qui sotto:

The MarvelsThe Marvels, la trama

“Carol Danvers aka Captain Marvel ha reclamato la sua identità dal tirannico Kree e si è vendicata dell’Intelligenza Suprema. Ma le conseguenze impreviste vedono Carol che porta sulle spalle il fardello di un universo destabilizzato. Quando i suoi doveri la mandano in un anomalo wormhole collegato a un rivoluzionario Kree, i suoi poteri si confondono con quelli della sua super fan di Jersey City, Kamala Khan alias Ms. Marvel, e della figlioccia di Carol, il Capitano Monica Rambeau. Questo improbabile trio deve fare squadra e imparare a lavorare insieme per salvare l’universo come “The Marvels”.

Tutto ciò che sappiamo su The Marvels

The Marvels, il sequel del cinecomic Captain Marvel con protagonista il premio Oscar Brie Larson che ha incassato 1 miliardo di dollari al box office mondiale, sarà sceneggiato da Megan McDonnell, sceneggiatrice dell’acclamata serie WandaVision.

Sfortunatamente, Anna Boden e Ryan Fleck, registi del primo film, non torneranno dietro la macchina da presa: il sequel, infatti, sarà diretto da Nia DaCosta, regista di CandymanNel cast ci saranno anche Iman Vellani (Ms. Marvel, che vedremo anche nell’omonima serie tv in arrivo su Disney+) e Teyonah Parris (Monica Rambeau, già apparsa in WandaVision). L’attrice Zawe Ashton, invece, interpreterà il villain principale, del quale però non è ancora stata rivelata l’identità.

The Marvels: le scene tagliate confermavano la relazione romantica tra Carol e [SPOILER]

0

Sono state riportate da Can We Get Some Toast quelle che dovrebbero essere le scene tagliate da The Marvels che non sono arrivate nel montaggio finale del film. Alcuni di questi momenti non sembrano apportare grandi cambiamenti alla storia, ma uno in particolare balza all’attenzione, ovvero la conferma che in un momento imprecisato fuori dallo schermo, Carol e Valchiria erano una coppia.

Ecco di seguito i dettagli:

Elementi della trama che sono stati tagliati da The Marvels:

• Kamala non è riuscita a togliersi il braccialetto ed è stata imprigionata/torturata da Dar-Benn.

Captain Marvel e Valkyrie erano esplicitamente insieme in passato (citazione tagliata: “lavoriamo meglio come amici”) ma la Disney è dei codardi.

• Il principe Yan avrebbe dovuto regalare a ciascuna dei Marvels un nuovo costume, subito prima di radunare il suo esercito. All’inizio Monica aveva le sue ali del fumetto, ma era troppo per lei, quindi se le strappa via.

• La nuova tuta di Kamala originariamente si era trasformata in una tuta spaziale, che sarebbe stata utilizzata per unirsi a Carol e Monica per chiudere INSIEME lo strappo nello spazio-tempo.

Gli elementi tagliati non avrebbero fatto grande differenza, tuttavia sarebbe stato interessante uno sviluppo del genere per il grande pubblico.

The Marvels, leggi la nostra recensione

The Marvels, il sequel con protagonista il premio Oscar Brie Larson, sarà sceneggiato da Megan McDonnell, sceneggiatrice dell’acclamata serie WandaVision. Sfortunatamente, Anna Boden e Ryan Fleck, registi del primo film, non torneranno dietro la macchina da presa: il sequel, infatti, sarà diretto da Nia DaCosta, regista di Candyman. Nel cast ci saranno anche Iman Vellani (Ms. Marvel) e Teyonah Parris (Monica Rambeau, già apparsa in WandaVision). L’attrice Zawe Ashton, invece, interpreterà il villain principale. Il film è in sala dall’ 8 novembre 2023.

The Marvels: le prime reazioni dagli USA lo definiscono “molto divertente, dolce e sorprendente”

0

In un periodo tempestoso per il Marvel Cinematic Universe, alcuni degli eroi più potenti della Terra tornano sul grande schermo in The Marvels, guidati dalla vendicatrice Carol Danvers (Brie Larson) che riprende il ruolo per la prima volta da Avengers: Endgam e la scena post credits di Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli. O Ms. Marvel , se includiamo le serie TV.

A proposito di Ms. Marvelanche lei è nel film! L’adorabile Kamala Khan, una superfan di Captain Marvel, appare accanto al suo eroe – interpretato in modo accattivante come sempre dalla deliziosa Iman Vellani – insieme a Teyonah Parris, che riprende il suo ruolo apparso per la prima volta in WandaVision nei panni di Monica Rambeau, l’astronauta di SABRE che è stata vista l’ultima volta mentre tentava di violare il villaggio di Westview nella serie TV originale del MCU del 2021. 

Mentre Guardiani della Galassia Vol. 3 è stato uno straordinario successo critico ee economico, il resto della produzione dell’anno dei Marvel Studios non sono stati all’alteza delle aspettative sia di pubblico che di critica. Ant-Man and the Wasp: Quantumania è stata una delusione di critica e commerciale, mentre Secret Invasion, lo spettacolo sull’infiltrazione, i sotterfugi e lo spionaggio degli Skrull, è stato generalmente considerato la cosa peggiore che i Marvel Studios abbiano mai prodotto. The Marvels considerato i numeri messi a segno nelle prevendite sembra destinato ad essere l’ennesimo passo falso, ma sarà davvero cosi? Vediamo di scoprirlo con le prime reazioni arrivate in rete! 

Il redattore capo di Collider, Steve Weintraub, afferma che The Marvels “è fantastico” e sebbene non sia uno dei migliori film Marvel che vale la pena vedere sul grande schermo, e Therese Lacson la pensa allo stesso modo, dicendo che è “il momento più divertente” nei cinema per un film del MCU da un po’ di tempo a questa parte. Ross Bonaime lo definisce “breve, dolce e dannatamente divertente”, mentre Carly Lane grida numeri musicali e potere femminile. D’altra parte, Nate Richard ha trovato la storia un “enorme pasticcio”, ma ha elogiato l’alchimia dei tre protagonisti.

The Marvels: le prime proiezioni al botteghino sono peggiori del previsto

0

The Marvels, il nuovo lungometraggio dei Marvel Studios, uscirà nei cinema il 10 novembre, riportando sul grande schermo la Captain Marvel di Brie Larson insieme stavolta ad altre supereroine come Photon e Ms. Marvel. Il sequel, da molto atteso e pubblicizzato, è chiamato a compiere diverse ardue imprese, dal ristabilire un po’ di fiducia negli spettatori verso i film dell’MCU sino al competere con il suo predecessore del 2019, capace di incassare oltre un miliardo di dollari a livello globale. Proprio quest’ultima, tuttavia, sembra sempre più difficile da compiere.

Le prime previsioni al botteghino di The Marvels indicano infatti un fine settimana di apertura piuttosto deludente. Secondo BoxOfficePro.com, il nuovo film MCU dei Marvel Studios dovrebbe incassare tra i 50 e i 75 milioni di dollari a livello nazionale. Non si tratta di un brutto bottino per un normale studio di punta, ma è da considerare che il primo film di Captain Marvel ha incassato 153 milioni di dollari quando è uscito nei cinema. Il contesto era ovviamente differente rispetto a quelli odierni, ma in ogni caso si tratta di una previsione piuttosto nera per i Marvel Studios.

Il sito rileva inoltre che le tendenze di prevendita dei bigletti per The Marvels sono attualmente del 42% più basse di Eternals, del 69% di Guardiani della Galassia Vol. 3, e del 72% di Ant-Man and the Wasp: Quantumania. Si menziona infine che il film potrebbe incassare un minimo di 121-189 milioni di dollari nel corso della sua intera permanenza nelle sale statunitensi. Si parla in ogni caso di previsioni, che più volte in passato i film Marvel sono poi riusciti a smentire. The Marvels potrebbe essere caratterizzato da una partenza lenta ma da un buon guadagno sul lungo periodo o ancora da soddisfacenti risultati nel resto del mondo.

The Marvels, la trama

Nel film Marvel Studios The Marvels, Carol Danvers alias Captain Marvel deve farsi carico del peso di un universo destabilizzato. Quando i suoi compiti la portano in un wormhole anomalo collegato a un rivoluzionario Kree, i suoi poteri si intrecciano con quelli della sua super fan di Jersey City Kamala Khan, alias Ms. Marvel, e con quelli della nipote di Carol, il capitano Monica Rambeau, diventata ora un’astronauta S.A.B.E.R.. Insieme, questo improbabile trio deve fare squadra e imparare a lavorare in sinergia per salvare l’universo come “The Marvels”.

Tutto ciò che sappiamo su The Marvels

The Marvels, il sequel del cinecomic Captain Marvel con protagonista il premio Oscar Brie Larson che ha incassato 1 miliardo di dollari al box office mondiale, sarà sceneggiato da Megan McDonnell, sceneggiatrice dell’acclamata serie WandaVision. Sfortunatamente, Anna Boden e Ryan Fleck, registi del primo film, non torneranno dietro la macchina da presa: il sequel, infatti, sarà diretto da Nia DaCosta, regista di Candyman

Nel cast ci saranno anche Iman Vellani (Ms. Marvel, che vedremo anche nell’omonima serie tv in arrivo su Disney+) e Teyonah Parris (Monica Rambeau, già apparsa in WandaVision). L’attrice Zawe Ashton, invece, interpreterà il villain principale, del quale però non è ancora stata rivelata l’identità. Il film, salvo modifiche, arriverà in sala il 10 novembre 2023.

The Marvels: le prime immagini dei costumi di Carol, Kamala e Monica

0

Grazie a IGN, diamo una prima occhiata alle action figure di Marvel Legends in arrivo per The Marvels in arrivo in sala a novembre. I piani originali prevedevano l’uscita del sequel di Captain Marvel a luglio, ma lo slittamento dell’uscita non ha coinciso con lo slittamento del via libera al merchandising del film. E infatti questo si trova già disponibile on line.

Oltre a offrire uno sguardo più da vicino ai costumi indossati da Captain Marvel, Ms. Marvel e Monica Rambeau nel film, è ora confermato che quest’ultima utilizzerà il suo nome in codice Photon dai fumetti. Per un po’, è sembrato che i Marvel Studios avessero in programma di utilizzare il nome di Spectrum, ma da allora è stata chiaramente presa una decisione. Di seguito le immagini delle statuine:

The Marvels, la trama

Nel film Marvel Studios The Marvels, Carol Danvers alias Captain Marvel ha recuperato la propria identità dai tirannici Kree e si è vendicata della Suprema Intelligenza. Ma a causa di conseguenze impreviste, Carol deve farsi carico del peso di un universo destabilizzato. Quando i suoi compiti la portano in un wormhole anomalo collegato a un rivoluzionario Kree, i suoi poteri si intrecciano con quelli della sua super fan di Jersey City Kamala Khan, alias Ms. Marvel, e con quelli della nipote di Carol, il capitano Monica Rambeau, diventata ora un’astronauta S.A.B.E.R.. Insieme, questo improbabile trio deve fare squadra e imparare a lavorare in sinergia per salvare l’universo come “The Marvels”.

Tutto ciò che sappiamo su The Marvels

The Marvels, il sequel del cinecomic Captain Marvel con protagonista il premio Oscar Brie Larson che ha incassato 1 miliardo di dollari al box office mondiale, sarà sceneggiato da Megan McDonnell, sceneggiatrice dell’acclamata serie WandaVision.

Sfortunatamente, Anna Boden e Ryan Fleck, registi del primo film, non torneranno dietro la macchina da presa: il sequel, infatti, sarà diretto da Nia DaCosta, regista di CandymanNel cast ci saranno anche Iman Vellani (Ms. Marvel, che vedremo anche nell’omonima serie tv in arrivo su Disney+) e Teyonah Parris (Monica Rambeau, già apparsa in WandaVision). L’attrice Zawe Ashton, invece, interpreterà il villain principale, del quale però non è ancora stata rivelata l’identità.

Nessun dettaglio sulla trama del sequel è stato rivelato, ma l’ambientazione del film dovrebbe spostarsi dagli anni ’90 ai giorni nostri. Naturalmente, Brie Larson tornerà nei panni di Carol Danvers. Il sequel di Captain Marvel arriverà il 10 novembre 2023.

The Marvels: le maggiori rivelazioni del film con Brie Larson

The Marvels: le maggiori rivelazioni del film con Brie Larson

Gli eventi di The Marvels (qui la recensione), il nuovo film dell’MCU diretto da Nia DaCosta, dall’8 novembre al cinema, hanno dimostrato che questo film ricopre un ruolo piuttosto importante per il futuro del franchise, in quanto introduce diversi elementi attesi da tempo e che potrebbero essere sviluppati in modo particolarmente interessante. Oltre al suo finale, è una conferma di ciò anche la scena post-credits.

Ben prima di questi due momenti, però, nel film accadono diverse altre cose molto importanti, su cui ci si è interrogati a lungo prima dell’uscita del film e che ora trovano finalmente una spiegazione. Di seguito, ecco allora le maggiori rivelazioni del film.

Monica è intrappolata in un altro universo

the-marvels-monica-rambeau

Un momento particolarmente scioccante di The Marvels è lo scoprire che il destino di Monica Rambeau (Tayonah Parris) è quello di rimanere bloccata – per ora – in un altro universo. Dopo che Dar-Benn ha aperto un varco in tutto lo spazio-tempo, appare infatti una nuova frattura, che Monica sostiene essere un’altra realtà che rischia di infiltrarsi nell’universo centrale del MCU.

Per chiuderla, Monica capisce che l’unico modo è quello di assorbire energia sia da Capitan Marvel che da Kamala, posizionandosi al contempo dall’altra parte della breccia. Naturalmente, sa benissimo che perché il varco si chiuda è necessario che lei rimanga fino all’ultimo dall’altra parte. Nonostante Carol Danvers faccia del suo meglio per salvare Monica, la breccia si chiude dunque prima che possa raggiungere la sua amica, lasciando dunque la supereroina intrappolata in un’altra realtà.

Monica viene recuperata da Binary e Bestia degli X-Men

Doctor Strange 2 Lashan Lynch The Marvels

Come già riportato nella spiegazione della scene post-credits, non ci vuole molto per scoprire cosa ne è di Monica. Nella scena che arriva dopo la fine di The Marvels, infatti, la supereroina si risveglia in un laboratorio, viva e vegeta. Accanto a lei c’è però una sorpresa: Maria Rambeau, sua madre, già vista in Captain Marvel e in Doctor Strange nel Multiverso della follia, interpretando però in quest’ultimo il ruolo di Captain Marvel nel suo universo.

Monica è però finita in un altro universo ancora, dove Maria afferma che il suo nome da supereroina è Binary e dice di non riconoscere Monica come propria figlia. Fa a quel punto il suo ingresso in scena Bestia, uno dei più iconici X-Men, il quale comunica a Monica che è finita in una realtà diversa dalla sua e che Charles Xavier aspetta aggiornamenti su di lei. Gli X-Men, dunque, sono davvero prossimi al loro ingresso nell’MCU.

Perché i poteri delle tre protagoniste si sono intrecciati

The Marvels

Una delle domande più grandi emerse a seguito del trailer del film, è come abbiano fatto i poteri di Carol Danvers, Monica Rambeau e Kamala Khan ad intrecciarsi tra loro, facendo sì che ogni volta che una di loro li attiva finisce per scambiarsi di posto con una delle altre due. Il film ha ora spiegato che ciò è avvenuto dopo che Carol e Monica toccano contemporaneamente un punto di salto corrotto, creato grazie alla Banda Quantica di Dar-Benn, la villain del film, che provoca il loro intreccio e trascina Kamala nel mix grazie alla sua stessa Banda Quantica.

I loro problemi di intreccio finiscono però quando Dar-Benn mette le mani sulla banda di Kamala e indossa entrambi gli antichi manufatti di cui era alla ricerca. Prima di quel momento, le tre protagoniste hanno dunque dovuto imparare a collaborare per far sì che i loro poteri potessero essere efficaci contro il nemico.

Il piano malvagio di Dar-Benn

captain marvel the marvels

Altro grande interrogativo del film era quello relativo al piano malvagio del villain di turno. Nei momenti iniziali del film, scopriamo che Dar-Benn si accorge della mancanza di una Banda Quantica. Sebbene sperasse di averne due, ne era presente solo una, ma il suo potere era comunque sufficiente per avviare il suo piano. Hala, il suo pianeta, è stata devastata da una guerra civile che l’ha resa quasi inabitabile.

Un imput simile a quello che spinse Thanos a concepire il suo piano malvagio. Per risolvere il problema, la donna cerca allora di usare il potere della Banda Quantica per aprire punti di salto e rubare le risorse di cui ha bisogno da altri pianeti. Riesce a rubare due cose: l’atmosfera dell’intero pianeta in cui si è tenuto un trattato di pace Skrull-Kree e gli oceani del popolo musicale del marito di Carol. Infine, tenta di rubare il sole al sistema solare in cui si trova il pianeta terra, senza però riuscirci.

Carol distrugge la Suprema Intelligenza Kree e condanna Hala

captain marvel

Nel corso del film, si scopre poi che non molto tempo dopo gli eventi di Captain Marvel, Carol Danvers è volata direttamente ad Hala, dove ha distrutto la Suprema Intelligenza Kree. Purtroppo, il piano non si è rivelato essere così valido come Carol pensava. Invece di aiutare il popolo Kree liberandolo dall’intelligenza artificiale, la Danvers ha scatenato una vera e propria guerra civile che ha portato l’intero pianeta sull’orlo del collasso.

L’aria è avvelenata, c’è una siccità catastrofica e il sole di Hala sta morendo. Nel finale, tuttavia, Carol riesce a rimediare ai propri errori volando verso il sole di Hala e riuscendo a riattivarlo grazie ai propri poteri, riconfermandosi così come uno dei personaggi più forti di tutto l’MCU.

Dar-Benn viene uccisa

The Marvels cattivo villain

Come molti altri cattivi prima di lei, Dar-Benn si aggiunge alla lista dei cattivi che non sopravvivono alla loro prima apparizione in un film o serie dell’MCU. Uccidere gli antagonisti così rapidamente non è mai stata una mossa molto apprezzata dell’MCU nel suo complesso, in quanto alcuni di questi, particolarmente riusciti, avrebbero potuto essere riutilizzati per opere future.

Ci sono fan, ad esempio, che da tempo aspettano il ritorno di Ultron. In ogni caso, purtroppo, in The Marvels Dar-Benn non è stata un’antagonista particolarmente memorabile, ma è servita principalmente come pretesto per costringere le tre protagoniste ad unire le forze e collaborare per sconfiggere il male.

Carol si trasferisce in Louisiana

Captain-Marvels-female-films

In seguito al sacrificio di Monica, la fine di The Marvels mostra Carol Danvers trasferirsi in Louisiana. Si tratta di un risvolto apparentemente banale ma piuttosto significativo, in quanto nel corso del film scopriamo che uno dei motivi principali per cui Carol ha evitato così tanto la Terra è la vergogna per ciò che ha fatto ad Hala. Ma dato che ora ha salvato il pianeta dopo aver riacceso il sole, il ritorno sulla Terra è il passo successivo perfetto per il personaggio. Anche se quasi certamente vivrà ancora molte avventure cosmiche, avere una base sulla Terra significa essere più vicina che mai agli Avengers. Forse i fan lo considereranno un segno sicuro della sua presenza nel prossimo roster degli Eroi più potenti della Terra.

Kamala sta formando un nuovo team

Iman Vellani in Ms Marvel

Per quanto riguarda Kamala, la sua collaborazione con Carol Danvers e Monica Rambeau la ispira ad avviare una propria, nuova, iniziativa. Nel finale di The Marvels vediamo infatti la giovane supereroina arrivare a New York, dove trova la Kate Bishop di Hailee Steinfeld. Proprio come Nick Fury nell’Iron Man originale, Kamala ha una domanda importante da porre all’arciere, erede di Occhio di Falco: pensa di essere l’unica giovane supereroina al mondo?

La presenza di Kamala, alias Ms. Marvel, dimostra a Kate che non è così e le due iniziano allora a gettare le basi per una nuova squadra di giovani supereroi. La prossima ad unirsi a loro potrebbe essere Cassie Lang, già vista in Ant-Man and the Wasp: Quantumania, ma sulla lista ci sono anche Ironheart, America Chavez e Love, la nuova figlia di Thor, solo per citarne alcune.

The Marvels: le 6 rivelazioni maggiori dal primo trailer

The Marvels: le 6 rivelazioni maggiori dal primo trailer

Ci è voluto molto tempo, ma ieri i Marvel Studios hanno finalmente rilasciato il primo teaser trailer di The Marvels. In alcuni angoli di Internet ci si aspettava una reazione negativa, ma il sequel di Captain Marvel sembra molto divertente e dovrebbe espandere ulteriormente il lato cosmico del MCU. Sebbene questo teaser si concentri principalmente sulla follia che si scatena quando Carol Danvers, Monica Rambeau e Kamala Khan si scambiano di posto, ci sono ancora alcune importanti rivelazioni da sviscerare. Dal cattivo del film a un paio di debutti degni di nota, per finire con un artefatto molto familiare, abbiamo molti spunti di riflessione, che ci danno un’idea più precisa di cosa aspettarci da questo team-up tutt’altro che ortodosso!

La stazione spaziale S.A.B.E.R.

Per quanto ne sappiamo, S.A.B.E.R. non è un’organizzazione nata nei fumetti. Tuttavia, dalla forma della base e dal fatto che Monica Rambeau lavora per loro come astronauta, possiamo intuire che questa è la versione del MCU dello S.W.O.R.D. Fondata probabilmente sulla scia di Secret Invasion per proteggere la Terra dagli invasori alieni, Nick Fury ne è tornato al comando e il nostro pianeta appare ora più che mai strettamente legato alla galassia. Abbiamo persino un nostro punto di salto, che collega la Terra alla rete di teletrasporto neurale universale vista in Guardiani della Galassia.

Scambiarsi di posto

trailer the marvelsNella scena post-credits di Ms. Marvel, Kamala Khan sembra trasformarsi in Captain Marvel. Molti fan si sono chiesti se questo potesse in qualche modo anticipare i poteri mutaforma di Ms. Marvel nei fumetti, ma abbiamo subito capito che le due si sono letteralmente scambiate di posto. Questo punto è stato approfondito nel trailer, che conferma che ogni volta che le eroine usano i loro poteri, si scambiano di posto. Così, quando Ms. Marvel viene inviata nel bel mezzo di un combattimento con i soldati Kree, Carol si ritrova sulla Terra! Una svolta del genere conferma l’esistenza di un legame tra questi tre personaggi: sapevamo che era così con Capitan Marvel, ma il braccialetto di Kamala è evidentemente di natura Kree. Anche se Monica sembra aver acquisito i suoi poteri a Westview, è probabile che ci fosse già qualcosa in lei che l’Hex ha attivato…

Reunion e ritorni

Abbiamo già parlato del ritorno di Fury e questa è la conferma che non solo uscirà vivo da Secret Invasion, ma sarà di nuovo a capo della sua organizzazione di protezione del mondo. L’ex direttore dello S.H.I.E.L.D. ha presumibilmente fondato la S.A.B.E.R. durante il periodo trascorso nello spazio al fianco degli Skrull, anche se non possiamo immaginare che si librasse sopra la Terra senza un qualche accordo con i responsabili! In ogni caso, Fury sembra destinato a svolgere un ruolo chiave, così come Goose il Flerken (e sembra che questa volta non sarà solo). La reunion più importante del trailer avviene quando Carol si trova faccia a faccia con Monica. C’è ovviamente un passato e, probabilmente a causa della prolungata assenza di Captain Marvel dalla sua casa, nessuna delle due sembra molto contenta di vedere l’altra.

Park Seo-joon

parks seo joong the marvelsIn un momento in cui i Marvel Studios dovevano sapere che avrebbero mandato internet in fibrillazione, vediamo l’affascinante personaggio di Park Seo-joon. Si pensa che in The Marvels interpreterà un personaggio chiamato Principe Yan, ma in precedenza è stato riferito che è il leader di un pianeta in cui tutti devono cantare per comunicare (e forse una ex fiamma di Carol). Questo spiegherebbe il numero di danza che vediamo in un altro punto del trailer di The Marvels e che potrebbe essere esilarante… o difficile da guardare! Per coloro che si chiedono il motivo di tutto questo clamore, Seo-joon è un attore sudcoreano con un’enorme fanbase dopo aver recitato in film come Kill Me, Heal Me, She Was Pretty, Hwarang: The Poet Warrior Youth, Fight for My Way e Itaewon Class. È apparso anche in Parasite.

Il nuovo costume di Capitan Marvel

costumi the marvelsNon solo Carol Danvers: tutte e tre le protagoniste di The Marvels sfoggiano un nuovo costume nel corso di questo trailer. Monica indossa una tuta chiaramente ispirata a quella che la sua controparte nei fumetti indossa come Spectrum, mentre un momento precedente del trailer suggerisce che ora ha una solida padronanza dei suoi poteri. Siamo un po’ delusi nel vedere che Kamala ha abbandonato il costume realizzato per lei dalla madre, soprattutto perché all’epoca aveva molta importanza per l’adolescente: speriamo che questa revisione “a budget elevato” sia solo temporanea. Il cambiamento più degno di nota, tuttavia, riguarda Capitan Marvel, che mostra per la prima volta un costume ispirato ai Capitani Marvel di Mar-Vell e Genis Vell, privo di scintillii ma che sembra comunque fantastico in movimento.

Un braccialetto familiare…

captain marvel the marvelsQuando abbiamo assistito al ritrovamento del braccialetto di Kamala Kang in Ms. Marvel, lo abbiamo visto estratto da un braccio blu. Ovviamente si trattava dei resti di un Kree che in qualche modo era finito sulla Terra: la serie non ha approfondito le sue origini, ma ora possiamo confermare che si tratta di un artefatto Kree. Si dice che il cattivo di Zawe Ashton sia una versione di genere diverso dell’oscuro cattivo Kree Dar-Benn. Circondata dai soldati blu, brandisce un martello molto simile a quello di Ronan l’Accusatore! Ciò potrebbe essere significativo, ma lo è anche il fatto che indossa un braccialetto quasi identico a quello di Ms. Marvel. Deve trattarsi di un pezzo coordinato che, se combinato con l’altro, è in grado di rendere immensamente potente chi lo indossa. Potrebbe essere questo l’obiettivo di Dar-Benn? E cosa accadrà a Kamala se finirà per averli entrambi?

The Marvels: Lashana Lynch parla del suo futuro nel MCU dopo il cameo nel film

0

Nell’atto finale di The Marvels, Monica Rambeau si ritrova bloccata in un universo alternativo dopo aver riparato uno strappo nel tessuto della realtà. Al suo risveglio, nelle scene post-credits, trova Bestia degli X-Men che la fissa, ma l’ex agente dello S.W.O.R.D. incontra anche una variante più giovane di sua madre, Maria, che in questo universo ha però l’identità di Binary. Con gli X-Men che faranno la loro apparizione in Deadpool 3, si prevede ora che Binary possa tornare prima o poi nel MCU, anche se al momento non è noto quando ciò avverrà.

Parlando con Screen Rant, l’attrice che ricopre il ruolo di Maria Rambeau/Binary, Lashana Lynch, ha rotto il silenzio sulla scena post-credits di The Marvels e ha ammesso di essere stata in gran parte tenuta all’oscuro quando si trattava di sapere in quale mondo si trovasse (ricordiamo che ha interpretato anche una variante di Captain Marvel in Doctor Strange nel Multiverso della Follia). “Non so nulla su quanto potrebbe avvenire. Non so nulla, letteralmente. Ogni singolo incremento del mio personaggio è stato giocato passo dopo passo, quindi sapevo di Captain Marvel, poi sapevo di Doctor Strange, e poi sapevo di The Marvels“.

Non ho nemmeno ricevuto la sceneggiatura, ho avuto solo gli estratti che mi riguardavano. So quello che sai tu, e questo è tutto“. L’attrice dunque non ha ancora ricevuto notizie riguardo un suo ritorno nel MCU. Improbabile che ciò non avvenga, considerando che il debutto degli X-Men è ora non solo confermato ma anche sempre più prossimo. Insieme a loro, dunque, potrebbe tornare anche la sua Binary. Specialmente se si considerà che Monica Rambeau dovrà tornare nel suo universo e il personaggio di Lynch potrebbe rivelarsi per lei un aiuto indispensabile.

The Marvels, leggi la nostra recensione

The Marvels, il sequel con protagonista il premio Oscar Brie Larson, è sceneggiato da Megan McDonnell, sceneggiatrice dell’acclamata serie WandaVision. Sfortunatamente, Anna Boden e Ryan Fleck, registi del primo film, non sono tornati dietro la macchina da presa: il sequel, infatti, è diretto da Nia DaCosta, regista di Candyman. Nel cast ci sono anche Iman Vellani (Ms. Marvel) e Teyonah Parris (Monica Rambeau, già apparsa in WandaVision). L’attrice Zawe Ashton, invece, interpreta il villain principale. Il film è uscito in sala dall’ 8 novembre 2023.

Leggi anche:

The Marvels: la scena post credits ha sorpreso persino l’attrice che l’ha interpretata

0

Il pubblico è rimasto scioccato quando ha scoperto che la scena post-crediti di The Marvels includeva il primo sguardo agli X-Men nell’MCU. Ma sembra che il pubblico non sia stato l’unico a rimanere sorpreso perché anche Teyona Parris, che era nella scena con Bestia/Hank McCoy, non sapeva che sarebbe stato nel film. Lo ha scoperto guardando il film al cinema, proprio come tutti gli altri.

Secondo Parris in una recente intervista con Entertainment Tonight, quando ha filmato la scena post-crediti di The Marvels, Bestia era semplicemente un medico normale. A Parris non è stato nemmeno detto che ci fosse la possibilità che si trattasse di un cameo o di una sorpresa. “Mi sono scatenata [vedendo Bestia alla fine di The Marvels] perché ho pensato: “Aspetta un attimo! Non è quello con cui ho girato!” E non ne avevo idea finché non l’ho visto in sala… Quando l’abbiamo girato, era un attore molto gentile, molto gentile, e indossava un camice da laboratorio. Sembrava un medico normale e regolare. Nessuno ha detto: “A proposito, questa sarà una piccola sorpresa”. Non ne avevo idea. L’ho scoperto con tutti gli altri.”

Non è chiaro esattamente il motivo per cui la Marvel abbia tenuto nascosto questo dettaglio a Parris, ma è possibile che si trattasse di un tentativo di mantenere segreta l’inclusione degli X-Men in The Marvels fino alla premiere.

Mentre a breve arriverà la serie d’animazione dedicata ai Mutanti Marvel, non abbiamo altre indicazioni su quando vedremo davvero in azione i personaggi degli X-Men.

The Marvels: la regista parla delle possibilità di un Captain Marvel 3

0

Il prossimo film sui supereroi di quest’anno, The Marvels, dovrebbe essere un’epica convergenza di narrazioni, dove si intrecciano le storie di Captain Marvel, la Kamala Khan della serie Disney+ Ms. Marvel e Monica Rambeau, proveniente da WandaVision. I tre distinti personaggi uniranno le forze per affrontare i minacciosi piani della rivoluzionaria Kree di Zawe Ashton. Il posizionamento strategico del film all’interno della Fase 5 dell’MCU funge inoltre da allettante accenno alle avventure che ci attendono e ai potenziali ritorni futuri dei personaggi.

In un’intervista esclusiva con la rivista Total Film, la regista Nia DaCosta ha acceso la speculazione sul potenziale per un terzo film di Captain Marvel all’interno del Marvel Cinematic Universe. Dopo questo secondo film con protagonista la supereroina di Brie Larson, la DaCosta sembra infatti aver già puntato gli occhi sul futuro, affrontando le intriganti possibilità oltre l’imminente rilascio in alcune conversazioni avute con il capo dei Marvel Studios, Kevin Feige.

Da queste conversazioni sembrano essere emersi un miscuglio di intuizioni sulle possibili future apparizioni dei personaggi di The Marvels. “Ho proposto a Kevin 17 versioni di ciò che può accadere con tutte queste donne, – ha affermato la regista – e perché e come, e questo e quello. E lui dice, ‘Okay, ragazza’, e a volte penso di avere davvero un prossimo film tra le mani dopo questo. E poi altre volte penso invece ‘oh, hanno questo piano completamente diverso di cui non faccio parte.‘”

In mezzo a queste incertezze, la DaCosta rimane però fiduciosa e immagina i personaggi principali del film, Captain Marvel, Kamala Khan e Monica Rambeau, progredire insieme come unità all’interno dell’MCU. Esprimendo la sua fiducia nella loro chimica, ha infatti dichiarato: “Perché sono davvero fantastici insieme“. Tuttavia, la realizzazione di un Captain Marvel 3 dipenderà molto probabilmente dall’accoglienza critica e commerciale di The Marvels.

The Marvels, la trama

Nel film Marvel Studios The Marvels, Carol Danvers alias Captain Marvel deve farsi carico del peso di un universo destabilizzato. Quando i suoi compiti la portano in un wormhole anomalo collegato a un rivoluzionario Kree, i suoi poteri si intrecciano con quelli della sua super fan di Jersey City Kamala Khan, alias Ms. Marvel, e con quelli della nipote di Carol, il capitano Monica Rambeau, diventata ora un’astronauta S.A.B.E.R.. Insieme, questo improbabile trio deve fare squadra e imparare a lavorare in sinergia per salvare l’universo come “The Marvels”.

Tutto ciò che sappiamo su The Marvels

The Marvels, il sequel del cinecomic Captain Marvel con protagonista il premio Oscar Brie Larson che ha incassato 1 miliardo di dollari al box office mondiale, sarà sceneggiato da Megan McDonnell, sceneggiatrice dell’acclamata serie WandaVision. Sfortunatamente, Anna Boden e Ryan Fleck, registi del primo film, non torneranno dietro la macchina da presa: il sequel, infatti, sarà diretto da Nia DaCosta, regista di Candyman

Nel cast ci saranno anche Iman Vellani (Ms. Marvel, che vedremo anche nell’omonima serie tv in arrivo su Disney+) e Teyonah Parris (Monica Rambeau, già apparsa in WandaVision). L’attrice Zawe Ashton, invece, interpreterà il villain principale, del quale però non è ancora stata rivelata l’identità. Il film, salvo modifiche, arriverà in sala il 10 novembre 2023.

The Marvels: la regista non nega che il pubblico sia “stanco” dei supereroi

0

La regista di The Marvels Nia DaCosta ha condiviso i suoi pensieri in merito alla tesi che vuole il pubblico di tutto il monto stanco dei supereroi dell’MCU. DaCosta ha già diretto film come Candyman e Little Woods. Sta per dirigere l’imminente sequel del film sui supereroi del 2019 Captain Marvel. Questo film è interpretato da Brie Larson nei panni di Carol Danvers/Captain Marvel, Teyonah Parris nei panni di Monica Rambeau e Iman Vellani nei panni di Kamala Khan/Ms. Meraviglia.

In un numero della rivista Total Film , DaCosta ha dichiarato: “Penso che la stanchezza da supereroe esista assolutamente“. Ha spiegato come spera che il suo prossimo film si distingua dagli altri film di supereroi. “La più grande differenza rispetto agli altri film del MCU fino ad oggi è che è davvero stravagante e sciocco“, anticipa DaCosta. “I mondi in cui andiamo in questo film sono mondi diversi da altri che hai visto nel MCU. Mondi luminosi che non hai mai visto prima.”

The Marvels, la trama

Nel film Marvel Studios The Marvels, Carol Danvers alias Captain Marvel deve farsi carico del peso di un universo destabilizzato. Quando i suoi compiti la portano in un wormhole anomalo collegato a un rivoluzionario Kree, i suoi poteri si intrecciano con quelli della sua super fan di Jersey City Kamala Khan, alias Ms. Marvel, e con quelli della nipote di Carol, il capitano Monica Rambeau, diventata ora un’astronauta S.A.B.E.R.. Insieme, questo improbabile trio deve fare squadra e imparare a lavorare in sinergia per salvare l’universo come “The Marvels”.

Tutto ciò che sappiamo su The Marvels

The Marvels, il sequel del cinecomic Captain Marvel con protagonista il premio Oscar Brie Larson che ha incassato 1 miliardo di dollari al box office mondiale, sarà sceneggiato da Megan McDonnell, sceneggiatrice dell’acclamata serie WandaVision. Sfortunatamente, Anna Boden e Ryan Fleck, registi del primo film, non torneranno dietro la macchina da presa: il sequel, infatti, sarà diretto da Nia DaCosta, regista di Candyman

Nel cast ci saranno anche Iman Vellani (Ms. Marvel, che vedremo anche nell’omonima serie tv in arrivo su Disney+) e Teyonah Parris (Monica Rambeau, già apparsa in WandaVision). L’attrice Zawe Ashton, invece, interpreterà il villain principale, del quale però non è ancora stata rivelata l’identità. Il film, salvo modifiche, arriverà in sala il 10 novembre 2023.

The Marvels: la produttrice commenta “l’abbinamento” di [SPOILER] con Carol Danvers

0

ATTENZIONE – Seguono Spoiler su The Marvels

The Marvels presenta un breve cameo della Valchiria di Tessa Thompson, e la scena che condivide con Carol Danvers suggerisce che le due potrebbero essere più che semplici amiche.

Già ai tempi in cui Thor: Love and Thunder era in produzione, circolavano voci secondo cui il sequel di Taika Waititi avrebbe presentato una sottotrama che coinvolgeva Valchiria alla ricerca di una regina che governasse al suo fianco a New Asgard. Alla fine, questa intenzione è stato accantonata, dal momento che il film era già affollato di trame e personaggi, ma un rumors insistente continuava a sostenere che Carol Danvers (Brie Larson) sarebbe diventata come la dolce metà della guerriera asgardiana.

Nel sequel di Captain Marvel, Carol chiede a Valchiria di aiutarla a trasferire alcuni rifugiati Skrull, e la scena che condividono sembra certamente suggerire che siano molto legate. Non conferma assolutamente nulla, ma c’è chiaramente una forte connessione emotiva tra i due personaggi, e Valchiria stampa un bacio sulla guancia di Carol mentre se ne va. La scena dovrebbe implicare che questi personaggi siano coinvolti sentimentalmente?

Durante una recente intervista con EW, alla produttrice esecutiva Mary Livanos è stato chiesto della loro relazione e perché è stato deciso di “abbinare” le due: “Abbinare Carol con Valchiria e far loro condividere il grande schermo era un altro elemento della lista dei desideri. I fan hanno davvero apprezzato loro e la loro amicizia, ed essendo io stesso un grande nerd, non vedevo l’ora di vedere quella relazione sul grande schermo. Nia DaCosta è piuttosto amica con Tessa Thompson, quindi abbiamo dovuto scrivere un cameo. È un personaggio così empatico e meraviglioso. Quando stavamo cercando di capire esattamente come aiutare gli Skrull dopo gli eventi accaduti su Tarnax, eravamo entusiasti all’idea che Valchiria avrebbe potuto aiutare in questa situazione.”

Sembra che, almeno nella mente di Livanos, questa sia solo una forte amicizia, ma indipendentemente dal fatto che la scena debba preparare o meno qualcosa per la coppia in un film futuro, sembra certamente che sia stata inclusa per far parlare i fan.

The Marvels, leggi la nostra recensione

The Marvels, il sequel con protagonista il premio Oscar Brie Larson, sarà sceneggiato da Megan McDonnell, sceneggiatrice dell’acclamata serie WandaVision. Sfortunatamente, Anna Boden e Ryan Fleck, registi del primo film, non torneranno dietro la macchina da presa: il sequel, infatti, sarà diretto da Nia DaCosta, regista di Candyman. Nel cast ci saranno anche Iman Vellani (Ms. Marvel) e Teyonah Parris (Monica Rambeau, già apparsa in WandaVision). L’attrice Zawe Ashton, invece, interpreterà il villain principale. Il film è in sala dall’ 8 novembre 2023.

The Marvels: la Disney valuta la possibilità di posticipare il sequel di Captain Marvel

0

Mentre l’hype inizia piano piano a crescere per The Marvels, l’attesissimo sequel del Marvel Cinematic Universe, con Brie Larson protagonista, potrebbe essere posticipato. Secondo Bloomberg, gli addetti ai lavori che secondo quanto riferito hanno familiarità con il programma di rilascio della Disney, hanno dichiarato che la società sta cercando di posticipare diversi film in programma per i restanti mesi del 2023 a causa dello sciopero della Writers Guild of America e della Screen Actors Guild/American Federation of Television and Radio Artists.

Il motivo principale alla base del presunto ritardo è l’impossibilità per gli artisti e i team creativi di promuovere i loro film su richiesta del sindacato. Nonostante queste affermazioni, altri hanno suggerito che The Marvels potrebbe ancora arrivare alla data di uscita del 10 novembre, dato che il marketing del film è già andato troppo in là per poter permettere uno slittamento nella data d’uscita. Disney e Marvel Studios devono ancora fornire informazioni ufficiali, eventualmente confermando o smentendo tali voci.

The Marvels, la trama

Nel film Marvel Studios The Marvels, Carol Danvers alias Captain Marvel deve farsi carico del peso di un universo destabilizzato. Quando i suoi compiti la portano in un wormhole anomalo collegato a un rivoluzionario Kree, i suoi poteri si intrecciano con quelli della sua super fan di Jersey City Kamala Khan, alias Ms. Marvel, e con quelli della nipote di Carol, il capitano Monica Rambeau, diventata ora un’astronauta S.A.B.E.R.. Insieme, questo improbabile trio deve fare squadra e imparare a lavorare in sinergia per salvare l’universo come “The Marvels”.

Tutto ciò che sappiamo su The Marvels

The Marvels, il sequel del cinecomic Captain Marvel con protagonista il premio Oscar Brie Larson che ha incassato 1 miliardo di dollari al box office mondiale, sarà sceneggiato da Megan McDonnell, sceneggiatrice dell’acclamata serie WandaVision. Sfortunatamente, Anna Boden e Ryan Fleck, registi del primo film, non torneranno dietro la macchina da presa: il sequel, infatti, sarà diretto da Nia DaCosta, regista di Candyman

Nel cast ci saranno anche Iman Vellani (Ms. Marvel, che vedremo anche nell’omonima serie tv in arrivo su Disney+) e Teyonah Parris (Monica Rambeau, già apparsa in WandaVision). L’attrice Zawe Ashton, invece, interpreterà il villain principale, del quale però non è ancora stata rivelata l’identità. Il film, salvo modifiche, arriverà in sala il 10 novembre 2023.

The Marvels: la descrizione delle scene post-credits – SPOILER

The Marvels: la descrizione delle scene post-credits – SPOILER

Gli eventi di The Marvels (qui la recensione), il nuovo film dell’MCU diretto da Nia DaCosta, dall’8 novembre al cinema, ci hanno permesso di capire che questo film ha effettivamente un ruolo piuttosto importante per il futuro del franchise, in quanto introduce diversi elementi attesi da tempo e che potrebbero essere sviluppati in modo particolarmente interessante.

Naturalmente, il film è incentrato sul trio composto da Carol Danvers, Monica Rambeau e Kamala Khan, ma la scena post-credit permette di avere un primo assaggio della traiettoria che l’MCU sembra voler intraprendere per il futuro, andando sempre più al nocciolo del concetto di Multiverso ormai ampiamente introdotto da film come Spider-Man: No Way Home, Doctor Strange nel Multiverso della follia e Loki. Ma cosa succede dunque nelle scene post-credit di The Marvels?

Quante scene post-credits ha The Marvels?

Novembre al cinema The Marvels

Nell’MCU le scene post-credit aiutano a definire il futuro dei personaggi coinvolti nel film appena visto, ma anche ad introdurre ciò che ci si può aspettare di vedere prossimamente. The Marvels non fa eccezione e presenta dunque due scene post-credits, di cui però solo una è effettivamente significativa ai fini del futuro del franchise e dell’intera Multiverse Saga, ovvero quella che si presenta a metà dei titoli di coda. L’altra, quella che arriva proprio alla fine dei titoli, è più che altro un breve momento comico che, però, non influisce in alcun modo sul futuro del franchise.

Cosa succede nella scena di mid-credit?

the-marvels-monica-rambeau

Come già detto, la scena a metà dei titoli di coda è l’unica scena importante delle due scene post-credits di The Marvels. Ciò che accade in questa scena è direttamente collegato al futuro del MCU, soprattutto con un evento multiversale che si profila all’orizzonte. Giunti al finale del film, apprendiamo che Monica Rambeau si è sacrificata per chiudere un buco universale che avrebbe rischiato di far collassare le due realtà coinvolte. Così facendo, però, Monica non è morta bensì è rimasta bloccata nell’altro universo, quello che non le appartiene.

Al suo risveglio, si ritrova in una specie di laboratorio. Accanto a sé trova Maria Rambeau, sua madre (interpretata nuovamente da Lashan Lynch) distesa sul letto accanto a lei. A quel punto appare Bestia degli X-Men, interpretato dall’attore Kelsey Grammer, già visto in tale ruolo in X-Men: Conflitto finale. Egli rivela dunque a Monica che si trovava in un universo separato ma parallelo al suo. In questo in cui è appena finita, inoltre, non sembra esistere una sua variante, in quanto sua madre non la riconosce come figlia. Bestia, inoltre, fa riferimento al professor Charles Xavier, il quale dunque esiste ed è vivo in quell’universo. Ma in quale universo ci troviamo quindi?

In quale universo si svolge la scena post-credits di The Marvels?

Doctor Strange 2 Lashan Lynch The Marvels

Una differenza notevole tra l’universo alternativo alla fine di The Marvels e la Terra-838 vista in Doctor Strange nel Multiverso della follia è che Maria Rambeau non è Capitan Marvel ma la supereroina Binary. Nei fumetti, Binary è un alter-ego di Capitan Marvel che ha assunto tale ruolo dopo essere stata sottoposta a un esperimento evolutivo da parte della Covata, che ha scatenato i suoi poteri latenti. Nello stesso periodo, prima di diventare Binary, Carol era stata associata agli X-Men. In questo universo, Maria ha il ruolo di Binary, il che sembra escludere che si tratti della stessa versione del Multiverso della Follia, dove era parte degli Illuminati.

Nella realtà parallela in cui Monica si è intrappolata, sembra che gli X-Men siano ben radicati e che Binary possa esserne un membro. Non solo c’è una “X” gigante su una parete (sembra l’apertura di una porta), ma Hank dice espressamente che “Charles vuole un aggiornamento“, introducendo dunque la presenza del Professor X. Considerando il ritorno di Kelsey Grammer, è probabile che anche altri volti simili siano presenti in questa realtà, rendendola forse una versione alternativa di quella vista nei film della Fox. Una teoria più inverosimile ma non da escludere è che si tratti dello stesso universo visto in X-Men: The Animated Series, che presto sarà rivitalizzato dai Marvel Studios con X-Men ’97.

La motivazione principale di questa idea è che Bestia è completamente in CGI in The Marvels, dimostrando dunque un aspetto molto più animato simile a quello visto nella serie. Considerando che X-Men ’97 è un progetto ufficiale dei Marvel Studios, c’è l’opportunità di sovrapporre parte dell’animazione con il live-action. Indipendentemente da quale sia la linea temporale ramificata, Monica è bloccata lì, il che indica che questa non sarà l’ultima volta che la vedremo. Questo universo potrebbe essere tirato in ballo durante gli eventi di Deadpool 3 o Avengers: The Kang Dynstay.

Come The Marvels anticipa l’arrivo degli X-Men

X men The Marvels

Da questa scena si stabilisce dunque un imminente arrivo degli X-Men nell’MCU, i quali probabilmente a questo punto avranno un ruolo molto importante nel film conclusivo della Multiverse Saga: Avengers: Secret Wars. Nei fumetti, Secret Wars è stato un enorme evento crossover che ha coinvolto diversi personaggi chiamati dal Beyonder su un pianeta dove avrebbero dovuto prendere parte a una battaglia di proporzioni epiche. Naturalmente, la Secret Wars ha coinvolto personaggi come gli Avenges, gli X-Men e i Fantastici Quattro.

Vale la pena notare che né gli X-Men né i Fantastici Quattro fanno però parte dell’universo principale del MCU, che è la Terra-616. Sappiamo però che esistono in altri universi, come dimostra il fatto che il Professor X e Reed Richards si trovavano nell’Universo 838 durante gli eventi di Doctor Strange nel Multiverso della Follia. Naturalmente, da quando la Disney ha acquisito la Fox, che detiene la licenza dei diritti cinematografici degli X-Men e dei Fantastici Quattro, era chiaro che questi gruppi di supereroi sarebbero entrati a far parte del MCU.

Ma poiché il MCU ha già stabilito che nessuno di questi gruppi è presente nella Terra-616, è molto probabile che gli eventi che si sono verificati nella mid-credit scene di The Marvels renderanno più facile per le persone capire cosa accadrà in futuro. Quindi, ora che sappiamo che gli universi finiranno per scontrarsi nel futuro del MCU e che in Doctor Strange nel Multiverso della Follia si è accennato alla possibili di incursione tra più universi, c’è una buona possibilità che questa convergenza permetterà all’universo principale del MCU e a quello in cui è finita Monica di convergere l’uno con l’altro, formando un unico grande universo che contiene gli Avengers, gli X-Men e i Fantastici Quattro. Ciò, probabilmente, avverrà durante gli eventi di Secret Wars.

Cosa succede nella scena post-credit?

The Marvels Goose

Infine, come già detto, vi è una scena post-credit alla fine di tutti i titoli di coda. Ma non si tratta di una vera e propria scena. Il film si conclude infatti semplicemente con il miagolio di un Flerken (forse Goose) mentre sullo schermo lampeggia il logo dei Marvel Studios. Si tratta di una scena in gran parte irrilevante, che serve solo a dare un tocco di comicità. Questo significa che non c’è per forza bisogno di aspettare la fine dei titoli di coda, se non per rendere omaggio a quanti hanno lavorato alla realizzazione del film e che è sempre bene celebrare.

The Marvels: l’insuccesso del film non influirà sul ruolo di Captain Marvel nel MCU

0

Il film The Marvels (qui la recensione) è uscito lo scorso novembre con recensioni mediocri (ha il 61% su Rotten Tomatoes) e con un misero incasso di 206,1 milioni di dollari al botteghino mondiale. Ci sono molte possibili ragioni per cui il sequel ha fallito, ma dopo che il precedente Captain Marvel ha guadagnato oltre 1,1 miliardi di dollari nel 2019, la performance negativa di questo sequel si è decisamente fatta sentire. Mentre ad oggi un Captain Marvel 3 è probabilmente fuori discussione, i piani per Carol Danvers non sembrano però essere cambiati.

Secondo quanto riportato da The Cosmic Circus, “il ruolo di Carol Danvers nella Saga del Multiverso non è stato sminuito, né sarà attenuato a causa delle scarse prestazioni di The Marvels”. Per quanto riguarda il ruolo dell’eroina, sembra che dedicherà il suo tempo a indagare sui Quantum Bangles, sulla loro origine e sulla possibilità che siano in grado di aprire una porta che possa riportare Monica Rambeau sulla Terra-616. Nel finale del film, infatti, quest’ultima è rimasto bloccata in una realtà alternativa ad ora senza nome con gli X-Men.

Possiamo dunque aspettarci di rivedere Carol Danvers nel MCU. Per quel che vale, con il frequente collaboratore di Brie Larson, Destin Daniel Cretton, di nuovo al timone del sequel di Shang-Chi, abbiamo sentito che potrebbe esserci un posto per Capitan Marvel a causa dei legami dei Dieci Anelli con Kang il Conquistatore. D’altronde, era improbabile che un personaggio tanto potente e a suo modo importante ai fini della Saga del Multiverso quale è Captain Marvel venisse relegato ai margini. La speranza è che i Marvel Studios riescano a trovare il modo di riproporla in modo più convincente.

The Marvels recensione film 2023
Una scena dal film The Marvels

LEGGI ANCHE:

The Marvels: il cast del film

Il sequel con protagonista il premio Oscar Brie Larson, è sceneggiato da Megan McDonnell, sceneggiatrice dell’acclamata serie WandaVision. Sfortunatamente, Anna Boden e Ryan Fleck, registi del primo film, non sono tornati dietro la macchina da presa: il sequel, infatti, è diretto da Nia DaCosta, regista di Candyman. Nel cast ci sono anche Iman Vellani (Ms. Marvel) e Teyonah Parris (Monica Rambeau, già apparsa in WandaVision). L’attrice Zawe Ashton, invece, interpreta il villain principale. Il film è uscito in sala dall’ 8 novembre 2023 ed è su Disney+ dal 7 febbraio.

The Marvels: in che modo è stato più difficile di Captain Marvel per Brie Larson

0

In un’intervista con EW insieme a Iman Vellani, Teyonah Parris e Nia DaCosta durante l’Expo D23 del 2022, Brie Larson discute della maggiore quantità di difficoltà in The Marvels rispetto a Captain Marvel. Sebbene possa sembrare divertente agli spettatori sul set e agli spettatori durante le featurette dietro le quinte, la star ha sottolineato che può anche essere fisicamente difficile essere appesa a dei cavi, specialmente per quanto tempo Carol sia in volo in The Marvels rispetto a Captain Marvel.

“Anche un’altra cosa dei cavi è che sembrano davvero divertenti e belli, ma le persone dimenticano [quanto sia difficile]. Non vuoi farne un grosso problema, ma è scomodo, anche se sembra bello.

Vorrei essere chiara, è fantastico e molto, molto, molto eccitante, ma ciò che è diverso in questo film dal primo è che Carol non ha volato fino alla fine, quindi lì non avevo così tanto lavoro con i cavi. Quindi in questo c’era proprio un gruppo muscolare completamente nuovo che soffriva.”

Tutto ciò che sappiamo su The Marvels

The Marvels, il sequel del cinecomic Captain Marvel con protagonista il premio Oscar Brie Larson che ha incassato 1 miliardo di dollari al box office mondiale, sarà sceneggiato da Megan McDonnell, sceneggiatrice dell’acclamata serie WandaVision.

Sfortunatamente, Anna Boden e Ryan Fleck, registi del primo film, non torneranno dietro la macchina da presa: il sequel, infatti, sarà diretto da Nia DaCosta, regista di CandymanNel cast ci saranno anche Iman Vellani (Ms. Marvel, che vedremo anche nell’omonima serie tv in arrivo su Disney+) e Teyonah Parris (Monica Rambeau, già apparsa in WandaVision). L’attrice Zawe Ashton, invece, interpreterà il villain principale, del quale però non è ancora stata rivelata l’identità.

Nessun dettaglio sulla trama del sequel è stato rivelato, ma l’ambientazione del film dovrebbe spostarsi dagli anni ’90 ai giorni nostri. Naturalmente, Brie Larson tornerà nei panni di Carol Danvers. Il sequel di Captain Marvel arriverà il 28 luglio 2023.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità