Recensioni

La vita davanti a sé, recensione del film con Sophia Loren

Dopo Cuori estranei Edoardo Ponti torna a dirigere sua madre, Sophia Loren, affidandole il personaggio di una donna forte anche se provata dalla vita....

Ferro, recensione del documentario Amazon su Tiziano Ferro

Quarant'anni, un album di cover, Accetto miracoli: l'esperienza degli altri, che esce in contemporanea con il film, vent'anni di carriera in cui si è...

Le Streghe, recensione del film con Anne Hathaway

Era già stato annunciato che avrebbe saltato la sala per finire in piattaforma, e il Dpcm del 25 ottobre ha sancito la lungimiranza, in...

Cosa sarà: recensione del film di Francesco Bruni #RFF15

Così si chiude la Festa del Cinema di Roma 2020, con la presentazione del quarto lavoro da regista di Francesco Bruni, Cosa sarà. Sceneggiatore...

Ostia Criminale, la recensione del film di Daniele Autieri e Stefano Pistolini #RFF15

Da Romanzo criminale a Suburra, dopo un particolare fiorire di libri inchiesta e di cronache giudiziarie, sembrava che il tema del sottobosco malavitoso della...

Wendy, recensione del film di Benh Zeitlin #RFF15

A oltre otto anni di distanza dal suo esordio, Re della Terra Selvaggia, Benh Zeitlin torna a dirigere per il cinema, reinventando una storia...

Maledetta Primavera, recensione del film di Elisa Amoruso #RFF15

Documentarista dagli esiti altalenanti, che non vede corrispondenza tra qualità e successo del suo lavoro, Elisa Amoruso esordisce al lungometraggio di finzione con Maledetta...

Punta Sacra, recensione del documentario di Francesca Mazzoleni #RFF15

Si chiama Punta Sacra il documentario diretto da Francesca Mazzoleni che è stato presentato nella selezione ufficiale della diciottesima edizione di Alice nella Città....

Fuori era primavera: la recensione del documentario di Gabriele Salvatores #RFF15

È possibile raccontare al cinema il drammatico periodo che l'Italia ha vissuto, e sta ancora vivendo, a causa della pandemia di Covid-19? Tale quesito...

Seize printemps, recensione del film di e con Suzanne Lindon #RFF15

L'esordio registico e attoriale di Suzanne Lindon, ventenne figlia d'arte degli attori Vincent Lindon e Sandrine Kiberlaine, s'intitola Seize printemps, ovvero sedici primavere: l'età...

Under the Open Sky: la recensione del film di Miwa Nashikawa #RFF15

Ci è sempre stato insegnato che il nostro è un mondo dove chiunque ha diritto ad una seconda possibilità, ma è davvero così? La...

El olvido que seremos, recensione del film con Javier Cámara #RFF15

Arriva a Roma nella Selezione Ufficiale della Festa del Cinema il nuovo film del regista premio Oscar con Belle Époque, Fernando Trueba. El olvido...

Il processo ai Chicago 7, recensione del film di Aaron Sorkin

C’è uno strano senso di timore che investe il critico che si approccia ad analizzare l’opera di Aaron Sorkin. Tra le mani, lo sentiamo,...

Peninsula, la recensione del film di Sang-ho Yeon #RFF15

Sin dalla prima scena Sang-ho Yeon ci riporta indietro nel tempo, e subito è come se fossimo ancora su quel Train to Busan che...

Borat: seguito di film, recensione del film con Sasha Baron Cohen

Arriva a poco più di 10 giorni dalle elezioni presidenziali 2020 negli USA Borat: seguito di film, il secondo capitolo delle avventure del reporter...

Ammonite, recensione del film con Kate Winslet e Saoirse Ronan #RFF15

Dopo il successo dell'esordio God's Own Country, Francis Lee porta alla Festa del Cinema di Roma la sua opera seconda Ammonite, in cui, puntando...

I Predatori, recensione del film di e con Pietro Castellitto

Dopo il premio in Orizzonti a Venezia 77, Pietro Castellitto arriva al cinema con I Predatori, suo esordio alla regia che segue una carriera...

Over the Moon – Il fantastico mondo di Lunaria, recensione del film di Glen Keane

Dopo il delicato Duet e il premiato (con l’Oscar) Dear Basketball, a cui ha lavorato insieme al compianto campione Kobe Bryant, Glen Keane si...

Un altro giro: la recensione del film con Mads Mikkelsen #RFF15

 Una teoria del filosofo norvegese Finn Skårderud sostiene che l'essere umano nasca con un deficit di 0,5% di alcol nel sangue. Cosa succederebbe dunque...

Home, la recensione del film di Franka Potente #RFF15

L'abbiamo vista in decine di film, europei e statunitensi, action e drammatici, ma per molti di noi Franka Potente sarà sempre - e per...

Lezioni di persiano, la recensione del film con Lars Eidinger

Il regista ucraino Vadim Perleman, noto soprattutto per il suo La casa di sabbia e nebbia, che nel 2003 ricevette diverse nomination agli Oscar,...

The Courier, la recensione del film con Benedict Cumberbatch #RFF15

Il motivo hitchcockiano dell'uomo ordinario calato in una situazione straordinaria è un po’ il piedistallo drammatico di The Courier - L’ombra delle spie, spy...

Fortuna: la recensione del film con Valeria Golino #RFF15

È il 2014 quando Fortuna Loffredo, una bambina di 6 anni, precipita giù dall’ottavo piano di un edificio a Parco Verde di Caivano, in...

Le discours, recensione del film di Laurent Tirard #RFF15

Dal regista di Le avventure galanti del giovane Molière, Il piccolo Nicolas e i suoi genitori, Asterix e Obelix al servizio di sua Maestà...

After Love, recensione del film di Aleem Khan #RFF15

After Love di Aleem Khan è un film che se tutto fosse andato come doveva avremmo visto al Festival di Cannes, dove era stato...

Las mejores familias, recensione del film di Javier Fuentes-León #RFF15

La famiglia e i suoi tabù, le dinamiche di classe, la protesta e l'impegno sociale. C'è un po' di tutto in questa commedia peruviana...

Sul più bello, recensione del film di Alice Filippi #RFF15

Sul più bello il film finisce e incomincia la vita vera. O almeno è questo quello che si aspetta lo spettatore romantico alla fine...

Été 85, recensione del film di Francois Ozon #RFF15

Selezionato per Cannes 2020 e prestato alla 15° Festa di Roma con tanto di bollino a inizio proiezione, Été 85 è il nuovo film...

The Specials: la recensione del film con Vincent Cassel #RFF15

Prendersi cura di chi ne ha bisogno non è affatto un compito semplice, ma vedere poi il sorriso sul loro volto ripaga di ogni...

Tigers, recensione del film di Ronnie Sandahl #RFF15

Il regista Ronnie Sandahl arriva alla Festa del Cinema di Roma nella Selezione Ufficiale con Tigers, coprodotto da Alice nella Città, tratto da una...

ALTRE STORIE