Home Blog Pagina 3019

Mark Forster si dà ai fumetti

0

Nel passato più o meno recente, il regista Mark Forster ha già mostrato un’ampia versatilità, dirigendo film indipendenti (Vero come la finzione) o blockbuster (Quantum of Solace); il regista svizzero tornerà a breve sugli schermi con World War Z, film ‘zombesco’ tratto dall’omonimo libro di Max Brooks (figlio di Mel), già autore del Manuale per sopravvivere gli zombie, che negli ultimi anni ha rinnovato il filone narrativo dedicato ai morti viventi.

Zombie a parte, Forster starebbe già pensando al suo prossimo progetto, l’adattamento di Cowboy Ninja Viking, fumetto ‘di culto’ di AJ Lieberman e Riley Rossmo. La storia vede protagonista un uomo coinvolto in un programma segreto del Governo mirato a trasformare degli schizofrenici in assassini; qualcosa però andrà storto e il nostro si troverà a utilizzare le abilità acquisite nel corso del programma (quelle, appunto, di un cowboys, di un ninja e di un guerriero vichingo) per dare la caccia ad altre ‘cavie’ scappate in giro per il mondo… oltre che a cercare il miliardario che per primo ha avuto la ‘brillante’ idea. Il progetto era stato inzialmente abbracciato dalla Disney, affidando la sceneggiatura a Paul Wernick e Rhett Reese, ma l’ha in seguito abbanonato, aprendo così la porta all’intervendo della Universal. Il progetto dovrebbe prendere quota una volta che Forster avrà finito di avere a che fare suoi zombie.

Fonte: Empire

Mark Wahlberg in Lone Survivor?

0

Per i Navy Seals sul grande  schermo, è sicuramente un buon momento: da Act of Valor, appena uscito nei cinema americani, all’attesissimo nuovo lavoro di Kathryn Bigelow incentrato sulla caccia a Bin Laden, le forze speciali della marina americana stanno vivendo un nuovo periodo di notorietà al cinema. Peter Berg (regista di Hancock e dell’imminente Battleship (uscita prevista in aprile) ha deciso di ‘cogliere l’attimo’ e di mettere con Lone Survivor, in cui potrebbero apparire Mark Wahlberg e Ben Foster.

Alla base del film il libro di Marcus Luttrell e Patrick Robinson ex membri delle forze d’elilte americane in Iraq: la vicenda prenderà le mosse da un episodio avvenuto nel 2005 a Luttrell e alla sua squadra, che trovandosi di fronte tre bambini e un anziano, decisero di abbandonare una missione; subito dopo però, vennero attaccati da 250 militanti di al Qaeda: 15 soldati americani morirono, un elicottero di salvataggio venne abbattuto, Luttrell fu lunico superstite; a interpretarlo dovrebbe essere Wahlberg. Lo stesso Wahlberg sarebbe nel frattempo interessato a intepretare Headhunters, adattamento dell’omonimo thriller del norvegese Jo Nesbo.

Fonte: Empire

DIAZ – Don’t clean up this blood – Trailer Ufficiale

0
DIAZ – Don’t clean up this blood – Trailer Ufficiale

Trailer ufficiale di Diaz – Don’t clean up this blood un film di Daniele Vicari dal 13 Aprile al cinema. Con Claudio Santamaria, Jennifer Ulrich, Elio Germano, Davide Iacopini, Ralph Amoussou, Emilie de Preissac, Fabrizio Rongione, Renato Scarpa, Mattia Sbragia, Paolo Calabresi, Alessandro Roja, Rolando Ravello, Monica Birladeanu.

Faito Doc Festival: al via i lavori per l’edizione 2012

0

Gli inarrestabili Turi e Nathalie Rossetti, insieme a Marika de Rosa, anche quest’anno hanno dato il via ai lavori del Faito Doc Festival, un piccolo festival dedicato al documentario in tutte

Cannes 2012: rende omaggio a Marilyn Monroe!

Cannes 2012: rende omaggio a Marilyn Monroe!

Dal 16 al 27 maggio prossimo sarà la volta della 65/ma edizione del Festival di Cannes  e per l’occasione la famosa kermesse renderà omaggio a Marilyn Monroe, scegliendola come immagine simbolo dell’edizione 2012.

Ecco la nota ufficiale:

“A 50 anni dalla sua scomparsa – si legge in una nota ufficiale -, Marilyn resta una delle principali figure del cinema mondiale, riferimento eterno e assolutamente contemporaneo della grazia, del mistero e della seduzione”.

L’agenzia Bronx di Parigi ha realizzato l’immagine partendo da una foto di Otto L. Bettmann, che ritrae la diva nell’atto di spegnere una candelina su una torta. Vi ricordiamo che La giuria del 65/mo Festival di Cannes sarà presieduta da Nanni Moretti.

L’altra faccia del diavolo – video dell’inquietante anteprima a Roma!

0

Ecco il video dell’inquietante e sorprendente anteprima tenutasi a Roma de L’altra faccia del diavolo, Horror americano girato in parte proprio a Roma. L’evento organizzato dalla Universal Italia ha suscitato molto interesse fra i curiosi. Inoltre rappresenta un’interessante iniziativa di  marketing.  Per vedere il video:

Nuovo progetto su Dracula targato Sony Pictures!

0

Deadline annuncia che un nuovo progetto sul vampiro per eccellenza, il Conte Dracula è stato messo in cantiere dalla Sony. Infatti, la Major di origine giapponese ma attiva ad Hollywood ha acquistato i diritti di uno script firmato da Jason Keller (Immortals e il prossimo Mirror Mirror) che esplorerà le origini della mitologia di Dracula.

The Avengers: nuovo poster con tutti i protagonisti!

0

Ecco arrivare l’ultimo poster in ordine di tempo per The Avernger. Nella locandina riuniti tutti i Vendicatori: Captain America, Iron Man, Vedova Nera, Hawkeye, Hulk, Thor e Nick Fury. Per vederlo…

Vi segnaliamo la nostra Scheda Film e il nostro speciale per saperne di più: The Avenger

Act Of Valor – Trailer Italiano

0

Trailer del film Act of Valor. Una squadra altamente specializzata di Navy SEALs viene mandata sotto copertura a salvare un agente della CIA sequestrato dai terroristi. Nel cast Alex Veadov, Roselyn Sanchez, Nestor Serrano, Alexander Asefa, Timothy Gibbs, Carla Jimenez.

Romanzo di una strage – Teaser Trailer

0

Milano, 12 Dicembre 1969. Alle  ore 16.37 in piazza Fontana un’esplosione devasta la Banca Nazionale dell’Agricoltura, ancora piena di clienti. Muoiono diciassette persone e altre ottantotto rimangono gravemente ferite. Nello stesso momento, scoppiano a Roma altre tre bombe, un altro ordigno viene trovato inesploso a Milano. E’ evidente che si tratta di un piano eversivo. La Questura di Milano è convinta della pista anarchica, ci vorranno molti mesi prima che la verità venga a galla rivelando una cospirazione che lega ambienti neonazisti veneti a settori deviati dei servizi segreti.
La strage di Piazza Fontana inaugura la lunga stagione di attentati e violenze degli anni di piombo.
Nel corso di 33 anni vari processi si susseguono nelle più varie sedi, concludendosi con sentenze che si smentiscono a vicenda. Alla fine tutti risulteranno assolti, la strage di piazza Fontana per la giustizia italiana non ha colpevoli.

Romanzo di una strage – Foto del film di Marco Tullio Giordana!

0

A 4 anni dal suo ultimo film Sanguepazzo, il regista Marco Tullio Giordana torna sul grande schermo con un film che ci riporta indietro nel tempo di oltre 40 anni, esattamente al 1969, anno del primo gravissimo attentato terroristico in Italia, quello di Piazza Fontana a Milano, che diede il via ad oltre un decennio di stragi e attentati in tutto il paese – i cosidetti anni di piombo. Il film, che uscirà il 30 marzo prossimo, s’intitola Romanzo di una strage e vede protagonisti Valerio Mastandrea, Pierfrancesco Favino, Fabrizio Gifuni, Laura Chiatti, Luigi Lo Cascio, Michela Cescon, Giorgio Colangeli e Giorgio Tirabassi. Ecco alcune delle prime foto ufficiali del film:

[fbphotos id=382984545045231]

The Artist torna nelle sale anche in Italia!

0

Come di consueto, la BIM distribuzione ha annunciato ufficialmente che The Artist, il film di Michel Hazanavicius con Jean Dujardin, fresco vincitore di 5 Premi Oscar tra cui quelli per il miglior film, miglior regia e miglior attore protagonista, tornerà da questo weekend nelle sale in ben 115 copie.

Un nuovo horror per il frontman dei Tiromancino

0

A cinque anni dal suo esordio con Nero bifamiliare e a tre da Shadow, Federico Zampaglione ci riprova con Tulpa. Il nuovo progetto del giovane regista vede ancora una

Rush di Ron Howard: prime foto dal set!

0

Ecco le foto dal set di Rush, ultima fatica del regista Ron Howard, ambientato nel mondo della Formula 1 e incentrato sulla storica rivalità dei due campioni Niki Lauda e James Hunt.

E’ stato lo stesso Howard a diffonde numerosissime foto sul suo Twitter.

 

Nel cast di Rush insieme a Chris Hemsworth e Daniel Brühl anche Alexandra Maria Lara, Christian McKay, James Michael Rankin, Jensen Freeman, Natalie Dormer e, nel ruolo della moglie di Hunt, Olivia Wilde.

Ecco la trama del film: Il racconto di una delle più celebri rivalità sportive della storia, quella tra i piloti di Formula 1 James Hunt e Niki Lauda. Nato da un ambiente privelgiato, carismatico e affascinante, Hunt non poteva essere più diverso dal metodico e riservato Lauda: la loro rivalità nacque fin dai tempi della Formual 3 e continuò per anni, fermata nemmeno dal terribile incidente che vide protagonista Lauda nel 1976 al Nürburgring. Il film nasce da un soggetto di Peter Morgan, autore anche della sceneggiatura, ed è prodotto da Ron Howard stesso con la sua Imagine Brian Grazer, insieme a Brian Oliver della Cross Creek e Tim Bevan e Eric Fellner della Working Title.

L’arrivo di Wang – Trailer

0
L’arrivo di Wang – Trailer

Il trailer del film dei Manetti Bros, L’ARRIVO DI WANG, che sarà in sala dal 9 marzo distribuito da Iris Film. Il film racconta di Gaia, un’interprete di cinese, che viene chiamata per una traduzione urgentissima e segretissima. Si troverà di fronte Curti, un agente privo di scrupoli che deve interrogare un fantomatico signor Wang. Per la segretezza l’interrogatorio viene fatto al buio e Gaia non riesce a tradurre bene…Quando la luce viene accesa, Gaia scoprirà perché l’identità del signor Wang veniva tenuta segreta. Una scoperta che cambierà per sempre la sua vita…e non solo.

Kaboom! rassegna di cinema post-apocalittico

0

Il post-apocalittico è un genere parecchio sottovalutato e poco studiato, specialmente in Italia, dove non è affatto facile reperire una bibliografia adeguata che consenta di esplorare il filone a 360°.

Blue is a hot color per Lea Seydoux

0

Il regista e attore tunisino Abdellatif Kechiche, dalla prossima primavera alle prese con l’adattamento cinematografico di un graphic novel di Julie Maroh, ha chiamato alla sua corte

Jonah Hill e James Franco in True Story

0

Jonah Hill e James Franco insieme sulle scene del film ispirato a True Story: Murder, Memoir, Mea Culpa del giornalista Michael Finkel. Diretto da un Rupert Goold al suo debutto

John Lee Hancock pronto a svelare i retroscena di Mary Poppins?

0

La Walt Disney, in trattative con la Ruby Films per acquistare i diritti di Saving Mr. Banks, la pellicola ispirata al rapporto conflittuale tra la Walt Disney e l’autrice del

Gli Equilibristi: terminate le riprese!

0

Sono appena terminate a Roma le riprese del film Gli Equilibristi di Ivano De Matteo, tratto da un soggetto di Valentina Ferlan e scritto da quest’ultima con Ivano De Matteo. Il cast del film vede protagonisti Valerio Mastrandrea e Barbora Bobulova, insieme a Maurizio Casagrande, Rolando Ravello, Rosabel Laurenti Sellers e Grazia Schiavo.

Safe House – Nessuno è al sicuro: recensione del film con Denzel Washington

0

Arriva al cinema distribuito da Universal Pictures, Safe House – Nessuno è al sicuro l’action movie diretto da Daniel Espinosa, con protagonisti Ryan Reynolds e Denzel Washington. La storia di questo film ruota intorno ad un ambiente, quello della safe house, luoghi nascosti o privati dove si può trovare protezione da ogni pericolo possibile. Naturalmente, quando l’anonimato di questi luoghi viene meno hanno inizio una serie di problemi per chi vi si trova dentro, costretto a scappare per rimanere vivo. È ciò che accade anche ai due protagonisti di questo adrenalinico thriller, affermatosi come un grandissimo sucesso di pubblico.

La trama di Safe House – Nessuno è al sicuro

In Safe House – Nessuno è al sicuro Tobin Frost ( Denzel Washington) è un ex agente CIA, uno che ha riscritto i termini degli interrogatori all’interno dell’agenzia, che è diventato leggenda prima come agente scelto, poi come traditore e venditore di informazioni riservate. Tobin si consegna e viene collocato nella  safe house di Matt Weston (Ryan Reynolds), un giovane agente CIA, per essere ‘interrogato’. Ma qualcosa va storto e il novellino Matt si trova a dover ‘badare’ al veterano Tobin fino al recupero previsto solo dopo 18 ore. Neanche a dirlo Frost non è un docile agnellino, e così trascina Weston in un folle inseguimento a colpi di pistola, sul filo del miracolo balistico attraverso una Città del Capo, assolata, umida e caotica.

Safe House - Nessuno è al sicuro trama film
Denzel Washington e Ryan Reynolds in Safe House – Nessuno è al sicuro. Foto di Universal Pictures – © 2012 Universal Studios.

Un film di grandi interpreti

Safe House – Nessuno è al sicuro vede l’esordio hollywoodiano di Daniel Espinoza che fa un’ottima figura raccontando la storia con grande personalità, privilegiando la macchina a mano e i primissimi piani di due protagonisti sudati stanchi e insanguinati. Se da un lato Denzel Washington rientra nella definizione di ‘bravissimo’, la vera sorpresa è quella che ci fa Ryan Reynolds. Dimenticate le espressioni attonite e fisse di Lanterna Verde, perché qui il giovane attore ha trovato il suo posto sul set, ha trovato il personaggio e sicuramente ha offerto la sua migliore performance ad oggi.

Sarà merito compagni di set di così alto livello? Accanto a Washington e Reynolds nel film compaiono infatti anche Vera Farmiga, ormai in realtà fossilizzata in ruoli in divisa, Brendan Gleeson, il bravissimo attore irlandese sempre più presente sugli schermi e Sam Shepard in tutta la sua storica mole cinematografica. Un gruppo di interpreti che permette dunque al film di acquisire un valore in più e che si lascia guardare anche solo per la presenza di questi splendidi interpreti.

Safe House - Nessuno è al sicuro cast Ryan Reynolds
Ryan Reynolds in Safe House – Nessuno è al sicuro. © 2012 – Universal Pictures. All right reserved.

Un adrenalinico thriller dove è meglio non fidarsi di nessuno

Gran parte del lavoro d’atmosfera di questo action tachicardico è però da attribuire al direttore della fotografia, Oliver Wood, che ne sa qualcosa di agenti in fuga dal momento che ha collaborato alla trilogia di Jason Bourne. A metà film la trama vira però verso il classico tema del tradimento, della fedeltà ad una causa e dell’inquietante mondo dello spionaggio internazionale. Il film affronta infatti in particolar modo il tema della fuga di notizie pericolose, una realtà quanto mai attuale e sempre scottante, che spinge a riflettere sulle destabilizzazioni che si scaturiscono da tali sottrazioni.

Insomma, nulla di più ritrito ma allo stesso tempo nulla di più adatto per tenere l’attenzione alta: scoprire chi ha tradito chi e soprattutto fino a che punto si può considerare tradimento quello che viene fatto ai danni di altri traditori. La questione, che alla fine determina un finale alla The Departed, porta a giusto compimento la parabola ascendente del protagonista, che probabilmente nella vita reale sarebbe sprofondato. Safe House – Nessuno è al sicuro si rivela un prodotto sopra la media, ben interpretato, ben scritto ma soprattutto ben girato da un’esordiente a Hollywood che farà (lo speriamo) ancora parlare di sé.

LEGGI ANCHE: Safe House – Nessuno è al sicuro: dal cast al finale, quello che c’è da sapere sul film

Un ultimo pezzo di torta? Ancora insieme al cinema con American Pie!

0

Arriverà nelle sale italiane nel marzo 2012 il quarto episodio della serie American Pie: ancora insieme.

A distanza di tredici anni dall’uscita del primo episodio, si riunisce il cast originale al completo. I protagonisti fanno ritorno nella cittadina di East Great Falls per partecipare ad una riunione dei compagni delle scuole superiori. Durante questo weekend molto atteso si scoprirà cosa e chi è cambiato, chi è rimasto sempre lo stesso e soprattutto che la distanza e il tempo non rompono un legame di amicizia forte come quello dei protagonisti.

Uscite al cinema del 2 e 7 marzo 2012

Venerdì 2 marzo – The Woman in Black: Dalla Londra in cui vive con il figlioletto di tre anni e una governante, l’avvocato Arthur Kipps si reca per conto del suo studio legale in uno sperduto villaggio della brughiera inglese al fine di sbrigare alcune questioni legate a Eal Marsh House. Che la tetra e isolata magione spaventi a morte gli abitanti del luogo appare subito chiaro dalla diffidenza dimostratagli così come da una diffusa ritrosia a parlare di una spaventosa leggenda temuta da tutti. A sue spese, Kipps decide di andare a fondo in un groviglio di paura e dolore in cui le apparizioni di una donna in nero sembrano strettamente connesse alla morte improvvisa di alcuni bambini.

The Cabin In The Wood – Trailer del film diretto da Drew Goddard (Cloverfield e Lost)

0

Opera prima di Drew Goddard (già produttore e sceneggiatore di Cloverfield e delle serie tv Alias e Lost), scritto a quattro mani con Joss Whedon (padre di Buffy l’ammazzavampiri e Angel, regista di The Avengers) che ne è anche produttore, l’attesissimo, allucinante horror THE CABIN IN THE WOODS uscirà nelle sale italiane il 13 aprile in contemporanea con gli USA, distribuito da M2 Pictures.

Nel cast Chris Hemsworth (Thor), Jesse Williams (star di Gray’s Anatomy), Richard Jenkins, Bradley Whitford, Kristen Connolly e in un cameo anche Sigourney Weaver. Un gruppo di amici, in vacanza in un cottage isolato fra i boschi, deve improvvisamente affrontare una minaccia di origine sconosciuta. Una pellicola che, dichiara Goddard: “metterà la parola fine a tutti gli altri horror sulle case stregate”.

La furia dei Titani: trailer Italiano

0
La furia dei Titani: trailer Italiano

La furia dei titani (Wrath of the Titans) è un film previsto per il 2012 diretto da Jonathan Liebesman, sequel di Scontro tra titani del 2010. Già nel marzo del 2010 si è iniziato a parlare di un sequel, ancora prima dell’uscita nelle sale di Scontro tra titani. Ad aprile 2010 è stato comunicato che il regista Louis Leterrier non avrebbe diretto il sequel, ma che sarebbe stato produttore esecutivo della pellicola.

Lo sceneggiatore Greg Berlanti ha iniziato a scrivere una storia, ma nel giugno 2010, la Warner Bros. ha assunto David Leslie Johnson e Dan Mazeau per scrivere la sceneggiatura. Inoltre viene comunicato che il film sarà girato direttamente in 3D, e non successivamente convertito. Nel mese di agosto 2010, il The Hollywood Reporter annuncia che Jonathan Liebesman ha firmato un accordo per dirigere il sequel.

Nel settembre del 2010, Liebesman ha confermato la presenza di Sam Worthington,Ralph FiennesLiam Neeson anche nel sequel. Al cast si aggiungono Bill Nighy nel ruolo di Efesto, Toby Kebbell, nel ruolo di Agenore, e Édgar Ramírez nei panni del Dio della guerra Ares, precedentemente interpretato da Tamer Hassan. Per il ruolo di Andromeda, interpretato da Alexa Davalos in Scontro tra titani, si è fatto il nome di varie attrici, tra cui Hayley Atwell, Janet Montgomery, Dominique McElligott e Clémence Poésy. Infine la parte è stata assegnata a Rosamund Pike. Le riprese sono iniziate il 23 marzo 2011, negli studi di fuori Londra. Successivamente le riprese hanno avuto luogo a Surrey, Inghilterra, e nelle Isole Canarie, più precisamente sulle isole di Tenerife e La Gomera. Il film verrà distribuito negli Stati Uniti, Regno Unito e Italia il 30 marzo 2012.

Rock of ages – Trailer italiano

0

Ecco il Trailer Italiano del film “ROCK OF AGES”, tratto dal grande successo di Broadway, che uscirà il 22 giugno, distribuito da Warner Bros. Pictures Italia. Fra i protagonisti del film diretto da Adam Shankman: Tom Cruise, nel ruolo di una rockstar anni 80, Julianne Hough, Diego Boneta, Paul Giamatti, Russell Brand, Mary J. Blige, Malin Akerman, Bryan Cranston, Catherine Zeta-Jones, Alec Baldwin.
“Rock of Ages” racconta la storia di  Sherrie, una giovane ragazza che lascia la sua sperduta cittadina nel kansas per inseguire i suoi sogni a Los Angeles. Il suo incontro con Drew, un ragazzo che sogna di diventare una rockstar, cambierà per sempre la sua vita.
La loro storia d’amore rock ‘n’ roll  è raccontata attraverso i grandi successi di: Def Leppard, Joan Jett, Journey, Foreigner, Bon Jovi, Night Ranger, REO Speedwagon, Pat Benatar, Twisted Sister, Poison, Whitesnake, e altri.

Killer Elite – Trailer italiano

0

Lucky Red presenta KILLER ELITE, film di Gary McKendry con Jason Statham, Clive Owen e Robert De Niro.
SINOSSI
Danny (Jason Statham) è un killer e, insieme al suo mentore e amico Hunter (Robert De Niro) e ad un ristretto gruppo di fedelissimi, uccide su commissione. Ormai stanco della sua spietata professione di mercenario, Danny si ritira in luogo privato, lontano dalle brutalità commesse e alla ricerca di una serenità mai avuta precedentemente. Quando però scopre che Hunter è prigioniero del sultano dell’Oman, abbandona tutto per salvarlo. Il costo della vita dell’amico è molto alto. Per liberarlo, infatti, dovrà accettare un compito molto difficile: vendicare la morte dei figli del sultano, uccisi per mano di alcuni ex membri dei SAS (Servizi Aerei Speciali Britannici) durante la segreta Guerra dell’Oman. L’impresa si complica ulteriormente quando Danny scopre che i suoi bersagli sono protetti da una squadra clandestina di uomini spietati: i “Feather Men”, capitanati da Spike (Clive Owen), ex SAS assetato di combattere una nuova guerra. Danny con la sua squadra e Spike con i suoi “Feather Men” sono missili la cui traiettoria è destinata a scontrarsi, ciascuno pronto a battersi per ciò che ritiene giusto. KILLER ELITE è la storia della loro guerra segreta, combattuta dalla Gran Bretagna all’Oman, da Parigi all’Australia.

KILLER ELITE è tratto dal romanzo di Ranulph Fiennes The Feather Men e arriverà nelle sale italiane il 20 aprile.

Red Carpet: and the winner is …

0

Red Carpet – Atmosfera strabiliante, luci e colori, sfarzo e profusione, lustrini e magnificenza e tanta sontuosa eleganza sul tappeto rosso della notte degli Oscar! In un disteso e glorioso défilé, da degne protagoniste dell’ambito red carpet, le star hanno generosamente dato spettacolo della loro bellezza, eleganza, fascino, vanità.

Red Carpet – Rosso, bianco, nero, oro, i colori prevalenti degli abiti scelti dalle star. Strascichi, accessori ricchi e luminosi, acconciature sobrie ovvero frivole. E qualche nota stonata, che non manca quasi per nessuno.

Rosso su Red Carpet per Natalie Portman, Emma Stone e Michelle Williams. La prima, in un lungo abito vintage Christian Dior del ’54 e adornata di un collier di diamanti Harry Winston, mostra una indiscutibile naturale bellezza classica sciupata appena, forse, da una acconciatura poco morbida. Diamanti anche per Emma Stone, che attinge dalla collezione Louis Vuitton High Jewelry e veste un Giambattista Valli rosso fuoco, con strascico discreto e una larga cravatta a fiocco, indubbiamente meno discreta. Per Michelle Williams infine, un abito firmato Louis Vuitton accompagnato da una pochette Bottega Veneta disarmonicamente rosa e un girocollo in diamanti Fred Leighton.

Bianco, invece, il colore scelto da Jennifer Lopez, Cameron Diaz, Rooney Mara, Gwyneth Paltrow, Octavia Spencer, Milla Jovovich. In stile supersexy Jennifer Lopez, con un abito Zuhair Murad che, mettendole ampiamente in risalto le curve, le dona le sembianze di una sirena. Note stonate, l’acconciatura piuttosto seria e rigida e l’effetto vedo-non vedo dell’abito. Coordinata alla co-presentatrice Jennifer Lopez, Cameron Diaz veste un Gucci Premiere e indossa gioielli Tiffany & Co.. Di Givenchy Couture è l’abito di Rooney Mara, spoglia di accessori e dallo stile severo dell’acconciatura. Una austera ma bellissima Gwyneth Paltrow veste Tom Ford, un’elegante Octavia Spencer sceglie un prezioso e lumioso Tadashi Shoji, mentre un’affascinante Milla Jovovich attinge da Elie Saab Couture.

Fuori dal coro per la scelta del colore, si è contraddistinta una Penelope Cruz in stile fiabesco con un lungo abito color grigio perla Giorgio Armani. Bellissima, adornata di diamanti Chopard, si è presentata con un’acconciatura e trucco anni cinquanta. Fuori dal coro anche Viola Davis, in un abito verde smeraldo Vera Wang. Per Sandra Bullock un Marchesa bianco-nero-dorato lungo, asciutto e semplice si è rivelato piuttosto dissonante con la sua figura, come pure l’austera acconciatura.

Nero invece per Rose Byrne, in un Vivienne Westwood di paillettes e gioielli Chanel. E nero per una splendida Angelina Jolie in elegante abito Versace dal lungo spacco e bustier asimmetrico, un’acconciatura naturale e morbida, e il sorriso smagliante contornato dall’immancabile rossetto rosso. Il tutto armoniosamente in sintonia con il red carpet.

A chi dunque la statuetta per l’eleganza da tappeto rosso?

Se l’eleganza è, come professa Valentino, l’equilibrio tra proporzioni, emozione e sorpresa, chi è riuscito a ben mescolare questi elementi la notte scorsa? Molto probabilmente la statuetta non cadrebbe nelle mani di Sandra Bullock, come di Jennifer Lopez o Rooney Mara. Come forse nemmeno in quelle di Michelle Williams o Cameron Diaz … Allora forse in quelle della regale Penelope Cruz con il suo abito da fiaba? O di Angelina Jolie con la sua naturale bellezza e l’innata eleganza?

Box Office ITA del 27 febbraio 2012

Buon fine settimana per le novità che si piazzano sul podio: Viaggio nell’isola misteriosa è primo, ma la migliore media è di Quasi amici, subito dietro. Terza posizione per In Time, mentre le altre new entry non sfondano…

Sul fronte degli incassi italiani, il week-end che si è appena concluso con la proclamazione dei vincitori agli Academy Awards non ha ovviamente beneficiato della risonanza della magica notte del cinema: soltanto a partire dai feriali si potrà parlare di quanto i vincitori degli Oscar attireranno un pubblico maggiore per via della visibilità ottenuta dai premi conquistati qualche ora fa; potremo quindi fare un bilancio soltanto il prossimo fine settimana.

Negli ultimi tre giorni al box office italiano si è registrato un testa a testa fra due new entry. Si tratta di Viaggio nell’isola misteriosa, che apre in prima posizione con 1,6 milioni di euro, e Quasi amici. La brillante commedia francese campione d’incassi in patria debutta al secondo posto con 1,5 milioni incassati in un centinaio di sale in meno rispetto al film per famiglie con Dwayne Johnson e senza beneficiare del 3D, ottenendo così la migliore media della top10. Il passaparola potrebbe inoltre garantire un’ottima tenuta nei prossimi giorni.

Scende al terzo posto In Time, giunto a 2,7 milioni con altri 797.000 euro. Segue Paradiso amaro (Oscar per la migliore sceneggiatura non originale), che ottiene altri 722.000 euro per 2,2 milioni complessivi.

Com’è bello far l’amore scende in quinta posizione con 717.000 euro, giungendo a quota 6,1 milioni.  Subito dietro Hugo Cabret, consacrato da 5 Oscar tecnici, che arriva a 6,1 milioni con altri 500.000 euro.

Seguono tre new entry che ottengono risultati discreti. Knockout – resa dei conti apre al settimo posto con 434.000 euro, seguito da Hysteria (271.000 euro), presentato all’ultimo Festival del Film di Roma, e Un giorno questo dolore ti sarà utile, con appena 218.000 euro.

Chiude la top10 War Horse, rimasto a mani vuote a Los Angeles, arrivato a 961.000 euro complessivi con altri 211.000 euro.

I magnifici vincitori: ecco le loro reazioni

Il magnifico poker d’attori che ieri notte è tornato a casa con la statuetta sotto al braccio non poteva essere meglio assortito e di maggiore qualità artistica. Vediamoli insieme nei loro discorsi da Oscar!

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità