Recensioni
Recensioni di tutti i film in uscita al cinema. In questa sezione troverete la critica, le opinioni su tutti i film più attesi usciti nelle sale cinematografiche italiane.
Midsommar – il villaggio dei dannati, recensione del film di Ari Aster
In svedese, Midsommar significa Mezza
Estate, il periodo dell’anno in cui la natura celebra la sua
lussureggiante vita, in cui le giornate sono lunghe...
Men in Black: International, recensione del film con Chris Hemsworth e Tessa Thompson
Nel 2012 arrivò al cinema, tra mille
perplessità da parte dei fan amanti del dittico originale, MIB 3 e
adesso, a partire dal 25...
Teen Spirit – A un passo dal sogno, la recensione del film con Elle Fanning
La talentuosa Elle Fanning sfoggia un nuovo
ruolo da protagonista assoluta nel film Teen Spirit – A un passo
dal sogno, opera prima del...
Serenity – L’isola dell’inganno, recensione del film con McConaughey e Hathaway
Preceduto da una lunga lista di commenti
non proprio lusinghieri, arriva al cinema Serenity - L'isola
dell'inganno, il film di Steven Knight con protagonisti...
Edison – L’Uomo che illuminò il mondo: la recensione
Arriva il 18 luglio al cinema Edison –
L’Uomo che illuminò il mondo, un biopic insolito sulla vita del
famoso inventore interpretato da Benedict...
Il Re Leone: recensione del nuovo live action Disney
Ricordati chi sei e guarda dentro te
stesso. Sei molto più di quello che sei diventato, diceva lo
spirito di Mufasa a Simba in...
Spider-Man: Far From Home: recensione del film di Jon Watts
Avengers: Endgame ha messo un punto ad una
storia che andava avanti da più di dieci anni, il mondo è cambiato
e a Spider-Man:...
La mia vita con John F. Donovan: recensione del film di Xavier Dolan
Arriva nelle sale italiane, distribuito da
Lucky Red, La mia vita con John F. Donovan, il film che segna
l’esordio in lingua inglese di...
La famosa invasione degli Orsi in Sicilia: recensione del film di Lorenzo Mattotti
Arriverà nelle sale italiane distribuito da
BIM La famosa invasione degli Orsi in Sicilia, l’esordio alla regia
di Lorenzo Mattotti, fumettista e illustratore di...
Arrivederci, Professore, recensione del film con Johnny Depp
Si intitola Arrivederci, Professore, il
nuovo film con protagonista Johnny Depp che arriva nelle sale
italiane il 20 giugno distribuito da Notorious. Scritto e...
Rapina a Stoccolma: recensione del film con Ethan Hawke
Arriva al cinema Rapina a Stoccolma,
scritto e diretto da Robert Budreau. Il film, con protagonisti
Ethan Hawke, Noomi Rapace e Mark Strong, racconta...
Toy Story 4, recensione del nuovo film Pixar
Rocky, Star Trek, Batman, sono tantissimi i
franchise di successo che arrivati al quarto capitolo si sono
dovuti arrendere alla povertà di idee e...
X-Men: Dark Phoenix, recensione del film con Sophie Turner
Il 6 giugno arriva in sala X-Men: Dark Phoenix, il secondo
tentativo, da parte di Fox (dopo il disastro di X-Men: Conflitto
Finale), di...
Wolf Call – Minaccia in alto mare, la recensione del film di Antonin Baudry
Negli scorsi mesi il genere di film con
ambientazione all’interno di sottomarini ha trovato nuove voci in
capitolo grazie ad opere come Kursk di...
Pets 2 – Vita da animali: recensione del film
Arriva il sala il 6 giugno Pets 2 - Vita da
animali, il lungometraggio animato sequel del film che nel 2016
venne presentato in...
Godzilla II – King of The Monsters: la recensione
Nel 2014 la Legendary insieme alla Warner
Bros portarono al cinema, di nuovo, Godzilla, affidandolo all'occhio personale e
dilatato di Gareth Edwards. Il risultato...
Il Traditore: la recensione del film di Marco Bellocchio
Marco Bellocchio torna a raccontare la
storia dell’Italia, e lo fa presentando in concorso al Festival
di Cannes 2019 il film Il Traditore, basato...
Nina Wu: recensione del film di Midi Z – #Cannes72
Presentato nella sezione Un Certain Regard
del Festival di Cannes 2019, Nina Wu è il nuovo film del regista
Midi Z. Un’opera che vuole...
La femme de mon frere: recensione del film di Monia Chokri
I più attenti la ricorderanno nei primi
film di Xavier Dolan, ma adesso l’attrice canadese Monia Chokri si
“nasconde” dietro alla macchina da presa...
Frankie: recensione del film di Ira Sachs
Presentato in Concorso a Cannes 2019,
Frankie è il nuovo film di Ira Sachs, che si avvale di Isabelle
Huppert nei panni di splendida...
Aladdin: recensione del film di Guy Ritchie
Le notti d'Oriente non sono mai state così
vive, colorate ed emozionanti: il regista Guy Ritchie è pronto a
debuttare con il classico Disney...
Lux Æterna: recensione del film di Gaspar Noè – #Cannes72
Ogni opera di Gaspar Noè è un’opera
provocatoria, allucinogena, che esplora nuove forme di narrazione e
grammatica del cinema. Con Lux Æterna, presentato come...
Le jeune Ahmed: recensione del film dei fratelli Dardenne – #Cannes72
Ancora una volta, i fratelli Dardenne
portano a Cannes i ritratti dei loro giovani protagonisti, quei
ragazzi e ragazze che hanno sempre scelto come...
Chambre 212: recensione del film di Christophe Honoré – #Cannes72
Presentato all’interno della sezione Un
Certain Regard, durante il Festival di Cannes 2019, Chambre 212 è
il nuovo film del regista francese Christophe Honoré....
Ritratto della giovane in fiamme: la recensione del film di Céline Sciamma
Quello che da Naissance des pieuvres, primo
lungometraggio della regista francese Céline Sciamma, conduce fino
a Ritratto della giovane in fiamme (Portrait of Lady...
The Wild Goose Lake: la recensione del film di Diao Yinan – #Cannes72
Esponente della sesta generazione di
registi cinesi, Diao Yinan debutta per la prima volta nel concorso
ufficiale del Festival di Cannes 2019 con il...
A Hidden Life, recensione del film di Terrence Malick
A otto anni dalla Palma d’Oro a Cannes con
The Tree of Life, Terrence Malick torna in concorso sulla croisette
con A Hidden Life....
Too Old To Die Young: recensione della serie di Nicolas Winding Refn
Ai tempi di Solo Dio Perdona, Nicolas
Winding Refn aveva promesso che il suo stile e il suo linguaggio
cinematografico e narrativo sarebbero sempre...
First Love: recensione del film di Takashi Miike – #Cannes72
All’interno del Festival di Cannes 2019,
arriva in concorso alla Quinzaine des Réalisateurs il regista
giapponese Takashi Miike con il suo nuovo film dal...
Little Joe: recensione del film di Jessica Hausner – #Cannes72
Ci sono film che dimostrano di meritare la
partecipazione al concorso ufficiale di un festival prestigioso
come quello di Cannes. Little Joe, di Jessica...