HomeCinema
Cinema
In questa sezione trovi tutto quello che riguarda il mondo del cinema e dei film: recensioni, approfondimenti, curiosità, notizie, analisi, retroscena, cast e protagonisti. Dalle novità in uscita alle pellicole più amate, passando per registi, attori, festival e premi, un punto di riferimento completo per chi ama il grande schermo e vuole rimanere sempre aggiornato su tutto ciò che ruota intorno al cinema, italiano e internazionale.
Couture, recensione del film con Angelina Jolie – #RoFF20
Couture, diretto da Alice Winocour,
racconta una storia al femminile ambientata nel mondo della moda
parigina, dove la bellezza diventa pretesto per parlare di...
Senza nome e senza regole: la spiegazione del finale del film
Senza nome e senza regole è uno dei film
più significativi della fase internazionale della carriera di
Jackie Chan, uscito nel 1998 nel pieno...
Le Follie dell’Imperatore: recensione del film
La recensione del film d'animazione Le
Follie dell'Imperatore di Mark Dindal con le voci di David
Spade (Kuzco); John Goodman (Pacha); Eartha Kitt (Yzma); Patrick
Warburton...
Intervista a Raoul Bova e Moccia
D: Partiamo della genesi di questo tuo
sequel di "Scusa ma ti chiamo amore". Qual è stato il tuo
obiettivo?FEDERICO: "Scusa ma ti voglio...
Scusa ma ti voglio sposare – recensione
Scusa ma ti voglio sposare è il seguito
della storia d'amore tra Alex (Raoul Bova), pubblicitario
trentanovenne di successo, e Niki (Michela Quattrociocche),
ora...
Jessica Hausner parla di Lourdes
E' una Jessica Hausner allegra e loquace
quella che si presenta alla Casa del Cinema in Roma forte anche
delle critiche molto positive che...
Paranormal Activity: recensione del film Oren Peli
Prima di ogni cosa, Paranormal Activity è
senza alcun dubbio l'esempio più eclatante di come una sana e
costruttiva campagna virale possa essere remunerativa...
Lourdes – recensione del film di Jessica Hausner
Lourdes - Dopo una sfilza di premi ricevuti
in giro per l'Europa tra i quali, ahimè, è mancato quello a
Venezia, sbarca l'11 febbraio...
Bangkok Dangerous: recensione del film con Nicolas Cage
Bangkok Dangerous rappresenta
l’ennesima operazione (fallita) di remake di film asiatici made in
USA. Il film infatti ricalca l’omonimo film del 1999, anch’esso
diretto...
Alvin Superstar 2 – recensione del film con Jason Lee
Alvin Superstar 2 - Dagli anni '60 con i
primi dischi, agli anni '80 con la serie aniata fino al 2007 con il
primo...
Il quarto tipo: recensione del film con Milla Jovovich
Il quarto tipo - Prendendo in
considerazione l’idea che mai come adesso siamo di fronte ad una
contaminazione fra due tipologia di film ben...
Il mondo dei replicanti – recensione
Il mondo dei replicanti - C’era una volta
Sigmund Freud che nella sua opera "Totem e tabù" dichiarava:
«l'uomo civile ha barattato una parte...
Tra le nuvole – recensione del film di Jason Reitman
Il vincitore della seconda edizione del
Festival di Roma, Jason Reitman, si
presenta allo stesso pubblico capitolino con una commedia (Tra le
nuvole) dal...
Riti magie nere e segrete orge nel trecento di Renato Polselli
Riti magie nere e segrete orge nel trecento
è il film cult del 1973 diretto da Renato Polselli e vede
protagonisti nel cast gli...
La casa dei massacri, il film del 2004 di Tobe Hooper
La casa dei massacri è il film horror
del 2004 diretto da Tobe Hooper e scritto
da Jace Anderson e Adam Gierasch.
...
L’ultima casa a sinistra: recensione del film di Wes Craven
L'ultima casa a sinistra è il film cult
diretto da Wes Craven con protagonista David Hess, Sandra
Cassel e Lucy Grantham. La trama del L'ultima casa...
Across the genre
La sequenza presa in analisi è tratta dal
film Across the Universe, in particolare l’analisi proposta si
sviluppa tramite un lavoro comparativo tra una...
Ragazzo americano (American Boy: A Profile of Steven Prince): recensione del DOC
Ragazzo americano (American Boy: A Profile
of Steven Prince) è il documentario-evento presentato alla IV
edizione del Festival Internazionale del Film di Roma
nella...
L’incredibile viaggio della Tartaruga, il DOC di Nick Stringer
L'incredibile viaggio della Tartarug è il
documentario diretto da Nick Stringer e presentato al Festival di
Roma nella sezione Alice nella Città, racconta la...
Videocracy – Basta apparire di Erik Gandini
Videocracy – Basta apparire (2009), diretto
dal regista bergamasco Erik Gandini, è uno dei documentari più
discussi e controversi del cinema italiano contemporaneo.
Presentato...
Il colore del melograno: il film diretto da Sergej Paradjanov
Il colore del melograno (Sayat Nova, titolo
originale modificato dalle autorità sovietiche in Brotseulis
kvaviloba – Sayat Nova) è il capolavoro del 1968 diretto...
Il grande silenzio: recensione del film di Philip Groning
Il grande silenzio (Die grosse Stille),
diretto da Philip Gröning nel 2005, è un’opera rara e radicale che
ha segnato un punto di svolta...
Esther, il film del 1986 diretto da Amos Gitai
Esther è il film del 1986 diretto da Amos
Gitai e con protagonisti Mohammed Bakri, Rim Bani, Simona
Benyamini, David Aharon Cohen, Sara Cohen e...
Aleksandra, il film di Aleksandr Sokurov
Aleksandra è il film del 2007 diretto
da Aleksandr Sokurov e con protagonisti Galina
Vishnevskaija, Vasili Shevtsov, Raisa Gichaeva, Andreij Bogdanov,
Aleksandr Kladko, Alekseij Nejmijshev. La trama...
Freaks: la recensione del cult horror di Tod Browning
Uscito nel 1932 e diretto da Tod Browning,
Freaks è un film maledetto, scandaloso e rivoluzionario, che nel
tempo si è imposto come un...
Poltergeist: la recensione del cult horror di Tobe Hooper prodotto da Steven Spielberg
Uscito nel 1982, Poltergeist è uno dei film
horror più iconici della storia del cinema. Diretto da Tobe Hooper
ma fortemente influenzato dalla visione...
The Haunting (Gli Invasati): recensione del cult horror di Robert Wise
Uscito nel 1963 e diretto da Robert Wise,
The Haunting (Gli Invasati) è tratto dal romanzo The Haunting of
Hill House di Shirley Jackson...
Shrooms – trip senza ritorno: recensione del film
Shrooms - trip senza ritorno è il
film horror del 2006 diretto da Paddy Breathnach e con
protagonisti Lindsey Haun, Jack Huston, Max Kasch, Alice...
Le cronache dei morti viventi di George Romero
Le cronache dei morti viventi è diretto
da George Romero con protagonista Michelle Morgan, Joshua
Closè, Shawn Roberts e Joe Dinicol. Sinossi Un gruppo di
ragazzi, intenti a...
Nine Conferenza stampa
Distribuito da 01 e Rai Cinema in 250
copie, il 22 gennaio esce al cinema NINE (leggi la recensione), di
Rob Marshall. In occasione...
Michael Mann racconta il suo film a cine-filos
Si presenta nella piccola sala del
Palazzo delle Esposizioni avvolto in una giacca scura e una
sgargiante camicia verde che spunta dal colletto: è...
Nine: recensione del film di Rob Marshall
Dopo i fasti di Broadway arriva sugli
schermi italiani Nine, il musical diretto dal candidato al premio
Oscar per Chicago (miglior film), Rob Marshall....
- Pubblicità -
TOP STORIES
- Pubblicità -