Recensioni
Recensioni di tutti i film in uscita al cinema. In questa sezione troverete la critica, le opinioni su tutti i film più attesi usciti nelle sale cinematografiche italiane.
Superman: recensione del film di James Gunn
James
Gunn firma con Superman non solo l’avvio del
nuovo corso del DC
Universe, ma anche uno dei film più sorprendenti e riusciti
dedicati...
The Old Guard 2: recensione del film di Victoria Mahoney
Le saghe action sono pane per i denti di
Netflix. A ogni saga che finisce, ce n’è sempre una
pronta a iniziare. Da scoprire,...
Soul: recensione del film di Pete Docter #RFF15
Ci si è a lungo interrogati, talvolta
scherzando, su quale fosse il presupposto comune di tutti i film
prodotti dalla Pixar, giungendo alla conclusione...
La straordinaria vita di David Copperfield, recensione del film con Dev Patel
La straordinaria vita di David Copperfield
porta al cinema un Charles Dickens che ci stupirà. Punto cardinale
della letteratura popolare inglese, l’autore, che ha...
Nocturne, recensione del film con Sydney Sweeney
Si intitola Nocturne il quarto e ultimo
film della nuova serie tematica di Jason Blum che il famoso
produttore ha realizzato con la sua...
Evil Eye, recensione del film Blumhouse
Si intitola Evil Eye il terzo film della
nuova serie tematica di Jason Blum che il famoso produttore ha
realizzato con la sua casa...
Nuvole, recensione del film sulla vita di Zach Sobiech
Sarà disponibile da 16 ottobre su Disney+ il nuovo film originale Disney,
dal titolo Nuvole. Il film è diretto da Justin Baldoni e
scritto...
Il Caso Pantani – L’omicidio di un campione, recensione
Non c’è persona più o meno appassionata di
sport a cui non sia familiare la storia di Marco Pantani, il
“pirata” del ciclismo che...
Imprevisti Digitali, recensione del film con Corinne Masiero e Blanche Gardin
Vincitore dell'Orso D'Argento al
settantesimo Festival di Berlino, esce il 15 ottobre Imprevisti
Digitali, una commedia non convenzionale di Benoît Delépine e
Gustave Kervern....
Maledetto Modigliani, recensione del documentario di Valeria Parisi
Ricordato come uno dei più celebri e
affascinanti artisti del Novecento, Amedeo Modigliani era
consapevole del potere indiscusso degli occhi. Nei suoi ritratti,
infatti,...
Greenland, recensione del film con Gerard Butler
In un mondo in piena pandemia è una scelta
saggia distribuire in sala, unico blockbuster dei prossimi mesi, un
disaster movie che racconta la...
Black Box, recensione del film con Mamoudou Athie
Black Box è il secondo film della nuova
serie tematica di Jason Blum che il famoso produttore ha realizzato
con la sua casa di...
The Lie, recensione del film con Joey King
Si intitola The Lie il primo film della
nuova serie tematica di Jason Blum che il famoso produttore ha
realizzato con la sua casa...
Un divano a Tunisi: recensione del film con Golshifteh Farahani
Tutto è in evoluzione nella Tunisia post
Primavera araba. Anche le paure e le ossessioni della gente. Un
bazar pieno di energia, nuove possibilità,...
Shortcut, recensione del film di Alessio Liguori
Mentre impazza ai box office statunitensi,
diventando un piccolo grande orgoglio della giovane produzione made
in Italy, Shortcut si conferma un ottimo biglietto da...
Roubaix, une lumière, recensione del film di Arnaud Desplechin
Arriva al cinema dopo il passaggio in
concorso a Cannes 2019 Roubaix, une lumière, il film diretto da
Arnaud Desplechin che ci porta nella...
Paradise – Una nuova vita, recensione del film di Davide Del Degan
Vittima anche lui della chiusura dei cinema
in primavera, arriva soltanto adesso, il 30 settembre, in sala
Paradise – Una nuova vita, il primo...
The Social Dilemma, recensione del documentario Netflix
Dal 9 settembre è disponibile su Netflix
The Social Dilemma, un documentario ibrido che racconta, in maniera
chiara e per certi versi aggressiva, qual...
Guida romantica a posti perduti, recensione del film di Giorgia Farina
Si intitola Guida romantica a posti perduti
il nuovo film di Giorgia Farina, che torna alla regia a cinque anni
da Ho ucciso Napoleone...
Genesis 2.0, recensione del documentario di Christian Frei
Cosa hanno in comune i cercatori di “oro
bianco” nelle sperdute isole della Nuova Siberia, a largo
dell'Oceano Artico, il direttore del Museo del...
Il giorno sbagliato: la recensione del film con Russell Crowe
Il titolo inglese del film Il giorno
sbagliato è Unhinged, termine con il quale si indicano quelle
persone mentalmente instabili. Da subito, infatti, si...
Gli Eroi del Disney’s Animal Kingdom: recensione della serie Disney+
In genere si sa che i bambini amano molto
gli animali, anche solo per il fascino che sulle loro menti
inesperte esercitano queste creature,...
Enola Holmes, recensione del film con Millie Bobby Brown
Arriva direttamente su Netflix la nuova
declinazione del mito di Sherlock Holmes, questa volta però nei
panni di Enola Holmes, la sorellina sedicenne. Il...
Le strade del male: la recensione del film con Tom Holland
Ad aprire il film diretto da Antonio
Campos, è la calda e ammaliante voice-over di Donald Ray Pollock,
autore del romanzo da cui è...
La Società Segreta dei Principi Minori, recensione del film Disney+
Disney+ continua a realizzare prodotti
originali dedicati agli utenti che hanno sottoscritto
l’abbonamento, mentre la sua diffusione si espande in maniera
capillare su tutto...
Undine, recensione del film di Christian Petzold
Si è portato a casa l’Orso d’Argento per la
migliore interpretazione femminile all’ultimo Festival di Berlino,
Undine, il nuovo film di Christian Petzold, che...
Mister Link, recensione del nuovo film Laika
A quattro anni dall’avventuroso e magico
Kubo e la Spada Magica, la Laika di Travis Knight porta al cinema
una nuova avventura in stop...
Il meglio deve ancora venire, recensione del film con Fabrice Luchini
Arriva in sala dal 17 settembre il nuovo
lavoro di Matthieu Delaporte e Alexandre De La Patellière, registi
di Cena tra amici, la scoppiettante...
Molecole, recensione del film di Andrea Segre #Venezia77
È stato presentato nella serata di
Pre-apertura di Venezia 77 ed è in sala dal 3 settembre Molecole,
il nuovo lavoro del regista veneto Andrea...
City Hall, recensione del film di Frederick Wiseman #Venezia77
Dopo la National Gallery londinese e la
Public Library di New York, il Queens di In Jackson Heights,
Berkeley, l'Indiana e oltre 50 anni...
Never Gonna Snow Again, recensione del film di Malgorzata Szumowska e Michal Englert #Venezia77
Dopo diversi anni di presenza alla
Berlinale, Malgorzata Szumowska e Michal Englert vengono
selezionati nel concorso di Venezia 77 con il loro ultimo
film,...
Notturno, recensione del film di Gianfranco Rosi #Venezia77
Mentre si aspetta il verdetto della Giuria
della Mostra Internazionale di Cinema di Venezia, il Notturno di
Gianfranco Rosi si offre al giudizio del...
- Pubblicità -
TOP STORIES
- Pubblicità -