Home Blog Pagina 118

WandaVision: nella serie il ritorno di un personaggio noto ai fan del MCU?

0

È da parecchio tempo che circola una voce secondo la quale i Marvel Studios avrebbero provinato due giovani attori di otto anni per la serie WandaVision: secondo le teorie più accreditate, i due attori in questione interpreteranno Wiccan e Speed, i figli gemelli di Scarlet Witch e Visione.

Adesso, alcuni audition tape apparsi su Vimeo e poi cancellati sembrerebbero confermare questa voce, ma non solo: in uno degli audio in questione si sentirebbe uno dei due giovani attori parlare con l’altro di Halloween e, improvvisamente, menzionare “uno zio”: il personaggio in questione, secondo quando ipotizzato dal web, potrebbe essere nientemeno che Quicksilver!

Secondo le recente indiscrezioni sulla trama della serie, il personaggio di Wanda Maximoff dovrebbe perdere il controllo dei suoi poteri e dare vita ad una realtà alternativa: la cosa spiegherebbe non solo l’ambientazione anni ’50, ma anche il ritorno di Visione e quello di Quicksilver, personaggio interpretato nel MCU da Aaron Taylor-Johnson e morto alla fine di Avengers: Age of Ultron.

Al momento non sappiamo se lo “zio” ai quali si fa riferimento negli audition tape sia effettivamente Quicksilver o se WandaVision introdurrà un personaggio completamente inedito. Ci muoviamo nel territorio delle speculazioni totali, quindi non ci resta che attendere eventuali conferme in merito.

LEGGI ANCHE – WandaVision: ecco quando debutterà su Disney+ la serie Marvel

Wandavision sarà una sitcom classica con la grandezza e l’epica tipiche della Marvel, ha dichiarato uno dei registi Matt Shakman (Game of Thrones, The Boys), confermando le voci sul tono specifico dello show e l’ambientazione.

Non possiamo dire molto e in questo momento è praticamente tutto bloccato, ma sarà interessante esplorare la strana dinamica del rapporto tra l’eroina e l’androide. Visione non è umano ma forse è più umano di chiunque altro. Ha sempre cose sagge da dire e vede il mondo per quello che è, mentre Wanda è influenzata dai numerosi traumi subiti come la perdita di suo fratello e il fatto di essere un’orfana.” aveva raccontato il regista a variety. “Penso che tutto il team si stia concentrando su questa unione, frutto di un amore bizzarro, ma assolutamente giusto“.

Come rivelato da Charles Murphy nel nuovo episodio del suo podcast, la produzione dovrebbe partire il 4 novembre – e non a settembre – nei Pinewood Studios di Atlanta, la “casa” di quasi tutti i cinecomic Marvel. Nel report viene nominato anche il titolo di lavorazione dello show, “Big Red“.

Fonte: ComicBookMovie

WandaVision: lo storico produttore di X-Men non sapeva nulla di Quicksilver

0

Dopo aver interpretato Quicksilver nella saga di X-Men realizzata da Fox, Evan Peters ha fatto il suo debutto nel MCU nella serie WandaVision. L’attore ha interpretato una nuova versione di Pietro, che alla fine si è rivelato essere soltanto un impostore (inconsapevole, tra l’altro) di nome Ralph Bohner.

Ora veniamo a scoprire che Simon Kinberg, storico produttore della saga di X-Men, nonché regista di X-Men: Dark Phoenix, non era a conoscenza del coinvolgimento di Peters nello show. Intervistato da Screen Rant, infatti, Kinberg ha ammesso di aver scoperto del ruolo dell’attore nella serie guardando semplicemente gli episodi, proprio come tutti gli altri.

“Lo so che può sembrare assurdo, ma giuro che non sapevo che sarebbe successo”, ha spiegato Simon Kinberg. “Non ho neanche visto quel momento in contemporanea. Ero in ritardo di un giorno o forse due, ma ovviamente ho Twitter e due figli che sono dei fan accaniti degli X-Men e della Marvel. Quando lo hanno visto mi hanno subito mandato un messaggio: ‘Papà, hai visto Quicksilver?’. E io ho risposto: ‘No, non ho ancora visto l’episodio. Grazie per avermi rovinato la visione.'”

Essendo una figura strettamente collegata ai film di X-Men, l’apparente sorpresa di Kinberg per non essere stato informato del ruolo di Peters in WandaVision è comprensibile. Tuttavia, non dovrebbe sorprendere più di tanto che i Marvel Studios non lo abbiano minimamente avvisato, considerando che la serie disponibile su Disney+ è completamente slegata dalla saga di X-Men, e che il Quicksilver che appare nello show non è il Pietro del FoxVerse.

WandaVision: lo showrunner spiega il motivo del casting di Evan Peters

0

WandaVision è una serie che, almeno all’apparenza, ha generato un flusso ininterrotto di teorie da parte dei fan. Tra queste, la più quotata era che Mefisto avrebbe fatto la sua comparsa ad un certo punto, probabilmente nel gran finale. Tuttavia, quando Evan Peters è apparso davanti a Wanda nei panni di “Pietro Maximoff”, in molti erano convinti che la porta del Multiverso fosse stata finalmente aperta e che il MCU avrebbe avuto un “nuovo” Quicksilver.

Alla fine, abbiamo scoperto che il “finto” Pietro era soltanto un abitante di Westview caduto sotto l’incantesimo di Agatha Harkenss, di nome Ralph Bohner. Sotto l’influenza di Agatha, Ralph è stato costretto a vestire i panni di Pietro nel tentativo di scoprire come Wanda avesse creato l’Hex attorno a Westview.

Durante una recente intervista (via ComicBook), lo showrunner Jac Shaeffer ha parlato della decisione di introdurre un altro Pietro e ha spiegato che c’era una buona ragione per coinvolgere Peters. “Abbiamo fatto venire uno specialista del dolore nella stanza degli scrittori e abbiamo fatto delle ricerche sul lutto. Abbiamo scoperto che c’è molto su come le persone ricordano i volti”, ha spiegato. “L’ansia di non ricordare i volti dei tuoi cari, di ricordare male un volto caro o di ricordare attivamente le cose come tattica di autoconservazione… tutto questo è diventato estremamente affascinante per noi.”

“Abbiamo pensato che il casting di Evan Peters per il ruolo, non solo avrebbe avuto quell’effetto su Wanda, ma sarebbe stato anche meta-strato per il pubblico”, ha aggiunto Schaeffer. Quindi, nonostante quello che alcuni fan possano pensare, i Marvel Studios non hanno mai avuto intenzione di “trollare” i fan!

È stata chiaramente una decisione ponderata, ma al tempo stesso era inevitabile che i fan non sperassero che Peters sarebbe stato un’aggiunta permanente al MCU. Ovviamente, sappiamo che non sarà così, e anche se potremmo rivedere Ralph, quella di Quicksilver è ormai finita.

WandaVision: lo sceneggiatore rompe il silenzio sull’arco narrativo controverso di Scarlet Witch

0

Per un certo periodo, sembrava che il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige volesse puntare tutto su un cesto a forma di Rick & Morty. Ha scelto alcuni sceneggiatori di quella serie per lavorare alla Saga del Multiverso, tra cui Jeff Loveness e Michael Waldron.

Il primo ha scritto Ant-Man and The Wasp: Quantumania prima di essere assunto per Avengers: La Dinastia Kang, mentre Waldron è stato capo sceneggiatore di Loki prima di scrivere Doctor Strange nel Multiverso della Follia e Avengers: Secret Wars.

Kevin Feige aveva così tanta fiducia in Waldron da collaborare con lui per un film di Star Wars che non è mai stato realizzato e da fargli sostituire Loveness in La dinastia dei Kang. Tuttavia, le cose sono cambiate e il tempo di Waldron nel MCU sembra essere finito.

Nonostante Loki abbia ricevuto un ampio consenso da parte della critica, si ritiene che lo sceneggiatore della seconda stagione Eric Martin abbia avuto un ruolo molto più importante nel primo gruppo di episodi rispetto a quanto inizialmente riportato. Nel frattempo, i fan si sono rivoltati contro Waldron per il modo in cui ha interpretato Scarlet Witch nel sequel di Doctor Strange.

Elizabeth Olsen ha precedentemente confermato che Waldron “non aveva visto” WandaVision e ora la creatrice principale dello show ha condiviso i suoi pensieri sulla discesa di Scarlet Witch nella malvagità durante la promozione di Agatha All Along.

Elizabeth Olsen
Elizabeth Olsen partecipa al photocall di “Wind River” durante il 70° Festival di Cannes al Palais des Festivals – Foto di Denis Makarenko

Parlando con Radio Times, Jac Schaeffer ha dichiarato: “Amo Wanda e amo tutti i personaggi con cui ho avuto il privilegio di lavorare: Natasha [in Black Widow], Carol Danvers [in Captain Marvel], tutti. Ma uno degli accordi di far parte del MCU è che si prendono in prestito personaggi e trame per un certo periodo”.

È interessante notare che la Olsen è sembrata prendere di mira Waldron mentre discuteva del possibile ritorno di Scarlet Witch nel MCU.

“Penso di sì. Lo penso anch’io”, ha detto quando le è stato chiesto se la Vendicatrice è ancora viva. “Sì, e c’era una luce rossa di energia esplosiva. Penso di essere morto. Implorerei di lasciare una finestra aperta. Mi sono divertita così tanto a fare questi film. Mi piacerebbe capire come essere intelligentemente un non-morto”.

“Dobbiamo trovare gli scrittori più intelligenti per capire come dare un senso a tutto questo. Sono aperta alle idee”, ha sottolineato.

Si dice che la Schaeffer scriverà il film su Scarlet Witch, anche se non ci aspettiamo che venga distribuito prima dell’uscita di Vision e Avengers: Secret Wars (quindi probabilmente nella prossima Saga che, se le teorie dei fan sono accurate, sarà la “Saga dei mutanti”).

WandaVision: le prime foto dal set della serie di Disney +

0
WandaVision: le prime foto dal set della serie di Disney +

Sembrano ufficialmente iniziati i lavori di produzione di WandaVision, una delle serie annunciate nei mesi scorsi dai Marvel Studios che arriveranno sulla piattaforma streaming di Disney+. A testimoniarlo sono le prime immagini scattate sul set che trovate qui sotto e che mostrano un misterioso edificio in costruzione.

Protagonisti dello show saranno, appunto, Wanda Maximoff e Visione, i personaggi interpretati nel MCU da Elizabeth Olsen e Paul Bettany che hanno debuttato nel corso di Avengers: Age of Ultron.

Per quanto riguarda l’ambientazione della serie il discorso si fa complicato, dal momento che Endgame sembra aver compromesso la continuità della trama dell’universo condiviso, quindi è improbabile che i due supereroi tornino in azione subito dopo gli eventi del film. Inoltre Visione – ucciso da Thanos in Infinity War – non figura tra i personaggi riportati in vita dai Vendicatori, mentre al contrario Wanda è stata “resuscitata” dopo lo schiocco.

Durante la premiere di Endgame era stata proprio la Olsen a suggerire che la serie prenderà spunto da “molti altri fumetti” e che avrebbe avuto un’estetica da anni ’50. Questo ovviamente ci ha fatto pensare subito all’ipotesi di un viaggio indietro nel tempo, e sappiamo come nei fumetti originali entrambi i personaggi siano in grado di alterare la realtà.

Ora però alcuni rumor non ufficiali sostengono che WandaVision sarà ambientata nei sobborghi ispirandosi alle pagine su Visione scritte da Tom King e che Scarlet Witch subirà una trasformazione significativa in termini di poteri. Le prime indiscrezioni suggeriscono poi che Wanda inizierà ad entrare in confidenza con una gamma di superpoteri che integrano l’alterazione della realtà, concetto finora inutilizzato nel MCU.

Un dettaglio del genere spiegherebbe il ritorno dal mondo dei morti di Visione, con la sua amata che perde il controllo di se stessa creando un nuovo mondo in cui vivere. Difficile a dirsi, ma se questo scenario dovesse avverarsi perché non sognare in grande e immaginare l’introduzione nell’universo dei figli della coppia, Young Worcan e Wiccan?

Leggi anche – WandaVision: 5 possibili trame per la serie di Disney +

Fonte: MCU Cosmic

WandaVision: le nuove immagini della serie in arrivo il 15 gennaio

0

Disney+ ha diffuso le nuove immagini di WandaVision, la serie originale Marvel Studios che arriverà in esclusiva su Disney+ il 15 gennaio 2021 e che vede nel cast Elizabeth Olsen e Paul Bettany.

WandaVision unisce televisione classica e Marvel Cinematic Universe e vede protagonisti Wanda Maximoff e Visione, due individui dotati di super poteri che conducono vite di periferia idealizzate, che iniziano a sospettare che ogni cosa non sia come sembra. La nuova serie è diretta da Matt Shakman mentre Jac Schaeffer è il capo sceneggiatore.

WandaVision è uno delle prossime miniserie in uscita su Disney+ creata da Jac Schaeffer e basata sui personaggi Marvel  Scarlet/Scarlet Witch interpretato da Elizabeth Olsen e Vision interpretato da Paul Bettany. La serie è ambientato nel Marvel Cinematic Universe (MCU) e ne condividendo la continuità con i film.

Iscriviti a Disney+ e inizia a guardare le più belle storie Marvel e molto altro!

Disney+ è il servizio di streaming dedicato ai film e ai prodotti di intrattenimento di Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e altri brand, riuniti insieme, per la prima volta. Come parte della divisione Media ed Entertainment Distribution di Disney, Disney+ è disponibile sulla maggior parte degli schermi connessi a Internet e offre una programmazione senza interruzioni pubblicitarie con una varietà di lungometraggi originali, documentari, serie live-action e animate e cortometraggi. Oltre ad offrire un accesso senza precedenti allo sterminato archivio cinematografico e televisivo di Disney, Disney+ è il nuovo servizio di streaming dove trovare le ultime uscite cinematografiche distribuite da The Walt Disney Studios. Tutte le informazioni e le modalità di abbonamento sono disponibili sul sito DisneyPlus.com.

WandaVision: le foto dal set anticipano un nuovo personaggio dei fumetti

0

L’account Instagram Atlanta Filming ha condiviso nuove immagini dal set di WandaVision che potrebbero anticipare la presenza di un nuovo personaggio dei fumetti Marvel che farà il suo debutto nella serie.

Dopo la prima foto ufficiale della serie, che ritraeva Elizabeth Olsen e Paul Bettany come una coppia felice in una sit-com anni Cinquanta, queste nuove foto rubate sembrano suggerire la presenza di Agatha Harkness nello show Disney +.

Nelle foto si vede infatti Kathryn Hahn che, sotto alla giacca, indossa degli indumenti di colore viola, che rimandano al personaggio. Questo potrebbe anche non significare nulla, nel senso che magari la Hahn ha sotto la giacca solo un costume di scena generico, me potrebbe anche essere un indizio importante!

Come al solito lo sapremo soltanto a serie ultimata, ma visto che sappiamo che nella serie Wanda prenderà finalmente l’identità di Scarlet Witch, sembra probabile che la storia veda anche in azione la potente maga di oltre 20000 anni che nelle storie a fumetti è mentore di Wanda stessa.

Wandavision sarà una sitcom classica con la grandezza e l’epica tipiche della Marvel, ha dichiarato uno dei registi Matt Shakman (Game of Thrones, The Boys), confermando le voci sul tono specifico dello show e l’ambientazione.

Non possiamo dire molto e in questo momento è praticamente tutto bloccato, ma sarà interessante esplorare la strana dinamica del rapporto tra l’eroina e l’androide. Visione non è umano ma forse è più umano di chiunque altro. Ha sempre cose sagge da dire e vede il mondo per quello che è, mentre Wanda è influenzata dai numerosi traumi subiti come la perdita di suo fratello e il fatto di essere un’orfana.” aveva raccontato il regista a variety. “Penso che tutto il team si stia concentrando su questa unione, frutto di un amore bizzarro, ma assolutamente giusto“.

Come rivelato da Charles Murphy nel nuovo episodio del suo podcast, la produzione dovrebbe partire il 4 novembre – e non a settembre – nei Pinewood Studios di Atlanta, la “casa” di quasi tutti i cinecomic Marvel. Nel report viene nominato anche il titolo di lavorazione dello show, “Big Red“.

WandaVision: le domande cruciali con le quali ci prepariamo al finale

ATTENZIONE – L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER SUI PRIMI 8 EPISODI DI WANDAVISION

A un solo episodio di distanza dalla fine di WandaVision e alla luce dei tanti misteri che ancora aleggiano nella serie Disney+, ecco tutte le cruciali domande con cui ci ha lasciati l’episodio numero 8 e che dovrebbero trovare una risoluzione in WandaVision 9.

Chi è “Fietro”?

Da quando Evan Peters si è presentato alla porta di Wanda come un ragazzo che afferma di essere il suo caro defunto fratello gemello, Internet è esploso, ospitando una serie di teorie sul perché Pietro fosse interpretato da Peters (che lo interpreta nel franchise della Fox degli X-Men) e non da Aaron Taylor-Johnson (che invece è stato Pietro in Avengers: Age of Ultron).

Peters era lì in veste del Peter Maximoff e segnalare che l’MCU stava già iniziando a lacerare il tessuto del multiverso? Oppure stava solo interpretando un ragazzo a caso posseduto da Agatha Harkness (Kathryn Hahn) per fingere di essere Pietro, una specie di meta-scherzo pensato dalla produzione ai danni degli spettatori?

Consideriamo che Elizabeth Olsen apparirà in Doctor Strange e il Multiverso della Pazzia e anche in Spider-man: No Way Home, il multiverso sta effettivamente arrivando nel MCU.  questo: dimentica il multiverso. Ma c’è già tanta carne al fuoco in WandaVision, e mentre l’idea che Fietro venga strappata dall’universo di “X-Men” sembra divertente in generale, in realtà incorporare quel punto della trama in questa storia sembra una complicazione superflua. Per cui sembra proprio che i Marvel Studios ci abbiano soltanto tirato uno scherzo bello e buono.

I gemelli sono reali?

In una delle storie a fumetti su cui si sono basati gli showrunner di WandaVision, Agatha spiega a Wanda che i gemelli che ha avuto con Vision – gemelli che non dovrebbero esistere biologicamente, dato che Vision è un essere sintetico – scompaiono dall’esistenza quando lei non è in prossimità per evocarli e farli esistere. Si tratterà della stessa dinamica anche in WandaVision?

La portata della magia di Wanda è vasta (Agatha dice a Wanda che l’esagono magico è in esecuzione su “pilota automatico” ai margini della città), ma non perfetta (Vision vede i cittadini bloccati in loop o completamente congelati). Quei cittadini di Westview, tuttavia, erano reali prima che arrivasse Wanda. Billy e Tommy sono stati concepiti all’interno dell’esagono, sono stati concepiti in meno di un giorno e sono cresciuti fino a 10 anni in circa 48 ore, non esattamente nel modo in cui si comportano gli esseri reali. Possiamo ipotizzare che sia stata Agatha l’artefice del loro rapido invecchiamento quando ha spruzzato “lavanda” su di loro da bambini? O ha semplicemente approfittato della situazione per manipolare Wanda?

Un’altra piega: vediamo Billy e Tommy molto presenti nella casa di Agatha, senza Wanda in giro. Billy dice anche ad Agatha che la sua mente è “tranquilla”, suggerendo che non è una proiezione magica della psiche di Wanda, ma un essere senziente.

Nei fumetti, Billy e Tommy finiscono per essere riassorbiti nell’anima di Mephisto, il diabolico Big Bad della Marvel che alcuni hanno ipotizzato sia dietro le macchinazioni di Agatha. È solo più tardi che le anime di Billy e Tommy vengono liberate e collocate all’interno di veri ragazzi umani, che diventano i supereroi Marvel Wiccan e Speed. Come farà la serie a risolvere questo punto?

Nell’episodio numero 8, vediamo che Wanda crea Visione da sé, è un essere senziente con una propria mente e consapevolezza. È anche chiaro, tuttavia, che questa Visione può esistere solo all’interno dell’esagono. È logico che lo stesso valga per Billy e Tommy: sono totalmente reali, ma se Wanda dovesse porre fine alla maledizione, allora perderà anche loro, insieme a Visione.

Monica è il primo mutante dell’MCU?

Teyonah Parris as Monica Rambeau in Marvel Studios’ WANDAVISION exclusively on Disney+. Photo courtesy of Marvel Studios. ©Marvel Studios 2021. All Rights Reserved.

Monica Rambeau (Teyonah Parris) torna in vita dopo cinque anni dallo SNAP di Thanos e trova la sua vita sottosopra: sua madre e migliore amica di Captain Marvel, Maria “Photon” Rambeau, è morta di cancro e lo S.W.O.R.D. è ora nelle mani del direttore ad interim Tyler Hayward, che le “impedisce” di andare in missione nello spazio. Inoltre, Rambeau finisce nell’ESA e rimane intrappolata nei viaggi decennali di Wanda nel mondo delle sit-com. Monica sa che la sua struttura cellulare non è in grado di sopportare la quantità di radiazioni emesse dal perimetro anomalo, ma essendo di temperamento eroico da sempre, si tuffa dentro il perimetro una seconda volta per tentare di sistemare le cose. Vediamo poi che Monica sviluppa una serie di superpoteri.

Tutte le prove sembrano indicare che Monica Rambeau è diventata il supereroe Photon, che nei fumetti è stato anche chiamato Spectrum, The Lady of Light, Sun Goddess e persino in alcune trame Captain Marvel. Ma potrebbe essere Monica la prima mutante del MCU?

Nei film e nei fumetti degli X-Men, la biologia mutante è spiegata come derivante da un Gene X – una mutazione genetica reale posizionata sul 23° cromosoma. Quel gene viene quindi “attivato”, di solito dalla pubertà, dallo stress o da un trauma. Il primo film del 2000 mostra, ad esempio, come il primo bacio di Rogue (Anna Paquin) inneschi i suoi poteri di assorbimento. Ma WandaVision e il MCU storicamente non si sono preoccupati molto di attenersi al materiale originale, prendendosi delle libertà rispetto ai fumetti.

Se la radiazione che sta colpendo tutti gli umani di Westview riesce a non ucciderli tutti e, invece, dà loro dei superpoteri, allora Monica Rambeau sarebbe tecnicamente una delle prime mutanti ad essere stata “attivata”. Tuttavia, ciò non prende in considerazione il personaggio di Wanda in quanto mutante nata con l’X-Gene. Se i Marvel Studios in qualche modo si legano al fatto che Wanda è, in effetti, una mutante, allora Monica Rambeau non sarebbe tecnicamente la prima.

E il resto degli abitanti di Westview?

(L-R): David Lengel as Phil Jones, Emma Caulfield Ford as Dottie and Jolene Purdy as Beverly in Marvel Studios’ WANDAVISION exclusively on Disney+. Photo courtesy of Marvel Studios. ©Marvel Studios 2021. All Rights Reserved.

Come Monica Rambeau, il resto delle vittime residenti di Westview (e coloro che in seguito sono stati involontariamente risucchiati a Westview, come la dottoressa Darcy Lewis di Kat Dennings), potrebbero essere stati colpiti a livello cellulare dalle enormi quantità di radiazioni cosmiche e dalla magia cosmica che avvolge ora la cittadina.

Questo potrebbe essere il modo intelligente dei Marvel Studios per introdurre il concetto di mutanti nell’MCU, aumentando la popolazione di esseri umani superpotenti in un modo che è lineare e segue la progressione graduale del franchise di film e serie TV. Anche se questo non significa necessariamente che i personaggi di WandaVision debbano poi comparire per forza nei film successivi.

Piuttosto, questa ipotesi pone le basi per la Disney per giocare con una pletora di personaggi dei fumetti che non erano stati esplorati solo nei film degli X-Men della 20th Century Fox e che non hanno mai ricevuto il trattamento del grande (o piccolo) schermo.

Cos’è il libro di Agatha?

Nel settimo e ottavo episodi di WandaVision, vediamo un libro nel seminterrato di Agatha Harkness con antiche rune scolpite sulla copertina, che emanano una misteriosa aura arancione. Il modo in cui la telecamera ha girato e messo a fuoco questo libro non può essere una semplice coincidenza: si tratta di un oggetto su cui i Marvel Studios vogliono che si concentri l’attenzione dello spettatore.

Ci sono molti libri magici che finiscono per essere importanti nei fumetti Marvel, inclusi Darkhold, Necronomicon e Tome of Zhered-Na, ma nessuno di questi testi è stato esplorato finora nei film MCU (sebbene Darkhold sia apparso in “Runaways” che in “Agents of SHIELD” della Marvel). Una delle ipotesi più probabili è che sia il Libro di Cagliostro, il libro del misticismo oscuro che è stato rubato dalla biblioteca privata dell’Antico (Tilda Swinton) nel primo film Doctor Strange e questo potrebbe essere un buon ulteriore collegamento con il secondo film del personaggio interpretato da Benedict Cumberbatch.

C’è un male più grande, oltre Agatha?

Kathryn Hahn as Agatha Harkness in Marvel Studios’ WANDAVISION exclusively on Disney+. Photo courtesy of Marvel Studios. ©Marvel Studios 2021. All Rights Reserved.

Per quanto orecchiabile sia “Agatha All Along”, non è la prima volta che un personaggio sembra essere il responsabile di quanto accade e si scopre poi che invece il responsabile vero è un altro. Sembra dunque possibile che né Wanda né Agatha siano colpevoli al 100% e che una terza entità non ancora svelata abbia agito, o almeno influenzato, entrambe le ragazze magiche per tutto questo tempo.

Potrebbe essere tutto semplice come sembra, ovvero è stata davvero Agatha a tirare tutte le fila dietro le quinte per scoprire la verità dietro i poteri di Scarlet Witch mantenendo il più stabile possibile l’illusione della sitcom. Indipendentemente dal fatto che Agatha abbia o meno alleanze con altri Big Bad dei fumetti Marvel che potrebbero diventare rilevanti in questa attuale fase del MCU – come Mephisto, the Grim Reaper, Nicholas Scratch, Salem’s Seven, Nightmare, Chthon, Ghost Rider, ecc. – non sembra che ci siano i tempi per inserire un nuovo cattivo.

Chi è la misteriosa guest star?

Per settimane, Paul Bettany ha ripetutamente scherzato sul fatto che WandaVision avrà un attore strabiliante in un ruolo non annunciato. A IndieWire, Bettany ha detto che “ha sempre voluto lavorare con” questo attore, che “abbiamo fatto fuochi d’artificio insieme” e che “le scene sono piuttosto intense“. Dopo l’apparizione a sorpresa di Evan Peters, Bettany ha detto a Esquire che il misterioso cameo di cui stava parlando non era ancora stato svelato né trapelato, e sembrava persino suggerire che non si stesse riferendo a Doctor Strange di Benedict Cumberbatch. “Abbiamo alcune scene incredibili insieme, e la chimica tra di noi è, penso, straordinaria”, ha detto.

Naturalmente, le speculazioni non si sono lasciate attendere. Bettany stava parlando di se stesso. Con la rivelazione che il Visione dell’ESA è stato creata da Wanda, mentre S.W.O.R.D. aveva usato la magia di Wanda per ricostituire il corpo reale di Visione trasformandolo semplicemente in un’arma senziente simile a un fantasma, è inevitabile che Visione e Visione fantasma di Wanda si scontreranno. Questo potrebbe dire che Paul Bettany, ancora una volta trollando tutti, stava parlando di sé e si troverà a combattere contro se stesso. Occasione davvero rara nella vita.

Visione sopravviverà al finale? Può farlo?

Paul Bettany as Vision in Marvel Studios’ WANDAVISION exclusively on Disney+. Photo courtesy of Marvel Studios. ©Marvel Studios 2021. All Rights Reserved.

WandaVision, prima di tutto, parla del dolore e di come le perdite di Pietro e di Visione si siano accumulate nella psiche di Wanda per portarla a creare il mondo delle sitcom di Westview come rifugio dal baratro che quelle morti hanno causato in lei. Se la serie dovesse finire questa stagione senza che Wanda si confrontasse con quello che ha fatto, e finalmente permettesse a se stessa di accettare la morte di Visione e andare avanti, questo sicuramente non sarebbe quello che ci aspettavamo.

Naturalmente questo si riferisce solo al Visione creato da Wanda, perché la versione bianca spettrale di Vision resuscitata da S.W.O.R.D. è reale in un modo in cui la versione di Wanda non lo è: ha un corpo. Se Wanda è stata in grado di ricreare la Visione una volta, cosa le impedisce di farlo di nuovo, questa volta con un corpo che non ha bisogno della sua magia del caos per sopravvivere? A meno che la Visione di Wanda non sconfigga prima la Visione fantasma. Tuttavia sembra che l’esito di questo punto sia scontato: Visione morirà.

Le pubblicità false prefigurano qualcosa?

Un tostapane Stark, un orologio Strücker, una barretta di sapone HYDRA Soak, un rotolo di asciugamani di carta Lagos, uno yogurt Yo Magic e una confezione di antidepressivi Nexus: gli spot che abbiamo visto in WandaVision sembrano davvero un cesto intero di Easter Eggs. Ogni spot si riferisce a un particolare momento nel passato di Wanda. I più evidenti sono il tostapane (che ricorda la bomba che ha ucciso i genitori Maximoff); i prodotti Strücker e HYDRA che ricordano la sperimentazione e il lavaggio del cervello effettuati su Scarlet Witch e Quicksilver da giovani adolescenti; gli asciugamani di carta di Lagos che fanno riferimento al pasticcio che Wanda e gli altri Vendicatori hanno commesso in Nigeria durante gli eventi di Captain America: Civil War. Meno chiari, tuttavia, sono lo yogurt Yo Magic e gli antidepressivi Nexus: potrebbero avere un collegamento con il futuro di Wanda?

Invece di prefigurare qualcosa che deve accadere, i marchi fittizi di yogurt e antidepressivi spiegheranno elementi di WandaVision e la storia delle origini di Scarlet Witch che devono ancora essere menzionati sullo schermo, vale a dire, come Wanda Maximoff è in grado di attingere alla Magia del Caos, ovvero se quella magia le è stata conferita da un mutante superiore o da un’entità cosmica? Wanda è un essere Nexus o una Mutante?

Secondo la tradizione canonica Marvel Comics, gli Esseri Nexus sono individui rari con la capacità di influenzare la probabilità (e quindi il futuro) e possono alterare il flusso dell’Universal Time Stream. Possono anche produrre una prole incredibilmente potente. Sappiamo che, nei fumetti, appartenenti a Esseri Nexus sono Jean Grey e Odino.

Doctor Strange si farà vivo nel finale? O altri Vendicatori?

DOCTOR STRANGE, Benedict Cumberbatch, as Dr. Stephen Strange, 2016. © Walt Disney Studios Motion Pictures /Courtesy Everett Collection

Sappiamo già che Scarlet Witch farà un’apparizione in Doctor Strange e il Multiverso della Follia, in cui Benedict Cumberbatch riprenderà il suo ruolo di Stregone Supremo. Il film sarà diretto dall’ex regista di Spider-Man, Sam Raimi. Finora non si sa molto sulla trama del sequel, previsto per il 25 marzo 2022 nelle sale cinematografiche, solo che segue le avventure di Strange e le sue ricerche sulla pietra del tempo. Il coinvolgimento di Wanda nella narrazione rimane poco chiaro, ma inizierà ad avere più senso entro la fine del nono e ultimo episodio della sua serie indipendente.

Il capo dei Marvel Studios Kevin Fiege ha ripetutamente osservato che WandaVision si collega direttamente agli eventi del sequel di Doctor Strange 2. Inoltre, il film era stato programmato in anteprima subito dopo la conclusione di WandaVision su Disney+, prima che la pandemia costringesse lo studio a spostarne l’uscita. Quindi, sembra che un cameo di Cumberbatch nel finale sia logico, ma i motivi che ha Strange per quella probabile apparizione sono in gran parte un mistero. Dovrà occuparsi di Wanda dopo che si sarà svegliata dal suo mondo di sit-com per convincerla a viaggiare attraverso il multiverso con lui? Cercherà di insegnare a Wanda i poteri della Magia del Caos e della Gemma della Mente? Conoscendo la Marvel, il cameo di Doctor Strange probabilmente aprirà solo più porte a teorie, piuttosto che concludere con precisione gli imbrogli che distorcono la realtà di Scarlet Witch per tutta la serie.

Per quanto riguarda altri Vendicatori (come Hulk, Vedova Nera, Falcon, Soldato d’Inverno, Ant-Man, Spider-Man, Thor), sembra davvero meno probabile che appaia qualcuno che non sia Strange, anche se forse Falcon (Anthony Mackie) e il Soldato d’Inverno (Sebastian Stan) potrebbe presentarsi dato che il loro show spinoff sarà presentato in anteprima a breve sullo streamer Disney. Anche Captain Marvel di Brie Larson potrebbe apparire nella serie, poiché ha legami con Monica Rambeau, anche se, secondo lo show, la loro relazione è attualmente tesa.

WandaVision: le domande che ci lascia l’episodio 8 – SPOILER

WandaVision: le domande che ci lascia l’episodio 8 – SPOILER

ATTENZIONE: L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER SULL’EPISODIO 8 DI WANDAVSION!

L’episodio 8 di WandaVision ci ha regalato alcuni dei più grandi colpi di scena dell’intera serie. Alla fine dell’episodio 7, la vicina di Wanda, Agnes, ha rivelato la sua vera identità: si tratta della strega Agatha Harkness. Tale svolta ha scosso le fondamenta stesse di Westview e ha ribaltato la prospettiva di quanto visto nei precedenti episodi. In attesa del gran finale del prossimo 5 marzo, Screen Rant ha raccolto le principali domande che ci ha lasciato il penultimo episodio, nella speranza che tutto riesca a trovare una risposta prima della conclusione dello show:

Come agiscono le streghe nel MCU?

Il MCU aveva già affrontato il tema della magia in passato, ma l’aveva sempre fatto attraverso una sorta di lente pseudo-scientifica, in chiave più fantascientifica che propriamente fantasy. Le abilità magiche di Doctor Strange, gli Asgardiani, i poteri di Scarlet Witch… tutto è stato spiegato facendo ricorso a termini come “dei” e “magia”. Proprio per questo, il flashback con Agatha Harkness che apre l’episodio 8, ambientato 400 anni prima, in cui si fa riferimento a rune e incantesimi, è stato molto più che un semplice “salto in avanti” per il franchise.

Nei fumetti Marvel, le trame fantascientifiche, fantasy e occulte si fondono insieme. Sembra che il MCU possa andare verso questa direzione, con la corretta introduzione delle streghe e della Magia del Caos. Tuttavia, resta da vedere come verranno imbastite nella narrazione queste nuove rivelazioni. Non è chiaro se Agatha sia un essere umano tenuto in vita attraverso la stregoneria o qualcosa di completamente diverso. Anche la fonte dei suoi poteri, la natura della sua congrega e l’estensione della magia in tutta la versione della Terra del MCU sono incerte in questo momento.

Perché la Gemma della Mente si rivela a Wanda?

Una delle scene di flashback nell’episodio 8 di WandaVision mostra l’esperimento Hydra che ha dato il via ai poteri di Wanda. Quest’ultima ha una visione della Gemma della Mente che si apre e levita verso di lei, e al suo interno vede quella che sembra essere la sua stessa sagoma, vestita con il tradizionale costume dei fumetti. Poi sviene, ma i membri dell’Hydra che la osservano vedono soltanto il suo collasso, senza la fanfara precedente. Perché la Gemma della Mente sembra rivelarsi esattamente a Wanda è un mistero, che tuttavia potrebbe essere svelato quando verrà spiegata la natura della sua Magia del Caos.

Agatha sembra pensare che Wanda possedesse abilità magiche latenti prima ancora dell’esperimento, che sono state poi amplificate. Gli scienziati dell’Hydra fanno riferimento al fatto che nessun altro soggetto è sopravvissuto all’esposizione alla Gemma della Mente, e le abilità intrinseche di Wanda potrebbero essere ciò che la teneva al sicuro. Tuttavia, non spiegano come anche suo fratello Pietro sia stato in grado di sopportare gli esperimenti e successivamente di ricevere superpoteri estranei al mondo degli stregoni.

Tommy, Billy e Visione sono reali in WandaVision?

Alla fine dell’episodio 8 di WandaVision, viene finalmente mostrato l’inizio dell’Hex. Dopo aver assistito alla dissezione del corpo di Visione da parte dello SWORD, Wanda se ne va ed è visibilmente turbata e sconvolta (senza rubare il corpo del suo amato, come precedentemente affermato da Hayward). Si reca quindi a Westview, nel New Jersey. Lì si dirige verso un appezzamento di terreno apparentemente insignificante, che in realtà era stato acquistato da Visione come luogo della loro futura casa. Presa dalla rabbia e dal dolore, Wanda, attraverso una potente dimostrazione di magia, crea la casa dal nulla ed espande un campo di forza che altera la realtà fino a comprendere l’intera città. Evoca quindi un nuovo Visione da se stessa, mentre il mondo diventa in bianco e nero.

È chiaro da quella scena che Tommy, Billy e Visione – come si vedono in Westview – sono tutte evocazioni della Magia del Caos di Wanda che altera la realtà. Ciò che non è chiaro è se siano o meno, di per sé, reali. Chiaramente, ognuno di loro possiede una sensibilità, un pensiero indipendente e un comportamento incontrollato dalla stessa Wanda. Ma quando Visione ha tentato di lasciare l’Hex nell’episodio 6, ha iniziato rapidamente a disintegrarsi. Lui e i suoi “figli” potrebbero avere un destino avverso nel finale di WandaVision, ma è anche possibile che la famiglia evocata da Scarlet Witch possa persistere oltre la barriera.

Come funziona la Magia del Caos di Scarlet Witch?

Nei fumetti, la Magia del Caos proviene da Chthon, uno dei primordiali Dei Antichi della Terra. Wanda nasce vicino al monte Wundagore, dove Chthon è suggellato, e acquisisce così alcuni dei suoi poteri del caos che amplificano le sue capacità sovrumane. L’episodio 8 di WandaVision introduce la Magia del Chaos alla fine, ma non chiarisce se il MCU presenterà l’origine dell’abilità in maniera fedele ai fumetti o se la cambierà.

L’episodio 8 sembra tracciare alcune connessioni tra i poteri di Wanda e le Gemme dell’Infinito. Agatha chiama Wanda Scarlet Witch proprio a causa della sua Magia del Caos, implicando che il titolo venga applicato a tutti coloro che detengono il potere, o che Scarlet Witch fa parte di qualche profezia della Magia del Chaos. Il fatto che Wanda veda la sagoma di Scarlet Witch nella Gemma della Mente potrebbe significare che la Magia del Caos è stata riconfigurata e che Chthon non sarà coinvolto. In ogni caso, gli effetti della Magia del Caos sembrano essere gli stessi: alterare il tessuto della realtà stessa per soddisfare la volontà di chi ne fa uso. 

Cosa farà lo SWORD con Visione bianco?

La scena post-credits dell’episodio 8 di WandaVision rivela che lo SWORD ha finalmente ricostruito e riattivato il corpo originale di Visione usando una magia latente di Scarlet Witch. Il nuovo Visione è bianco, e la sua breve apparizione sembra già posizionarlo come una potenziale minaccia, in quanto arma dello SWORD.

Ciò che esattamente il gruppo oscuro farà con Visione, tuttavia, rimane un mistero. La trama dei fumetti Marvel “Vision Quest” presenta un Visione bianco e ricostruita, il cui vuoto esterno rispecchiava un personaggio per lo più privo di emozioni all’interno. A quanto pare, il Visione bianco del MCU potrebbe essere abbastanza simile.

Dove sono Pietro e Monica Rambeau?

La scena post-credits dell’episodio 7 di WandaVision mostrava il falso Pietro Maximoff (Evan Peters) – un’evocazione di Agatha Harkness – che “beccava” Monica Rambeau mentre curiosava fuori la casa della strega. Nessuno dei due personaggi si vede nell’episodio 8, ma torneranno sicuramente per il finale della serie.

I poteri in crescita di Monica sono stati uno degli archi narrativi chiave dello show e si spera che i fan ne potranno godere adeguatamente prima che la serie finisca. Per quanto riguarda Pietro, non è chiaro quale sarà esattamente il suo ruolo o se persisterà nel MCU dopo la fine di WandaVision.

WandaVision: la serie Marvel torna su set?

0
WandaVision: la serie Marvel torna su set?

Il destino dell’MCU nel 2020 è incerto. Con Black Widow che potenzialmente potrebbe essere per l’ennesima volta rimandato e con diverse serie Disney+ in notevole ritardo, i fan stanno ora vivendo uno dei periodi più lunghi senza prodotto Marvel dall’inizio del franchise. Ma cosa sta accadendo a WandaVision?

Il CEO della Disney Bob Chapek ha dichiarato che i prossimi spettacoli Marvel sono una priorità e che spera che “arriveranno a breve “. Una di queste serie è WandaVision, che dovrebbe essere ancora in pista per rispettare la data di uscita, collocata a dicembre 2020. Anche se al momento non sappiamo lo stato delle cose della serie, oggi forse un un indizio ci suggerisce che la serie ha ripreso la lavorazione.

Infatti, Torey Lenart che fa parte della troupe di WandaVision, nel ruolo di utility digitaleper la produzione di recente ha pubblicato una nuova immagine nella sua storia su Instagram, annunciando che era tornata a girare per una produzione.

Questo indizio suggerisce che Lenart stia girando per le riprese di WandaVision, indicando che la produzione per la serie Disney+ è ripartita. Questo è suggerito anche da IMDB che elenca come WandaVision sia il suo progetto più recente ed è l’unico nell’elenco che è stato sospeso a causa di COVID-19.

Se Lenart è davvero tornato a Los Angeles per WandaVision, sembra che la serie Disney + stia ora iniziando a riprendere le riprese. Non è noto se ciò influenzerà il programma di rilascio della serie o se il progetto può continuare la post-produzione in tandem con le riprese. La speranza è che con queste riprese, WandaVision sarà in grado di rispettare la sua finestra di rilascio collocata a dicembre 2020.

WandaVision, la serie tv

WandaVision è uno delle prossime miniserie in uscita su Disney+ creata da Jac Schaeffer e basata sui personaggi Marvel  Scarlet/Scarlet Witch interpretato da Elizabeth Olsen e Vision interpretato da Paul Bettany. La serie è ambientato nel Marvel Cinematic Universe (MCU) e ne condividendo la continuità con i film.

La trama si svolge dopo gli eventi di Avengers: Endgame dove in qualche modo Visione tornerà in vita e insieme all’amata Wanda inizieranno la loro vita di coppia in una New York negli anni ’50. La nuova serie tv sarà strettamente collegata con il film Doctor Strange in the Multiverse of Madness previsto per il 2021 dove la Olsen riprenderà il suo ruolo in tale film come co-protagonista accanto a Benedict Cumberbatch l’interprete di Doctor Strange. La serie tv fa parte della Fase 4 del franchise.

 Elizabeth Olsen e Paul Bettany. riprendono rispettivamente i ruoli di Wanda Maximoff / Scarlet Witch e Vision della serie cinematografica. Anche Teyonah Parris, Kat Dennings, Randall Park e Kathryn Hahn sono i protagonisti.

WandaVision: la serie è stata un’idea di Kevin Feige

0
WandaVision: la serie è stata un’idea di Kevin Feige

Ospite da Jimmy Kimmel per promuovere la seconda stagione di Sorry For Your Loss (serie disponibile da martedì su Facebook Watch e che la vede nei panni della protagonista e in veste di produttrice), Elizabeth Olsen ha confessato qualche dettaglio su un altro progetto che la coinvolgerà nei prossimi mesi, sempre legato al Marvel Cinematic Universe, ovvero la serie WandaVision che arriverà su Disney +.

Non ho la minima idea di cosa possa dirvi a riguardo, ma quando ho scoperto che ci sarebbe stata questa serie io e Paul Bettany siamo stati chiamati da Kevin Feige separatamente nel suo ufficio. Paul pensava che lo licenziassero, ma non so quanto dovremmo credere alle storie che racconta…io invece pensavo di essere nei guai per aver detto qualcosa su Infinity War!“.

Questa serie è un po’ una creazione di Feige, un’idea che lui stesso ha concepito e credo sia davvero grandiosa…“, ha commentato l’attrice.

Leggi anche – WandaVision: 5 villain che potrebbero apparire nella serie

Sarà una sitcom classica con la grandezza e l’epica tipiche della Marvel“, ha dichiarato uno dei registi Matt Shakman (Game of Thrones, The Boys), confermando le voci sul tono specifico dello show e l’ambientazione.

Non possiamo dire molto e in questo momento è praticamente tutto bloccato, ma sarà interessante esplorare la strana dinamica del rapporto tra l’eroina e l’androide. Visione non è umano ma forse è più umano di chiunque altro. Ha sempre cose sagge da dire e vede il mondo per quello che è, mentre Wanda è influenzata dai numerosi traumi subiti come la perdita di suo fratello e il fatto di essere un’orfana.” aveva raccontato il regista a variety. “Penso che tutto il team si stia concentrando su questa unione, frutto di un amore bizzarro, ma assolutamente giusto“.

Come rivelato da Charles Murphy nel nuovo episodio del suo podcast, la produzione dovrebbe partire il 4 novembre – e non a settembre – nei Pinewood Studios di Atlanta, la “casa” di quasi tutti i cinecomic Marvel. Nel report viene nominato anche il titolo di lavorazione dello show, “Big Red“.

Alcuni rumor non ufficiali sostengono che WandaVision sarà ambientata nei sobborghi ispirandosi alle pagine su Visione scritte da Tom King e che Scarlet Witch subirà una trasformazione significativa in termini di poteri. Le prime indiscrezioni suggeriscono poi che Wanda inizierà ad entrare in confidenza con una gamma di superpoteri che integrano l’alterazione della realtà, concetto finora inutilizzato nel MCU.

Fonte: Jimmy Kimmel Live

WandaVision: la scena post credits del finale è stata modificata!

0

Arriva da Reddit la segnalazione che la scena post credits di WandaVision sia stata alterata. Stiamo parlando di quel momento in cui vediamo Wanda ritirata nella baita in montagna, mentre sembra studiare il libro che le ha “lasciato” Agatha Harkness e mentre in sottofondo si sentono le voci dei figli che chiedono aiuto.

Nella carrellata di avvicinamento alla baita, sulle montagne e attraverso i boschi è stata aggiunta una sagoma trasparente, una specie di fantasma o… proiezione astrale che potrebbe essere quella di Doctor Strange!

A coloro che diranno che è un effetto ottico e non una modifica deliberata, risponde  Murphy’s Multiverse che conferma non solo l’aggiunta della sagoma, ma anche dei ritocchi alla scena, con altri alberi dietro alla baita e un leggero viraggio dei colori della scena, un po’ più caldi adesso. Inoltre, nei titoli di coda è stato aggiunto ufficialmente Michael Giacchino, autore della colonna sonora di Doctor Strange e già intercettato nella scena finale nel momento della sua uscita.

Il finale di WandaVision modificato

Ecco il video a confronto con l’originale:

I found out what the “thing” coming down the mountain in the new after credit scene was
byu/Cinephobe inWANDAVISION

Sappiamo che Wanda Maximoff tornerà in Doctor Strange and the Multiverse of Madness, ma a questo punto ci aspettiamo davvero grandi cose dai Marvel Studios e dal film diretto da Sam Raimi!

WandaVision: la Head Writer conferma che esiste un decimo episodio scartato

0

Nel lontano 2021, hanno iniziato a circolare voci su un decimo episodio segreto di WandaVision. Alla fine i fan hanno dovuto aspettare Doctor Strange nel Multiverso della Follia per sapere che fine avesse fatto Scarlet Witch. Ma quel sequel non è piaciuto alla maggior parte delle persone, soprattutto perché ritraeva Wanda Maximoff come una cattiva prima di ucciderla definitivamente (per ora).

Se la showrunner di WandaVision Jac Schaeffer fosse stata coinvolta nel sequel di Doctor Strange, avremmo probabilmente ottenuto un arco narrativo molto più convincente per l’Avenger. Ora, ha confermato che i Marvel Studios hanno effettivamente abbandonato i piani per un decimo episodio della serie Disney+.

“WandaVision era originariamente di 10 [episodi], poi, per motivi logistici, di budget e creativi, abbiamo unito due episodi”, ha rivelato Schaeffer. Tornando poi all’MCU per Agatha All Along, la sceneggiatrice e regista ha spiegato: “Poi, passando ad [Agatha], volevo che avesse la stessa superficie e lo stesso spazio di ‘WandaVision’, quindi sì, è sempre stato nove”. Non è chiaro quale forma avrebbe preso l’episodio aggiuntivo di WandaVision, anche se i commenti di Schaeffer riecheggiano con ciò che il regista Matt Shakman ha detto tre anni fa.

“Beh, sì, le cose cambiavano costantemente e si rompevano di nuovo”, ha detto all’epoca il regista di The Fantastic Four: First Steps. “La storia stava cambiando, specialmente molte delle cose del mondo reale e il finale. C’erano molti esperimenti in corso e un po’ di tentativi di cose diverse”. “A un certo punto avevamo pianificato 10 episodi e abbiamo finito per eliminarne un paio, sai, solo per rendere il ritmo migliore.”

In un’altra recente intervista, Schaeffer ha rivelato che hanno dovuto tagliare Doctor Strange dalla scena post-credit di WandaVision, probabilmente a causa delle restrizioni causate dalla pandemia di COVID-19. “Inizialmente, Doctor Strange sarebbe dovuto apparire nel tag per ‘WandaVision‘. C’è Wanda seduta sulla veranda di quella baita, e si dondola pacificamente. E sai come Strange può fare quei cerchi intorno a qualcuno e farlo andare da qualche parte? Il cerchio inizia intorno a lei, come se stesse per essere teletrasportata da qualche parte, e lei lo ferma, quindi Strange deve presentarsi di persona.”

“Mi è piaciuto così tanto che Wanda dicesse, ‘No, non andrò dove vuoi che mi teletrasporti. Dovrai venire tu alla mia porta’”, ha continuato la creativa. “Era una bella cosa, ma un altro tag ha preso il suo posto”.

Con il finale di Agatha All Along possiamo essere quasi certi che Scarlet Witch non è morta e che prima o poi ricomparirà nel MCU per riscattarsi dalla furia omicida scatenata nel multiverso.

WandaVision: l’importanza epocale della quinta puntata – SPOILER

0
WandaVision: l’importanza epocale della quinta puntata – SPOILER

Attenzione, l’articolo contiene spoiler sulla quinta puntata di WandaVision, disponibile dal 5 febbraio su Disney+.

WandaVision

Il nuovo episodio di WandaVision ha lasciato sicuramente tutti a bocca aperta, e per più motivi. Svelato l’arcano dietro alla versione da sit-com, ora sappiamo che Wanda controlla la realtà nel perimetro della cittadina dove si è insediata con Vision, compresi tutti i suoi abitanti, e quindi ora la storia si alterna tra la realtà che la potente strega ha creato, con quella dello SWORD che cerca in tutti i modi di stanarla.

I momenti topici dell’episodio sono diversi, da quello in cui ci si chiede se Wanda abbia o meno un “nome in codice” (sappiamo che la serie lancerà finalmente la sua identità di Scarlet Witch, ma non sappiamo ancora quando), a quello in cui assistiamo a ciò che Wanda ha fatto appena sconfitto Thanos. Filmati di sorveglianza, immagini da altri film Marvel Studios, tutto contribuisce a darci un quadro più chiaro della storia e a ricostruire la contemporaneità dei fatti.

Iscriviti a Disney+ e inizia a guardare le più belle storie Marvel e molto altro!

Quello che però naturalmente emoziona di più è il ritorno, a sorpresa, di un personaggio che pensavamo morto. Alla fine dell’episodio fa il suo ritorno in scena Pietro Maximoff! Ebbene sì, il fratello di Wanda, morto in Avengers: Age of Ultron, torna in scena… ma non come ci aspettavamo!

Invece di far rinascere il personaggio di Aaron Taylor Johnson, Kevin Feige ha utilizzato “l’altro” Quicksilver, ovvero quello interpretato da Evan Peters in X-Men: Giorni di un Futuro Passato, un momento EPOCALE per tutta la serie. Si tratta infatti della prima volta in cui assistiamo all’incontro tra un Mutante e un Vendicatore, personaggi che fino a questo momento erano costretti, per ragioni produttive, ed essere separati.

La grandezza di questo momento, oltre ad aprire finalmente tantissimi scenari attesi dai fan da ormai oltre 10 anni, mostra anche la bravura della squadra di Kevin Feige che sfrutta ogni piccolo strumento a sua disposizione per creare il suo perfetto universo condiviso.

Ultima chicca, non meno divertente,  senz’altro la battuta di Darcy (Kat Dennings) all’apparizione di Pietro/Evan Peters. La dottoressa, guardando lo schermo, esclama: “Ha cambiato attore!”. 

A meno che… a meno che non si tratti solo di un inside joke per i fan dei due universi fino a questo momento separati e l’arrivo di Evan Peters non sia altro che una nuova trappola per gli spettatori.

WandaVision: Kevin Feige conferma che Agatha Harkness tornerà nel MCU

0

Tra i personaggi dell’acclamata serie WandaVision che sono entrati subito nel cuore di tutti i fan del MCU, figura certamente Agatha Harkness, interpretata dalla meravigliosa Kathryn Hahn. Considerato il ruolo del personaggio nella serie (soprattutto dopo gli eventi dell’episodio finale) e il successo ottenuto dallo stesso, in molti si chiedono se e quando ritroveremo Agatha nel MCU.

Ora, durante una recente intervista con Rotten Tomatoes in occasione della promozione di Black Widow, il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige ha confermato che Agatha tornerà ufficialmente nell’Universo Cinematografico Marvel, senza però specificare in quale progetto ritroveremo la potentissima strega.

“Un giorno. Un giorno, presto”, ha risposto Feige quando gli è stato chiesto quando rivedremo Miss Harkness. “Prossimamente vedremo Kathryn Hahn nel sequel di Cena con delitto – Knives Out, e forse sarà impegnata anche in altri progetti. Per quanto riguarda il MCU, mettiamola così… il suo ritorno ci sarà, ma non può arrivare così presto.”

Feige ha poi rivelato come abbia fatto Hahn ad ottenre la parte: “Tutti noi dei Marvel Studios siamo sempre stati dei grandissimi fan di Kathryn. Coincidenza, era venuta per una riunione generale proprio quando stavamo cercando l’attrice che doveva interpretare Agatha. Tutti abbiamo detto: ‘Perché non ci abbiamo pensato prima?’. Kathryn è fantastica.”

Il futuro di Agatha Harkness nel MCU dopo WandaVision

Il personaggio di Agatha Harkness non dovrebbe apparire in Doctor Strange in the Multiverse of Madness (c’è sempre la possibilità che Hahn abbia girato un cameo in gran segreto), ma sembra che Feige abbia un piano ben preciso per il suo ritorno, che potrebbe anche non impostarla necessariamente come villain. Sebbene nel finale della serie Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) l’abbia lasciata intrappolata a Westview come “Agnes”, in realtà nei fumetti le due finiscono per unire le forze e diventare alleate. La domanda sorge dunque spontanea: dove rivedremo Agatha Harkness?

WandaVision: Kathryn Hahn dal possibile ritorno nel MCU alle teorie su Mefisto

0

Non sappiamo ancora se ci sono dei piani per un eventuale ritorno di Agatha Harkness nel MCU dopo la sua sconfitta per mano di Scarlet Witch nel finale di stagione di WandaVision, ma Kathryn Hahn sembra di sicuro interessata ad una reunion con la Wanda Maximoff di Elizabeth Olsen.

La popolare attrice, che di recente è entrata a far parte del cast del sequel di Cena con delitto – Knives Out di Rian Johnson, ha vinto il premio come Miglior cattivo all’ultima edizione degli MTV Movie & TV Awards (tenutasi lo scorso 16 maggio), e ha parlato della possibilità di tornare a lavorare con Olsen nel MCU durante un Q&A andato in onda prima della cerimonia di premiazione. “Sì… mi piacerebbe che stessero di nuovo insieme”, ha detto Hahn entusiasta. “Chi lo sa? È la Marvel ad avere il controllo della baracca. Al momento non ho sentito niente.”

“La dinamica a cui il nostro regista, Matt Shakman, ci ha chiesto di fare riferimento era quella che esisteva tra Wolfgang Amadeus Mozart e Antonio Salieri”, ha aggiunto. “Non so se conoscete la storia, ma Amadeus è un grande film dell’epoca. Ed è più o meno quello che era il nostro rapporto. Volevo il potere di Wanda, ma volevo anche fare amicizia con lei… volevo insegnarle e volevo imparare da lei… volevo tutto.”

Nel corso della medesima intervista, l’attrice ha anche avuto modo di commentare le numerose teorie dei fan in merito alla presenza del personaggio di Mefisto nello show. L’attrice ha spiegato che, non essendo presente sui social, ha saputo di tutte quelle indiscrezioni tramite i suoi amici: “Ricordo di aver sentito da alcuni amici che Agatha era un burattino nelle mani di Mefisto e ho subito dovuto dire: ‘Chi è Mefisto?’. Non usatelo contro di me, vi prego! Adesso so chi è.”

WandaVision: intervista a Randall Park

WandaVision: intervista a Randall Park

Dopo averlo visto in azione in Ant-Man and the Wasp, Randall Park torna a interpretare l’agente Jimmy Wo in WandaVision, la nuova serie Disney+ disponibile sulla piattaforma ogni venerdì con un nuovo episodio.

WandaVision, recensione dei primi tre episodi della serie Marvel/Disney+

WandaVision: intervista a Kat Dennings

WandaVision: intervista a Kat Dennings

Dopo Thor: The Dark World, Kat Dennings torna a interpretare Darcy Lewis nel MCU in WandaVision, la nuova serie in onda ogni venerdì su Disney+. Ecco la nostra intervista all’attrice.

WandaVision, recensione dei primi tre episodi della serie Marvel/Disney+

WandaVision: in che epoca è ambientata la serie di Disney +?

0
WandaVision: in che epoca è ambientata la serie di Disney +?

ATTENZIONE: L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER SU AVENGERS: ENDGAME

Come annunciato nelle scorse settimane durante la presentazione ufficiale di Disney+, i Marvel Studios porteranno sulla piattaforma streaming diverse serie dedicate a personaggi già introdotti nel MCU, e tra queste ci sarà anche quella su Scarlet Witch e Visione intitolata WandaVision.

Jac Schaeffer, già sceneggiatrice di Captain Marvel e dello standalone di Vedova Nera, tornerà a lavorare per Kevin Feige e co. nella duplice veste di screenwriter e showrunner, mentre sono attesi nei rispettivi ruoli di Wanda Maximoff e dell’androide Visione Elizabeth Olsen e Paul Bettany. Non abbiamo altri dettagli sul progetto, ma è del tutto ipotizzabile un ritorno in azione dei due eroi dopo gli eventi di Avengers: Endgame.

Proprio in relazione a Endgame e agli esiti del capitolo conclusivo della Infinity Saga, c’è da dire che il film, almeno a livello temporale, sembra aver compromesso la continuità della trama e un’ambientazione successiva è altamente improbabile. Questo perché Visione – ucciso da Thanos in Infinity War – non figura tra i personaggi riportati in vita dai Vendicatori, al contrario di Wanda, “resuscitata” dopo lo schiocco.

Un’idea generale però potrebbe averla fornita la stessa Elizabeth Olsen sul red carpet di Endgame, spiegando che la serie prenderà spunto da “molti altri fumetti” e che sarà ambientata negli anni ’50, o almeno avrà un’estetica anni ’50.

È evidente che un’affermazione del genere faccia pensare subito ad un viaggio indietro nel tempo, ipotesi contemplata da diversi capitoli del MCU, e sia Visione che Scarlet Witch hanno avuto nei fumetti il potere dell’alterazione della realtà finora inutilizzati al cinema. Oppure la Olsen si riferiva semplicemente al look dello show, senza rivelare troppo?

Marvel Studios: tutte le serie in arrivo su Disney +

L’universo cinematografico dei Marvel Studios si prepara ad allargare ulteriormente i propri confini sbarcando sulla piattaforma streming di Disney + a partire dal prossimo anno con alcuni prodotti originali, come annunciato ieri durante il lancio del servizio.

Sul palco dell’evento è salito Kevin Feige, spiegando come “Il MCU post-Endgame sarà estremamente diverso e focalizzato sui legami tra Disney+ e il nostro futuro” e annunciando le serie dedicate a Scarlet Witch e Visione, Falcon & Winter Soldier, Loki e Occhio di Falco.

Fonte: Variety

WandaVision: il trailer definitivo della serie Marvel su Disney+

0
WandaVision: il trailer definitivo della serie Marvel su Disney+

In occasione dell’assemblea degli investitori Disney, i Marvel Studios hanno presentato il trailer ufficiale di WandaVision, la serie del MCU con Elizabeth Olsen e Paul Bettany in arrivo su Disney+ il 15 gennaio.

Il trailer ufficiale di WandaVision

Ecco il poster ufficiale di WandaVision

WandaVision, la serie tv

WandaVision è uno delle prossime miniserie in uscita su Disney+ creata da Jac Schaeffer e basata sui personaggi Marvel  Scarlet/Scarlet Witch interpretato da Elizabeth Olsen e Vision interpretato da Paul Bettany. La serie è ambientato nel Marvel Cinematic Universe (MCU) e ne condividendo la continuità con i film.

La trama si svolge dopo gli eventi di Avengers: Endgame dove in qualche modo Visione tornerà in vita e insieme all’amata Wanda inizieranno la loro vita di coppia in una New York negli anni ’50. La nuova serie tv sarà strettamente collegata con il film Doctor Strange in the Multiverse of Madness previsto per il 2021 dove la Olsen riprenderà il suo ruolo in tale film come co-protagonista accanto a Benedict Cumberbatch l’interprete di Doctor Strange. La serie tv fa parte della Fase 4 del franchise.

 Elizabeth Olsen e Paul Bettany. riprendono rispettivamente i ruoli di Wanda Maximoff / Scarlet Witch e Vision della serie cinematografica. Anche Teyonah Parris, Kat Dennings, Randall Park e Kathryn Hahn sono i protagonisti.

WandaVision: il regista sul mancato “collegamento” con Agents of SHIELD

0

Matt Shakman, il regista di WandaVision, ha commentato la discrepanza esistente tra il Darkhold visto nella serie Disney+ e quello apparso in Agents of SHIELD. Nell’episodio finale della serie con Elizabeth Olsen e Paul Bettany, mentre spiega a Wanda la sua natura di Scarlet Witch, Agatha Harkness legge direttamente dal famigerato libro degli incantesimi noto come Darkhold. Oltre ad essere radicato nella tradizione dei fumetti, il Libro dei dannati è apparso anche nella serie Agents of SHIELD.

Tuttavia, molti fan hanno notato che il Darkhold apparso in WandaVision non assomiglia affatto a quello visto nella serie ABC, suggerendo così che il popolare show televisivo (che si concluso lo scorso anno) non fosse “canonico”. Lo stesso Darkhold visto in Agents of SHIELD è apparso anche nella serie Runaways, quindi la Marvel avrebbe potuto utilizzare lo stesso design anche per WandaVision, ma per un motivo sconosciuto ha deciso di non farlo. All’inizio, Agents of SHIELD era una serie fortemente radicata nel canone del MCU: tuttavia, col passare del tempo, i collegamenti tra lo show e il più ampio universo cinematografico sono diventati sempre più sporadici.

In un’intervista con Screen Rant, Matt Shakman, regista di WandaVision, ha parlato proprio del collegamento tra il Darkhold visto nella serie Disney+ e quello apparso in Agents of SHIELD. In realtà, non esiste alcun tipo di collegamento: sebbene si tratti dello stesso libro, i creatori di WandaVision non hanno guardato alle precedenti raffigurazioni prima di progettare la versione del Libro dei dannati che sarebbe poi apparsa nella serie Disney+.

“Sì, l’abbiamo progettato da capo”, ha spiegato Shakman. “Non abbiamo guardato gli altri Darkhold che erano stati realizzati. Fa parte dell’Universo Marvel, quindi immagino che sia lo stesso libro. Non so esattamente come sia stato utilizzato negli altri show, perché non sono mai stato uno spettatore regolare, ma il Darkhold ha un’origine fumettistica. La sua mitologia continuerà a essere sviluppata.”

Il problema del “canone” da Agents of SHIELD a WandaVision

Sebbene il Darkhold di WandaVision non assomigli affatto a quello di Agents of SHIELD, sarà comunque una fonte di conflitto. La Marvel ha l’abitudine di incorporare elementi sia dei fumetti che dei programmi televisivi, senza mai dichiarare qualcosa di canonico in maniera assoluta. Questa non è la prima volta che l’inclusione di un oggetto di scena ha causato incongruenze nella continuity (basti pensare al “falso” Guanto dell’Infinito nel caveau di Odino?). WandaVision potrebbe non aver preso in considerazione il Darkhold di Agents of SHIELD, ma c’è ancora tempo per far sì che la sua storia diventi canonica.

WandaVision: il regista promette una “sit-com grande ed epica”

0
WandaVision: il regista promette una “sit-com grande ed epica”

Arrivano nuovi aggiornamenti su WandaVision, la serie di Disney + che vedrà protagonisti i personaggi interpretati da Elizabeth Olsen e Paul Bettany grazie alle parole del regista Matt Shakman (Game of Thrones, The Boys), intervistato durante lo scorso D23 Expo.  “Sarà una sitcom classica con la grandezza e l’epica tipiche della Marvel“, dichiara Shakman, confermando le voci sul tono specifico dello show e l’ambientazione.

Non possiamo dire molto e in questo momento è praticamente tutto bloccato, ma sarà interessante esplorare la strana dinamica del rapporto tra l’eroina e l’androide. Visione non è umano ma forse è più umano di chiunque altro. Ha sempre cose sagge da dire e vede il mondo per quello che è, mentre Wanda è influenzata dai numerosi traumi subiti come la perdita di suo fratello e il fatto di essere un’orfana.” aveva raccontato il regista a variety. “Penso che tutto il team si stia concentrando su questa unione, frutto di un amore bizzarro, ma assolutamente giusto“.

Leggi anche – WandaVision: 5 possibili trame per la serie di Disney +

Come rivelato da Charles Murphy nel nuovo episodio del suo podcast, la produzione dovrebbe partire il 4 novembre – e non a settembre – nei Pinewood Studios di Atlanta, la “casa” di quasi tutti i cinecomic Marvel. Nel report viene nominato anche il titolo di lavorazione dello show, “Big Red“.

Alcuni rumor non ufficiali sostengono che WandaVision sarà ambientata nei sobborghi ispirandosi alle pagine su Visione scritte da Tom King e che Scarlet Witch subirà una trasformazione significativa in termini di poteri. Le prime indiscrezioni suggeriscono poi che Wanda inizierà ad entrare in confidenza con una gamma di superpoteri che integrano l’alterazione della realtà, concetto finora inutilizzato nel MCU.

Un dettaglio del genere spiegherebbe il ritorno dal mondo dei morti di Visione, con la sua amata che perde il controllo di se stessa creando un nuovo mondo in cui vivere. Difficile a dirsi, ma se questo scenario dovesse avverarsi perché non sognare in grande e immaginare l’introduzione nell’universo dei figli della coppia, Young Worcan e Wiccan?

Fonte: Extra Butter

WandaVision: il promo degli episode 6 – 9

0
WandaVision: il promo degli episode 6 – 9

Disney+ ha diffuso il promo ufficiale degli episodi 6 – 9 di WandaVision, la nuova serie tv Marvel Studios in programmazione e  streaming in esclusiva su Disney+.

Iscriviti a Disney+ e inizia a guardare le più belle storie Marvel e molto altro!

WandaVision, la serie tv 

WandaVision di Marvel Studios unisce televisione classica e Marvel Cinematic Universe e vede protagonisti Wanda Maximoff e Visione, due individui dotati di super poteri che conducono vite di periferia idealizzate, che iniziano a sospettare che ogni cosa non sia come sembra.

WandaVision

WandaVision, la prima serie targata Marvel Studios, creata in esclusiva per Disney+, ha per protagonisti Elizabeth Olsen nel ruolo di Wanda Maximoff e Paul Bettany in quello di Visione. Kathryn Hahn è Agnes e Teyonah Parris è Monica Rambeau, personaggio che è stato presentato al pubblico in Captain MarvelKat Dennings riprenderà il suo ruolo di Darcy da Thor e Thor: The Dark World, mentre Randall Park tornerà a vestire i panni di Jimmy Woo da Ant-Man and The Wasp. La serie è diretta da Matt Shakman mentre Jac Schaeffer è il capo sceneggiatore. Composta da nove episodi, WandaVision è disponibile in streaming su Disney+.

WandaVision: il promo “Marriage”

0
WandaVision: il promo “Marriage”

Dopo il trailer i Marvel Studios hanno diffuso il promo “Marriage” di WandaVision, la serie del MCU con Elizabeth Olsen e Paul Bettany in arrivo su Disney+ il 15 gennaio.

WandaVision, la serie tv

WandaVision è uno delle prossime miniserie in uscita su Disney+ creata da Jac Schaeffer e basata sui personaggi Marvel  Scarlet/Scarlet Witch interpretato da Elizabeth Olsen e Vision interpretato da Paul Bettany. La serie è ambientato nel Marvel Cinematic Universe (MCU) e ne condividendo la continuità con i film.

La trama si svolge dopo gli eventi di Avengers: Endgame dove in qualche modo Visione tornerà in vita e insieme all’amata Wanda inizieranno la loro vita di coppia in una New York negli anni ’50. La nuova serie tv sarà strettamente collegata con il film Doctor Strange in the Multiverse of Madness previsto per il 2021 dove la Olsen riprenderà il suo ruolo in tale film come co-protagonista accanto a Benedict Cumberbatch l’interprete di Doctor Strange. La serie tv fa parte della Fase 4 del franchise.

 Elizabeth Olsen e Paul Bettany. riprendono rispettivamente i ruoli di Wanda Maximoff / Scarlet Witch e Vision della serie cinematografica. Anche Teyonah Parris, Kat Dennings, Randall Park e Kathryn Hahn sono i protagonisti.

WandaVision: il promo “Expand”

0
WandaVision: il promo “Expand”

Disney+ dopo le nuove immagini ha diffuso il promo “Expand” di WandaVision, la serie originale Marvel Studios che arriverà in esclusiva su Disney+ il 15 gennaio 2021 e che vede nel cast Elizabeth Olsen e Paul Bettany.

WandaVision è uno delle prossime miniserie in uscita su Disney+ creata da Jac Schaeffer e basata sui personaggi Marvel  Scarlet/Scarlet Witch interpretato da Elizabeth Olsen e Vision interpretato da Paul Bettany. La serie è ambientato nel Marvel Cinematic Universe (MCU) e ne condividendo la continuità con i film.

Iscriviti a Disney+ e inizia a guardare le più belle storie Marvel e molto altro!

Disney+ è il servizio di streaming dedicato ai film e ai prodotti di intrattenimento di Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e altri brand, riuniti insieme, per la prima volta. Come parte della divisione Media ed Entertainment Distribution di Disney, Disney+ è disponibile sulla maggior parte degli schermi connessi a Internet e offre una programmazione senza interruzioni pubblicitarie con una varietà di lungometraggi originali, documentari, serie live-action e animate e cortometraggi. Oltre ad offrire un accesso senza precedenti allo sterminato archivio cinematografico e televisivo di Disney, Disney+ è il nuovo servizio di streaming dove trovare le ultime uscite cinematografiche distribuite da The Walt Disney Studios. Tutte le informazioni e le modalità di abbonamento sono disponibili sul sito DisneyPlus.com.

Wandavision: il primo trailer della serie Marvel

0
Wandavision: il primo trailer della serie Marvel

Durante la 72esima edizione degli Emmy Awards su ABC è stato svelato il trailer di WandaVision, l’affascinante Serie Originale targata Marvel Studios che arriverà su Disney+ entro la fine del 2020. WandaVision, che vede nel cast Elizabeth Olsen e Paul Bettany, è la prima serie Marvel Studios che verrà trasmessa in esclusiva streaming su Disney+. WandaVision unisce televisione classica e Marvel Cinematic Universe e vede protagonisti Wanda Maximoff e Visione, due individui dotati di super poteri che conducono vite di periferia idealizzate, che iniziano a sospettare che ogni cosa non sia come sembra.

WandaVision, la serie tv

WandaVision è uno delle prossime miniserie in uscita su Disney+ creata da Jac Schaeffer e basata sui personaggi Marvel  Scarlet/Scarlet Witch interpretato da Elizabeth Olsen e Vision interpretato da Paul Bettany. La serie è ambientato nel Marvel Cinematic Universe (MCU) e ne condividendo la continuità con i film.

La trama si svolge dopo gli eventi di Avengers: Endgame dove in qualche modo Visione tornerà in vita e insieme all’amata Wanda inizieranno la loro vita di coppia in una New York negli anni ’50. La nuova serie tv sarà strettamente collegata con il film Doctor Strange in the Multiverse of Madness previsto per il 2021 dove la Olsen riprenderà il suo ruolo in tale film come co-protagonista accanto a Benedict Cumberbatch l’interprete di Doctor Strange. La serie tv fa parte della Fase 4 del franchise.

 Elizabeth Olsen e Paul Bettany. riprendono rispettivamente i ruoli di Wanda Maximoff / Scarlet Witch e Vision della serie cinematografica. Anche Teyonah Parris, Kat Dennings, Randall Park e Kathryn Hahn sono i protagonisti.

WandaVision: il primo trailer della serie Disney+

0
WandaVision: il primo trailer della serie Disney+

Ecco il primo trailer di WandaVision, la serie Marvel Disney+ che vede protagonisti i due personaggi del titolo, presentati all’interno del Marvel Cinematic Universe e interpretati da Elizabeth Olsen e Paul Bettany.

WandaVision: tutto ciò che sappiamo sulla serie Disney+

https://twitter.com/ThePlaylist/status/1307850573555871745?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1307850573555871745%7Ctwgr%5Eshare_3&ref_url=https%3A%2F%2Ftheplaylist.net%2Fwandavision-trailer-marvel-studios-20200920%2F

Wandavision sarà una sitcom classica con la grandezza e l’epica tipiche della Marvel, ha dichiarato uno dei registi Matt Shakman (Game of Thrones, The Boys), confermando le voci sul tono specifico dello show e l’ambientazione.

Non possiamo dire molto e in questo momento è praticamente tutto bloccato, ma sarà interessante esplorare la strana dinamica del rapporto tra l’eroina e l’androide. Visione non è umano ma forse è più umano di chiunque altro. Ha sempre cose sagge da dire e vede il mondo per quello che è, mentre Wanda è influenzata dai numerosi traumi subiti come la perdita di suo fratello e il fatto di essere un’orfana.” aveva raccontato il regista a variety. “Penso che tutto il team si stia concentrando su questa unione, frutto di un amore bizzarro, ma assolutamente giusto“.

Come rivelato da Charles Murphy nel nuovo episodio del suo podcast, la produzione dovrebbe partire il 4 novembre – e non a settembre – nei Pinewood Studios di Atlanta, la “casa” di quasi tutti i cinecomic Marvel. Nel report viene nominato anche il titolo di lavorazione dello show, “Big Red“.

WandaVision: il motion poster annuncia la data di uscita

0
WandaVision: il motion poster annuncia la data di uscita

Disney+ e i Marvel Studios hanno diffuso un motion poster che annuncia la data di uscita di WandaVision, l’annunciata serie tv in arrivo.

WandaVision, la serie tv

WandaVision è uno delle prossime miniserie in uscita su Disney+ creata da Jac Schaeffer e basata sui personaggi Marvel  Scarlet/Scarlet Witch interpretato da Elizabeth Olsen e Vision interpretato da Paul Bettany. La serie è ambientato nel Marvel Cinematic Universe (MCU) e ne condividendo la continuità con i film.

La trama si svolge dopo gli eventi di Avengers: Endgame dove in qualche modo Visione tornerà in vita e insieme all’amata Wanda inizieranno la loro vita di coppia in una New York negli anni ’50. La nuova serie tv sarà strettamente collegata con il film Doctor Strange in the Multiverse of Madness previsto per il 2021 dove la Olsen riprenderà il suo ruolo in tale film come co-protagonista accanto a Benedict Cumberbatch l’interprete di Doctor Strange. La serie tv fa parte della Fase 4 del franchise.

 Elizabeth Olsen e Paul Bettany. riprendono rispettivamente i ruoli di Wanda Maximoff / Scarlet Witch e Vision della serie cinematografica. Anche Teyonah Parris, Kat Dennings, Randall Park e Kathryn Hahn sono i protagonisti.

WandaVision: il futuro di ogni personaggio della serie

WandaVision: il futuro di ogni personaggio della serie

ATTENZIONE: L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER SUL FINALE DI WANDAVISION!

Dopo nove fantastici episodi, WandaVision, il primo progetto della Fase 4 del MCU, è finalmente giunto a conclusione. Sebbene la serie sia riuscita – almeno in parte – a configurarsi come prodotto autonomo, il finale (ma non solo) ha chiaramente mostrato che si collegherà al più ampio MCU. Quale futuro è in serbo per i personaggi dello show? Scopriamolo insieme grazie a Screen Rant

Wanda

Dopo aver combattuto e sconfitto Agatha, accettando pienamente la sua identità di Scarlet Witch, Wanda decide di imprigionare la strega a Westview facendole continuare a vivere la sua vita come Agnes fino a quando “non avrà di nuovo bisogno di lei”. Torna a casa con la sua famiglia e dice addio ai suoi figli mentre rimbocca loro le coperte prima di trascorrere i suoi ultimi momenti a Westview da sola con Visione.

Dice addio a Monica e prima di affrontare i cittadini, che ora la odiano di nuovo, vola via da Westview. La seconda scena post-credits mostra Wanda in una baita di montagna, pronta a ricominciare una nuova vita: tuttavia, scopriamo in un’altra stanza l’esistenza di una proiezione della stessa impegnata ad apprendere la magia del “Darkhold”, e prima che la scena giunga al termine, sentiamo le grida dei suoi figli. Dal momento che è stato confermato che il personaggio avrà un ruolo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, non dobbiamo far altro che attendere il sequel per rivedere Scarlet Witch in azione. 

Visione

Dopo aver salvato Wanda da Visione bianco, l’altro Visione lo affronta in una battaglia che ben presto si trasforma in una discussione filosofica su chi di loro sia “quello vera”, che spinge poi la versione del sintezoide creata da Wanda a ripristinare i ricordi del Visione bianco.

Dopo essere tornato a casa con la sua famiglia, Visione aiuta Wanda a mettere i bambini a letto, prima di andare in soggiorno e prepararsi a salutare sua moglie. Trascorre i suoi ultimi momenti con Wanda, prima di scomparire completamente mentre l’Hex svanisce intorno a loro (e lui insieme ad esso).

Billy e Tommy

I gemelli di Wanda, Billy e Tommy, sono riusciti a crescere piuttosto rapidamente nella serie, invecchiando da neonati a bambini di 10 anni nel giro di pochissimi episodi. Nonostante si fossero manifestati solo un giorno prima, sono stati comunque in grado di usare i loro poteri per disarmarsi e proteggersi dagli agenti SWORD entrati a Westview. Dopo che i loro genitori finiscono di affrontare le loro minacce, sono tornati tutti a casa come una famiglia felice, dove sono stati messi a letto da Wanda prima che l’Hex li cancellasse dalla realtà.

Anche se non vengono più visti dopo quel momento, possiamo sentire le voci di entrambi chiamare Wanda nella seconda scena post-credits. Considerando che sono entrambi membri degli Young Avengers nei fumetti (personaggi su cui sembra che il MCU stia effettivamente costruendo qualcosa), potrebbero in qualche modo essere ancora vivi…

Monica

Dopo aver liberato “Fietro” dal controllo mentale di Agatha, Monica è riuscita a fuggire dalla sua casa e a salvare i gemelli dalle grinfie della strega, usando un altro dei suoi poteri. Nella prima scena post-credits, dopo aver visto insieme a Jimmy che Hayward viene portato via, un misterioso agente dell’FBI conduce Monica nel teatro della città: l’agente si rivela una Skrull e le dice che un vecchio amico di sua madre vuole incontrarla.

Quando Monica chiede dove, lo Skrull indica lo spazio. Monica viene reclamata da Fury, che è stato visto l’ultima volta a bordo di una stazione spaziale piena di Skrull in Spider-Man: Far From Home. Mentre i fan sapevano che Monica si sarebbe riunita con Carol in Captain Marvel 2, a questo punto è possibile che possa anche apparire nella serie Secret Invasion che debutterà prossimamente su Disney+, dove potrebbe usare ancora di più le sue nuove abilità.

Jimmy

Jimmy ha avuto un ruolo chiave nel finale, poiché è stato lui a chiamare l’FBI dopo essersi liberato dall’arresto. Quando la città torna alla normalità, viene visto guidare le indagini di Westview e dare ordini agli altri agenti. Dopodiché, viene visto insieme a Monica: entrambi guardano Hayward che viene portato via dall’FBI.

A causa della sua crescente popolarità, i fan hanno a lungo ipotizzato su una possibile serie in stile X-Files con al centro il personaggio di Jimmy. Tuttavia, è decisamente più probabile che possa fare ritorno in Ant-Man and the Wasp: Quantumania. Nei fumetti, Woo guida una squadra chiamata Agents of Atlas, quindi c’è la possibilità che i fan possano vedere quei personaggi anche nel MCU.

Darcy

Dopo essere rimasta intrappolata nell’Hex, Darcy ha trascorso la maggior parte del tempo  a cercare di raggiungere la casa di Wanda. Fortunatamente, è arrivata proprio mentre Hayward stava per provare ad uccidere i figli di Wanda, facendo sbattere il suo camioncino nell’humvee del direttore e bloccandolo al suo interno.

Dopo che l’Hex è stato distrutto, è scomparsa ancor prima di poter essere chiamata a rapporto. Fortunatamente per i fan del personaggio, è pronta ad apparire in un altro progetto del MCU e sebbene nessuno sappia quale sia, è stato confermato che non sarà Thor: Love and Thunder.

Hayward

Quando Wanda apre temporaneamente l’Hex per cercare di liberare i civili, Hayward usa questa opportunità per portare un gruppo di agenti all’interno e provare a ottenere il controllo della situazione.

Dopo che Billy e Tommy hanno usato i loro poteri contro i suoi soldati SWORD, tenta prima di sparargli e poi cerca di investirli, ma viene fermato da Monica e Darcy. In seguito, una volta che l’Hex è stato abbattuto, l’FBI arriva e lo arresta.

Agatha

Agatha trascorre la maggior parte dell’episodio finale combattendo contro Wanda, con l’obiettivo di rubarle la magia. Dopo aver liberato tutti i cittadini di Westview dal controllo di Wanda, costringendola ad affrontarli, entrambe volano in cielo. Qui, Wanda finge di rinunciare alla sua magia prima di rivelare le rune che le hanno permesso di prosciugare Agatha dalle sue.

Agatha le lancia diversi avvertimenti prima che Wanda la intrappoli per sempre nella personalità di Agnes, costringendola a vivere a Westview come punizione. Dal momento che sembra che non andrà da nessuna parte per un po’, Agatha potrebbe finire per essere braccata da Mordo o servire come mentore temporaneo di Wanda.

Visione bianco

Il Visione originale, riportato in vita usando l’energia magica del caos di Wanda, è stata inviata nell’Hex per uccidere sia lei che l’altra versione del sintezoide. Durante il tentativo di schiacciare il cranio di Wanda, viene attaccato dal Visione ricreato: i due iniziano una battaglia che termina nella biblioteca della città.

Dopo aver discusso su cosa significhi essere il “vero Visione” e aver sbloccato i suoi ricordi (che Hayward teneva bloccati), esclama: “Io sono Visione!”, prima di alzarsi al cielo e volare via da Westview. Nonostante i suoi ricordi gli siano stati restituiti, è ancora molto diverso dal personaggio che i fan ricordano. È lecito presumere quindi che tornerà nel MCU, nel bene e nel male.

Ralph

Nonostante affermi di essere il fratello morto di Wanda, Pietro, Monica scopre che la persona che Agatha stava controllando era solo un residente di Westview di nome Ralph Bohner.

Monica è stata in grado di liberarlo dall’incantesimo della strega togliendogli una collana incantata attorno al collo, che gli ha permesso di “falsificare” i poteri di Quicksilver. Anche se molti fan avrebbero amato che fosse il “vero” Quicksilver dall’universo Fox, è stata comunque una bella strizzatina d’occhio agli appassionati dei film degli X-Men.

WandaVision: il collegamento diretto con Avengers: Endgame – SPOILER

0

Attenzione, l’articolo che segue contiene spoiler sul quarto episodio di WandaVision

La prima serie Disney+/Marvel della Fase 4 del MCU sta impazzando sulla piattaforma della Casa di Topolino e naturalmente si porta dietro uno strascico di legami, inside joke e Easter Eggs relativi all’universo in cui si svolge. Per quello che riguarda i primi episodi, lo spettatore è rimasto abbastanza spiazzato da ciò che ha visto, con Wanda e Visione apparentemente intrappolati in una realtà bloccata nel tempo. Il quarto episodio ha cambiato le carte in tavola.

Nell’ultimo episodio di WandaVision, Interrompiamo le trasmissioni, abbiamo scoperto che l’illusione da sit-com è un prodotto della mente di Wanda, che ha creato, non sappiamo quanto consapevolmente, una specie di bolla con dentro una cittadina che di fatto non esiste. In questa bolla conduce la sua vita suburbana con Visione, suo marito.

Indipendentemente da come si svilupperà la storia in futuro, l’episodio ci ha dato modo di collocare nella continuity del MCU gli avvenimenti della serie. La puntata ci mostra Monica Rambeau che “torna” dopo lo Snap di Thanos (avvenuto alla fine di Avengers: Infinity War). Questo significa che la storia si svolge esattamente dopo la fine dello scontro con il Titano Pazzo, perché, ovviamente, il ritorno di Monica coincide con il Blip di Hulk (a metà di Avengers: Endgame), dopo che i Vendicatori, viaggiando nel tempo attraverso il reame Quantico, sono riusciti a collezionare tutte le Gemme dell’Infinito.

La puntata ci mostra anche il caos completo che i ritorni dopo il Blip generano dentro all’ospedale in cui Monica ricompare, visto che era lì al capezzale di Maria Rambeau, la madre che abbiamo visto in azione in Captain Marvel, al fianco di Carol Danvers.

La collocazione temporale di WandaVision ci dà una chiave importante di lettura della serie, ci permette di capire esattamente quando si svolge e soprattutto, alla luce delle informazioni che abbiamo sugli altri personaggi Marvel e sul loro futuro televisivo e cinematografico, ci permette di intuire quale sarà il percorso che questi personaggi seguiranno nelle loro prossime avventure.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità