HomeCinema

Cinema

Una scomoda circostanza – Caught Stealing: la spiegazione del finale del film

Il finale tortuoso di Una scomoda circostanza - Caught Stealing è ricco di sangue e colpi di scena inaspettati. Film poliziesco di Darren Aronofsky...

Jay Kelly: recensione del film di Noah Baumbach – Venezia 82

Con Jay Kelly, Noah Baumbach torna in concorso alla Mostra Internazionale del Cinema della Biennale di Venezia con un’opera che sembra pensata per conquistare...

Riddick: recensione del film con Vin Diesel

Tradito dalla sua stessa specie e lasciato a morire su un pianeta desolato, Riddick lotta per la sopravvivenza contro i predatori alieni e diventa...

Con il fiato sospeso: recensione del film #Venezia70

«Il nostro non è un Paese attrezzato per il futuro» a sentir parlare il professore di Stella (Alba Rohrwacher) sembra non sia passato neanche...

Night Moves: recensione del film con Dakota Fanning

Dopo lo spinoso e attuale tema della violenza domestica sulle donne, il Festival di Venezia propone, in concorso, Night Moves, un altro film dal...

Venezia 70: Child of God recensione del film di James Franco

James Franco sembra aver trovato realmente una nuova vocazione nella regia. L'attore, noto ai più per la sua partecipazione agli Spiderman di Sam Raimi,...

Il mondo di Arthur Newman: recensione del film con Colin Firth

Il mondo di Arthur Newman l’esordio alla regia del giovane Dante Ariola, apprezzato autore di spot pubblicitari, si presenta come una più che ordinaria...

Venezia 70: Joe recensione del film con Nicolas Cage

Presentato nella selezione Ufficiale del Concorso alla 70esima edizione del Festival di Venezia, Joe, di David Gordon Green ci mette di fronte ad un...

Venezia 70: Die Frau des Polizisten (The Police Officer’s Wife) recensione

Quando la donna subisce la violenza del proprio compagno/marito/padre/amante, in molti, esterni alla "dinamica" di coppia, si pongono la domanda: com'è possibile? Come una...

Via Castellana Bandiera: recensione del film di Emma Dante

E' una delle figure più note del nostro teatro e passando al cinema Emma Dante ha scavalcato la staccionata che la teneva relegata nelle...

Tracks – Attraverso il deserto: recensione del film

Spesso i film biografici sono una scusa per rievocare grandi personaggi o grandi imprese. Nel caso di Tracks - Attraverso il deserto, film presentato...

Venezia 70: The Canyons recensione del film con Lindsay Lohan

Arriva il giorno 3 e al lido di Venezia è il turno The Canyons, film fuori concorso diretto da Paul Schrader con Lindsay Lohan, James...

Venezia 70: Mia Wasikowska presenta Tracks

Robyn Davidson ha attraversato il deserto Australiano scrivendo poi un libro, Tracks, che adesso è diventato un film omonimo presentato oggi al Festival di...

Coldplay Atlas dal 6 Settembre in digital download

I Coldplay  annunciano con un tweet la data di la pubblicazione di “ATLAS”, il nuovo singolo contenuto nella colonna sonora del film “The Hunger...

Gravity: recensione di Alfonso Cuaròn

Film dalla gestazione lunga e difficoltosa, arriva finalmente al cinema, presentato come film d'apertura alla 70esima edizione del Festival di Venezia, Gravity, lo sci...

L’Arbitro: recensione del film con Stefano Accorsi

Ampliamento di un cortometraggio del 2009, L'Arbitro di Paolo Zucca si snoda attraverso due storie parallele che si intersecano tra loro solo nel finale. In...

Visual Effect: Jobs e Getaway per la Rebelle Alliance

Continua il lavoro del made in Italy ad Hollywood, molte delle professionalità più qualificate in giro per le cinematografie mondiali sono italiane ma pochi...

In Trance: recensione del film di Danny Boyle

In In Trance Simon (James Mc Avoy) è un giocatore d’azzardo patologico che lavora in una prestigiosa casa d’aste specializzata in quadri d’autore. Indebitato...

Shadowhunters – Città di ossa: recensione

Harald Zwart dirige Shadowhunters - Città di ossa, la trasposizione del libro omonimo di Cassandra Clare caratterizzandolo con atmosfere e scenari simili a film...

Elysium: recensione del film con Matt Damon

Ci sono due possibilità nel 2154: o si è ricchi o si è poveri. I ricchi vivono in una specie di colonia incontaminata, una...

Starbuck 533 figli e …non saperlo recensione

All’età di 42 anni, David conduce la vita di un adolescente irresponsabile e mantiene una complicata relazione con Valèrie, una giovane poliziotta. Quando Valèrie...

Kick-Ass 2: recensione del film con Aaron Taylor-Johnson

Arriva al cinema a distanza di qualche anno distribuito da Universal Pictures,  Kick-Ass 2,  il film diretto da Jeff Wadlow, con protagonisti Chloë Grace...

Chole Grace Moretz intervista alla protagonista di Kick Ass 2

Guarda l'intervista alla protagonista dell'atteso Kick Ass 2, Chloë Grace Moretz che ritorna nei panni della sanguinosa Hit Girl, nel sequel dell'irriverente commedia d'azione del 2010...

La variabile umana: recensione del film

A giudicare da La variabile umana, sembra che il cinema italiano stia riscoprendo i film di genere come strumento d’indagine della realtà. È il...

Cattivissimo Me 2: recensione del sequel d’animazione

Nel 2010 Cattivissimo Me aveva inaugurato l’affacciarsi sul grande schermo dell’Illumination Entertainment, divisione d’animazione della Universal. Dopo tre anni di successi la casa di...

Lena Headey intervista alla protagonista de La Notte del Giudizio

Guarda l'intervista video Lena Headey, protagonista del film La notte del giudizio (recensione) film prodotto da Michael Bay e Jason Blum (Paranormal Activity). Cosa faresti...

Open Grave: recensione del film con Sharlto Copley

In Open Grave Jonah si risveglia in una fossa piena di cadaveri, senza ricordare nulla di sé e dell’accaduto. Tratto in salvo da una...

Apache recensione

A Porto Vecchio, in una notte d’estate, un gruppo di giovani annoiati approfitta di una villa lussuosa, dove il padre di uno di...

Turbo recensione

Turbo è una lumaca che sogna di diventare il più grande pilota del mondo proprio come il suo eroe Guy Gagne, il cinque volte campione della500...

La notte del giudizio: recensione del film

Arriva al cinema distribuito da Universal Pictures La notte del giudizio il film horror diretto da James DeMonaco e con protagonisti Ethan Hawke e...

Venezia 70 la conferenza stampa di presentazione

Si è svolta oggi la conferenza stampa di presentazione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia , arrivata quest'anno alla sua 70esima edizione, di...

Fiabeschi torna a casa recensione

L'ormai 40enne Enrico Fiabeschi (Max Mazzotta) dopo aver speso alcuni anni della sua vita a Bologna senza finire gli studi né trovare un...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -