Recensioni

Babyteeth, recensione del film di Shannon Murphy #Venezia76

Presentato in Concorso a Venezia 76, Babyteeth è diretto dall'australiana Shannon Murphy, alla sua prima volta alle prese con il lungometraggio. Quando Milla Finlay, adolescente...

Guest of Honour, recensione del film di Atom Egoyan #Venezia76

Autore molto amato che da qualche tempo cerca di ritrovare la propria voce incisiva, Atom Egoyan ha presentato in Concorso a Venezia 76 il...

La mafia non è più quella di una volta, recensione del film di Franco Maresco #Venezia76

A qualche anno da Belluscone – una storia siciliana, Franco Maresco, premiato a Venezia nel 2014, torna a filmare l’etologia di strambi animali autoctoni...

Zero Zero Zero: recensione della serie di Stefano Sollima #Venezia76

La serialità televisiva sta facendo passi avanti giganteschi, surclassando per budget e grandiosità progetti pensati per il cinema. Proprio nelle giornate della 76° Mostra...

IT Capitolo Due, recensione del film di Andy Muschietti

IT Capitolo Due arriva al cinema con il compito preciso di replicare il grande successo al box office del primo film, uscito esattamente due...

Chiara Ferragni – Unposted, recensione del documentario #Venezia76

Per tutti quelli che di cinema si interessano poco o niente, il documentario Chiara Ferragni – Unposted era il titolo da seguire per questa...

Saturday Fiction, recensione del film con Gong Li #Venezia76

Una spy story in bianco e nero dal sapore retrò e dalle tinte melò, che ricorda tante classiche pellicole di genere degli anni Cinquanta,...

Martin Eden, recensione del film con Luca Marinelli #Venezia76

Tratto dall’omonimo romanzo di Jack London, Martin Eden è il nuovo film di Pietro Marcello, presentato in Concorso a Venezia 76, in cui Luca...

Ema, recensione del film di Pablo Larraín #Venezia76

Presentato in concorso a Venezia 76, Ema di Pablo Larraín proietta lo spettatore nel futuro e sembra rappresentare anche un passo in avanti per...

About endlessness, recensione del film di Roy Andersson #Venezia76

Dopo il meritatissimo e inaspettato Leone d’Oro nel 2014 per Un piccione seduto su un ramo riflette sull'esistenza, Roy Andersson torna in forma smagliante...

The Laundromat, recensione del film di Steven Soderergh #Venezia76

"Pensate a questa storia come se fosse una favola realmente accaduta”. Sono le parole di Jurgen Mossack, interpretato da Gary Oldman, a introdurre questo...

No.7 Cherry Lane, recensione del film di Di Yonfan #Venezia76

Un film di animazione si affaccia timidamente nel concorso della 76° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, rappresentando un evento veramente raro. Si tratta...

The King: recensione del film con Timothée Chalamet

The King è una libera rilettura di una delle tante opere di William Shakespeare, l’Enrico V. È un film con un cast di attori...

Seberg, recensione del film con Kristen Stewart #Venezia76

Tutti la ricordano per quel taglio così corto e quel pollice delicatamente passato sopra alle labbra, alla fine di Fino all'Ultimo Respiro, ma l'attrice...

Wasp Network: recensione del film di Olivier Assayas #Venezia76

Il veterano della mostra Olivier Assayas, dopo  Doubles Vies  dello scorso anno, porta in concorso a Venezia il suo nuovo film Wasp Network, storia...

The New Pope, recensione degli episodi 2 e 7 della serie di Paolo Sorrentino #Venezia76

Dopo la prima stagione di The young Pope , che era stata proiettata in anteprima a Venezia nel 2016, Paolo Sorrentino presenta un goloso...

Il Sindaco del Rione Sanità: recensione del film

Adattamento dell’omonimo testo teatrale di Eduardo De Filippo, Il Sindaco del Rione Sanità è il nuovo film di Mario Martone, in Concorso a Venezia...

Joker, recensione del film con Joaquin Phoenix #Venezia76

È stato proiettato in concorso uno dei film più attesi della 76° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Joker di Todd Phillip, interpretato da...

Storia di un Matrimonio, recensione del film di Noah Baumbach #Venezia76

Andare a vedere un film di Noah Baumbach presuppone una certa dose di certezze, come con tutti gli autori che mostrano sempre con grande...

L’ufficiale e la spia: recensione del film di Roman Polanski #Venezia76

In un clima ostile e denso di polemiche, che esulano purtroppo dalla libera espressione cinematografica, arriva al Lido l’opera di uno dei più grandi...

Ad Astra, recensione del film con Brad Pitt #Venezia76

Un doloroso rapporto tra padre e figlio, che si spinge fino ai confini del sistema solare e dell’universo conosciuto, è al centro dello spettacolare...

The perfect candidate, recensione del film di Haifaa Al Mansour #Venezia76

Una storia ispirata a fatti realmente accaduti e di grande attualità arriva in concorso nella prima giornata della 76° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di...

Mademoiselle, recensione del film di Park Chan-wook

Dopo il passaggio nel concorso di Cannes 2016, arriva anche nelle sale italiane Mademoiselle (The Handmaiden) di Park Chan-wook. Il film, raffinato e rifinito,...

Pelikanblut, recensione del film di Katrin Gebbe #Venezia76

In apertura nella sezione Orizzonti di Venezia 76, la regista tedesca Katrin Gebbe presenta Pelikablut, la sua opera seconda, un interessante progetto che gioca...

Le verità: recensione del film di Hirokazu Kore-eda #Venezia76

Ai registi di fama internazionale e di livello artistico riconosciuto può capitare di sentirsi disorientati nel momento in cui decidono di dirigere un film...

Il Signor Diavolo, recensione del film di Pupi Avati

Arriva in sala il 22 agosto Il Signor Diavolo, il nuovo film di Pupi Avati con cui il regista non solo torna alla regia...

Fast & Furious – Hobbs & Shaw: la recensione del film con Dwayne Johnson

Arriva l'8 agosto in sala, distribuito da Universal, Fast & Furious - Hobbs & Shaw, il primo spin off della saga a quattro ruote...

Crawl – Intrappolati, la recensione del film di Alexandre Aja

D’estate niente è meglio di un bel brivido cinematografico con un film che aspira a proporre una nuova variante del capolavoro Lo Squalo, di...

Nevermind, la recensione del film Eros Puglielli

Dopo essere stato malamente investito da un carroattrezzi, un uomo si rianima sfidando ogni logica e, ai limiti dell’inverosimile, si trascina sull’asfalto per cercare...

Hotel Artemis: recensione del film con Jodie Foster

La recensione di Hotel Artemis non potrà certo restituirne i colori e l’energia, ma quel che è certo è che il film, esordio alla...

ALTRE STORIE