Il DCEU continua ad espandersi, con l’arrivo di film quali The Suicide Squad, The Flash e Black Adam. Tuttavia, nel corso degli anni sono stati numerosi i progetti dedicati alle proprietà DC che sono stati cancellati. Screen Rant ha raccolto 10 film mai realizzati che avrebbero potuto cambiare le sorti del DCEU:
The Batman di Ben Affleck
Subito dopo l’uscita di
Batman v Superman, la Warner Bros. aveva confermato che
Ben Affleck avrebbe co-sceneggiato, diretto, interpretato e
prodotto un nuovo film da solista sul Cavaliere Oscuro intitolato
The Batman. Come stabilito alla fine della
Snyder Cut di Justice
League, quel film avrebbe visto Batman scontrarsi con
Deathstroke (Joe
Manganiello) e anche con l’Enigmista.
Se quel film avesse visto la luce, oggi non avremmo avuto il film di Matt Reeves in uscita il prossimo anno e nemmeno la serie spin-off dedicata al Dipartimento di polizia di Gotham City.
Superman Lives
La tragedia dietro il
riavvio di Superman negli anni ’90 è ben documentata. Dopo
Batman – Il ritorno,
Tim Burton venne assunto dalla Warner Bros. per un nuovo film
di Superman con
Nicholas Cage nei panni dell’Uomo d’Acciaio. Intitolato
Superman Lives (ma noto anche come Superman
Reborn), il film era vagamente ispirato agli eventi della
popolare graphic novel “La morte di Superman” e avrebbe incluso
anche personaggi come Brainiac, Lex Luthor e (forse) Doomsday.
Il film non ha mai visto la luce, e alla fine ha portato a Superman Returns, il cui flop portà lo studio a mettere in cantiere un nuovo riavvio, ossia L’uomo d’acciaio, che diede poi vita ufficialmente al DCEU. Se Superman Lives fosse uscito e fosse stato un successo, il DCEU forse non sarebbe stato quello che è oggi.
Cyborg
Nel lontano 2014, la Warner
Bros. rivelò i suoi ambiziosi piani per il DCEU dopo
Batman v Superman. Questi piani comprendevano due
sequel di Justice
League e film da solista per tutti gli eroi
protagonisti di quel film.
Aquaman e Wonder
Woman hanno effettivamente visto la luce, mentre
The Flash arriverà il prossimo anno. Tuttavia,
l’unico film ad essere stato totalmente cancellato è quello
dedicato a
Cyborg, forse perché la Warner Bros non aveva fiducia nel
progetto, o forse a causa delle recenti accuse di Ray Fisher allo
studio.
Se il film su Cyborg fosse stato completato, probabilmente avrebbe visto l’introduzione del principale avversario di Victor Stone, ossia Grid, ma sarebbe stato anche il primo film del DCEU ad avere come protagonista un attore nero.
Justice League Mortal
Intorno al 2007, prima
dell’uscita de
Il cavaliere oscuro di
Christopher Nolan, la Warner Bros. tentò per la prima volta di
realizzare un film sulla Justice League. Il titolo era
Justice League Mortal, sarebbe dovuto uscire nell’estate
del 2009 e sarebbe stato diretto dal creatore della serie di
Mad Max,
George Miller.
Maxwell Lord doveva il cattivo principale, mentre la Lanterna Verde di John Stewart sarebbe stata parte della squadra (interpretata da Common, che in seguito sarebbe apparso in Suicide Squad). Alla fine, la Writers Strike del 2007-2008 e il successo de Il cavaliere oscuro convinsero la Warner Bros. a cancellare il film. Ciò significa che la spinta a creare finalmente un film sulla Justice League avrebbe portato avanti il DCEU.
New Gods
Poco dopo l’uscita di
Justice
League, la regista di
Selma – La strada per la libertà Ava DuVernay ha
firmato per dirigere un film basato sulla serie a fumetti
New Gods, creata dal leggendario Jack Kirby (di cui
Darkseid, Steppenwolf e Apokolips fanno tutti parte). In effetti,
New Gods aveva lo scopo di espandere direttamente la
backstory di Darkseid e il mondo accennato nel taglio
originale di Justice
League ad opera di Zack Snyder.
Poco dopo la recente uscita della Snyder Cut, tuttavia, la Warner Bros. ha annunciato che New Gods è stato ufficialmente cancellato, il che significa che non ci sono più film in produzione con al centro il più grande cattivo dell’universo DC, ossia Darkseid.
Lanterna Verde 2
Intorno al 2010, il futuro
sembrava essere molto promettente per il film
Lanterna Verde con
Ryan Reynolds. Non sarebbe uscito fino al 2011, ma la Warner
Bros. era così fiduciosa nel suo successo che commissionò già un
sequel, con piani per una vera e propria trilogia che avrebbe fatto
partire un intero universo DC condiviso, che probabilmente si
sarebbe poi connesso a L’uomo
d’acciaio.
Lanterna Verde aveva anticipato diversi personaggi che sarebbero poi stati importanti per l’attuale DCEU, tra cui Amanda Waller (Angela Bassett) e Sinestro (Mark Strong) che brandisce l’anello della Lanterna Gialla. Sfortunatamente, il film è stato un fallimento sia di critica che di pubblico. Per questo, Lanterna Verde non è mai diventato l’inizio del DCEU che conosciamo oggi.
Harley Quinn vs The Joker/Gotham City Sirens
Sulla scia del successo di
Suicide Squad, diversi film con Harley Quinn come
protagonista sono stati annunciati dalla Warner Bros, con l’ipotesi
che anche Suicide Squad 2 fosse in
cantiere.
Birds of Prey di Cathy Yan è stato il primo ad arrivare, ma altri due erano in fase di sviluppo: Gotham City Sirens, diretto da David Ayer (regista di Suicide Squad), e Harley Quinn vs The Joker, che avrebbe riportato sul grande schermo il Clown Principe del Crimine di Jared Leto. Se questi film fossero stati realizzati, l’imminente The Suicide Squad di James Gunn forse non avrebbe mai visto la luce.
Batman vs Superman
Tra
Batman & Robin (1997) e
Batman Begins (nel 2005), non sono stati rilasciati
film DC importanti, ma diversi progetti erano stati pianificato. Il
più grande messo in cantiere all’epoca è stato Batman vs
Superman, che sarebbe dovuto uscito prima di
Batman Begins e
Superman Returns, e circa dieci anni prima
di
Batman v Superman: Dawn of Justice.
Il film era ambientato dopo la morte di molti dei più stretti alleati di Batman e Superman, con Lex Luthor che aveva escogitato un complotto per convincerli a combattere tra di loro. Christian Bale era stato effettivamente considerato il ruolo di Batman, mentre Josh Hartnett per quello di Superman. Ironia della sorte, la Warner Bros. alla fine ha cancellato il film perché considerato “troppo dark”.
The Flash di Phil Lord & Chris Miller
Anche se
Cyborg è stato cancellato senza che venisse neanche
ingaggiato un regista, nessuno dei membri della Justice League ha
avuto un percorso così difficile per arrivare sullo schermo come il
film
The Flash con
Ezra Miller. Anche ignorando il fatto che la Warner Bros. stava
cercando di portare un film su Barry Allen nei cinema dalla fine
degli anni ’80, la versione del DCEU è passata nelle mani di
tantissimi registi ed era originariamente prevista per marzo 2018,
pochi mesi dopo l’uscita di Justice
League.
Inizialmente destinato a essere diretto da Phil Lord & Chris Miller, il duo dietro The LEGO Movie e Spider-Man: Un nuovo universo alla fine abbandonò il progetto. Ora, anni dopo, The Flash si è trasformato in un film totalmente folle che potrebbe riavviare l’intero DCEU.
Justice League 2
Di gran lunga la più grande vittima del DCEU – e quella di cui
i fan della Justice
League di
Zack Snyder lamentano la perdita – è il sequel del cinecomic
uscito in origine nel 2017. La Warner Bros. aveva incaricato
Zack Snyder di guidare il DCEU, e ciò comprendeva almeno due
film sulla Justice
League. Tuttavia, a seguito della tiepida accoglienza riservata a
Batman v Superman, lo studio ha cambiato i suoi piani e ha
optato per un solo film dedicato alla Justice League.
Piano piano, la WB iniziò a smantellare l’idea di uno SnyderVerse, soprattutto dopo che Snyder abbandonò Justice League nel bel mezzo della produzione. La Snyder Cut e gli storyboard emersi nel corso degli anni hanno anticipato quella che sarebbe dovuto essere una storia davvero epica che avrebbe collegato tutti i film del DCEU. Purtroppo, è qualcosa che non vedremo mai…