Approfondimenti
La sezione dedicata agli approfondimenti sui film in uscita, sugli attori, sui registi e sceneggiatori.
Road to Oscar 2017: il migliore attore non protagonista
Oscar 2017: tutto è quasi pronto per la
notte più scintillante – e cinefila – dell’anno; gli Accademy
Awards sono vicini e solo il...
Matthias Schoenaerts: altezza e fascino belga
Matthias Schoenaerts è una degli
attori più affascinanti del panorama europeo. A testimoniarlo sono
le numerose conquiste che ha collezionato in questi anni, e
non...
Giornata della Memoria: Sky ricorda l’Olocausto con una serie di film
In occasione della Giornata della Memoria,
l’annuale commemorazione delle vittime della Shoah celebrata il 27
gennaio, come ogni anno su Sky molti appuntamenti per...
Liam Neeson tra cinema storico e action movie
Dopo la scorpacciata action, Liam Neeson
torna a fare il cinema che conta, lo fa con Martin Scorsese e con
il suo Silence, in...
Golden Globes 2017, un commento: poche sorprese e il trionfo di La la Land
Nessuna sorpresa, o quasi. I Golden Globes
2017 hanno dato ufficialmente il via non solo alla stagione dei
premi, ma alla trionfale cavalcata di...
Debbie Reynolds: vita, carriera e fortuna di una stella
A sole 24 ore dalla scomparsa della figlia,
l’attrice Carrie Fisher, Debbie Reynolds è stata stroncata da un
ictus mentre allestiva i preparativi per...
Top 10: i migliori film del 2016 secondo Chiara Guida
Altro anno, altra classifica "the best of",
altra Top 10 per me che odio i numeri assegnati per dare valore
alle cose, odio le...
Carrie Fisher: sei volti poco noti dell’icona di Star Wars
Sono da poco passate 24 ore dalla morte,
per arresto cardiaco, dell’attrice Carrie Fisher, che l’intero web
già ne compiange la scomparsa. Conosciuta principalmente...
Burtonesque: il movimento dei ragazzi speciali di mister Tim Burton
L'ultimo film di Tim Burton, Miss Peregrine
la Casa dei Ragazzi Speciali, ci porta dentro un modno di citazioni
e riferimenti che appartengono al...
Matt Smith: breve storia di un signore del tempo
Alto, magro, zigomi taglienti e occhi
sottili, un volto che sembra mischiare presunzione, riservatezza,
ingenuità e tenerezza tutte britanniche: in questi giorni su
Netflix...
Hedy Lamarr: attrice e scienziata, bellezza e curiosità
È entrata nella storia del cinema per la
sua conturbante bellezza – la donna più bella del grande schermo, e
addirittura del mondo, hanno...
Harry Potter e la Pietra Filosofale in concerto: la magia della musica
Si è concluso da qualche giorno il primo
ciclo di appuntamenti per il Harry Potter Film Concert Series.
Questa prima tappa ha portato il...
Casey Affleck, l’attore che visse due volte
L’outsider. Così Variety ha intitolato la
cover story del numero di ottobre dedicata a Casey Affleck. E mai
termine è stato più appropriato. Vissuto...
Anatomia di una Zucchina
“Zucchina?... Io lo chiamerei Patata con
quella faccia!” (Simon) Nonostante la sua apparente semplicità, La
mia vita da Zucchina di Claude Barras è un film...
Kubo e Zucchina, così lontani, così vicini
Kubo e Zucchina, bimbini di plastilina Una
delle più famose fiabe cinematografiche di tutti i tempi racconta
dell’epico scontro tra il campione dei pesi massimi...
Emma Watson: 15 curiosità sulla prossima Belle
Emma Watson è passata da essere una piccola
attrice a un'icona di stile e bellezza in un batter d'occhio e tra
poco sarà anche...
Dragonframe: la magia che ha fatto vivere Kubo
Kubo e la Spada Magica è un film di
animazione in stop-motion, ma sul quale è stato utilizzato il
digitale in maniera massiccia al...
Past Forward: il corto PRADA di David O. Russell
Prada presenta Past Forward, il corto
diretto dal regista candidato all'Oscar David O. Russell, in
collaborazione con Miuccia Prada. Il cast stellare di Past ForWard
comprende Allison...
Amy Adams: la principessa Disney che ha stregato Hollywood
Amy Adams, classe 1974, si affaccia al
mondo del cinema letteralmente in punta di piedi. Nata in Italia
(precisamente a Vicenza) da genitori statunitensi,...
Deborah Cook: una grande stilista in miniatura
Che Laika sia un rifugio di persone
sorprendenti dal talento mirabolante è ormai assodato, ma una di
queste in particolare riesce a destare meraviglia...
L’arte nascosta di Kubo e la Spada Magica
Dietro la realizzazione di un film in
animazione come Kubo e la Spada Magica c’è sempre un lavoro enorme,
lunghissimo, che coinvolge un numero...
Edoardo Leo: everyman precario alla ribalta
L’espressione bonaria e accattivante dietro
la quale maschera spesso, nei film che interpreta, malinconie e
disagi inflitti dal cinismo della Vita stessa, che mette...
Kubo: anatomia di un piccolo grande attore
Il burattino è il vero e unico protagonista
nella tecnica della stop-motion e i protagonisti dei grandi film
che abbiamo ammirato con stupore sul...
Laika: il paese dei balocchi di Travis Knight
Dietro il nuovo meraviglioso film in
animazione stop-motion Kubo e La Spada Magica c’è Laika, una
società di produzione americana, che film dopo film...
Halloween e Tim Burton: una storia (d’amore) cinematografica
Il rapporto sinergico che lega il cinema
alle più svariate festività possiede ormai una tradizione più che
secolare, tant’è che non sono mancate in...
Intolerance: i 100 anni del film di David Wark Griffith
Il potere propagandistico del mezzo
cinematografico è stato più volte messo in evidenza nel corso della
storia della Settima Arte, cosicché i differenti regimi...
Anna Kendrick, una piccola tra le grandi di Hollywood
A Portland, la città di Gus Van Sant e dei
ragazzi inquieti di Paranoid Park, ma anche di Courtney Love, Chuck
Palahniuk e Mark...
Tilda Swinton, il fascino dell’imperfezione
Androgina, ambigua, seducente, magnetica,
colta ed intelligente: sono troppi gli aggettivi che, come
pennellate su una tela, possono schizzare con fascinosa
imperfezione la figura...
Festa di Roma 2016: i migliori film della manifestazione
Arrivata alla sua undicesima edizione,
anche quest’anno si è conclusa la Festa di Roma 2016,
manifestazione cinematografica con base operativa all’Auditorium
Parco della Musica...
Freaks: il capolavoro maledetto di Tod Browning
L’aggettivo “maledetto” viene solitamente
impiegato per definire alcuni specifici prodotti culturali (nel
nostro caso specifico di tipo filmico) che, per un motivo o
per...