Continua a tappeto la promozione di
X-Men Giorni di un futuro Passato (che
vedremo in anteprima per voi il 13 maggio) e così come accadde per
Quicksilver e Colosso per
l’ eXtra burger di Carl’s e Hardee’s, adesso tocca ad Havok per
la Axe pubblicizzare in maniera alternativa il film, attraverso
campagne promozionali di prodotti commerciali:
La trama diX-Men
giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo
fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un
imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle,
mentre i mutanti vivono confinati in campi di
concentramento. Kitty Pride torna
indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi
precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del
futuro in un inferno di reclusione.
Il candidato all’Oscar
Frank Langella, che vedremo a breve sui nostri
schermi al fianco di Nicole Kidman in Grace di Monaco, si
è unito ufficialmente al cast della commedia drammatica
The Driftless Area. La notizia è stata
diffusa dalle case di produzione del film, la Unified
Pictures e i Bron Studios. Langella andrà
così ad affiancare i già confermati da tempo Anton Yelchin,
Zooey Deschanel, John Hawkes, Ciaran Hinds e Alia
Shawkat.
Basata sull’omonimo romanzo scritto dal pluripremiato Tom
Drury,The Driftless Area sarà
diretto da Zachary Sluser, autore anche della
sceneggiatura insieme allo stesso Drury. Si tratta di una storia
d’amore anticonvenzionale, che mescola il crimine al
soprannaturale, in cui viene raccontata della relazione tra il
giovane barista Pierre e la misteriosa Stella, relazione che
porterà il ragazzo ad avere non pochi problemi con la
giustizia.
Ecco, nella gallery a seguire,
alcuni concept del film Transcendence,
esordio non fortunatissimo alla regia per il grande direttore della
fotografia Wally Pfister. Nel film, con
Johnny Depp protagonista, ci sono anche
Paul Bettany e Rebecca Hall.
Il dottor Will
Caster (Johnny
Depp) è il più importante ricercatore nel campo
dell’intelligenza artificiale e lavora alla creazione di una
macchina senziente che combini l’intelligenza collettiva di tutto
ciò che è conosciuto con l’intera gamma delle emozioni umane. I
suoi controversi esperimenti lo hanno reso famoso, ma lo hanno
fatto diventare anche il bersaglio principale di un gruppo di
terroristi contrari alla tecnologia, pronti a tutto pur di
fermarlo. Ma nel loro tentativo di annientare Will, gli estremisti
stessi diventano involontariamente coloro che lo spingeranno al
successo—diventare parte della sua stessa trascendenza. Per sua
moglie Evelyn (Rebecca
Hall) e il suo migliore amico Max Waters
(Paul
Bettany), entrambi ricercatori, il problema non è se
possono andare avanti… ma se sia giusto farlo. Le loro peggiori
paure diventano realtà quando la sete di conoscenza di Will sembra
trasformarsi in un’ossessiva ricerca di potere, di cui non si
conosce la fine. L’unica cosa che è terribilmente chiara è che
forse non c’è modo di fermarlo.
Ecco un trailer red band per
Snowpiercer, film che noi abbiamo visto
all’ultimo Festival Internazionale del Film di Roma e che uscirà
negli Stati Uniti addirittura il 27 giugno.
Qui la nostra gallery del film:
[nggallery id=242]
Trama:
Snowpiercer è ambientato in un
futuro in cui, dopo un esperimento fallito per fermare il
riscaldamento globale, l’era glaciale uccide tutta la vita sul
pianeta, tranne che per gli abitanti che si trovano sul
Snowpiercer, un treno che viaggia in tutto il mondo ed è alimentato
da un motore in moto perpetuo. Sul treno cominciano a
nascere divergenze sociali, e ha inizio una ribellione.
Il film è diretto dal regista
coreano Bong Joon Ho e vede nel cast Chris
Evans, Tilda Swinton, John Hurt, Jamie Bell, Ed
Harris e Octavia Spencer.
James
Gunn chiede scusa all’Italia. Il regista di
Guardians of the Galaxy, infatti, aveva
pubblicato sul proprio account Facebook ufficiale un elenco con
tutte le release relative al suo attesissimo cine-comic, illudendo
per alcune ore i numerosi fan italiani; sì, perché nel sopracitato
elenco veniva espressamente dichiarato che la pellicola non sarebbe
più uscita in Italia ad Ottobre, ma bensì a Settembre.
Adesso, è lo stesso Gunn a
pubblicare nuovamente, sul noto social network, l’elenco aggiornato
con tutte le date di uscita, in cui (come potete notare nella foto
di seguito) Guardians of the Galaxy, per quanto riguarda
il nostro paese, resta confermato per il 22 Ottobre. Alla fine del
post, Gunn scrivere: “Italy, I’m Sorry”.
Trama: L’audace esploratore Peter
Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una
misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui
sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire
all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con
quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot,
un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica
Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre
il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il
cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in
un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della
galassia.
Arrivano nuovi aggiornamenti su
Prometheus 2, sequel della
pellicola di Ridley Scott uscita nel 2012. A
parlare del nuovo film è proprio uno dei protagonisti,
Michael Fassbender, che durante un’intervista con
Collider per la promozione di X-Men Giorni di un futuro
passato ha confermato che sarà presente nel seguito. E non
solo…
Nel corso dell’intervista, l’attore
protagonista del recente 12 anni schiavo ha espresso tutta
la sua ammirazione nei confronti di Ridley Scott, dichiarando che
non vede l’ora di tornare a lavorare con lui. Alla domanda:
“Farai allora un sequel?”, Fassbender ha risposto:
“Si, ma non so ancora quando inizieremo a girare”.
Prometheus
2 verrà rilasciato al cinema il 4 Marzo
2016. Inoltre, è stato anche confermato che
Michael Green, uno degli autori di Lanterna
Verde, si occuperà della sceneggiatura del sequel. La
produzione del film dovrebbe cominciare il prossimo
autunno.
L’attore Ray
Winstone, visto di recente al cinema in
Noah di Darren
Aronofsky, si è unito ufficialmente al cast del
remake di Point Break. Winstone interpreterà
Pappas, ruolo che nel film originale del 1991 di Kathryn Bigelow fu
di Gary Busey. Al momento non sappiamo quali altri attori faranno
parte del cast: resta confermata la presenza di Luke
Bracey, che interpreterà il ruolo di Johnny Utah, che nel
film originale fu di Keanu Reeves, ma dopo il
forfait di Gerard Butler, ancora non è stato
comunicato chi vestirà i panni del ruolo che fu di Patrick Swayze.
A dirigere il film sarà
Ericson Core, già direttore della fotografia di
Fast and Furious, Payback, e regista di Imbattible e della
serie Tv campione di ascolti in America The Courier. Il
remake è ambientato nel mondo degli sport estremi; oltre al surf,
già protagonista del film originale, si vedranno scene di
paracadutismo, wingsuit e snowboard.
La Universal
Pictures ha trovato un nuovo scrittore per
Bourne 5, l’annunciato quinto capitolo
del franchise su Jason Bourne interpretato da Matt
Damon. Lo scrittore sarà dunque Andrew
Baldwin e avrà il compito di riscrivere lo script
di Robert Ludlum e Anthony
Peckham.
La notizia arriva pochi giorni dopo
le parole del protagonista Matt Damon
(Leggi QUI) che ha interpretato il
ruolo di Jason Bourne fino al terzo film, lasciando il
posto a Jeremy Renner che è stato il protagonista
di The Bourne Legacy.
Bourne 5
attualmente vede in cabina di regia il regista Justin
Lin e la pellicola dovrebbe uscite negli USA il 14 Agosto
2015. Ecco le parole del produttore del film Frank
Marshall:
“Seguiremo il personaggio di
Jeremy Renner. Tutte le porte sono aperte, questa è la cosa bella
in questo momento. La tavola è apparecchiata in modo tale da poter
andare in qualsiasi direzione si voglia andare. Ma ci sarà
certamente la voglia di scoprire cosa accadrà tra Jeremy e Rachel
[Weisz]”
Il quarto
capitolo The Bourne Legacy era
incentrato sulla figura di una nuova spia interpreta appunto
Jeremy Renner. Nel cast del film oltre a
Rachel Weisz anche Edward Norton , Albert Finney
, Joan Allen , Scott Glenn , Stacy Keach e Oscar
Isaac .
Arrivano due nuove aggiunte al cast
dell’atteso Transformers 4 l’Era
dell’estinzione, quarto capitolo del franchise
prodotto e diretto da Michael Bay. Infatti, è
proprio il sito ufficiale del regista che annuncia che i due
attori John Goodman e Ken Watanabe daranno la voce all’Autobot
Hound e Drift.
“Sono lieto di accogliere due
attori dotati e versatili come John Goodman e Ken Watanabe nel
mondo dei Transformers “, dice Bay. “Ho avuto la fortuna di
lavorare con alcuni dei migliori talenti vocali del settore e
insieme a loro due dato vita a molti nuovi robot per i fan del
franchising in tutto il mondo. “
I due attori si uniscono a
Peter Cullen come Optimus Prime , Frank
Welker come Galvatron, John DiMaggio come
Crosshairs, Mark
Ryan come Lockdown,
Robert Foxworth come Ratchet e Reno Wilson come
Brains. Oltre ovviamente al cast umano che
comprende Mark
Wahlberg, Jack Reynor,Nicola Peltz Stanley
Tucci e Kelsey
Grammer.
Le foto del film nella nostra gallery:
[nggallery ID=258]
Ricordiamo
che Transformers 4 L’Era
dell’Estinzionesarà
diretto nuovamente da Michael Baycon
protagonisti:Mark
Wahlberg, Jack Reynor,Nicola Peltz e Kelsey
Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film
potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili
sulla pellicola c’è la nostra Scheda
Film: Transformers Age of Extinction.
Le riprese cominceranno in giugno e la pellicola uscirà negli Stati
Uniti il 27 Giugno 2014.
Piccole anticipazioni sulla trama. Il film
comincerà dove è finito il terzo capitolo, in un
mondo in cui nonostante la minaccia
dei Deception è stata debellata, l’umanità ne è
uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto, quando alcuni
uomini potenti, cercando di studiare la tecnologia dei robot
alieni.
Arriva al
cinema Principessa Mononoke, il film
prodotto dallo Studio Ghibli, diretto
da Hayao Miyazaki, uscito per la prima volta
in Giappone nel 1997.
Capolavoro
d’animazione, Principessa Mononoke arriva al
cinema con Lucky Red e, grazie alla Festa del Cinema,
il biglietto costerà solo 3 euro. La colonna
sonora del film è di Joe Hisaishi, compositore di quasi tutti le
opere di Hayao Miyazaki.
Tracklist
1. The Legend of Ashitaka 0:00
2. The Demon God 0:25
3. Journey to the West 0:50
4. The Demon Power 1:15
5. Land of the Impure 1:40
6. An Encounter 2:05
7. Kodamas 2:30
8. Forest of the Gods 2:55
9. Evening at the Ironworks 3:20
10. The Demon God 2 – Lost Mountains 3:45
11. Lady Eboshi 4:10
12. Tatara Women Work Song 4:35
13. The Furies 5:00
14. The Young Man from the East 5:25
15. Requiem 5:50
16. Will to Live 6:15
17. Ashitaka and San in the Forest of the Deer God 6:40
18. Princess Mononoke Instrumental 7:05
19. Requiem 2 7:30
20. Princess Mononoke Vocal 7:55
21. The Battle Drums 8:21
22. The Battle in front of the Ironworks 8:46
23. The Demon Power 2 9:10
24. Requiem 3 9:35
25. The Retreat 10:00
26. The Demon God 3 10:25
27. Adagio of Life and Death 10:50
28. The World of the Dead 11:15
29. The World of the Dead 2 11:41
30. Adagio of Life and Death 12:06
31. Ashitaka and San 12:30
32. Princess Mononoke Vocal Ending 12:56
33. The Legend of Ashitaka Ending 13:21
La Festa
del Cinema, il più grande appuntamento per gli amanti del grande
schermo che quest’anno si terrà in tutti i cinema aderenti dall’8
al 15 maggio, nelle sale The Space raddoppia: sì perché in tutti i
cinema del circuito, per ogni biglietto acquistato durante
la settimana della Festa, sarà possibile acquistarne subito un
altro sempre a 3 euro che sarà valido per la settimana successiva,
dal 16 al 21 maggio.
Anche tutti i bar del circuito The
Space partecipano all’iniziativa con un’offerta speciale: gli
spettatori potranno acquistare i pop corn al prezzo di 2€.
Con la Festa del Cinema tornano
inoltre in programmazione straordinaria anche alcuni dei titoli più
belli del calendario The Space Extra:
A pochi giorni dall’uscita al
cinema, il cast di X-Men Giorni di un Futuro
Passato sta rimbalzando in tutte le tv americane per
promuovere uno dei film più attesi di questa primavera 2014. Ecco
infatti Hugh Jackman, James McAvoy, Ellen Page, Patrick
Stewart e la produttrice del film Lauren Shuler Donner ospiti a Good Morning
America.
http://youtu.be/Dd-I9zuOqBo
X-Men Giorni di un futuro passato, il film
La trama diX-Men
giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo
fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un
imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle,
mentre i mutanti vivono confinati in campi di
concentramento. Kitty Pride torna
indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi
precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del
futuro in un inferno di reclusione.
Ecco nuovi scatti dal
film esordio alla regia di Ryan Gosling,
Lost River, che verrà presentato al
Festival
di Cannes nella sezione Un Certain Regard.
Nel cast compariranno molti volti
noti, tra cui Christina Hendricks (Billy),
Saoirse Ronan, ma anche Ben
Mendelsohn, Eva Mendes (con cui ha già
lavorato in Come un tuono di
Derek Cianfrance uscito nel 2012 ) e infine la
star di Doctor Who, Matt
Smith.
Gosling ha dichiarato che il film è
un tributo ai registi con cui ha lavorato, con un occhio di
riguardo a Derek Cianfrance e Nicolas Winding
Refn.
Reg E.
Cathey si è unito al cast di Fantastic
Four. L’attore di The Wire e House of
Cards entra nel cast per interpretare il papà di Sue e Johnny
Storm.
The Fantastic
Four è previsto in uscita il 19 giugno 2015.
Ricordiamo che Kate
Mara vestirà i panni di Sue Storm / La Donna
Invisibile. Jamie Bell quelli
invece di Ben Grimm / La
Cosa. Miles Teller interpreterà il
ruolo di Reid Richards /
Mr. Fantastic, mentre Michael B.
Jordan sarà Johnny Storm / La Torcia Umana. Nel cast
anche Tim Blake Nelson e Reg E. Cathey.
Basato sul fumetto “The Ultimate
Fantastic Four”, il nuovo adattamento si concentrerà sui personaggi
più giovani. Josh Trank dirigerà il film
basato su una sceneggiatura Kinberg, Matthew
Vaughn e Gregory
Goodman che saranno anche produttori
esecutivi. Fantastic Four uscirà il 19 Giugno 2015. Lo
studio ha già annunciato per il 2017 l’uscita
di The Fantastic Four 2.
In La stirpe del
male Zac e Samantha sono due novelli sposini che decidono
di regalarsi un viaggio di nozze nella Repubblica Domenicana,
documentando ogni istante della con l’ausilio di una videocamera.
La coppia viene improvvisamente catapultata in un misterioso party,
del quale al mattino non rammentano nulla, ma tornati a casa
scoprono inaspettatamente che Samantha, malgrado le precauzioni, e’
rimasta incinta. Zac pero’ trova uno strano cambiamento nella
moglie, che oltre ad improvvisi sbalzi d’umore sembra modificare
totalmente le proprie abitudini. Pensando inizialmente che si
tratti dello stress dovuto alla gravidanza, Zac ben presto si rende
conto che qualcosa di terribile e demoniaco sembra aver sconvolto
la loro esistenza.
L’inflazione di genere sembra
essere diventato una moda tipica di un cinema recente ormai stanco
e dedito soprattuto alla pratica della “minestra riscaldata” che
nei generi viscerali come l’horror pare aver trovato terreno
fertile. Se poi a questo agiungiamo l’ormai abusato tema demoniaco
e la pratica casereccia del found footage, La
stirpe del male è l’ennesima pellicola che, muovendo
dai capisaldi del genere come L’esorcista e Omen, crede erroneamente di avere
qualcosa di originale da aggiungere a un piatto ormai freddo ed
insipido. La coppia di esordienti Tyler Gillet e
Matt Bettinelli-Olpin, gia’ avvezzi al mokumentary
con l’opera collettiva V/H/S, decidono di
partire da una vera amalgama metacinematografica debitrice
dell’immenso Rosmary’s Baby, muovendosi su un
terreno narrativo accidentato che attinge a piene mani ai topoi del
genere, compresi alcuni ammiccamenti ai più recenti esperimenti de
L’ultimo esorcismo. Una trama tutto
sommato solida, lineare e prevedibile, senza particolare dispendio
di energie creative, come si nota fin dall’accademica prima
mezzora, dedicata a narrare le tenerezze di coppia che dovrebbero
preludere alla catastrofe che tarda ad arrivare.
Interessante e ben studiata la
modalità stilistica che abbandona il reportage in piano sequenza in
favore di riprese da diversi dispositivi, replicando un montaggio
cinematografico canonico (già sperimentato abilmente in Chronicle). A fare da contrappunto
alla sterilita’ del plot, al quale va comunque riconoscuta una
sufficente progressione nell’arco di suspance, vi e’ la piu’ che
credibile prova attoriale della coppia Allison
Miller (giovane veterana della tv gia’ vista in
The Last Vampire ) e Zach
Gilford (reduce dal recente The Purge), capacissimi di reggere ad
una genuina a crescente tensione, fino alla cruenta scena finale
del parto demoniaco degna di Brood di
Cronemberg. Un uso parco e mai invasivo degli
effetti speciali, di fatto credibili ma comunque incapaci di
nobilitare una pellicola che insiste troppo sul fattore
psico-sentimentale e troppo poco su una sana dose di gore, forse
temendo di essere troppo originale e rinunciando ad essere
quantomeno onesta con se stessa.
Ecco una nuova clip dal film
X-Men Giorni di un Futuro Passato, in cui
Wolverine (Hugh Jackman) si prepara ad
intraprendere il suo viaggio nel passato e riceve consigli e
avvertimenti da Xavier (Patrick Stewart) e Magneto
(Ian McKellen), mentre Kitty Pride (Ellen
Page) gli spiega come avverrà il ‘trasferimento’ di mente
dal suo corpo attuale a quello più giovane del passato.
La trama diX-Men
giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo
fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un
imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle,
mentre i mutanti vivono confinati in campi di
concentramento. Kitty Pride torna
indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi
precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del
futuro in un inferno di reclusione.
Mentre aspettiamo a giorni l’inizio
del prossimo Festival
di Cannes, arriva una notizia che riguarda il festival italiano
di cinema per eccellenza: la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
di Venezia. E’ stato infatti annunciato che Luisa
Ranieri sarà la madrina della kermesse che si terrà al
Lido dal 27 agosto al 6 settembre 2014, diretta da Alberto
Barbera e organizzata dalla Biennale di
Venezia presieduta da Paolo Baratta.
Attrice di teatro,
cinema e televisione, nel 2001 debutta sul grande schermo come
protagonista nel film Il principe e il pirata, diretto da Leonardo
Pieraccioni. Nel 2001 è protagonista del primo episodio della
campagna pubblicitaria “Nestea”, con il famoso spot tormentone
“Anto’, fa caldo” con la regia di Alessandro D’Alatri insieme a
Edoardo Sylos Labini.
Nel 2003 è Assunta Goretti, la madre della celebre santa, nella
miniserie tv di Rai 1, Maria Goretti, regia di Giulio Base. L’anno
seguente è protagonista della miniserie in sei puntate, La omicidi,
con Massimo Ghini, regia di Riccardo Milani dal quale viene diretta
anche nella miniserie in due puntate, Cefalonia (2005), in cui è
protagonista insieme a Luca Zingaretti, suo attuale compagno.
Nel 2004 è protagonista di Eros, nell’episodio Il filo
pericoloso delle cose, diretto da Michelangelo Antonioni. L’anno
successivo interpreta il ruolo di Maria Callas nella miniserie
Callas e Onassis, diretta da Giorgio Capitani e trasmessa da Canale
5. Inoltre affianca Adriano Celentano nel programma di Rai 1,
Rockpolitik. Nel 2007 ritorna sul grande schermo con il film di SMS
– Sotto mentite spoglie, diretto da Vincenzo Salemme, e l’anno
successivo su Canale 5 con le miniserie ‘O professore, regia di
Maurizio Zaccaro, con Sergio Castellitto, presentata in anteprima
durante il Roma Fiction Fest del 2007, e Amiche mie, regia di Luca
Miniero e Paolo Genovese.
Nel 2009 è nuovamente nei cinema con il film di Pupi Avati, Gli
amici del bar Margherita. Tra il 2009 e il 2010 recita in teatro
con L’oro di Napoli di Gianfelice Imparato e Armando Pugliese,
quest’ultimo anche il regista dello spettacolo, trasposizione
teatrale dei racconti di Giuseppe Marotta divenuti celebri grazie
all’omonimo film di Vittorio De Sica. Dal 2005 ha una relazione con
Luca Zingaretti dalla quale il 9 luglio 2011 nasce la figlia
Emma.
Nel 2011 recita nel film Mozzarella Stories e ha una parte nel
film Benvenuto a bordo girato sulla nave della costa crociere Costa
Atlantica. Dal 24 marzo, fino alla fine di giugno 2012, ha
sostituito Camila Raznovich nella conduzione della nuova edizione
di Amore criminale su Rai 3.[3] Nell’autunno 2012, la Ranieri
condurrà un nuovo ciclo del programma. Il 23 giugno 2012 sposa
l’attore Luca Zingaretti al Castello di Donnafugata in provincia di
Ragusa.
Dal 9 novembre 2012 torna a condurre Amore criminale, su Rai 3
in prima serata fino al 2013 quando viene poi sostituita da Barbara
De Rossi.
Nel 2013 recita nel film “Maldamore” del regista Angelo Longoni
con Luca Zingaretti, Claudia Gerini, Alessio Boni e Ambra
Angiolini.
Ecco una foto da
Interstellar, prossimo attesissimo
progetto di Christopher Nolan in cui sarà
protagonista Matthew McConaughey. La trovate nella
gallery:[nggallery id=294]
Interstellar, il film
Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark
Knight”, “Inception”), Interstellar
vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il
premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata
all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”),
Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio
Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here
Anymore”) ed il premio Oscar
Michael Caine (“Le regole della casa del
sidro”).
Il cast principale include anche
Wes Bentley,
Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e
Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni
sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori
dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un
viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere
un futuro tra le stelle.
Diretto da
Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da
Jonathan Nolan e
Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher
Nolan e Lynda Obst hanno prodotto
Interstellar
con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e
Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team
creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato
guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van
Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar
Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore
candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”)
e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres
(“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar
Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il
Re leone”).
La Hasbro ha debuttato
con l’app ufficiale di Transformers L’Era
dell’Estinzione, compatibile con dispositivi iOS e
Android.
L’app permetterà agli utenti di
avere accesso al materiale esclusivo del film, incluse le biografie
dei personaggi, immagini e video dal film e le connesse linee di
giocattoli del film, e un’intervista con Mark Wahlberg,
Nicola Peltz e Jack Reynor. In aggiunta,
gli utenti possono completare le missioni sia per gli Autobot che
per i Decepticons per sbloccare nuovi contenuti. Ecco di seguito il
trailer:
Ricordiamo
che Transformers l’Era
dell’Estinzione sarà diretto nuovamente
da Michael Baycon
protagonisti:Mark
Wahlberg, Jack Reynor,Nicola Peltz e Kelsey
Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film
potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili
sulla pellicola c’è la nostra Scheda Film:
Transformers l’Era dell’Estinzione. Le
riprese cominceranno in giugno e la pellicola uscirà negli Stati
Uniti il 27 Giugno 2014.
Piccole
anticipazioni sulla trama. Il film comincerà dove è finito
il terzo capitolo, in un mondo in cui nonostante la
minaccia dei Deception è stata debellata,
l’umanità ne è uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto,
quando alcuni uomini potenti, cercando di studiare la
tecnologia dei robot alieni.
Ecco un nuovo trailer del film
prodotto dalla Walt Disney Pictures e basato sul
romanzo classico per bambini di Judith Viorst,
Alexander and the Terrible Horrible No Good Very Bad
Day. A presentare il video c’è Steve
Carell, protagonista insieme a Jennifer Garner.
Alexander and the Terrible Horrible No
Good Very Bad Day è scritto e diretto da Rob
Lieber e uscirà negli Stati Uniti il prossimo 10 ottobre
2014. Nel film saranno protagonisti Steve Carell, Jennifer
Garner, Dylan Minnette, Kerris Dorsey, Ed Oxenbould, Megan
Mullally, Jennifer Coolidge e Bella
Thorne.
Il film segue le avventure di
Alexander, un bambino di 11 anni, durante la più orribile e brutta
giornata della sua giovane vita. La giornata infatti comincia con
una gomma attaccata ai capelli, seguita poi da una calamità dopo
l’altra. Ma quando racconta alla sua famiglia delle disavventure
della sua orribile giornata trova poca comprensione, e comincia a
pensare che forse le disavventure capitino solo a lui. Ma presto
scoprirà che non è solo e che anche sua madre, suo padre e i suoi
fratelli stanno trascorrendo una giornata terribile, orribile, non
buona, davvero brutta.
Sarà Leigh
Whannell a dirigere
Insidious 3 – L’Inizio, terzo capitolo della
fortunata serie horror prodotta dalla Blumhouse
Productions di Jason Blum. A
dare l’annuncio la Focus
Feature, Entertainment
One, Sony Pictures
Worldwide Acquisitions e la
stessa Blumhouse Productions, produttrici
della pellicola.
Whannell, che già
in passato si era occupato della stesura dei primi due capitoli del
franchise, non si limiterà a dirigere la pellicola, ma avrà carta
bianca potendo dedicarsi egli stesso alla stesura della
sceneggiatura del film, la cui uscita è prevista per il 2015.
Queste le dichiarazioni
di Peter Schlessel, CEO di Focus Feature:
“E’ un grande piacere aver riportato il franchise Insidious al
suo co-creatore Leigh Whannell. Siamo tutti eccitati di vedere in
che direzione Leigh porterà il prossimo capitolo e siamo anche
lieti di dare il benvenuto a James Wan nel suo nuovo ruolo di
produttore.”
Jason Blum, di par
suo, ha così commentato la notizia: “Siamo tutti eccitati di
poter portare al pubblico un terzo film e sappiamo che Jason e
Leigh hanno grandi idee in serbo per i nostri fan. eOne e SPWA sono
stati dei partners incredibili per il franchise Insidious ed ora
guardiamo avanti per lavorare insieme con la Focus Feature, James
Wan e Leigh in questo capitolo successivo.”
La Focus Film, che ha acquisito i diritti di
distribuzione del film, ha in programma di
lanciare Insidious
3nei cinema il
prossimo 3 aprile 2015.
A supporto della campagna
promozionale di X-Men Giorni di Un Futuro
Passatoè stata appena resa pubblica una nuova
immagine che ritrae Bestia (Nicholas Hoult) e
Mystica (Jennifer Lawrence) impegnati in un
incontro ravvicinato.
X-Men Giorni di un futuro passato, il film
La trama diX-Men
giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo
fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un
imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle,
mentre i mutanti vivono confinati in campi di
concentramento. Kitty Pride torna
indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi
precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del
futuro in un inferno di reclusione.
Tremate, le streghe son tornate!
Dopo avervi presentato il
trailer finale
di Maleficent, la Malefica
interpretata dalla splendida Angelina Jolie
torna a mostrarsi al pubblico in una prima clip tratta dal nuovo
film Disney.
Nel cast di Maleficent oltre
alla Jolie anche Sharlto Copley, Elle
Fanning, Sam Riley, Imelda Staunton, Juno
Temple e Lesley Manville.
Disney presenta Maleficent
con l’affascinante attrice premio Oscar
Angelina Jolie nel ruolo della protagonista, la
spaventosa e potente strega che nel 55° anniversario della sua
comparsa sul grande schermo, nel lungometraggio di
animazione La Bella Addormentata nel Bosco, è ancora
il personaggio più amato tra i cattivi Disney.
“Maleficent racconta la storia
di una delle villain più amate dell’universo Disney, antagonista
della favola La bella addormentata nel bosco del 1959. Affascinante
donna dal cuore gentile, la bellissima Maleficent ha vissuto a
lungo in un bosco incantato circondata da pace e armonia, fino a
quando un squadra di invasori non ha messo a repentaglio la
tranquillità del suo regno. Maleficent si trasforma così nella più
cattiva guardiana del suo universo, subendo un terribile tradimento
che tramuterà il suo cuore benevolo in un cuore di pietra. Accecata
dalla sete di vendetta, Meleficent inizierà una leggendaria
battaglia contro il successore del re invasore, gettando una
maledizione sulla figlia Aurora. Col passare del tempo, la strega
di renderà conto che la giovane custodisce la chiave per la
salvezza del suo regno e forse anche quella per ritrovare l’ormai
perduta serenità.”
Tempo fa lo aveva sostenuto lo
stesso Paolo Sorrentino, dopo il successo
de La Grande Bellezzasi
sarebbe dedicato ad un film più “piccolo”. Ebbene, da domani il
regista partenopeo sarà al lavoro sul set de La
Giovinezza, film che, a discapito delle premesse,
sembra essere meno piccolo di quanto ci si aspettasse.
La
Giovinezza, infatti, sarà una co-produzione firmata
Italia, Svizzera, Francia ed Inghilterra e vedrà nel cast
attori iconici quali i due volte premi Oscar Michael
Caine e Jane Fonda, il premio
Oscar Rachel Weisz, Harvey
Keitel e Paul Dano. Il film, la cui
sceneggiatura, come di consueto, è filmata da Paolo
Sorrentino, sarà girato in lingua inglese. A sostegno del
regista premio Oscar ci saranno Luca
Bigazzi (fotografia), David
Lang (musiche), Ludovica
Ferrario (scenografia), Carlo
Poggioli (costumi), Cristiano
Travaglioli (montaggio).
A produrre il film, per l’Italia
saranno come sempre Indigo
Film e Medusa, per la
Svizzera C-Films, per la
Francia Pathé e Bis
Film e per l’Inghilterra Number 9
Films. Medusa sarà distributrice del film
sul territorio italico, mentre Pathé
International si occuperà delle vendite nei territori
esteri. L’uscita de La Giovinezza è
prevista per il 2015.
Le Star faranno una corsa
contro il tempo per poter incontrare i fan di Londra, Parigi e New
York per un inedito giro del mondo sui red carpet.
Il 28 Maggio, i protagonisti
di Edge of Tomorrow: Sernza Doman
prenderanno parte ad un evento innovativo a livello mondiale, che
per la prima volta prospetta ai fan tre anteprime,
in tre Paesi differenti, nello stesso giorno, ”
resettando ” il red carpet ogni qualvolta che Tom
Cruise ed Emily Blunt, durante la loro
corsa contro il tempo, saranno presenti ad ogni premiere, prima che
scada il tempo.
In Edge of Tomorrow:
Sernza Domani, il personaggio di Cruise rivive gli
eventi di una giornata più e più volte, in una battaglia epica per
salvare il mondo. L’iniziativa avrà inizio con il suo arrivo a
Londra, il luogo ideale per dare il via a questo evento mondiale.
Le tappe, nelle ore locali sono:
• Alle 7:00 del mattino: premiere
inaugurale sul red carpet Londinese, con una proiezione prevista
per le 9:00.
Nel film entrambi i protagonisti si trovano in Francia, dove
dovranno affrontare un esercito insormontabile di invasori
alieni.
• Alle 14:00 red carpet di Parigi, e
proiezione alle 16:00
La premiere finale vedrà le star fare ritorno nuovamente negli
Stati Uniti
• Alle 22:00 red carpet di New York,
con una proiezione finale prevista per le 23.59,
prima dell’inizio di un nuovo giorno.
Durante questi spostamenti tra le
varie città, Cruise, la Blunt ed il regista del film, Doug Liman,
potranno interagire con i fan attraverso i social media, in volo
tra nazione e nazione. Un contingente di stampa selezionata sarà
presente ad ogni anteprima, per descrivere tutti gli
avvenimenti.
I tre eventi saranno disponibili in
streaming in diretta. I fan presenti potranno interagire attraverso
i social media utilizzando #EOTLive.
Edge of Tomorrow Senza
Domani è basato sull’acclamato
romanzo All You Need Is
Kill di Hiroshi
Sakurazaka. Nel cast del film diretto dal
regista Doug Liman,
ancheBill Paxton, Kick Gurry,
Dragomir Mrsic, Charlotte Riley, Jonas
Armstrong e Franz Drameh.
Una razza aliena, i Mimics, ha
colpito la Terra, devastando le città e uccidendo milioni di
esseri umani. L’unico modo per resistere alla brutalità
dell’offensiva aliena è quello di unire le forze e tentare
l’impossibile. Il tenente Bill Cage (Tom
Cruise), ucciso in pochi minuti, si risveglia finendo però
in un loop temporale, che lo condanna a vivere lo stesso giorno e
lo stesso combattimento all’infinito… Aiutato dall’agente delle
forze speciali Rita Vrataski (Emily Blunt), cercheranno insieme di
annientare gli invasori e salvare la Terra.
Il regista Doug
Liman è noto per aver diretto i primi due episodi del
franchise The Bourne Identity, oltre ad
essere il regista del film del
2008 Jumper, e
di Fair Game – Caccia alla
spia del 2010. Ha anche diretto l’episodio
pilota di The O.C.
Notizie dell’ultima ora, inoltre,
riportano che l’attore Liam Neeson si
aggiungerà al cast della pellicola che, finora, comprendeva la
sola Felicity Jones.
In A Monster
Callssi racconterà la vita di un bambino che,
dovendo fare i conti con la malattia della madre ed i bulli che lo
perseguitano a scuola, scapperà in un mondo fantastico fatto di
mostri e fiabe che riguardano il coraggio, la fede e la
perdita.
Ad occuparsi della sceneggiatura
del film sarà lo stesso autore del romanzo Patrick
Ness.
Uno fa parte di una categoria di
film che non si possono guardare in solitudine, quei film che sono
realizzati con lo scopo di destare inquietudine e terrore e ci
riescono perfettamente; l’altro è un film rassicurante, tenero e
sincero. Hanno in comune solo una cosa, sono due capolavori.
Adesso, grazie all’illustratore Kyle Lambert si incontrano in
un mash – up straordinario. Toy Story
incontra Shining: [nggallery id=648]
Il lavoro è fatto davvero bene,
mantenendo lo stile grafico di Toy Story,
l’autore delle illustrazioni è riuscito a conservare il senso di
inquietudine che pervade la pellicola di Kubrick,
inserendo al punto giusto i personaggi del capolavoro
Pixar.
In giornata,
come vi abbiamo anticipato, sono giunti i primi riscontri (via twitter) in merito
ad X-Men Giorni di Un Futuro
Passato, ultima fatica cinematografica
firmata Brian Singer e dedicata ai
mutanti di casa Marvel. Tuttavia, a catalizzare
l’attenzione già sul prossimo sequel della
saga X-Men
Apocalypseci ha pensato lo
stesso Singer nel corso di un intervista
rilasciata al portale SciFi
Now.
Come sappiamo ormai da tempo, grazie
alle rivelazioni fatte da Simon Kinberg all’ultimo
WonderCon, X-Men
Apocalypseavrà luogo,
storicamente, a cavallo fra Giorni di Un Futuro
Passatoed il
primo X-Men. In virtù di ciò,
interrogato circa la possibilità di rivedere nella pellicola alcuni
personaggi iconici quali Ciclope, Jean Grey e
Tempesta, Brian Singer ha risposto con
un laconico “Sì, esattamente“.
In un secondo momento,
anche Simon Kinberg ha preso la parola,
commentando così le possibilità che si apriranno in seguito
ad X-Men Giorni di Un Futuro
Passato.
“In un certo senso è come se, da
questo momento in avanti, potremmo fare qualsiasi cosa vogliamo, ma
andremo avanti con alcuni degli attori visti in First Class ed in
Giorni di Un Futuro Passato, dunque ci sono cose che abbiamo fatto
in questi due film che continueremo a fare, almeno in Apocalypse,
se non nei futuri film a venire.”
Dunque, per poter farci un’idea
su cosa aspettarci dal futuro X-Men
Apocalypse, non ci resta che darci appuntamento
al cinema per X-Men Giorni di Un Futuro
Passato.
Presentato
oggi presso il Cinema Alcazar di Roma, il film
Resistenza Naturale di regista
brasiliano-americano Jonathan Nossiter,
documentario che racconta di alcuni agricoltori che tentato di
resistere al sistema politico-economico, producendo un vino
“naturale”. Dopo la proiezione, è seguito un incontro con il
regista stesso.
Il regista ha aperto
così:
Siamo molto onorati che questo
film venga distribuito. Sono emozionato a sapere che verrà
distribuito da uno dei migliori distributori in Italia. Il film per
noi è stata una conversazione. Quando si parla di agricoltura
dobbiamo sapere che è un momento molto particolare, abbastanza
spaventoso…e non parlo dell’Italia ma del mondo intero.
Su perché abbia scelto
l’Italia per un film del genere e non un altro paese:
Questo film si potrebbe fare con
gli stessi spunti anche in altri paesi, perché fino alla Germania
oggi ci sono agricoltori che hanno visto il successo di questa
ribellione, soprattutto italiana e francese. Io stavo in Brasile
fino a 3 anni fa, sono brasiliano di origine. Con mia moglie
abbiamo tre figli e volevamo andare in Europa. La scelta era tra
Portogallo, soprattutto per la lingua e perché per un artigiano che
fa cinema è più facile vivere in Portogallo. Abbiamo anche pensato
alla Francia, io da 25 anni faccio film con loro. Ma abbiamo deciso
di venire in Italia e sono assolutamente felice. E la nostra scelta
è connessa a tutto quello che c’è dentro il film. Comunque si, il
film si poteva ambientare in molti altri posti.
Sul rapporto produzione
contadina-industria:
A me fa arrabbiare vedere l’idea
di un’espressione territoriale, di un gesto di sincerità contadina,
trasformato in oggetto di lusso; è un simbolo di tutto quello che
non va bene nella nostra società. Quando vedo che nelle Marche, ad
esempio, un contadino fa una marmellata spettacolare e la vende a 3
euro e dopo invece trovi la stessa marmellata da altre parti,
venduta a 14 euro…questo lo trovo veramente tragico. Questa è un
Italietta, non un Italia. Io penso che l’arte, il cinema,
l’agricoltura, dovrebbero essere condivise in modo democratico, con
rapporti di uguaglianza. La disuguaglianza ci sta
distruggendo.
Sui protagonisti del film e
in generale sul mondo dei contadini che hanno fatto questa
scelta:
Loro sono degli avanguardisti.
Quando ho presentato il film a Parigi, la settimana scorsa, c’erano
tanti vignaioli francesi che sono rimasti stupiti, con ammirazione,
di come gli italiani fossero più all’avanguardia di loro. Questi
contadini non rifituano la tecnologia, non sono “passatisti”, sono
persone che hanno prima di tutto una coscienza e che sanno
perfettamente che non si può innovare, se non c’è un dominio nel
proprio mestiere del passato. E questo vale per qualunque
professione ed è fondamentale. Loro hanno una coscienza storica
della cultura e della terra dove lavorano e questo li lascia liberi
per innovare in modo etico.
Il film verrà distribuito a partire
dal 29 maggio da Lucky Red in “10-15 copie”.
Finalmente dopo giorni di attese e
estratti arriva finalmente il secondo trailer del
film, Apes Revolution Il Pianeta delle
Scimmie di Matt Reeves, sequel
del film con James Franco.
Questa la trama del film: La
crescente nazione delle scimmie guidata da Caesar è minacciata da
una banda di umani sopravvissuti al devastante virus diffuso dieci
anni prima. Raggiunta una fragile pace, essa sarà molto breve,
ed entrambe le parti si troveranno sul’orlo di una guerra che
deciderà quale sarà la specie dominante sulla Terra.
Andy Serkis ritorna nel
ruolo di Caesar. Faranno parte del cast di
Apes Revolution – Il pianeta delle
scimmie anche Jason
Clarke (Zero Dark Thirty, Public
Enemies, The Great Gatsby), Gary
Oldman (The Dark Knight Rises, The Harry
Potter film series), Keri Russell (The
Americans, Mission Impossible III), Toby
Kebbell (The Prince of Persia, Wrath of the
Titans, Rock N Rolla), Kodi
Smit-McPhee (Let Me
In, ParaNorman), Enrique
Murciano (Traffic, Black Hawk
Down), Kirk Acevedo (The Thin Red Line)
e Judy Greer (The
Descendants, Three Kings, 13 Going on
30).