HomeTutto FilmRecensioni

Recensioni

I Fantastici Quattro: Gli Inizi, recensione del film Marvel

Insieme a Superman di James Gunn (qui la nostra recensione), I Fantastici Quattro: Gli Inizi è stato fin dal suo primo annuncio uno dei...

So cosa hai fatto: recensione del film che rinnova la saga

Il tentativo era legittimo, e forse inevitabile, da parte della Columbia che, dopo essersi ritrovata per le mani un inatteso cult in grado di...

Exodus – Dei e Re: recensione del film con Christian Bale

“Ma io indurirò il cuore del faraone e moltiplicherò i miei segni e i miei prodigi nel paese d'Egitto.” È il passo più crudele...

Banana: recensione del film di Andrea Jublin

Banana è lo sfigato della scuola, ma non proprio. Banana è un “brasiliano”, un vincente, l’eroe solo contro tutti… ma non proprio. Scritto e diretto...

La Teoria del Tutto: recensione del film con Eddie Redmayne

Preso dagli studi di dottorato, circondato dall'affetto degli amici e sul punto di innamorarsi della coetanea Jane Wilde, il ventenne cosmologo Stephen Hawking sfreccia in...

Unbroken: recensione del film di Angelina Jolie

Un'infanzia passata a costruire un perfetto curriculum da teppistello, la scoperta di un talento innato e la corsa, le gare di contea e le...

1981: Indagine a New York: recensione del film con Jessica Chastain

Il 1981 è stato per New York uno degli anni più violenti della sua intera storia, a causa di una criminalità aggressiva e senza...

I Cavalieri dello Zodiaco – La leggenda del Grande tempio: recensione

I Cavalieri dello Zodiaco - La leggenda del Grande tempio si presenta al pubblico internazionale come la nuova punta di diamante degli studi della...

Come ammazzare il Capo 2: recensione del sequel

In Come ammazzare il capo 2, ritroviamo Kurt, Nick e Dale (Jason Sudeikis, Jason Bateman, Charlie Day) alle prese con un progetto imprenditoriale che...

The Water Divinier: recensione del film di e con Russell Crowe

The Water Divinier segna l’esordio alla regia di Russel Crowe che sceglie un tema importante per la storia dell’Australia raccontando la sanguinosa guerra di...

American Sniper: recensione del film di Clint Eastwood

In American Sniper Chris Kyle, U.S. Navy SEAL, salva innumerevoli vite sul campo di battaglia e i racconti del suo grande coraggio si diffondono...

L’Amore Bugiardo: recensione del film di David Fincher

Opera magistrale, capolavoro di regia, Rosamund Pike da Oscar, saggio di cinema. Dopo aver visto L'Amore Bugiardo, ultimo magistrale film di David Fincher, le...

Un Natale Stupefacente: recensione del film con Lillo e Greg

Dopo Colpi di Fortuna (2013), con Un Natale Stupefacente la Filmauro cambia ancora formula al cinepanettone. Dopo l’addio di Neri Parenti, affida la regia...

Big Eyes: recensione del film di Tim Burton

Basato sulla vera storia della famosa pittrice Margaret Keane, che con i suoi grandi occhi ha rivoluzionato la pittura americana, Big Eyes è una...

Big Hero 6: recensione del film Marvel/Disney

I supereroi arrivano anche nel cinema d’animazione, e chi, meglio della Disney, poteva portare al cinema i protagonisti del fumetto Marvel Big Hero 6?...

Lo Hobbit – la Battaglia delle Cinque Armate: recensione dell’ultimo film

Alla fine di un lungo viaggio, alla fine di un’avventura, nessuno è lo stesso. Che questo viaggio sia una missione per salvare il Mondo...

Il Ricco il Povero e il Maggiordomo recensione del film di Aldo Giovanni e Giacomo

Uno è ricco, arrogante, superficiale; l’altro è povero in canna, un disperato che non riesce a cavare un ragno dal buco ma con un...

La Svastica nel Ventre: recensione del film

La Svastica nel Ventre è il film del 1977 diretto da Mario Caiano con protagonisti nel cast Sirpa Lane, Giancarlo Sisti, Roberto Posse e Marzia Ubaldi. A...

St. Vincent: recensione del film con Bill Murray

Theodor Melfi scrive e dirige il suo esordio alla regia, St. Vincent, storia tratta da un esperienza biografica che ha adattato sul grande schermo...

The Imitation Game: recensione del film con Keira Knightley

The Imitation Game, diretto da Morte Tyldum, è uno dei film più attesi dell’anno per aver conquistato il Toronto Film Festival e per il grande cast che...

La metamorfosi del male: recensione del film di William Brent Bell

La ricetta che sembra proporci William Brent Bell, reduce dalla non eccelsa prova mokumentary de L'altra faccia del male, in La metamorfosi del male...

Il Ragazzo Invisibile: recensione del film di Gabriele Salvatores

Ero solo questione di tempo, con le nostre sale invase dai supereroi d'oltreoceano e botteghini milionari che fanno gola. I supereroi sbarcano anche in Italia...

Life After Beth: recensione del film #TorinoFilmFestival

Jeff Baena, lo sceneggiatore di I ♥ Huckabees, qui nel suo trionfo alla regia e con un budget molto limitato, ripropone  con Life After...

Scemo e più scemo 2: recensione del film con Jim Carrey

Sono passati 20 anni dall'ultima volta che abbiamo visto Harry e Lloyd insieme, ora tutto sembra essere cambiato, tranne la loro idiozia in Scemo...

Mommy: recensione del film di Xavier Dolan

Xavier Dolan è, senza dubbio, l’enfant prodige della nuovo panorama cinematografico mondiale. E lo conferma con l’uscita in sala della sua ultima fatica, il...

Babadook: recensione dell’horror #TorinoFilmFestival

Tutti i bambini vedono mostri. Tutti i bambini pensano che il mondo ne sia pieno perché le nonne e le madri ne raccontano, anche...

Perfidia recensione del film di Bonifacio Angius

Un nucleo familiare si sgretola in un’asfittica cittadina della provincia sarda, in cui personaggi alla deriva cercano aiuto nelle “conoscenze” o in una fede...

Trash: recensione del film con Rooney Mara

Stephen Daldry ci ha abituati a storie drammatiche, il più delle volte con protagoniste delle donne molto forti, interpretate da attrici altrettanto brave. Questa...

Ogni Maledetto Natale: recensione del film con Valerio Mastandrea

Dopo l’addio dei cine-panettoni targati De Laurentiis, il cinema natalizio italiano ha avuto, per la prima volta dopo anni, la possibilità di un orizzonte...

Qui: recensione del film di Daniele Gaglianone

Qui: dieci storie di dieci attivisti NO TAV con provenienze differenti e a volte opposte. Dieci punti di vista su di una questione che...

The Homesman: recensione del film con Hilary Swank

Con The Homesman Tommy Lee Jones torna dietro la macchina da presa dopo Le tre sepolture del 2005. Il suo nuovo film da regista racconta...

Cold in July: recensione del film con Michael C. Hall

Ambientato in un Texas di fine anni ’80 immerso in un’atmosfera rarefatta e soffocante, Cold in July, il nuovo thriller di Jim Micke, riprende...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -