Home Blog Pagina 3018

Il cavaliere oscuro il ritorno: Head Knockers di Batman e Bane!

0
Il cavaliere oscuro il ritorno: Head Knockers di Batman e Bane!

E’ iniziato il merchandise del Il cavaliere oscuro – Il ritorno. La Warner Bros. ha lanciato una campagna di licensing di portata veramente notevole. Ecco le foto dei modellini NECA, Gli “Extreme Head Knockers”  gadget tipici americani con la testa gigante a molla.Ecco le foto di Batman e Bane:

Fonte: NECA via Badtaste

The Avengers: Ecco Maria Hill (Cobie Smulders)

0
The Avengers: Ecco Maria Hill (Cobie Smulders)

Il sito ufficiale della Marvel, Marvel.com, ha pubblicato due nuove foto ufficiali di The Avengers. Finalmente le immagini si concentrano su Cobie Smulders, la Robin di How I met your Mother, qui nei panni di un’agente dello S.H.I.E.L.D. Maria Hill.

La-bas – educazione criminale: recensione del film

0
La-bas – educazione criminale: recensione del film

Il regista ne ha parlato come di un film suicida: girato in francese e inglese, con attori di colore non professionisti, parla di immigrati. Tutti ingredienti che si discostano dal cinema mainstream, e che fanno di Là-bas un’opera fresca e originale, capace di immortalare fedelmente e senza retorica una realtà difficile qual è quella dell’immigrazione clandestina. E non stupisce che Là-bas – Educazione criminale, il lungometraggio d’esordio del napoletano Guido Lombardi, classe 1975, abbia entusiasmato la giura veneziana portandosi a casa il Leone del Futuro – Premio Opera Prima Luigi De Laurentiis, oltre al Premio del pubblico Kino come Miglior Film.

Là-bas – Educazione criminale, il film

L’opera Là-bas – Educazione criminale si ispira alla strage di Castel Volturno, che nel settembre 2008 portò alla morte di 6 ragazzi ghanesi ad opera di un commando di camorristi. Ma l’episodio è abilmente inserito solo nel finale: i restanti 90 minuti o quasi raccontano il percorso di Yussouf (Kader Alassane), giovane africano arrivato in Italia in cerca di fortuna. Viene ospitato alla “Casa delle candele”, una villetta a 30 km da Napoli, così chiamata per la luce che salta di continuo. Stringe amicizia con Germain (l’ottimo “Billi” Serigne Faye): è in Italia da 6 anni e, per vivere, s’accontenta di vendere fazzoletti al semaforo.

Ma le ambizioni di Yussouf, abile disegnatore e scultore di statue in metallo, lo portano a farsi trascinare nello spaccio di droga gestito da suo zio Moses (Moussa Mone). Yussouf imparerà in fretta il prezzo della sua scelta, a prima vista la più razionale, unica alternativa ad un destino di sfruttamento. S’innamorerà di Suad (l’attrice professionista Esther Elisha), per poi scoprirla prostituta su una strada notturna del litorale campano. Quella di Yussouf, come recita il sottotitolo del film, è un’educazione criminale, obbligatorio tragitto d’iniziazione per far parte di un mondo immaginato come lontano e diverso: là-bas in francese significa appunto laggiù, termine usato dagli africani per designare l’Europa.

Dialoghi e sceneggiatura, ben accompagnati dalle musiche di Giordano Corapi, non sono mai banali, e l’affiatato gruppo di attori improvvisati è davvero una piacevole sorpresa. Una pellicola in cui verità storica e invenzione filmica si uniscono alla perfezione, e in cui il tutto è raccontato dall’ “interno”, ossia dal punto di vista degli stessi immigrati. Non una lezione d’umanità, e nemmeno uno slogan contro il razzismo, bensì lo sguardo asciutto di un regista-sociologo che mette a fuoco la drammaticità di situazioni spesso volutamente dimenticate. Suggestiva la scena finale, con Yussouf che torna alla Casa delle candele, semi-nudo dopo aver gettato nel bosco i costosi vestiti donati dallo zio: una rinascita simbolica del protagonista, pronto a ripartire da zero, scegliendo una vita diversa per re-inventare se stesso.

Il regista di Safe House per The Outsider!

0

Daniel Espinosa, regista del Thriller Safe House con Ryan Reynolds e Denzel Washington in questi giorni nelle sale, è stato contattato per un nuovo progetto: si tratta del thriller The Outsider, storia della scalata nella Yakuza giapponese di un ex prigioniero di guerra americano dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale.

Un’ottima opportunità per Espinosa, praticamente sconosciuto prima del successo al botteghino di Safe House, non solo per essere parte di una grande produzione( la pellicola sarà prodotta da Art e John Linson della serie Son of Anarchy) ma anche per lavorare con un attore del calibro di Michael Fassbender, che è stato già contattato per interpretare il ruolo principale.

Bruce Willis in Five Against The Bullet!

0

Bruce Willis, che presto tornerà a vestire i panni di John Mclane nel quinto episodio della saga di Die Hard “A Good Day To Die Hard“,  sarà il protagonista del film d’azione Five Against The Bullet.

Willis interpreterà il ruolo di una fortissima guardia del corpo, a capo di un team assoldato per proteggere un politico messicano divenuto un bersaglio dopo l’omicidio del padre  per mano del cartello della droga. Non sono ancora disponibili altre informazioni sui membri del cast, ma il produttore Lorenzo Di Bonaventura assicura che sarà estremamente interessante: “Ci sono cinque personaggi davvero meravigliosi, quindi sarà davvero divertente. A dirla tutta c’è anche un sesto personaggio, ma sarà più una sorta di cameo. Sarà anch’esso interessante. Penso che riusciremo a mettere insieme un cast internazionale davvero eclettico.”

fonte: badtaste.it

Danny Strong scriverà il simbolo perduto!

0

Sarà Danny Strong, conosciuto per il suo lavoro in recount e the game change(HBO), a scrivere la sceneggiatura del simbolo perduto per la Sony Pictures.

La pellicola, che sarà tratta dall’ultimo romanzo di Dan Brown,  come annunciato nei giorni scorsi non sarà diretta da Ron Howard(che rimane comunque in veste di produttore) ma da Mark Romanek, chiamato a raccogliere l’eredità di quella che ormai ha tutte le caratteristiche di una redditizia trilogia; nulla è stato invece detto in merito alla possibile ritorno di Tom Hanks nei panni di Robert Langdon.

Ecco la trama del libro: Robert Langdon, professore di simbologia ad Harvard, è in viaggio per Washington. È stato convocato d’urgenza dall’amico Peter Solomon, uomo potentissimo affiliato alla massoneria, nonché filantropo, scienziato e storico, per tenere una conferenza al Campidoglio sulle origini esoteriche della capitale americana. Ad attenderlo c’è però un inquietante fanatico che vuole servirsi di lui per svelare un segreto millenario. Langdon intuisce qual è la posta in gioco quando all’interno della Rotonda del Campidoglio viene ritrovato un agghiacciante messaggio: una mano mozzata col pollice e l’indice rivolti verso l’alto. L’anello istoriato con emblemi massonici all’anulare non lascia ombra di dubbio: è la mano destra di Solomon. Langdon scopre di avere solamente poche ore per ritrovare l’amico. Viene così proiettato in un labirinto di tunnel e oscuri templi, dove si perpetuano antichi riti iniziatici. La sua corsa contro il tempo lo costringe a dar fondo a tutta la propria sapienza per decifrare i simboli che i padri fondatori hanno nascosto tra le architetture della città. Fino al sorprendente finale. Un nuovo capitolo de “Il Codice da Vinci”, un thriller dalla trama mozzafiato, che si snoda a ritmo incalzante in una selva di simboli occulti, codici enigmatici e luoghi misteriosi.

fonte: badtaste.it

John Carter – Intervista al cast e foto della Premiere a Londra!

0
John Carter – Intervista al cast e foto della Premiere a Londra!

Ecco un approfondimento interessante di  John Carter, kolossal della Disney che presto arriverà anche sui nostri schermi. Inoltre, il film è stato presentato ieri alla Premiere ufficiale di Londra, per vedere le foto:

Un Anno da Leoni: Trailer Italiano Ufficiale

0
Un Anno da Leoni: Trailer Italiano Ufficiale

Tre amanti di birdwatching, gareggiano al concorso North American Big Year, ognuno di loro deve avvistare il maggior numero di uccelli più rari durante il corso di un anno.

Harry Potter: ecco i personaggi in versione baby

0

L’artista britannica Tracy Ann Lister ha pensato bene di mettere il suo talento al servizio del franchise di Harry Potter ed ha così creato una linea di baby bambole, che sembrano reali

Cattivissimo Me 2 – Teaser Trailer Internazionale

0
Cattivissimo Me 2 – Teaser Trailer Internazionale

Ritorna il grande successo con Cattivissimo Me 2 (Despicable Me 2). Ecco il primo teaser internazionale:

 

Paranormal Xperience 3D – Trailer italiano

0
Paranormal Xperience 3D – Trailer italiano

Dal 30 marzo i produttori di The Orphanage torneranno a terrorizzarvi con Paranormal Xperience 3D. Angela è una studentessa di psichiatria che non crede nell’esistenza dei fenomeni paranormali ma un eccentrico e severo professore della sua università le propone, insieme ad altri studenti, di recarsi nella città abbandonata di Whisper per verificare e confutare la presenza di entità maligne. Si ricrederà quando i fantasmi del suo passato entreranno prepotentemente nel suo presente.

Nicole Kidman in The Railway Man

0

Nicole Kidman sostitiurà Rachel Weisz in The Railway Man, in cui diventerà la moglie di Colin Firth. Il film, diretto da  Jonathan Teplitzy, racconta la storia vera di Eric Lomax e le sue terrificanti esperienze

Sacha Baron Cohen firma un accordo con la Paramount Pictures

0

HOLLYWOOD, CA (29 Febbraio 2012) – Paramount Pictures, una divisione di Viacom, Inc., ha annunciato di aver firmato con Sacha Baron Cohen e “Four By Two Films” un esclusivo contratto

Harry Potter: l’edizione da collezione definitiva

0

Ecco la versione definitiva della super raccolta home video che ogni potteriano deve possedere. Si chiama Harry Potter Wizards Collection, ed è una edizione limitata e numerata. Il prezzo con

Dark Shadow: nuova foto del cast

0

E’ Vanity Fair a pubblicare per primo l’ultima foto di Dark Shadow, attesissimo progetto dell’infaticabile Tim Burton, di cui ieri abbiamo visto il trailer di Frankenweenie.

A quanto sembra Johnny Depp

Battleship: quattro character poster

0

Ecco quattro character poster del film Battleship, tratto dall’omonimo gioco battaglia navale e nato, neanche a dirlo, dalla mente dei creatori del franchise di Transformers. Esteticamente il film sembra

On The Road: il poster del film con Kristen Stewart

On The Road: il poster del film con Kristen Stewart

Ecco il poster del prossimo film in cui vedremo Kristen Stewar. L’attrice sarà la coprotagonista in questa storia di ricerca di sè che due amici, interpretat da Garrett Hedlund e Sam Riley,

Scarlett Johansson sarà Janet Leigh in Alfred Hitchcock and the Making of Psycho

0

Da tempo di parlava di un adattamento cinematografico dellibro di Stephen Rebello Alfred Hitchcock and the Making of Psycho. Dopo la firma da parte di Anthony Hopkins ed Helen Mirren,

Video: Steven Spielberg guarda le nomination agli Oscar del 1976

0

Tutti ormai lo vediamo come il padrone di casa durante la cerimonia degli Academy Awards, ma com’era Steven Spielberg all’inizio della sua carriera? Un video esclusivo ci mostra come un giovanissimo

Tutti su Marte con John Carter: dal 7 marzo al cinema

Tutti su Marte con John Carter: dal 7 marzo al cinema

Il prossimo 9 marzo gli appassionati di fantasy sono attesi nei cinema per il primo blockbuster di un 2012 che si chiuderà a ridosso delle festività natalizie con l’attesissimo Hobbit di Peter Jackson: nelle sale sbarcherà infatti John Carter, film basato sulle vicende dell’omonimo personaggio uscito dalla penna di Edgard Rice Burroughs (più conosciuto quale creatore di Tarzan), distribuito dalla Walt Disney.

John Carter (protagonista di ben undici romanzi, pubblicati tra il 1912 e il 1940, oltre che di svariati racconti) è un soldato della Guerra di Secessione che si ritrova improvvisamente trasportato su Marte, avendo a che fare coi suoi abitanti, esseri dall’aspetto umano ma dal colorito verdastro o rosso e alti due metri.

Marte (o Barsoom, come lo chiamano i suoi abitanti) è una sorta di  versione apocalittica della Terra: un pianeta in cui gli oceani sono evaporati e l’atmosfera fattasi rarefatta a causa dell’interminabile guerra che divide le due popolazioni che lo abitano, quelle degli ‘uomini verdi’ e degli ‘uomini rossi’.

John Carter interverrà nel conflitto, senza prendere una posizione definita, ma più interessato alla salvezza del pianeta e della sua popolazione.

A interpretare il protagonista sarà Taylor Kitsch (il Gambit di X Men: L’inizio); al suo fianco, Lynn Collins nel ruolo della Principessa Dejah Thoris (vista nel Mercante di Venezia e nel primo Wolverine tra gli altri) e Willem Defoe in quello del guerriero Tars Tarkas. Tra gli altri interpreti, Thomas Haden Church, Samantha Morton e Mak Strong, diretti da Andrew Stanton, il regista di Wall-E, e sceneggiatore, oltre che dello stesso Wall-E, di Up e Toy Story 3, qui per la prima volta impegnato con attori in carne e ossa.

A curare le musiche è Michael Giacchino (Premio Oscar per UP), ma il film si fregerà anche di brani cantati: in alcuni trailer sono stati infatti utilizzati Kashmir dei Led Zeppelin e una versione di My Body Is A Cage dei canadesi Arcade Fire, realizzata da Peter Gabriel e contenuta nel suo recente album di cover Scratch my back; non è ancora chiaro se tali pezzi verranno poi inclusi anche nel disco della colonna sonora.

In tempi in cui il cinema fantasy sembra non conoscere crisi, che venisse riscoperto John Carter era in pratica solo questione di tempo: la vicenda del personaggio di Burroughs è però un pò particolare: questo film rappresenta infatti il coronamento di un progetto del quale si parla addirittura dagli anni ’30: a quei tempi si era pensato a un film di animazione, mentre negli anni ’50 nacque l’idea di un live action, poi messa in soffitta per altri trent’anni, quando negli ’80 il progetto apparve prendere l’avvio, con Tom Cruise come protagonista e John McTiernan alla regia. Allora a non convincere furono gli effeti speciali, e quindi film venne rimandato a quando la tecnologia avesse permesso di rendere più credibili sul grande schermo i paesaggi descritti da Bourroughs.

All’inizio degli anni 2000 il progetto venne rispolverato per l’ennesima volta, e di nuovo stoppato, stavolta per questioni legate alla ricerca del regista: Robert Rodriguez prima e John Favreau poi hanno approcciato il progetto per poi ritirarvisi, o semplicemente perdere interesse.

Finalmente, nel 2007 i diritti sono stati acquisiti dalla Disney che ha messo in cantiere il film per la sua definitiva realizzazione: John Carter sarà l’adattamento del primo romanzo dedicato da Bourroughs al personaggio, Sotto le lune di Marte: considerato l’abbondante materiale a disposizione, non è da escludere un seguito, dipenderà ovviamente dai risultati che raggiungerà un film che con un budget di 300 milioni di dollari, è uno dei più costosi della storia. Il film è stato realizzato in Digital 3D e IMAX 3D.

6 aprile 2012: il Titanic di Cameron torna a solcare i cinema del mondo, in 3D

0

Il cacciatore di tesori Brock Lovett è alla spasmodica ricerca del cuore dell’oceano, un leggendario diamante blu che, si diceva, era appartenuto ad uno dei facoltosi passeggeri del Titanic, il mastodontico transatlantico affondato tragicamente durante il suo viaggio inaugurale. Dal momento che il diamante è scomparso assieme alla nave, Lovett è convinto che si trovi ancora a bordo,e organizza così una spedizione negli abissi dell’Oceano Atlantico, per raggiungere i relitto e trovare finalmente il cuore dell’oceano.

Frankenweenie – Trailer Ufficiale Italiano

0
Frankenweenie – Trailer Ufficiale Italiano

Dal genio creativo di Tim Burton (“Alice in Wonderland”, “The Nightmare Before Christmas”) arriva “Frankenweenie”, una commovente favola su un ragazzo e il suo cane.

Cesare deve morire: intervista ai fratelli Taviani

0

Al cinema Nuovo Sacher nel suggestivo quartiere Trastevere di Roma, Paolo e Vittorio Taviani, la produttrice Grazia Volpi, il regista teatrale Fabio Cavalli con l’assistente Maurilio Giaffreda ed una parte degli interpreti di Cesare deve morire (gli ex detenuti Salvatore Striano e Fabio Rizzuto), rispondono alle domande dei giornalisti in una conferenza stampa moderata da Nanni Moretti la cui Sacher distribuzione si sta occupando della diffusione del film nelle sale.

Lo Hobbit: Peter Jackson pubblica il sesto videoblog!

0

Arriva il sesto video blog dal set de Lo Hobbit, attesissimo film di Peter Jackson, tratto dall’omonimo libro di J.R.R. Tolkien. Ormai diventato un appuntamento fisso per tutti i fan Peter Jackson in persona pubblica questa sesta parte delle riprese del film. Ecco il video: 

Only God Forgives: foto ufficiale di Ryan Gosling nel nuovo film di Refn!

0

Prima foto ufficiale di Ryan Gosling in Only God Forgives. L’attore dopo Drive, torna a lavorare insieme a Nicolas Winding Refn. Nel film, Gosling interpreterà un personaggio di nome Julian. La foto è soltanto di pre-produzione e quindi non ripresa dal set. Il film  non ha ancora un’uscita ufficiale, anche se probabilmente verrà presentato nuovamente a Cannes (ma nel 2013). Ecco la foto:

Trama: Only God Forgives

Julian, un inglese che vive a Bangkok, è un uomo rispettato nel mondo criminale. Lui e suo
fratello Billy sono infatti i gestori di un club di boxe thailandese che è in realtà una copertura per il traffico di droga a Londra. Quando Billy viene ucciso, la madre Jenna arriva da Londra per riportare indietro il corpo. La donna è a capo di una potente organizzazione criminale ed è abituata ad ottenere esattamente ciò che vuole, sempre. E questa volta ha deciso che vuole regolare i conti lasciando dietro di se una scia di sangue, rabbia, tradimento e vendetta. Fino al confronto finale e alla possibilità di redenzione.

Frankenweenie: ecco il primo trailer originale!

0

Ecco il primotrailer dell’ultimo film di Tim Burton, realizzato in stop motion 3D e in bianco e nero: Frankenweenie, la tenera storia di un bambino che non si rassegna alla lontananza dal proprio animaletto domestico.

Bill Paxton nell’indipendente The Colony

0

Bill Paxton (Aliens – Scontro finale, Twister), 56 anni, entra nel cast del film indipendente canadese The Colony, diretto da Jeff Renfroe

La Disney ha scelto: Jared Hess dirigerà The Pet

0

Jared Hess (Napoleon Dynamatie, Nacho Man) sarà il regista di The Pet, commedia dal taglio fantascientifico firmata Disney incentrata sulla vicenda di un uomo

Disney Principesse in festa: l’applicazione per iPad!

0
The Walt Disney Company amplia il catalogo di app digitali con una grande novità: Disney Principesse in festa, l’applicazione per iPad disponibile su App Store. Nuove storie da leggere, giochi interattivi, un modo unico per entrare nel mondo incantato delle Principesse Disney.

E’ Morto Lucio Dalla: grande genio della musica italiana!

0

E’ morto il grande cantautore Lucio Dalla. La notizia della morte del grande artista italiano è stata diffusa dal sito internet del quotidiano “Il Resto del Carlino”.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità