Home Blog Pagina 259

Toy Story diventa un horror nel trailer mash-up con La bambola assassina

0

Arriverà il 27 giugno in Italia Toy Story 4, il nuovo capitolo della saga con protagonisti Woody e Buzz, apripista dell’impero Pixar sul grande schermo. Il canale Youtube, Trailer Blend, ha pensato di prendere questi giocattoli noti a tutti gli appassionati di animazione e farli incontrare con Chucky, il giocattolo che il cinema conosce come La Bambola Assassina!

Il nuovo film Disney•Pixar Toy Story 4, nelle sale italiane dal 27 giugno, vedrà il ritorno di Bo Peep, l’amica di Woody, Buzz e della banda di giocattoli. Diretto da Josh Cooley, prodotto da Jonas Rivera e Mark Nielsen, Toy Story 4 vedrà Woody e Buzz alle prese con un viaggio in compagnia di vecchi e nuovi amici.

Trama: Woody ha sempre saputo quale fosse il suo posto nel mondo e la sua priorità è sempre stata prendersi cura del suo bambino, che si trattasse di Andy o di Bonnie. Quando Forky, il nuovo progetto scolastico di Bonnie trasformato in un giocattolo, si autodefinisce “spazzatura” e non giocattolo, Woody decide di mostrargli gli aspetti positivi di questa nuova vita. Ma quando Bonnie porta con sé tutta la banda di giocattoli in un viaggio con la sua famiglia, Woody fa un’inaspettata deviazione, che lo porta a ritrovare la sua amica scomparsa da tempo, Bo Peep. Dopo aver trascorso anni per conto proprio, lo spirito avventuroso di Bo e la vita “on the road” hanno rovinato la sua porcellana. Woody e Bo scopriranno che le loro rispettive vite come giocattoli sono ormai agli antipodi, ma presto si renderanno conto che questo è l’ultimo dei loro problemi.

Una nuova versione di La bambola assassina, Child’s Play in originale, è diretta da Lars Klevberg (Polaroid) da una sceneggiatura di Tyler Burton Smith (Kung Fury 2). I protagonisti saranno Aubrey Plaza, Brian Tyree Henry e Gabriel Bateman. Il film uscirà nelle sale il 21 giugno.

Il risultato del mash-up tra i due franchise è davvero inquietante, e potete vederlo di seguito:

Toy Story 5: Woody e Buzz Lightyear saranno presenti nel film!

0
Toy Story 5: Woody e Buzz Lightyear saranno presenti nel film!

Quando è stato annunciato un Toy Story 5, sembrava scontato che i due eroi del franchise, Woody e Buzz Lightyear sarebbero tornati anche per questo nuovo capitolo. La cosa, però, non era da considerare come certa. Toy Story 4, infatti, aveva in un certo senso portato a compimento il loro arco narrativo (o per lo meno quello di Woody). Sul finale, infatti, i due si eran separati, con lo sceriffo che decide di proseguire la sua vita non appartenendo a nessun bambino in particolare e Buzz che invece rimane con il resto della banda di giocattoli presso la bambina Bonnie. Il quinto capitolo, dunque, avrebbe potuto lasciarli da parte per introdurre una nuova generazione di giocattoli viventi.

Tuttavia, sembra proprio che il quinto capitolo vedrà il ritorno degli amati Woody e Buzz. Con Toy Story 5 attualmente in lavorazione, l’attore Tim Allen (voce di Buzz) ha infatti confermato il suo coinvolgimento come  anche il ritorno di Woody. Il suo collega, Tom Hanks, voce di Woody, deve invece ancora commentare la questione. Il chief creative officer della Pixar, Pete Docter, ha poi spiegato a Variety che Toy Story 5 avrà come protagonisti Woody e Buzz: “avremo un altro “Toy Story”, quindi Woody e Buzz sono tornati.” Tuttavia, non fornisce i dettagli di come.

Il sequel potrebbero infatti mostrarceli separati, ognuno impegnato ad affrontare i propri problemi. Buzz sarà con gli altri giocattoli di Bonnie, mentre Woody viaggerà per il mondo e si godrà le sue avventure. Il modo in cui si incontrano di nuovo rimane incerto, ma è anche possibile che il film non includa affatto una loro reunion. Anche se quest’ultima opzione sembra, ad ora, la meno probabile, c’è di certo che i due saranno presenti e che c’è ancora qualcosa che può essere raccontato su di loro. Ai fan non resta che scoprire cosa.

Toy Story 5: Tim Allen parla del possibile sequel

0
Toy Story 5: Tim Allen parla del possibile sequel

Chi pensava che il franchise di Toy Story si sarebbe concluso con il terzo capitolo sarà rimasto sorpreso dall’annuncio ufficiale del quarto film, in uscita a Giugno, dunque nulla esclude che la Pixar possa pensare ad altri sequel come Toy Story 5. In merito alla questione è entrato anche Tim Allen, doppiatore americano di Buzz Lighyear, parlandone con ET:

Se arrivi al numero quattro hai ovviamente passato il concetto di trilogia. Quindi non vedo alcun motivo per cui non si dovrebbero fare altri sequel…E se me lo chiedi, farei anche il quinto!”.

Allen ha forse svelato i piani futuri dell’azienda? Toy Story diventerà un franchise “esteso” sulla falsariga di Fast & Furious e Animali Fantastici? Staremo a vedere.

Toy Story 4: il nuovo spot dal Super Bowl LIII

Nel frattempo vi ricordiamo che Toy Story 4 uscirà nei cinema italiani il 27 giugno, diretto da Josh Cooley e prodotto da Jonas Rivera Mark Nielsen.

Sullo schermo torneranno WoodyBo Peep, e il resto della banda di giocattoli.

La sinossi:

Woody ha sempre saputo quale fosse il suo posto nel mondo e la sua priorità è sempre stata prendersi cura del suo bambino, che si trattasse di Andy o di Bonnie. Quando Forky, il nuovo progetto scolastico di Bonnie trasformato in un giocattolo, si autodefinisce “spazzatura” e non giocattolo, Woody decide di mostrargli gli aspetti positivi di questa nuova vita. Ma quando Bonnie porta con sé tutta la banda di giocattoli in un viaggio con la sua famiglia, Woody fa un’inaspettata deviazione, che lo porta a ritrovare la sua amica scomparsa da tempo, Bo Peep. Dopo aver trascorso anni per conto proprio, lo spirito avventuroso di Bo e la vita “on the road” hanno rovinato la sua porcellana. Woody e Bo scopriranno che le loro rispettive vite come giocattoli sono ormai agli antipodi, ma presto si renderanno conto che questo è l’ultimo dei loro problemi.

Fonte. ET

Toy Story 5: Tim Allen offre aggiornamenti sul film Pixar

0
Toy Story 5: Tim Allen offre aggiornamenti sul film Pixar

Toy Story 3 è stato a lungo considerato dai fan come una conclusione perfetta per il franchise di Toy Story, il che ha reso il pubblico confuso quando la Disney e Pixar hanno annunciato lo sviluppo di Toy Story 4. Questo non ha infatti soddisfatto tutti, dividendo gli spettatori in chi ritiene che abbia concluso ulteriormente le avventure dello sceriffo Woody e chi invece ritiene che non fosse necessario tale capitolo in più. Quando nel febbraio di quest’anno è stato annunciato che un Toy Story 5 è in lavorazione, i fan sono rimasti ancor più perplessi. Per cercare di sciogliere i dubbi, è ora intervenuto l’attore Tim Allen, voce di Buzz Lightyear nella versione in lingua originale.

Toy Story 5 era stato programmato un po’ di tempo fa, ma non si riusciva ad andare avanti con lo sviluppo. Poi la Disney l’ha annunciato ufficialmente circa due mesi fa“, ha dichiarato Allen in un’intervista a Daily Mail. “Nel tempo ho stretto amicizia con tutte le persone di Toy Story, in particolare Tom Hanks [voce di Woody]. Quindi, per questo, sono fortunato ad avere questi amici nella mia vita. Amo quel personaggio. Amo quella storia. Quindi aspetto sempre una nuova sceneggiatura.” Quando poi la sceneggiatura del quinto film ha iniziato a prendere forma, Allen si è detto soddisfatto di essa, dichiarando che “se non poteva essere fatto davvero bene, so che nessuno avrebbe voluto farlo”.

L’attore non ha dunque fornito dettagli circa la storia o un’ipotetica data di uscita, ancora non rivelata. La sensazione è che potrebbe volerci ancora un po’ di tempo prima di poter vedere questo Toy Story 5 nelle sale. Per quanto i precedenti due film abbiano concluso le linee narrative del franchise, dati i loro incassi sopra il miliardo di dollari non deve sorprendere che la Disney voglia realizzare un quinto film, dato anche il momento difficile a livello economico in cui si trova attualmente. Allen ha cercato di rassicurare i fan circa la bontà dell’operazione e la validità della storia, ma non resta che attendere maggiori informazioni che possano fare ulteriore luce su questo atteso progetto.

Toy Story 5: svelati nuovi dettagli sul ritorno di Woody

0
Toy Story 5: svelati nuovi dettagli sul ritorno di Woody

Toy Story 5 è in arrivo e la Disney ha finalmente rivelato perché Woody tornerà nel prossimo sequel Pixar. La collocazione di Woody è stato uno dei più grandi interrogativi durante lo sviluppo di Toy Story 5, poiché il personaggio di Tom Hanks ha lasciato la banda alla fine di Toy Story 4.

Nell’ambito di una presentazione a New York City, la Disney ha fornito un’anteprima dei prossimi film Pixar. Toy Story 5 è stato un argomento importante, con la condivisione di alcuni dettagli della trama. Il prossimo film parlerà di giocattoli contro tecnologia, con Bonnie che riceve un Lily Pad che funge da antagonista del film. Il Lily Pad vuole separare Bonnie dai suoi giocattoli, rendendola più socievole. Jesse, che ora si occupa dei giocattoli di Bonnie, decide che hanno bisogno di aiuto, e questo la porta a chiedere a Woody di tornare. La Pixar ha anche condiviso un concept art, che potete vedere qui sotto.

Il ritorno di Woody in Toy Story 5 è un evento importante, poiché significa che Jesse pensa che solo lui possa risolvere i problemi che l’oggetto tecnologico sta creando. La conoscenza che Woody ha di Bonnie o semplicemente la sua storia da leader dei giocattoli potrebbero contribuire a questo pensiero. L’anteprima ha anche rivelato che è passato un po’ di tempo dall’ultima volta che Woody ha visto il resto dei giocattoli. Al suo ritorno, Woody si scontra di nuovo con Buzz Lightyear, sotto gli occhi di Ham, Rex, Slinky e Mr. Potato Head.

Il ritorno di Woody rivela anche l’interessante fatto che Jesse ha preso il suo posto. Molti fan di Toy Story davano per scontato che Buzz sarebbe stato il naturale prossimo leader dei giocattoli. Tuttavia, è intervenuta Jesse, che è stata la prima a decidere di riportare indietro Woody. Sebbene non sia ancora stato rivelato il motivo per cui Jesse, invece che Buzz, abbia preso le redini da Woody, questo verrà sicuramente spiegato quando Toy Story 5 uscirà.

Toy Story 5: la trama del nuovo film solleva molte domande

0
Toy Story 5: la trama del nuovo film solleva molte domande

Di questo passo, sembra davvero che il franchise di “Toy Story” possa andare all’infinito e oltre, mentre si avvicina al suo quinto capitolo, di cui sono state fornite ulteriori informazioni all’ultima convention D23 della Disney.

Nonostante l’ultimo film abbia presumibilmente chiuso la serie di “Toy Story”, la troupe tornerà per un’altra avventura. Ora, la leggenda della Pixar e Chief Creative Officer Pete Docter ha rivelato alcune nuove informazioni su “Toy Story 5”, spiegando che gli abitanti della scatola dei giocattoli di Bonnie avranno un nuovo nemico da affrontare: la tecnologia moderna. Un’immagine concettuale del prossimo sequel mostra Bonnie sotto la sua coperta che guarda un tablet mentre i giocattoli guardano terrorizzati mentre si rendono conto di cosa stanno affrontando. Tuttavia, anche i più acuti esperti di tecnologia potrebbero faticare a capire perché Woody (Tom Hanks) sia proprio lì tra i volti noti.

L’ultima volta che abbiamo visto (e pianto) il nostro cowboy preferito, si era separato da Buzz (Tim Allen) e compagnia alla fine di “Toy Story 4”, decidendo di rimanere con Bo Peep (Annie Potts) al luna park dove avrebbe continuato ad aiutarla a trovare nuove case per i giocattoli perduti. Ma cosa diavolo sta succedendo? Stanno tutti bene alla Pixar o qualcuno ha di nuovo avvelenato la pozza d’acqua? Visto che in un film Woody, Buzz, Jessie (Joan Cusack) e Bullseye sono riusciti a fuggire da un aeroporto e a tornare sani e salvi nella stanza di Andy, il ritorno a Bonnie non dovrebbe essere un problema per l’ex sceriffo.

Il nuovo lavoro di Woody potrebbe riportarlo nella sua vecchia terra d’origine in Toy Story 5.

Piuttosto che l’idea che Woody e Bo si stiano separando per un po’ di tempo (non sia mai), è possibile che il luna park in cui Woody risiede ora si fermi in una zona familiare del bosco e che lo porti a fare un salto per vedere come stanno i suoi vecchi amici. In alternativa, dopo aver trovato un nuovo scopo nella sua vita, potrebbe incontrare un altro giocattolo smarrito che ha bisogno di una casa e decidere che la sua vecchia dimora è il posto perfetto dove mandarlo.

Ma così come il “come” del ritorno di Woody nel suo vecchio territorio potrebbe far grattare la testa ai fan, vale anche la pena di considerare quale impatto avrà il suo ritorno sugli abitanti della stanza di Bonnie nel loro complesso. L’ultima volta che lo abbiamo visto, Woody stava passando il suo distintivo di sceriffo a Jessie per occuparsi del resto dei giocattoli, quindi potrebbe esserci un po’ di attrito tra il vecchio leader e quello nuovo? Come reagirà Bonnie al ritorno improvviso di un giocattolo di cui si era dimenticata? E porterà con sé nella sua ultima avventura personaggi come Ducky (Keegan Michael-Key), Bunny (Jordan Peele) e il leggendario Duke Kaboom (Keanu Reeves)? Preferiremmo di gran lunga che si aggiungessero alla pila di personaggi dimenticati di “Toy Story” che sono completamente scomparsi nel corso degli anni (sappiamo che sei là fuori da qualche parte, Wheezy).

Se la tecnologia è la nuova sfida di Toy Story 5, come sarà?

Data la sfida che dovranno affrontare questa volta, Buzz e Jessie avranno bisogno di tutto l’aiuto possibile, soprattutto quando si tratterà di affrontare il nuovo grande cattivo in tutta la sua lucente gloria, quindi è un bene che Woody faccia il suo ritorno. Per quanto riguarda il cattivo del sequel, Stinky Pete (Kelsey Grammar), Lotso (Ned Beatty) e Gabby Gabby (Christina Hendricks) hanno tutti portato qualcosa di speciale come cattivi delle rispettive storie di “Toy Story”. Cosa ci riserverà la tecnologia dello schermo per “Toy Story 5” e se avrà un’identità da dare a Buzz e Woody?

Un altro aspetto della storia che Pete Docter ha rivelato è che un esercito di giocattoli Buzz Lightyear riprogrammati si scaglierà contro i nostri eroi nella loro nuova battaglia. Ma chi sarà a tirare le fila? E sarà coinvolto quel tablet a cui Bonnie sembra essere incollata nella concept art?

Anche se potrebbe trattarsi di un downgrade tecnologico, vale la pena ricordare che l’Etch-a-Sketch di Andy, pur non avendo un volto, era chiaramente consapevole di sé come il resto dei giocattoli nel precedente film di “Toy Story”. Tenendo presente questo, sarebbe logico che anche la tavoletta di Bonnie avesse una propria sensibilità e personalità. Forse sarà una specie di Skynet per bambini dai tre anni in su, che ha bisogno di un protagonista con un filo conduttore da affrontare. Non ci resta che aspettare e vedere quando il gioco ricomincerà e “Toy Story 5” arriverà nel 2026.

Toy Story 5: il film racconterà giocattoli contro tecnologia!

0
Toy Story 5: il film racconterà giocattoli contro tecnologia!

Woody e Buzz torneranno per Toy Story 5 della Disney Pixar. Andrew Stanton dirigerà la prossima puntata del franchise. Parlando al D23, Stanton ha detto che questa volta i giocattoli che sono sempre stati lì per i bambini troveranno il loro lavoro tagliato su misura per loro quando si scontreranno con l’elettronica.

Il CEO della Disney Bob Iger ha confermato per la prima volta che un sequel era in lavorazione a febbraio 2023, insieme a nuove puntate nei franchise di “Frozen” e “Zootropolis”. All’epoca non sono stati forniti ulteriori dettagli, solo che sembrava che il nuovo film non sarebbe stato un altro spin-off come “Lightyear” con Chris Evans, ma un ritorno alla storia principale incentrata su Woody e Buzz.

Pochi mesi dopo l’annuncio di Iger, Tim Allen è apparso al “The Tonight Show” e ha confermato che la Disney aveva contattato lui e Tom Hanks, sperando di riunire la coppia per il potenziale sequel.

Sebbene Allen avesse espresso preoccupazioni sulla realizzazione di un sequel, all’epoca dicendo che “[si chiedeva] se quattro fossero troppi. Cinque saranno troppi?”, aggiunse poi che “lo sceneggiatore che lo sta facendo ne ha scritto uno dei migliori e ha detto, ‘Se non ci fossi riuscito, non lo avrei fatto’. Potrebbe essere un modo molto, molto interessante per riunirli”.

Toy Story 5 della Pixar uscirà nelle sale il 19 giugno 2026.

Toy Story 5, la presentazione del nuovo capitolo

Toy Story 4: Woody, Buzz e Forky nel nuovo trailer del film

0
Toy Story 4: Woody, Buzz e Forky nel nuovo trailer del film

Ecco il trailer finale di Toy Story 4, il nuovo, e forse ultimo, capitolo del franchise che ha dato inizio alla grande produzione della Pixar. Nel trailer vediamo Woody e Buzz alle prese con la loro nuova vita con Bonnie, ma incontriamo anche Forky, uno dei giocattoli più originali dell’intera saga.

Nel 1995 Toy Story – Il Mondo dei Giocattoli rivoluzionò il cinema d’animazione come primo lungometraggio interamente realizzato con la computer grafica. Il film ottenne il più alto incasso di quell’anno e fu candidato a tre premi Oscar e due Golden Globe.  Quattro anni dopo, Toy Story 2 – Woody e Buzz Alla Riscossa vinse il Golden Globe come miglior film – commedia o musical, e un Grammy per la miglior canzone scritta per un lungometraggio, un prodotto televisivo o un altro media visivo (Randy Newman, “When She Loved Me”/ “Quando lei mi amava”). Uscito nel 2010, Toy Story 3 – La Grande Fuga ha vinto due Oscar come Miglior film d’animazione e per la Miglior canzone originale (Randy Newman, “We Belong Together”), oltre a un Golden Globe® e un BAFTA come Miglior film d’animazione, diventando inoltre il secondo lungometraggio Pixar a essere candidato all’Oscar come Miglior film.

“Come molti, anch’io pensavo che la storia si fosse conclusa con Toy Story 3 – La Grande Fuga”, afferma il regista Josh Cooley. “E in effetti in quel film si concludeva la storia di Woody con Andy. Ma, come accade nella vita di tutti i giorni, ogni fine è in realtà un nuovo inizio. La vita di Woody in una nuova cameretta con nuovi giocattoli e un nuovo bambino è qualcosa che non abbiamo mai visto prima. Ci siamo chiesti come sarebbe stato e da questa domanda ha cominciato a prendere vita una nuova storia che meritava di essere esplorata”.

Fonte

Toy Story 4: tutto ciò che sappiamo sul film

Toy Story 4: tutto ciò che sappiamo sul film

Il 27 giugno 2019 arriverà nelle nostre sale Toy Story 4, quarto capitolo della serie cinematografica lanciata nel 1995 e ventunesimo film d’animazione targato Disney Pixar.

Di seguito tutto ciò che sappiamo, dalla storia ai personaggi:

La trama

Woody ha sempre saputo quale fosse il suo posto nel mondo e la sua priorità è sempre stata prendersi cura del suo bambino, che si trattasse di Andy o di Bonnie. Quando Forky, il nuovo progetto scolastico di Bonnie trasformato in un giocattolo, si autodefinisce “spazzatura” e non giocattolo, Woody decide di mostrargli gli aspetti positivi di questa nuova vita.

Ma quando Bonnie porta con sé tutta la banda di giocattoli in un viaggio con la sua famiglia, Woody fa un’inaspettata deviazione, che lo porta a ritrovare la sua amica scomparsa da tempo, Bo Peep. Dopo aver trascorso anni per conto proprio, lo spirito avventuroso di Bo e la vita “on the road” hanno rovinato la sua porcellana. Woody e Bo scopriranno che le loro rispettive vite come giocattoli sono ormai agli antipodi, ma presto si renderanno conto che questo è l’ultimo dei loro problemi.

Quali personaggi torneranno?

toy story 4

Ovviamente quasi tutti i personaggi preferiti dal pubblico torneranno in scena, come Woody, Buzz Lightyear e Jessie, insieme a Slinky Dog, Rex, Hamm, Mr. e Mrs. Potato, Barbie e Ken.

Per quanto riguarda Bo Peep, vista nel precedente capitolo, verrà ripresentata in Toy Story 4 con un nuovo look, ma ci sarà spazio anche per Mr. Pricklepants, Trixie, Buttercup l’Unicorno e molti altri.

I nuovi personaggi

toy story 4

Il primo teaser di Toy Story 4 ci ha finalmente mostrato l’aspetto di Forky, un cucchiaio-forchetta usa e getta che Bonnie ha trasformato in un giocattolo e che a quanto pare porterà scompiglio nell’equilibrio degli altri personaggi.

Tony Hale – uno dei doppiatori del film – ha spiegato che Forky sarà motivo di nevrosi e disgregazione nel gruppo, e che passerà attraverso una crisi esistenziale sulla sua vera natura.

Gli altri teaser hanno invece introdotto Ducky e Bunny, doppiati rispettivamente da Keegan-Michael Key e Jordan Peele, giocattoli che vedremo al luna park dove finiranno Woody e co.

La regia

Josh Cooley è un debuttante regista con i fiocchi che ha già lavorato al cortometraggio legato a Inside Out, “Riley’s First Date”, oltre che come storyboarder della Disney Pixar.

Tra i suoi crediti troviamo anche il contributo allo script de Gli Incredibili del 2004, mentre nel caso di Toy Story 4 ha lasciato spazio allo sceneggiatore Stephany Folsom. La storia si ispira ad un’idea di John Lasseter, Andrew Stanton, Pete Docter e Lee Unkrich.

Il finale sarà straziante come quello di Toy Story 3?

Ricorderete benissimo il finale di Toy Story 3, con il gruppo di giocattoli destinato a morire all’interno di un inceneritore e il trauma scampato; come se non bastasse, arrivata il momento dell’addio a Andy e il passaggio alla nuova generazione di bambini, in una sequenza che spezzato il cuore.

Ebbene, sembra che anche il finale di Toy Story 4 ci riserverà qualche sorpresa, o almeno è ciò che fanno sapere i doppiatori Tim Allen e Tom Hanks: “In sala di doppiaggio abbiamo dovuto resistere all’emozione. Questa è davvero una storia incredibilmente bella, così emozionante, divertente, grande, con un’idea meravigliosa. Non siamo nemmeno riusciti a superare l’ultima scena...”.

Leggi anche – Toy Story 4: teaser trailer italiano del film Disney Pixar

Fonte: Empire

Toy Story 4: Tom Hanks in lacrime in sala doppiaggio

0
Toy Story 4: Tom Hanks in lacrime in sala doppiaggio

Il prossimo anno Toy Story 4 arriverà sul grande schermo, e vedremo di nuovo Woody, Buzz Lightyear, Jessie e tutta la gang dei giocattoli di Andy affrontare una nuova emozionante avventura. Si poteva fare meglio del terzo, perfetto, capitolo? A quanto pare sì, secondo Tom Hanks, che tornerà a doppiare lo Sceriffo Woody.

L’attore due volte premio Oscar ha di recente espresso le sue impressioni in merito a questa sua nuova avventura nei panni di Woody, parlando ai microfoni di The Chris Evans Breakfast Show, sulla BBC: “Quando ho capito dove stavamo andando, ho realizzato ‘Questo è un momento storico’. La scala emotiva del film è diventata più profonda e coinvolgente.”

Sembra, dunque, che il film ci proporrà moltissime scene emozionanti che giocheranno con le leve emotive degli spettatori, molto più di come aveva già fatto Toy Story 3. Il film racconterà della relazione tra Woody e Bo Peep, che nel terzo film era stata venduta; Woody, con l’aiuto di Buzz, cercherà di ritrovarla. Quello che succede e che conduce alla scena che Hanks ha descritto non lo abbiamo ancora visto, ovviamente.

Hanks ha aggiunto: Ecco la cosa di quei geni che sono lì alla Pixar e di tutti quelli che sono mai stati coinvolti in uno dei film della serie di Toy Story: hanno inventato qualcosa. È una collezione molto, molto, molto speciale di film che sono stati messi insieme, e che, penso, colpisca ognuno di noi in un modo completamente diverso e personale.”

Tim Allen, che doppia invece in originale lo space ranger Buzz, ha rilasciato dichiarazioni simili lo scorso settembre. Sembra quindi che con Toy Story 4, la Pixar si sia ancora una volta superata.

Tuttavia, per quanto riguarda noi italiani, l’arrivo al cinema di questo quarto capitolo ci porta anche tanta tristezza, dal momento che la “nostra” voce di Woody, quella di Fabrizio Frizzi, scomparso lo scorso marzo a seguito di una malattia, non potrà essere più la stessa.

A dirigere il film c’è Josh Cooley, mentre la sceneggiatura è stata firmata da Stephany Folsom, tra gli autori di Thor: Ragnarok. Il film arriverà in sala il 21 giugno 2019.

Toy Story 4: Tom Hanks ha concluso il doppiaggio di Woody

0
Toy Story 4: Tom Hanks ha concluso il doppiaggio di Woody

La voce americana di Woody del franchise Pixar ha concluso il doppiaggio di Toy Story 4. Tom Hanks ha infatto pubblicato una fotografia dallo studio di doppiaggio dove ha prestato per la quarta volta la sua voce allo sceriffo giocattolo che “ha un serpente nello stivale”!

In calce all’articolo trovate la foto, intanto però, in Italia non si sa ancora chi presterà la voce a Woody, visto che il suo storico doppiatore, Fabrizio Frizzi, ci ha purtroppo prematuramente abbandonati a causa di una malattia che lo ha portato via alla sua famiglia ma anche al pubblico televisivo italiano, che tanto lo amava, e ai fan di Toy Story che adoravano il suo tenero e coraggioso Woody.

Il nuovo film Disney•Pixar Toy Story 4, nelle sale italiane dal 27 giugno, vedrà il ritorno di Bo Peep, l’amica di Woody, Buzz e della banda di giocattoli. Diretto da Josh Cooley, prodotto da Jonas Rivera e Mark Nielsen, Toy Story 4 vedrà Woody e Buzz alle prese con un viaggio in compagnia di vecchi e nuovi amici.

Trama:

Woody ha sempre saputo quale fosse il suo posto nel mondo e la sua priorità è sempre stata prendersi cura del suo bambino, che si trattasse di Andy o di Bonnie. Quando Forky, il nuovo progetto scolastico di Bonnie trasformato in un giocattolo, si autodefinisce “spazzatura” e non giocattolo, Woody decide di mostrargli gli aspetti positivi di questa nuova vita. Ma quando Bonnie porta con sé tutta la banda di giocattoli in un viaggio con la sua famiglia, Woody fa un’inaspettata deviazione, che lo porta a ritrovare la sua amica scomparsa da tempo, Bo Peep. Dopo aver trascorso anni per conto proprio, lo spirito avventuroso di Bo e la vita “on the road” hanno rovinato la sua porcellana. Woody e Bo scopriranno che le loro rispettive vite come giocattoli sono ormai agli antipodi, ma presto si renderanno conto che questo è l’ultimo dei loro problemi.

Toy Story 4: teaser trailer italiano del film Disney Pixar

0
Toy Story 4: teaser trailer italiano del film Disney Pixar

Walt Disney Italia ha diffuso il teaser trailer italiano di Toy Story 4, l’annunciato quarto capitolo dell’indimenticabile film Disney Pixar.

A distanza di più di vent’anni dalla realizzazione da parte dei Pixar Animation Studios di Toy Story – Il Mondo dei Giocattoli, il primo lungometraggio al mondo animato al computer, i protagonisti dell’indimenticabile film Disney Pixar ritornano nei primi contenuti speciali di Toy Story 4, nelle sale italiane dal 27 giugno 2019.

Diretto da Josh Cooley, Toy Story 4 è prodotto da Jonas Rivera e Mark Nielsen, Toy Story 4 vede Woody e Buzz alle prese con un viaggio in compagnia di vecchi e nuovi amici e inaspettati ritorni.

Da oltre vent’anni, Toy Story è indubbiamente una delle saghe cinematografiche più amate dal pubblico di tutte le età”, ha commentato l’amministratore delegato di The Walt Disney Company Italia, Daniel Frigo, “e questo nuovo capitolo è sicuramente uno dei film più attesi del 2019. Con Toy Story 4 vogliamo dare un nuovo impulso alla stagione estiva, per questo abbiamo fissato l’uscita nelle nostre sale per la seconda metà di giugno. Si tratta di un passo importante che ci consente di distribuire la nostra offerta cinematografica nell’arco di tutto l’anno, con l’obiettivo comune di avere un’unica stagione di 12 mesi.

 

“Come molti, anche io avevo pensato che con Toy Story 3 si concludesse la storia”, afferma il regista Josh Cooley. “E in effetti si concludeva la storia di Woody con Andy. Ma, come accade nella vita reale, ogni fine è in realtà un nuovo inizio. La vita di Woody in una nuova cameretta, con nuovi giocattoli e un nuovo bambino è qualcosa che non abbiamo mai visto prima. Ci siamo chiesti come sarebbe stato e da questa domanda ha cominciato a prendere vita una nuova storia che meritava di essere esplorata”.

“Il mondo di Toy Story si basa sull’idea che ogni cosa abbia un proprio scopo” spiega Cooley. “Lo scopo di un giocattolo è esserci per il suo bambino. Ma cosa accade con quei giocattoli che nascono dalla combinazione di altri oggetti? Forky è un cucchiaio-forchetta usa e getta che Bonnie ha trasformato in un giocattolo e che di conseguenza ora vive una crisi: desidera portare a compimento il proprio scopo di posata, ma ora si trova ad avere anche un nuovo scopo come giocattolo”.

Toy Story 4: teaser trailer 2

Toy Story 4, la trama

Woody ha sempre saputo quale fosse il suo posto nel mondo e la sua priorità è sempre stata prendersi cura del suo bambino, che si trattasse di Andy o di Bonnie. Ma l’arrivo di un nuovo riluttante giocattolo di nome “Forky” nella cameretta di Bonnie dà il via a una nuova avventura on the road insieme a nuovi e vecchi amici, che mostrerà a Woody quanto può essere grande il mondo per un giocattolo.

Toy Story 4: prima trama e poster dal D23

0
Toy Story 4: prima trama e poster dal D23

Durante la D23 Expo, il tanto temuto progetto per Toy Story 4 ha cominciato a prendere forma, con degli annunci da parte della Pixar davvero interessanti.

Leggi anche – Toy Story 4 e John Lasseter: “Non si tratta di soldi ma di passione”

A quanto pare il protagonista principale, più di ogni altro film della serie, sarà Woody, il cowboy. John Lasseter ha spiegato un accenno della storia che seguirà il film:

“È una storia d’amore tra Woody e Bo Peep. Alla Disney e Pixar, facciamo i sequel solo con una storia che è buona quanto quella originale, se non migliore. Questa è la nostra regola. Non facciamo le cose solo per stampare soldi”.

Di seguito il primo teaser poster del film:

Toy Story 4

Che ne pensate?

Fonte: CS

Toy Story 4: presentati in anteprima 20 minuti. La descrizione delle scene

0

In occasione della presentazione di Toy Story 4 a Milano, con Jonas Rivera (qui l’intervista), produttore del film Pixar, come ospite d’onore, sono stati proiettati 20 minuti del nuovo film Pixar che arriverà nelle sale il prossimo 27 giugno.

Ecco di seguito la descrizione delle scene che vedono tornare al cinema Woody, Buzz, Jesse e tutti gli altri avventurosi giocattoli che abbiamo imparato a conoscere nel corso degli ultimi 24 anni, da quando, nel 1995, è arrivato sul grande schermo il primo Toy Story.

Il prologo

TOY STORY 4

La prima sequenza presentata è il prologo del film, l’unica scena che è stata mostrata ad essere completa al 100% di effetti e dettagli. La scena ci mostra la casa di Andy sotto un forte temporale, con Woody che cerca di salvare la macchinina telecomandata che Andy ha dimenticato in giardino, nella canaletta di scolo. La forte pioggia ha infatti creato un fiumiciattolo che rischia di trascinare via il giocattolo.

Per salvare il suo amico, lo sceriffo si fa aiutare dagli altri giocattoli, tra cui Bo Peep, la pastorella che, più che un gioco, è la decorazione di una lampada in camera della sorellina di Andy. La bambina ha però deciso che non ha più paura del buio, quindi Bo Peep, le sue pecorelle e la sua lampada, non servono più, imballate e pronte per essere spedite via.

Woody però è sconvolto, si infila nello scatolone di Bo e cerca di convincerla a tornare in casa e di nascondersi tra gli altri giocattoli, ma la pastorella ha il cuore spezzato, come tutti i giocattoli accantonati dai bambini, e resta dov’è. Woody è dispiaciuto, ma capisce il dolore della sua amica. I due si separano.

Bonnie e Forky

TOY STORY 4

La seconda sequenza ci riporta nel presente. Alla fine del terzo capitolo abbiamo visto che Andy lasciava i suoi giochi alla piccola Bonnie, e lì ritroviamo tutti loro, con la bimbetta di 5 anni che ha costretto i giochi ad adattarsi a una nuova routine, che però è diversa da quella a cui erano abituati, visto che i giochi di Bonnie sono da bambina e spesso li lasciano esclusi. Questo lascia Woody un po’ infelice, visto che era abituato ad essere il preferito di Andy, mentre con Bonnie finisce sempre nelle retrovie, in mezzo alla polvere, fino a quando, addirittura, Bonnie stacca la stella dal suo petto di sceriffo e la appunta su quello di Jessie!

Nel film sembra quindi chiaro che Woody dovrà cercare una nuova prospettiva. Solo che lui ancora non lo sa e si ostina a voler aiutare Bonnie a tutti i costi, soprattutto adesso che la bambina dovrà andare in una scuola tutta nuova. Si infila così nel suo zainetto e va a scuola con lei. Bonnie però sembra non ambientarsi bene nel nuovo ambiente, così l’intervento di Woody le sarà molto utile. Lo sceriffo si getta nel cestino dei rifiuti, raccoglie quello che può e lo lancia sul tavolo di Bonnie, la bambina, creativa e ricettiva, coglie l’occasione per costruirsi da sé un giocattolo che chiamerà Forky. Sarà lui il nuovo arrivato a casa, tra gli altri giocattoli, ma la sua autostima ha qualche problema: essendo stato costruito da oggetti buttati via, da spazzatura, il giocattolo avrà sempre la tendenza a considerarsi tale e a cercare il “suicidio” nel secchio dell’immondizia.

L’intervento di Woody sarà ancora una volta determinante. Lo sceriffo è convinto che il giocattolo nuovo, creato da Bonnie, sarà fondamentale per farla tornare serenamente all’asilo, e così vuole tenerlo “in vita” a tutti i costi, riuscendo a evitare che questo si ricicli.

Il negozio di antiquariato

TOY STORY 4

La scena successiva vede un momento del film che viene un po’ più avanti. La famiglia di Bonnie parte per le vacanze in camper. Nel luogo di villeggiatura dove sono diretti c’è un negozio di antichità, un antiquario, che vende anche costosi giocattoli vintage. Proprio in questo posto, affascinante e inquietante, Woody e Forky andranno alla ricerca di una vecchia amica.

Questa scena è stata definita da Rivera una miniera d’oro di Easter Eggs, per via del fatto che l’affollamento di oggetti in quel negozio ha permesso ai geni della Pixar di inserire molteplici riferimenti alla cultura pop e anche alla stessa Pixar al suo interno.

La scena assume da subito delle tinte da thriller: un vecchio grammofono viene fatto partire e il vinile suona la musica della sala da ballo di Shining. Arriva Gaby Gaby, una bambola vintage a grandezza naturale, creata negli anni ’50 e con lo stesso meccanismo che consente a Woody di parlare tirando la corda (Ho un serpente nello stivale, cit.).

La bambola richiama chiaramente il personaggio di Norma Desmond in Viale del Tramonto, la diva d’altri tempi dimenticata a causa della modernità e del tempo che scorre. Da Woody, Gaby Gaby vuole il meccanismo vocale, che lo sceriffo ha ancora intatto. Il suo piano si manifesta subito diabolico: smontare Woody pezzo per pezzo.

Il ritorno di Bo Peep

TOY STORY 4

Fuggito dal negozio di antiquariato, Woody perde di vista Forky, e mentre pensa a un modo per recuperarlo, il parco giochi dove ha trovato rifugio viene invaso dai bambini. In quel momento, viene “salvato” da quella che si rivelerà essere Bo Peep.

La pastorella di porcellana è cambiata in tutti questi anni: al posto dell’ampia gonna indossa quelli che sembrano essere solo i mutandoni che indossava già sotto, un abbigliamento più comodo per facilitare i movimenti. E sì, perché la nuova Bo è una specie di eroina super agile, ha modi schietti ed è diventata un po’ cinica. La nuova Bo si muove a bordo di una macchinina elettrica mimetizzata con una specie di pelle di puzzola, che le consente di tenere lontani i bambini del parco giochi e ha una nuova amica, oltre alle sue tre pecorelle. Bo sarà una delle protagoniste di questa quarta avventura, che darà possibilità a Woody di completare la sua parabola. La nuova amica di Bo Peep è Giggle McAlly una specie di Polly Pocket, il giocattolo più piccolo mai apparso in Toy Story.

Il cambiamento più grande che Woody riscontra in Bo è però quello caratteriale, la dolce pastorella è adesso una specie di guerriera cinica, che non ha più fiducia nei bambini, come era già accaduto a Lotso, l’orso viola del terzo film. Ma Woody, rievocando l’aiuto che Bo ha dato alla sorellina di Andy per imparare a combattere la paura del buio, riesce a convincere la sua amica ad aiutarlo: il suo scopo è rientrare nel negozio di antichità e salvare Forky.

Per farlo hanno però bisogno di Duke Kaboom, un nuovo personaggio divertentissimo, doppiato da Keanu Reeves in originale. Duke si trova nel ritrovo dei giochi senza padrone, dove Bo viene accolta da vera star. Incontrato il nuovo personaggio, anche lui ha una storia da raccontare: regalato per Natale ad un bambino, è stato subito dimenticato perché non riusciva a compiere davvero le acrobazie che prometteva lo spot tv che lo pubblicizzava.

Al Luna Park

TOY STORY 4

Mentre Woody cerca di recuperare Forky, il resto dei giocattoli che Bonnie ha portato con sé in vacanza cerca di ritardare la partenza della famiglia, per evitare di lasciare indietro lo sceriffo. Così Buzz pensa di andare a cercare l’amico, ma si ritrova in un lunapark dove viene catturato da un giostraio che, senza pensarci troppo, lo lega a una bamcarella trasformandolo in un premio.

In questa occasione, lo space ranger incontra Ducky e Bunny, due peluche uniti per la zampina che da anni sperano di essere vinti. I due, costretti a una convivenza forzata e annoiati dalla loro vita senza libertà ed emozioni, cominciano a deridere il nuovo arrivato.

Toy Story 4: Patricia Arquette nel cast vocale

0

Arrivano novità riguardo al progetto Toy Story 4. Dopo la trilogia, c’era più di un dubbio che circondava Toy Story 4, quando è stato annunciato questa estate. Le informazioni che abbiamo ottenuto da allora indicano che comunque Disney e Pixar sanno quello che stanno facendo.

The Wrap riporta che recente premio Oscar Patricia Arquette si unirà al cast vocale del sequel animato. L’attrice – attualmente protagonista in CSI: Cyber ​​- interpreterà una madre hippy in uno script firmato da Rashida Jones e Will McCormack.

Toy Story 4, ricordiamo, sarà una commedia romantica completamente slegata dalla trilogia originale. La storia è stata ideata da Lasseter assieme a Andrew Stanton, Lee Unkrich e Pete Docter, mentre la sceneggiatura è stata curata da Rashida Jones e Will McCormack. Ricordiamo infine che Toy Story 4 uscirà nelle sale il 17 luglio 2017.

Fonte: gamesradar

Toy Story 4: le foto dalla premiere a Roma

Toy Story 4: le foto dalla premiere a Roma

Arriva il 26 giugno al cinema in Italia Toy Story 4, il nuovo capitolo del franchise Pixar. La presentazione italiana del film ha visto sfilare sul tappeto rosso vip e doppiatori del film. Di seguito le nostre foto dell’evento:

foto di Aurora Leone

Toy Story 4, recensione del nuovo film Pixar

La sinossi ufficiale:

Woody ha sempre saputo quale fosse il suo posto nel mondo e la sua priorità è sempre stata prendersi cura del suo bambino, che si trattasse di Andy o di Bonnie. Quando Forky, il nuovo progetto scolastico di Bonnie trasformato in un giocattolo, si autodefinisce “spazzatura” e non giocattolo, Woody decide di mostrargli gli aspetti positivi di questa nuova vita.

Ma quando Bonnie porta con sé tutta la banda di giocattoli in un viaggio con la sua famiglia, Woody fa un’inaspettata deviazione, che lo porta a ritrovare la sua amica scomparsa da tempo, Bo Peep. Dopo aver trascorso anni per conto proprio, lo spirito avventuroso di Bo e la vita “on the road” hanno rovinato la sua porcellana. Woody e Bo scopriranno che le loro rispettive vite come giocattoli sono ormai agli antipodi, ma presto si renderanno conto che questo è l’ultimo dei loro problemi.

Toy Story 4: la prima immagine di Bo Peep

0
Toy Story 4: la prima immagine di Bo Peep

Il nuovo film Disney•Pixar Toy Story 4, nelle sale italiane dal 27 giugno, vedrà il ritorno di Bo Peep, l’amica di Woody, Buzz e della banda di giocattoli. Diretto da Josh Cooley, prodotto da Jonas Rivera e Mark Nielsen, Toy Story 4 vedrà Woody e Buzz alle prese con un viaggio in compagnia di vecchi e nuovi amici.

“Bo ha preso il controllo del proprio destino”, spiega il regista Josh Cooley. “Mentre Woody guardava Andy crescere, Bo era su uno scaffale a prendere polvere finché non ha deciso di avventurarsi nel mondo esterno. E quando arriva Woody, i due non riescono a credere di essersi ritrovati”.

Woody ha sempre saputo quale fosse il suo posto nel mondo e la sua priorità è sempre stata prendersi cura del suo bambino, che si trattasse di Andy o di Bonnie. Quando Forky, il nuovo progetto scolastico di Bonnie trasformato in un giocattolo, si autodefinisce “spazzatura” e non giocattolo, Woody decide di mostrargli gli aspetti positivi di questa nuova vita. Ma quando Bonnie porta con sé tutta la banda di giocattoli in un viaggio con la sua famiglia, Woody fa un’inaspettata deviazione, che lo porta a ritrovare la sua amica scomparsa da tempo, Bo Peep. Dopo aver trascorso anni per conto proprio, lo spirito avventuroso di Bo e la vita “on the road” hanno rovinato la sua porcellana. Woody e Bo scopriranno che le loro rispettive vite come giocattoli sono ormai agli antipodi, ma presto si renderanno conto che questo è l’ultimo dei loro problemi.

Toy Story 4: teaser trailer italiano del film Disney Pixar

Toy Story 4: la Pixar assume uno degli sceneggiatori di Thor Ragnarok

0

La Pixar ha finalmente trovato uno sceneggiatore per Toy Story 4, quarto capitolo del franchise lanciato nel 1995 con la regia di John Lassater: si tratta infatti di Stephany Folsom, non accreditata fra gli autori di Thor: Ragnarok (il cinecomic Marvel uscito nelle sale quest’anno), finora attiva in televisione.

Vi ricordiamo che Toy Story 4 sarà diretto da Josh Cooley, al suo debutto in un film d’animazione.

Toy Story 4: Andrew Stanton sul prosieguo della saga

Queste le parole di Jim Morris, presidente della Pixar, a proposito del film:

“Credo che questo film non faccia parte della trilogia, è una storia separata, che non so se verrà a sua volta continuata (…) Non è una continuazione o la fine di Toy Story 4 Lo è per il momento, ma sarà una love story, una commedia romantica. Non sarà molto incentrato sull’interazione tra i personaggi e i bambini”

Toy Story 4: Josh Cooley dirigerà il nuovo capitolo della saga

Fonte: Deadline

Toy Story 4: la bambola doppiata da Christina Hendricks nella nuova clip

0

Disney Pixar ha diffuso una nuova clip tratta da Toy Story 4 che presenta al pubblico il personaggio doppiato da Christina Hendricks, nonché villain annunciato del film, Gabby Gabby.

Questa vecchia bambola vintage degli anni ’50 non è mai stata adottata da nessun bambino, motivo del suo risentimento verso altri giocattoli che l’ha spinta a prendere il controllo di tutto il negozio in cui si trova.

Vi ricordiamo che l’uscita è fissata al 27 giugno 2019, con il ritorno di Bo Peep, l’amica di Woody, Buzz e della banda di giocattoli. Diretto da Josh Cooley, prodotto da Jonas Rivera Mark Nielsen, il film vedrà Woody e Buzz alle prese con un viaggio in compagnia di vecchi e nuovi amici.

La sinossi ufficiale:

Woody ha sempre saputo quale fosse il suo posto nel mondo e la sua priorità è sempre stata prendersi cura del suo bambino, che si trattasse di Andy o di Bonnie. Quando Forky, il nuovo progetto scolastico di Bonnie trasformato in un giocattolo, si autodefinisce “spazzatura” e non giocattolo, Woody decide di mostrargli gli aspetti positivi di questa nuova vita.

Ma quando Bonnie porta con sé tutta la banda di giocattoli in un viaggio con la sua famiglia, Woody fa un’inaspettata deviazione, che lo porta a ritrovare la sua amica scomparsa da tempo, Bo Peep. Dopo aver trascorso anni per conto proprio, lo spirito avventuroso di Bo e la vita “on the road” hanno rovinato la sua porcellana. Woody e Bo scopriranno che le loro rispettive vite come giocattoli sono ormai agli antipodi, ma presto si renderanno conto che questo è l’ultimo dei loro problemi.

Toy Story 4: tutto ciò che sappiamo sul film

Fonte: Pixar

Toy Story 4: Keanu Reeves ha un ruolo misterioso nel film

0

Toy Story 4 introdurrà una nuova serie di personaggi al fianco di Woody e Buzz, e di tutti i giochi già noti al pubblico del franchise. Tra questi si nasconderà anche un nuovo gioco, o un personaggio, non lo sappiamo ancora con esattezza, che avrà la voce di un’icona del cinema action e di fantascienza: Keanu Reeves.

A rivelarlo è stato Tim Allen, che tornerà nel film per prestare la sua voce allo space ranger Buzz Lightyear. L’attore ha parlato di questo quarto capitolo durante una sua ospitata da Jimmy Fallon:

“È così bello. Questi ragazzi sono dei geni. È così profondo e commovente e ha una trama meravigliosa. Ma non posso darvi nessuna informazione. Si tratterà di ogni tipo di giochi. Vi sorprenderanno davvero nel modo in cui si presenteranno. Ci saranno anche altri personaggi nuovi, Keanu Reeves avrà una parte grandiosa.”

A distanza di più di vent’anni dalla realizzazione da parte dei Pixar Animation Studios di Toy Story – Il Mondo dei Giocattoli, il primo lungometraggio al mondo animato al computer, i protagonisti dell’indimenticabile film Disney Pixar ritornano nei primi contenuti speciali di Toy Story 4, nelle sale italiane dal 27 giugno 2019.

Diretto da Josh Cooley, Toy Story 4 è prodotto da Jonas Rivera e Mark Nielsen, Toy Story 4 vede Woody e Buzz alle prese con un viaggio in compagnia di vecchi e nuovi amici e inaspettati ritorni.

Toy Story 4: teaser trailer 2

Da oltre vent’anni, Toy Story è indubbiamente una delle saghe cinematografiche più amate dal pubblico di tutte le età”, ha commentato l’amministratore delegato di The Walt Disney Company Italia, Daniel Frigo, “e questo nuovo capitolo è sicuramente uno dei film più attesi del 2019. Con Toy Story 4 vogliamo dare un nuovo impulso alla stagione estiva, per questo abbiamo fissato l’uscita nelle nostre sale per la seconda metà di giugno. Si tratta di un passo importante che ci consente di distribuire la nostra offerta cinematografica nell’arco di tutto l’anno, con l’obiettivo comune di avere un’unica stagione di 12 mesi.

“Come molti, anche io avevo pensato che con Toy Story 3 si concludesse la storia”, afferma il regista Josh Cooley. “E in effetti si concludeva la storia di Woody con Andy. Ma, come accade nella vita reale, ogni fine è in realtà un nuovo inizio. La vita di Woody in una nuova cameretta, con nuovi giocattoli e un nuovo bambino è qualcosa che non abbiamo mai visto prima. Ci siamo chiesti come sarebbe stato e da questa domanda ha cominciato a prendere vita una nuova storia che meritava di essere esplorata”.

“Il mondo di Toy Story si basa sull’idea che ogni cosa abbia un proprio scopo” spiega Cooley. “Lo scopo di un giocattolo è esserci per il suo bambino. Ma cosa accade con quei giocattoli che nascono dalla combinazione di altri oggetti? Forky è un cucchiaio-forchetta usa e getta che Bonnie ha trasformato in un giocattolo e che di conseguenza ora vive una crisi: desidera portare a compimento il proprio scopo di posata, ma ora si trova ad avere anche un nuovo scopo come giocattolo”.

Toy Story 4, la trama

Woody ha sempre saputo quale fosse il suo posto nel mondo e la sua priorità è sempre stata prendersi cura del suo bambino, che si trattasse di Andy o di Bonnie. Ma l’arrivo di un nuovo riluttante giocattolo di nome “Forky” nella cameretta di Bonnie dà il via a una nuova avventura on the road insieme a nuovi e vecchi amici, che mostrerà a Woody quanto può essere grande il mondo per un giocattolo.

Toy Story 4: Josh Cooley dirigerà il nuovo capitolo della saga

Toy Story 4: Josh Cooley dirigerà il nuovo capitolo della saga

L’artista Josh Cooley è stato ufficialmente scelto come unico regista di Toy Story 4, previsto per il 2019. La decisione è stata annucniata direttamente dai Walt Disney Studios e da Pixar durante l’evento D23 organizzato da Disney.

Nonostante le prime notizie su Toy Story 4 indicassero sia John Lasseter che Josh Cooley alla regia, Disney e Pixar hanno rivelato che Cooley sarà l’unico regista del film. Toy Story 4 si baserà su una sceneggiatura scritta da Rashida Jones e Will McCormack e basata su una storia originale scritta da Lasseter, Andrew Stanton (Alla Ricerca di Nemo, Wall-E), Pete Docter (Inside Out) e Lee Unkrich (Toy Story 3).

Leggi le ultime notizie su Toy Story 4

Sebbene Toy Story 4 sarà il primo film diretto da Cooley, il regista è un veterano della Pixar non solo come artista ma anche come doppiatore per numerosi film. Cooley ha anche diretto il cortometraggio di Inside Out Riley’s First Date.

Mentre Cooley dirigerà il film, Lasseter (regista dei primi due Toy Story) ne sarà produttore esecutivo. Per ora si sa ancora poco su Toy Story 4 ma Lasseter ha precedentemente descritto il film come una commedia romantica che seguirà le avventure dei giocattoli Woody e Buzz Lightyear alla ricerca di Bo Peep, l’amata di Woody nei primi due Toy Story.

Toy Story 4: Josh Cooley co-regista con John Lasseter

0
Toy Story 4: Josh Cooley co-regista con John Lasseter

Ebbene sì: Toy Story 4, che ricordiamo sarà una commedia romantica completamente slegata dalla trilogia originale, avrà un un co-regista e la scelta di John Lasseter (direttore creativo della Pixar, dei Walt Disney Animation Studios e dei DisneyToon Studios, è ricaduta su Josh Cooley.

La scelta ci sembra più che oculata visto che Cooley, assunto da Joe Ranft per Cars, ha lavorato con la Pixar a pellicole quali Ratatouille, Ribelle – The Brave e Up. Ora è head of story di Inside Out, che si presume essere il film d’animazione dell’estate. Su Variety Josh Cooley ha dichiarato: “Essere co-regista di Toy Story 4 con John, che ha creato i personaggi di Toy Story 20 anni fa, è un sogno che diventa realtà. Quando vidi per la prima volta Toy Story rimasi sconvolto dall’animazione rivoluzionaria. Ma poi mi trovavo a vederlo e rivederlo per la storia. Toy Story 4 seguirà il solco lasciato da questi film, e non potrei essere più emozionato di farvi parte!”

La storia è stata ideata da Lasseter assieme a Andrew Stanton, Lee Unkrich e Pete Docter, mentre la sceneggiatura è stata curata da Rashida Jones e Will McCormack. Ricordiamo infine che Toy Story 4 uscirà nelle sale il 17 luglio 2017.

Fonte: Variety

Toy Story 4: Jim Morris rivela dettagli sul film

0
Toy Story 4: Jim Morris rivela dettagli sul film

Toy Story 4Toy Story 4 è uno dei sequel d’animazione più attesi del prossimo futuro e sul film targato Disney Pixar si sa poco. Ebbene oggi invece arrivano nuove news da Jim Morris che rivela dettagli sulla storia.

LEGGI ANCHE: Toy Story 4 e John Lasseter: “Non si tratta di soldi ma di passione”

“Non sarà un seguito, non un vero sequel, non continuerà la storia di Toy Story 3. Il terzo film è finito in maniera incredibile ed è stata la degna chiusura alla trilogia”

Toy Story 3, uscito nel 2010, ha incassato i miliardo di dollari in tutto il mondo. E’ stato seguito da una serie di speciali televisivi che hanno portato avantile avventure dei giocattoli di Andy. Toy Story of Terror è stato trasmesso lo scorso anno, mentre per il 2 dicembre arriverà sulle tv americane Toy Story That Time Forgot.

 

Toy Story 4: intervista al regista e ai produttori

0
Toy Story 4: intervista al regista e ai produttori

Jonas Rivera‎, Mark Nielson, produttori, e Josh Cooley, regista di Toy Story 4 hanno raccontato il loro lavoro al film, dal 26 giungo in sala.

Toy Story 4, recensione del nuovo film Pixar

Toy Story 4 è il film del 2019 diretto da John Lasseter, Josh Cooley con le voci originali di Tom Hanks, Tim Allen, Don Rickles, Annie Potts, Patricia Arquette.

La sinossi ufficiale: Woody ha sempre saputo quale fosse il suo posto nel mondo e la sua priorità è sempre stata prendersi cura del suo bambino, che si trattasse di Andy o di Bonnie. Quando Forky, il nuovo progetto scolastico di Bonnie trasformato in un giocattolo, si autodefinisce “spazzatura” e non giocattolo, Woody decide di mostrargli gli aspetti positivi di questa nuova vita. Ma quando Bonnie porta con sé tutta la banda di giocattoli in un viaggio con la sua famiglia, Woody fa un’inaspettata deviazione, che lo porta a ritrovare la sua amica scomparsa da tempo, Bo Peep. Dopo aver trascorso anni per conto proprio, lo spirito avventuroso di Bo e la vita “on the road” hanno rovinato la sua porcellana. Woody e Bo scopriranno che le loro rispettive vite come giocattoli sono ormai agli antipodi, ma presto si renderanno conto che questo è l’ultimo dei loro problemi.

Toy Story 4: il regista conferma la data d’uscita del film

0
Toy Story 4: il regista conferma la data d’uscita del film

Josh Cooley, regista di Toy Story 4, ha annunciato la data d’uscita del quarto film della saga che ha visto nascere la Pixar, per come la conosciamo adesso.

Via Twitter, il regista ha condiviso la foto di un grande 4 fatto di post-it, con una data a didascalia: 21 giugno 2019.

Toy Story 4: Andrew Stanton sul prosieguo della saga

Queste le parole di Jim Morris, presidente della Pixar, a proposito del film:

“Credo che questo film non faccia parte della trilogia, è una storia separata, che non so se verrà a sua volta continuata (…) Non è una continuazione o la fine di Toy Story 4 Lo è per il momento, ma sarà una love story, una commedia romantica. Non sarà molto incentrato sull’interazione tra i personaggi e i bambini”

Toy Story 4: Josh Cooley dirigerà il nuovo capitolo della saga

La sceneggiatura sarà firmata da Stephany Folsom, tra gli autori di Thor: Ragnarok.

Toy Story 4: il primo full trailer del film Disney•Pixar

0
Toy Story 4: il primo full trailer del film Disney•Pixar

Ecco il primo full trailer di Toy Story 4, il nuovo emozionante capitolo del franchise che ha inaugurato la Pixar e che arriva al quarto capitolo rinnovato e ricco di nuovi personaggi e novità, con una storia tutta da scoprire.

Il nuovo film Disney•Pixar Toy Story 4, nelle sale italiane dal 27 giugno, vedrà il ritorno di Bo Peep, l’amica di Woody, Buzz e della banda di giocattoli. Diretto da Josh Cooley, prodotto da Jonas Rivera e Mark Nielsen, Toy Story 4 vedrà Woody e Buzz alle prese con un viaggio in compagnia di vecchi e nuovi amici.

Trama:

Woody ha sempre saputo quale fosse il suo posto nel mondo e la sua priorità è sempre stata prendersi cura del suo bambino, che si trattasse di Andy o di Bonnie. Quando Forky, il nuovo progetto scolastico di Bonnie trasformato in un giocattolo, si autodefinisce “spazzatura” e non giocattolo, Woody decide di mostrargli gli aspetti positivi di questa nuova vita. Ma quando Bonnie porta con sé tutta la banda di giocattoli in un viaggio con la sua famiglia, Woody fa un’inaspettata deviazione, che lo porta a ritrovare la sua amica scomparsa da tempo, Bo Peep. Dopo aver trascorso anni per conto proprio, lo spirito avventuroso di Bo e la vita “on the road” hanno rovinato la sua porcellana. Woody e Bo scopriranno che le loro rispettive vite come giocattoli sono ormai agli antipodi, ma presto si renderanno conto che questo è l’ultimo dei loro problemi.

Toy Story 4: il nuovo spot dal Super Bowl LIII

0
Toy Story 4: il nuovo spot dal Super Bowl LIII

Durante il Super Bowl LIII, la Disney ha approfittato per presentare al grande pubblico nuove immagini di alcuni dei suoi film più attesi, e dopo Avengers: Endgame e Captain Marvel, ha diffuso anche un nuovo breve spot di Toy Story 4, in cui vediamo Buzz imprigionato in un parco giochi, alle prese con i nuovi personaggi del film.

Di seguito in italiano:

Il nuovo film Disney•Pixar Toy Story 4, nelle sale italiane dal 27 giugno, vedrà il ritorno di Bo Peep, l’amica di Woody, Buzz e della banda di giocattoli. Diretto da Josh Cooley, prodotto da Jonas Rivera e Mark Nielsen, Toy Story 4 vedrà Woody e Buzz alle prese con un viaggio in compagnia di vecchi e nuovi amici.

Trama:

Woody ha sempre saputo quale fosse il suo posto nel mondo e la sua priorità è sempre stata prendersi cura del suo bambino, che si trattasse di Andy o di Bonnie. Quando Forky, il nuovo progetto scolastico di Bonnie trasformato in un giocattolo, si autodefinisce “spazzatura” e non giocattolo, Woody decide di mostrargli gli aspetti positivi di questa nuova vita. Ma quando Bonnie porta con sé tutta la banda di giocattoli in un viaggio con la sua famiglia, Woody fa un’inaspettata deviazione, che lo porta a ritrovare la sua amica scomparsa da tempo, Bo Peep. Dopo aver trascorso anni per conto proprio, lo spirito avventuroso di Bo e la vita “on the road” hanno rovinato la sua porcellana. Woody e Bo scopriranno che le loro rispettive vite come giocattoli sono ormai agli antipodi, ma presto si renderanno conto che questo è l’ultimo dei loro problemi.

Toy Story 4: i primi character poster

0
Toy Story 4: i primi character poster

Dopo il primo trailer, che ha presentato già due dei nuovi personaggi del film, ecco i character poster di Toy Story 4, in cui vediamo Woody e Buzz, ma anche Ducky e Bunny e Forky.

A distanza di più di vent’anni dalla realizzazione da parte dei Pixar Animation Studios di Toy Story – Il Mondo dei Giocattoli, il primo lungometraggio al mondo animato al computer, i protagonisti dell’indimenticabile film Disney Pixar ritornano nei primi contenuti speciali di Toy Story 4, nelle sale italiane dal 27 giugno 2019.

Diretto da Josh Cooley, Toy Story 4 è prodotto da Jonas Rivera e Mark Nielsen, Toy Story 4 vede Woody e Buzz alle prese con un viaggio in compagnia di vecchi e nuovi amici e inaspettati ritorni.

Toy Story 4: teaser trailer 2

Da oltre vent’anni, Toy Story è indubbiamente una delle saghe cinematografiche più amate dal pubblico di tutte le età”, ha commentato l’amministratore delegato di The Walt Disney Company Italia, Daniel Frigo, “e questo nuovo capitolo è sicuramente uno dei film più attesi del 2019. Con Toy Story 4 vogliamo dare un nuovo impulso alla stagione estiva, per questo abbiamo fissato l’uscita nelle nostre sale per la seconda metà di giugno. Si tratta di un passo importante che ci consente di distribuire la nostra offerta cinematografica nell’arco di tutto l’anno, con l’obiettivo comune di avere un’unica stagione di 12 mesi.

“Come molti, anche io avevo pensato che con Toy Story 3 si concludesse la storia”, afferma il regista Josh Cooley. “E in effetti si concludeva la storia di Woody con Andy. Ma, come accade nella vita reale, ogni fine è in realtà un nuovo inizio. La vita di Woody in una nuova cameretta, con nuovi giocattoli e un nuovo bambino è qualcosa che non abbiamo mai visto prima. Ci siamo chiesti come sarebbe stato e da questa domanda ha cominciato a prendere vita una nuova storia che meritava di essere esplorata”.

“Il mondo di Toy Story si basa sull’idea che ogni cosa abbia un proprio scopo” spiega Cooley. “Lo scopo di un giocattolo è esserci per il suo bambino. Ma cosa accade con quei giocattoli che nascono dalla combinazione di altri oggetti? Forky è un cucchiaio-forchetta usa e getta che Bonnie ha trasformato in un giocattolo e che di conseguenza ora vive una crisi: desidera portare a compimento il proprio scopo di posata, ma ora si trova ad avere anche un nuovo scopo come giocattolo”.

Toy Story 4, la trama

Woody ha sempre saputo quale fosse il suo posto nel mondo e la sua priorità è sempre stata prendersi cura del suo bambino, che si trattasse di Andy o di Bonnie. Ma l’arrivo di un nuovo riluttante giocattolo di nome “Forky” nella cameretta di Bonnie dà il via a una nuova avventura on the road insieme a nuovi e vecchi amici, che mostrerà a Woody quanto può essere grande il mondo per un giocattolo.

Toy Story 4: ecco l’easter egg di Monsters & Co. nel trailer

0
Toy Story 4: ecco l’easter egg di Monsters & Co. nel trailer

Il primo trailer ufficiale di Toy Story 4 diffuso due giorni fa dalla Disney Pixar ci ha mostrato solo un piccolo assaggio della storia e della magia racchiusa nel terzo capitolo della serie che “profuma” di addio ai personaggi.

Tuttavia l’occhio vigile dei fan sembra aver scovato un dettaglio impercettibile che collegherebbe il film ad un altro indimenticabile titolo della galleria di capolavori Pixar…ma di quale parliamo?

Guarda il primo full trailer di Toy Story 4

Se ci fate caso, nella scena in cui Bonnie sta lavorando alla costruzione del suo nuovo giocattolo, Forky, in alto a destra dell’inquadratura ci sono due figure sfocate e una di queste sembrerebbe corrispondere a Boo, la bambina protagonista di Monsters & Co.!

Easter egg o semplice omaggio? Che fine aveva fatto Boo dopo gli eventi del sequel? Forse questa è la risposta che stavamo cercando.

Secondo diverse teorie, il personaggio è già apparso nel corso del franchise di Toy Story, in particolare nel terzo film dove avrebbe frequentato la Sunnyside Daycare insieme alla piccola Bonnie. Sappiamo inoltre che la Pixar ama distribuire piccoli riferimenti per legare insieme i progetti, passati o presenti, e Toy Story ha già avuto altre connessioni con Monster’s Inc. (come la bambola di Jessie mostrata a Sully), quindi non ci stupisce che anche nel quarto capitolo ci sia qualche uovo di pasqua disseminato qua e là…

Toy Story 4: tutto ciò che sappiamo sul film

Vi ricordiamo che Toy Story 4 arriverà nelle sale italiane il 27 giugno, con il ritorno di Bo Peep, l’amica di Woody, Buzz e della banda di giocattoli. Diretto da Josh Cooley, prodotto da Jonas Rivera Mark NielsenToy Story 4 vedrà Woody e Buzz alle prese con un viaggio in compagnia di vecchi e nuovi amici.

La sinossi ufficiale:

Woody ha sempre saputo quale fosse il suo posto nel mondo e la sua priorità è sempre stata prendersi cura del suo bambino, che si trattasse di Andy o di Bonnie. Quando Forky, il nuovo progetto scolastico di Bonnie trasformato in un giocattolo, si autodefinisce “spazzatura” e non giocattolo, Woody decide di mostrargli gli aspetti positivi di questa nuova vita.

Ma quando Bonnie porta con sé tutta la banda di giocattoli in un viaggio con la sua famiglia, Woody fa un’inaspettata deviazione, che lo porta a ritrovare la sua amica scomparsa da tempo, Bo Peep. Dopo aver trascorso anni per conto proprio, lo spirito avventuroso di Bo e la vita “on the road” hanno rovinato la sua porcellana. Woody e Bo scopriranno che le loro rispettive vite come giocattoli sono ormai agli antipodi, ma presto si renderanno conto che questo è l’ultimo dei loro problemi.

Fonte: Twitter

Toy Story 4: Buzz in azione nel nuovo trailer internazionale

Toy Story 4: Buzz in azione nel nuovo trailer internazionale

A pochi giorni dalla pubblicazione del primo full trailer, ecco arrivare tramite Disney UK il nuovo trailer internazionale di Toy Story 4, quarto capitolo del franchise che ha inaugurato con successo il progetto Pixar e che tornerà in sala con una storia tutta da scoprire.

L’uscita è fissata al 27 giugno 2019, con il ritorno di Bo Peep, l’amica di Woody, Buzz e della banda di giocattoli. Diretto da Josh Cooley, prodotto da Jonas Rivera Mark Nielsen, il film vedrà Woody e Buzz alle prese con un viaggio in compagnia di vecchi e nuovi amici.

La sinossi ufficiale:

Woody ha sempre saputo quale fosse il suo posto nel mondo e la sua priorità è sempre stata prendersi cura del suo bambino, che si trattasse di Andy o di Bonnie. Quando Forky, il nuovo progetto scolastico di Bonnie trasformato in un giocattolo, si autodefinisce “spazzatura” e non giocattolo, Woody decide di mostrargli gli aspetti positivi di questa nuova vita.

Ma quando Bonnie porta con sé tutta la banda di giocattoli in un viaggio con la sua famiglia, Woody fa un’inaspettata deviazione, che lo porta a ritrovare la sua amica scomparsa da tempo, Bo Peep. Dopo aver trascorso anni per conto proprio, lo spirito avventuroso di Bo e la vita “on the road” hanno rovinato la sua porcellana. Woody e Bo scopriranno che le loro rispettive vite come giocattoli sono ormai agli antipodi, ma presto si renderanno conto che questo è l’ultimo dei loro problemi.

Toy Story 4: tutto ciò che sappiamo sul film

Fonte: Disney UK