Recensioni
Recensioni di tutti i film in uscita al cinema. In questa sezione troverete la critica, le opinioni su tutti i film più attesi usciti nelle sale cinematografiche italiane.
La petite dernière: recensione del film di Hafsia Herzi
Dopo Tu mérites un amour e Bonne mère,
Hafsia Herzi approda per la prima volta nella competizione
ufficiale di Cannes con La petite dernière,...
Confidenza: recensione del film di Daniele Luchetti
Posso dirti un segreto? Quante volte è
capitato, quando eravamo piccoli, di fare una confidenza
all'orecchio di una persona a noi cara qualcosa che...
Ti presento Sofia: recensione del film con Fabio De Luigi
Fabio De Luigi torna al cinema con una
nuova commedia sentimentale dal titolo Ti presento Sofia. A
dirigerlo c’è Guido Chiesa, autore di numerosi...
7 Sconosciuti a El Royale: recensione del film di Drew Goddard
Film d'apertura della tredicesima edizione
della Festa del cinema di Roma, 7 Sconosciuti a El Royale è l'opera
seconda di Drew Goddard. L'idea dell’hotel...
Nessuno come noi: recensione del film di Volfango De Biasi
Esce al cinema il 18 ottobre Nessuno come
noi, il nuovo film di Volfango De Biasi con nel cast Alessandro
Preziosi e Sarah Felberbaum,...
Angel Face: la recensione del film con Marion Cotillard
Presentato nella sezione Un Certain Regard
del Festival di Cannes 2018, Angel Face, opera prima di Vanessa
Filho, vede protagonista l’attrice premio Oscar Marion...
Soldado, la recensione del film di Stefano Sollima
Con Soldado, Stefano Sollima segna il suo
debutto americano, realizzando un intenso e serrato
action-thriller. Capitolo secondo di una saga iniziata nel 2015
con...
Disobedience, recensione del film di Sebastián Lelio
Dopo aver vinto il premio Oscar per il
miglior film straniero con Una donna fantastica, il regista cileno
Sebastián Lelio torna al cinema dal...
The Predator: recensione del film di Shane Black
L'11 ottobre uscirà The Predator, il quarto
capitolo ufficiale della saga omonima dedicata ai mostruosi
alieni. Punta subito il dito questo nuovo film, specificando
più...
Quasi nemici, recensione del film con Daniel Auteuil
Arriva al cinema l'11 ottobre Quasi
nemici, la commedia diretta da Yvan
Attal con Daniel Auteuil e Camélia Jordana.
Neïla (Camélia Jordana) è una giovane francese, immigrata di
seconda generazione, che sogna...
Johnny English colpisce ancora, recensione del film con Rowan Atkinson
A sette anni dal secondo capitolo della
trilogia, torna in sala il personaggio di Johnny English,
interpretato come sempre da Rowan Atkinson. Con Johnny...
The Wife – Vivere nell’ombra, recensione del film con Glenn Close
The Wife – Vivere nell’ombra è il film che
forse verrà ricordato per essere stato quello che ha fatto vincere
a Glenn Close un...
Venom: recensione del film con Tom Hardy
Tra un universo condiviso preciso come un
orologio al quarzo (quello dei Marvel Studios) e un altro che sta crollando,
sgretolatosi sotto il peso...
L’uomo che uccise Don Chisciotte, recensione del film di Terry Gilliam
Il cavaliere errante, idealista e nobile,
lo scudiero fedele, buffo e veniale, Don Chisciotte e Sancho Panza,
figure romantiche e antiche, cantate, raccontate, filmate...
Un figlio all’improvviso, recensione del film
A distanza di diversi mesi dall’uscita del
film in terra francese, arriva il 20 settembre, in Italia, Un
figlio all’improvviso, basato sull’omonima pièce teatrale...
Michelangelo – Infinito, la recensione del docu-film
Torna al cinema un appuntamento ormai
consueto, quello con la storia dell’arte. Partito da un’idea
di Cosetta Lagani direttore artistico Cinema D'Arte Sky, il
progetto di...
Escape Plan 2: Ritorno all’Inferno, recensione del film con Sylvester Stallone
Arriva nei cinema italiani Escape Plan 2:
Ritorno all'Inferno, il seguito di Escape Plan: Fuga dall’Inferno,
prison movie del 2013 che vedeva affiancate due...
Prendimi! recensione del film con Jeremy Renner
Torna al cinema una nuova commedia prodotta
dalla Warner Bros, che sembra ormai aver individuato la formula
perfetta per questo genere di film: Prendimi! A...
Gli Incredibili 2, recensione del film di Brad Bird
Dopo 14 anni dal primo film, torna al
cinema la famiglia Parr, Bob, Helen, Violetta, Flash e Jack Jack;
sono Gli Incredibili 2 e a...
Dog Days: recensione del film con Nina Dobrev
Amanti dei cani a raccolta, esce nelle sale
il 13 settembre Dog Days, un nuovo film per famiglie interamente
dedicato ai nostri amici a...
Driven: recensione del film di Nick Hamm
A Venezia 75 viene presentato il film di
chiusura, Driven di Nick Hamm, in conclusione di una maratona
cinematografica assai ricca e piena di...
Capri-Revolution: recensione del film di Mario Martone
Dopo Il Giovane Favoloso, presentato al
Lido nel 2014, Mario Martone porta in Concorso a Venezia 75
Capri-Revolution, il suo nuovo lungometraggio che, di...
Nuestro Tiempo: recensione del film di Carlos Reygadas
Dopo aver sempre prediletto il concorso di
Cannes, Carlos Reygadas si presenta a Venezia 75 con il suo nuovo
film, Nuestro Tiempo, in gara...
Killing: recensione del film di Shin’ya Tsukamoto
Come un beffardo déjà-vu, a ventiquattro
ore esatte dalla proiezione del discusso The Nightingale di
Jennifer Kent, lo schermo del concorso di Venezia 75...
The Nightingale: recensione del film di Jennifer Kent
Il concorso di Venezia 75 si infiamma di
vendetta e si tinge di sangue con The Nightingale, di Jennifer
Kent, unica regista donna presente...
Magic Lantern: recensione del film di Amir Naderi
Amir Naderi, celebre regista iraniano e
autore di film come The Runner e Monte, sbarca al Lido per
presentare il suo nuovo film, Magic...
Ying (Shadow): recensione del film di Zhang Yimou
In laguna, finalmente, tornano un po’ di
magia e mistero. Artefice di questo piccolo miracolo di fine mostra
è il regista cinese Zhang Yimou...
22 July: recensione del film di Paul Greengrass
Il cinema è intrattenimento ma soprattutto
arte che a volte si fa veicolo di informazione e verità. Quello che
ci propone oggi Paul Greengrass,...
Sunset: recensione del film di László Nemes
Presentato in concorso a Venezia 75,
Napszállta (Sunset) di László Nemes, traducibile come “tramonto”, è
il secondo lungometraggio del regista ungherese premio Oscar
al...
Acusada: recensione del film di Gonzalo Tobal
Tra il sontuoso horror di Guadagnino, il
film artistico di Schnabel, il western di Audiard e dei Coen, con
Acusada Gonzalo Tobal porta in Concorso...
Slender Man, recensione dell’horror di Sylvain White
In uscita il 6 settembre, Slender Man non è
certo il primo tentativo di portare il mitologico personaggio su
grande (e piccolo) schermo. Dopo una...
La profezia dell’Armadillo: recensione del film
Atteso dai tantissimi fan di Michele Rech,
ovvero Zerocalcare, arriva a Venezia 75 La Profezia dell’Armadillo,
il film basato sull’omonima grafic novel e presentato...
- Pubblicità -