C’è chi lo ha amato, c’è chi lo ha
odiato, ma Kylo Ren (Adam Driver) rappresenta
uno dei personaggi meglio riusciti di Star
Wars Il Risveglio della Forza. Nonostante il
personaggio sia nato all’ombra di Anakin
Skywalker è riuscito a costruirsi una propria
identità ben precisa. Tuttavia il costume
designer Michael Kaplan ha svelato che, in
origine, Ren avrebbe dovuto indossare l’armatura argentata
ereditata poi da Captain Phasma.
Ecco quanto rivelato
da Kaplan: “Quando stavamo elaborando il
personaggio di Kylo Ren ho pensato: e se fosse il Signore degli
Stormtrooper, in un’armatura argento scintillante? L’artista Dermot
Power realizzò un’illustrazione fantastica che fu scartata da JJ in
quanto non adatta a Kylo Ren. Il disegno rimase nella stanza
finchè, un pomeriggio, Kathy Kennedy venne ad una riunione, lo
indicò e disse: Cos’è’? è fantastico!”.
Star Wars Il Risveglio della Forza
è arrivato sul grande schermo il 16 dicembre 2015 con un cast che
include il ritorno di Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark
Hamill, Anthony Daniels, Peter
Mayhew e Kenny
Baker
con le nuove aggiunte John
Boyega, Daisy
Ridley, Adam
Driver, Oscar Isaac, Andy
Serkis, Domhnall
Gleeson, Lupita
Nyong’o, Gwendoline
Christiee Max
von Sydow.
Con lo script
di Guardians of the Galaxy Vol.
2oramai terminato e con la conferma del
cast principale giunta ufficialmente dalle parole del
regista James
Gunn è giunto il momento per gli attori di iniziare
una fase di preparazione in vista delle imminenti riprese.
Il primo a calarsi nella parte è
stato Dave Bautista che ha recentemente
pubblicato tramite twitter una foto che lo ritrae impegnato in
palestra accompagnata
dall’hashtag #draxmode.
In Guardiani della
Galassia Volume 2, che arriverà al cinema nel 2017,
torneranno sicuramente Chris Pratt, Zoe
Saldana, Dave Bautista e in veste di
doppiatoriVin
Diesele Bradley Cooper.
Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu
(Michael Rooker) e Nebula (Karen
Gillan). Tra le new entry Pom
Klementieff.
Ecco 30 attori meritevoli che non
hanno mai ricevuto una nomination agli Oscar: [nggallery
id=2435]
Si fa un gran parlare di
Leonardo DiCaprio e dei suoi Oscar
mancati e sembra una cosa molto importante per i fan dell’attore e
per gli internauti in generale. Il realtà già la nomination è un
riconoscimento e Leo ne ha guadagnate già 5. Altri illustri
colleghi sono andati oltre, come Glenn Close, con
sei nomination, e il compianto Peter O’Toole che,
con otto nomination, non ha mai vinto una statuetta. Quest’anno
probabilmente DiCaprio vincerà il suo agognato Oscar, ma per un Leo
che vince ci sono tanti attori meritevoli che invece non sono mai
stati considerati dall’Academy e non sono mai stati nominati.
Quando Leonardo DiCaprio ha vinto il
Golden Globe per Revenant Redivivo, ha
dedicato il premio anche alle popolazione native che nel film
vengono rappresentate. Adesso veniamo a sapere che DiCaprio ha
donato 15 milioni di dollari per un progetto di sviluppo, 3,4
milioni dei quali andranno agli indigeni della Amazzonia
Equatoriale come risarcimento per aver subito le estrazioni di
petrolio. Le tribù beneficiate sono Cofanes, Secoyas, Sionas e
Huaoranis.
Il resto dei soldi verrà utilizzato
per monitorare la pesca in Oceania, per la conservazione della
barriera corallina delle Seychelles, per promuovere l’energia
rinnovabile negli Stati Uniti e per proteggere le foreste pluviali
dalla deforestazione.
“La distruzione del nostro
pianeta continua e noi non possiamo più ignorarla – ha
dichiarato DiCaprio a People – Abbiamo la responsabilità di
innovare un futuro dove l’abitabilità del nostro pianeta non derivi
da quelli che lo abitano. Sono fiero di sostenere queste
organizzazioni che lavorano per vincere le sfide in favore
dell’umanità”.
Mentre tutti gli spettatori di
Star
Wars il Risveglio della Forza si stanno chiedendo
chi è Rey, se mai diventerà un cavaliere Jedi e in che modo
l’ordine dei Jedi tornerà a far parte dell’universo di Star Wars,
ecco un video realizzato da IGN in cui si fa un
dettagliato riepilogo di tutti i Jedi mai conosciuti nei film,
nella serie The Clone Wars, in
Rebels e in tutti i nuovi libri del
canone.
Mentre aspettiamo di vederla in
azione al cinema, e prma ancora di spere chi la interpreterà, ecco
la figure da collezione di Captain Marvel firmata dalla
Sideshow Collectibles.
R2-D2 è senza dubbio il personaggio
non umano più amato di Star
Wars e il droide preferito dal grande pubblico in
tutta la storia del cinema. Ma oltre a essereun simpatico robottino
che comunica con i celeberrimi bip-bip, è anche un tipo in gamba
che più di una volta ha salvato Han, Leia e Luke da situazioni
difficili.
Ecco un video supercut in cui
vediamo tutte le situazioni in cui R2-D2 ha salvato i suoi
amici:
Daniel Radcliffe, Paul
Dano, Michael C. Hall, ma anche Don Cheadle, Ellen
Burstyn e Mary ElizabethWinstead sono alcuni dei volti noti che stanno
partecipando in questi giorni al Sundance Film Festival. Eccoli nei
ritratti di Variety:
Arrivane le foto della prima action
figure firmata Square Enix dedicata a
Batman v Superman: Dawn of
Justice di Zack Snyder. L’action
figure di Batman sembra davvero incredibile. Tutte le
foto:
“Temendo le azioni
incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il
formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di
affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il
mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con
Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette
l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.
Ricordiamo
che Batman v Superman : Dawn
of Justice, Zack
Snyder è stato
scritto da ChrisTerrio, da
un soggetto di David
S. Goyer.
In Batman v Superman saranno
presenti Henry Cavill nel
ruolo
di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei
panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno
anche: AmyAdams, LaurenceFishburne, Diane
Lane, JesseEisenberg, Ray
Fisher, Jason
Momoa e GalGadot. Batman v Superman : Dawn
of Justice arriverà nelle sale di
tutto il mondo il 6 maggio 2016.
Daniel Radcliffe e Paul
Dano hanno presentato il loro ultimo
film Swiss Army Man al
Sundance Film Festival 2016, l’evento
dedicato al cinema indipendente americano.
[nggallery id=2431]
Swiss Army
Man è diretto da Daniel
Kwan e Daniel Scheinert ed è una commedia
romantica. Nel cast Daniel Radcliff, Paul
Dano e Mary Elizabeth Winstead.
È stato presentato ieri
al Sundance Film Festival 2016 il
nuovo film con protagonisti Rebecca Hall e Michael C.
Hall, Christine, il film diretto
da Antonio Campos. Ecco le foto
dell’evento:
Durante la presentazione dei
contenuti inediti relativi alla Justice League durante l’evento
speciale DC Films Presents: Dawn of the Justice
Leaguedella scorsa settimana, Kevin
Smith ha ipotizzato che gli universi televisivi e
cinematografici degli eroi DC potrebbero in effetti incrociarsi
davvero.
Il regista ha infatti spiegato che
la DC è nota anche per il suo multiuniverso e che non sarebbe da
escludere un incontro tra i due Flash, Ezra Miller
e Grant Gustin.
Che ne pensate? La Warner Bros non
ha chiuso le porte alla possibilità e il pubblico ha più volte
manifestato il suo scontento per la separazione trai due media.
Tutto farebbe quindi pensare a una possibilità concreta, magari non
nel prossimo futuro.
Al Sundance Film
Festival 2016 è stato
presentato Manchester By The Sea al
cospetto del cast al completo Matt
Damon (produttore) Casey Affleck, Kyle
Chandler, Kenneth Lonergan,Lucas Hedges, Nellie Lonergan, Anna
Katerina Baryshnikov. Ecco tutte le foto della
premiere:
La Grande
Scommessa ha vinto un po’ a sorpresa i PGA Awards
2016, battendo concorrenti del calibro di
Spotlight e Mad Max Fury
Road. Ecco di seguito tutti i vincitori:
I vincitori per le categorie cinematografiche sono:
The Darryl F. Zanuck Award for Outstanding Producer of
Theatrical Motion Pictures:
La grande scommessa
Producers: Brad
Pitt & Dede Gardner, Jeremy Kleiner
The Award for Outstanding Producer of Animated
Theatrical Motion Pictures:
Inside Out
Producer: Jonas Rivera
The Award for Outstanding Producer of Documentary
Theatrical Motion Pictures:
Amy
Producer: James Gay-Rees
I vincitori per le categorie televisive sono:
The David L. Wolper Award for Outstanding Producer of
Long-Form Television:
Fargo (Season 2)
Producers: Noah Hawley, John Cameron, Ethan Coen, Joel Coen, Warren
Littlefield, Kim Todd
The Norman Felton Award for Outstanding Producer of
Episodic Television, Drama: Game of Thrones (Season 5)
Producers: David Benioff, D.B. Weiss, Bernadette Caulfield, Frank
Doelger, Carolyn Strauss, Bryan Cogman, Lisa McAtackney, Chris
Newman, Greg Spence
The Danny Thomas Award for Outstanding Producer of
Episodic Television, Comedy:
Transparent (Season 1)
Producers: Jill Soloway, Andrea Sperling, Victor Hsu, Nisha
Ganatra, Rick Rosenthal, Bridget Bedard
The Award for Outstanding Producer of Non-Fiction
Television:
The Jinx: The Life and Deaths of Robert Durst (Season 1)
Producers: Marc Smerling, Andrew Jarecki, Jason
Blum
The Award for Outstanding Producer of Competition
Television:
The Voice (Seasons 7 and 8)
Producers: Audrey Morrissey, Mark Burnett, John de Mol, Marc
Jansen, Lee Metzger, Chad Hines, Jim Roush, Kyra Thompson, Mike
Yurchuk, Amanda Zucker, Carson Daly
The Award for Outstanding Producer of Live Entertainment
& Talk Television:
Last Week Tonight with John Oliver (Season 2)
Producers: Tim Carvell, John Oliver, Liz Stanton
The Award for Outstanding Sports Program:
Real Sports with Bryant Gumbel
The Award for Outstanding Children’s
Program:
Sesame Street
Il vincitore per la categoria digital:
The Award for Outstanding Digital Series:
Comedians in Cars Getting Coffee
Le attriciKate Beckinsale e Chloe Sevigny sono
state tra le ospiti di ieri al Sundance Film
Festival 2016, il noto evento per il cinema
indipendente americano creato dal grande Robert
Redford. Le due attrici hanno presentato il loro ultimo
film Love & Friendship. Tutte le foto della premiere:
Si è tenuto ieri
il Producers Guild of America Awards
2016, l’ambito premio del sindacato dei produttori
arrivato alla 27esima edizione. Ecco tutte le foto del red
carpet:
Si intitolerà Naming
Rights, Billions 1×02, il
secondo atteso episodio della nuova serie televisiva di successo
Billions
targata Showtime con
Paul Giamatti.
In Billions
1×02 Axe adotta delle misure drastiche per
proteggere la sua compagnia dalle indagini condotte da
Chuck; intanto, Chuck si ritrova
ad abbandonare il caso Axeper occuparsi di
un’altra faccenda legata ad un rivale di Axe,Steven Birch ed infine Hallriesce
a stabilire un contatto con la sua talpa all’interno dello studio
del procuratore, mentre Axe con una mossa
azzardata riesce a pareggiare un conto rimasto in sospeso.
Billions
un drama incentrato sul mondo della finanza e seguirà lo
scontro tra due giganti: il pubblico ministero Chuck Rhodes
(Paul
Giamattii) e il re dei fondi speculativi Bobby “Axe”
Axelrod (Lewis). Nel cast sono già segnati anche i nomi di
Maggie Siff, Malin Akerman, Toby Leonard
Moore, David Costabile e Condola
Rashad.
Il pilot di Billions è
stato girato dal regista di DivergentNeil
Burger, che è anche produttore esecutivo. Per
Damian Lewis si tratta di un grande ritorno al network
che l’ha definitivamente lanciato con il ruolo di Nicholas Brody in
Homeland che gli è valso un Golden Globe e un Emmy.
Il cinema di Anteo si appresta
ad una vera rivoluzione e grazie ad un investimento di 4 milioni di
euro avrà 10 sale, caffè letterario, un sushi bar, due arene
estive e una saletta da 20 posti per gustarsi il film a tavola. Il
Comune concede gli spazi per realizzare un vero “palazzo del
cinema”, dove ospitare anche incontri, laboratori e percorsi
didattici. Una vera iniezione di fiducia verso le arti dopo
l’annunci della vendita dell’Apollo.
Il nuovo Palazzo del Cinema
ospiterà 10 sale (sono 4 quelle attuali), una sala cinema da 20
posti con servizio ristorante che – è stato spiegato dai promotori
che hanno citato esperienze simili a Berlino e Chicago – sarà la
prima in Italia, un caffè letterario, un sushi bar, due arene
estive per il cinema all’aperto, oltre a degli spazi che
ospiteranno incontri e laboratori dedicati al cinema, con percorsi
didattici per le scuole.
La concessione degli spazi è
regolata da un contratto della durata di 28 anni e il canone di
locazione sarà di 180 mila euro per i primi tre anni e di 245 mila
euro per i successivi.
Guarda la nuova clip inedita con
protagonista Michael Fassbender nell’atteso
film Steve
Jobs di Danny boyle e scritto
da Aaron Sorkin.
Ricordiamo che il film ha vinto due
Golden Globes (Miglior sceneggiatura ad Aaron
Sorkin e Migliore attrice non protagonista a
Kate Winslet) ed è candidato ad
altrettanti premi Oscar nelle categorie Migliore attore
protagonista (Michael Fassbender) e Migliore
attrice non protagonista (Kate Winslet).
Ricordiamo che Steve
Jobsuscirà il 9 ottobre negli
USA. La sceneggiatura, scritta da Aaron
Sorkin, verterà attorno a tre principali momenti,
corrispondenti al lancio di tre grossi progetti: il Mac, la
compagnia NeXT, e l’iMac. La foto che ritrae
Michael Fassbender, si riferisce al lancio della della
società NeXT creata da Jobs a metà degli anni ’80 dopo essere stato
estromesso dalla Apple. Il film, che uscirà in Italia a Gennaio
2016, vede tra i protagonistiKate
Winslet, Sarah Snook, Seth
Rogen, Jeff Daniels, Michael Stuhlbarg, Perla
Haney-Jardine, Katherine
Waterston, Adam Shapiron
Ambientato nel backstage del lancio
di tre prodotti iconici culminato nel 1998 con l’inaugurazione
dell’ iMac, Steve Jobs ci porta dietro le quinte della rivoluzione
digitale per dipingere il ritratto intimo di un uomo geniale.
Steve
Jobs è diretto dal premio Oscar Danny Boyle e
scritto dal Premio Oscar Aaron Sorkin, basandosi sulla biografia
best-seller del fondatore della Apple, opera di Walter Isaacson. I
produttori sono Mark Gordon, Guymon Casady di Film 360, Scott Rudin
ed il premio Oscar Christian Colson.
Michael Fassbender
interpreta Steve Jobs, il pionieristico fondatore della Apple,
mentre l’attrice Premio Oscar Kate Winslet ritrae Joanna Hoffman,
ex responsabile marketing di Macintosh. Steve Wozniak, co-fondatore
di Apple, è interpretato da Seth
Rogen, e Jeff Daniels interpreta l’ex CEO della Apple John
Sculley. Il film ha anche come interpreti Katherine Waterston nei panni di Chrisann
Brennan, l’ex-fidanzata di Jobs, e Michael Stuhlbarg nel ruolo di
Andy Hertzfeld, uno dei membri originali del team addetto allo
sviluppo del Macintosh della Apple.
Ecco Zac Efron
alle prese con le lezioni di nuoto per prepararsi al ruolo che lo
vedrà protagonista nel prossimo film basato sulla famosa serie tv
Baywatch.
La pellicola, che annovera nel cast
Dwayne Johnson, Zac Efron, Alexandra Daddario, Kelly
Rohrbach e Priyanka Chopra, arriverà al
cinema il 19 maggio 2017.
Ecco Kristen Wiig
nei panni di Alexanya Atoz che vedremo in Zoolander
2. Di seguito potete vedere due promo virali della
Atoz che promuove i suoi prodotti di bellezza.
Di seguito ecco invece due spot di
Zoolander 2 con Ben
Stiller e Owen Wilson:
[nggallery id=1457]
Zoolander
2, scritto e diretto da Justin
Theroux, vedrà ancora una volta come protagonisti
Ben Stiller e Owen Wilson nei
panni di Derek Zoolander e
Hansel. Confermata anche la presenza nel cast
di Chrtsine Taylor e di Will
Ferrell nei panni di Mugatu. Le
riprese si terranno anche a Roma e l’uscita è prevista per il 12
febbraio 2016.
Giorni fa vi abbiamo mostrato lo
schetch con protagonista Adam Driver dedicato a
Kylo Ren, villain di Star
Wars il Risveglio della Forza, che partecipa alla
trasmissione
Undercover Boss. L’occasione era la partecipazione di Driver al
Saturday Night Live. Di seguito vi mostriamo il backstage del
simpatico video:
Ecco una nuova lunga featurette di
PPZ – Pride and Prejudice and Zombies,
adattamento dell’omonimo romanzo di Seth
Grahame-Smith a sua volta basato sull’immortale
capolavoro di Jane Austen.
Il film
è diretto da Burr Steers e interpretato da
Lily James (Cenerentola), Sam
Riley (Maleficent), Jack Huston (American
Hustle – L’Apparenza Inganna), Bella Heathcote
(Dark Shadows), Douglas Booth (Jupiter – Il
Destino dell’Universo), Matt Smith (Doctor Who),
Charles Dance (Il Trono di Spade) e Lena
Headey (Il Trono di Spade).
Tratto
dal libro cultscritto da Seth
Grahame-Smith, edito in Italia da Nord con il titolo
Orgoglio e pregiudizio e zombie, il romanzo ha suscitato
subito l’entusiasmo sia dei neofiti sia dei più fanatici ammiratori
della Austen, scalando in breve tempo tutte le classifiche di
vendita e imponendosi come fenomeno editoriale in oltre venti
Paesi.
Il film
arriverà nelle sale italiane in anteprima mondiale il 4 Febbraio
2016.
Una
misteriosa epidemia si è abbattuta sull’Inghilterra del XIX secolo
e il Paese è invaso dai non morti. Elizabeth Bennet e le sue
sorelle sono maestre nelle arti marziali e nell’uso delle armi e
sono pronte a tutto per difendere la loro famiglia dalla temibile
minaccia. Forte e risoluta, Elizabeth dovrà scegliere se continuare
a combattere proteggendo le persone che ama o cedere all’attrazione
per l’unico uomo capace di tenerle testa, il tenebroso colonnello
Darcy.
Secondo Deadline,
Sam Raimi è in trattative per dirigere il remake
americano de Il Profeta per la Sony
Pictures. Il film francese di Jacques Audiard è
stato nominato agli Oscar nella categoria del Miglior film
straniero nel 2010 e ha vinto il Gran Premio della Giuria a Cannes
e 9 Cesar in Francia.
Il film narra la prigionia del
giovane beur Malik, dall’ingresso in carcere, solo e appena
maggiorenne, all’uscita sei anni più tardi, che lo vedrà
completamente trasformato.
Che ve ne pare? Nella vosta opinione
il film si adatta alle corde di Raimi?
Ha esordito al cinema nel MCU nel 2015, in
Avengers Age of Ultron, interpretata da
Elizabeth Olsen. La troveremo di
nuovo quest’anno in Captain America Civil
War al fianco di Cap. È Scarlet
Witch e di seguito ecco 10 cose da sapere sulpersonaggio
della Marvel.
Villain
All’inizio era un villain
degli X-Men, e ha dato del filo da torcere ai ragazzi di
Xavier.
Magneto
Suo padre è Magneto ed è la
gemella di Quicksilver.
Una bambinaia particolare
Con suo fratello gemello, u
allevata da una donna che aveva sembianze di una mucca.
Matrimonio
Ha sposato un androide,
Vision. La loro unione è uno dei momenti più famosi dei fumetti
Marvel. Abbiamo visto un accenno di questo sentimento in Captain
America Civil War.
Madre
Ha dato alla luce due
gemelli concepiti con la magia. Essendo sposata a un androide che
non può riprodursi, Scarlet Witch ha fatto da sé, essendo
potentissima.
Contro gli Avengers
Ha distrutto gli Avengers
completamente da sola, ribadendo la sua supremazia.
Contro i mutanti
Ha tolto i poteri al 90 per
cento della popolazione mutante mondiale semplicemente
“desiderandolo”.
Ash
Ha combattuto al fianco di
Ash, personaggio de La Casa, interpretato da Bruce Campbell per Sam
Raimi.
Le formazioni
Ha fatto parte di più
squadre di supereroi e villain, tra cui ci sono, ovviamente, i
Vendicatori.
Incesto
Nella versione Ultimate la
relazione con il fratello Quicksilver diventa incestuosa sotto gli
occhi increduli di Wolverine.
Dopo il trionfo di
Birdman, Michael Keaton
torna protagonista di un film che promette di far parlare di sé. Si
tratta de Il Caso Spotlight, diretto da
Tom McCarthy e
candidato a sei premi Oscar. Nel film Keaton interpreta
Walter V. Robinson, reporter del Boston Globe e
membro del team Spotlight che nel 2002 ha portato alla luce gli
innumerevoli casi di pedofilia coperti dalla Chiesa
nell’arcidiocesi di Boston, e l’attore hollywoodiano ci tiene
affinché in primo piano resti il reporter e soprattutto il suo
straordinario lavoro.
“Vi ringrazio per i complimenti
che mi avete fatto – ha dichiarato Keaton alla stampa romana
– il mio ego comincia a fare capolino facendomi credere di
essere il migliore, ma ho fatto solo il mio lavoro. La differenza
l’hanno fatta Robbie (nickname di Walter V. Robinson, ndr) e gli
altri. Quello che faccio è importante perché per me è importante
l’arte. La verità è che faccio il meglio che posso nel mio lavoro e
sono importante per me e per la mia famiglia e i miei amici, ma non
sono una persona importante. La cosa importante è la storia e
quello che hanno fatto questi giornalisti, non noi
attori.”
Il Caso Spotlight è una
celebrazione del giornalismo alla vecchia maniera. Cosa hai provato
a interpretare un giornalista oggi in un momento di passaggio per
il giornalismo d’inchiesta?
M. K.:“Il
ruolo per me è stato una benedizione. Sono molto interessato al
mondo del giornalismo, ho interpretato il personaggio di un
giornalista altre tre volte. L’opportunità l’ho colta al volo
perché s trattava di una sceneggiatura molto ben scritta, credo di
essere stato il secondo attore a cui si sono rivolti, dopo Mark Ruffalo. Amo il lavoro di Tom McCarthy e ho
visto quasi tutti i suoi film. Seguo le news in televisione, non
seguo molto internet, il tema e l’argomento mi hanno spinto ad
accettare la parte.”
E sul giornalismo d’inchiesta, vero
fulcro del film, Keaton ha le idee chiare ed è conscio del fatto
che dovrebbe essere maggiormente supportato dei quotidiani.
“Per esempio – ha raccontato l’attore – a Pittsburgh,
mia città d’origine, il quotidiano locale ha sei pagine dove non mi
risulta che ci sia lavoro investigativo. A Flint in Michigan c’è
stato un grosso caso di inquinamento di piombo della falda
acquifera che ha causato intossicazione e danni cerebrali a bambini
che ora hanno difficoltà di apprendimento. Una sola persona ha
indagato, Erin Brockovich, se ci fosse stato un team con lei, non
sarebbe strano immaginare che una crisi così sarebbe potuta essere
fermata.”
Foto di Cinefilos.it
L’argomento del film è
noto, quale potrebbe essere l’impatto sul pubblico
italiano?
M. K.:“Credo
che il film possa avere un impatto, non riesco a immaginare che non
ce l’abbia. Dopo una proiezione con il pubblico, negli Stati Uniti,
un uomo mi ha avvicinato e mi ha detto di essere un sopravvissuto.
Un uomo grande e grosso, che non aveva mai detto a nessuno di
questa sua terribile esperienza. Credo che il film non punti il
dito contro la religione in generale. Rispetto ogni fede, sono
cresciuto con un’educazione cattolica, e la cosa più difficile è
stato vedere persone che perdevano la fede. Sono cresciuto in un
ambiente cattolico, mia madre non ha mai mancato di andare a messa
e questa conseguenza mi rattrista. Rispetto i punti di vista e il
credo. Ma questa situazione del film non riguarda solo Boston, ma
il mondo è quindi suscita un interesse che è quello dei fedeli.
Soprattutto in Italia, sede del Vaticano. Sono un fan di Francesco,
lo ammiro, è un lavoro difficile il suo. Ci sono però nel film
delle tematiche che vanno oltre, non solo l’abuso dei preti in
senso stretto, ma l’abuso di potere, come avviene anche con le
forze dell’ONU. Chi ha potere e il potere di difendere gli
indifesi, diventa invece colui che abusa di questo potere.
L’impatto del film va anche oltre il tema religioso, io sono solo
un attore, i giornalisti sono i veri eroi della storia, noi siamo
dei giocatori minori.”
Come ti sei preparato per
interpretare Walter Robinson?
M. K.:“Per me
è stato molto facile per via della presenza di Walter, ho passato
molto tempo con lui, parlando con lui e chiedendogli della sua vita
e di tutti gli altri casi a cui ha lavorato. Sono curioso di natura
e lo sono stato in particolare del mondo del giornalismo visto da
lui. Ho fatto molte domande, sulla famiglia, sul golf, su tutto.
Cercavo di cogliere l’essenza della persona e del giornalismo,
oltre ad aggiungere qualcosa di mio.”
Oggi a Roma è stato il grande
giorno di Michael Keaton, l’attore ha presentato
alla stampa italiana Il Caso
Spotlight, insieme a Walter Robinson, il
vero reporter che l’attore interpreta nel film. Ecco tutte le
foto:
Walter Robinson,
reporter del Boston Globe e membro del team Spotlight che nel 2002
ha portato alla luce gli innumerevoli casi di pedofilia coperti
dalla Chiesa nell’arcidiocesi di Boston, ha arrivato a Roma per
presentare Il
caso Spotlight, il film diretto da Tom
McCarthy e
candidato a sei premi Oscar che racconta proprio questa vicenda
cardine nel giornalismo investigativo e d’inchiesta.
Il giornalista ha subito portato
all’attenzione dei presenti l’importanza del lavoro del reporter:
“Il giornalismo d’inchiesta negli Stati Uniti sopravvive con un
ausilio di assistenza in vita, come un malato terminale. L’avvento
del web ha privato i giornali dei fondi per il giornalismo
d’inchiesta e tanti posti di lavoro sono andati perduti. Gli
editori, americani e in tutto il mondo, sono folli perché se chiedi
ai lettori per quale motivo comprano i giornali, la risposta è il
giornalismo d’inchiesta, eppure i quotidiani sono pronti a tagliare
proprio in questo settore. È necessario che ci sia qualcuno che
spinge le istituzioni a prendersi le responsabilità, così come il
Globe ha fatto con la Chiesa. Se non lo facciamo noi, chi lo farà?
Se non lo facciamo la democrazia muore, la gente non potrà più
informarsi se il giornalismo d’inchiesta finirà.”
Il cardinale all’epoca in
carica a Boston, Law, si trova adesso a Roma, dismesso dai suoi
compiti da papa Francesco. Se lo incontrasse ora cosa gli
direbbe?
W. R.:“È qui
a Roma dal 2002. Io sono l’ultimo reporter a cui Law vorrebbe
parlare probabilmente.”
Che effetto le ha fatto
vedersi sullo schermo, interpretato da Michael Keaton?
W. R.:“Sono
onorato di essere qui, della vostra attenzione, sono onorato di
essere stato interpretato da Michael Keaton, uno dei migliori
attori in circolazione. Nel 1994 io ero caporedattore di cronaca
locale al Globe e lui ha interpretato un caporedattore di cronaca
locale in Cronisti d’assalto, di Ron Howard, dove è stato
bravissimo nel riportare il tipo di lavoro sullo schermo, i tempi,
l’ambiente di redazione. Sono stato fortunato perché lui ha colto
ogni occasione per portare al cinema la mia immagine nel migliore
dei modi, studiando i miei gesti, le mie movenze, la mia voce. E
questo vale anche per gli altri attori che hanno interpretato in
miei colleghi.”
Che riscontro può avere
questo film nell’anno del Giubileo?
W. R.:“Ho
grandi speranze per il Papa e per quello che sta cercando di fare.
Quando è stato eletto la prima cosa che ha fatto è stata rimuovere
le limousine ai cardinali, spingendoli a porre attenzione alle
necessità dei fedeli. Ho speranze che papa Francesco voglia
cambiare questo tipo di tendenze per convincere il clero ad
occuparsi dei bisogni dei fedeli. Spero che questo diminuirà almeno
il numero degli abusati. Malgrado tutto i passi di papa Francesco,
c’è molto da fare. Negli USA ha lodato i vescovi che si stanno
adeguando ai cambiamenti necessari, ma molti l’hanno preso come un
insulto perché i vescovi, i cardinali, sono i primi a voler
mantenere le cose come sono e cambierebbero opinione solo con una
pistola puntata alla testa.”
Durante la conferenza stampa di
Il Caso Spotlight a Roma, anche
Michael Keaton ha avuto la possibilità di
esprimere la sua opinione in merito alla questione della
disuguaglianza a Hollywood, in particolar modo in relazione alle
nomination agli Oscar “bianche” di quest’anno.
Ecco cosa ha detto l’attore:
“Darò una risposta breve perché non sono bravo con le
dichiarazioni. La questione mi sta molto a cuore ed è enorme perché
riguarda tutti i casi di ineguaglianza. Il tema è complesso ma
anche semplice, una cosa è giusta o non lo è. Non conosco bene il
sistema dell’Academy, ma probabilmente questo deve essere
aggiornato dall’interno. Quello che mi preoccupa di più e il tema
della diseguaglianza in generale. È un problema enorme e tocca gli
Stati Uniti e tutti i paesi del mondo.”
Warner Bros. Pictures e New Line hanno pubblicato online il
primo trailer della commedia Keanu, con
protagonisti Keegan-Michael Key
e Jordan Peele. Ve lo mostriamo:
https://www.youtube.com/watch?v=KjEusWO6VPg
Keegan-Michael Key
e Jordan Peele sono due cugini che vivono in
città. Quando il loro gattino Keanu viene rapito le loro vite
saranno sconvolte. I due dovranno impersonare degli
assassini spietati, al fine di infiltrarsi in una banda di strada e
recuperare il felino trafugato.
Scritto da Alex
Rubens e Peele,
Keanu è diretto da Peter
Atencio, che ha diretto episodi di entrambi
Key & Peele e The Last
Man On Earth.
Warner Bros. distribuirà la commedia
d’azione il 22 aprile.