Home Blog Pagina 1861

Leonardo DiCaprio ricevuto da Papa Francesco – VIDEO

0

Leonardo DiCaprio è stato oggi ricevuto, per circa un quarto d’ora (dalle 11.15 alle 11.30), da Papa Francesco in Vaticano nel corso di un’udienza privata, annunciata solo questa mattina dalla Santa Sede nell’agenda del Pontefice. In molti, sul web, hanno subito ironizzato pensando a una benedizione in vista della cerimonia degli Oscar, ma il cinema questa volta non c’entra.

Leonardo DiCaprio si è infatti presentato in veste di ambientalista, colpito dall’Enciclica di Papa Francesco “Laudato Sì” dedicata all’ecologia e alla salvaguardia del Creato. L’attore, accompagnato dal padre George, ha ringraziato in italiano il Pontefice di averlo ricevuto e gli ha donato un libro di illustrazioni del pittore Hieronymus Bosch, raccontando come fu proprio una delle opere dell’artista olandese, appesa sopra il letto di DiCaprio bambino, a ispirare la passione dell’attore per la tutela dell’ambiente. Il Papa ha ricambiato con una copia della sulla enciclica e un rosario.

Il protagonista di Revenant – Redivivo, lo ricordiamo, è ambasciatore Onu contro i cambiamenti climatici e ha partecipato non solo alla conferenza di Parigi ma anche al recente World Economic Forum di Davos, dove ha ricevuto il premio ‘Cystal Award’ per il suo contributo alla salvaguardia dell’ambiente. 

Ecco il video dell’incontro:

 

Fonte: RuptlyTv

Quentin Tarantino a Roma racconta il suo odioso ottavo film: The Hateful Eight

0

L’ottavo odioso film di Quentin Tarantino arriverà nelle sale italiane il prossimo 4 febbraio, in più di 600 copie, e il regista, felice come non mai, ha presentato questo suo nuovo progetto a Roma, in compagnia di Ennio Morricone, suo compositore del cuore, che ha realizzato una colonna sonora pazzesca per il film, e di Kurt Russell e Michael Madsen, due degli otto protagonisti del film. Un ottavo film, nuovo, per molti aspetti, ma già visto per molti altri, in quella particolare e rassicurante maniera che solo Tarantino riesce a fare, quando prende un genere, lo impasta a un altro, e lo trasforma, raccontando più storie in una, più generi in uno, perché, come lui stesso ha affermato “non riuscirò mai a fare tutti i film che vorrei, così ne faccio cinque in uno”.

LEGGI LA RECENSIONE DEL FILM

Un ballerino trai generi che conferma anche in questo caso la sua abilità: “Tendo a giocare con i generi, ma c’è anche un aspetto diverso… Mi faccio trasportare dalla storia. Come amante dei film e del cinema tendo a rispondere bene quando mi trovo davanti a un filma cavallo tra generi diversi. E se riesco a farlo anche io è positivo per lo spettatore che ha speso bene i soldi del biglietto, perché con un solo biglietto può vedere più film diversi. Credo di avere il talento di giocare con i generi. Per quanto riguarda la metodologia della scrittura – ha continuato, rispondendo alla domanda in merito al suo processo creativo quando scrive una storia e una sceneggiatura – a volte pianifico, altre volte mi lascio trascinare. A volte a sceneggiatura finita mi rendo conto che ci sono cose su cui non avevo riflettuto. Ero consapevole che volevo scrivere un western e anche un giallo da camera, alla Agatha Christie, solo alla fine del film mi sono reso conto che avrei fatto anche un horror.”

Sempre in merito ai generi, il regista ha risposto con una interessante curiosità a chi gli ha detto che il suo film più che a un dramma da camera sembra ispirato a La Cosa di Carpenter. “C’è una somiglianza con lo scenario, c’è la neve, indubbiamente, ma in entrambi i casi c’è la paranoia, l’idea di non potersi fidare di nessuno – ha spiegato Quentin – Anche qui ci sono personaggi che sono intrappolati in una stanza e non possono fidarsi l’uno dell’altro. Ho sempre pensato a questo film come un Le iene alla western, e pensando che mentre facevo Le iene mi sono pesantemente rifatto a La Cosa di Carpenter, è divertente, perché alla fine c’è davvero una simbiosi tra i tre film, e questo potrebbe essere come La Cosa come se fosse un western.”

GUARDA LE FOTO DELLA GIORNATA

Come ogni autore a cui sono cari i temi narrativi che ogni volta va a scandagliare, anche Tarantino gioca con gli elementi della narrazione, e anche in questo caso, oltre a tonnellate di sangue e violenza, ci regala la mistificazione dell’identità, quel momento in cui ognuno finge di essere chi non è e nessuno dice la verità sul proprio conto: “Succede sempre che i sia qualcuno che non è chi deve essere. È una cosa molto vera, in tutti i miei film c’è chi pretende di essere altro, si maschera, che poi ci riesca o meno dipende dal fatto se vive o muore. Non so perché inserisco sempre questo elemento, ma mi piace molto come aspetto drammatico e i miei attori sono molto bravi quindi mi piace metterli alla prova. È una cosa che fa capolino in tutti gli scenari che realizzo. Ad esempio però in Bastardi senza gloria, Shosanna Dreyfus (Melanie Laurent, ndr) è un’ottima attrice, eppure muore, e lo stesso vale per Bridget Von Hammersmark (Diane Kruger, ndr). Aldo Raine (Brad Pitt, ndr) invece è un pessimo attore, può essere solo se stesso, eppure alla fine sopravvive.”

Che Tarantino sia un grande amante dei personaggi femminili non è un segreto, dalla Sposa a Jackie Brown, le sue donne sono sempre state oggetto e soggetto privilegiato delle sue storie. La sua Daisy Domergue (Jennifer Lason Leigh, nominata all’Oscar per il ruolo) è invece principalmente oggetto: battuta, insultata e picchiata dal suo carceriere, John – il boia – Ruth (Kurt Russell, ndr). Perché tanto accanimento su una donna, in un momento in cui Hollywood e il mondo intero sembra non parlare d’altro che di parità trai sessi? La risposta è delle più sincere e femministe possibili: “Nella storia la prigioniera è sempre stata una donna. Se avessi scelto di mettere un uomo ciccione al posto di Daisy però non sarebbe cambiato nulla nella storia, perché non è un personaggio sessualizzato. Il fatto che ci sia tanto accanimento dipende dall’atteggiamento del boia che, come cacciatore di taglie, mira a portare i suoi personaggi vivi alla forca, allora li terrorizza e li picchia per evitare che scappino e si ribellino, e non cambia metodo per una donna.” Se non è femminismo l’esatta parità di trattamento tra uomo e donna non sappiamo davvero cosa sia! Ma Tarantino ha anche un’altra risposta: “Mi piaceva inserire una donna in questa situazione perché mi piace il modo in cui una donna complica le cose, complica le emozioni e soprattutto la vostra visione del film.”

Il film, girato nel formato panoramico dei “gloriosi 70 mm” restituisce anche il sapore del vecchio cinema, dei paesaggi estesi e delle atmosfere western nel senso più filologico del termine, almeno nella prima parte del film. Ma la lotta tra la pellicola e il digitale, che Tarantino e altri registi sostengono con forza, a favore della prima, può dirsi una specie di lotta come quella che ci fu tra indiani e cowboy?

“Spero che la pellicola faccia meglio degli indiani. Ma hanno combattuto per molto e gliele hanno fatte vedere di tutti i colori.”

Per quello che invece riguarda la riflessione politica che in questo film sembra essere molto presente, soprattutto nel linguaggio e nella tensione che si instaura trai personaggi, Tarantino ha spiegato: “Non so se è un film politico. Credo che Django e Bastardi più politici per gli argomenti che raccontavano, ma la verità è che potrebbe esserlo diventato dopo. Non ho pensato che potesse esserlo quando ho cominciato a scrivere ‘Una diligenza si fa strada nella neve alta mentre arriva una tempesta…’, ma quando i personaggi hanno cominciato a parlare ho pensato che forse le parti potessero rispecchiare lo stato delle società americana di adesso. Ma quello era solo la sceneggiatura, poi facendo il film, girando, ci siamo resi conto che quello che succedeva ogni giorno, poteva essere davvero rilevante. Apprendevamo delle cose dalle news, e poi ne parlavamo sul set. A volte sei fortunato, e credo sia questo il caso.”

Ovviamente anche Tarantino ha detto la sua sulla polemica Oscar So White, lui che con l’Academy ha un rapporto d’amore e d’odio e che per questo film, per quello che riguarda lui in prima persona (sceneggiatura e regia), non è stato preso in considerazione. “Mi sarebbe piaciuto che Samuel L. Jackson fosse stato nominato, secondo me la meritava. Magari non posso dirlo in maniera oggettiva, ma lo penso. Per quanto riguarda il boicottaggio, io non sono stato nominato ma se lo fossi stato nominato ci sarei andato.”

Captain America: Civil War, Chris Evans ritorna sul set per riprese aggiuntive [Foto]

0

A poco più di tre mesi dall’uscita di Captain America Civil War, l’atteso nuovo film Marvel Studios l’attore Chris Evans e troupe tornano sul set per alcune riprese aggiuntive ed ecco le prime foto dal set. Ad Atlanta sono ricomparsi a lavoro Chris Evans e Chadwick Boseman:

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e Scarlet Witch.

In attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War arriverà nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Via DailyMail

Quentin Tarantino a Roma per The Hateful Eight con Kurt Russell e Michael Madsen

Quentin Tarantino ha presentato a Roma il suo ultimo film, The Hateful Eight. Per l’occasione, con lui, si sono prestati ai nostri obbiettivi anche i protagonisti del film Kurt Russell e Michael Madsen, e il maestro Ennio Morricone, compositore delle musiche originali del film.

Ecco gli scatti:

[nggallery id=2451]

La Pazza Gioia: il nuovo film di Paolo Virzì con Valeria Bruni Tedeschi e Micaela Ramazzoti

Arriva il primo poster ufficiale di La Pazza Gioia, il nuovo film di Paolo Virzì con Valeria Bruni Tedeschi e Micaela Ramazzoti.

 Healthy_Foods_Nutrition_018

La Pazza Gioia è scritto da Francesca Archibugi e Paolo Virzì e sarà distribuito da 01 Distribution prossimamente.

Beatrice Morandini Valdirana è una chiacchierona istrionica, sedicente contessa e a suo dire in intimità coi potenti della Terra. Donatella Morelli una giovane donna tatuata, fragile e silenziosa, che custodisce un doloroso segreto. Sono tutte e due ospiti di una comunità terapeutica per donne con disturbi mentali, dove sono sottoposte a misure di custodia giudiziaria. Il film racconta la loro imprevedibile amicizia, che porterà ad una fuga strampalata e toccante, alla ricerca di un po’ di felicità in quel manicomio a cielo aperto che è il mondo dei sani

Batman v Superman: Jeremy Irons sul suo “nuovo” Alfred

0
Batman v Superman: Jeremy Irons sul suo “nuovo” Alfred

Jeremy Irons è in questi giorni al cinema con La Corrispondenza di Giuseppe Tornatore, ma l’attore è molto atteso per il suo ruolo di Alfred Pennyworth, fedele maggiordomo di Bruce Wayne, in Batman v Superman Dawn of Justice.

Ecco cosa ha raccontato l’attore, in esclusiva per EMPIRE, sul suo ruolo: “So che vedremo un aspetto differente dell’Alfred che conosciamo, un aspetto mio. Alfred ha vissuto di più di Bruce Wayne, perciò ha una prospettiva più chiara della vita. Avendo ricoperto il ruolo di genitore per il ricco Wayne, per lui è importante anche proteggerlo. E per coloro che hanno cresciuto figli, sappiamo quanto può essere difficile.”

Da quello che ha rivelato Irons, il suo Alfred non vivrà nella Wayne Manor, che da ciò che abbiamo visto sembra bruciata e distrutta, ma vivrà in una residenza in riva a un lago. “Il mio Alfred è un uomo che può fare qualsiasi cosa, se deve.”

Alla luce di queste dichiarazioni, siamo certi che l’immagine tenera e rassicurante dell’Alfred di Michael Caine sia tramontata nel nuovo immaginario di Zack Snyder. Che ne pensate?

GUARDA IL TRAILER

[nggallery id=957]

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

 

The Hateful Eight: le action figure degli odiosi otto protagonisti

In occasione della visita romana di Quentin Tarantino per la promozione di The Hateful Eight, ecco le otto statuette dei protagonisti del film, acquistabili a questo sito.

[nggallery id=2450]

LEGGI LA RECENSIONE DEL FILM

Rebecca Hall e Dan Stevens per Permission

0

Rebecca Hall (A Promise) e Dan Stevens (Downton Abbey) sono stati scelti per essere i protagonisti di Permission, una nuova commedia romantica scritta e diretta da Brian Crano. Interpreteranno una coppia che decide di andare a letto con altre persone per il bene della loro relazione.

La storia ruota intorno a Anna e Will, entrambi sono stati il “primo tutto” reciproco: primo bacio, prima volta, prima relazione. Dopo anni, al trentesimo compleanno di Anna, Will vuole chiederle di sposarlo, ma il loro migliore amico farà un brindisi, da ubriaco, che farà loro aprire gli occhi e cambiare le prospettive su una relazione così sana e stabile.

Il film sarà girato a Brooklyn e nel cast ci sono anche Gina Gershon, Francois Arnaud, Morgan Spector, Bridget Everett, David Joseph Craig, Sarah Steele e Jason Sudeikis.

Principesse Disney “taciturne” nei film della Casa di Topolino

0
Principesse Disney “taciturne” nei film della Casa di Topolino

Secondo una ricerca pubblicata sul Washington Post, le Principesse Disney sono decisamente taciturne rispetto ai personaggi maschili loro co-star.

Carmen Fought e Karen Eisenhaur, due linguisti, hanno monitorato i tempi di dialogo nei film Disney e hanno scoperto che le battute riservate alle eroine femminili sono notevolmente di meno rispetto a quelle delle loro controparti maschili. Per snocciolare due numeri, ad esempio, in La Sirenetta gli uomini parlano per il 68% della durata del film, in La Bella e la Bestia il 74%, in Aladdin il 90%, in Pocahontas il 76% e in Mulan il 77%.

C’è da considerare anche la trama e i contesti, come quello deLa Sirenetta, in cui Arile resta muta per gran parte del film, oppure quello di Mulan, in cui la protagonista ha a che fare esclusivamente con uomini per quasi tutto il film.

Nei film più recenti le cose cambiano leggemente, per esempio in Rapunzel – L’Intreccio della Torre i personaggi femminili guadagnano il 52% dei dialoghi, in Ribelle – The Brave il 74% e in Frozen – Il Regno di Ghiaccio il 59%.

Che ve ne pare?

Una Notte da Leoni: Zach Galifianakis vorrebbe averne trascorsa solo una

0

Senza dubbio è una delle trilogia piùamate degli ultimi anni, un esperimento folle che ha portato alla ribalata volti comici fino a quel momento striscianti nel panorama cinematografico hollywoodiano. Tra questi c’è senza dubbio Zach Galifianakis, che ha trovato la fama mondiale con il suo Alan. Parliamo ovviamente di Una Notte da Leoni, trilogia culto tra giovani e meno giovani.

Parlando con Yahoo però l’attore ha dichiarato che gli sarebbe piaciuto girere un solo film, pur non rimpiangendo quello che è stato e il succeso che ne è derivato.

“Guarda, si tratta di una porzione importante della mia vita e non ho assolutamente alcun rimpianto, però magari mi sarebbe piaciuto averne girato solo uno.”

Aggiungendo poi con ironia: “Ne dobbiamo fare 12 secondo il nostro contratto. Posso avvertire chiaramente che le persone ne vogliono vedere ancora. Voglio dire, già m’immagino fra 10 anni quando tutta questa storia si sarà sedimentata, arriverà qualcuno a bussare alle nostre porte “Ehy, senti ho questa idea… guardami, sono ancora divertente!”. E in quest’era di nostalgia, e non avere un’idea è una cattiva idea, non resterei sorpreso dal vedere la Warner Bros. che escogita un modo per estendere la vita di questo brand Vietato ai Minori che ha incassato un sacco di soldi.”

Star Wars Land: Harrison Ford in tv per presentare il parco

0
Star Wars Land: Harrison Ford in tv per presentare il parco

Harrison Ford annuncerà le ultime novità in merito alparco a tema Star Wars Land, a Disneyland e Walt Disney World, in uno speciale tv che andrà in onda il 21 febbraio sulla ABC.

Il titolo dello speciale è The Wonderful World of Disney e durante la celebrazione dei 60 anni del parco, saranno presentate le nuove indiscrezioni sull’attrazione di Star Wars in costruzione. Con Ford ci saranno anche Elton John, Josh Gad e Witney Carson.

Per gli utlimi dettagli sul parco, potete consultare questo link.

Heidi: trailer e poster del film con Bruno Ganz

0
Heidi: trailer e poster del film con Bruno Ganz

Ecco il trailer e il poster italiano di Heidi, nuovo adattamento cinematografio della famosa storia che ha per protagonista la felice bambina che vive sui monti con il nonno.

Diretto da Alain Gsponer, il film vede protagonisti Bruno Ganz, Anuk Steffen,  Katharina Schüttler, Peter Lohmeyer.

Ecco il trailer:

Di seguito le foto ufficiali del film:

[nggallery id=2449]

Heidi è una bambina felice che vive in compagnia del nonno in una piccola casetta sulle montagne svizzere. HeidiInsieme al suo migliore amico Peter si diverte prendendosi cura delle caprette e godendosi la libertà della vita sui monti. Ma queste giornate spensierate si interrompono quando la zia Dete decide di portare Heidi a Francoforte. Lì dovrà fare compagnia a Klara, la figlia del ricco Signor Seseman, e insieme a lei imparare a leggere e scrivere sotto la supervisione della severa signorina Rottnmeier. In città Heidi conoscerà quindi un’amica inseparabile e l’amore per la lettura, ma la nostalgia delle sue amate montagne e di suo nonno si faranno sentire presto…

Heidi arriverà al cinema il prossimo 3 marzo 2016 distribuito da Key Films.

La ricompensa del gatto: trailer e poster del nuovo film Ghibli

0
La ricompensa del gatto: trailer e poster del nuovo film Ghibli

Ecco il trailer e il poster di La ricompensa del gatto, il nuovo film firmato dallo Studio Ghibli. Regista del film è Hiroyuki Morita, già animatore di Kiki consegne a domicilio e I racconti di Terramare rispettivamente al fianco di Hayao e Goro Miyazaki.

SINOSSI. Haru, una ragazza di 17 anni stanca e annoiata dalla sua vita studentesca, un giorno salva un gatto che sta per essere investito da un camion per la strada. La ricompensa del gatto posterDurante la notte il Re dei Gatti va a farle visita: il gatto che la ragazza ha salvato è nientemeno che il Principe dei Gatti e suo padre, immensamente grato del gesto, vuole ricompensarla facendole sposare il suo giovane figlio. Ma quando nella notte Haru verrà rapita e portata nel Regno dei Gatti per le nozze, andranno in suo soccorso il gatto Baron, il gattone Muta e il corvo Toto (tre personaggi già presenti ne I sospiri del mio cuore). Riuscirà Haru a tornare nel suo mondo? Riuscirà a diventare più consapevole e sicura di sé grazie all’esperienza nel Mondo dei Gatti?

“David Bowie il mio mentore”, il saluto di Trent Reznor

0

Trent Reznor, compositore di colonne sonore da Oscar (The Social Network) e leader dei Nine Inch Nails, ha affidato a Rolling Stones il suo ricordo dell’artista, collega e mentore David Bowie, scomparso lo scorso 10 gennaio.

Ecco cosa ha ricordato Trent:

La sua musica mi ha aiutato a relazionarmi con me stesso e a capire chi ero. Era un enorme fonte d’ispirazione, in termini di cosa un artista dovrebbe essere, non ci sono regole.

Poi a metà degli anni ’90 si rivolse a me e disse “Faremo un tour insieme”. È difficile descrivere quanto fu convalidante e surreale l’intera esperienza legata a quel tour – incontrare quell’uomo in carne ed ossa e scoprire, con grande gioia, che aveva superato ogni mia aspettativa. Il fatto che avesse questo elegante e felice carattere impavido è stato molto d’ispirazione per me.

Durante quel tour, onestamente, ero molto incasinato. Ci fu il primo grande successo dei Nine Inch Nails, in termini di fama. E questo in qualche modo distorse la mia personalità [..] La sottile linea tra il ragazzo sul palco e quello che ero realmente iniziava ad offuscarsi. Affrontai la vita intorpidendo me stesso con alcol e droghe, perché mi faceva sentire meglio e in grado di affrontare tutto. [..] Non ero pienamente consapevole di quanto male mi stessi facendo, ma nel mio cuore sentivo che era uno spericolato e insostenibile percorso autodistruttivo.

Quando incontrai David lui era felice, in pace con se stesso, aveva una moglie che chiaramente amava. Alcune volte ci siamo trovati da soli e lui ha condiviso con me dei pezzi di saggezza che ancora porto con me: “Sai, c’è un modo migliore, non deve finire tutto nella morte o nella disperazione, in fondo”.

Pochi anni dopo venne a L.A. ed io ero sobrio da una discreta quantità di tempo. Lo volevo ringraziare per l’aiuto che mi aveva dato. [..]. Ho ritrovato lo stesso amore ed affetto. Iniziai a dire “Ehi senti, sono pulito da..”, probabilmente non finii nemmeno la frase e lui mi diede un forte abbraccio e disse “Lo sapevo, sapevo che lo avresti fatto. Sapevo che ne saresti uscito”. Ho ancora la pelle d’oca se ripenso a quel momento.

Doraemon il film – Nobita e gli eroi dello spazio: nuova clip dal film

0

Arriva oggi al cinema Doraemon il film – Nobita e gli eroi dello spazio, il nuovo lungometraggio ispirato ai celebri personaggi giapponesi. Di seguito una clip dal film con protagonista il gatto spaziale:

[nggallery id=2390]

Dopo il successo di Doraemon Il Film e Doraemon Il Film – Le avventure di Nobita e dei cinque esploratori, il gatto più amato da intere generazioni di bambini torna al cinema per una nuova straordinaria avventura.

Diretto da Yoshihiro Osugi, Doraemon il film – Nobita e gli eroi dello spazio uscirà in Italia il prossimo 28 gennaio.

Uscite al cinema del 28 gennaio 2016

0
Uscite al cinema del 28 gennaio 2016

Joy di David O. Russell: Joy è la storia turbolenta di una donna e della sua famiglia attraverso quattro generazioni: dall’adolescenza alla maturità, fino alla costruzione di un impero imprenditoriale che sopravvive da decenni. Liberamente ispirato alla vita di Joy Mangano, inventrice di prodotti per la casa di enorme successo e star delle televendite americana, Joy ci trasporta nel mondo dell’umile ma travagliata famiglia Mangano e della figlia ribelle che è partita dal nulla per creare un impero. Animata da un forte istinto creativo, ma anche dal desiderio di aiutare le persone intorno a sé, Joy dovrà affrontare il tradimento, l’inganno, la perdita dell’innocenza e le ferite dell’amore prima di trovare la forza ed il coraggio di inseguire i propri sogni. Il risultato è una commedia umana e toccante su una donna alle prese con lo spietato mondo del commercio, col caos della sua famiglia e con i misteri dell’ispirazione creativa. E sulla sua capacità di trovare, in mezzo a tutto ciò, la felicità.

Doraemon il film: Nobita e gli eroi dello spazio di Yoshihiro Osugi: Nobita, Shizuka, Gian e Suneo impazziscono letteralmente per una nuova serie televisiva: Gli Eroi dello Spazio. Nobita, in particolare, sogna ad occhi aperti davanti al televisore di diventare un grande supereroe proprio come i suoi beniamini in tv. Decide così di girare un film di supereroi! Peccato che Gian, Suneo e Shizuka, lo abbiano anticipato escludendolo dal progetto. Nobita, disperato, si rivolge a Doraemon che, grazie a un Chiusky Robot capace di creare degli straordinari scenari virtuali, riesce a convincere i ragazzi a includere lui e Nobita nel progetto. Diretti dal Registamburger, iniziano a filmare le prime scene, ma ben presto si ritrovano catapultati in una realtà che va ben oltre la loro immaginazione. Riusciranno i nostri “eroi” ad affrontare anche questa nuova incredibile avventura?

L’abbiamo fatta grossa di Carlo Verdone: Antonio Albanese è Yuri Pelagatti, un attore di teatro che, traumatizzato dalla separazione, non riesce più a ricordare le battute in scena. Carlo Verdone è Arturo Merlino, un investigatore squattrinato che vive a casa della vecchia zia vedova. Yuri vuole le prove dell’infedeltà della ex moglie ed assume Arturo credendolo un super investigatore. Ma Arturo non ne fa una giusta! Per errore entrano in possesso di una misteriosa valigetta che contiene… 1 milione di euro! Una serie di guai divertentissimi e di rocambolesche avventure, fino a un finale imprevedibile…

Breve storia di lunghi tradimenti di Davide Marengo: Giulio è un giovane avvocato di provincia, con un matrimonio in crisi e che si ritrova catapultato in un intrigo internazionale tra Sudamerica ed Europa, dove banche d’affari senza scrupoli approfittano dei disastri ecologici per arricchirsi. A trascinarlo in questa disavventura, la bella e spietata Cecilia: in poche ore Giulio, che cerca di non perdere mai il suo sguardo ironico sulla vita, dovrà lasciare l’Italia, mettendo ancora più in crisi il già traballante rapporto con la moglie Valeria. Arrivato a Queimada, si ritroverà di fronte a un Paese governato da uno spietato dittatore corrotto, ma anche a una resistenza che si batte per i diritti del popolo.

Deadpool e Wolverine: Hugh Jackman su un possibile sostituto per Logan

0

Parlare di reunion è azzardato ma, in realtà è già accaduto che Deadpool e Wolverine si incontrassero sul grande schermo. Certo tutti vogliamo dimenticarlo, considerando il pessimo tratamento che il Mercenario Chiacchierone ha avuto in X-Men le Origini: Wolverine, ma adesso che il personaggio è stato rivalutato e in qualche modo riscoperto, sembra sempre più vicina la possibilità che i due personaggi si incontrino di nuovo, questa volta per bene, sul grande schermo.

Durante la promozione di Eddie the Eagle, in cui l’attore compare al fianco di Taron Egerton, Hugh Jackman ha commentato l’ipotesi: “Mi piacerebbe, adoro Ryan ed è un buon amico, è fantastico (…) Non ho mai pensato a una cosa del genere fino a ora, ma fare qualcosa con Ryan sarebbe bello, è magnifico e sarebbe una grande idea. Ma a questo punto penso che ci sarà un alto numero di altre persone che interpreterà Wolverine. Magari tu.” indicando Egerton. Al che la giovane star di Kingsman The Secret Service ha replicato: “Non ho ancora abbastanza peli sul viso.”

Tra le altre cose… aggiungiamo noi.

Punisher – Zona di guerra: Lexi Alexander sulle scelte per il film

0

Il film del 2008 Punisher – Zona di guerra è considerato uno dei migliori adattamenti da fumetto, primo cinecomic in assoluto (il secondo è stato solo di recente Deadpool) a ricevere un rating R (vietato ai minori di 17 anni). Lexi Alexander, regista del film, ha di recente parlato del suo lavoro sul film e di quello che, secondo la critica, è stato considerato un approccio da B-Movie.

La regista, che presto lavorerà a Supergirl, ha così spiegato le sue scelte:

https://www.youtube.com/watch?v=uUe35sIg0FM

Kingsman 2: per Taron Egerton avrà un respiro internazionale

0
Kingsman 2: per Taron Egerton avrà un respiro internazionale

Intervistato da Collider in occasione del Sundance Film Festial, dove sta promuovendo Eddie the Eagle insieme a Hugh Jackman, il giovane Taron Egerton ha aggiornato sull’attesissimo sequel di Kingsman The Secret Service, uno dei più grandi successi della passata stagione cinematografica. Queste le sue parole:

“Le riprese di Kingsman 2 inizieranno quest’estate. Il sequel sarà ambientato ai giorni nostri. Abbiamo una sceneggiatura ed è davvero brillante. Naturalmente, non posso rivelare nulla…

L’unica cosa che posso dire è che se il primo è stato girato completamente in Inghilterra, questo avrà un respiro molto più internazionale. Andremo in un sacco di posti incredibili. E ci sarà un villain che riuscirà a tenere testa a quello di Samuel L. Jackson: è così ben scritto che vorrei essere io a interpretarlo. É spettacolare”. 

Ricordiamo che il sequel di Kingsman The Secret Service uscirà il 16 giugno 2017.

Fonte

Wolverine 3: Hugh Jackman aggiorna sul film

0
Wolverine 3: Hugh Jackman aggiorna sul film

Intervistato da Collider in occasione del Sundance Film Festival, dove sta promuovendo il film Eddie the Eagle insieme a Taron Egerton, Hugh Jackman ha aggiornato circa lo status di Wolverine 3, ultimo film in cui l’attore vestirà i panni dell’iconico mutante. Queste le sue parole:

“Abbiamo una sceneggiatura. Una sceneggiatura verà. Ho ricevuto lo stesura completa proprio un paio di giorni fa. Non è proprio ultimato al 100%, ma ormai ci siamo. Come si può vedere anche dal livello della mia barba. E questo potrebbe essere un ottimo indizio circa il fatto che inizieremo molto presto a lavorare al film…

…Non abbiamo ancora stabilito una data di inizio riprese perché, come ho già detto anche in precedenza, voglio che sia perfetto, visto che sarà il mio ultimo. Perciò, quando saprò che ogni cosa è al suo posto, allora cominceremo.”

Cosa ne pensate?

Wolverine 3, per la regia di James Mangold, arriverà nei cinema il 3 marzo 2017. David James Kelly ha scritto la bozza iniziale dello script, che è stata successivamente riscritta da Michael Green (Smallville, Heroes, Green Lantern). Le riprese dovrebbero iniziare nei primi mesi del 2016. Ulteriori voci non confermate, ipotizzano che il film si baserà sul fumetto Vecchio Logan (Old Man Logan), scritto da Mark Millar e disegnato da Steve McNiven nel 2008.

Fonte

Rogue One A Star Wars Story: primo sguardo ai costumi di scena

0
Rogue One A Star Wars Story: primo sguardo ai costumi di scena

Arriva da JediNews il primo sguardo ai costumi di scena dell’atteso Rogue One A Star Wars Story, primo spin-off della popolare saga ideata da George Lucas. Nelle ultime ore, infatti, sono apparse via Twitter alcune immagini dei costumi del film che saranno esposti durante la fiera del giocattolo di Norimberga (in Germania) che verrà inaugurata domani.

I costumi appartengono rispettivamente ai personaggi di Diego Luna, Donnie Yen e Felicity Jones. Potete vedere le foto di seguito:

[nggallery id=1918]

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris Weitz, Rogue One è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sith e Una Nuova Speranza. L’uscita è prevista per il 16 dicembre 2016. Nel cast del film Felicity JonesMads Mikkelsen, Rizz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Il film sarà certamente ambientato durante a “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

Fonte

Kubo and the Two Strings: full trailer del nuovo film in stop-motion della Laika

0

Guarda il full trailer di Kubo and the Two Strings, l’attesa nuova pellicola in stop-motion della LaiKa diretto dall’esordiente Travis Knight, con le voci di Matthew McConaughey, Charlize Theron, Rooney Mara e Ralph Fiennes.

https://www.youtube.com/watch?v=p4-6qJzeb3A

La sceneggiatura è scritta da Marc Haimes e Chris Butler (ParaNorman) e la storia è ambientata nell’antico Giappone. Nel cast vocale originale del film spiccano Matthew McConaughey, Charlize Theron, Rooney Mara, Ralph Fiennes e Brenda Vaccaro.

Il giovane protagonista del film, Kudo, ha la voce di Art Parkinson, che ha interpretato Rickon Stark in Game of Thrones. La cosa fa abbastanza sorridere se pensiamo che il film precedente della Laika, The Boxstrolls, si è avvalso del doppiaggio originale di Isaac Hempstead-Wright, che sempre in Game of Thrones interpreta Bran Stark.

Fonte

Jurassic World 2: “Niente tacchi nel sequel”, parola di Bryce Dallas Howard

0

Non sappiamo ancora molto circa l’attesissimo Jurassic World 2, sequel di uno dei più grandi successi al botteghino della passata stagione cinematografica. In una recente intervista con E!, la protagonista femminile del film Bryce Dallas Howard ha parlato del ritorno di Claire, il suo personaggio, anticipando quanto segue:

“Claire è una persona diversa adesso. La persona che è diventata alla fine del primo film non è la persona che era all’inizio. Quel look che aveva, con quei i tacchi altissimi, era una sorta di amatura per riuscire a muoversi in un contesto aziendale… ma alla fine è completamente diversa! Quindi sì… nel sequel niente tacchi”.

Ricordiamo che Jurassic World 2 uscirà al cinema il 22 giugno 2018. Chris Pratt e Bryce Dallas Howard torneranno nei panni dei protagonisti. Al momento non sappiamo ancora chi dirigerà la pellicola.

Colin Trevorrow (regista del primo film) e Derek Connolly si occuperanno di scrivere nuovamente la sceneggiatura. Frank Marshall e Steven Spielberg tornerano in qualità di produttori.

Con un incasso di 1,6 miliardi di dollari, Jurassic World ha velocemente infranto 29 record e attualmente occupa il quarto posto tra i maggiori incassi nella storia del cinema, dopo Avatar, Titanic e Star Wars: Il risveglio della Forza.

Fonte

The Hateful Eight: recensione del film di Quentin Tarantino

The Hateful Eight: recensione del film di Quentin Tarantino

Che Quentin Tarantino sia un regista e un autore scomodo è chiaro pressoché a tutti, dopo ventinove anni di violenta e viscerale carriera. La sua arte di dividere costantemente il pubblico di massa, la stampa specializzata, gli appassionati fedeli e persino l’Academy, che si relaziona con lui sempre imbardandosi come un tecnico nucleare nella camera del nocciolo, è ormai una tradizione a cui nessuno vuole rinunciare. Lui stesso in primis, poiché grazie a questo ha imparato a essere anarchico, libero, scanzonato, ironico, solenne, esattamente come il suo ottavo film, che ovviamente ha preferito chiamare The Hateful Eight, l’odioso otto.

Un numero simbolo dell’intera pellicola (questa volta in senso letterale visto l’uso dei gloriosi 70mm) che racchiude al suo interno altrettanti personaggi, i volti pesanti di Samuel L. Jackson, Kurt Russell, Jennifer Jason Leigh, Walton Goggins, Demián Bichir, Tim Roth, Michael Madsen e Bruce Dern.

The Hateful Eight

È proprio il cast l’elemento fondamentale di The Hateful Eight, Tarantino prende le voci e i corpi dei suoi protagonisti per raccontare le ombre dell’umanità e dell’uomo, che per istinto è – dalla sua esistenza – brutale, dedito alla sopravvivenza, con occhi rivolti solo al proprio tornaconto personale. Torniamo indietro in un‘epoca in cui la legge rappresentava solo una delle strade possibili e il confine fra la vita e la morte era talmente sottile da essere spesso invisibile. Un secolo in cui i contrasti dominavano su qualsivoglia equilibrio e generavano guerre quotidiane: bianchi contro neri, sudisti contro nordisti, sceriffi contro criminali, furbi contro ingenui, proprietari terrieri contro schiavi, morale contro realtà. Il vero cruccio, alla fin della fiera, è però: siamo sicuri che tutto questo appartenga al passato?

Calibrando in modo maniacale ogni dialogo e ogni inquadratura, e incastrando tutto in una messa in scena che meriterebbe di essere mostrata nelle scuole di cinema, il regista texano crea un non-luogo distaccato dal tempo, una dimensione parallela in cui si avvicendano e affrontano caratteri differenti, ma senza vincitori né vinti. Una versione ulteriormente dilatata della lunga scena iniziale di Bastardi Senza Gloria, tagliente come gli occhi negli occhi del colonnello Hans Landa e del signor LaPadite, intenti a giocare una partita a scacchi con la morte. Del resto la fotografia porta ancora la firma, più che riconoscibile, di Robert Richardson, che realizza un lavoro chirurgico, caldo e glaciale all’occorrenza, saturo nei colori, ricco di zone d’ombra come di potenti coni di luce, perfetto specchio dei personaggi che illumina. A completare la tela, le partiture decise del maestro Ennio Morricone, autore fondamentale per il regista de Le Iene e Kill Bill nonostante gli screzi che puntualmente arrivano a ogni produzione.

hateful81

Dissipati tutti i dubbi riguardanti la scelta di girare ancora un western dopo l’irriverente Django Unchained del 2012, poiché si rischiava di creare un noioso clone, Tarantino ci mette dinanzi a un lavoro magistrale, agli antipodi rispetto al suo predecessore. Passato lo sfizio di girare un film con tinte da B-movie, fumettose e al di là “di ogni legge fisica”, i toni si sono fatti più seri, maturi, intrisi di critica feroce oltre che di altissima tecnica.

L’omaggio definitivo al più impegnato Sergio Corbucci che, nonostante una prima parte un po’ ostica da digerire a freddo, una volta ingranata la marcia si fa inarrestabile e indimenticabile. La totale assenza fra le nomination “che pesano” agli Oscar 2016 (se escludiamo la fotografia, la colonna sonora e Jennifer Jason Leigh) poi non fa che relegare The Hateful Eight in un’altra categoria, al di sopra della legge del mercato, là dove si annida l’arte più pura e il cinema d’altri tempi è sempre dolorosamente attuale. Una lezione in piena regola.

Batman v Superman: l’action figure di Batman 1/6th

0
Batman v Superman: l’action figure di Batman 1/6th

Hot Toys ha diffuso le foto dell’action figure di Batman dell’atteso Batman v Superman di Zack Snyder. Il pezzo di ottima fattura è basato su Ben Affleck che interpreta Armored Batman nel film ed in scala 1/6th. Dotata di led per gli occhi possiede anche due volti intercambiabili. Ecco le foto:

[nggallery id=2448]

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Top Gun 2: Tom Cruise incontra Jerry Bruckheimer per discutere del film

0

Il produttore Jerry Bruckheimer ha rivelato di essere volato a New Orleans per incontrare Tom Cruise e discutere di Top Gun 2, annunciato sequel della pellicola cult del 1986 (i cui dettagli sulla trama non sono ancora stati svelati). Lo dimostra una foto condivisa dallo stesso produttore via Twitter, che potete vedere di seguito.

Preparatevi dunque, perché Pete “Maverick” Mitchell sta ufficialmente per tornare!

Al momento Top Gun 2 non ha nessuna data di uscita ufficiale, né sappiamo chi si occuperà della regia del film. Justice Marks è stato incaricato di scrivere la sceneggiatura. Anche Val Kilmer dovrebbe tornare nei panni di Iceman.

Fonte

Batman v Superman: Zack Snyder rivela la non facile benedizione ottenuta da Christopher Nolan

0

Manca ormai poco all’uscita di Batman v Superman, l’atteso film di Zack Snyder che vedrà i due iconici personaggi DC l’uno contro l’altro. Ebbene nell’intervista apparsa sullo speciale di Empire il regista del film ha rivelato alcuni aneddoti legati allo sviluppo della pellicola e alla figura di Christopher Nolan, produttore di Man of Steel e sostenitore di questa nuova ondata di Cinecomics DC.

GUARDA ANCHE: Batman v Superman: le foto ufficiali del film da Empire

Snyder ha rivelato di aver chiesto la benedizione per il suo film al regista della recente acclamata trilogia sull’Uomo Pipistrello: “Dimmelo se non vuoi che io lo faccia” Ha detto Snyder a Nolan. Dopo un pò di silenzio Nolan ha detto “Beh noi non possediamo questi personaggi. Quando hai finito di fare film su Batman sai che qualcun altro potrà farli”

LEGGI ANCHE: Batman v Superman: le nuove foto rivelano dettagli sul villain della Justice League!

 

Molti dicono che il regista abbia concesso la propria benedizione al nuovo regista, ma Snyder rivela che non è sempre una decisione facile: “Penso che lo ha trovato un po’ difficile, io mi sentirei allo stesso modo”.

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 24 marzo 2016.

 

La DeLorean ritornerà in produzione nel 2017

0
La DeLorean ritornerà in produzione nel 2017

Grande giorno per i fan di Ritorno al Futuro e per i patiti di automobili perché oggi arriva la notizia che la DeLorean presto ritornerà sul mercato grazie a Stephen Wynne, uomo d’affari che ne acquisto i diritti nel 1987 come DMC dopo il fallimento della DeLorean Motor Company nel 1982. Oggi a distanza di quasi tre decenni e dopo la fine della causa per il nome con la vedova DeLorean ecco finalmente la notizia che molti aspettava. Ovvero che l’auto ritornerà presto sul mercato:

“È fantastico. Si tratta di un una grande sfida per noi. E abbiamo voluto tanto che ciò accadesse”, ha detto Wynne. “C’è stato finalmente il via libera per tornare in produzione, prima era contro la legge ora non più. E’ un grande sollievo. Questo vorrà anche dire che siamo un po’ retrò per essere una nuova società di automobili “

Nella storia sono state solo 9000 le DeLorean prodotte e solo 6500 circa sono gli esemplari che esistono ancora. I modelli ricondizionati si possono trovare per circa 45 mila 55 mila dollari ma la nuova azienda venderà l’auto per non meno di 100 mila dollari.

Sull’aspetto della nuova macchina Wynne rivela: “Non c’è motivo per modificare l’aspetto della vettura. Decideremo solo se ci sarà bisogno di rinfrescare qualche area del veicolo.”

I primi modelli della nuova DeLorean arriveranno nel 2017 con un inventario di almeno 300 veicoli.

 

10 storie vere (che non erano poi così tanto vere) al cinema

0
10 storie vere (che non erano poi così tanto vere) al cinema

Tutti noi spettatori siamo sempre molto affascinanti dalle storie vere raccontate sul grande schermo e molto film devono il loro successo a questa verità. Ebbene però non sempre la storia raccontata è quella realmente accaduta, ecco ad esempio 10 storie vere  (che non erano poi così tanto vere) al cinema:

[nggallery id=2447]

Lo chiamavano Jeeg Robot nuovo trailer del cinecomic di Gabriele Mainetti

0

In esclusiva per Wired Italia ecco il nuovo accattivante trailer di Lo Chiamavano Jeeg Robot, film rivelazione della Festa del Cinema di Roma di Gabriele Mainetti con Claudio Santamaria, Luca Marinelli e Ilenia Pastorelli. Il film sarà in sala a partire dal 25 febbraio 2016.

Ai link seguenti potete trovare la nostra recensione in anteprima e l’intervista a Claudio Santamaria.

Di seguito la trama del film: Enzo Ceccotti entra in contatto con una sostanza radioattiva. A causa di un incidente scopre di avere un forza sovraumana. Ombroso, introverso e chiuso in se stesso, Enzo accoglie il dono dei nuovi poteri come una benedizione per la sua carriera di delinquente. Tutto cambia quando incontra Alessia, convinta che lui sia l’eroe del famoso cartone animato giapponese Jeeg Robot d’acciaio.