Home Blog Pagina 3066

A Quiet Place: Giorno 1, nuovo “spaventoso” trailer Italiano Ufficiale

Eagle Pictures ha diffuso il nuovo “spaventoso” trailer Italiano Ufficiale di A quiet Place: Giorno 1, l’attesissimo terzo capitolo del franchise e prequel di A Quiet Place, dal 26 giugno nelle sale italiane, distribuito da Eagle Pictures. 

A quiet Place: Giorno 1 è stato scritto da John Krasinski e Michael Sarnoski e diretto da Michael Sarnoski con protagonisti Lupita Nyong’o, Joseph Quinn, Alex Wolff and Djimon Hounsou.

Paramount Pictures presenta, In associazione con Michael Bay, Una produzione Platinum Dunes / Sunday Night. PRODUTTORI ESECUTIVI Allyson Seeger, Vicki Dee Rock PRODUTTORI Michael Bay, Andrew Form, p.g.a., Brad Fuller, John Krasinski BASATO SUI PERSONAGGI CREATI DA Bryan Woods e Scott Beck.

Il prequel svelerà l’arrivo degli alieni ciechi che hanno completamente conquistato il mondo immaginato per la prima volta da John Krasinski nell’originale del 2018. . E’ un sequel spin-off di A Quiet Place e A Quiet Place 2.

 
 

A Quiet Place: giorno 1, le prime reazioni lo definiscono “terrificante” e uno dei migliori del franchising

Djimon Hounsou e Lupita Nyong'o e Joseph Quinn in A Quiet Place - Giorno 1
Foto di Gareth Gatrell/Gareth Gatrell - © 2023 Paramount Pictures. All Rights Reserved.

Le prime reazioni a A Quiet Place: giorno 1 sono iniziate ad arrivare e, se l’eco è indicativa, il prequel è destinato a farvi venire i brividi. Le prime proiezioni del film hanno lasciato il pubblico sia terrorizzato che entusiasta. Le prime reazioni hanno elogiato l’atmosfera intensa e la trama avvincente per cui il franchise di Un posto tranquillo è noto, e il passaggio alle strade caotiche e piene di rumore di New York al momento dell’arrivo degli alieni aggiunge un nuovo livello di orrore e suspense.

L’interpretazione di Lupita Nyong’o nel ruolo di Sam è stata sottolineata come un punto di forza, e molti hanno applaudito la sua capacità di trasmettere emozioni crude e paura. Anche l’interpretazione di Joseph Quinn nel ruolo di Eric è stata apprezzata, e i critici hanno notato l’irresistibile chimica tra i due protagonisti. Il ritorno di Djimon Hounsou nei panni di Henri, l'”uomo sull’isola” di A Quiet Place: Parte 2, sarà un altro elemento di spicco, che porterà continuità e profondità all’universo in espansione. Nel frattempo, la regia di Michael Sarnoski è stata lodata per aver mantenuto l’atmosfera intensa e al limite della sopportazione che ha reso i film originali un successo. Sebbene per alcuni non sia così spaventoso come i due film precedenti, A Quiet Place: giorno 1 è stato lodato per la sua storia straordinariamente umana.

Gli spettatori sono entusiasti della nuova prospettiva offerta dal film. A differenza dei precedenti episodi incentrati sulla famiglia Abbott, A Quiet Place: giorno 1 esplora le esperienze di diversi sopravvissuti che dovrebbero aggiungere strati alla narrazione del franchise. Ma quanto è in grado di espandere l’universo questa nuova versione? Il prequel rimane fedele alle sue radici? Nel complesso, le prime reazioni suggeriscono che A Quiet Place: giorno 1 è una degna aggiunta al franchise e molti lo definiscono un nuovo film preferito. Grazie al cast stellare, alla storia avvincente e alla regia esperta, sembra che il pubblico si stia divertendo ancora una volta in modo terrificante.

Cosa dicono i critici e i fan di A Quiet Place: giorno 1?

joseph quinn A Quiet Place- giorno 1

Il pubblico ha avuto grandi apprezzamenti per A Quiet Place: giorno 1 è stato considerato da molti critici uno dei preferiti del franchise dopo i due film di A Quiet Place diretti da John Krasinski.

 

Anche il cast del film, ricco di talenti, ha ricevuto molti elogi. Tuttavia, la Nyong’o e la Quinn devono fare i conti con un grande ruba-scena del nuovo film: il gatto.

 
 

A Quiet Place: Giorno 1, l’inquietante spot tv del Super Bowl

A Quiet Place: Giorno 1

La Paramount Pictures ha pubblicato uno dei suoi spot televisivi trasmessi durante la grande partita, che anticipa l’imminente A Quiet Place: Giorno 1.

La nuova clip del film mostra immagini in gran parte già rivelate nel trailer del prequel. Nello spot tv possiamo vedere Lupita Nyong’o e Joseph Quinn che cercano di nascondersi dai misteriosi mostri che sbarcano sulla Terra.

A Quiet Place: Giorno 1 è un prequel/spin-off di A Quiet Place, la serie di film horror post-apocalittici co-creata da John Krasinski. Michael Sarnoski sta scrivendo e dirigendo Day One sulla base di una storia trattata da John Krasinski, che è anche produttore.

Oltre all’imminente prequel/spin-off, Krasinski sta sviluppando un terzo film della serie principale della saga di A Quiet Place. È in lavorazione anche un videogioco basato sulla serie cinematografica (e che ne condivida la continuità).

A Quiet Place: Giorno 1 presenta In associazione con Michael Bay Una produzione Platinum Dunes / Sunday Night A Quiet Place: Giorno 1 PRODUTTORI ESECUTIVI Allyson Seeger, Vicki Dee Rock PRODUTTORI Michael Bay, Andrew Form, p.g.a., Brad Fuller, John Krasinski

BASATO SUI PERSONAGGI CREATI DA Bryan Woods e Scott Beck STORIA DI John Krasinski e Michael Sarnoski SCENEGGIATURA DI Michael Sarnoski DIRETTO DA Michael Sarnoski CON Lupita Nyong’o, Joseph Quinn, Alex Wolff e Djimon Hounsou.

Diretto e co-scritto da Krasinski, A Quiet Place è uscito nelle sale nell’aprile 2018. Il film – che vede anche la partecipazione di Krasinski – è incentrato su una famiglia che lotta per sopravvivere dopo l’invasione di una razza aliena priva di vista che caccia con i suoni. Krasinski è tornato a scrivere e dirigere un sequel, A Quiet Place Part II, uscito nel marzo 2020.

 
 

A Quiet Place: ecco quando uscirà il sequel

A Quiet Place è stato sicuramente uno dei casi cinematografici più clamorosi della scorsa stagione. Costato solo 17 milioni di dollari ne ha incassati complessivamente 332, facendo diventare la Paramount una delle case cinematografiche più competitive del 2018. Visto tale successo il film scritto e diretto da John Krasinski non poteva non avere un sequel. Ed ecco allora che, mentre si pubblicizza l’uscita home video dell’opera, è proprio la Paramount a dare inizio al conto alla rovescia: A Quiet Place 2 uscirà nei cinema il 15 Maggio 2020.

Non ci si aspettava certo così a ridosso dell’uscita del primo capitolo un annuncio così preciso del sequel, ma evidentemente la casa di produzione ha voluto giocare d’anticipo. Anche se, stando alle dichiarazioni del produttore Andrew Form, nessuno sta mettendo fretta agli autori per avere una storia al più presto. “Ci prenderemo tutto il tempo necessario a elaborare la storia giusta, non importa quanto tempo occorrerà” ha dichiarato in una pubblica uscita, sottolineando la straordinarietà dell’evento appena accaduto al box office di tutto il mondo. Nella stessa occasione ci ha tenuto a chiarire l’assoluta partecipazione di John Krasinski alla realizzazione di questo secondo atto, non è chiaro invece se parte del cast originale sarà riconfermato oppure no. Si attendono aggiornamenti.

FONTE: COLLIDER.COM

 
 

A Quiet Place: Day One, iniziate le riprese, ecco Lupita Nyong’o

A Quiet Place: Day One
Fonte - Twitter di John Krasinski

Il creatore di A Quiet Place, John Krasinski , ha confermato su Twitter che la produzione dell’imminente prequel horror della Paramount Pictures, A Quiet Place: Day One, è ufficialmente iniziata. Il prequel arriverà nei cinema l’8 marzo 2024. L’attore di The Office ha anche condiviso le prime foto del dietro le quinte della sua visita sul set di Day One, con la protagonista Lupita Nyong’o e il regista Michael Sarnoski. Le foto ci hanno anche fornito il nostro primo assaggio di una delle location del film.

Foto obbligatoria dell’ardesia il primo giorno… questa volta con una svolta! Sono così onorato di essere lì [il] giorno 1 di A Quiet Place: Day One con il maestro Michael Sarnoski e la leggendaria Lupita Nyong’o“, ha scritto Krasinski su Twitter. “Non vedo l’ora di vedere quale magia evocano in questo!“, ha scritto John Krasinski su Twitter. “Non vedo l’ora di vedere quale magia evocano in questo!” Di seguito le foto riprese dal suo profilo twitter:

Basato su un’idea di John Krasinski, A Quiet Place: Day One è diretto da Michael Sarnoski, meglio conosciuto per il suo lavoro nell’acclamato film drammatico del 2021 Pig. Il prequel svelerà l’arrivo degli alieni ciechi che hanno completamente conquistato il mondo immaginato per la prima volta da John Krasinski nell’originale del 2018. Insieme all’attrice premio Oscar ci sono A Quiet Place 3 (Big, Hereditary).

 
 

A Quiet Place: Cillian Murphy in trattative per il sequel

cillian murphy peaky blinders

Il sequel di A Quiet Place potrebbe aver trovato il suo nuovo protagonista maschile: come riportato in esclusiva dall’Hollywood Reporter infatti, Cillian Murphy è ufficialmente in trattative per ottenere un ruolo nel secondo capitolo ancora una volta scritto e diretto da John Krasinski.

Non vengono confermati ulteriori dettagli sulla produzione, in particolare sulla trama ancora top secret, ma diverse fonti dicono che l’attore, ora impegnato nella serie Peaky Blinders,  dovrebbe interpretare un misterioso personaggio con cattive intenzioni che si unirà al clan familiare sopravvissuto agli eventi del primo film.

Vi ricordiamo che A Quiet Place 2 (questo il titolo ufficiale) è atteso nelle sale il 15 Maggio 2020, con le riprese che partiranno già in estate nello stato di New York. Krasinski, che aveva completato le prime bozze dello script in autunno, tornerà dietro la macchina da presa mentre Emily BluntNoah Jupe e Millicent Simmonds sono attesi di nuovo nel cast.

A Quiet Place: Un Posto Tranquillola recensione

Una piccola idea è diventata più grande, e mentre la maggior parte dei sequel parla del ritorno di un cattivo o del ritorno di un eroe, non volevo che il mio andasse in questa direzione.” ha spiegato Krasinski in un’intervista. “Di A Quiet Place 2 abbiamo un mondo, e il resto della popolazione che sta attraversando esattamente quella stessa esperienza. Ci sono altri sopravvissuti? Cosa possiamo esplorare ancora? Cosa accadrà dopo?“.

Vero e proprio caso cinematografico della scorsa stagione, A Quiet Place – Un Posto Tranquillo ha trasformato l’esperienza cinematografica di milioni di spettatori proponendogli uno spettacolo inedito.

La vicenda segue il viaggio di una famiglia costretta a vivere nel silenzio per non cadere vittima di misteriose creature che vengono attirate dai suoni. Consapevoli che ogni minimo sussurro, ogni minimo passo, significa la morte, Evelyn (Emily Blunt) e Lee (John Krasinski) sono determinati a trovare un modo per proteggere i loro figli mentre tentano disperatamente di contrattaccare.

Fonte: The Hollywood Reporter

 
 

A quiet place: annunciato il sequel del film

A quiet place: un posto tranquillo

La Paramount ha confermato di aver già messo in cantiere un sequel per A quiet place, il film thriller distopico diretto da John Krasinski, che è anche protagonista insieme a Emily Blunt.

Il film PG-13 è stato universalmente acclamato, sostenendo le buone critiche con un box office di successo, combinazione che ha ingolosito a ragione lo studio, motivando la decisione di realizzare un sequel. Il film ha incassato 213 milioni in tutto il mondo, una cifra enorme a fronte dei 17 milioni di budget.

Un report di Variety, riferisce che nell’annuncio ufficiale da parte dello studio, arrivato per dichiarazione del CEO Gianopulos al CinemaCon, si legge: “Siamo eccitati di annunciare che stiamo lavorando a un sequel di A quiet place”.

A Quiet Place: Un Posto Tranquillo, recensione del film con Emily Blunt

Sinossi: Una famiglia vive un’esistenza isolata nel silenzio più assoluto, per paura di una minaccia sconosciuta che segue solo il suono e attacca a qualsiasi rumore.

 
 

A Quiet Place: al cinema dall’1 Maggio

Arriverà al cinema l’1 Maggio 2018 A Quiet Place, il film diretto e interpretato da John Krasinski con Emily Blunt, Noah JupeMillicent Simmonds, e scritto da Bryan WoodsScott Beck.

Per il suo terzo film da regista, l’attore sceglie di esplorare e mescolare due registri narrativi, come l’Horror e il Thriller, che si fondono mostrando l’unico comune denominatore: il soprannaturale.

Krasinski, oltre ad essere sceneggiatore, regista e interprete del film, dirige per la prima volta la moglie (nel film e nella vita reale) Emily Blunt.

A Quiet Place: il trailer italiano del film con Emily Blunt

Sinossi: Una famiglia vive un’esistenza isolata nel silenzio più assoluto, per paura di una minaccia sconosciuta che segue solo il suono e attacca a qualsiasi rumore.

 
 

A quiet place Parte II: il trailer del film con Emily Blunt

Ecco il primo trailer italiano di A Quiet Place 2, in arrivo la prossima primavera, in cui tornerà protagonista Emily Blunt.

John Krasinski, il regista, ha spiegato che il sequel affronterà le stesse tematiche del suo predecessore: “Amo l’idea del primo film, in cui il mio personaggio e quello di Emily combattono contro il desiderio di sopravvivere e la voglia di vivere. Tutto quello che il mio personaggio voleva era sopravvivere. Il suo personaggio invece diceva: ‘Non è abbastanza. Dobbiamo vivere. Dobbiamo permettere a questi ragazzi di vivere come esseri umani’. Dopo la mia morte, ho amato vedere Emily combattere con tutto questo, con l’idea che la sopravvivenza sia forse l’unico modo per affrontare le cose. Forse quella voglia di vivere era davvero troppo pericolosa…”

A Quiet Place 2 arriverà nelle sale il 15 maggio 2020. Le vicende del primo capitolo seguivano il viaggio di una famiglia costretta a vivere nel silenzio per non cadere vittima di misteriose creature che vengono attirate dai suoni. Consapevoli che ogni minimo sussurro, ogni minimo passo, significa la morte, Evelyn (Emily Blunt) e Lee (John Krasinski) sono determinate a trovare un modo per proteggere i loro figli mentre tentano disperatamente di contrattaccare.

 
 

A quiet place Parte II: il primo teaser con Emily Blunt

Poche ore fa abbiamo visto la prima immagine ufficiale di A Quiet Place 2che ci mostra Emily Blunt di nuovo nei panni di Evelyn Abbott: nello scatto è possibile vedere l’attrice insieme ai piccoli attori che nel sequel tornano ad interpretare i suoi figli, Marcus Abbott (Noah Jupe) e Beau Abbott (Cade Woodward); la foto ci mostra anche Evelyn stringere tra le braccia il nuovo arrivato all’interno della famiglia Abbott. Ecco invece di seguito il primo teaser trailer del film:

https://www.facebook.com/AQuietPlaceMovie/videos/449644629295616/?__tn__=kCH-R&eid=ARC2UZrmJQA0gWs5y_gRBmnfZeLox7tvWUMLlkPpOpeYRg2SOo-5QLdxfa7Imi9sKeEKIXH80_0z96CH&hc_ref=ARRpBIZ04f7EBNTjIeNnttbUIytMKYYNSjLJs-jc1tgypcGWvzgpmHExi-1mw2HhXWw&fref=nf&__xts__[0]=68.ARBapTZblATzNLlbsQGJYJcds5g_2O7xh08fJF3YpHEUIZ8K2qcQMvEKCA2MdJxkaoU6q5MwC4kbFeNYjdtWWbSix_dnvi1ki4zONrFnZRCqBr65zlgFnyF6ltQTlODYWfGGAMx2A6sKQ_dd3tqKZme72MuSP84AfbIzuni8EMMLzD7-s1qp2FUFOE3WKnvEVNxyoE0US2SMUQzPdGpCETXpm5iLrnIoRABPubMCc2nyLfzvRwqMyOOmwz9ywpcomWYA3TuW0tn9TgQwPfQtaXzj6gtrt5xsd8KbW8BFb6VPYZY521KmdfEni3kxfqWWpdsErNhozyWTfikX5tJEmHzycwEvqI7dNiKrbMceCb2Df6_wKIxr0aroTXU

John Krasinski, il regista, ha spiegato che il sequel affronterà le stesse tematiche del suo predecessore: “Amo l’idea del primo film, in cui il mio personaggio e quello di Emily combattono contro il desiderio di sopravvivere e la voglia di vivere. Tutto quello che il mio personaggio voleva era sopravvivere. Il suo personaggio invece diceva: ‘Non è abbastanza. Dobbiamo vivere. Dobbiamo permettere a questi ragazzi di vivere come esseri umani’. Dopo la mia morte, ho amato vedere Emily combattere con tutto questo, con l’idea che la sopravvivenza sia forse l’unico modo per affrontare le cose. Forse quella voglia di vivere era davvero troppo pericolosa…”

A Quiet Place 2 arriverà nelle sale il 15 maggio 2020. Le vicende del primo capitolo seguivano il viaggio di una famiglia costretta a vivere nel silenzio per non cadere vittima di misteriose creature che vengono attirate dai suoni. Consapevoli che ogni minimo sussurro, ogni minimo passo, significa la morte, Evelyn (Emily Blunt) e Lee (John Krasinski) sono determinate a trovare un modo per proteggere i loro figli mentre tentano disperatamente di contrattaccare.

 
 

A Quiet Place III: John Krasinski torna a dirigere, scrivere e produrre

Gli alieni dalle grandi orecchie, ipersensibili al rumore stanno di nuovo invadendo la Terra! John Krasinski ha annunciato A Quiet Place III, la cui uscita nelle sale è prevista per il 9 luglio 2027.

Il poliedrico attore, candidato a 4 Primetime Emmy, ha appena annunciato sui social media che tornerà a dirigere, scrivere e produrre il quarto film del franchise Paramount. Al momento non è stato confermato il cast, la trama è tenuta segreta.

La Sunday Night Productions di Krasinski e Allyson Seeger sta producendo con Platinum Dunes. Sunday Night ha un accordo di prelazione con lo studio.

A Quiet Place III si unisce a un franchise di successo

Il franchise di A Quiet Place ha incassato oltre 900 milioni di dollari in tutto il mondo con i suoi tre film, che comprendono A Quiet Place – Un posto tranquillo e A Quiet Place – Parte II di John Krasinski, e lo spin-off diretto da Michael Sarnoski A Quiet Place: Day One.

Il primo A Quiet Place – Un posto tranquillo è decollato a razzo al SXSW nel 2018, con un incasso iniziale di 50,2 milioni di dollari, quasi 153 milioni di dollari negli Stati Uniti e quasi 341 milioni di dollari a livello globale. Il film, interpretato da Krasinski, Emily Blunt, sua moglie nella vita, Noah Jupe e Millicent Simmonds, ha ricevuto una nomination all’Oscar per il miglior montaggio sonoro.

A Quiet Place – Parte II, la cui uscita è stata posticipata a causa del Covid, ha rilanciato il botteghino durante il weekend del Memorial Day 2021 con un debutto di 57 milioni di dollari in 4 giorni, un incasso di 160 milioni di dollari negli Stati Uniti e 297,3 milioni di dollari. Blunt, Jupe e Simmonds sono tornati per il sequel, che ha ottenuto una nomination ai BAFTA per il miglior sonoro.

L’estate scorsa, A Quiet Place: Day One, un prequel ambientato in una New York City apocalittica devastata dagli alieni e interpretato dal premio Oscar Lupita Nyong’o e Joseph Quinn, ha debuttato con 52,2 milioni di dollari e ha raggiunto i 139 milioni di dollari negli Stati Uniti e i 262 milioni di dollari a livello globale.

 
 

A Quiet Place II: il primo trailer del film di John Krasinski

Rilasciato oggi il trailer ufficiale di A Quiet Place II, sequel del thriller horror rivelazione della scorsa stagione cinematografica, che arriverà finalmente al cinema il 24 giugno distribuito da Eagle Pictures. Nelle nuove immagini del secondo capitolo, diretto ancora una volta da John Krasinski, scopriamo qualcosa di più sull’invasione delle misteriose creature che infestano il pianeta. A vestire nuovamente i panni della famiglia Abbot, Emily Blunt, Millicent Simmonds e Noah Jupe, che in questo silenzioso e terrificante viaggio saranno accompagnati dal protagonista della serie cult Peaky Blinders, Cillian Murphy.

In seguito agli ultimi tragici eventi, la famiglia Abbot (Emily Blunt, Millicent Simmonds, Noah Jupe) deve ora affrontare il terrore del mondo esterno, mentre continuano la loro lotta per la sopravvivenza, mantenendo ancora il silenzio. Costretti ad avventurarsi nell’ignoto, si renderanno presto conto che le creature a caccia del suono non sono le uniche minacce che si nascondono oltre il sentiero di sabbia.

 
 

A Quiet Place II, la spiegazione del finale: cosa succede agli alieni?

A Quiet Place II spiegazione finale

Quanto è importante il suono nel cinema horror? Questo elemento invisibile eppure fondamentale è uno dei pilastri del cinema, acquisendo un valore ancor più speciale nel momento in cui bisogna generare uno spavento nello spettatore. Il film del 2018 A Quiet Place – Un posto tranquillo (qui la recensione) ha non solo ribadito ciò, ma ha anche ricordato di quanto lo stesso silenzio possa essere un elemento altrettanto spaventoso. Affermatosi come un grande successo, questo è poi stato seguito nel 2021 dal sequel A Quiet Place II (qui la recensione).

Anche questo secondo capitolo è diretto da John Krasinski, il quale inizialmente non riusciva a concepire una nuova storia per il sequel che gli era stato richiesto e disse alla Paramount – lo studio che produce il film – di trovare un altro scrittore e regista. Tuttavia, l’idea è infine arrivata, permettendo a Krasinski di tornare sul set per raccontare cosa è accaduto dopo gli eventi del precedente film. Anche A Quiet Place II si è poi affermato come un buon successo, aprendo la strada ad ulteriori film di questo franchise.

Dal 28 giugno arriverà infatti in sala A Quiet Place – Giorno 1, prequel/spin-off incentrato sul primo giorno dell’invasione aliena. In vista di questo nuovo capitolo, riscopriamo il film del 2021 e ciò che il suo finale anticipa per il futuro. In questo articolo, approfondiamo dunque alcune delle principali curiosità relative a A Quiet Place II. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e alla spiegazione del finale. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

A Quiet Place II Emily Blunt
Emily Blunt in A Quiet Place II. Foto di Photo Credit: Jonny Cournoyer – © 2019 Paramount Pictures. All rights reserved.

La trama e il cast di A Quiet Place II

Dopo gli eventi del primo film, gli Abbot, rimasti ormai solamente in quattro – Evelyn, Marcus, Regan e il fratellino neonato – devono ancora una volta lottare per la sopravvivenza in un mondo dove il rumore è bandito, pena essere individuati e massacrati da creature aliene. Questa volta usciranno fuori dai confini della loro casa per tentare di trovare qualche altro essere umano vivo, ma durante il loro cammino si renderanno conto che i temuti mostri non sono la sola minaccia da cui stare alla larga.

Ad interpretare Evelyn Abbott vi è nuovamente Emily Blunt, mentre Millicent Simmonds e Noah Jupe sono rispettivamente i figli Regan e Marcus. John Krasinski torna ad interpretare Lee Abbott nell’incipit del film, ambientato prima degli eventi del precedente film, in cui il suo personaggio si sacrifica nel finale. Nuovo ingresso è invece quello del premio Oscar Cillian Murphy nei panni di Emmett, vecchio amico di Lee. Infine, l’attore Djimon Hounsou interpreta un uomo senza nome che gestisce una comunità umana su un’isola.

La spiegazione del finale

Nel corso del film Regan si separa dalla famiglia per trovare la posizione della stazione radio che trasmette una certa canzone a ripetizione. Preoccupata per la sua sicurezza, Evelyn chiede a Emmett, vecchio amico di Lee, di trovarla. I due riescono poi a raggiungere l’isola e provano un breve senso di sicurezza, rendendosi conto che c’è vita dopo il terrore e la costrizione in cui hanno vissuto per 474 giorni dall’arrivo delle creature. Il personaggio di Djimon Hounsou spiega infatti che i mostri hanno paura dell’acqua.

Naturalmente, il senso di euforia suscitato dal loro arrivo si infrange quando Emmett si accorge che una delle creature si è nascosta nella loro barca. La creatura esce e inizia ad attaccare la popolazione dell’isola, uccidendo alcune persone e distruggendo alcuni tetti. Il personaggio di Hounsou va a prendere Regan ed Emmett nella sua auto, guidando intorno all’isola per distrarre la creatura abbastanza a lungo da seguirla.

A Quiet Place II trama film
Cillian Murphy e Millicent Simmonds in A Quiet Place II. Foto di Photo Credit: Jonny Cournoyer – © 2019 Paramount Pictures. All rights reserved.

Mentre l’uomo sull’isola va incontro alla morte per mano della creatura, Regan riesce a introdursi nella stazione radio, attaccando il suo apparecchio acustico al microfono e amplificando il feedback nel tentativo di fermare il mostro prima di ucciderlo. Le azioni di Regan con la radio permettono poi a suo fratello Marcus – bloccato in una vecchia caldaia con Evelyn e il suo fratellino appena nato mentre l’ossigeno si esaurisce lentamente – di prendere il comando, brandendo la radio come un’arma contro la creatura che li attacca.

A Quiet Place II è fortemente incentrato sulla giustapposizione di queste due scene per evidenziare le azioni di Regan e Marcus contro i due mostri mentre si preparano a prendere il comando divenendo adulti a tutti gli effetti. La loro capacità di superare la paura e di salvare la madre ferita e la ritrovata figura paterna ne sancisce il successo e fa sembrare valide le lotte che hanno affrontato per arrivare a questo momento. Le importanti implicazioni di quanto avviene in questo sequel cambiano inoltre le sorti del mondo.

Mentre nel primo film i personaggi scoprivano che l’applicazione dell’apparecchio acustico di Regan a un microfono amplificava il feedback e influenzava le creature al punto da rivelare le parti vulnerabili della loro testa, il sequel fa un ulteriore passo avanti. Con Regan ora in grado di amplificare il feedback su scala più ampia, il mondo ha ora un’arma da usare contro i mostri da quel momento in poi. Il finale prevede dunque che Regan renda la stazione radiofonica un punto fermo nella lotta contro le creature, che non sono ancora state sfidate su una scala così grande.

Il trailer di A Quiet Place II e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile fruire di A Quiet Place II grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Apple TV e Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e ad un’ottima qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di venerdì 21 giugno alle ore 21:15 sul canale Italia 2.

 
 

A Quiet Place 3: John Krasinski ha già delle idee

A quiet place: un posto tranquillo

A Quiet Place 2 arriverà nelle sale americane il prossimo 20 marzo, mentre in Italia uscirà “soltanto” il 16 aprile. Eppure, nonostante il film non sia ancora arrivato al cinema, John Krasinski ha rivelato di avere già alcune idee per un ipotetico terzo capitolo. A rivelarlo è stato lo stesso regista e sceneggiatore in una recente intervista con Collider.

Krasinski ha spiegato di aver avuto delle idee per un terzo film già durante la lavorazione di A Quiet Place 2: “È interessante. Quando ho girato il primo film non avevo mai pensato ad un prosieguo. Invece, quando ho girato il secondo film, mi sono fatto una serie di domande su un possibile terzo capitolo”, ha dichiarato l’attore.

John Krasinski ha poi dichiarato di aver preso nota di tutte queste idee nate durante la lavorazione di A Quiet Place 2, nel caso un terzo episodio gli venisse ufficialmente commissionato. L’attore ha anche rivelato di considerare una trilogia come la naturale progressione della storia alla base dell’universo che ha creato: secondo Krasinski, un terzo film potrebbe essere la naturale conclusione del franchise.

LEGGI ANCHE – A Quiet Place 2: ecco le prime entusiaste reazioni della stampa

A Quiet Place 2 arriverà nelle sale americane il 20 marzo 2020. In Italia uscirà invece il 16 aprile. Le vicende del primo capitolo seguivano il viaggio di una famiglia costretta a vivere nel silenzio per non cadere vittima di misteriose creature che vengono attirate dai suoni. Consapevoli che ogni minimo sussurro, ogni minimo passo, significa la morte, Evelyn (Emily Blunt) e Lee (John Krasinski) sono determinate a trovare un modo per proteggere i loro figli mentre tentano disperatamente di contrattaccare.

John Krasinski ha spiegato che il sequel affronterà le stesse tematiche del suo predecessore: “Amo l’idea del primo film, in cui il mio personaggio e quello di Emily combattono contro il desiderio di sopravvivere e la voglia di vivere. Tutto quello che il mio personaggio voleva era sopravvivere. Il suo personaggio invece diceva: ‘Non è abbastanza. Dobbiamo vivere. Dobbiamo permettere a questi ragazzi di vivere come esseri umani’. Dopo la mia morte, ho amato vedere Emily combattere con tutto questo, con l’idea che la sopravvivenza sia forse l’unico modo per affrontare le cose. Forse quella voglia di vivere era davvero troppo pericolosa…”

 
 

A Quiet Place 3: Jeff Nichols scriverà e dirigerà il film

Il franchise di A Quiet Place è destinato ad espandersi. Arriva infatti da Deadline la notizia che un terzo film è ufficialmente in lavorazione. Uscito nel 2018, il primo A Quiet Place è diventato un enorme successo di critica e di pubblico, arrivando a conquistare circa 340 milioni di dollari a livello globale. Apprezzato soprattutto per l’uso del suono e per le interpretazioni del cast, A Quiet Place ha fatto conoscere ad un pubblico più ampio il talento registico di John Krasinski e ha permesso alla Paramount di dare vita ad un vero e proprio franchise.

Lo studio, infatti, non ha perso tempo e ha subito dato il via libera ad un sequel, arruolando nuovamente Krasinski sia alla regia che alla sceneggiatura. A Quiet Place 2 sarebbe dovuto arrivare nelle sale lo scorso aprile, ma a causa della pandemia di Covid-19 è stato ufficialmente posticipato di un anno. In attesa dell’uscita del secondo capitolo, arriva adesso la notizia che l’universo cinematografico creato da Krasinski si espanderà ulteriormente.

La Paramount ha infatti ingaggiato Jeff Nichols, acclamato regista di Take Shelter, Midnight Special e Loving, per scrivere e dirigere A Quiet Place 3, il terzo capitolo del franchise che arriverà ufficialmente nelle sale nel 2022, anche se una data di uscita precisa non è ancora stata annunciata. I dettagli sulla trama, ovviamente, non sono stati resi noti, ma sappiamo che il film si baserà su “un’idea originale” di John Krasinski.

Le vicende dell’originale A Quiet Place seguivano il viaggio di una famiglia costretta a vivere nel silenzio per non cadere vittima di misteriose creature che vengono attirate dai suoni. Consapevoli che ogni minimo sussurro, ogni minimo passo, significa la morte, Evelyn (Emily Blunt) e Lee (John Krasinski) sono determinate a trovare un modo per proteggere i loro figli mentre tentano disperatamente di contrattaccare.

 
 

A Quiet Place 3 si farà, rivelata l’uscita!

A Quiet Place 3

Un sequel ufficiale di A Quiet Place 2 è in lavorazione, poiché la Paramount Pictures ha confermato che A Quiet Place Part 3  è previsto per un’uscita provvisoria nel 2025.

La notizia è arrivata durante gli Investors Day della Paramount, sebbene nessun dettaglio ufficiale sia stato rivelato oltre la finestra uscita prevista per il 2025. Sia il film originale che il sequel sono stati scritti (in parte) e diretti da John Krasinski. Sebbene non sia noto se abbia intenzione di tornare per il terzo film, la Paramount che lo annuncia come sequel diretto di A Quiet Place Part II del 2021, è almeno in qualche modo è probabile che abbia come protagonisti  Emily Blunt, Cillian Murphy, Millicent Simmonds e Noah Jupe che potrebbe tornare in un terso capitolo.

Sebbene questa sia tecnicamente la terza parte della serie, è il quarto film di A Quiet Place che la Paramount ha annunciato. L’anno scorso, è stato annunciato un film spin-off basato sul franchise e coinvolgerà Michael Sarnoski, incaricato di dirigere lo spin-off che si dice sia basato su un’idea originale di John Krasinski. A Quiet Place 2 con Emily Blunt, Cillian Murphy, Millicent Simmonds, Noah Jupe e Djimon Hounsou, è stato distribuito il 28 maggio 2021. Il film ha incassato oltre 297 milioni di dollari al botteghino mondiale.

 
 

A Quiet Place 2: weekend da record al BOX OFFICE USA

A Quiet Place 2

A Quiet Place 2, il sequel dell’horror diretto da John Krasinski con Emily Blunt e Cillian Murphy incassa 58,5 milioni di dollari in quattro giorni (da venerdì 28 a lunedì 31 maggio), di cui 48,3 milioni nei tre giorni del weekend, con una media a schermo di ben 12.985 dollari. Si tratta del miglior debutto negli Stati Uniti dell’era della pandemia. Tutte le recensioni americane sono estremamente positive, il film sembra essere più ricco di suspence e di azione del primo,  e i critici sono concordi nell’affermare come “A Quiet Place Part II” sia una incredibile esperienza da vivere al cinema.

Si tratta del miglior debutto negli Stati Uniti dell’era della pandemia. A Quiet Place 2 ha infatti superato come incasso del primo weekend il film Godzilla vs Kong.  In Italia il film uscirà il 24 Giugno – Distribuito da Eagle Pictures.

“Iniziare la collaborazione tra EAGLE PICTURES e PARAMOUNT PICTURES con il film della ripartenza al Cinema è per noi fonte di orgoglio. I numeri di AQP2 hanno dimostrato che di tutte le esperienze che in questi anni sono mancate di più al pubblico, quella cinematografica è tra le più importanti”, ha dichiarato Roberto Proia, Executive Director Theatrical Distribution e Productions di Eagle Pictures.

 
 

A Quiet Place 2: rivelata la data di uscita

A quiet place: un posto tranquillo

Con un tweet John Krasinski conferma la data di uscita e presumibilmente il titolo ufficiale del sequel di A Quiet Place, annunciato a poche settimane dalla release del film originale dopo gli incassi stellari registrati al box office.

Dunque è ufficiale: A Quiet Place 2 arriverà nei cinema il 15 Maggio 2020, e secondo le ultime indiscrezioni la Paramount dovrebbe far partire le riprese già in estate nello stato di New York. Krasinski, che aveva completato le prime bozze dello script in autunno, tornerà dietro la macchina da presa mentre Emily Blunt, Noah Jupe e Millicent Simmonds sono attesi di nuovo nel cast.

A Quiet Place: Un Posto Tranquillola recensione

Una piccola idea è diventata più grande, e mentre la maggior parte dei sequel parla del ritorno di un cattivo o del ritorno di un eroe, non volevo che il mio andasse in questa direzione.” ha spiegato Krasinski in un’intervista. “Di A Quiet Place 2 abbiamo un mondo, e il resto della popolazione che sta attraversando esattamente quella stessa esperienza. Ci sono altri sopravvissuti? Cosa possiamo esplorare ancora? Cosa accadrà dopo?“.

Vero e proprio caso cinematografico della scorsa stagione, A Quiet Place – Un Posto Tranquillo ha trasformato l’esperienza cinematografica di milioni di spettatori proponendogli uno spettacolo inedito.

La vicenda segue il viaggio di una famiglia costretta a vivere nel silenzio per non cadere vittima di misteriose creature che vengono attirate dai suoni. Consapevoli che ogni minimo sussurro, ogni minimo passo, significa la morte, Evelyn (Emily Blunt) e Lee (John Krasinski) sono determinati a trovare un modo per proteggere i loro figli mentre tentano disperatamente di contrattaccare.

Il film PG-13 è stato universalmente acclamato, sostenendo le buone critiche con un box office di successo, combinazione che ha ingolosito a ragione lo studio, motivando la decisione di realizzare un sequel. Il film ha incassato 213 milioni in tutto il mondo, una cifra enorme a fronte dei 17 milioni di budget.

Fonte: John Krasinski

 
 

A Quiet Place 2: recensione del film con Emily Blunt

A Quiet Place 2 recensione film

Tre anni fa, A Quiet Place arrivava silenzioso nei cinema di tutto il mondo per issarsi poco dopo nell’olimpo dei migliori horror degli ultimi anni. Un monster movie che si basava su una trovata a prima impressione già vista, un Tremors in superficie, più cattivo e senza risate, ma che si rivelò capace di costruire una tensione narrativa di ferro, poggiata sulle spalle di attori in grado di ampliarla grazie ad un’alchimia tra loro tangibile. A fronte di un budget di 17 milioni di dollari, il film ne incassò globalmente 340 e, a questo punto, un sequel era cosa più ovvia che scontata ed ecco arrivare finalmente A Quiet Place 2.

Squadra che vince non si cambia e in A Quiet Place 2 tutti tornano ai propri posti, a conferma di quanto fosse personale per John Krasinski proteggere la/le sua/sue creature e non deludere le aspettative. Nonostante questo, il giusto snobismo nei confronti dei sequel, la regola del “il primo è sempre più bello”, poteva far presagire il peggio da questa seconda parte che invece va proprio a finire lì, tra le eccezioni, tra quei pochi sequel belli quanto, o addirittura migliori del primo film.

A Quiet Place 2 film recensioneA Quiet Place 2, la trama

A distanza di tre anni, di cui uno in stato di fermo a causa della pandemia, Krasinski riprendere le redini del suo, ormai, cult esattamente da dove ci aveva lasciati. Dopo un breve ma ferocissimo flashback, in A Quiet Place 2 ritroviamo i superstiti del primo film intenti a lasciarsi alle spalle la tragedia appena compiutasi. Evelyn e prole al seguito, ormai una squadra ammazzamostri apparentemente imbattibile, si dirige verso un avamposto in cerca di cibo e riparo ma finisce per cadere vittima delle trappole di Emmet, un vecchio amico di famiglia che è riuscito a sopravvivere barricandosi dentro una ex fonderia. Il posto sembra tranquillo, fin troppo. Ci pensa infatti la giovane Regan a complicare le cose, convinta di aver interpretato una canzone di Bobby Darin, captata da una frequenza radiofonica, come un segnale per raggiungere un’isola felice libera dai mostri, la ragazzina se ne va di soppiatto per verificare di persona l’esistenza di questo posto, gettando nel panico la madre che implora Emmet di mettersi sulle sue tracce.

Lasciato il ruolo del co-protagonista, ma rimasto fisso in quelli del regista e dello sceneggiatore, a Krasinski bastano pochi minuti per gettare nel panico con una sequenza d’apertura da cardiopalma dove assistiamo al nefasto “giorno 1”, ovvero quando le creature sono piombate sulla terra e hanno iniziato a farne scempio. I mostri li conosciamo, li abbiamo già visti ma nonostante questo riescono ancora a terrorizzare, o meglio, Krasinski si riconferma abile nel renderli ancora terrificanti grazie a un montaggio sonoro che stringe la gola, soprattutto quando la giovane Regan si ritrova per pochi istanti senza apparecchio acustico.

Lasciato il ruolo del padre eroe, affida alla moglie Emily Blunt il compito di salvaguardare vita dei figli (che in un paio di occasioni faranno il possibile per finire tra gli artigli delle creature dell’altro mondo) e, apparentemente, alla new entry Cillian Murphy quello della controparte eroica maschile. Apparentemente perché in realtà il personaggio di Emmett si rivelerà fortunatamente disinteressato al ruolo dell’eroe, dando credibilità ad un personaggio così semplice ma così umano. La vera rivelazione del film, o meglio, la conferma, si dimostrano essere Millicent Simmonds e, seppur in misura minore, Noah Jupe, i figli. Sono loro che, ricalcando i ruoli dei genitori, si rendono i veri protagonisti delle parti migliori del film. Due giovanissimi diretti magnificamente sui cui volti il dolore, la disperazione, la determinazione e la rabbia assumono connotati quanto mai verosimili creando quell’empatia così necessaria nel cinema dell’orrore che pochissimi film di genere riescono a dare.

A Quiet Place 2 cillian murphyUn film delicato e claustrofobiche

A Quiet Place ci aveva introdotti in un mondo spietato, dove davvero nessuno era al sicuro, nemmeno i sacrosanti bambini. Questa seconda parte si riconferma tale, i protagonisti si trascinano dietro il peso del lutto e del ricordo e il tutto è scritto così bene e senza patetismi che ogni delicata emozione trova il giusto spazio tra soffocanti sequenze claustrofobiche o disperati fuggi fuggi di massa.

Un aspetto interessante che riguarda la parte finale del film, è come John Krasinski si sia già sbarazzato di due topos tipici dei film post-apocalittici. Senza fare spoiler, ci sono serie tv o saghe cinematografiche che hanno impiegato stagioni o film interi per svolgere l’azione attorno a determinate situazioni. Qui invece sono bastati pochi minuti, l’essenziale per non incagliarsi in situazioni già viste, e questo fa pensare che Krasinski abbia ben in mente in che direzione portare la sua storia che, con un finale così, non può certo finire qui.

 
 

A Quiet Place 2: lo spot dal Super Bowl LIV

Anche A Quiet Place 2 ha trovato il suo spazio durante gli stacchi pubblicitari del Super Bowl LIV. Infatti, ecco il nuovo spot del film diretto da John Krasinski, con Emily Blunt che torna protagonista.

A quiet place 2: il trailer del film con Emily Blunt

John Krasinski, il regista, ha spiegato che il sequel affronterà le stesse tematiche del suo predecessore: “Amo l’idea del primo film, in cui il mio personaggio e quello di Emily combattono contro il desiderio di sopravvivere e la voglia di vivere. Tutto quello che il mio personaggio voleva era sopravvivere. Il suo personaggio invece diceva: ‘Non è abbastanza. Dobbiamo vivere. Dobbiamo permettere a questi ragazzi di vivere come esseri umani’. Dopo la mia morte, ho amato vedere Emily combattere con tutto questo, con l’idea che la sopravvivenza sia forse l’unico modo per affrontare le cose. Forse quella voglia di vivere era davvero troppo pericolosa…”

A Quiet Place 2 arriverà nelle sale il 15 maggio 2020. Le vicende del primo capitolo seguivano il viaggio di una famiglia costretta a vivere nel silenzio per non cadere vittima di misteriose creature che vengono attirate dai suoni. Consapevoli che ogni minimo sussurro, ogni minimo passo, significa la morte, Evelyn (Emily Blunt) e Lee (John Krasinski) sono determinate a trovare un modo per proteggere i loro figli mentre tentano disperatamente di contrattaccare.

 
 

A Quiet Place 2: la prima immagine ufficiale con Emily Blunt

CAS A quiet place: un posto tranquillo

È stata affidata in esclusiva a Total Film la prima immagine ufficiale di A Quiet Place 2, sequel del thriller fantascientifico diretto nel 2018 da John Krasinski, che torna dietro la macchina da presa insieme ad Emily Blunt, ancora una volta nei panni della protagonista.

La prima immagine ufficiale di A Quiet Place 2 ci mostra Emily Blunt di nuovo nei panni di Evelyn Abbott: nello scatto è possibile vedere l’attrice insieme ai piccoli attori che nel sequel tornano ad interpretare i suoi figli, Marcus Abbott (Noah Jupe) e Beau Abbott (Cade Woodward); la foto ci mostra anche Evelyn stringere tra le braccia il nuovo arrivato all’interno della famiglia Abbott.

La fonte ha anche confermato che gli eventi di A Quiet Place 2 si svolgeranno subito dopo quelli del primo film: non ci sarà, quindi, nessun salto temporale. Intervistato dal noto magazine, John Krasinski ha spiegato che il sequel affronterà le stesse tematiche del suo predecessore:

“Amo l’idea del primo film, in cui il mio personaggio e quello di Emily combattono contro il desiderio di sopravvivere e la voglia di vivere. Tutto quello che il mio personaggio voleva era sopravvivere. Il suo personaggio invece diceva: ‘Non è abbastanza. Dobbiamo vivere. Dobbiamo permettere a questi ragazzi di vivere come esseri umani’. Dopo la mia morte, ho amato vedere Emily combattere con tutto questo, con l’idea che la sopravvivenza sia forse l’unico modo per affrontare le cose. Forse quella voglia di vivere era davvero troppo pericolosa…”

Di seguito potete ammirare la prima immagine ufficiale di A Quiet Place 2

 

A Quiet Place 2 arriverà nelle sale il 15 maggio 2020. Le vicende del primo capitolo seguivano il viaggio di una famiglia costretta a vivere nel silenzio per non cadere vittima di misteriose creature che vengono attirate dai suoni. Consapevoli che ogni minimo sussurro, ogni minimo passo, significa la morte, Evelyn (Emily Blunt) e Lee (John Krasinski) sono determinate a trovare un modo per proteggere i loro figli mentre tentano disperatamente di contrattaccare.

 
 

A Quiet Place 2: John Krasinski annuncia la fine delle riprese

CAS A quiet place: un posto tranquillo

Sono ufficialmente terminate le riprese di A Quiet Place 2, sequel diretto ancora una volta da John Krasinski che ha pubblicato su Twitter la foto che trovate qui sotto e che lo vede insieme a sua moglie, protagonista del film, Emily Blunt.

Vi ricordiamo che nel film torneranno Millicent Simmonds e Noah Jupe, mentre secondo le ultime indiscrezioni Cillian Murphy dovrebbe vestire i panni di un misterioso personaggio con cattive intenzioni che si unirà al clan familiare sopravvissuto agli eventi del primo film. Djimon Hounsou invece ha sostituito in corsa Brian Tyree Henry, dopo che la star della serie Atlanta è stato costretto ad abbandonare la produzione a causa di altri impegni lavorativi.

Una piccola idea è diventata più grande, e mentre la maggior parte dei sequel parla del ritorno di un cattivo o del ritorno di un eroe, non volevo che il mio andasse in questa direzione.” ha spiegato Krasinski in un’intervista. “Di A Quiet Place 2 abbiamo un mondo, e il resto della popolazione che sta attraversando esattamente quella stessa esperienza. Ci sono altri sopravvissuti? Cosa possiamo esplorare ancora? Cosa accadrà dopo?“.

A Quiet Place 2 (questo il titolo ufficiale) è atteso nelle sale il 15 Maggio 2020.

Le vicende del primo capitolo seguivano il viaggio di una famiglia costretta a vivere nel silenzio per non cadere vittima di misteriose creature che vengono attirate dai suoni. Consapevoli che ogni minimo sussurro, ogni minimo passo, significa la morte, Evelyn (Emily Blunt) e Lee (John Krasinski) sono determinati a trovare un modo per proteggere i loro figli mentre tentano disperatamente di contrattaccare.

 
 

A Quiet Place 2: John Krasinski annuncia l’inizio delle riprese

A quiet place: un posto tranquillo

Sono ufficialmente iniziate le riprese di A Quiet Place 2, sequel del caso cinematografico della scorsa stagione, un horror atipico in grado di trasformare l’esperienza cinematografica di milioni di spettatori. A confermarlo è la foto pubblicata da John Krasinski, regista e sceneggiatore del film, sul suo profilo Twitter.

Nel cast sono stati confermati Emily Blunt, Millicent Simmonds e Noah Jupe, che ritorneranno nei rispettivi ruoli interpretati nel film del 2018, e Cillian Murphy, che secondo le ultime indiscrezioni dovrebbe vestire i panni di un misterioso personaggio con cattive intenzioni che si unirà al clan familiare sopravvissuto agli eventi del primo film.

Una piccola idea è diventata più grande, e mentre la maggior parte dei sequel parla del ritorno di un cattivo o del ritorno di un eroe, non volevo che il mio andasse in questa direzione.” ha spiegato Krasinski in un’intervista. “Di A Quiet Place 2 abbiamo un mondo, e il resto della popolazione che sta attraversando esattamente quella stessa esperienza. Ci sono altri sopravvissuti? Cosa possiamo esplorare ancora? Cosa accadrà dopo?“.

A Quiet Place 2 (questo il titolo ufficiale) è atteso nelle sale il 15 Maggio 2020,

Una delle new entry del cast è Brian Tyree Henry, che in una recente intervista ha svelato qualche dettaglio sulla trama:

Sto ancora cercando di scoprire di cosa tratterà la sceneggiatura, ma credo davvero che esploreremo le vicende di quella famiglia che continua a sopravvivere e il fatto che non sono i soli. Probabilmente otterremo anche delle risposte in merito all’origine di questo disastro ambientale perché il pubblico vuole saperlo. Ci sarà uno sguardo sull’altro lato dell’ umanità che è sopravvissuta a questo evento“.

Vi ricordiamo che le vicende del primo capitolo seguivano il viaggio di una famiglia costretta a vivere nel silenzio per non cadere vittima di misteriose creature che vengono attirate dai suoni. Consapevoli che ogni minimo sussurro, ogni minimo passo, significa la morte, Evelyn (Emily Blunt) e Lee (John Krasinski) sono determinati a trovare un modo per proteggere i loro figli mentre tentano disperatamente di contrattaccare.

 
 

A Quiet Place 2: ecco le prime entusiaste reazioni della stampa

A Quiet Place 2

Sono arrivate online le prime reazioni a A Quiet Place 2, sequel del thriller fantascientifico diretto nel 2018 da John Krasinski, che torna dietro la macchina da presa insieme ad Emily Blunt, ancora una volta nei panni della protagonista.

Le reazioni al sequel, emerse online via Twitter in seguito alle primissime proiezioni dedicate alla stampa estera, sono estremamente positive. Potete leggerne alcune di seguito:

Joseph Deckelmeier – The Illuminerdi: “A Quiet Place 2 è un viaggio all’inferno. Il film è finito da poco e sto ancora tremando. Complimenti a tutto il cast per avermi fatto percepire ogni singola emozione grazie alle loro interpretazioni.”

Chris Killian – ComicBook: “L’uso del suono in A Quiet Place 2 è ancora una parte essenziale della storia. John Krasinski trova modi incredibilmente creative per evitare che tutto diventi stantio. L’intero cast è fantastico. Il film è avvincente dall’inizio alla fine.”

Steven Weintraub – Collider: “A Quiet Place 2 è un grandissimo sequel che espande l’universo narrativo. Mi ha tenuto incollato alla sedia per tutta la durata. Il film dura 1 ora e 45 minuti, ma alla fine ne vorresti ancora. È ancora presto per parlare di un terzo capitolo?”

Sean O’Connell – Cinemablend: “A Quiet Place 2 è fantastico e merita di essere un successo a livello mondiale. Trova modi assolutamente entusiasmante per espandere ancora di più quest’universo terrificante. La tensione è ancora di più alle stelle.”

Erik Davis – Fandango: “A Quiet Place 2 spacca! Teso e terrificante esattamente come il primo. Ci sono alcune sequenze che sono da antologia. Bravissimo John Krasinski. Davvero bello e, soprattutto, anche molto emozionante.”

LEGGI ANCHE – A Quiet Place 2: il trailer del film con Emily Blunt

A Quiet Place 2 arriverà nelle sale americane il 20 marzo 2020. In Italia uscirà invece il 16 aprile. Le vicende del primo capitolo seguivano il viaggio di una famiglia costretta a vivere nel silenzio per non cadere vittima di misteriose creature che vengono attirate dai suoni. Consapevoli che ogni minimo sussurro, ogni minimo passo, significa la morte, Evelyn (Emily Blunt) e Lee (John Krasinski) sono determinate a trovare un modo per proteggere i loro figli mentre tentano disperatamente di contrattaccare.

John Krasinski ha spiegato che il sequel affronterà le stesse tematiche del suo predecessore: “Amo l’idea del primo film, in cui il mio personaggio e quello di Emily combattono contro il desiderio di sopravvivere e la voglia di vivere. Tutto quello che il mio personaggio voleva era sopravvivere. Il suo personaggio invece diceva: ‘Non è abbastanza. Dobbiamo vivere. Dobbiamo permettere a questi ragazzi di vivere come esseri umani’. Dopo la mia morte, ho amato vedere Emily combattere con tutto questo, con l’idea che la sopravvivenza sia forse l’unico modo per affrontare le cose. Forse quella voglia di vivere era davvero troppo pericolosa…”

 
 

A Quiet Place 2: Djimon Hounsou nel cast al posto di Brian Tyree Henry

A poche settimane dall’inizio delle riprese di A Quiet Place 2, sequel del caso cinematografico della scorsa stagione, Deadline conferma che Djimon Hounsou sostituirà nel cast Brian Tyree Henry. La star della serie Atlanta è stato costretto ad abbandonare la produzione a causa di altri impegni lavorativi lasciando spazio all’attore visto di recente in Shazam!, Captain Marvel e Serenity.

Vi ricordiamo che nel film torneranno Emily Blunt, Millicent Simmonds e Noah Jupe, mentre secondo le ultime indiscrezioni Cillian Murphy dovrebbe vestire i panni di un misterioso personaggio con cattive intenzioni che si unirà al clan familiare sopravvissuto agli eventi del primo film.

Una piccola idea è diventata più grande, e mentre la maggior parte dei sequel parla del ritorno di un cattivo o del ritorno di un eroe, non volevo che il mio andasse in questa direzione.” ha spiegato Krasinski in un’intervista. “Di A Quiet Place 2 abbiamo un mondo, e il resto della popolazione che sta attraversando esattamente quella stessa esperienza. Ci sono altri sopravvissuti? Cosa possiamo esplorare ancora? Cosa accadrà dopo?“.

A Quiet Place Part II (questo il titolo ufficiale) è atteso nelle sale il 15 Maggio 2020.

Le vicende del primo capitolo seguivano il viaggio di una famiglia costretta a vivere nel silenzio per non cadere vittima di misteriose creature che vengono attirate dai suoni. Consapevoli che ogni minimo sussurro, ogni minimo passo, significa la morte, Evelyn (Emily Blunt) e Lee (John Krasinski) sono determinati a trovare un modo per proteggere i loro figli mentre tentano disperatamente di contrattaccare.

Fonte: Deadline

 
 

A Quiet Place 2: Brian Tyree Henry entra nel cast

Come riportato da The Wrap, il candidato agli Emmy e star della serie Atlanta Brian Tyree Henry si trova nelle fasi finali delle trattative per ottenere un ruolo in A Quiet Place 2, sequel scritto e diretto ancora una volta da John Krasinski.

Già confermati nel cast Emily Blunt, Millicent Simmonds e Noah Jupe, che ritorneranno nei rispettivi ruoli interpretati nel film del 2018, insieme a Cillian Murphy, che secondo le ultime indiscrezioni dovrebbe vestire i panni di un misterioso personaggio con cattive intenzioni che si unirà al clan familiare sopravvissuto agli eventi del primo film.

L’attore americano è noto al grande pubblico per This Is UsVice PrincipalsHotel ArtemisWhite Boy RickWidowsIf Beale Street Could Talk e per aver doppiato Jefferson Davis in Spider-Man: Un Nuovo Universo. Prossimamente lo rivedremo in Child’s PlaySuperintelligenceThe Woman in the WindowJokerThe Outside Story, e Godzilla vs. Kong.

Vi ricordiamo che A Quiet Place Part II (questo il titolo ufficiale) è atteso nelle sale il 15 Maggio 2020, con le riprese che partiranno già in estate nello stato di New York.

A Quiet Place: Un Posto Tranquillola recensione

Una piccola idea è diventata più grande, e mentre la maggior parte dei sequel parla del ritorno di un cattivo o del ritorno di un eroe, non volevo che il mio andasse in questa direzione.” ha spiegato Krasinski in un’intervista. “Di A Quiet Place 2 abbiamo un mondo, e il resto della popolazione che sta attraversando esattamente quella stessa esperienza. Ci sono altri sopravvissuti? Cosa possiamo esplorare ancora? Cosa accadrà dopo?“.

Vero e proprio caso cinematografico della scorsa stagione, A Quiet Place – Un Posto Tranquillo ha trasformato l’esperienza cinematografica di milioni di spettatori proponendogli uno spettacolo inedito.

La vicenda segue il viaggio di una famiglia costretta a vivere nel silenzio per non cadere vittima di misteriose creature che vengono attirate dai suoni. Consapevoli che ogni minimo sussurro, ogni minimo passo, significa la morte, Evelyn (Emily Blunt) e Lee (John Krasinski) sono determinati a trovare un modo per proteggere i loro figli mentre tentano disperatamente di contrattaccare.

Fonte: The Wrap

 
 

A Quiet Place 2: annunciata la nuova data di uscita

a quiet place 2

La Paramount Pictures ha annunciato la nuova data di uscita di A Quiet Place 2, inizialmente previsto per lo scorso 20 marzo e posticipato a causa della pandemia di Covid-19. L’attesissimo sequel arriverà adesso nelle sale americane il prossimo 4 settembre.

Insieme alla nuova uscita di A Quiet Place 2, la Paramount ha anche annunciato di aver posticipato da giugno a dicembre 2020 l’uscita al cinema di Top Gun: Maverick, l’attesissimo sequel del cult con protagonista Tom Cruise.

La stampa americana aveva già avuto modo di vedere A Quiet Place 2, proprio in vista della release originale fissata per marzo. Le reazioni emerse online all’inizio del mese scorso hanno parlato di un sequel ancora più entusiasmante del predecessore: sono stati elogiati i toni e le atmosfere del film, il ritmo, le interpretazioni del cast e il lavoro di John Krasinski tanto in qualità di sceneggiatore quanto in quello di regista.

LEGGI ANCHE – A Quiet Place 2: il trailer del film con Emily Blunt

Le vicende del primo capitolo seguivano il viaggio di una famiglia costretta a vivere nel silenzio per non cadere vittima di misteriose creature che vengono attirate dai suoni. Consapevoli che ogni minimo sussurro, ogni minimo passo, significa la morte, Evelyn (Emily Blunt) e Lee (John Krasinski) sono determinate a trovare un modo per proteggere i loro figli mentre tentano disperatamente di contrattaccare.

John Krasinski ha spiegato che il sequel affronterà le stesse tematiche del suo predecessore: “Amo l’idea del primo film, in cui il mio personaggio e quello di Emily combattono contro il desiderio di sopravvivere e la voglia di vivere. Tutto quello che il mio personaggio voleva era sopravvivere. Il suo personaggio invece diceva: ‘Non è abbastanza. Dobbiamo vivere. Dobbiamo permettere a questi ragazzi di vivere come esseri umani’. Dopo la mia morte, ho amato vedere Emily combattere con tutto questo, con l’idea che la sopravvivenza sia forse l’unico modo per affrontare le cose. Forse quella voglia di vivere era davvero troppo pericolosa…”

Fonte: ScreenRant

 
 

A Quiet Place 2 e Mission Impossible 7 su Paramount+: ecco tutti i dettagli

a quiet place 2

La Paramount Pictures si prepara a lanciare il suo servizio di streaming. La voce circolava nell’aria da un po’ di tempo e adesso è diventata ufficiale. Come apprendiamo grazie a Screen Rant, in occasione dell’Investor Day di CBS, Jim Gianopulos, CEO della casa cinematografica, ha confermato che Paramount+ – questo il nome della piattaforma – debutterà il prossimo 4 marzo.

Gianopulos ha anche confermato che tutti i titoli Paramount in uscita debutteranno sulla piattaforma di streaming a un mese circa di distanza dall’uscita nelle sale, precisamente tra i 30 e i 45 giorni. Tale discorso varrà anche per gli attesissimi A Quiet Place 2 e Mission Impossible 7. Il primo arriverà nelle sale il 17 settembre 2021, quindi sarà disponibile sulla piattaforma già ad ottobre; il secondo, invece, uscirà nelle sale il 4 novembre 2021, e sarà disponibile sul servizio di streaming a Natale.

Si tratta di una novità assoluta per quanto riguarda la disponibilità in streaming o VOD dei film appena usciti in sala: in passato, infatti, veniva garantito un minimo di 90 giorni tra l’uscita in sala e la disponibilità in digitale. Tra gli altri titoli che saranno disponibili sulla piattaforma a pochi giorni dalla distribuzione nelle sale anche Top Gun: Maverick. A differenza della Warner Bros. (la cui scelta di distribuire i film in sala e in digitale riguarda esclusivamente l’anno corrente), pare che questa strategia sarà invece definitiva per la Paramount.

I titoli originali targati Paramount+

Nel frattempo sono stati annunciati anche due progetti originali che verranno distribuiti esclusivamente su Paramount+: si tratta del nuovo sequel di Paranomal Activity, la celebre saga horror lanciata nel 2007, che sarà diretto da Will Eubank (Underwater) e sceneggiato da Christopher Landon (veterano del franchise), e un prequel di Pet Sematary, l’omonimo romanzo di Stephen King già portato sul grande schermo nel 2019 e nel 1989.

 
 

A Quiet Place – Un posto tranquillo, il trailer onesto

CAS A quiet place: un posto tranquillo

Screen Junkies ha condiviso il trailer onesto di A quiet place, l’horror di grande successo scritto, diretto e interpretato da John Krasinski, al fianco di Emily Blunt.

A quiet place, il film diretto e interpretato da John Krasinski con Emily Blunt, Noah JupeMillicent Simmonds, e scritto da Bryan WoodsScott Beck.

Per il suo terzo film da regista, l’attore sceglie di esplorare e mescolare due registri narrativi, come l’Horror e il Thriller, che si fondono mostrando l’unico comune denominatore: il soprannaturale.

A Quiet Place – la recensione

Krasinski, oltre ad essere sceneggiatore, regista e interprete del film, dirige per la prima volta la moglie (nel film e nella vita reale) Emily Blunt.

Sinossi: Una famiglia vive un’esistenza isolata nel silenzio più assoluto, per paura di una minaccia sconosciuta che segue solo il suono e attacca a qualsiasi rumore.

 
 

A Quiet Place – Un Posto Tranquillo, disponibile in Home Video

A quiet place: un posto tranquillo

L’emozionante film di John Krasinski, A Quiet Place – Un Posto Tranquillo, arriva in DVD, Blu-RayTM , 4K ULTRA HD e Digital HD dal 1° agosto con Universal Pctures Home Entertainment Italia.

Un vero fenomeno culturale che ha trasformato l’esperienza cinematografica di milioni di spettatori, A Quiet Place – Un posto tranquillo è un thriller teso e originale che segue una famiglia costretta a vivere nel silenzio per non cadere vittima di misteriose creature che vengono attirate dai suoni. Consapevoli che ogni minimo sussurro, ogni minimo passo, significa la morte, Evelyn (Emily Blunt) e Lee (John Krasinski) sono determinati a trovare un modo per proteggere i loro figli mentre tentano disperatamente di contrattaccare.

Definito dalla critica “Estremamente avvincente” e “Da cardiopalma!” A Quiet Place – Un posto tranquillo è l’imperdibile film dell’anno.

A Quiet Place: Un Posto Tranquillo, la recensione

CONTENUTI EXTRA NEL FORMATO BLU-RAY:

  • Creando il Tranquillo – Il regista John Krasinski ci porta dietro le quinte di A Quiet Place – Un posto tranquillo
  • Il suono dell’Oscurità – Creando il suono di un mondo silenzioso
  • Silenzio per un motivo – L’arte di effetti visivi indimenticabili

 

 CONTENUTI EXTRA NEL FORMATO DVD:

  • Creando il Tranquillo – Il regista JOHN KRASINSKI ci porta dietro le quinte di A Quiet Place – Un posto tranquillo

INFORMAZIONI TECNICHE 4K ULTRA HD:

Genere: Thriller

Dischi:  1

Durata:  1 ora e 30 minuti ca.

Video: Formato: 2.40:1 Letterbox

Audio: Inglese Dolby Atmos / Italiano, Descrizione Audio Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Ungherese, Portoghese Dolby Digital 5.1 Surround

Sottotitoli: Italiano, Inglese, Inglese Per Non Udenti†, Arabo, Malese, Mandarino, Cantonese, Ceco, Danese, Olandese, Finlandese, Francese, Tedesco, Greco, Hindi, Ungherese, Norvegese, Islandese, Coreano, Polacco, Portoghese, Romeno, Russo, Slovacco, Spagnolo, Svedese, Tailandese, Turco

Contenuti Speciali: No (i contenuti speciali sono presenti sul disco Blu-ray incluso nella confezione)

INFORMAZIONI TECNICHE BLU-RAY:

Genere: Thriller

Dischi: 1

Durata: 1 ora e 30 minuti ca.  

Video: Formato: 2.40:1 Letterbox

Audio: Lingue: Inglese Dolby Atmos / Italiano, Francese, Tedesco, Spagnolo, Ungherese, Polacco, Russo, Tailandese Dolby Digital 5.1 Surround

Sottotitoli: Italiano, Inglese, Inglese Per Non Udenti, Arabo, Malese, Mandarino, Cantonese, Ceco, Danese, Olandese, Finlandese, Francese, Tedesco, Greco, Hindi, Ungherese, Norvegese, Islandese, Coreano, Polacco, Portoghese, Romeno, Russo, Slovacco, Spagnolo, Svedese, Tailandese, Turco

Contenuti Speciali: • Creando il Tranquillo – Il regista John Krasinski ci porta dietro le quinte di A Quiet Place – Un posto tranquillo • Il suono dell’Oscurità – Creando il suono di un mondo silenzioso • Silenzio per un motivo – L’arte di effetti visivi indimenticabili

INFORMAZIONI TECNICHE DVD:

Genere: Thriller

Dischi:  1

Durata: 1 ora e 27 minuti ca.  

Audio: Italiano, Inglese, Tedesco, Turco – Dolby Sorround

Sottotitoli: Italiano, Inglese, Tedesco, Turco

Contenuti Speciali: Creando il Tranquillo – Il regista John Krasinski ci porta dietro le quinte di A Quiet Place – Un posto tranquillo