Home Blog Pagina 1907

Star Wars Episodio VIII: è colpa del pubblico se il film è stato rinviato?

0

Ieri sera vi abbiamo informati che Star Wars Episodio VIII è stato posticipato di un mese. Adesso potremmo anche spiegarvi perché. Basandoci sulle informazioni trapelate dal Hollywood Reporter, sembra che la produzione abbia bisogno di più tempo a causa di un lavoro di riscrittura dovuto all’accoglienza che i fan hanno riservato ai nuovi personaggi.

Immaginiamo quindi che la riscrittura necessaria sia in realtà soltanto un procedimento di allungamento delle scene che vedono coinvolti i nuovi caratteri incontrati ne Il Risveglio della Forza.

Che ne pensate?

Star Wars Episodio VIII sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017.

Fonte: Borys Kit

Captain America Civil War: la Hasbro rivela le action figure, ecco Black Panther

0

La Hasbro ha diffuso le foto delle action figure dedicate a Captain America Civil War, l’attesissimo film Marvel Studios, e grazie ad esse possiamo dare uno sguardo più approfondito a Black Panther.

[nggallery id=2419]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e Scarlet Witch.

In attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War arriverà nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

16 film che hanno fallito come primo capitolo di un franchise

16 film che hanno fallito come primo capitolo di un franchise

Nonostante quello che si crede, i franchise sono sempre stati di gran moda a Hollywood, qualche volta però non sono cominciati con il piede giusto, e quindi sono morti sul nascere. Di seguito potete vedere un elenco di 16 film che hanno fallito come starter per un franchise poi mai realizzato.

[nggallery id=2418]

1981 Indagine a New York: trailer italiano con Jessica Chastain e Oscar Isaac

0

Arriva finalmente nei cinema italiani A Most Violent Year, l’ultimo film di J.C. Chandor con protagonisti Jessica Chastain e Oscar Isaac. L’appuntamento è per il 4 febbraio, il film uscirà con il titolo 1981 Indagine a New York.

Ecco il trailer ufficiale italiano del film:

1981: Indagine a New York è un feroce dramma criminale ambientato a New York City nell’inverno del 1981, statisticamente considerato l’anno più pericoloso nella storia della città. Scritto e diretto dall’acclamato J.C. Chandor e interpretato da Oscar Isaac (A Proposito Di Davis) e Jessica Chastain (Zero Dark Thirty), questa appassionante vicenda si sviluppa in un labirinto di corruzione che vede coinvolti industriali e politici rampanti e che infesta le strade di una città in declino. Il terzo lungometraggio di J.C. Chandor ci parla della risoluta ascesa di un immigrato in una società moralmente corrotta, dove rivalità che covano da tempo e aggressioni gratuite minacciano il suo lavoro, la sua famiglia e, soprattutto, la sua incrollabile fede nella rettitudine del suo percorso esistenziale. Con 1981: Indagine a New York, Chandor intraprende coraggiosamente una nuova strada, verso il luogo in cui le migliori intenzioni cedono il passo al puro istinto, il luogo in cui finiamo per essere più vulnerabili nel compromettere ciò che sappiamo essere giusto.

Benedict Cumberbatch è Amleto nel trailer dello spettacolo in arrivo in sala

0

Amleto, lo spettacolo da record che ha già conquistato 25 paesi del mondo, arriva nelle sale italiane il 19 e 20 aprile come evento per il quattrocentesimo anniversario della morte di Shakespeare. Protagonista di questa nuova versione teatrale è Benedict Cumberbatch.

Ecco il trailer dello spettacolo:

Di seguito invece potete vedere il poster con Benedict Cumberbatch:

Amleto_LOC

Se mi lasci non vale: due clip dal film di e con Vincenzo Salemme

0

Ecco due clip da Se mi lasci non vale, nuova commedia firmata da Vincenzo Salemme da oggi al cinema. Sul set del film, insieme allo stesso Salemme: Paolo Calabresi, Carlo Buccirosso, Serena Autieri, Tosca D’Aquino e Carlo Giuffré.

[nggallery id=2379]

SINOSSI:Vincenzo (Salemme) e Paolo (Calabresi) sono accomunati dallo stesso triste destino: entrambi sono stati lasciati dalle proprie compagne. Una sera, i due si incontrano per caso in un locale, si riconoscono l’uno nel dolore dell’altro e fanno subito amicizia. Tuttavia le delusioni amorose continuano a bruciare come il primo giorno, finché Vincenzo non ha l’illuminazione: l’unico modo per smettere di star male e voltare pagina è la vendetta! I due escogitano dunque un piano machiavellico per infliggere alle loro ex la stessa sofferenza subita. Ciascuno di loro dovrà avvicinare la ex dell’altro, conquistarla facendo leva sugli interessi e i punti deboli rivelati dall’amico, farla innamorare perdutamente e poi lasciarla senza pietà.

È così che Paolo dovrà fingersi un vegano convinto per avvicinare Sara (Autieri), la ex di Vincenzo, mentre quest’ultimo dovrà calarsi nei panni di un ricco magnate, per colpire al cuore Federica (D’Aquino), la ex di Paolo che sembra interessata solo al potere e al denaro.

Per aiutarli nell’impresa fa il suo ingresso in scena Alberto (Buccirosso), un teatrante sui generis ingaggiato per fingersi l’autista, con tanto di divisa ufficiale, e rendere più verosimile l’interpretazione di Vincenzo.

Deadpool: guida ai personaggi che vedremo nel film

Deadpool: guida ai personaggi che vedremo nel film

Ecco una breve ed essenziale guida ai protagonisti di Deadpool, film diretto da Tim Miller in arrivo al cinema in Italia il prossimo 11 febbraio 2016.

Deadpool/Wade Wilson

Deadpool-Wade WilsonWade è un mercenario che cerca disperatamente una cura per il suo cancro. Il trattamento a cui si sottopone lo sfigura, in più lo collega al programma dell’Arma X, da cui è nato anche Wolverine. Nasce così Deadpool, l’alter ego di Wade Wilson e l’eroe – antieroe del film.
Il personaggio è interpretato da Ryan Reynolds.

Vanessa

VanessaVanessa è la fidanzata di Wade, ma con il passare del tempo sappiamo che diventerà un mutaforma mercenario noto come Copycat, poco dopo la sua relazione con il protagonista.
Il personaggio è interpretato da Morena Baccarin.

Weasel

WeaselLui è il migliore amico di Deadpool. Nell’universo Marvel, il suo vero nome è Jack Hammer e la sua relazione con il protagonista era molto complessa. Anche se c’è un legame trai due, Deadpool abusa di questa amicizia ed entrambi hanno porvato ad uccidersi a vicenda. Quando non prova a fargli del male, Weasel è l’informatore di Deadpool.
Il personaggio è interpretato da TJ Miller.

Ajax

AjaxOgni eroe ha bisogno di un villain. E anche se Deadpool è un antieroe, Ajax è la sua nemesi. Nel mondo dei fumetti, Ajax era un membro del team dell’Arma X che ha effettivamente ucciso Deadpool rimuovendo il cuore dal suo corpo. Ma il fattore di rigenerazione ha permesso al cuore di Deadpool di ricrescere e di uccidere a sua volta Ajax. Ma questi, il cui nome vero è Francis, non era davvero morto. Quando ricompare infatti nella vita di Deadpool, è diventato più forte e più intelligente, oltre ad aver acquistato la supervelocità e l’incapacità di sentire il dolore. Si tratta del nemico più potente che Deadpool abbia mai incontrato.
Il personaggio è interpretato da Ed Skrein.

Testata Mutante Negasonica

Testata Negasonica MutantePrima di vederla in questo film, in pochi la conoscevano. Fa una breve apparizione in New X-Men di Grant Morrison, nel nuomero in cui muore. Ma è stata anche usata brevemente da Joss WHedon per Astonishing X-Men. Nei fumetti è ancora morta, ma è nel film perché piaceva ai produttori. Trai suoi poteri mutanti ci sono la telepatia e la precognizione, è stata una studentessa di Xavier.
Il personaggio è interpretato da Brianna Hildebrand.

Colosso

ColossoColosso è uno dei membri più importanti degli X-Men e debuttò in Giant-Sized X-Men #1 del 1975. Il suo potere mutante è la capacità di trasformarsi in acciaio organico. Non ha nessuna connessione con Deadpool nei fumetti.
In tre film degli X-Men il personaggio è stato interpretato da Daniel Cudmore, in parti piuttosto piccole. Cudmore era stato contattato per il ruolo in Deadpool ma rifiutò la parte, andata poi a Andre Tricoteux che ha girato la maggior parte delle scene in GCI salvo poi essere sostituito a fine produzione da Stefan Kapičić.

Angel Dust

Angel DustCome Testata Mutante Negasonica,è un personaggio che appare appena nei fumetti. Appare per la prima volta in una storia breve sui Morlock. Il suo potere è la super-forza ma ad un certo punto perde la sua dote e la Marvel si dimentica di lei. Nel film è essenzialmente il braccio destro di Ajax.
Il personaggio è interpretato da Gina Carano.

Blind Al

Blind AlBlind Al è uno dei personaggi più bizzarri del film per il suo rapporto molto strano con Deadpool. La sua figura oscilla tra figura materna, coinquilina, amica o addirittura prigioniera del Mercenario Chiacchierone. Diverse volte ha giocato parecchi scherzi a Deadpool, si scoprirà poi che è stata un agente opertivo. Non sappiamo se il film riserverà al personaggio la stessa sorte che subisce nel fumetto.
Il personaggio è interpretato da Leslie Uggams.

Janet Hubert di Willy il Principe di Bel-Air contro Jada Pinkett Smith

0

Non è un segreto, ormai, che Jada Pinkett Smith stia portando avanti in maniera decisamente accanita la sua campagna per boicottare gli Oscar 2016. L’attrice ha trovato sostegno in molti rappresentanti della comunità artistica di Hollywood, tra cui anche George Clooney, che ha confermato l’importanza del problema posto dalla Signora Smith, ma un’altra voce ha affidato il suo pensiero alla rete nelle ultime ore, una voce che viene dal passato di Will Smith e signora.

Si tratta di Janet Hubert, co-star di Smith in Willy il Principe di Bel-Air e nota per aver avuto un pessimo rapporto con l’allora giovane Will. L’attrice ha affidato alla rete un video piuttosto duro nei confronti di Jada Pinkett Smith, in cui la accusa di essere egoista dal momento che, a suo parere, la sua campagna è motivata non da ragioni oneste ma dalla delusione per la mancata nomination del marito.

Ecco il video di seguito:

https://www.youtube.com/watch?time_continue=247&v=N9eY-kKXBnQ

Che ne pensate?

The Invitation: l’inquietante teaser trailer con Logan Marshall-Green

0

Guarda l’inquietante teaser trailer di The Invitation, thriller diretto da Karyn Kusama con protagonista Logan Marshall-Green, visto in Prometheus, e con Tammy Blanchard e Michiel Huisman.

Il film verrà distribuito negli Stati Uniti su piattaforma on demand a partire dal 25 marzo.

Lauren Cohan spaventata protagonista del trailer finale di The Boy

0

Guarda l’inquietante trailer finale di The Boy, il thriller che vedrà protagonista Lauren Cohan, l’attrice nota per il suo ruolo di Meggie in The Walking Dead, l’acclamato show della AMC.

Prodotto da STX Entertainment e Lakeshore Entertainment, The Boy è diretto dal regista William Brent Bell. 

La trama segue Greta (Lauren Cohan), una giovane donna americana in fuga dal suo passato travagliato che accetta un posto di lavoro come tata in un piccolo villaggio in Inghilterra. Greta dovrebbe occuparsi di un bambino di 8 anni, figlio di un coppia benestante che ha deciso di prendersi una lunga vacanza. Quando Greta arriva nella lussuosa, ma tetra tenuta scopre che le cose non sono come si aspettava e ciò a cui si trova davanti è alquanto inquietante.

Mr. & Mrs. Heelshire oltre ad essere piuttosto anziani hanno un elenco di regole severe che Greta dovrà seguire scrupolosamente mentre si prende cura del loro figlio Brahms e nell’elencare queste regole avvertono Greta che il non seguirle con precisione potrebbe tradursi in qualcosa di terribile. Ma la cosa più inquietante di tutte è che Brahms in realtà non è un vero e proprio bambino di 8 anni, ma è una bambola di porcellana a grandezza naturale che gli amorevoli genitori curano e amano profondamente proprio come un bambino vero.

PPZ – Pride and Prejudice and Zombies: ecco Elizabeth Bennet [clip]

0

Eccouna clip da PPZ – Pride and Prejudice and Zombies, in cui ci viene presentata l’adrenalinicaprotagonista, Elizabeth Bennet, interpretata da Lily James (Cenerentola).

GUARDA IL TRAILER DEL FILM

[nggallery id=1833]

Il film è diretto da Burr Steers e interpretato da Lily James (Cenerentola), Sam Riley (Maleficent), Jack Huston (American Hustle – L’Apparenza Inganna), Bella Heathcote (Dark Shadows), Douglas Booth (Jupiter – Il Destino dell’Universo), Matt Smith (Doctor Who), Charles Dance (Il Trono di Spade) e Lena Headey (Il Trono di Spade).

Tratto dal libro cult scritto da Seth Grahame-Smith, edito in Italia da Nord con il titolo Orgoglio e pregiudizio e zombie, il romanzo ha suscitato subito l’entusiasmo sia dei neofiti sia dei più fanatici ammiratori della Austen, scalando in breve tempo tutte le classifiche di vendita e imponendosi come fenomeno editoriale in oltre venti Paesi.

Il film arriverà nelle sale italiane in anteprima mondiale il 4 Febbraio 2016.  

Una misteriosa epidemia si è abbattuta sull’Inghilterra del XIX secolo e il Paese è invaso dai non morti. Elizabeth Bennet e le sue sorelle sono maestre nelle arti marziali e nell’uso delle armi e sono pronte a tutto per difendere la loro famiglia dalla temibile minaccia. Forte e risoluta, Elizabeth dovrà scegliere se continuare a combattere proteggendo le persone che ama o cedere all’attrazione per l’unico uomo capace di tenerle testa, il tenebroso colonnello Darcy.

The Look of Silence a Bologna con Sala Bio

0
The Look of Silence a Bologna con Sala Bio

Nella ricorrenza del Giorno della Memoria (27 gennaio), lunedì 25 gennaio a Bologna (Cinema Odeon) Sala Bio e Be Original presentano The Look of Silence, l’importantissimo film di Joshua Oppenheimer recentemente candidato al Premio Oscar® 2016 come Miglior Documentario.

Il film, già vincitore del Gran Premio della Giuria a Venezia71 e designato in questi giorni Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – SNCCI, esplora le conseguenze e i tragici eventi dell’eccidio indonesiano che negli anni Settanta ha provocato la morte di un milione di persone tra comunisti, minoranze etniche e oppositori politici. Un fatto storico troppo a lungo passato sotto silenzio, ma già al centro dell’opera prima di Joshua Oppenheimer, The Act of Killing.

The Look of Silence sarà presentato anche a Sala Bio Milano (Cinema Colosseo) e Roma (Cinema Adriano) martedì 26 gennaio.

THE Look of Silence
di Joshua Oppenheimer

(Danimarca, Finlandia, Indonesia, Norvegia, Gran Bretagna/2014/98′)

Indonesia: tra il 1965 e il 1966 il generale Suharto prende il potere e dà il via a una delle più sanguinose epurazioni della Storia. Con la complicità e il supporto dell’esercito indonesiano, gruppi para-militari massacrano oltre un milione di persone, tra comunisti, minoranze etniche e oppositori politici.

Nato nel 1968, Adi non ha mai conosciuto suo fratello, mutilato e ucciso barbaramente da alcuni membri del Komando Aksi nell’eccidio del Silk River. Il regista Joshua Oppenheimer, che già aveva rotto il silenzio sul genocidio indonesiano con il suo acclamato The Act of Killing scioccando pubblico e critica di tutto il mondo, porta Adi a incontrare e confrontarsi con i responsabili di quell’atroce delitto, in un percorso che ha come obiettivo quello di tutti i grandi viaggi: la ricerca e l’affermazione della verità.

Steve Jobs: nuova clip in italiano con Michael Fassbender

0
Steve Jobs: nuova clip in italiano con Michael Fassbender

Ecco una nuova clip da Steve Jobs, film diretto da Danny Boyle con protagonista Michael Fassbender nei panni del fondatore dell’azienda di Cupertino.

Ricordiamo che il film ha vinto due Golden Globes (Miglior sceneggiatura ad Aaron Sorkin e Migliore attrice non protagonista a Kate Winslet) ed è candidato ad altrettanti premi Oscar nelle categorie Migliore attore protagonista (Michael Fassbender) e Migliore attrice non protagonista (Kate Winslet).

LEGGI IL RESOCONTO DEL NOSTRO INCONTRO CON DANNY BOYLE

Ricordiamo che Steve Jobs uscirà  il 9 ottobre negli USA. La sceneggiatura, scritta da Aaron Sorkin, verterà attorno a tre principali momenti, corrispondenti al lancio di tre grossi progetti: il Mac, la compagnia NeXT, e l’iMac. La foto che ritrae Michael Fassbender, si riferisce al lancio della della società NeXT creata da Jobs a metà degli anni ’80 dopo essere stato estromesso dalla Apple. Il film, che uscirà in Italia a Gennaio 2016, vede tra i protagonisti Kate Winslet, Sarah Snook, Seth Rogen, Jeff Daniels, Michael Stuhlbarg, Perla Haney-Jardine, Katherine Waterston, Adam Shapiron

Ambientato nel backstage del lancio di tre prodotti iconici culminato nel 1998 con l’inaugurazione dell’iMac, Steve Jobs ci porta dietro le quinte della rivoluzione digitale per dipingere il ritratto intimo di un uomo geniale. Steve Jobs è diretto dal premio Oscar Danny Boyle e scritto dal Premio Oscar Aaron Sorkin, basandosi sulla biografia best-seller del fondatore della Apple, opera di Walter Isaacson. I produttori sono Mark Gordon, Guymon Casady di Film 360, Scott Rudin ed il premio Oscar Christian Colson.

Michael Fassbender interpreta Steve Jobs, il pionieristico fondatore della Apple, mentre l’attrice Premio Oscar Kate Winslet ritrae Joanna Hoffman, ex responsabile marketing di Macintosh. Steve Wozniak, co-fondatore di Apple, è interpretato da Seth Rogen, e Jeff Daniels interpreta l’ex CEO della Apple John Sculley. Il film ha anche come interpreti Katherine Waterston nei panni di Chrisann Brennan, l’ex-fidanzata di Jobs, e Michael Stuhlbarg nel ruolo di Andy Hertzfeld, uno dei membri originali del team addetto allo sviluppo del Macintosh della Apple.

Sundance 2016: 10 titoli da tenere d’occhio

Sundance 2016: 10 titoli da tenere d’occhio

Si sa ormai che il Sundance Film Festival è un ottimo posto dove trovare piccoli gioielli della settima arte. Da Little Miss Sunshine al recente Brooklyn, il festival di Robert Redford è sempre stata fonte di grandi e bellissime sorprese.

Di seguito potete trovare i 10 titoli più interessanti dell’edizione di quest’anno, dove speriamo di trovare il nostro nuovo colpo di fulmine.

[nggallery id=2417]

Point Break: otto curiosità sul film in uscita

Point Break: otto curiosità sul film in uscita

La nuova versione di Point Break, girata in Real 3D, è un concentrato dei più audaci atletismi mai visti in un film e tutte le imprese mostrate sono reali, non essendo stato usato nessun effetto speciale per realizzarle.

Alcuni dei migliori atleti di sport estremi del mondo sono stati arruolati come stunt, tra cui i surfer Laird Hamilton e Laurie Towner, il pilota di wingsuit Jeb Corliss, gli skateboarder Xavier De Le Rue e Bob Burnquist e il free climber Chris Sharma. Tutti atleti che hanno dedicato – e rischiato – le proprie vite per perfezionare queste strabilianti imprese, molte delle quali non erano mai state viste prima d’ora in una pellicola cinematografica. L’unicità di questo film sta proprio nel mostrare sul grande schermo imprese così straordinarie e azzardate che tuttavia, proprio per la loro eccezionale pericolosità, in futuro difficilmente verranno mostrate al pubblico senza l’utilizzo di effetti speciali.

Vi sveliamo otto curiosità sull’attesissimo film:

1. Tutte le scene di azione del film sono reali e girate senza l’utilizzo di effetti speciali o lavorazioni digitali. Nessuno stuntman ha partecipato alle riprese del film: gli interpreti delle adrenaliniche scene di azione sono tutti atleti professionisti e campioni mondiali di sport estremi.

2. Le scene di surf sono state filmate a Jaws, nell’isola di Maui, durante la mareggiata più alta del decennio, con onde alte oltre 25 metri.

3. Durante la ripresa della scena di snowboarding, il regista Ericson Core ha rischiato di essere travolto da una valanga.

4. Per le scene di free climbing, i primi piani degli attori sono stati girati a un’altezza di oltre 60 metri, sulla facciata di una parete rocciosa, preparata apposta per loro, a pochi minuti di distanza dalle Angel Falls in Venezuela.

5. Il pilota Jhonathan Florez, che durante il volo in wingsuit ha effettuato le riprese con una telecamera RED montata sul casco, purtroppo il 3 luglio del 2015 è morto durante un lancio a Engelberg, in Svizzera.

6. L’attrice Teresa Palmer, che interpreta Samsara, ha un figlio che si chiama Bodhi e a cui ha dato questo nome prima ancora di sapere che avrebbe recitato nel film.

7. Luke Bracey che interpreta Utah è un surfista nella vita reale. Cresciuto in Australia, non avrebbe mai creduto di poter un giorno vestire i panni di Johnny Utah, suo idolo da sempre.

8. Gli attori James LeGros e Bojesse Christopher, che nel primo Point Break interpretavano i complici di Bodhi, Grommet e Roach, appaiono in questo film nel ruolo opposto di agenti dell’FBI.

Guardiani della Galassia Vol. 2: rivelato il villain?

0
Guardiani della Galassia Vol. 2: rivelato il villain?

Abbiamo già saputo che Thanos non comparirà in Guardiani della Galassia Vol. 2 o che, almeno, non sarà il villain principale contro cui si scontreranno Star Lord e compagnia. Sembra però che il gruppo di sgangherati eroi possa trovare la sua nemesi in Ego, il pianeta vivente. Secondo Geek.com, l’equipaggio della Milano si scontrerà contro di lui.

Ego il Pianeta Vivente (Ego, The Living Planet) è un personaggio dei fumetti della Marvel Comics, ideato da Stan Lee (testi) e Jack Kirby (disegni). La sua prima apparizione è avvenuta in The Mighty Thor (Vol. 1) n. 132 (ottobre 1966). [Wikipedia] Che ve ne pare?

In Guardiani della Galassia Vol. 2, diretto da James Gunn, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno sicuramente Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper. Confermati anche il Collezionista (Benicio del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth DebickiTommy FlanaganChris Sullivan. Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017.

Fonte: Geek.com

London Critics’ Circle Film Awards vincitori: Kate Winslet, Tom Hardy e…

0

Anche la critica britannica ha assegnato i premi al meglio del cinema degli ultimi 12 mesi. Di seguito potete leggere tutti i nomi dei vincitori dei London Critics’ Circle Film Awards 2016.

LONDON CRITICS’ CIRCLE WINNERS

The full list of winners for the 36th London Critics’ Circle Film Awards:

Film of the Year – Mad Max: Fury Road

British/Irish Film of the Year – 45 Years

Foreign Language Film of the Year – The Look of Silence

Documentary of the Year – Amy

Actor of the Year – Tom Courtenay, 45 Years

Actress of the Year – Charlotte Rampling, 45 Years

Supporting Actor of the Year – Mark Rylance, Bridge of Spies

Supporting Actress of the Year – Kate Winslet, Steve Jobs

Director of the Year – George Miller, Mad Max: Fury Road

Screenwriter of the Year – Josh Singer and Tom McCarthy, ‘Spotlight’

British/Irish Actor of the Year – Tom Hardy

British/Irish Actress of the Year – Saoirse Ronan

Young British/Irish Performer of the Year – Maisie Williams, The Falling

Philip French Award for Breakthrough British/Irish Filmmaker – John Maclean, Slow West

British/Irish Short Film of the Year – Stutterer, Benjamin Cleary

Technical Achievement Award – Ed Lachman cinematography, Carol

Dilys Powell Award for Excellence in Film – Sir Kenneth Branagh

Human: poster del film presentato all’ultimo Festival di Venezia

0
Human: poster del film presentato all’ultimo Festival di Venezia

ComignSoon.it ha pubblicato in esclusiva il primo poster italiano di Human, film straordinario di Yann Arthus-Bertrand, presentato all’ultimo Festival di Venezia. Il film sarà nei nostri cinema per un evento speciale dal 29 febbraio al 2 marzo.

Human

Human è un dittico di storie e di immagini del mondo, per immergerci nella profondità del genere umano. Attraverso testimonianze piene d’amore, di felicità ma anche di odio e violenza, Human ci permette di confrontarci con l’altro e riflettere sulla nostra vita. Monologhi struggenti e di rara sincerità si alternano a immagini aeree inedite, accompagnate da musiche particolarmente coinvolgenti.

Filmato in 60 paesi in più di due anni, le 2.020 persone intervistate ci guardano dritto negli occhi e ci offrono storie autentiche e commoventi, raccontate in 63 lingue.

Johnny Depp per J. C. Chandor in Triple Frontier?

0

Johnny Depp i fallimentari anni (con l’eccezione del quinto Pirati dei Caraibi) e così potrebbe diventare il protagonista del nuovo film di J. C. Chandor.

Si tratta del thriller Triple Frontier, che in un primo momento doveva essere diretto da Kathryn Bigelow e che poi è finito nelle mani del regista di All Is Lost e di 1981: Indagine a New York (A Most Violent Year).

In un primo momento il ruolo da protagonista doveva essere di Will Smith, ma ora sembra che Depp abbia la priorità.

La storia si svolge sul confine tra Paraguay, Argentina e Brazile, la cosiddetta “tripla frontera” del titolo, dove, alla convergenza tra i fiumi Iguazu e Parana, convergono una serie di attività criminali difficili da controllare.

The Wave: trailer internazionale del film catastrofico norvegese

0
The Wave: trailer internazionale del film catastrofico norvegese

Ecco il trailer iternazionale di The Wave, film catastrofico norvegese diretto da Roar Uthaug e interpretato da Kristoffer Joner, visto in Revenant Redivivo in questi giorni nei cinema, e l’affascinante Ane Dahl Torp. Il film sarà distribuito prossimamente da Minerva Pictures nel nostro Paese.

Il film racconta di una catastrofe possibile e perfino già accaduta all’inizio del Novecento: quella che un enorme masso, nel caso specifico situato in alto nel celebre fiordo di Geiranger, patrimonio dell’UNESCO, possa staccarsi dalla montagna, precipitare in acqua e generare uno tsunami capace di spazzare via l’omonimo paese che si affaccia sul fiordo stesso.

Roar Uthaug h già assicurato un futuro a Hollywood dove dirigerà il prossimo reboot di Tomb Raider.

Quentin Tarantino in Australia per il prossimo film?

0

Nel mezzo della promozione di The Hateful Eight, che lo porterà anche a Roma, Quentin Tarantino sta già pernsando al suo prossimo film, il nono e forse penultimo della sua attività di regista.

A quanto pare Quentin vorrebbe ambientare il film in Australia. Non sappiamo ancora bene cosa porterà sul grande schermo, dal momento che molte delle sue idee anche date per certe potrebbero non arrivare mai al cinema, come il fantomatico Kill Bill 3, oppure come il cross over tra Pulp Fiction e Le Iene.

Di recente Tarantino ha però dichiarato: “Ho un’idea per un film australiano che si ambienterebbe negli anni Trenta. Sarebbe una storia alla Bonnie e Clyde, con un paio di fuorilegge per l’Australia. Vedremo cosa succede.”

Ed è proprio il caso di rimanere ad aspettare cos’altro partorirà la sua bizzarra e geniale testa.

Uscite al cinema del 21 gennaio 2016

Uscite al cinema del 21 gennaio 2016

Ti guardo di Lorenzo Vigas: Nella caotica Caracas, Armando, proprietario di un laboratorio di protesi dentarie, si apposta nei pressi delle fermate degli autobus, si avvicina a giovani ragazzi e offre loro dei soldi per accompagnarlo a casa. Armando ha anche l’abitudine di spiare un anziano signore, il luogo in cui abita, i posti che frequenta. Forse c’è qualcosa nel passato di entrambi che li lega. Un giorno Armando porta a casa con sé il diciottenne Elder, capo di una piccola banda di teppisti. Da quell’incontro nascerà una relazione che cambierà le loro vite per sempre.

Son of Saul di Laszlo Nemes: Protagonista del film è Saul Ausländer (Géza Röhrig), membro dei Sonderkommando di Auschwitz, i gruppi di ebrei costretti dai nazisti ad assisterli nello sterminio degli altri prigionieri. Mentre lavora in uno dei forni crematori, Saul scopre il cadavere di un ragazzo in cui crede di riconoscere suo figlio. Tenterà allora l’impossibile: salvare le spoglie e trovare un rabbino per seppellirlo. Ma per farlo dovrà voltare le spalle ai propri compagni e ai loro piani di ribellione e di fuga.

Steve Jobs di Danny Boyle: Steve Job si svolge nei backstage pochi minuti prima dei lanci dei tre prodotti più rappresentativi nell’arco della carriera di Jobs, partendo con il Macintosh nel 1984 e finendo con la presentazione dell’iMac nel 1998, portandoci, appunto, dietro le quinte della rivoluzione digitale, per tratteggiare un ritratto intimo dell’uomo geniale che è stato il suo epicentro.

Il paese degli alberi che volano di Davide Barletti, Jacopo Quadri: Nella silenziosa provincia danese si preparano i festeggiamenti per i cinquant’anni dell’Odin Teatret, la compagnia teatrale di ricerca che, sotto la guida di Eugenio Barba, ha cambiato le coordinate dello spettacolo del secondo Novecento alimentando il proprio alfabeto attraverso le culture sceniche del mondo. Ed è dalle più diverse latitudini del pianeta – Kenia, Bali, Brasile, India, e anche Europa – che arrivano nella città di Holstebro squadre di bambini, ragazzi e artisti chiamati a dare energia con acrobazie, musiche e voci a un evento corale, sotto lo sguardo impetuoso del regista dai piedi scalzi e dai capelli bianchi. L’Odin Teatret non è solo una compagnia, è una comunità allargata e atemporale, è flusso visionario e quotidianità irriducibile, è un intrico di umanità selvatiche di cui questo film scruta con tenerezza la costanza, le intuizioni, i paradossi e gli orizzonti.

Piccoli Brividi di Rob Letterman: Zach Cooper è un adolescente sconvolto per il trasferimento da una grande ad una piccola città. La sua vicina di casa è una bella ragazza, Hannah, che vive con un padre misterioso che si rivela essere RL Stine (Jack Black), l’autore della serie di bestseller “Piccoli brividi”. Zach scopre che il padre di Hannah è prigioniero della sua stessa immaginazione e che i mostri che hanno reso famosi i suoi libri sono reali. Stine protegge i suoi lettori tenendoli rinchiusi nei libri fino a quando Zach involontariamente libera i mostri dai loro manoscritti e questi iniziano a terrorizzare la città. Sarà compito di Stine, Zach e Hannah riportarli tutti indietro nei libri a cui appartengono.

Se mi lasci non vale di Vincenzo Salemme: Vincenzo e Paolo sono accomunati dallo stesso triste destino: entrambi sono stati lasciati dalle proprie compagne. Una sera, i due si incontrano per caso in un locale, si riconoscono l’uno nel dolore dell’altro e fanno subito amicizia. Tuttavia le delusioni amorose continuano a bruciare come il primo giorno, finché Vincenzo non ha l’illuminazione: l’unico modo per smettere di star male e voltare pagina è la vendetta! I due escogitano dunque un piano machiavellico per infliggere alle loro ex la stessa sofferenza subita. Ciascuno di loro dovrà avvicinare la ex dell’altro, conquistarla facendo leva sugli interessi e i punti deboli rivelati dall’amico, farla innamorare perdutamente e poi lasciarla senza pietà. È così che Paolo dovrà fingersi un vegano convinto per avvicinare Sara (Autieri), la ex di Vincenzo, mentre quest’ultimo dovrà calarsi nei panni di un ricco magnate, per colpire al cuore Federica, la ex di Paolo che sembra interessata solo al potere e al denaro. Per aiutarli nell’impresa fa il suo ingresso in scena Alberto, un teatrante sui generis ingaggiato per fingersi l’autista, con tanto di divisa ufficiale, e rendere più verosimile l’interpretazione di Vincenzo.

The Pills sempre meglio che lavorare di Luca Vecchi: I trentenni di oggi non trovano lavoro, non riescono ad emanciparsi e di questo sono terribilmente affranti. I The Pills no. Luigi, Matteo e Luca si conoscono dall’infanzia, hanno quasi trent’anni e nessuna intenzione di prendersi sul serio. Da anni sono paladini di una battaglia ideologica: immobilismo post-adolescenziale costi quel che costi. E così, invece di star dietro a stage e colloqui di lavoro, preferiscono tirare a campare fumando sigarette, bevendo caffè e sparando idiozie attorno al tavolo della loro cucina alla periferia di Roma Sud. Ma il lavoro è un nemico duro, che colpisce alle spalle e cerca di farti crescere quando meno te lo aspetti. E allora bisogna essere disposti a tutto pur di salvarsi. Disposti a qualunque cosa…

Suicide Squad, le GIF dal nuovo trailer: Joker, Harley, Enchantress e…

0

Ecco un piccolo ripasso del secondo trailer di Suicide Squad in gif animate. Oltre al Joker (Jared Leto) e a Harley Quinn (Margot Robbie), senza dubbio i personaggi più interessanti, vediamo alcune immagini inquietanti di Enchantress (Cara Delevingne) e altre divertenti di Capitan Boomerang (Jay Curtney).

GUARDA IL TRAILER DUE

THE JOKER








HARLEY QUINN





IL MEGLIO DEL RESTO…









SENZA DIMENTICARE:


 [nggallery id=1581]

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Il film arriverà al cinema il 5 agosto del 2016, mentre la data d’uscita italiana sarà probabilmente spostata nell’autunno. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Jack Reacher 2: new entry nel cast del sequel con Tom Cruise

0
Jack Reacher 2: new entry nel cast del sequel con Tom Cruise

Deadline riporta la notizia che Robert Knepper, noto per il ruolo di Theodore “T-Bag” Bagwell nelle serie tv Prison Break, si è unito al cast di Jack Reacher 2, sequel del fortunato film che vede tornare l’eroe del titolo, interpretato da Tom Cruise, sul grande schermo. Knepper interpreterà il Generale Harkness, CEO di una compagnia militare privata.

Nel cast di Jack Reacher 2, il cui titolo ufficiale sarà Jack Reacher Never Go Back, sono confermati Tom Cruise, Cobie Smulders, Aldis Hodge, Danika Yarosh e Patrick Heusinger.

Ed Zwick, che aveva già diretto Tom in L’Ultimo Samurai, tornerà a lavorare con la star di Hollywood. Jack Reacher 2 arriverà nei cinema USA il 21 ottobre 2016.

Fonte

Terminator Genisys: il sequel non ha più una data di uscita

0
Terminator Genisys: il sequel non ha più una data di uscita

Visto il flop del film c’era da aspettarselo. Adesso, però, è ufficiale: il sequel di Terminator Genisys, nuovo capitolo e insieme reboot della popolare saga con Arnold Schwarzenegger, non ha più una data di uscita.

All’epoca della release nelle sale di tutto il mondo, a luglio dello scorso anno, la Paramount aveva già fissato il seguito del film per il 19 maggio 2017. In seguito ai deludenti incassi raccolti in tutto il mondo (440 milioni di dollari, di cui poco più di 100 in Cina), non si è più saputo nulla del futuro del franchise.

Ad oggi, dunque, non sappiamo se il film vedrà mai la luce o se è stato lasciato momentaneamente in sospeso. La pellicola non ha soddisfatto la Paramount, essendo costata oltre 150 milioni di dollari (escluso il marketing) e avendo riservato alla major una percentuale sugli incassi estremamente ridotta (circa il 20%).

Vi terremo aggiornati su eventuali sviluppi…

Fonte

Baywatch: svelata la data di uscita, new entry nel cast

0
Baywatch: svelata la data di uscita, new entry nel cast

La Paramount Pictures ha ufficializzato la data di uscita del prossimo film basato sulla serie tv Baywatch. La pellicola, che annovera nel cast Dwayne Johnson, Zac Efron, Alexandra Daddario, Kelly Rohrbach e Priyanka Chopra, arriverà al cinema il 19 maggio 2017.

Nel frattempo, Dwayne Johnson ha annunciato via Instagram che Ilfenesh Hadera interpreterà Stef, che avrà una relazione amoroso proprio con il suo personaggio. L’attore ha inoltre confermato che il film sarà vietato ai minori.

La pellicola sarà diretta da Seth Gordon (Come ammazzare il capo e vivere felici). La sceneggiatura, invece, porterà la firma di Damian Shannon e Mark Swift. Alla produzione troveremo Dwayne Johnson, Dany Garcia, Michael Berk, Douglas Schwartz e Greg Bonnan.

Fonte

Suicide Squad: il compositore di Gravity per la colonna sonora

0
Suicide Squad: il compositore di Gravity per la colonna sonora

Giusto ieri la Warner Bros. ha diffuso online il nuovo trailer ufficiale di Suicide Squad, che contiene un piccolo indizio sull’autore della colonna sonora del film. Si tratta di Stuart Price, premio Oscar per Gravity, che aveva già lavorato con David Ayer (regista del film) per Fury.

GUARDA IL TRAILER DEL FILM

Di seguito potete invece scoprire le date d’uscita ufficiali dei film dell’universo DC che vedremo al cinema nei prossimi anni:

Batman v Superman Dawn of Justice (25 marzo 2016)
Wonder Woman (23 giugno 2017)
The Flash (23 marzo 2018)
Aquaman (27 luglio 2018)
Cyborg (3 aprile 2020)
Green Lantern Corps (19 giugno 2020) 

[nggallery id=1581]

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Il film arriverà al cinema il 5 agosto del 2016, mentre la data d’uscita italiana sarà probabilmente spostata nell’autunno.Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Fonte

Kevin Spacey al fianco di Nicholas Hoult nel biopic su JD Salinger

0

Arriva da Deadline la notizia che il due volte premio Oscar Kevin Spacey si è unito al cast di Rebel in the Rye, biopic diretto da Danny Strong (Empire), che vedrà Nicholas Hoult (X-Men Giorni di un Futuro Passato, Mad Max Fury Road) nei panni del celebre scrittore JD Salinger.

La storia segue la biografia del famoso autore scritta da Kenneth Slawenski, JD Salinger: A Life. Nel film Spacey interpreterà il professor  Whit Burnett, mentore del giovane Salinger.

La storia si concentra sulla nascita de Il Giovane Holden, romanzo di formazione per eccellenza e opera più famosa di Salinger, attraversandone però tutta la vita, dall’adolescenza turbolenta, alla Guerra Mondiale, fino alla collaborazione con il New York Times.

Fonte

Jennifer Lawrence sarà Marita Lorenz, amante di Fidel Castro

0
Jennifer Lawrence sarà Marita Lorenz, amante di Fidel Castro

In attesa di vederla in Joy (ruolo per il quale è candidata ai prossimi Oscar come Migliore Attrice Protagonista), arriva la notizia che Jennifer Lawrence si prepara a portare sul grande schermo la vita di un altro personaggio realmente esistito. L’Hollywood Reporter infatti ci informa che, dopo Joy Mangano, l’attrice premio Oscar per Il Lato Positivo interpreterà Marita Lorenz, amante del leader cubano Fidel Castro divenuta in seguito un’aspirante assassina, nel biopic Marita.

Al momento non sappiamo chi dirigerà la pellicola. Ad occuparsi della sceneggiatura sarà Eric Warren Singer, già autore dello script di American Hustle (sempre con la Lawrence). La Sony Pictures produrrà il film insieme a Matt Tolmach (The Amazing Spider Man 1 e 2). Ricordiamo che prossimamente vedremo Jennifer Lawrence nel sopracitato Joy, in X-Men Apocalypse e al fianco di Chris Pratt nello sci-fi Passengers.

Fonte

Spider-Man: Sony Pictures e Marvel cambiano data di uscita

0
Spider-Man: Sony Pictures e Marvel cambiano data di uscita

La Sony Pictures ha annunciato il cambio di data di uscita del reboot su Spider-Man, film in co-produzione per la prima volta con i Marvel Studios.

Il nuovo film di Spider-Man uscirà prima del 28 Luglio 2017 come precedente annunciato. Il film arriverà due settimane prima, 7 luglio 2017. Al posto di Spider-Man uscirà adesso il remake di Jumanji.

Spider-Man sarà diretto da Jon Watts. Tom Holland sarà il nuovo protagonista con Marisa Tomei nei panni di zia May. Spider-Man si baserà su una sceneggiatura scritta da John Francis Daley e Jonathan Goldstein. Tom Holland apparirà come Spider-Man per la prima volta nell’attesissimo prossimo film Marvel, Captain America Civil War.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità