Home Photogallery Quando i personaggi Marvel escono dall’MCU…

Quando i personaggi Marvel escono dall’MCU…

0
Quando i personaggi Marvel escono dall’MCU…

L’Universo Cinematografico Marvel è in continua espansione e sembra voler inglobare tutto. Dall’Iron Man del 2008 c’è stata una crescita esponenziale del Multiverso e con Disney+ le possibilità si fanno ancora più grandi. L’MCU si è propagato non solo all’interno dei suoi confini, ma ha invaso anche il mondo esterno. Tanti sono i personaggi Marvel che hanno fatto la loro apparizione in spot, cortometraggi, giostre e parchi a tema. Cameo e non solo: ecco una lista video che mostra dieci scenari inaspettati per gli attori e i personaggi del franchise!

Peter Parker, Happy Hogan e Tony Stark

Mai ci saremmo aspettati una missione simile per Spider-Man di Tom Holland! Nel 2017, in occasione della finale degli NBA, è stato lanciato uno spot con protagonista il cast di Spider-Man: Homecoming. Nella scenetta, Peter si reca alla Avengers Tower per vedere la finale NBA con Tony Stark (Robert Downey Jr.). Purtroppo però, l’assistente di Stark, Happy Hogan (Jon Favreau), si mette in mezzo e assegna una  ridicola (com)missione a Spidey: comprare un pacchetto di cracker per Tim Duncan.

Lo spot, decisamente ironico, gioca sul rapporto tra Holland e Favreau: la chimica tra i due attori è presente qui come nei film. Con l’aggiunta di personaggi dello spettacolo come Tim Duncan, DJ Khaled, Magic Johnson, e il defunto Stan Lee, l’adv mescola brillantemente l’Universo Cinematografico Marvel alla realtà.

Ant-Man e The Hulk

Non può mancare nella lista uno spot andato in onda durante il Super Bowl. Non importa che tu sia un’amante del football o dello sport, il Super Bowl merita di essere visto per le pause pubblicitarie e le incredibili campagne che propone.

Ecco un ottimo esempio: la pubblicità di Coca-Cola del 2017 per il lancio del formato mini. Chi meglio del minuscolo Ant-Man – qui interamente realizzato in CGI e doppiato da Paul Rudd – può essere il consumatore ideale? Nello spot, Ant-Man ruba una mini Coca-Cola dal laboratorio di Bruce Banner per poi essere inseguito da Hulk. Nello spot, anche senza Mark Ruffalo, il Gigante di Giada è fantastico.

È spassoso vedere i due supereroi mentre causano il caos nella Grande Mela. Qui appaiono insieme per la prima volta: mai si erano visti nell’MCU Ant-Man e Hulk fianco a fianco e, va detto, la coppia funziona. I due eroi si sono incrociati poi nuovamente in Avengers: Endgame, ma non per qualcosa di così folle!

Loki

Thor: The Dark World non è stato un gran successo, nonostante l’incredibile trovata con cui i Marvel Studios lo hanno pubblicizzato. Le presentazioni nella Hall H al Comic-Con di San Diego sono sempre state fenomenali, ma questa del 2013 con Tom Hiddleston ha una marcia in più. Oscurare le luci e far partire l’evento con la voce di Loki fuori campo ha mandato i fan in delirio. Sono rimasti poi ancora più sorpresi nel trovare il cattivo sul palco.

Il discorso di Loki inizia così: Umanità, guarda quanto sei caduto lontano. In fila nel caldo soffocante per ore. Rannicchiarsi insieme al buio come bestie!“. Facendo riferimento alla fila per entrare nella Hall H, Loki esce dall’MCU e si getta tra la folla dei fan urlanti. Una trovata geniale!

Thor

Anni fa, i cortometraggi dei Marvel Studios venivano registrati per essere inseriti nei Blu-ray. Sono prodotti che il franchise non realizza più, ma i vecchi filmati sono ancora reperibili su Disney+. Tra gli altri, simpatico è questo con protagonista Thor (Chris Hemsworth).

Presentato durante il Comic-Con di San Diego del 2017, il corto rivela come vive il Dio del Tuono dopo essere stato tagliato fuori dalla recente “guerra civile”. Conduce la sua nuova esistenza sulla terra, in Australia, con il suo coinquilino Darryl. Un filmato pieno di gag ironiche, dovute al senso dell’umorismo unico di Taika Waititi, regista di Thor: Ragnarok. Nel film si vede Thor che cerca di pagare la sua parte dell’affitto con i soldi di Asgard e c’è anche un incontro imbarazzante con Bruce Banner. Ancora una volta, siamo al di fuori dell’ufficiale MCU, ma poco importa: lo sketch è troppo divertente.

Peter Parker

Un altra campagna d’effetto per Spider-Man: Homecoming è stata quella insieme ad Audi. Qui vediamo Peter Parker fare il suo esame di guida con un simpatico esaminatore (interpretato dal comico J.B. Smoove) a bordo di un Audi high-tech. Il filmato, nato come pubblicità per vendere più automobili, alla fine ha influenzato anche l’MCU.

Il successo tra i fan della scenetta con Smoove ha infatti convinto i Marvel Studios a trovare un ruolo per il comico in Spider-Man: Far From Home. L’attore è Julius Dell, uno degli accompagnatori che guida Peter e i suoi compagni di classe nel loro viaggio all’estero. Inoltre, non manca un cameo di Smoove anche in Spider-Man: No Way Home.

Captain Marvel

Sembra che il binomio auto-supereoi funzioni particolarmente bene. In questo spot pubblicitario Audi, Capitan Marvel è informata da una misteriosa organizzazione di tutto ciò che si è persa dal 1995. Oltre ad avere un resoconto sui supereroi, Carol è anche aggiornata su tutto il resto, da Snapchat agli iPhone. 

Lo spot è uscito prima dell’arrivo di Avengers: Endagame e fa riferimento alla scena inserita tra i titoli di coda di Infinity War, in cui si vede il ritorno di Carol Denvers sulla terra dopo trent’anni. Anche se è improbabile che quanto visto sia realmente avvenuto  nell’MCU tra Infinity War e Endgame,  è esilarante vedere il modo in cui Capitan Marvel reagisce non solo all’esistenza dei Vendicatori, ma anche alle nuove mode – come il fatto che tutti scattino foto ai propri piatti. Inoltre, questo filmato è l’unico filo conduttore tra i due film, una sorta di presentazione sui generis di Denvers al resto della squadra.

Guardiani della Galassia

La presenza dei supereroi MCU a Disney World non è sostanziosa, ma c’è qualche prodotto degno di nota. L’Avengers Campus ha aperto l’anno scorso, e prima di quest’attrazione, c’è stata “Guardiani della Galassia – Missione: Breakout!” a dare ai fan di Disneyland la possibilità di entrare nell’Universo Cinematografico Marvel.

L’installazione segue Rocket mentre tenta di far evadere i suoi compagni Guardiani. Bradley Cooper, Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Vin Diesel, Pom Klementieff e Benicio del Toro hanno ripreso tutti i loro ruoli per apparire sul grande schermo e regalare ai fan un’esperienza diretta. L’attrazione è grandiosa e va fatta più volte per esplorare tutte le storyline e layout progettati.

Scott Lang, Darren Cross e Christine Everheart

Finalmente, uno spot che nasce con l’obiettivo di inserirsi nell’MCU. Per una partnership tra i Marvel Studios e Google, la star di Iron Man Leslie Bibb è tornata nei panni di Christine Everheart. Nel 2015, la webesrie promo WHIH Newsfront è stata pubblicata su YouTube: gli episodi fanno riferimento a vari eventi dell’Universo Cinematografico Marvel

In particolare, il filmato qui sopra è abilmente collegato ad Ant-Man. Uscito pochi giorni prima del film, nell’episodio Scott Lang (Paul Rudd) viene intervistato da Everheart e tenta di giustificare il motivo per cui ha deciso di entrare in Vistacorp. Appare anche l‘amministratore delegato della Pym Tech, Darren Cross.

L’idea della webserie era divertente e innovativa, ma non ha avuto molto seguito: i fan non l’hanno apprezzata granché ed era davvero difficile coordinarla con il resto dell’MCU.

Nick Fury

Agents of S.H.I.E.L.D., serie Marvel creata per ABC, ha faticato a trovare un punto d’appoggio durante la prima stagione. Il successo iniziale è crollato rapidamente. Con il calo degli ascolti, anche il collegamento con l’Universo Cinematografico Marvel si è ridotto e alla fine lo show è diventato sempre più indipendente dall’MCU.

Durante la serie, personaggi come Maria Hill, Sif e Peggy Carter hanno fatto delle apparizioni cameo. Di gran lunga la più memorabile è quella di Samuel L. Jackson nei panni di Nick Fury. In questo caso, la presenza di Fury serviva per legare Agents of S.H.I.E.L.D. agli eventi di Captain America: The Winter SoldierConsegnare la direzione dello S.H.I.E.L.D. all’agente Coulson, è stato un vero cambiamento della guardia.

The Ravagers

https://www.youtube.com/watch?v=jq3etsMOSQE&feature=emb_title

Per finire, un altro sensazionale ingresso nella Hall H. Siamo ai Marvel Studios nel 2016: Kevin Feige sta introducendo James Gunn e il cast di Guardiani della Galassia Vol. 2, ma viene interrotto dall’inaspettato arrivo dei Ravagers.

Il team, compreso Taserface di Chris Sullivan, entra passando per il pubblico, scombussola la situazione sul palco e, quando se ne va, lascia il posto al leader, Yondu (Michael Rooker). Il capo dei Ravagers catalizza l’attenzione del pubblico per tutto l’evento, rendendo il momento una delle più celebri apparizioni di un personaggio MCU fuori dal suo mondo.