Tutto Film
La sezione dove trovi tutto sui film in uscita: news, recensioni, interviste, approfondimenti e tanto altro.
Treno di Notte per Lisbona: recensione
“Se così fosse, che viviamo solo una
piccola parte della nostra vita, cosa succede al resto?”. Questo si
domanda Amadeu Prado, lo scrittore del...
Passione Sinistra: recensione del film di Marco Ponti
In uscita nelle sale italiane il 18
d'Aprile, Passione sinistra è una commedia italiana ma dal sapore
internazionale, a metà strada tra la commedia...
Iron Man 3 Soundtrack Anteprima!
Arriva una prima anteprima della Iron
Man 3 soundtrack , diretta e composta dal Brian Tyler, che è
stato recentemente elogiato per i suoi...
Attacco al potere – Olympus Has Fallen: recensione del film con Gerard Butler
Attingendo a piene mani da tutti i sacri
crismi del genere, il veterano Antoine Fuqua ritorna alla ribalta
con il suo nuovo Attacco al...
Passione Sinistra : la conferenza stampa
Oggi, in data 11 Aprile 2013, si è tenuta
nella cornice del cinema Adriano di Roma l’anteprima del film
Passione sinistra, ultima fatica del...
Uscite al cinema del 11 aprile 2013
11 settembre 1683 - L'11 settembre 1683
trecentomila guerrieri chiamati da ogni angolo dell'Impero Ottomano
tengono Vienna sotto assedio. Sono comandati dal Gran
Visir...
Kiki Consegne a Domicilio recensione
Arriva finalmente al cinema Kiki Consegne a
Domicilio, una nuova avventura targata Studio Ghibli, e firmata dal
maestro dell’animazione giapponese Hayao Miyazaki. La...
Rush: la soundtrack di Hans Zimmer
Arriva da Collider un estratto in anteprima
della colonna sonora di Hans Zimmer per il nuovo film del regista
premio Oscar Ron Howard, Rush....
Effetti Collaterali: recensione del film di Steven Soderbergh
Arrivala al cinema distribuito da M2
Pictures Effetti Collaterali, il nuovo film dell'acclamato regista
Steven Soderbergh e con protagonisti Rooney Mara, Channing Tatum,
Jude...
Il Ministro – L’esercizio dello Stato – Recensione
Una telefonata in piena notte e Bertrand
Saint-Jean, Ministro dei Trasporti, si trova di fronte un’emergenza
cui deve dare immediata soluzione. Un incidente spaventoso...
Oblivion: recensione del film di Joseph Kosinski
Arriva anche in Italia, a distanza di pochi
giorni dalla release americana, il nuovo sci-fi targato Joseph
Kosinski, già regista di Tron Legacy, e...
Le Avventure di Taddeo l’Esploratore – recensione
Arriva anche in Italia l’animazione Made in
Spagna con il film Le Avventure di Taddeo l'Esploratore, realizzato
grazie all’utilizzo dell’animazione computerizzata arricchita con
l’aggiunta...
La città Ideale: recensione del film di Luigi Lo Cascio
Presentato alla 27° settimana
Internazionale della Critica, La città ideale segna l’esordio alla
regia di Luigi Lo Cascio, qui anche autore del soggetto e...
Il Volto di un’altra: recensione del film di Pappi Corsicato
Pappi Corsicato si è sempre distinto nel
panorama cinematografico italiano per il suo spirito libero e per
le sue geniali intuizioni di sceneggiatura,
realizzando...
La città ideale :Luigi Lo Cascio e l’esordio alla regia
Stamattina alla Casa del Cinema di Roma è
stato presentato alla stampa La città ideale, esordio alla regia di
Luigi Lo Cascio. Con lui...
Federico Alvarez Intervista al regista del remake de La casa!
Federico Alvarez intervista al regista
dell’atteso remake de La Casa, l’horror cult di Sam Raimi del 1981,
che uscirà nelle sale italiane il 9 maggio...
Tutto parla di te di Alina Marazzi – recensione
Pauline (Charlotte Rampling) torna a
Torino, la sua città natale, per la prima volta dopo molti anni e
riprende contatto con angela (Maria...
La Casa : arriva il remake del film di Sam Raimi
Cinque ragazzi. Una baita isolata in mezzo
al bosco. Un Libro dei Morti. Vi ricorda qualcosa? Per coloro che
non sono proprio a digiuno...
Tutto parla di te : Alina Marazzi presenta il suo film
Vedendo questo film si fa riferimento a
Un'ora sola ti vorrei c'è un legame profondo tra quel doc-film e
questo lungometraggio? Alina Marazzi: Si c'è...
Oblivion: la soundtrack degli M83
Una Terra devastata da decenni di battaglie
nucleari contro una razza aliena. L’umanità costretta ad
abbandonare il suolo radioattivo per abitare nei cieli.
Droni...
Sta per piovere di Haider Rashid – recensione
Sta per piovere è il terzo lungometraggio
di Haider Rashid, giovane regista fiorentino, di padre iracheno e
madre italiana. Un film che affronta...
11 settembre 1683 di Renzo Martinelli – recensione
11 settembre 1683 - Primi mesi dell'anno
1683, il Sultano di Istanbul incarica il Gran Visir Kara Mustafa
(Enrico Lo Verso) di guidare un...
Attacco al Potere – Olympus has Fallen: a Roma Butler e Eckhart
Giacca di pelle in coordinato, affabili e
simpatici, un fiume in piena l’uno, un po’ più pacato l’altro: sono
Gerard Butler e Aaron Eckhart...
Suda e Cresci : ecco il Michael Bay low budget
Miami. Metà anni '90. La palestra “Sun Gym”
è tra i principali punti di ritrovo della città per bodybuilder
ossessionati dall'attività fisica e dalla...
Ci vediamo domani con Enrico Brignano – recensione
Marcello Santilli (Enrico Brignano) un
quarantenne irrequieto attratto dalla facile ricchezza, ma ridotto
sul lastrico, scopre che in Puglia c'è un paese abitato da...
Uscite al cinema del 4 aprile 2013
Bianca come il latte, rossa come il sangue
- Tratto dall'omonimo best seller di Alessandro D'Avenia, è la
storia di Leo, un adolescente come...
Hitchcock: recensione del film di Sacha Gervasi
Hitchcock è
il film del 2012 diretto da Sacha Gervasi,
basato sul saggio di Stephen Rebello Come Hitchcock ha
realizzato Psycho. Come nasce un capolavoro? In molti si sono
chiesti a cosa...
Bianca come il latte rossa come il sangue: recensione
Bianca come il latte, rossa come il sangue
è un film tratto dall'omonimo best seller di Alessandro D'Avenia,
professore di un liceo romano che...
Ci vediamo domani : la conferenza stampa
Questa mattina alla Casa del Cinema a Roma
è stato presentato il film con Enrico Brignano Ci vediamo domani,
per la regia di...
Andrej Tarkovskij – il potere del cinema: la mostra
Oggi, 3 Aprile 2013, si è tenuta nella
prestigiosa cornice del museo d’arte contemporanea MACRO di Roma la
presentazione della mostra monografica sul maestro...