Home Blog Pagina 3027

Rosa – Short Film

Rosa – Short Film

Un cortometraggio di Jesus Orellana.

Whitney Houston trovata morta in un hotel di Beverly Hills

0

Si e spenta soli 48 anni Whitney Houston, una delle regine della musica pop tra gli anni ’80 e ’90. Il corpo della cantante e attrice è stato trovato ieri pomeriggio in un hotel di Beverly Hills, a Los Angeles. “Alle 15:55 ora locale (00:55 di oggi in Italia, ndr) Whitney Houston è stata dichiarata morta nel Beverly Hilton hotel”, afferma il portavoce della polizia Mark Rosen. L’artista era ormai tossicodipendente da anni.  

Prima clip da Breaking Dawn – Parte 2!

0
Prima clip da Breaking Dawn – Parte 2!

In occasione del Party organizzato ieri nei punti vendita Target per l’uscita in Bluray e Dvd di the Twilight Saga Breaking Dawn parte 1, è stata trasmessa una clip esclusiva da Breaking Dawn parte 2, ultimo capitolo della saga che uscirà nei cinema il prossimo 16 novembre.

La clip, in qualità non eccelsa, è preceduta da una feaurette e mostra Bella, ormai vampira, parlare preoccupata con Edward delle sue sensazioni dopo la trasformazione.

 

12 minuti di Bel Ami!

0

Bel Ami, pellicola tratta dal romanzo di Guy De Maupassant con Robert Pattinson come protagonista, non ha putroppo ancora una data di distribuzione italiana: nell’attesa, per appagare le aspettative dei fan sono stati resi disponibili online ben 12 minuti in sizzle reel, un montaggio che traccia un’idea generale del film allo scopo di trovare acquirenti per i diritti di distribuzione internazionale.

Oltre a Pattinson, chiamato a vestire i panni dell’ambizioso arrampicatore sociale George Dubois, del ricco cast fanno parte anche Uma Thurman, Kristin Scott Thomas e Christina Ricci.

Diretto da Declan Donnellan e Nick Ormerod, Bel Ami sarà presentato a Berlino, mentre uscirà nei cinema del Regno Unito a marzo.

Addio al Paradiso Perduto di Alex Proyas

0

Dopo alcuni mesi di incertezza, sono definitivamente svanite le speranze di vedere sul grande schermo Paradiso Perduto, l’ambizioso adattamento dell’opera di John Milton per la regis di Alex Proyas. Nonostante fossero già stati scelti numerosi membri del cast fra cui Casey Affleck, Djimon Housou, Diego Boneta, Sam Reid e Rufus Sewell, e a dispetto dei primi test in motion capture per Bradley Cooper(al quale era stata affidata la parte di Lucifero), il progetto è stato dunque cancellato dalla Legendary Pictures a causa del budget insostenibile, destinato per gli avanzati effetti visivi richiesti a superare i 120 milioni disponibili. L’uscita in sala era prevista per la fine del 2013.

Henry Cavill per The Great Wall

0

Henry Cavill, che presto vestirà i panni di Superman in  “Superman- Man of Steel” di Zack Snyder, potrebbe aver già scelto il suo prossimo e ambizioso progetto: l’attore sarebbe infatti già in trattative per “the Great Wall”, Colossal sulla costruzione della Grande Muraglia Cinese diretto da Ed Zwick, regista che si era già lasciato affascinare dalla cultura orientale con “l’Ultimo Samurai”.

Nessuna conferma è ancora arrivata dalla Legendary Pictures, ma è assai probabile che gli Studios scommettano già sulla notorietà che   Cavill acquisterà grazie alla sua prova come nuovo Clark Kent.

Jack and Jill: recensione del film con Adam Sandler

0
Jack and Jill: recensione del film con Adam Sandler

In Jack and Jill, Jack è un pubblicitario di successo, abita a Los Angeles, è sposato con una bella e paziente donna, (Katie Holmes) ha due figli simpatici, di cui uno adottato di origini indiane, un simpatico giardiniere messicano e vive a quattro ore di aereo dall’elemento della famiglia con cui ha il rapporto peggiore: sua sorella gemella Jill.

Jill ha sempre vissuto con i genitori e ora che la mamma è morta decide che può dedicare più tempo a suo fratello con cui pensa di avere un rapporto molto più empatico di quello che in realtà lui voglia. Ad una partita di basket Jill incontra Al Pacino, che Jack sta cercando di convincere ad essere testimonial per una nota catena di fast food, il quale, sull’orlo della crisi di nervi, vede in Jill la musa e la Dulcinea che gli permetterà di interpretare Don Chisciotte. Tra varie vicissitudini, gli equilibri familiari si sposteranno e Jack e Jill troveranno un modo per vivere insieme.

Vedendo Jack and Jill, il pensiero corre immediatamente al tipo di pubblico a cui è destinato. Giovani teenager che un paio di mesi fa, quando Jack e Jill è uscito in patria, sono andati in sala. La sequenza è dominata dalle flatulenze. Tre minuti di dialogo inframmezzato da rumori dei bassifondi. A questo punto i ragazzini saranno impazziti, la scureggia, così come la caduta, fanno sempre ridere. Infatti per il target a cui si indirizza questo film, appunto una fascia che va dai 10 al massimo ai 18 anni, è tutto perfettamente calibrato. Tempi comici, battute e appunto rumori. Il tutto per sollazzare gli istinti più basici dello humour umano, paragonabile all’effetto nostrano dei nostri Soliti idioti.

Adam Sandler però negli Stati Uniti è un’istituzione: ha presentato anche il Saturday night live, è lui stesso a produrre e sceneggiare questo film, ha un po’ lo stesso potere che negli anni ’90 ebbe Chevy Chase, detentore di una quasi infinita saga di commedie natalizie che si susseguivano sotto il nome di National Lampoon’s . A livello comico in Jack and Jill assistiamo ad una prova eccellente di un comico che conosce bene i tempi e che riesce a rendere bene due personaggi buffi e goffi in maniere diverse, due gemelli, di sesso opposto, cresciuti in modo diverso. Il tocco in più è dato dalla presenza di Al Pacino e di altre guest star che più o meno interpretano loro stesse; c’è ad esempio John McEnroe che ad una festa dà di matto con un ateo, Johnny Depp che assiste ad una partita di basket insieme a Pacino e indossa, autoironicamente, una maglietta con Justin Bieber, mentre Pacino interpreta se stesso sull’orlo di una crisi di nervi.

La sorpresa di De Niro che interpreta una commedia screwball, come è stata la serie di Ti presento i miei, ovviamente non c’è più, e quindi la soluzione che trovano gli sceneggiatori è quella, a dire il vero abbastanza interessante, ma sviluppata superficialmente, di fare in modo che Pacino veda in Jill una donna nobile, una musa, che lo aiuti a interpretare al meglio il suo personaggio di Don Chisciotte. E’ vero come afferma il direttore della fotografia che quando c’è Pacino la scena cambia. La sua interpretazione aggiunge  una certa serietà all’assurdità che domina lo schermo per novanta minuti.

Jack and Jill esce da noi quasi fuori tempo massimo, è una commedia natalizia, che esce a Febbraio, ma grazie al maltempo di questi giorni, forse è ancora contemporanea. Sarà nelle nostre sale da Venerdì 17 Febbraio.

Henry: recensione del film di Alessandro Piva

0
Henry: recensione del film di Alessandro Piva

Tratto dall’omonimo romanzo di Giovanni Mastrangelo, Henry è un film diretto da Alessandro Piva ambientato a Roma, città eterna anche dal punto di vista cinematografico per essere stata popolata dai più svariati personaggi visti in molte opere.

In questo caso si viene immersi fin da subito in uno scenario della città piuttosto inedito (almeno a livello cinematografico, salvo rari casi), dove l’elemento noir spadroneggia incontrastato. Una nota di merito va a Piva innanzitutto per aver allestito un cast che, seppur non composto da grandissimi nomi, incarna alla perfezione gli scopi  del regista: all’inizio facciamo la conoscenza del tossicodipendente Rocco (Pietro di Silva) e Spillo (Max Mazzotta), il pusher, che raffigurano superlativamente il degrado e nichilismo presenti nel film. In realtà è proprio la relazione tra i due a costituire la miccia che da il via alla trama di Henry: dopo la morte di Spillo, Rocco coinvolge nella vicenda  la vicina Nina (Carolina Crescentini) assieme al fidanzato Gianni (Michele Riondino), anche lui tossicodipendente. Sulla morte del pusher inizia a indagare il poliziotto Silvestri (Claudio Giannelli) insieme a suo partner, ma ben presto tale indagine avrà implicazioni ben più gravi di quanto previsto: una banda di africani, capeggiata da Henry, vuole inserirsi sul mercato della droga, ma dovranno fare i conti con il monopolio mafioso che non starà lì a guardare.

La peculiarità narrativa di Henry consiste proprio nel creare da un singolo omicidio nel far nascere un drammatico vortice, dove tutti i personaggi, poliziotti compresi, vengono risucchiati con conseguenze drammatiche.

 La parte migliore del film Henry è la caratterizzazione dei personaggi, perfettamente calati nella propria parte. Tra questi comunque il più riuscito resta senz’altro Rocco, un povero diavolo tossicodipendente ma, in realtà, principale responsabile delle disastrose conseguenze in cui i protagonisti incappano.  Anche gli scenari del film, dove i sobborghi popolari fanno da padrone, contribuiscono efficacemente alla costituzione di un soggetto ben studiato e realizzato. Nonostante questo Henry non può essere annoverato tra i capolavori del 2012: manca infatti alla trama quel quid decisivo che avrebbe permesso al film di fare un importante salto di qualità. Forse il regista voleva solo fornire al pubblico un volto di Roma nascosto e conosciuti da pochi, ma l’inserimento del meta cinema, dove gli attori si confessano davanti alla telecamera, fa pensare a come Piva si sia troppo concentrato su un aspetto dell’opera trascurando il resto. Ed è un vero peccato, perché le basi per un film importante c’erano tutte.

The Woman in Black: E tu credi nei fantasmi?

0

Ancora qualche giorno e la curiosità di vedere Daniel Radcliffe spogliato dei panni dell’amatissimo Harry, per vestire quelli di un giovane avvocato trapiantato nelle tetre atmosfere gotiche dell’epoca vittoriana, verrà finalmente appagata. Nell’interesse per The Woman in Black – se i veri amanti delle ghost story non saranno forse oltremodo condizionati dalla presenza di Radcliffe – un ruolo considerevole lo gioca innegabilmente l’attesa intorno al ritorno sulle scene del benamato attore, il cui nome, per i più e per molto tempo ancora, è e sarà legato all’adorato mago della saga Harry Potter.

Naomi Watts sarà la principessa Diana!

0

Naomi Watts sarà la principessa Diana nel film di Oliver Hirschbiegel “Caught In Flight”. Si tratta di un progetto da tempo in preparazione, a cui per un po’ di tempo è stata legata Jessica Chastain, e che è incentrato sugli ultimi 2 anni di vita della “principessa triste”.

Lo sceneggiatore è Stephen Jeffreys, autore di The Libertine.

The Counsellor: Ridley Scott e Michael Fassbender?

0
The Counsellor: Ridley Scott e Michael Fassbender?

Arriva la conferma: Ridley Scott sarà ufficialmente il regista di The Counsellor, sceneggiatura del celebre scrittore Cormac McCarthy. Ma oltre a questa notizie c’è di più, il regista vorrebbe fortemente per il ruolo del protagonista, un avvocato che si tuffa nello spaccio di droga collidendo con la criminalità, Michael Fassbender (Shame) che ha già lavorato con lui nell’attesissimo Prometheus, in arrivo nelle sale americane il primo giugno. Non ci resta che attendere ulteriori sviluppi sul casting.

Il ladro di Corpi avrà una trasposizione: ritorna il vampiro Lestat!

0

Ron Howard e Brian Grazer hanno opzionato i diritti di Il ladro di corpi, quarto romanzo della serie, pubblicato nel 1992 da Anne Rice (Saga da cui è tratto il film Intervista Col Vampiro), in cui Lestat, depresso e solo dopo secoli come vampiro, decide di scambiare la sua anima per un giorno con un medium, che dopo lo scambio rivela di non avere intenzione di restituirgliela.

Morgan Freeman in Oblivion con Tom Cruise!

0

Arriva notizia che Morgan Freeman affiancherà Tom Cruise nel film di Joseph Kosinski dal titolo provvisorio Oblivion. La storia vede Tom Cruise nei panni di un uomo incaricato – in una Terra post-Apocalisse – della riparazione di navi droidi impiegate per combattere una malvagia specie aliena che vuole prenderne possesso.

Durante una missione incontra una donna misteriosa (interpretata da Andrea Riseborough), che si è schiantata sul pianeta con la sua nave. Vi ricordiamo che comprende oltre a Cruise, Olga Kurylenko nel ruolo dell’amante di Cruise. Kosinski dovrebbe iniziare a girarlo il mese prossimo, per un’uscita fissata nel luglio 2013.

 

Scena commovente nel Il Cavaliere Oscuro: Oldman e Tom Hardy parlano del film!

0

Arrivano nuove interviste dei protagonisti de Il cavaliere Oscuro. Oggi a rilasciare dichiarazioni sul film sono Gary Oldman e Tom Hardy. 

Oscar 2012: Joker promuove la nuova edizione!

Oscar 2012: Joker promuove la nuova edizione!

Ormai manca pochissimo alla cerimonia di premiazione degli Oscar: quest’anno Cinefilos seguirà per voi l’evento commentandolo insieme. L’ultima notizie arrivate è quella relativa alla cancellazione della performance dal vivo delle due canzoni nominate all’Oscar, che ha sollevato qualche polemica nei confronti del produttore Brian Grazer.

Oggi vi proponiamo alcune immagini che fanno parte della campagna promozionale del’evento: nella gallery fra gli altri compare il Joker del Cavaliere Oscuro di Heath Ledger, Top Gun, Up e L’Esorcista.

Ecco tutti i poster:

Fonte: Oscars.com

Un film dietro le quinte di Mary Poppins!

0

A distanza di quasi cinquant’anni dall’uscita del favoloso Mary Poppins, Deadline quest’oggi riporta la notizie che la Walt Disney Pictures sia vicina a concludere l’accordo per sviluppare la sceneggiatura di Saving Mr. Banks. Lo script è stato scritto da Kelly Marcel ed è apparso nella Black List del 2011, un elenco con quelle che vengono ritenute le migliori sceneggiature non prodotte nel corso dell’anno.

Va detto che la storia non sarà un remake dello film precedente, ma si svolgerà dietro le quinte,mostrando come la Walt Disney riuscì a convincere la scrittrice a cedere i diritti per la trasposizione del romanzo. Una trattativa che è durate ben 14 anni. Tuttavia nonostante l’enorme successo del film la scrittrice odio le sequenze animate a tal punto da rifiutarsi di cedere qualunque altro suo lavoro alla Major. Alcune voci non confermate vedrebbero infine i due premi Oscar Tom Hanks e Meryl Streep come possibili interpreti di Walt Disney e di Pamela Travers. Non ci resta che attendere ulteriori sviluppi.

Fonte: Deadline

Il Cavaliere Oscuro – il Ritorno: Gary Oldman parla del suo ultimo giorno sul set!

0

The Wrap è riuscito ad intervistare l’attore candidato all’Oscar per La Talpa e fra le tante domande fatte Gary Oldman ha parlato anche del suo ultimo giorni di set ne Il cavaliere oscuro – Il ritorno

Ecco la traduzione fatta da Badtaste.it:

Dev’essere un punto molto interessante della tua vita. La serie del Cavaliere Oscuro volge al termine, e quella di Harry Potter è finita. E si tratta di due grossi progetti…

Dieci anni. Sono molto felice di essere stato coinvolto in questi progetti. Lavorare in un franchise è una fortuna, averne due è fortuna sfacciata. Sento gli altri attori di Potter che dicono “Quel fortunato bastardo ha lavorato anche a Batman!”

E’ stato bello lavorare a quei film, soprattutto in un periodo di magra. Hanno soldi, major e importanza. Qualunque cosa succedesse, sapevi sempre che c’era un altro Harry Potter e un altro Batman.

E’ stato bello l’ultimo giorno di riprese del Cavaliere Oscuro – il Ritorno. Mi hanno dato un regalo molto divertente alla fine dell’ultima ripresa. Ero in piedi in cima a un tetto con Christopher Nolan, e mi hanno dato una piccola teca con una cornice nera. All’interno c’era il mio distintivo, gli occhiali e uno dei baffi utilizzati dagli stunt. Hanno mandato  in pensione persino i baffi! E’ stato un bel regalo alla fine di tutto, un ricordo prezioso.

Ulteriori info nella nostra scheda: Il cavaliere oscuro – Il ritorno. La pellicola uscirà il 29 agosto 2012. Vi segnaliamo anche il nostro speciale sulla saga di Nolan: Batman

Sullivan Stapleton sarà Temistocle in 300: The Battle of Artemisia

0

Warner Bros e Legendary Pictures hanno reclutato Sullivan Stapleton (Animal Kingdom) per 300: The Battle of Artemisia, prequel dell’acclamato 300: l’attore australiano, 35 anni, avrà la fondamentale parte Temistocle. Tempi felici, quindi, per Stapleton, che nel 2012 sarà sugli schermi con Gangster Squad al fianco si mostri sacri quali Sean Penn, Nick Nolte e Josh Brolin. Ancora senza proprietario l’antagonista del greco, il persiano Serse; tuttavia, pare che di questo ruolo possa farsi carico Rodrigo Santoro, già Serse in 300. Artemisia sarà interpretata da Eva Green (The Dreamers), nel progetto da un paio di mesi. The Battle of Artemisia, scritto da Zack Snyder (regista di 300) e Kurt Johnstad per la regia di Noam Murro, è l’adattamento della graphic novel Xerses di Frank Miller. Il titolo è ancora provvisorio.

Fonte: Slashfilm

Il duro Statham per l’adattamento di Heat firmato Brian De Palma

0

Brian De Palma ha trovato in Jason Statham (The Snatch) il protagonista del suo adattamento di Heat, romanzo di William Goldman pubblicato

War Horse: recensione del film di Steven Spielberg

0
War Horse: recensione del film di Steven Spielberg

Nonostante il passo falso di Indiana Jones e il Regno dei Teschi di Cristallo, Steven Spielberg è tornato in sella. Senza troppi problemi e complimenti ha portato al cinema il famosissimo fumetto di Hergè (insieme a Peter Jackson) nella fastosa messa in scena di Tin Tin uscito lo scorso ottobre, ed ora, aspettando sue opere più impegnative come il Lincoln attualmente in produzione, esce al cinema War Horse, favola sulla guerra e sull’amicizia tra un ragazzo e il suo cavallo. In perfetto stile spielberghiano la musica, le immagini, la sceneggiatura (basata sul romanzo omonimo di Michael Morpugno) e persino i visi degli attori raccontano di Steven, dell’immaginario cinematografico che ha creato nel corso di più 40 anni di carriera nel cinema. Albert è un ragazzo figlio di contadini a cui viene dato l’incarico di addestrare un giovane cavallo, che lui chiamerà Joy.

Dal successo di Albert con Joy dipendono le sorti della fattoria di famiglia e così tra il ragazzo e il cavallo si instaura più di un rapporto tra padrone e animale domestico: i due diventano amici e fratelli. Purtroppo la guerra dividerà i due, che nonostante le asperità del campo di battaglia e della trincea, cercheranno sempre di ricongiungersi. Steven Spielberg ci mostra il suo piacere a girare una storia come questa; apologia dei buoni sentimenti con tanto di happy ending e di scene sul filo del plausibile si susseguono con la consueta maestria che il regista ha dietro la macchina da presa. La splendida fotografia firmata dal fedele collaboratore di Spielberg, Janusz Kaminski (premio Oscar per Schindler’s List e Salvate il Soldato Ryan), travalica in alcune sequenze la storia stessa, diventando vera e propria protagonista del film. John Williams poi ci mette del suo realizzando una colonna sonora orecchiabile, onnipresente e che, come ogni sua realizzazione, dona enfasi e profondità a tutto il film.

War Horse, l’omaggio di Steven Spielberg

WAR HORSEWar Horse però non è certo esente di difetti, tra tutti la particolare lentezza dell’introduzione, in cui Spielberg si impegna a gestire e spiegare le dinamiche che muovono i personaggi, calcando un po’ la mano su alcuni caratteri (vedi David Thewlis nei panni del cattivo padrone) e rischiando di renderli ridicoli. Intelligente invece la scelta del cast, estremamente vario e ricco di piccole partecipazione che ne arricchiscono diversi momenti: ci sono Peter Mullan, straordinario protagonista di Tyrannusaur; Emily Watson, che non ha bisogno di presentazioni; e poi il già citato David Thewlis, Tom Hiddleston, Benedict Cumberbatch.

Alla sua prima apparizione sul grande schermo Jeremy Irvine, inglese fino al midollo, pescato dal palcoscenico teatrale e regalato al mondo del cinema, ha dalla sua una buona esperienza professionale, una straordinaria somiglianza con l’Ethan Hawke de l’Attimo Fuggente, e tutte le carte in regola per sfondare nel mondo del cinema. Pur non rappresentando di certo il punto più alto della carriera del regista de Lo Squalo e E.T., War Horse rimane fedele al suo autore, pagandone le conseguenze in prevedibilità drammaturgica e ritmo dilatato nella prima parte. Il film resta comunque una apologia dei buoni sentimenti, forse desueti in un mondo sempre più cinico, ma che asseconda le intenzioni di Spielberg nel realizzare un film per famiglie e nel rappresentare ancora una volta la bellezza del cinema come macchina dei sogni.

Doppia Natalie Portman per Terrence Malick!

0

Natalie Portman, esaurita la pausa maternità – ha dato alla luce un bambino, Aleph, lo scorso giugno – torna al lavoro, ancora fresca di Oscar (miglior attrice protagonista ne Il cigno nero

New entry nel cast de Lo Hobbit

0
New entry nel cast de Lo Hobbit

Il cast de Lo Hobbit non è ancora completo, o meglio non ERA ancora completo poichè mancava all’appello l’attore che avrebbe dato corpo a Dain Piediferro, ovvero il Re sotto la Montagna, nobile tra i Nani.

Prime foto dal set di After Earth di M. Night Shyamalan

0
Prime foto dal set di After Earth di M. Night Shyamalan

Ecco che, a poco più di un anno dall’uscita in sala, prevista per il giugno 2013, arrivano le prime foto dal set costaricano di After Earth, nuovo lungometraggio di M. Night Shyamalan (Il sesto senso, The Village). Il film racconta di un padre e di un figlio, rispettivamente interpretati  da Will Smith e da suo figlio Jaden, che precipitano sulla Terra mille anni dopo che il genere umano ha abbandonato il pianeta; il padre resta ferito, e spetta al ragazzino cercare aiuto e darsi da fare per salvare sé stesso e il genitore. Nel cast, oltre ai due Smith, ci sono Sophie Okonedo, Zoe Kravitz, Isabelle Fuhrman. Ecco le foto, in cui si vedono il regista, Smith senior e il 13enne Jaden.

Fonte: Worst previews

Resident Evil Retribution 3D – Visita sul set!

0
Resident Evil Retribution 3D – Visita sul set!

Un paesaggio polare, una distesa di ghiaccio e neve interrotta soltanto da una jeep ribaltata e dalla torre di un sottomarino che è emersa rompendo il ghiaccio. Così si presenta il gigantesco e affascinante set di Resident Evil: Retribution, quinto capitolo della saga horror tratta dal celeberrimo videogioco della Capcom. Siamo a Toronto, dove sono stati girati gli ultimi tre episodi del franchise. Protagonista assoluta del film è ancora una splendida Milla Jovovich, nei panni dark e affascinanti di Alice.

The Woman in Black – Trailer Italiano

0

The Woman in Black è un film del 2012 diretto da James Watkins e con protagonista Daniel Radcliffe, adattamento cinematografico del romanzo gotico La donna in nero, dell’autrice britannica Susan Hill. L’uscita del film nelle sale statunitensi è prevista per il 3 febbraio 2012, mentre in Italia arriverà il 3 marzo 2012, distribuito da Videa – CDE. Il trailer originale del film è stato diffuso il 17 agosto 2011, mentre quello italiano il 21 dicembre 2011.

Ulteriori info nella nostra Scheda-Film: The Woman in Black

In Time – Trailer Italiano

0
In Time – Trailer Italiano

In Time è un film del 2011 diretto da Andrew Niccol, con protagonisti Justin Timberlake e Amanda Seyfried. L’uscita nelle sale cinematografiche negli Stati Uniti è avvenuta il 28 ottobre 2011. Il film verrà distribuito nelle sale italiane il 17 febbraio 2012 a cura della Medusa Film.

The Amazing Spider-Man: Full Trailer Italiano

0
The Amazing Spider-Man: Full Trailer Italiano

The Amazing Spider-Man è un film del 2012 diretto da Marc Webb. La pellicola ha come protagonista l’Uomo Ragno, il personaggio dei fumetti Marvel Comics. È un riavvio della saga cinematografica slegato dalla precedente trilogia diretta da Sam Raimi. Il film verrà distribuito in versione bidimensionale e stereoscopica. Il film verrà distribuito in tutto il mondo nei giorni compresi tra il 3 ed il 6 luglio 2012 ad eccezione del Giappone, che ospiterà l’anteprima il 30 giugno, e dell’Ucraina, dove uscirà il 12 luglio. Negli Stati Uniti uscirà il 3 luglio 2012, in Italia verrà distribuito nelle sale il giorno dopo.

Ulteriori info nella nostra Scheda-Film: The Amazing Spider-Man

Hunger Games – Trailer Italiano

0

Hunger Games (The Hunger Games) è un film del 2012 diretto da Gary Ross. La pellicola è la trasposizione cinematografica del romanzo di fantascienza Hunger Games, scritto da Suzanne Collins. L’uscita negli USA è prevista per il 23 marzo 2012. In Italia uscirà il 1 maggio 2012.

Ulteriori info nella nostra Schefa-Film: Hunger Games

Albert Nobbs – Trailer Italiano

0
Albert Nobbs – Trailer Italiano

Albert Nobbs è un film drammatico diretto da Rodrigo García e interpretato da Glenn Close, Mia Wasikowska, Aaron Johnson e Janet McTeer. La sceneggiatura è basata su un racconto dello scrittore irlandese George Moore. Il trailer italiano del film è stato diffuso online il 3 gennaio 2012. Il film è uscito nelle sale statunitensi il 27 gennaio 2012, mentre in Italia arriverà nelle sale cinematografiche il 10 febbraio, distribuito da Videa.

Ulteriori info nella nostra Schefa-Film: Albert Nobbs

Resident Evil Retribution 3D – Teaser Trailer Italiano

0

Resident Evil: Retribution è un film del 2012 diretto e sceneggiato da Paul W.S. Anderson e interpretato da Milla Jovovich, Shawn Roberts, Wentworth Miller, Sienna Guillory, Ali Larter, Michelle Rodriguez e Kevin Durand. Si tratta del quinto episodio della saga cinematografica basata sui videogiochi survival horror della Capcom e il secondo ad essere distribuito in tridimensionale. Il film uscirà nelle sale statunitensi il 14 settembre 2012.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità