Ecco le prime immagini de
I Pinguini di Madagascar, film spin off di
Madagascar che è arrivato a suo volta con
successo ad un terzo episodio. Protagonisti di questo film saranno,
come da titolo, i pinguini evasori che abbiamo già incontrato nei
film e che sono stati così amati da grandi e piccoli, tanto da
giustificare l’avventura dello spin off in questione. Ecco le
immagini: [nggallery id=818]
In
I Pinguini di Madagascar dopo la serie televisiva, i
Pinguini tornano sul grande schermo, con le voci di
Benedict Cumberbatch, Peter Stormare, Annet Mahendru, John
Malkovich, Ken Jeong, Andy Richter, Tom McGrath, Chris Miller,
Christopher Knights.
A dirigere il film ci sono
Simon J. Smith e Eric Darnell.
L’uscita del film è prevista in UK per il 5 dicembre.
Realizzare cover per romanzi è
decisamente un’attività creativa, e quando questi romanzi parlano
di maghi, streghe, incantesimi e draghi il gioco diventa ancora più
divertente. Ecco cosa hanno realizzato per le cover le case
editrici che hanno pubblicato le versioni tradotte (e non) dei
romanzi di Harry Potter in giro per il mondo:
[nggallery id=817]
Ha lasciato tutti, uomini e donne,
a bocca aperta il nudo che Alexandra Daddario ha
esibito in True
Detective. Un po’ perchè l’attrice è in qualche modo
collegata alla ragazzina che abbiamo visto nei film di
Pearcy Jackson, un po’ perchè la ragazza,
effettivamente, è davvero molto bella e abbondante (cosa che si
nota anche quando è vestita).
L’attrice, fotografata e
intervistata da Interview Magazine di Giugno, ha parlato proprio di
quella scena nel serial HBO:
Era la prima volta che ero nuda
per nulla, e questo mi metteva un po’ in imbarazzo, ma penso che il
sottotesto misogino fosse funzionale alla definizione dei
personaggi. Il personaggio di Woody Harrelson è rappresentato come
un uomo di famiglia, e poi, all’improvviso, lo si vede coinvolto in
questa situazione molto ‘sessuale’ con questa ragazza nuda. E
questo cambia completamente il modo di vederlo.
Riguardo alle reazioni al suo nudo,
Alexandra ha dichiarato: E’ stato molto lusinghiero, ma cerco
di non pensarci troppo.
Dovrebbero probabilmente fare lo stesso i milioni di spettatori
che hanno cominciato a seguire True
Detective per quella ragione precisa!
E’ stato il primo Autobot, e in assoluto il primo Transformers
che abbiamo visto sul grande schermo. Si dia anche il caso è che
uno dei robottoni del franchise dei più amati e simpatici, oltre ad
essere quello che ha un migliore rapporto con gli esseri umani. E’
Bumblebee, la Camaro gialla, e oggi vi mostriamo una nuova immagine
che lo ritrae per il prossimo Transformers 4 L’Era
dell’Estinzione.
Piccole anticipazioni sulla trama.
Il film comincerà dove è finito il terzo
capitolo, in un mondo in cui, nonostante la minaccia
dei Deception sia stata debellata, l’umanità ne
è uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto, sarà infatti
interrotta dalle ricerche sulla tecnologia dei robot
alieni da parte di alcuni uomini potenti.
Channing Tatum sta
promuovendo negli USA 22 Jump Street, la
commedia action che lo vede lavorare di nuovo accanto a
Jonah Hill. L’attore si è trovato, come c’era da
aspettarsi, a rispondere anche a molte domande relative al suo
prossimo impegno nel franchise degli
X-Men, nel quale interpreterà Gambit
(personaggio mutante che abbiamo visto di sfuggita in
X-Men le Origini: Wolverine, interpretato
da Taylor Kitsch).
Una statua di
Spider-Man in Corea del Sud sta creando un po’ di
scompiglio. Le autorità hanno chiesto che venga immediatamente
rimossa dalla cima del supermercato su cui è stata collocata
dall’artista che l’ha realizzata. Ecco le immagini: [nggallery
id=816]
È una cosa che tutti i cosplayer
maschietti sanno bene: se il tuo personaggio indossa una tutina,
capita di frequente che, in determinate situazioni, la detta tutina
possa mostrare più di quello che si intende fare. Lo stesso
problema ce l’hanno ovviamente i supereroi, ma mentre Batman e
Superman hanno delle belle mutandine sopra al costume, personaggi
come Spider-Man o Daredevil indossano solo una tuta, comoda per le
loro acrobazie, ma decisamente poco pratica in situazioni
“particolari”. Deve aver pensato questo Eunsuk
Yoo, l’artista sudcoreano che ha piazzato in cima ad un
palazzo una statua dell’Uomo Ragno con una prominente e vistosa
erezione.
La statua, creata con lo scopo di
far discutere, sta generando delle controversie molto più animate
rispetto alle previsioni per il giovane artista, che ha dichiarato
via Facebook:
Io sono l’artista che ha
realizzato questo pezzo. La ragione è che volevo applicare i
fenomeni fisic naturali su un supereroe rappresentando cosa è
naturale di mattina, senza bugie e superficialità.
La statua, avvistata dai bambini, è
stata ammirata con tutto lo stupore e l’ammirazionedi cui sono
capaci i piccoli fan di film e fumetti, i problemi sono però
arrivati quando i genitori dei bambini hanno notato l’erezione,
genitori che hanno additato immediatamente la statua come
inappropriata per i più giovani.
Non sappiamo che la Marvel Entertainment sia stata
contattata o meno in merito alla statua.
Vi avevamo mostrato una prima foto
di quello che pensavamo fosse il nuovo costume di Superman per
Batman v Superman Dawn of
Justice. Adesso, altre immagini provenienti dal set,
ci chiariscono le idee e ci mostrano la realtà: si tratta di una
statua che raffigura Superman e che si sta ereggendo, pezzo dopo
pezzo, sul set del film.
Le riprese di Batman v
Superman Dawn of Justicesi stanno svolgendo
nei Michigan Motion Picture Studios e in
location in giro per Detroit, Michigan ,Illinois,
Africa, e il Sud Pacifico.
Vi
ricordiamocheBatman
v Superman Dawn of
Justicesarà diretto dal
regista Zack
Snyder su sceneggiatura scritta in
collaborazione con Chris
Terrio (Argo),sulla
base di una storia già scritta da David S.
Goyer. Confermati
nel cast del film Henry Cavill, Ben
Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane
Lane, Gal Gadot, Jeremy
Irons e Jesse Eisenberg.
Arriva una clip dal il primo
episodio dell’atteso show basato
sulla serie di fumetti Hellblazer,
segue le vicende del cacciatore di demoniJohn
Constantine, interpretato
da Matt Ryan.
John
Constantine è
un esorcista,
investigatore esperto dell’occulto, dal tormentato passato. Dopo molti anni passati
a cacciare demoni, aveva deciso di ritirarsi, ma ritorna sui suoi
passi quando Liv Aberdine, figlia di un suo vecchio amico, viene
presa di mira dagli angeli delle tenebre. Liv, infatti, è
una chiaroveggente con la capacità di prevedere manifestazioni
soprannaturali, e rappresenta perciò una minaccia per un misterioso
male che si sta eregendo dall’oscurità. I due si uniscono quindi,
sfruttando le rispettive diverse abilità, per combattere il male e
rispedire i demoni all’inferno.
Personaggi:
John Constantine, interpretato da Matt Ryan.
Investigatore dell’occulto e cacciatore di demoni.
Liv Aberdine, interpretata da Lucy Griffiths.
Chiaroveggente che ha l’abilità di percepire il mondo
soprannaturale, la quale si unisce a John per sfruttare a fin di
bene il suo potere e scoprire di più sul padre.
Manny, interpretato da Harold Perrineau.
È l’angelo assegnato per proteggere John.
Chas Chandler, interpretato da Charles Halford.
È uno dei più vecchi e migliori amici di John.
Jennifer Lawrence
si candida per unaltro premio Oscar. L’affermazione è senza dubbio
azzardata, ma a farsi due conti sembra una deduzione quasi
matematica. L’attrice infatti sarà la protagonista del prossimo
film di David O. Russell,
Joy, la cui data d’uscita è stata adesso
prevsta per dicembre 2015, ovvero in tempo perfetto per gli Oscar
2016.
Se guardiamo alle recenti
collaborazioni tra David O. Russell e
Jennifer Lawrence, vediamo che su due film
realizzati insieme, Il Lato Positivo e
American Hustle, l’attrice ha portato a
casa una nomination agli Academy Awards e una statuetta come
migliore attrice protagonista. E’ quasi ovvio quindi supporre che
con un film in uscita in zona nomination e con una squadra vincente
quale si è dimostrata essere quella formata da O. Russell e la
Lawrence, la nomination è dietro l’angolo.
Il film
Joy ruoterà intorno ad una figura di
donna forte, Joy Mangano, la casalinga che ha
inventato il Miracle Mop, strumento che ha cambiato per sempre la
vita delle donne che vivono e lavorano in casa. Al momento la
signora Mangano è presidente della Ingenious Designs. Ecco di
seguito un video in cui viene mostrato cos’è il Miracle Mop:
Annie Mumolo
(Le amiche della sposa) ha scritto la
sceneggiatura e il film dovrebbe essere girato durante l’ultima
parte dell’anno, considerando che la Lawrence ha un’agenda
fittissima di impegni. Jennifer è infatti impegnata sul set di
Hunger Games il Canto della Rivolta Parte
II, la vedremo poi in
Serena, di nuovo accanto a
Bradley Cooper, e passerà gran parte del 2015 a
grare X-Men Apocalypse. Insomma, la
ragazza ha un bel po’ da fare, considerando che questo doveva
essere un anno sabatico!
Manca poco all’inizio di Teen
Wolf 4,l’atteso quarto ciclo di episodi della serie di successo
targata MTV e basata sul film Voglia di vincere del 1985. Oggi arriva un nuovo promo
dello show intitolato “Keep Moving Forward”.
Teen
Wolf è una serie
televisiva statunitense di genere thriller, basata
sul film Voglia di vincere del 1985, che ha
debuttato il 5 giugno 2011 suMTV.
Il 13 luglio 2011
la serie è stata rinnovata per una seconda stagione. Il 12
luglio 2012, invece, la serie televisiva è stata rinnovata per
una terza stagione composta da 24 episodi, il doppio del numero di
episodi delle prime due stagioni. Durante il New York
Comic-Con tenutosi il 12 ottobre 2013 è stato confermato
il rinnovo per una quarta stagione, composta da 12 episodi.
Scott McCall è un
giovane ed emarginato studente della Beacon Hills High School e
riserva nella squadra di lacrosse della sua scuola. La sua vita
cambia drasticamente quando, una notte, viene morso da un lupo
mannaro. Dopo aver scoperto di essere diventato a sua volta un
licantropo, Scott è costretto a ricercare un equilibrio tra la sua
nuova identità, fonte di molti pericoli, e la sua vita da
adolescente. In questo viene aiutato dal suo migliore amico,
Stiles, e da un misterioso licantropo, Derek. La vita da emarginato
va a concludersi acquistando il ruolo di cocapitano della squadra
di Lacrosse grazie alle sue nuove doti, tutto ciò non fa che
scatenare la rabbia e la gelosia di Jackson che fino ad allora era
il capitano della squadra. Quando s’innamora di Allison Argent,
scopre che la famiglia della ragazza caccia i licantropi da secoli.
I due si fidanzano comunque ma Scott deciderà poi di allearsi con
Derek per sfuggire agli Argent, e in particolare alla zia di
Allison, Kate, nonché ex fiamma di Derek. Scott e Derek hanno
inoltre intenzione di scoprire chi è l’Alpha il licantropo che ha
morso Scott e che ha ucciso Laura, sorella di Derek. Peter Hale,
zio di quest’ultimo, rimasto in stato catatonico per anni in
seguito ad un incendio nella sua abitazione, si risveglia rivelando
che è lui il licantropo Alpha, cerca di radunare il suo branco
formato da Scott e Derek mordendo in seguito Lydia Martin, un’amica
di Allison, di cui Stiles è perdutamente innamorato dalla terza
elementare, la sera del ballo d’inverno. Nel frattempo Allison
scopre la vera natura di Scott, insieme alla zia si apprestano in
una battuta di caccia vicino casa di Derek, lì quest’ultimo viene
colpito dalle frecce scagliate da Allison, spinta dalla cattiva zia
Kate, la quale a sua volta spara a Derek e minaccia di uccidere
Scott.
Ritorna a
parlare la bella attrice Yvonne Strahovski,
che in questo periodo è tra le protagoniste femminili nella nuova
serie 24: Live Another
Day.Ebbene oggi l’ex attrice di Chuck
ritorna a parlare del suo nuovo personaggio che sta riscuotendo
molto successo.
Credo che Kate abbia rapito il
cuore del pubblico perchè è stata introdotta in un momento
drammatico della sua vita, sia a livello professionale che a
livello personale e questo le ha dato in un certo senso un punto di
partenza, una base dalla quale cercare di muoversi per migliorare e
spero che il viaggio di Kate possa appassionare sempre di più i
telespettatori ed i fan dello show.
Sul rapporto con Jack
Bauer:
Le è stata data una seconda
possibilità e la vede in Jack Bauer; all’inizio, aveva solo il
compito di trovarlo, ma adesso che ha compiuto il suo destino,
vuole dimostrare il suo valore a se stessa ed alle persone che la
circondano.
Yvonne
Strahovskiè
un’attriceaustraliana. È principalmente nota per il ruolo
di Sarah Walker nella serie
televisivaChuck, nonché
per l’interpretazione di Hannah McKay in Dexter e il
doppiaggio nella serie videoludica Mass Effect.
Si è conclusa con successo la
quinta stagione e oggi per ingannare l’attesa vi segnaliamo alcune
anticipazioni su The Good Wife 6,
sesto ciclo di episodi che andrà in onda nel prossimo autunno.
QUANTO SEGUE potrebbe
rappresentare SPOILER:
In The Good Wife
6, la tirocinante che si è presentata nello studio
diPeter potrebbe ritornare ad avere
importanza molto presto e vedremo che conseguenze avrà sul delicato
gioco di potere
tra Peter ed Alicia.
The Good
Wife è una serie televisiva statunitense, di
genere drammatico e giudiziario, trasmessa
dalla CBS a partire dal 22 settembre 2009. La serie
viene trasmessa in prima visione in lingua
italiana nella Svizzera italiana da RSI
LA1 dal 3 marzo 2010, mentre in Italia ha
debuttato il 9 ottobre 2010 su Rai 2
Quando viene
coinvolto in uno scandalo sessuale e accusato di corruzione, il
procuratore Peter Florrick viene incarcerato e la
moglie Alicia si ritrova a dover badare alla famiglia da
sola. Per riuscire a far fronte alle spese decide di tornare – dopo
quindici anni di assenza dalle aule di tribunale – a lavorare come
avvocato, professione abbandonata in seguito al matrimonio. L’amico
del college Will Gardner la assume nel suo studio legale “Stern,
Lockhart & Gardner”, dove Alicia conosce Diane Lockhart, socia alla
pari di Will, Cary Agos, giovane avvocato in competizione con
Alicia, e Kalinda Sharma, un’investigatrice di origini indiane che
aveva precedentemente lavorato con Peter Florrick.
E’ stato presentato in Concorso
all’ultimo Festival
di Cannes e ha destato pareri favorevoli soprattutto per
un’interpretazione discreta del giovane Robert
Pattinson. Oggi vi mostriamo un dietro le quinte di
The Rover, film di David
Michod, che vede trai protagonisti, accanto al citato
Pattinson, anche il bravissimo Guy Pearce.
La vicenda
di The Rover è fondamentalmente
semplice: un uomo (Guy Pearce) subisce il furto di
una macchina da parte di tre banditi in fuga. Inizia il suo folle
viaggio per ritrovarla, portando con se Ray (Robert
Pattinson), fratello di uno dei banditi, lasciato indietro
dopo essere stato ferito in una sparatoria. A fare da sfondo a
questa storia vi è una Australia post-apocalittica, a dieci anni da
un misterioso “collasso” che ha portato al declino della società
degli uomini, ora completamente disgregati senza il controllo di un
vero potere.
Come vi abbiamo detto qualche mese
fa, i Fratelli Coen si sono interessati ad un nuovo progetto,
che diventerà il loro prossimo film, dal titolo Hail
Caesar, che però non ha nulla a che vedere con il
‘nostro’ Cesare Augusto. Sempre secondo informazioni che avevamo diffuso in
passato, il film avrebbe visto George Clooney
tornare a lavorare con i Coen. Adesso arriva la notizia, via
CS, che anche Josh
Brolin ritornerà a lavorare con i due Fratelli, dopo
l’esperienza decisamente positiva avuta in Non è un
Paese per Vecchi.
Il film sarà ambientato negli anno
’50 e racconterà la storia di un montatore di Hollywood, Eddie
Mannix. Le prime notizie di questo progetto si erano avute nel
2005, quando il film doveva essere incentrato su un gruppo di
attori che lavoravano ad una piece teatrale con ambientazione nella
Roma Antica.
La presenza di Clooney nel film
implica una sorta di chiusura della ‘trilogia dell’idiota’ che
l’attore ha cominciato nel 200 con Fratello Dove
Sei? e proseguito nel 2003 con Prima ti
sposo, poi ti rovino. Ovviamente, ricordando che
l’attore ha anche partecipato a Burn After
Reading, possiamo anche affermare che ‘trilogia’ non
sia esattamente il nome appropriato.
I prossimi impegni di Josh
Brolin sono decisamente interessanti: l’attore arriverà
sui nostri schermi con Sin City Una Donna per cui
Uccidere, e, come abbiamo appreso di recente,
presterà la voce a Thanos in Guardiani della
Galassia, con buone probabilità che ritorni ad
essere il super villain Marvel anche in
Avengers 3.
Manca ormai poco all’inizio di Falling
Skies 4,l’atteso quarto ciclo di episodio della
serie fantascientifica di successo prodotta da Steven Spielberg per TNT. Nell’attesa che
inizi scopriamo alcune anticipazioni:
QUANTO SEGUE potrebbe rappresentare
SPOILER:
InFalling Skies 4, uno dei nuovi alieni
potrebbe dare a George Lucas un motivo per chiamare i
suoi avvocati, mentre Lourdes, che vedremo presto, sarà molto
cambiata.
Falling
Skies è una serie
televisiva statunitense di
genere fantascientifico creata da Robert
Rodat e prodotta da Steven Spielberg. La prima stagione
ha debuttato il 19 giugno 2011 sul canale via
cavo TNT ed è composta da dieci
episodi. In Italia, la serie viene trasmessa
in prima visione sul
canale satellitare Fox dal 5 luglio 2011.
Mentre in chiaro viene trasmessa da Cielo dal 7
maggio 2012.
L’11
luglio 2012 la serie è stata rinnovata per una terza
stagione che è stata trasmessa dal 9 giugno al 4
agosto 2013.
Il 2 luglio 2013,
la TNT ha rinnovato la serie per una quarta stagione da 12 episodi,
2 in più rispetto alle precedenti 3 stagioni, che sarà trasmessa a
partire dall’estate del 2014. La TNT ha confermato che la quarta
stagione sarà trasmessa a partire dal 22 Giugno 2014.
Murder In The First 1×01, il primo episodio della nuova serie
targata TNT e con protagonistiKathleen
Robertson e Taye
Diggs.
In
Murder In The First 1×01 quando un drogato viene ucciso nel
distretto di Tenderloin, i
detectiveTerry English e Hildy
Mulligan rimangono sconvolti nello scoprire che il
caso potrebbe essere legato al giovane miliardario della città, il
genio dell’elettronica Erich Blunt; la
capacità di concentrarsi di Terry viene
messa a dura prova dato che sua moglie sta combattendo un cancro al
pancreas al quarto stadio ed a complicare la situazione durante le
indagini si aggiunge un nuovo omicidio, quello della bella
assistente di volo di Blunt, il cui cadavere
viene ritrovato quando sembrava di essere arrivati ad un punto di
svolta.
Manca poco più di un
mese all’inizio di Ray Donovan 2, il
secondo ciclo di episodi della serie di successo creata da Ann
Biderman per Showtime e con
protagonista Liev Schreiber. E
per ingannare l’attesa vi segnaliamo alcune anticipazioni su cosa
ci aspetta nella seconda stagione.
In Ray Donovan avevamo
lasciato al protagonista la certezza di essere riuscito a lasciarsi
il passato alle spalle, ma sembra che la situazione degenererà
molto presto e lo vedremo impegnato in una serie di sequenze
d’azione mozzafiato, mentre Mickey sarà
pronto a tornare dalla parte del figlio, dato che farà tutto quello
che gli è possibile per avere la libertà, ma non agirà fino a
quando i tempi saranno maturi; con queste premesse, la seconda
stagione sembra veramente imperdibile.
Ray
Donovan è una serie televisiva creata
da Ann Biderman per Showtime, trasmessa dal 30
giugno 2013.La
serie ha per protagonista Liev Schreiber nel ruolo di Ray
Donovan.
Il faccendiere Ray
Donovan risolve con abilità e destrezza i problemi di molte
personalità di spicco di Los Angeles, atleti, cantanti e
uomini d’affari, ma con la stessa abilità non riesce a risolvere i
suoi problemi personali. I suoi problemi si complicano quando il
padre, con cui ha da sempre un rapporto conflittuale, viene
inaspettatamente scarcerato, sconvolgendo la sua vita e il suo
nucleo familiare.
Sigourney Weaver,
icona dell’action sci-fi, è in questi giorni protagonista di
diverse dichiarazioni, sue e di terzi, in merito ai suoi futuri
progetti. L’attrice, che ieri (come vi abbiamo riportato) ha dato suggerimenti sulla trama di
Ghostbusters 3, oggi viene nominata da James
Cameron in merito ai sequel di
Avatar.
Il regista premio Oscar ha
dichiarato che l’attrice tornerà nei tre sequel di Avatar previsti
da calendario. La Weaver sarà accanto al resto del cast, che
tornerà per questo nutrito gruppo di sequel previsto: Sam
Worthington, Zoë Saldana e Stephen
Lang.
Ecco cosa ha dichiarato Cameron:
“Sigourney e io abbiamo una lunga storia di collaborazione, fin
dal 1985 con Aliens. Siamo anche buoni amici che hanno sempre
lavorato bene insieme. Così mi sembra giusto che lei torni per i
sequel di Avatar. Il suo personaggio, Grace Augustine, come sanno
bene gli spettatori, è morto alla fine del primo film, così lei
interpreterà un personaggio diverso, e per molti aspetti più
complesso, nei film che verranno. Stiamo entrambi guardando avanti,
verso questa nuova sfida creativa, l’ultimo capitolo in una lunga e
continua collaborazione.”
I film, che non hanno ancora un
titolo, saranno girati back-to-back, ovvero tutti
contemporaneamente. Le date di uscita si sistemeranno a distanza di
un anno l’una dall’altra tra il dicembre 2016 e il dicembre
2018.
A produrre i film ci saranno
Cameron con Jon Landau per la loro Lightstorm
Entertainment.
Arriva un nuovo spot tv con molte
scene inedite dell’atteso Transformers 4 l’Era
dell’Estinzione diretto da Michael Bay e con
protagonisti Mark
Wahlberg, Jack Reynor,Nicola Peltz e Kelsey
Grammer.
Ricordiamo
che Transformers l’Era
dell’Estinzionesarà diretto
nuovamente da Michael Baycon
protagonisti:Mark
Wahlberg, Jack Reynor,Nicola Peltz e Kelsey
Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film
potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili
sulla pellicola c’è la nostra Scheda
Film: Transformers l’Era
dell’Estinzione. Le riprese cominceranno in giugno e
la pellicola uscirà negli Stati Uniti il 27 Giugno 2014.
Piccole
anticipazioni sulla trama. Il film comincerà dove è finito
il terzo capitolo, in un mondo in cui nonostante la
minaccia dei Deception è stata debellata,
l’umanità ne è uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto,
quando alcuni uomini potenti, cercando di studiare la
tecnologia dei robot alieni.
Paride è una sorta di impiegato
amministrativo dell’Aldilà: il suo compito è di accogliere i
suicidi subito dopo il trapasso recandosi all’ora e nel luogo
previsto, per accompagnarli poi alle soglie dell’aldilà; un giorno
qualcosa non va come preventivato: alle 18.00 in punto (orario
previsto per il trapasso), il barbone Nicola viene distolto dai
suoi propositi di autodistruzione dallo squillo di un cellulare
smarrito: l’ex aspirante suicida allaccerà una relazione, prima
solo telefonica e poi più concreta con Stella, proprietaria del
telefonino; ad aiutarlo ci sarà Duchessa, una sua compagnia di
strada, che tra l’altro, lo incoraggerà a riprendere una
promettente carriera pianistica, abbandonata anni prima. La
relazione tra Nicola e Stella, inizialmente fondata sul fascino del
non conosciuto e sul non fare domande riguardo i rispettivi
passati, rischierà però presto di deflagrare, a causa di troppe
verità tenute nascoste… Paride nel frattempo è alle prese con quel
mancato suicidio che rischia di mandare in tilt tutta la macchina
amministrativa dell’Altromondo: la direttiva sarebbe di rimettere
le cose a posto, facendo in modo che Nicola torni sui suoi passi e
realizzi i propri propositi suicidi, ma per la prima volta in
tremila anni di attività, il solerte impiegato si pone dei dubbi
sul reale senso del proprio lavoro…
La vicenda di
Nicola e Stella, della quale Paride è silenzioso spettatore,
finisce per essere una favola moderna, su come gli uomini possano
riprendere in mano il proprio futuro, contro qualsiasi idea di
predestinazione, magari grazie all’aiuto un Caso per una volta
benevolo e che sembra farsi beffe anche delle Alte Sfere… Per
quanto godibile, strappando qualche risata, mescolandola ad un
pizzico di riflessione, il film ben presto si instrada nei binari
di una classica storia d’amore (anche con qualche battuta un filo
scontata), con tanto di drammi derivanti da verità taciute,
lasciando ai margini l’elemento fantastico e l’idea dell’Aldilà che
va in crisi per un mancato suicidio. Discreta l’interpretazione di
Salvo Piparo – Nicola, fin qui noto soprattutto nella scena
teatrale palermitana; efficace quella del più noto Paride Benassai,
con all’attivo svariate partecipazioni sul grande e piccolo
schermo; completano il cast le semiesordienti Roberta Murgia –
Stella e la giornalista e scrittrice Valentina Gebbia nel ruolo di
Duchessa.
Primo lungometraggio diretto dal
palermitano Giuseppe Gigliorosso, fin qui
soprattutto autore di corti, Ore 18 in
punto, accolto positivamente in occasione dello
scorso Taormina Film Fest, è un riuscito esempio di autoproduzione
completamente indipendente, finanziato direttamente dalle
maestranze a da un migliaio di sostenitori, ognuno dei quali ha
contribuito alla causa con 7 euro, il prezzo medio di un biglietto
del cinema.
Ecco un bellissimo character poster
per Guardiani della
Galassia in cui vediamo Groot e Rocket Raccoon. I
due personaggi faranno presto squadra all’interno del gruppo male
assortito formato anche da Star Lord, Gamora e Drax.
Ecco le foto nella nostra gallery: [nggallery id=384]
Trama: L’audace esploratore Peter
Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una
misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui
sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire
all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con
quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot,
un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica
Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre
il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il
cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in
un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della
galassia.
Ecco cinque nuovi character poster
dell’atteso film Tartarughe Ninja
prodotto da Michael Bay. I due poster intitolati
Bar e Blur sono disponibili negli USA per l’acquisto, mentre questi
altri 5 character poster rappresentano le quattro tartarughe
protagoniste e il villain Shredder,
I Poster nella nostra
photogallery: [nggallery id=247]
Questa la sinossi ufficiale del
film Tartarughe Ninja:
“La città ha bisogno di
eroi. L’oscurità si è stabilita sopra New York da quando Shredder e
il suo clan hanno in pugno tutte le cariche della città, dai
politici alla polizia. Il futuro è triste fino a quando quattro
improbabili fratelli salgono dalle fognature della metropoli e
scoprono il loro destino come tartarughe ninja. Le tartarughe
dovranno lavorare sodo con la reporter April e il suo cameramen
Vern Fenwick per salvare la città e svelare il diaboico pioano di
Shredder.”
Il filmTartarughe
Ninja è diretto da Jonathan
Liebesman e prodotto da Michael
Bay. Vede nel suo castMegan
Fox (April O’Neil), Alan
Ritchson (Raffaello), Noel
Fisher (Michelangelo), Jeremy
Howard (Donatello), Pete
Ploszek (Leonardo), William
Fichtner (Shredder) e Danny
Woodburn (Maestro Splinter). Il film arriverà
nelle sale USA dal 6 giugno del 2014. In Italia il 18 Settembre
2014.
Nexo Digital è lieta di
annunciare l’uscita nelle sale per il mese di ottobre
della versione restaurata e digitalizzata
di Quadrophenia, il film capolavoro diretto 35 anni
fa, nel 1979, da Franc Roddam e ispirato all’omonimo album degli
Who, che ne furono i produttori esecutivi. Il film
racconta, ripercorrendo le musiche dell’album attraverso il
protagonista Jimmy, i contrasti della generazione inglese degli
anni ’60 che si divideva fra i Mods (giovani ben vestiti che
guidavano scooter italiani) e i Rockers (seguaci del rock and roll
americano anni ’50, vestiti con giubbotti di pelle e sempre in
sella a grosse motociclette).
Quadrophenia tornerà
dunque su grande schermo in versione restaurata in ottobre 2014
(nell’anno in cui si festeggiano i 50 anni del gruppo) e l’elenco
delle sale sarà pubblicato appena disponibile su www.nexodigital.it. Nel frattempo
Universal Music pubblica QUADROPHENIA: LIVE IN LONDON, il
cofanetto disponibile su cd e dvd già da domani che mostra una
delle tappe del “Quadrophenia and More Tour”, che nel 2012/2013 gli
Who hanno portato in giro per il mondo per celebrare il 40°
anniversario dell’uscita dell’ omonimo album del 1973.
Ecco il trailer e le prime foto di
The Best Man Holiday, film scritto e
diretto da Malcolm D. Lee, con protagonisti
Morris Chestnut, Taye Diggs, Regina Hall, Terrence Howard,
Sanaa Lathan, Nia Long, Harold Perrineau, Monica Calhoun e
Melissa De Sousa. [nggallery id=815]
Dopo un intervallo
durato quasi 15 anni, MORRIS CHESTNUT (“Io Sono Tu – Identity
Thief”), TAYE DIGGS (“L’Amore in Valigia – Baggage Claim”), REGINA
HALL (“Scary Movie”), TERRENCE HOWARD (“Hustle & Flow – Il Colore
della Musica”), SANAA LATHAN (“Contagion”), NIA LONG (“I Sapori
della Vita – Soul Food”), HAROLD PERRINEAU (“Zero Dark Thirty”),
MONICA CALHOUN (”Love & Basketball”) e MELISSA DE SOUSA (“Miss
Detective – Miss Congeniality”) rivestono i ruoli che hanno dato il
via alla loro carriera interpretando “The Best Man Holiday”,
secondo capitolo – a lungo atteso – di un film ricordato nella
storia della commedia.
Nelle scene finali di “The Best Man”
– il film diretto dall’allora esordiente regista/scrittore MALCOLM
D. LEE – Lance (Chestnut) e Mia (Calhoun) si erano appena sposati e
Harper (Diggs) aveva appena chiesto ad una sorpresa Robyn di
sposarlo (Lathan). Murch (Perrineau) aveva anche trovato il
coraggio di lasciare Shelby (De Sousa) per frequentarsi con Candy
(Hall), la ragazza dei suoi sogni destinata a diventare l’amore
della vita, mentre l’intraprendente Shelby si era ripresa finendo
sotto le lenzuola con l’irresistibile seduttore Quentin
(Howard). E malgrado Jordan (Long) avesse un gran successo
come produttrice televisiva, il suo destino sembrava di dover
rimanere sola e sfortunata in amore.
Tutto è cambiato da quel giorno.
Nel corso degli anni ci sono stati
matrimoni, figli e divorzi – per non parlare di tutto l’amore e dei
patimenti che accompagnano una vita ben vissuta – e gli amici non
sono riusciti a organizzare una vera riunione dal giorno del
matrimonio di Lance e Mia. Ma a tutto c’è un rimedio. Quando gli
amici del college si ritroveranno insieme durante le vacanze
natalizie, scopriranno come, con facilità, possano accendersi di
nuovo rivalità ormai dimenticate e appassionate storie d’amore.
Gabrielle – Un amore
fuori dal coro, il film che ha commosso il pubblico
del Festival di Locarno, vincitore del Premio nella Sezione Piazza
Grande, sarà proiettato in anteprima nazionale martedì 10
giugno alle ore 17.00 presso il Cinema Arlecchino di Bologna
all’interno del Biografilm Festival, nella Sezione
Contemporany Lives. Il Festival, che celebra
quest’anno il suo decennale, sceglie Gabrielle per raccontare il
tema della diversità e di quello straordinario strumento di
trasformazione di sé e del mondo che è l’arte.
Distribuito da Officine
UBU, Gabrielle arriva nelle sale
italiane il 12 giugno con la regia della canadese
Louise Archambault, con Gabrielle Marion-Rivard,
nel ruolo della protagonista, Alexandre Landry, Mélissa
Désormeaux-Poulin e tutti i ragazzi, attori non professionisti, de
l’École Les Muses et la Gang à Rambrou. Un inno alla vita,
all’amore, alla gioia che racconta la storia di una giovane donna
affetta dalla Sindrome di Williams-Beuren, dotata di una contagiosa
gioia di vivere e di una spiccata propensione per la musica.
Gabrielle si innamora, felicemente ricambiata, di Martin, un
ragazzo conosciuto nel centro ricreativo dove canta in un coro. Le
rispettive famiglie non permettono ai ragazzi, a causa della loro
disabilità, di vivere il proprio amore come vorrebbero. Mentre il
coro si prepara a partecipare ad un importante festival musicale,
Gabrielle fa di tutto per dimostrare la propria autonomia e per
guadagnarsi l’indipendenza tanto agognata. Con grande
determinazione, la giovane dovrà affrontare i pregiudizi di chi le
sta intorno e i propri limiti, per sperare di poter vivere con
Martin una storia d’amore per nulla ordinaria. Con la
partecipazione di Robert Charlebois, noto cantante
canadese,la pellicola è una riflessione a tutto tondo sul desiderio
di libertà e di amore che accomuna tutti gli esseri umani; è un
ritratto, delicato e dal tocco tipicamente femminile, di una donna,
della sua forza di volontà e della profondità dei rapporti umani,
come la magia del legame con la sorella Sophie.
Red carpet d’eccezione per la terza
edizione del Festival del cinema italiano in Canada. Tra gli ospiti
di quest’anno: Carlo Verdone, Vittoria Puccini, Enrico
Brignano, Martina Stella e le star hollywoodiane
Stephen Baldwin e Danny Glover
Tanti ospiti speciali per la terza
edizione dell’Italian Contemporary Film Festival che si terrà a
Toronto dal 12 al 20 giugno. Sul red carpet gli attori
Vittoria Puccini, Enrico
Brignano, Martina Stella,Stephen Baldwin, Danny
Glover, Nick Mancuso; i registi
Carlo Verdone, Paolo Genovese,
Joe Medeiros e Frank D’Angelo; il
prolifico e giovane produttore Andrea Iervolino
con la co-produttrice Monika Bacardi .
Regista, attore e sceneggiatore
Carlo Verdone riceverà il Premio alla Carriera
dell’ICFF come riconoscimento del suo importante
contributo al cinema italiano.
Un veterano del settore, Verdone ha
iniziato in televisione, 40 anni fa, e da allora è diventato un
pilastro della cultura cinematografica italiana in Italia e nel
mondo. La sua fama ha varcato i confini nazionali ed oggi è un
personaggio molto amato anche dal pubblico nord americano
confermandosi tale anche con la sua ultima interpretazione – molto
apprezzata oltreoceano – nel film ‘La Grande Bellezza’ di Paolo
Sorrentino, vincitore del Premio Oscar, di un Golden Globe e ai
BAFTA Award per il miglior film straniero del 2013.
Verdone sarà al Festival anche per
la proiezione del suo ultimo film come regista ‘SOTTO UNA BUONA
STELLA’ che si terrà presso la prestigiosa sede del TIFF Bell
Lightbox giovedì 19 giugno.
Le star Stephen
Baldwin e Danny Glover con i produttori
Monika Bacardi e Andrea Iervolino
saranno invece a Toronto per la prima mondiale di
‘2047. SIGHTS OF DEATH’ di Alessandro Capone venerdì 13 giugno al
TIFF di Bell Lightbox.
Anteprima canadese per il regista Paolo
Genovese con la sua ultima commedia di grande successo
‘TUTTA COLPA DI FREUD’, che presenterà al Festival con Vittoria
Puccini attrice protagonista e tra le più apprezzate della sua
generazione al TIFF Bell Lightbox venerdì 13 giugno.
Prima nord americana anche per ‘STAI LONTANA DA ME’ interpretato
da uno dei più grandi intrattenitori italiani l’attore
Enrico Brignano attesissimo per la proiezione
presso il teatro Isabel Bader venerdì 20 giugno, giorno in cui si
terrà anche la serata di chiusura del Festival.
E ancora il regista Joe
Medeiros presenterà il suo documentario ‘MONA LISA IS
MISSING’ sul giorno della scomparsa del celebre quadro al Louvre di
Parigi e sul ladro italiano autore del famoso furto. Il film sarà
proiettato il 14 giugno alle ore 16 al TIFF Bell Lightbox di
Toronto. L’attore italo-canadese Nick Mancuso sarà
invece ospite del Festival per le sue interpretazioni in ‘THE BIG
FAT STONE’, diretto da Frank D’Angelo – il 15
giugno al TIFF Bell Lightbox – nel cortometraggio
‘THE JUNCTION’, diretto da Rouzbeh
Heydari e prodotto da Nina Marrese, che
precederà la proiezione di NOTTETEMPO il 18 giugno.
L’Italian Contemporary Film Festival
è sponsorizzato da IC Savings, Ritz-Carlton ™
Toronto, Liberty Group, GFL and
Castle Point.
L’Italian Contemporary
Film Festival [ICFF] partner ufficiale del Toronto
International Film Festival [TIFF] è l’unico Festival del Cinema
Italiano in Canada. E ‘una vetrina autorevole per il cinema
contemporaneo di origine italiana proveniente da tutto il mondo,
offrendo esperienze cinematografiche incentrate sulla vita
italiana, cultura e storia.
Si è
conclusa la quarta edizione de LO SPIRAGLIO
FILMFESTIVAL, evento di corti, lungometraggi e incontri
sul tema della salute mentale e del disagio
psichico che si è tenuta pressoil Nuovo Cinema
Aquila di Roma con la direzione scientifica di
Federico Russo e la direzione artistica di
Franco Montini.
La serata finale del festival si è
svolta alla presenza del regista e attore Carlo
Verdone a cui è stato assegnato il Premio Speciale
Lo Spiraglio – Fondazione Roma Solidale onlus.
La Giuria composta dal Presidente, il regista e
sceneggiatore Francesco Bruni, l’attrice
Valentina Carnelutti, il critico cinematografico
Federico Pontiggia, lo psicanalista
Luciana De Franco e lo psichiatra Walter
Procaccio ha quindi assegnato i seguenti premi, con
rispettive motivazioni:
PREMIO J.GARCIA
BADARACCO-FONDAZIONE MARIA ELISA MITRE al miglior
lungometraggio(1000euro)
A LOVE
SUPREME, di Francesco Cannito Per l’emozionante semplicità con cui viene raccontata una
normalissima storia d’amore, destinata a diventare insolita e
complicata per una serie di regole burocratiche e assurde che
contrastano i sentimenti dei due protagonisti. Piace la naturalezza
della narrazione e la discrezione con la quale la cinepresa indaga
all’interno di una comunità di recupero.
PREMIO FAUSTO ANTONUCCI AL
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO (1000 euro)
LE VOCI
UMANE, di Stefano Dei Priva
di alcun compiacimento spettacolare, una drammatica ed
agghiacciante testimonianza sulla realtà degli ospedali
psichiatrici in Serbia. Tutto è affidato esclusivamente alle voci
degli internati, che, con parole semplici, fanno emergere un
intimo, autentico dolore e denunciano indirettamente una condizione
subumana, che si apre ad uno spiraglio di speranza con la creazione
di gruppi di auto-aiuto.
MENZIONE SPECIALE DELLA
GIURIA all’opera considerata particolarmente significativa
per il tema e per la modalità con cui tratta l’argomento: AMERICA, di Alessandro
Stevanon Per la capacità di riconsegnare il disagio psichico ai
territori dell’immaginazione, con un corto stroboscopico tra sogno
e realtà, documentario e finzione, e un protagonista, Pino America,
che non si dimentica.
Il festival è promosso da ROMA
CAPITALE attraverso l’Assessorato Sostegno sociale e
Sussidiarietà e l’Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione
Artistica, ROMA CAPITALE, ASL RMA Dipartimento Salute Mentale –
Roma Centro e Fondazione Roma Solidale onlus, con il patrocinio
delle Regione Lazio e dell’Ordine provinciale di Roma dei
medici-chirurghi e degli odontoiatri, in partenariato con
Biblioteche di Roma ed è diretto da Federico Russo
e Franco Montini, rispettivamente direttore
scientifico e artistico, Lo Spiraglio FilmFestival della salute
mentale conferma il suo intento di raccontare attraverso le
immagini il mondo della salute mentale nelle sue
molteplici varietà. L’obiettivo è quello di avvicinare il pubblico
alla tematica e permettere a chi produce audiovisivi, dedicati o
ispirati all’argomento, di mettere in evidenza risorse
creative e qualità del prodotto.
Nel cast di Maleficent oltre
alla Jolie anche Sharlto Copley, Elle
Fanning, Sam Riley, Imelda Staunton, Juno
Temple e Lesley Manville.
Disney presenta Maleficent
con l’affascinante attrice premio Oscar
Angelina Jolie nel ruolo della protagonista, la
spaventosa e potente strega che nel 55° anniversario della sua
comparsa sul grande schermo, nel lungometraggio di
animazione La Bella Addormentata nel Bosco, è ancora
il personaggio più amato tra i cattivi Disney.
“Maleficent racconta la storia
di una delle villain più amate dell’universo Disney, antagonista
della favola La bella addormentata nel bosco del 1959. Affascinante
donna dal cuore gentile, la bellissima Maleficent ha vissuto a
lungo in un bosco incantato circondata da pace e armonia, fino a
quando un squadra di invasori non ha messo a repentaglio la
tranquillità del suo regno. Maleficent si trasforma così nella più
cattiva guardiana del suo universo, subendo un terribile tradimento
che tramuterà il suo cuore benevolo in un cuore di pietra. Accecata
dalla sete di vendetta, Meleficent inizierà una leggendaria
battaglia contro il successore del re invasore, gettando una
maledizione sulla figlia Aurora. Col passare del tempo, la strega
di renderà conto che la giovane custodisce la chiave per la
salvezza del suo regno e forse anche quella per ritrovare l’ormai
perduta serenità.”
È
disponibile il trailer italiano di Babysitting, l’esilarante
commedia found footage reduce da un grandissimo successo di
pubblico in Francia nelle sale italiane dal 3 luglio, distribuita
da Eagle Pictures. Diretto da Nicolas Benamou e
Philippe Lacheau, il film vede come protagonista Franck
Amory, interpretato dallo stesso Lacheau, astro nascente della
commedia francese.
Franck è
impiegato come centralinista in una casa editrice, ma ha il grande
sogno di vedere pubblicate le sue strisce animate. A corto di
babysitter per il fine settimana, il suo capo Marc Schaudel gli
affida per una notte il figlio, il capriccioso Rémi. L’unico
problema? Franck compie 30 anni proprio quel giorno, ed i suoi
amici sono decisi a festeggiarlo; tra gli invitati anche la bella
Sonia (Alice David), di cui Franck è segretamente innamorato. Il
mattino dopo, i genitori di Rémi sono svegliati da una telefonata
della polizia: il loro pargolo, Franck ed i suoi amici sono spariti
nel nulla dopo aver messo a soqquadro la casa, lasciando come unico
indizio una videocamera che contiene il filmato della pazza serata
appena trascorsa. Dove saranno finiti? La polizia, Marc e la moglie
Claire hanno un solo modo per scoprirlo: vedere il filmato. Per la
prima volta, lo strumento narrativo del found footage viene
utilizzato in una commedia, con risultati esilaranti. Tra
inseguimenti mozzafiato in go-kart, provocanti balli brasiliani ed
imbarazzanti rivelazioni, il divertimento è assicurato. Oltre a
Lacheau e David, nel cast anche Vincent Desagnat, Tarek Boudali,
Julien Arrouti, Enzo Tomasini e Clotilde Courau.
Dopo il grande
successo mediatico ottenuto con
Sharknado, Asylum ha deciso di produrre
anche il secondo capitolo delle vicende che vedono Tara Reid e
compagnia combattere contro un gruppo di squali portati in città da
vari tornado acquatici.
Di seguito potete “ammirare” il trailer di Sharknado 2:
The Second One