Le riprese di Transformers 4 di
Michael Bay sono entrate nel vivo dell’azione,
tanto che ormai giornalmente arrivano nuovi contenuti dal set di
Detroit dove possiamo vedere la pazza troupe del regista lavorare a
sequenze al limite. Oggi arrivano da CBM tre video in cui vediamo
le riprese che vedono protagonista la monorotaia della città che
come di consueto sarà teatro di grandi disordini:
Nella gallery trovate tutte le foto dal set in
aggiornamento:
[nggallery id=258]
Vi ricordiamo che il cast
comprende gli attori Mark
Wahlberg, Jack Reynor,Nicola Peltz , Kelsey
Grammer, Stanley Tucci, Sophia
Myles e Han Geng nel
sequel del franchise made in Hasbro. Il
quarto capitolo uscirà nei cinema USA il 27 giugno 2014.
Transformers 4sarà diretto
nuovamente da Michael Baycon
protagonisti:Mark
Wahlberg, Jack Reynor,Nicola Peltz e Kelsey
Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film
potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili
sulla pellicola c’è la nostra Scheda
Film: Transformers 4. Le riprese
cominceranno in giugno e la pellicola uscirà negli Stati Uniti il
27 Giugno 2014.
Piccole anticipazioni sulla trama.
Il film comincerà dove è finito il terzo capitolo, in
un mondo in cui nonostante la minaccia
dei Deception è stata debellata, l’umanità ne è
uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto, quando alcuni
uomini potenti, cercando di studiare la tecnologia dei robot
alieni.
Ecco altri video dal
set di Transformers 4 in cui sembra che
Michael Bay abbia sfogato tutto il suo
potenziale cinematograficamente distruttivo.
Ecco le clip:
Tutte le foto del film:
[nggallery id=258]
Vi ricordiamo che il cast
comprende gli attori Mark
Wahlberg, Jack Reynor,Nicola Peltz , Kelsey
Grammer, Stanley Tucci, Sophia
Myles e Han Geng nel
sequel del franchise made in Hasbro. Il
quarto capitolo uscirà nei cinema USA il 27 giugno 2014.
Transformers 4sarà diretto
nuovamente da Michael Baycon
protagonisti:Mark
Wahlberg, Jack Reynor,Nicola Peltz e Kelsey
Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film
potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili
sulla pellicola c’è la nostra Scheda
Film: Transformers 4. Le riprese
cominceranno in giugno e la pellicola uscirà negli Stati Uniti il
27 Giugno 2014.
Piccole anticipazioni sulla trama.
Il film comincerà dove è finito il terzo capitolo, in
un mondo in cui nonostante la minaccia
dei Deception è stata debellata, l’umanità ne è
uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto, quando alcuni
uomini potenti, cercando di studiare la tecnologia dei robot
alieni.
Michael Bay continua ad aggiornare su
cosa vedremo nel suo prossimo film Transformers 4. Il regista non
perde occasione durante il tour promozionale del suo film in
uscita Pain & Gain
Il sito americano comingsoon.net ha finalmente diffuso una tabella di
marcia abbastanza attendibile per le riprese di
Transformers 4 .
Twitch riporta che le riprese del
film inizieranno negli Stati Uniti in giugno, specificamente in
Michigan e a Chicago. Subito dopo la troupe di Michael
Bay si sposterà ad Hong Kong fino a settembre prima di
fare le ultime riprese ad ottobre in Cina. Il film infatti è una
co-produzione con la Cina, dove sono stati organizzati dei reality
show appositamente per scegliere il cast di attori orientali che
avrebbe partecipato al film.
La trama di Transformers 4 è
ancora top secret, e verrà diffusa solo il prossimo 27 giugno. Nel
film saranno protagonisti Mark Wahlberg, Nicola Peltz, Jack
Reynor e Stanley Tucci.
Sono tantissimi i materiali che
circolano oggi sul prossimo Transformers 4. Si
tratta di foto, video e novità dal set texan del quarto capitolo
della saga robotica nata dalla mente della Hasbro e di
Michael Bay.
Nelle foto che vi mostriamo oggi
potrete vedere il cast all’opera, oltre al nuovo Rally Fighter,
nuova presenza a quattro ruote che promette di essere davvero
interessante per gli appassionati.
Qui invece trovate il video del Rally Fighter, molto breve ma
ugualmente interessante:
Il cast comprende gli
attori Mark
Wahlberg, Jack Reynor,Nicola Peltz , Kelsey
Grammer, Stanley Tucci e Sophia
Myles nel sequel del franchise made in Hasbro.il
quarto capitolo uscirà nei cinema USA il 27 giugno 2014.
Transformers
4sarà diretto nuovamente
da Michael Baycon
protagonisti:Mark
Wahlberg, Jack Reynor,Nicola Peltz e Kelsey
Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film
potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info
utili sulla pellicola c’è la nostra Scheda
Film: Transformers 4. Le riprese
cominceranno in giugno e la pellicola uscirà negli Stati Uniti il
27 Giugno 2014.
Piccole anticipazioni sulla trama.
Il film comincerà dove è finito il terzo capitolo, in
un mondo in cui nonostante la minaccia
dei Deception è stata debellata, l’umanità ne è
uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto, quando alcuni
uomini potenti, cercando di studiare la tecnologia dei robot
alieni.
Tra le saghe cinematografiche più
acclamate degli ultimi anni vi è senza ombra di dubbio quella di
Transformers, basata sugli omonimi
giocattoli e serie animate della Hasbro e Takara Tomy degli anni
’80. Con cinque film, questa ha ad oggi superato i 4 miliardi di
incasso a livello mondiale. Il primo lungometraggio, uscito nel
2007 ha così dato inizio a questa epica narrazione che vede
contrapposta la specie umana ai robotici alieni capaci di
trasformarsi e adattarsi ad ogni situazione, i quali non hanno però
tutti intenzioni ostili. Dopo due sequel nel 2009 e nel 2011, nel
2014 è stato realizzato Transformers 4 – L’era
dell’estinzione (qui la recensione), diretto
ancora una volta da Michael Bay.
Questo quarto capitolo, in realtà,
rappresenta una specie di reboot all’interno della saga. Conclusasi
la prima trilogia, i produttori hanno infatti preferito dar vita a
nuovi personaggi e nuove vicende. Il cast di umani è dunque
totalmente nuovo rispetto ai precedenti film e ognuno dei
Transformers qui presenti è stato ridisegnato con tanto di nuova
forma veicolare. Transformers 4, inoltre, introduce anche
i Dinobot, robot facenti parte degli Autobot ma con in più la
capacità di assumere sembianze di dinosauri. Per la massiccia
presenza di effetti speciali, questo nuovo capitolo vanta un costo
produttivo pari a 210 milioni di dollari.
Pur se accolto malamente dalla
critica, il film si è affermato come uno dei maggiori successi
della saga. Transformers 4 ha infatti guadagnato
complessivamente oltre 1,1 miliardi di dollari. Una cifra che ha
naturalmente spinto a continuare la saga. Prima di intraprendere
una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire
alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo
qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori
dettagli relativi alla trama, al cast di
attori e al suo sequel. Infine, si
elencheranno anche le principali piattaforme
streaming contenenti il film nel proprio catalogo.
Transformers 4 – L’era
dell’estinzione: la trama del film
Sono trascorsi cinque anni dalla
epocale “battaglia di Chicago”, che ha visto scontrarsi le due
fazioni aliene Autobot e
Decepticon. In seguito a tale evento, che ha
provocato numerose vittime tra gli umani e ha distrutto gran parte
della città, il mondo ha cambiato opinione sui Transformer, non più
i benvenuti sulla Terra. Nell’ambito dell’operazione Cemetery
Wind, la CIA ha sviluppato nuove e potenti tecnologie e si è
messa sulle tracce dei robot rimasti sul pianeta con l’obiettivo di
ucciderli tutti. Ironicamente, ad aiutare in ciò l’agenzia
governativa vi è lo spietato Lockdown, un
transformers cacciatore di taglie che punta alla testa di
Optimus Prime.
Del leader degli Autobot non sembra
però esservi alcuna traccia. Dopo lo scontro di Chicago egli sembra
essersi ritirato per sempre in un luogo sconosciuto. A trovarlo, in
modo del tutto casuale, è Cade Yeager, un
inventore squattrinato in cerca di qualcosa con cui far girare la
sua fortuna. Risvegliato il potente Transformers, la CIA non ci
mette molto ad individuarlo, facendo partire una vera e propria
caccia nei suoi confronti. Apprendendo cosa è capitato ai suoi
fratelli, Optimus Prime giura però a sua volta una dura vendetta.
Ciò che né lui, né Cade, né l’agenzia governativa possono sapere,
però, è che un nuovo nemico è pronto ad emergere dall’oscurità.
Transformers 4 – L’era
dell’estinzione: il cast del film
Come anticipato, il cast di attori
presenti nel film è, a partire da questo film, del tutto nuovo. Nel
ruolo di Cade Yeager vi è Mark Wahlberg,
il quale ha accettato il ruolo anche per far contenti i suoi figli,
grandi fan dei Transformers. Per l’occasione, l’attore si è
sottoposto ad un allenamento fisico intensivo che lo ha portato a
poter eseguire circa il 90% di tutti gli stunt previsti per la sua
parte. L’attore, inoltre, ha portato nel personaggio molta della
sua esperienza come padre, così da far risaltare la sua componente
umana ed emotiva. Accanto a lui, nel film, si ritrova poi
Nicola Peltz, nel ruolo di Tessa Yeager, la figlia
di Cade. Jack Reynor, visto anche in
Macbeth e Il segreto, è Shane Dyson, il fidanzato
di Tessa. T. J. Miller interpreta invece
Lucas Flannery, socio di Cade.
L’attore Kelsey
Grammer, meglio noto per il personaggio del dottor Frasier
Crane nelle sitcom Cin Cin e Frasier, interpreta
qui lo spietato capo dell’operazione Cemetery Wind. Altro
attore noto presente nel film è Stanley Tucci,
noto per il ruolo di Caesar Flickerman nella saga di Hunger
Games, e qui nei panni di Joshua Joyce, ricco imprenditore a
capo di una ditta che costruisce Transformers, mentre
Sophia Myles è Darcy Tyrill, una geologa amica di
Joshua A dar voce ai Transformers, invece, si ritrova ancora una
volta Peter Cullen per Optimus Prime, mentre
Frank Welker, da sempre doppiatore di Megatron, è
qui Galvatron, il quale è una reincarnazione del primo. Sono poi
presenti John Goodman
come voce di Hound e Ken Watanabe per Drift.
Il sequel di Transformers 4 – L’era dell’estizione, il
trailer e dove vedere il film in streaming e in TV
Questo nuovo capitolo della saga non
era stato concepito come quello conclusivo, ma per il finale si è
preferito non lasciare troppe questioni in sospeso. Ciò avrebbe
permesso, in caso di mancato successo, di poterlo considerare come
l’ultimo capitolo. Dato l’incasso poi ottenuto, si è dato vita nel
2017 a Transformers – L’ultimo
cavaliere, con Bay e Wahlberg ancora presenti come regista
e protagonista. Questo quinto capitolo, tuttavia, fu
particcolarmente deludente da un punto di vista degli incassi e
pose un brusco freno alla saga. La Paramount Pictures ha in seguito
affermato che al momento non è previsto un nuovo sequel, preferendo
concentrarsi su alcuni spin-off. Il primo di questi, Bumblebee, è uscito nel
2018.
È possibile fruire di
Transformes 4 – L’era dell’estinzione
grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme
streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei
cataloghi di Rakuten TV, Chili Cinema, Google Play, Apple
TV, Paramount+, Now e Amazon Prime Video. Per vederlo, una
volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il
singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così
modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità
video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di
martedì 13 giugno alle ore 21:00
sul canale 20 Mediaset.
Michael Bay è più
in forma che mai: le esplosioni, i tramonti, i protagonisti sporchi
e sudati, le inquadrature angolate e, ancora, le esplosioni, non
sono mai state così copiose e straordinarie come in
Transformers 4 – L’era dell’estinzione, prossimo
capitolo della saga Hasbro in arrivo al cinema dal
prossimo 16 luglio.
Mark Wahlberg è il protagonista di carne e
ossa di questo capitolo; è un uomo tutto muscoli e tanto cervello,
che cerca di sbarcare il lunario inventando oggetti senza molto
successo, con lui ha una figlia, adolescente ribelle
(Nicola Peltz), che ha scresciuto da solo.
Intanto, dopo la battaglia di Chicago cinque anni prima (Transformers
3), gli Stati uniti hanno aperta la caccia ai
giganti robot alieni, Decepticons e Autobots senza differenze.
Dietro questa caccia spietata ci sono interessi commerciali e
‘nazionalistici’ incarnati in Stanley Tucci e Kelsey
Grammer (neanche a dirlo, straordinari entrambi).
Transformers 4 – L’era
dell’estinzione, il film
La trama, esile, serve
principalmente per reggere tre atti di un film che si basa
esclusivamente sull’azione. Le vere protagoniste di questa storia
di giganti sono le esplosioni, prolungate, insistite e
spettacolari, che intontiscono lo spettatore. In tutto questo
trambusto di città distrutte e Transformers smembrati,
Michael Bay si trova perfettamente a proprio agio,
come un bambino con il suo giocattolo preferito che fa quello che
sa fare meglio: divertirsi con un tipo di cinema di cui, in barba
ai suoi detrattori, è re incontrastato. Certo, questa volta la sua
grande visione va un po’ troppo a briglia sciolta, accantonando
completamente la sceneggiatura per buona parte della seconda metà
del film e distraendosi dalla regia stessa, cosa che a Bay,
bravissimo tecnico di genere, capita raramente.
Risentendo anche di una durata
eccessiva, quasi tre ore, il film non è la grandiosa esperienza,
visivamente portentosa e drammaturgicamente leggera e divertente
che ci aspettavamo, ma rimane un prodotto che non ha nulla o poco a
che vedere con la freschezza del primo
Transformers, che non cattura lo
spettatore con la sbruffonaggine di
Armageddon, e in cui il patriottismo
tipicamente bayano assume due facce estreme ed esasperate:
da una parte fiere bandiere a stelle e strisce che sventolano
dietro ogni angolo e dall’altra il folle di turno che fa della
sicurezza nazionale e del senso di amor patrio una vera e propria
malattia.
Impeccabili i design dei robot, sia
di quelli nuovi, sia di quelli tradizionali aggiornati e
perfezionati, così come la perfetta fotografia patinata sembra
portarci in un costoso spot pubblicitario lungo quasi tre ore. Ma
la ‘spark’, la scintilla, che fa vivere i Transformers non fa lo
stesso con il film, a meno che non sia la scintilla che innesca la
prossima, travolgente esplosione.
Transformers 4 – L’era
dell’estinzione
é un film campione di incassi, e l’artefice di questo successo, nel
bene e nel male, é lui,
Michael Bay,
che partendo dall’idea venuta aSteven Spielberg
molti anni fa, ha trasposto sullo schermo l’universo dei giocattoli
trasformabili Hasbro. Oggi vi proponiamo un’intervista video al
regista film campione d’incassi del 2014.
“Transformers 4 – L’Era
dell’Estinzione” è il quarto episodio della saga campione d’incassi
del regista Michael Bay. Interpretato da Mark Wahlberg, Stanley
Tucci, Li Bingbing, Kelsey Grammer, Sophia Myles , T.J. Miller,
Nicola Peltz, Jack Reynor e Titus Welliver.
Il film inizia dopo che una
battaglia epica ha lasciato una grande città devastata, pur avendo
salvato la Terra. Quando l’intera umanità si è ricomposta, appare
un gruppo di uomini oscuro che tenta di controllare la direzione
della storia… mentre una nuova minaccia, antica e potente, prende
di mira la Terra. Con l’aiuto di nuovi esseri umani, Optimus Prime
e gli Autobot si preparano ad affrontare una sfida ancora più
terribile. In un’avventura incredibile, sono coinvolti nella guerra
tra il bene e il male, che culmina in una battaglia dalla portata
globale.
Ispirato ai personaggi della
Hasbro, Transformers™. Scritto da Ehren Kruger. Diretto da Michael
Bay.
Dopo avervi fatto vedere tutti gli errori di Transformers la
Vendetta del Caduto e in attesa di vedere il
quarto film del franchise, Transformers 4 L’Era
dell’Estinzione, eccovi un video con tutti gli errori
di Transformers 3.
Transformers
3 (Transformers: Dark of the
Moon) è un film del 2011 diretto da Michael
Bay. Il film è il terzo capitolo della serie
cinematografica dedicata ai Transformers, iniziata con
Transformers eTransformers –
La vendetta del caduto. Il film è uscito nelle sale
italiane il 29 giugno, negli Stati Uniti invece è uscito il 28
giugno 2011, ed è stato l’unico film in 3D della trilogia.
Attualmente la pellicola si trova al 6º posto nella lista dei
maggior incassi internazionali di sempre. Il film è stato candidato
a tre Premi Oscar, per i Miglior effetti speciali, per il Miglior
montaggio sonoro ed infine per il Miglior sonoro, persi poi a
favore di Hugo Cabret.
Ricordiamo
che Transformers Age of
Extinction sarà diretto nuovamente
da Michael Baycon
protagonisti:Mark
Wahlberg, Jack Reynor,Nicola
Peltz e Kelsey
Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film
potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili
sulla pellicola c’è la nostra Scheda
Film: Transformers Age of Extinction.
Le riprese cominceranno in giugno e la pellicola uscirà negli Stati
Uniti il 27 Giugno 2014.
Piccole
anticipazioni sulla trama. Transformers 4 comincerà dove
è finito il terzo capitolo, in un mondo in cui
nonostante la minaccia dei Deception è stata
debellata, l’umanità ne è uscita distrutta. La pace non durerà poi
così tanto, quando alcuni uomini potenti, cercando di
studiare la tecnologia dei robot alieni.
Tra le saghe cinematografiche più acclamate degli ultimi anni vi è
senza ombra di dubbio quella di
Transformers, basata sugli omonimi
giocattoli e serie animate della Hasbro e Takara Tomy degli anni
’80. Con cinque film, questa ha ad oggi superato i 4 miliardi di
incasso a livello mondiale. Il primo film, uscito nel 2007 ha così
dato inizio a questa epica narrazione che vede contrapposta la
specie umana ai robotici alieni capaci di trasformarsi e adattarsi
ad ogni situazione, i quali non hanno però tutti intenzioni ostili.
Dopo un primo sequel nel 2009, nel 2011 è arrivato al cinema
Transformers 3 (qui
la recensione).
Per questo terzo capitolo si
decise inoltre di sfruttare la tecnologia 3D resa popolare da
Avatar. Pur con un iniziale scetticismo di Michael
Bay, ancora una volta regista della saga, il 3D di
Transformers 3 è stato giudicato come uno dei migliori
dopo il film di Cameron. Questa, insieme a nuovi personaggi e
grandiosi effetti speciali, ha portato il film a suscitare un
rinnovato interesse nei fan rimasti delusi dal precedente capitolo.
Uscito al cinema, questo ottenne infatti un incasso record di 1.124
miliardi di dollari, affermandosi come uno dei maggiori guadagni
nella storia del cinema.
Ciò portò naturalmente alla
realizzazione di ulteriori sequel e svariati media legati a questo
terzo capitolo. Ancora oggi, per la varietà di eventi, effetti
speciali ed elementi è considerato uno dei capitoli migliori
dell’intera saga. Prima di intraprendere una visione del film,
però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali
curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà
infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla
trama e al cast di attori.
Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme
streaming contenenti il film nel proprio catalogo.
Transformers 3: la trama del film
In questo nuovo capitolo della saga
gli Autobot Bumblebee, Ratchet,
Ironhide e Sideswipe, guidati da
Optimus Prime, tornano in azione contro i crudeli
Decepticon, che sono determinati a vendicare la sconfitta subita
due anni prima. A cambiare le sorti dello scontro vi è la scoperta
di una tecnologia cybertroniana arenatasi decenni prima sul lato
oscuro della luna. Qui questa è rimasta sotto la sorveglianza di
Sentinel Prime, predecessore di Optimus come
leader. Spaventato dalla forza di quella tecnologia, Optimus cerca
di comprenderne le origini, assicurandosi che questa non finisca
nelle mani sbagliate.
Nel frattempo, sulla terra, dopo
aver salvato il mondo più volte Sam Witwicky è
frustrato di non poter lavorare con gli Autobot e di non riuscire a
trovare un’occupazione valide. L’insoddisfazione lo porta anche a
diventare invidioso della stretta relazione tra la sua nuova
fidanzata, Carly Spencerc, e il suo capo
Dylan Gould. Ben presto, però, il ragazzo sarà
nuovamente chiamato ad aiutare gli Autobot nella guerra per la
salvezza del pianeta Terra. I Decepticon, infatti, scoperta la
pericolosa tecnologia sono pronti a tutto pur di impossessarsene. A
tutto ciò si aggiunge anche la minaccia rappresentata da
Shockwave, un Transformer a capo di Cybertron.
Transformers 3: il cast del film
Ancora una volta ad interpretare il
protagonista umano, Sam Witwicky, è l’attore Shia LaBeouf.
Prima del primo film, Bay pensava che egli fosse troppo adulto per
interpretare il ruolo di un teenager. LaBeouf, però, lo convinse
presentandosi al provino truccato in modo tale da sembrare più
giovane. Per prepararsi al suo ruolo, inoltre, l’attore si è
allenato per tre mesi, guadagnando diversi chili di muscoli, solo
per scoprire poi che il regista voleva un personaggio più agile che
forte. Per lui questa è stata l’ultima presenza all’interno della
saga. L’attrice Megan Fox non
ha qui invece ripreso il ruolo di Mikaela Banes, essendo stata
licenziata in seguito a diverbi con i produttori. Al suo posto è
arrivata RosieHuntington-Whiteley, con il nuovo personaggio
di Carly Spencerc.
Nel film sono poi presenti gli
attori Josh Duhamel
nei panni del capitano Lennox, Ramon
Rodriguez come Leo Spitz e Tyrese Gibson
come Epps. Kevin Dunn interpreta Ron Witwicky,
padre di Sam, mentre John Turturro è
l’agente Simmons. Fanno invece qui il loro ingresso John Malkovich
nei panni di Bruce Brazos, datore di lavoro di Sam, Patrick
Dempsey in quelli di Dylan Gould e la premio Oscar
Frances
McDormand come Charlotte Mearing, direttrice della
sicurezza nazionale statunitense. A dare voce al transformers
Optimus Prime vi è Peter Cullen, il quale aveva
già doppiato il personaggio nella serie animata degli anni Ottanta.
Mark Ryan è invece la voce originale di Bumblebee,
mentre LeonardNimoy, il celebre
Spock di Star Trek, è Sentinel Prime.
Transformers 3: il trailer
e dove vedere il film in streaming e in TV
È possibile fruire di
Transformes 3 grazie alla sua presenza su
alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in
rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten
TV, Chili Cinema, Apple iTunes, Netflix, Now, Paramount+ e Amazon Prime Video. Per vederlo, una
volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il
singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così
modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità
video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di
domenica 24 settembre alle ore
21:00 sul canale 20
Mediaset.
Ci hanno sorpreso e conquistato con
il primo episodio, ma ci hanno deluso e ferito con il
secondo capitolo (fracassone e pessimo). Transformers
3 aveva quindi l’arduo compito di ricondurre gli
appassionati del franchise a “casa”. Questa terza apocalisse
robotica targata Michael Bay in parte ci riesce,
coinvolgendo lo spettatore nel miglior 3D sino ad oggi realizzato
dopo
Avatar.
L’evoluzione che la stereoscopia,
quella vera, ha avuto è sorprendente: dimenticatevi le immagini
piatte e buie dei vari blockbuster che hanno ingannato un tutti,
cambiando solo il costo del biglietto. Transformers
3 padroneggia questa tecnica in un modo senza precedenti,
aiutata da una regia molto più spettacolare del secondo episodio, e
da una sceneggiatura attenta a veicolare le immagini attraverso una
drammatizzazione ricercata. Le interminabili sequenze del secondo
film, fatte di noiosi scontri a fuoco, sono qui ridotte al minimo,
mentre viene data più attenzione allo sviluppo dei nodi narrativi
che man mano incontriamo nel racconto.
Tuttavia, pur essendo un gradino
sopra il secondo capitolo, Transformers
3 rimane molti passi indietro per brillantezza di
dialoghi ed ironia rispetto all’ineguagliato Transformers
1. Il tentativo, che pervade tutta la prima parte del
film, di inserire elementi comici, non viene portato a compimento,
forse anche a causa dell’utilizzo non troppo entusiasmante del
personaggio di John Turturro, che in passato aveva regalato
momenti di autentica comicità.
In Transformers 3 è
ancora Decepticon vs Autobot
Transformers 3 è un giocattolo di
azione, effetti speciali e montaggio serrato che diverte a
più riprese. Inoltre c’è il tentativo di dare più spazio alla
componente umana: i soldati e i protagonisti infatti sono molto più
presenti anche nelle scene di battaglia tra i giganti androidi,
tanto da riuscire ad abbattere loro stessi molti dei
Decepticon. I valori tipicamente americani sono
ancora una volta impersonati nella figura carismatica di Optimus
Prime, che si batte con tenacia per la libertà e la sopravvivenza
del genere umano. Da antologia la sequenza in cui
Megatron distrugge la statua di Abraham Lincoln per
prendere il suo posto, seduto sulla poltrona di pietra. Il capo dei
Decepticon diventa così una specie di attentatore, un terrorista,
che distrugge l’immagine del presidente americano che più di tutti
ha lottato per l’uguaglianza dei suoi cittadini, usurpandone il
posto e manifestando la sua volontà di stabilire il caos nel
mondo.
Non potevamo infine spendere due
parole per la tanto pavoneggiata RosieHuntington-Whiteley,
sostituta di Megan Fox. Più che della sua performance da
donna oggetto, bella e indifesa, dovremo lamentarci del modello
femminile che Bay ci propina da un paio di film a
questa parte. Fortunatamente la bella Rosie, oltre alle gambe, ha
anche presenza scenica e carisma, e riesce a disegnare abbastanza
bene il suo personaggio. Ruoli abbastanza riusciti sono invece
quelli di altre due new entry, di tutt’altro calibro: Frances McDormand e John Malkovich danno il loro sostanzioso
contributo al film, portando una lezione di recitazione in un film
dove a recitare (per la maggior parte del tempo) ci pensano gli
effetti speciali. Transformers 3 è un giocattolone
con cui divertirsi, un ottimo spettacolo d’intrattenimento, forse
eccessivamente lungo ma in linea con gli standard del blockbuster
estivo.
Transformers 3 si aprirà con un vero e proprio
prologo. CHUD ha pubblicato quella che dovrebbe essere la traccia
su cui si baserà: Ovviamente, tutto quello che vi riportiamo è da
considerarsi SPOILER, anche se non rivela alcuna svolta nel film né
dettagli oltre ai primi minuti della pellicola di Michael Bay.
Ecco cosa sostiene Devin Faraci (che ancora una volta è
chiaramente venuto in possesso dello script): C’è uno strano
disturbo sulla Luna. Uno strano disturbo a forma di robot. Gli
scienziati della Terra lo vedono, e l’informazione arriva fino alla
Casa Bianca, dove uomini in abito scuro corrono per i corridoi fino
a piombare nello Studio Ovale. Il presidente si trova dietro la
scrivania, di schiena, guarda fuori dalla finestra. Uno degli
uomini esclama: “Signore, è successo qualcosa sulla Luna!” e il
presidente si gira.
E’ John F. Kennedy.
Il prologo del film è ambientato nel 1961/1962. La storia
infatti riguarderà il coinvolgimento dei Transformer nella corsa
allo Spazio, e questa dovrebbe essere la ragione per cui JFK voleva
a tutti i costi che gli USA arrivassero per primi sulla Luna.
Sembra una idea interessante, ci sono molte teorie cospirazioniste
sul fatto che Neil Armstrong abbia incontrato alieni sulla Luna, e
questo è un modo divertente per giocare con quest’idea. Ho sentito
dire che l’idea è stata del produttore Steven Spielberg, ed effettivamente sembra
uscita dalla sua testa. Se, come me, avete apprezzato le influenze
di Spielberg in Transformers, e odiato Transformers 2 proprio
perché non ha avuto influenze da lui, questa è una buona
notizia.
Adesso aspettiamo una conferma o
smentita su questa notizia.
Trasformers 3 è scritto da Ehren
Kruger, Transformers 3 uscirà l’1 luglio 2011 in 3D e 2D.
Nel cast Shia LaBeouf, Josh Duhamel, Rosie Huntington-Whiteley,
Tyrese Gibson, John Malkovich, Frances McDormand, Ken Jeong,
Patrick Dempsey, Alan Tudyk.
Al Licensing Expo ecco esposto un primissimo art-work di
Transformers 3, nel quale vediamo raffigurato in tutta la sua
potenza Optimus Prime. Il titolo TF3 è con tutta probabilità
provvisorio.
Al Licensing Expo ecco esposto un primissimo art-work di
Transformers 3, nel quale vediamo raffigurato in tutta la sua
potenza Optimus Prime. Il titolo TF3 è con tutta probabilità
provvisorio.
Proseguono le riprese di
Transformers 3 a Chicago. Nelle ultime ore sono arrivate ancora
immagini dalle spettacolari scene girate negli ultimi giorni nella
Città:
Proseguono le riprese di
Transformers 3 a Chicago. Nelle ultime ore sono arrivate ancora
immagini dalle spettacolari scene girate negli ultimi giorni nella
Città:
La prima unità invece
infatti ha girato alcune scene anche a Milwaukee, al Museo d’Arte,
pubblicate da Rita Wiskowski:
Arrivano nuove foto e video dal set
di Transformers 3, anche tramite il Twitter di Tyrese Gibson.
Intanto la troupe si è spostata in Florida. Le riprese di
Transformers 3 a Detroit sono terminate e la troupe si è già
spostata in Florida, come possiamo vedere dalle foto da cui si
evince tra l’altro, la bontà e la gentilezza della
produzione nei confronti dei fan presenti sul luogo.
Arrivano nuove foto e video dal set
di Transformers 3, anche tramite il Twitter di Tyrese Gibson.
Intanto la troupe si è spostata in Florida. Le riprese di
Transformers 3 a Detroit sono terminate e la troupe si è già
spostata in Florida, come possiamo vedere dalle foto da cui si
evince tra l’altro, la bontà e la gentilezza della
produzione nei confronti dei fan presenti sul luogo.
Ecco altre foto dal set di Transformers 3. Oltre al protagonista
assoluto, Shia LaBeouf, sul set anche l’ex rassicurante Dottor
Stranamore Patrick Dempsey e la bella Rosie Huntington-Whiteley che
si arrampica tra le macerie di una qualche battaglia.
Continuano le riprese di Transformers 3, l’atteso sequel di La
Vendetta del Caduto che presenta molte novità a partire dalla
rinnovata controparte femminile.
Continuano le riprese di Transformers 3, l’atteso sequel di La
Vendetta del Caduto che presenta molte novità a partire dalla
rinnovata controparte femminile.
Ecco alcune fotografie scattate sul set del film, durante una
scena di catastrofici disastri cittadini:
Ancora foto dal set di Chicago di
Transformers 3, e questa volta la devastazione è davvero ai massimi
livelli: decine di auto divelte e a fuoco, detriti sparsi ed enormi
blocchi di cemento ovunque!
Ancora foto dal set di Chicago di
Transformers 3, e questa volta la devastazione è davvero ai massimi
livelli: decine di auto divelte e a fuoco, detriti sparsi ed enormi
blocchi di cemento ovunque!
Sul set anche Shia LaBeouf e Rosie Huntington-Whiteley:
Scritto da Ehren Kruger,
Transformers 3 uscirà l’1 luglio 2011 in 3D e 2D.
Nel cast Shia LaBeouf, Josh Duhamel, Rosie Huntington-Whiteley,
Tyrese Gibson, John Malkovich, Frances McDormand, Ken Jeong,
Patrick Dempsey, Alan Tudyk.
Trasformers 3 è ormai nel pieno delle riprese. La
produzione attualmente si trova a Chicago e Los Angeles, da dove
stanno arrivando un mucchio di foto e video.
Trasformers 3 è ormai nel pieno delle riprese. La produzione
attualmente si trova a Chicago e Los Angeles, da dove stanno
arrivando un mucchio di foto e video.
AICN ha pubblicato un mucchio di foto che riportiamo.
Ed ecco invece Shia LaBeouf, Rosie Huntington-Whiteley e Michael
Bay sul set del film a Los Angeles:
Fonte: comingsoon.net
Qui sotto, per esempio, potete vedere un filmato della
spettacolare piattaforma che vi descrivevamo qualche giorno fa e
sulla quale è stato costruito un intero piano di un
grattacielo:
Michael Bay e Lorenzo di Bonaventura parlano a USA Today di
Transformers 3, confermando che uscirà anche 3D. I due rivelano chi
sarà il villain, e spiegano che questo sarà l’episodio
conclusivo…
Michael Bay e Lorenzo di Bonaventura parlano a USA Today di
Transformers 3, confermando che uscirà anche 3D. I due rivelano chi
sarà il villain, e spiegano che questo sarà l’episodio conclusivo
da USA Today arrivano ricchi dettagli su Transformers 3,
confermando che il film verrà distribuito in 3D e che
l’obiettivo dell’intera produzione sarà quello di fare “qualcosa di
meglio” del secondo film. “Prendo atto delle critiche, ma è stato
difficile mettere insieme un sequel così velocemente proprio
durante lo sciopero degli sceneggiatori del 2007/2008”, questo
spiega Michael Bay dal set del film, costruito per “sembrare un
reattore nucleare in disuso”.
Troppi gli elementi in gioco nella trama del secondo film,
secondo il produttore Lorenzo di Bonaventura: “Non c’era abbastanza
tempo per tutti questi elementi, saltavamo da una informazione
all’altra.” E continua Bay: “Questo film costituisce il crescendo
finale, non ha tre finali multipli.” Insomma, il terzo episodio
sarà quello conclusivo.
E sempre attraverso il confronto con il secondo film, il regista
rivela chi sarà il villain del terzo: “The Fallen era volgare,”
mentre in quest’ultimo episodio il vero cattivo sarà Shockwave, il
robot-ciclope-trasformato-in-cannone-laser e diventato dittatore di
Cybertron quando Autobot e Decepticon sono finiti sulla Terra.
Ci sarà spazio per la comicità demenziale, ma i Gemelli non
avranno spazio – nonostante i rumour – nella pellicola (“Direi che
sono andati”).
Lorenzo di Bonaventura conferma che la trama riguarderà la
ricerca di un impiego da parte di Sam Witwicky: “Shia dice questa
frase, che è fantastica: ‘Ottimo, salvo il mondo due volte ma non
riesco a trovare un lavoro'”. Il nuovo personaggio femminile –
interpretata da Rosie Huntington-Whiteley – permetterà di
approfondire il personaggio di Sam, vero protagonista della saga,
come spiega LaBeouf: “Adoro Megan e mi manca molto, ma Sam e
Mikaela erano diventati un unico personaggio, mentre qui… potremo
scoprire qualcosa di nuovo, da un nuovo punto di vista.”
Tornando alla trama, poco o nulla si sa. USA Today spiega che
conterrà riferimenti alla corsa nello spazio tra U.S.S.R. e USA (la
supposizione è che i Transformers fossero coinvolti in tutto
questo, e che nascondano uno dei segreti più pericolosi della
Terra). Il finale, poi, sarà veramente definitivo: “Come trilogia,”
spiega Bay, “questo film concluderà tutto, davvero. Potranno
riavviare il franchise, ma penso che questo sia un finale
decisamente killer”. Chi morirà, insomma, morirà davvero – al
contrario di quanto accaduto nei primi due film, dove sia Optimus
Prime, sia Megatron, che persino Sam, sono tutti morti e…
risorti!
Scritto da Ehren Kruger, Transformers 3 uscirà l’1 luglio
2011.
Nel cast Shia LaBeouf, Josh Duhamel, Rosie Huntington-Whiteley,
Tyrese Gibson, John Malkovich, Frances McDormand, Ken Jeong,
Patrick Dempsey, Alan Tudyk.