Home Blog Pagina 3069

A Morgan Freeman il Cecil B. DeMille 2012

La commissione dell’Hollywood Foreign Press Association ha dichiarato che quest’anno sarà il grandissimo Morgan Freeman il destinatario del premio Cecil B. DeMille.

 
 

A Monster Calls: Liam Neeson legge alcune pagine del romanzo in un video

Dopo essere intervenuto a riguardo dell’importanza della componente di CGI utilizzata per la sua straordinaria performance in motion capture nel nuovo attesissimo A Monster Calls, l’attore Liam Neeson – che nel film presta voce e movimenti al mostruoso albero parlante – è ritornato all’origine del racconto ispirato all’ormai celebre romanzo per ragazzi scritto da Patrick Ness, partecipando a un video della durata di dieci minuti in cui legge direttamente al pubblico alcune pagine del racconto, il tutto per per fornire un assaggio di ciò che verrà trasposto sul grande schermo.

Attraverso un straordinario esempio di audio-video libro sul modello delle letture online inaugurate da  J. K. Rowling con la saga di romanzi di Harry PotterLiam Neeson si è prestato a promuovere A Monster Calls partendo dalla materia letteraria originale, ovvero improvvisando padre (o addirittura nonno) disposto a leggere ai sui figli o nipoti una tipica fiaba della buonanotte, con l’unica variante che in questo caso il racconto verrà in seguito portato al cinema grazie a una perfetta miscela di live-action e computer grafica.

Ispirato al romanzo omonimo di Patrick Ness – qui anche autore della sceneggiatura – A Monster Calls sarà diretto da Juan Antonio Bayona e vedrà nel cast Sigourney Weaver, Felicity Jones e il giovane Lewis MacDougall.

A Monster Calls narra le vicende di un ragazzo che trova conforto in un albero mostro raccontastorie al fine di far fronte alla grande tristezza che lo sovrasta a causa  della terminale della madre. Presentato in anteprima al Toronto International Film Festival 2016 Il film uscirà il 6 gennaio 2017.

Fonte: screenrant

 
 

A Monster Calls: un suggestivo poster dal film di A.J. Bayona

A Monster Calls

Ecco un nuovo suggestivo poster di A Monster Calls, in cui vediamo il giovane protagonista Lewis MacDougal al tramonto. Il film è diretto da A.J. Bayona e basato sull’omonimo romanzo di Patrick Ness (da noi “Sette minuti dopo la Mezzanotte”).

A Monster Calls

A Monster Calls: il nuovo intenso trailer ufficiale

Il film arriverà al cinema il 14 ottobre 2016. Nel cast Liam NeesonLewis MacDougall, Felicity Jones, Toby Kebbell, e Sigourney Weaver.

In A Monster Calls si racconterà la vita di un bambino che, dovendo fare i conti con la malattia della madre ed i bulli che lo perseguitano a scuola, scapperà in un mondo fantastico fatto di mostri e fiabe che riguardano il coraggio, la fede e la perdita.

Di seguito la trama del romanzo: Il mostro si presenta sette minuti dopo la mezzanotte. Proprio come fanno i mostri. Ma non è il mostro che Conor si aspettava. Il ragazzo si aspettava l’orribile incubo, quello che viene a trovarlo ogni notte da quando sua madre ha iniziato le cure mediche. Conor si aspettava l’entità fatta di tenebre, di vortici, di urla… No. Questo mostro è un po’ diverso. È un albero. Antico e selvaggio. Antico come una storia perduta. Selvaggio come una storia indomabile. E vuole da Conor la cosa più pericolosa di tutte.

 
 

A Monster Calls: un suggestivo concept dal film

Ecco un suggestivo concept art di A Monster Calls pubblicato da Entertainment Weekly. Il film, diretto da Juan Antonio Bayona (The Orphanage, The Impossible), è basato sull’omonimo romanzo di Patrick Ness (da noi “Sette minuti dopo la Mezzanotte”).

a monster calls concept

A Monster Calls: il nuovo intenso trailer ufficiale

Il film arriverà al cinema il 14 ottobre 2016. Nel cast Liam NeesonLewis MacDougall, Felicity Jones, Toby Kebbell, e Sigourney Weaver.

A monster Calls posterIn A Monster Calls si racconterà la vita di un bambino che, dovendo fare i conti con la malattia della madre ed i bulli che lo perseguitano a scuola, scapperà in un mondo fantastico fatto di mostri e fiabe che riguardano il coraggio, la fede e la perdita.

Di seguito la trama del romanzo: Il mostro si presenta sette minuti dopo la mezzanotte. Proprio come fanno i mostri. Ma non è il mostro che Conor si aspettava. Il ragazzo si aspettava l’orribile incubo, quello che viene a trovarlo ogni notte da quando sua madre ha iniziato le cure mediche. Conor si aspettava l’entità fatta di tenebre, di vortici, di urla… No. Questo mostro è un po’ diverso. È un albero. Antico e selvaggio. Antico come una storia perduta. Selvaggio come una storia indomabile. E vuole da Conor la cosa più pericolosa di tutte.

 
 

A Monster Calls: Tom Holland ha collaborato al film nei panni del mostro

A Monster Calls

Durante l’ultimo Toronto International Film Festival, A.J. Bayona ha presentato al pubblico il suo prossimo film, A Monster Calls, basato sull’omonimo romanzo di Patrick Ness (da noi “Sette minuti dopo la Mezzanotte”).

Gli spettatori più attenti hanno notato, nei titoli di coda del film, il nome di Tom Holland e il dettaglio non è sfuggito nemmeno a THR che ha chiesto spiegazioni al regista del film. Holland è diventato un volto noto al grande pubblico proprio grazie a Bayona che lo ha diretto in The Impossible, e a quanto pare trai due è rimasto un legame professionale e personale, tanto che il giovane attore, nonostante abbia una tabella lavorativa molto fitta, è riuscito a trovare il tempo per “interpretare” il mostro, una specie di albero gigante, nel film che arriverà al cinema il 14 ottobre 2016 negli USA.

tom hollandNelle parole di Bayona, Tom Holland si è offerto come sostituto del mostro nelle scene in cui la creatura interagisce con il giovane protagonista del film, Lewis MacDougal, che a sua volta ha dichiarato quanto sia stato più semplice per lui rivolgersi a una persona invece che a un pupazzo nelle scene che sarebbero state poi completate con l’utilizzo della GCI. A completare l’opera e a doppiare il mostro è stato poi chiamato Liam Neeson.

A Monster Calls: il nuovo intenso trailer ufficiale

Il film arriverà al cinema il 14 ottobre 2016. Nel cast Liam NeesonLewis MacDougall, Felicity Jones, Toby Kebbell, e Sigourney Weaver.

A monster Calls posterIn A Monster Calls si racconterà la vita di un bambino che, dovendo fare i conti con la malattia della madre ed i bulli che lo perseguitano a scuola, scapperà in un mondo fantastico fatto di mostri e fiabe che riguardano il coraggio, la fede e la perdita.

Di seguito la trama del romanzo: Il mostro si presenta sette minuti dopo la mezzanotte. Proprio come fanno i mostri. Ma non è il mostro che Conor si aspettava. Il ragazzo si aspettava l’orribile incubo, quello che viene a trovarlo ogni notte da quando sua madre ha iniziato le cure mediche. Conor si aspettava l’entità fatta di tenebre, di vortici, di urla… No. Questo mostro è un po’ diverso. È un albero. Antico e selvaggio. Antico come una storia perduta. Selvaggio come una storia indomabile. E vuole da Conor la cosa più pericolosa di tutte.

 
 

A Monster Calls: teaser trailer del film diretto da Juan Antonio Bayona

Ecco il primo teaser trailer di A Monster Calls, film basato sull’omonimo romanzo di Patrick Ness (“Sette minuti dopo la Mezzanotte”) e diretto da Juan Antonio Bayona (The Orphanage, The Impossible).

Il film arriverà al cinema il 14 ottobre 2016. Nel cast Liam NeesonLewis MacDougall, Felicity Jones, Toby Kebbell, e Sigourney Weaver.

In A Monster Calls si racconterà la vita di un bambino che, dovendo fare i conti con la malattia della madre ed i bulli che lo perseguitano a scuola, scapperà in un mondo fantastico fatto di mostri e fiabe che riguardano il coraggio, la fede e la perdita.

 
 

A Monster Calls: Sigourney Weaver nel cast

sigourney weaver

Sigourney Weaver si è unita ufficialmente al cast di A Monster Calls, il prossimo film del regista spagnolo Juan Antonio Bayona (The Orphanage, The Impossible),adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo fantasy per bambini scritto dall’anglo-americano Patrick Ness. La Weaver, come svelato da The Hollywood Reporter, andrà così ad affiancare Liam Neeson e Felicity Jones.

In A Monster Calls si racconterà la vita di un bambino che, dovendo fare i conti con la malattia della madre ed i bulli che lo perseguitano a scuola, scapperà in un mondo fantastico fatto di mostri e fiabe che riguardano il coraggio, la fede e la perdita. Sigourney Weaver interpreterà la madre del bambino protagonista della storia.

Ad occuparsi della sceneggiatura del film sarà lo stesso autore del romanzo Patrick Ness. L’uscita della pellicola è fissata per il 14 ottobre 2016.

Fonte

 
 

A Monster Calls: Liam Neeson per Juan Antonio Bayona

Notizie dell’ultima ora, inoltre, riportano che l’attore Liam Neeson si aggiungerà al cast della pellicola che, finora, comprendeva la sola Felicity Jones.

In A Monster Calls si racconterà la vita di un bambino che, dovendo fare i conti con la malattia della madre ed i bulli che lo perseguitano a scuola, scapperà in un mondo fantastico fatto di mostri e fiabe che riguardano il coraggio, la fede e la perdita.

Ad occuparsi della sceneggiatura del film sarà lo stesso autore del romanzo Patrick Ness.

Fonte: Coming Soon

 
 

A Monster Calls: la storia dietro al libro

A Monster Calls

Basato sull’omonimo romanzo di Patrick Ness (da noi “Sette minuti dopo la Mezzanotte”), A Monster Calls è già arriva nei cinema USA con un discreto successo di pubblico e critica, mentre latita ancora una data d’uscita per il nostro Paese.

Parlando della trasposizione cinematografica del romanzo, l’autore Patrick Ness, che ha anche firmato la sceneggiatura, ha spiegato in che modo la sua creazione ha preso vita sulla carta. Il libro è in realtà basato sull’idea della scrittrice Siobhan Dowd, che è morta di cancro al seno prima di riuscire a sviluppare in romanzo la sua idea.

Secondo Ness: “A Monster Calls doveva essere un racconto in 5 libri, e lei aveva l’idea per una struttura, qualche personaggio, e sfortunatamente, è passata a miglior vita. Così il libro è stato lasciato sospeso, nemmeno cominciato, e così ho studiato il suo materiale, e ho cominciato dalla sua idea. Ho pensato subito ‘posso farlo, questa cosa ha un vero cuore, c’è davvero passione e dolore’, ho deciso che dovevo provare.”

Non sappiamo se il film avrà mai una distribuzione in Italia, ma considerando i lavori precedenti di J.A. Bayona (The Orphanage e The Impossible) sembra strano che il regista spagnolo non abbia ancora trovato spazio nelle nostre sale.

A Monster Calls: il nuovo intenso trailer ufficiale

Nel cast Liam NeesonLewis MacDougall, Felicity Jones, Toby Kebbell, e Sigourney Weaver.

In A Monster Calls si racconterà la vita di un bambino che, dovendo fare i conti con la malattia della madre ed i bulli che lo perseguitano a scuola, scapperà in un mondo fantastico fatto di mostri e fiabe che riguardano il coraggio, la fede e la perdita.

Di seguito la trama del romanzo: Il mostro si presenta sette minuti dopo la mezzanotte. Proprio come fanno i mostri. Ma non è il mostro che Conor si aspettava. Il ragazzo si aspettava l’orribile incubo, quello che viene a trovarlo ogni notte da quando sua madre ha iniziato le cure mediche. Conor si aspettava l’entità fatta di tenebre, di vortici, di urla… No. Questo mostro è un po’ diverso. È un albero. Antico e selvaggio. Antico come una storia perduta. Selvaggio come una storia indomabile. E vuole da Conor la cosa più pericolosa di tutte.

 
 

A Monster Calls: il primo poster del film di Juan Antonio Bayona

Ecco il primo teaser trailer di A Monster Calls, film basato sull’omonimo romanzo di Patrick Ness (“Sette minuti dopo la Mezzanotte”) e diretto da Juan Antonio Bayona (The Orphanage, The Impossible).

A monster Calls poster

A Monster Calls: guarda il trailer

Il film arriverà al cinema il 14 ottobre 2016. Nel cast Liam NeesonLewis MacDougall, Felicity Jones, Toby Kebbell, e Sigourney Weaver.

In A Monster Calls si racconterà la vita di un bambino che, dovendo fare i conti con la malattia della madre ed i bulli che lo perseguitano a scuola, scapperà in un mondo fantastico fatto di mostri e fiabe che riguardano il coraggio, la fede e la perdita.

Di seguito la trama del romanzo: Il mostro si presenta sette minuti dopo la mezzanotte. Proprio come fanno i mostri. Ma non è il mostro che Conor si aspettava. Il ragazzo si aspettava l’orribile incubo, quello che viene a trovarlo ogni notte da quando sua madre ha iniziato le cure mediche. Conor si aspettava l’entità fatta di tenebre, di vortici, di urla… No. Questo mostro è un po’ diverso. È un albero. Antico e selvaggio. Antico come una storia perduta. Selvaggio come una storia indomabile. E vuole da Conor la cosa più pericolosa di tutte.

Fonte: CS

 
 

A Monster Calls: il nuovo intenso trailer ufficiale

Ecco il nuovo intenso trailer di A Monster Calls, film basato sull’omonimo romanzo di Patrick Ness (“Sette minuti dopo la Mezzanotte”) e diretto da Juan Antonio Bayona (The Orphanage, The Impossible).

https://www.youtube.com/watch?v=qeIHAWz6YHI

Il film arriverà al cinema il 14 ottobre 2016. Nel cast Liam NeesonLewis MacDougall, Felicity Jones, Toby Kebbell, e Sigourney Weaver.

A monster Calls posterIn A Monster Calls si racconterà la vita di un bambino che, dovendo fare i conti con la malattia della madre ed i bulli che lo perseguitano a scuola, scapperà in un mondo fantastico fatto di mostri e fiabe che riguardano il coraggio, la fede e la perdita.

Di seguito la trama del romanzo: Il mostro si presenta sette minuti dopo la mezzanotte. Proprio come fanno i mostri. Ma non è il mostro che Conor si aspettava. Il ragazzo si aspettava l’orribile incubo, quello che viene a trovarlo ogni notte da quando sua madre ha iniziato le cure mediche. Conor si aspettava l’entità fatta di tenebre, di vortici, di urla… No. Questo mostro è un po’ diverso. È un albero. Antico e selvaggio. Antico come una storia perduta. Selvaggio come una storia indomabile. E vuole da Conor la cosa più pericolosa di tutte.

 
 

A Monster Calls: al via le riprese del film con Liam Neeson

A Monster Calls

Sono partite le riprese di A Monster Calls, film diretto da Juan Antonio Bayona (The Orphanage, The Impossible) che vedrà protagonisti Liam Neeson, Sigourney Weaver e Felicity Jones.

In A Monster Calls si racconterà la vita di un bambino che, dovendo fare i conti con la malattia della madre ed i bulli che lo perseguitano a scuola, scapperà in un mondo fantastico fatto di mostri e fiabe che riguardano il coraggio, la fede e la perdita.

Ad occuparsi della sceneggiatura del film sarà lo stesso autore del romanzo Patrick Ness. L’uscita della pellicola è fissata per il 14 ottobre 2016.

Fonte: CS

 
 

A Monster Call: la voce di Liam Neeson nel trailer

Ecco un nuovo trailer di A Monster Call, film diretto da Juan Antonio Bayona (The Impossible, The Orphanage), in cui vediamo Felicity Jones e ascoltiamo la voce di Liam Neeson. Il film è basato sull’omonimo romanzo di Patrick Ness (“Sette minuti dopo la Mezzanotte”).

Il film arriverà al cinema il 14 ottobre 2016. Nel cast Liam NeesonLewis MacDougall, Felicity Jones, Toby Kebbell, e Sigourney Weaver.

In A Monster Calls si racconterà la vita di un bambino che, dovendo fare i conti con la malattia della madre ed i bulli che lo perseguitano a scuola, scapperà in un mondo fantastico fatto di mostri e fiabe che riguardano il coraggio, la fede e la perdita.A Monster Calls film

 
 

A Million Ways to Die in the West: trailer green band

a-million-ways-to-die-in-the-west

Ecco il trailer green band per A Million Ways to Die in the West, la prossima commedia diretta e interpretata da Seth MacFarlane e che vede nel cast Neil Patrick Harris, Charlize Theron, Amanda Seyfried, Sarah Silverman, Liam NeesonGiovanni Ribisi.

Leggi anche: A Million Ways to Die in the West primo trailer red band

Ecco il video:

[iframe id=”cs006_871887″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/871887/cs006/comingsoon.net/10/1/” width=”640″ height=”386″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Leggi anche: A Million Ways to Die in the West: i character poster

La Universal e Media Rights Capital hanno annunciato la data di uscita ufficiale del film, fissata per il 30 maggio 2014. Ecco la sinossi ufficiale di A Million Ways to Die in the West:

La mutevole fidanzata (Amanda Seyfried) di un pecoraro codardo (Seth MacFarlane) decide di lasciarlo per un altro uomo dopo che lui si è tirato indietro a un duello. Una misteriosa e bella donna (Charlize Theron) appena giunta in città lo aiuterà a ritrovare coraggio, e i due si innamoreranno. Il contadino dovrà mettere alla prova il suo coraggio appena ritrovato quando il marito di lei, un noto fuorilegge (Liam Neeson), arriverà in cerca di vendetta.

Fonte: CS

 
 

A Million Ways to Die in the West: prima immagine ufficiale

Finalmente è possibile dare un primo sguardo alla nuova commedia western di Seth MacFarlane (Ted), dal titolo A Million Ways to Die in the West. E’ arrivata online, infatti, la prima immagine ufficiale del film che ritrae alcuni dei protagonisti, come Neil Patrick Harris, Amanda Seyfried e Charlize Theron. Eccola di seguito.

a-million-ways-to-die-in-the-west-first-look

In A Million Ways to Die in the West, Neil Patrick Harris si ritroverà a lavorare all’interno di un cast di assoluto valore, che comprende Charlize Theron, Amanda Seyfried, Sarah Silverman, Liam NeesonGiovanni Ribisi e lo stesso Seth MacFarlane.

La Universal e Media Rights Capital hanno annunciato la data di uscita ufficiale del film, fissata per il 30 maggio 2014. Ecco la sinossi ufficiale di A Million Ways to Die in the West:

La mutevole fidanzata (Amanda Seyfried) di un pecoraro codardo (Seth MacFarlane) decide di lasciarlo per un altro uomo dopo che lui si è tirato indietro a un duello. Una misteriosa e bella donna (Charlize Theron) appena giunta in città lo aiuterà a ritrovare coraggio, e i due si innamoreranno. Il contadino dovrà mettere alla prova il suo coraggio appena ritrovato quando il marito di lei, un noto fuorilegge (Liam Neeson), arriverà in cerca di vendetta.

Fonte: Firstshowing

 
 

A Million Ways to Die in the West: i character poster

Attraverso il suo profilo Twitter, Seth MacFarlane presenta i character poster della sua nuova commedia western A Million Ways to Die in the West, in cui compaiono Neil Patrick Harris, Amanda Seyfried, Charlize Theron e lo stesso MacFarlane anche come attore. Eccoli di seguito.

a-million-ways-to-die-in-the-west-poster

a-million-ways-to-die-in-the-west-poster-1

a-million-ways-to-die-in-the-west-poster-2

a-million-ways-to-die-in-the-west-poster-3

a-million-ways-to-die-in-the-west-poster-4

a-million-ways-to-die-in-the-west-poster-5

a-million-ways-to-die-in-the-west-poster-6

a-million-ways-to-die-in-the-west-poster-7

In A Million Ways to Die in the West, Neil Patrick Harris si ritroverà a lavorare all’interno di un cast di assoluto valore, che comprende Charlize Theron, Amanda Seyfried, Sarah Silverman, Liam NeesonGiovanni Ribisi e lo stesso Seth MacFarlane.

La Universal e Media Rights Capital hanno annunciato la data di uscita ufficiale del film, fissata per il 30 maggio 2014. Ecco la sinossi ufficiale di A Million Ways to Die in the West:

La mutevole fidanzata (Amanda Seyfried) di un pecoraro codardo (Seth MacFarlane) decide di lasciarlo per un altro uomo dopo che lui si è tirato indietro a un duello. Una misteriosa e bella donna (Charlize Theron) appena giunta in città lo aiuterà a ritrovare coraggio, e i due si innamoreranno. Il contadino dovrà mettere alla prova il suo coraggio appena ritrovato quando il marito di lei, un noto fuorilegge (Liam Neeson), arriverà in cerca di vendetta.

Fonte: CS

 
 

A Million Ways to Die in the West primo trailer red band

Ecco il primo trailer red band per A Million Ways to Die in the West, la prossima commedia diretta e interpretata da Seth MacFarlane e che vede nel cast Neil Patrick Harris, Charlize Theron, Amanda Seyfried, Sarah Silverman, Liam NeesonGiovanni Ribisi.

Leggi anche: A Million Ways to Die in the West: i character poster

Ecco il video:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/rX4ANCiY2tc” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

a-million-ways-to-die-in-the-west-1La Universal e Media Rights Capital hanno annunciato la data di uscita ufficiale del film, fissata per il 30 maggio 2014. Ecco la sinossi ufficiale di A Million Ways to Die in the West:

La mutevole fidanzata (Amanda Seyfried) di un pecoraro codardo (Seth MacFarlane) decide di lasciarlo per un altro uomo dopo che lui si è tirato indietro a un duello. Una misteriosa e bella donna (Charlize Theron) appena giunta in città lo aiuterà a ritrovare coraggio, e i due si innamoreranno. Il contadino dovrà mettere alla prova il suo coraggio appena ritrovato quando il marito di lei, un noto fuorilegge (Liam Neeson), arriverà in cerca di vendetta.

Fonte: Variety

 
 

A Million Ways to Die in the West nuova foto dal film

E’ arrivata online la seconda immagine ufficiale del film diretto da Seth MacFarlane, A Million Ways to Die in the West, in cui compaiono Neil Patrick Harris, Amanda Seyfried, Charlize Theron e lo stesso MacFarlane anche protagonista.

Eccola di seguito:

A_Million_Ways_to_Die_in_the_West_2In A Million Ways to Die in the West, Neil Patrick Harris si ritroverà a lavorare all’interno di un cast di assoluto valore, che comprende Charlize Theron, Amanda Seyfried, Sarah Silverman, Liam NeesonGiovanni Ribisi e lo stesso Seth MacFarlane.

La Universal e Media Rights Capital hanno annunciato la data di uscita ufficiale del film, fissata per il 30 maggio 2014. Ecco la sinossi ufficiale di A Million Ways to Die in the West:

La mutevole fidanzata (Amanda Seyfried) di un pecoraro codardo (Seth MacFarlane) decide di lasciarlo per un altro uomo dopo che lui si è tirato indietro a un duello. Una misteriosa e bella donna (Charlize Theron) appena giunta in città lo aiuterà a ritrovare coraggio, e i due si innamoreranno. Il contadino dovrà mettere alla prova il suo coraggio appena ritrovato quando il marito di lei, un noto fuorilegge (Liam Neeson), arriverà in cerca di vendetta.

Fonte: CS

 
 

A Milano arriva il primo cinema-ristorante d’Italia

Il cinema di Anteo si appresta ad una vera rivoluzione e grazie ad un investimento di 4 milioni di euro avrà 10 sale, caffè letterario, un sushi bar, due arene estive e una saletta da 20 posti per gustarsi il film a tavola. Il Comune concede gli spazi per realizzare un vero “palazzo del cinema”, dove ospitare anche incontri, laboratori e percorsi didattici. Una vera iniezione di fiducia verso le arti dopo l’annunci della vendita dell’Apollo.

Il nuovo Palazzo del Cinema ospiterà 10 sale (sono 4 quelle attuali), una sala cinema da 20 posti con servizio ristorante che – è stato spiegato dai promotori che hanno citato esperienze simili a Berlino e Chicago – sarà la prima in Italia, un caffè letterario, un sushi bar, due arene estive per il cinema all’aperto, oltre a degli spazi che ospiteranno incontri e laboratori dedicati al cinema, con percorsi didattici per le scuole.

La concessione degli spazi è regolata da un contratto della durata di 28 anni e il canone di locazione sarà di 180 mila euro per i primi tre anni e di 245 mila euro per i successivi.

Fonte RM

 
 

A Michael Keaton non importa che Batgirl sia stato scartato e pensa che senza Tim Burton non esisterebbe nessun universo Marvel o DC

La memoria dell'assassino Michael Keaton copia

Michael Keaton ha cominciato la promozione per Beetlejuice Beetlejuice e GQ ha colto l’occasione per chiedergli di Batgirl, il film che ha girato nel ruolo di Batman, ma che non è mai stato distribuito. Quando la Warner Bros. Discovery decise di staccare la spina a Batgirl, nonostante le riprese principali fossero terminate, sia i fan che i registi rimasero sconvolti. Fu una mossa senza precedenti, che vide l’adattamento DC Comics di Adil El Arbi e Bilall Fallah (Ms. Marvel) definito “non distribuibile” dalla stampa.

Considerando che gli spettatori avevano già sofferto per film come Black Adam e The Flash, era difficile credere che un titolo fatto per Max potesse essere davvero così pessimo. In definitiva, sembrava che David Zaslav volesse semplicemente risparmiare soldi scartando un film che non avrebbe recuperato i costi da un debutto in streaming.

Per quel che vale, il co-CEO di DC Studios Peter Safran ha detto che Batgirl “non era distribuibile” e ha elogiato “Zaslav e il team [per aver preso una] decisione molto audace e coraggiosa di cancellarlo perché avrebbe danneggiato la DC”.

Come nuovo Caped Crusader del DCEU dopo la scomparsa di Ben Affleck dopo The Flash, Michael Keaton è stato arruolato per tornare come Batman insieme a Barbara Gordon di Leslie Grace. Parlando con GQ di Beetlejuice Beetlejuice, l’attore ha finalmente rotto il silenzio sulla cancellazione di Batgirl.

“No, non mi importava in un modo o nell’altro. Grande, divertente, bell’assegno”, ha detto Keaton, aggiungendo poi: “Mi piacciono [i registi di Batgirl Adil El Arbi e Bilall Fallah]. Sono brave persone”. “Tifo per loro. Voglio che abbiano successo, e penso che si siano sentiti molto male, e questo mi ha fatto sentire male. Io?” ha aggiunto, scrollando le spalle. “Sto bene”.

Mentre alcuni potrebbero liquidare la posizione di Michael Keaton come insensibile (Batgirl sembrava destinata a rappresentare la grande occasione sia per Grace che per Jacob Scipio), sembra più che sia stato a Hollywood abbastanza a lungo perché una decisione dello studio come questa non lo infastidisca.

In un’altra parte dell’intervista, l’attore ha elogiato Tim Burton per averlo scelto per il ruolo di Bruce Wayne nel Batman del 1989, una decisione che, prima di Internet, ha visto 50.000 fan dei fumetti scrivere alla Warner Bros. per protestare contro la decisione. “Tim merita un enorme riconoscimento. Ha cambiato tutto”, ha detto Keaton. “Non posso necessariamente dirlo, ma c’è una forte possibilità che non ci sia un universo Marvel, non ci sia un universo DC, senza Tim Burton. È stato messo in dubbio e interrogato”.

“Non si è guadagnato abbastanza riconoscimento per aver detto, ‘Sì, quel tizio'”, ha continuato. “E tutti hanno detto, ‘Aspetta, Michael? Hai lavorato con lui in Beetlejuice, giusto?’ Ma credo che quello che è successo è che Tim ha visto Clean and Sober. Io ho il merito. Non so se ha avuto abbastanza merito per aver fatto quella mossa. È stata una mossa audace.”

Il piano era che Batgirl portasse questo Cavaliere Oscuro a essere al centro della scena in un progetto su Batman Beyond, il che probabilmente significa che avremmo potuto aspettarci che la Bat Family facesse parte dell’ormai defunto DCEU. Invece, DC Studios sta riavviando il franchise come DCU, con un nuovo Bruce Wayne pronto a essere al centro della scena in The Brave and the Bold.

 
 

A Michael Bay piacerebbe fare un film Marvel ma ad una condizione

Michael Bay
Michael Bay sl set di Transfomers © Paramount

Mentre è impegnato nella promozione del suo prossimo film, il regista Michael Bay durante un’intervista ha rivelato che gli piacerebbe girare un film di supereroi ma ha anche posto una condizione per lui imprescindibile.

Non è che non sia interessato alla Marvel“, ha detto Bay a ComicBooK, facendo eco a delle dichiarazioni fatte precedentemente. “Come dice Ridley Scott, la cosa più complicata per un regista e la cosa più divertente allo stesso modo è costruire un mondo”. “Non sono il tipo da entrare in Star Wars di  George Lucas e fare Star Wars 5. Non sono io. Non sono io quello che entrerà in Iron Man 7. Non sono quello che farà Batman 10. Voglio fare le mie cose. Mi piacerebbe fare una cosa da supereroe ma voglio farlo alle mie condizioni e creare il mio mondo“.

Vi ricordiamo che Ambulance del regista è già uscito al cinema nelle sale italiane.  Ambulance è interpretato dal candidato all’Oscar Jake Gyllenhaal (Spider-Man: Far From Home; Zodiac), il vincitore del Primetime Emmy Yahya Abdul-Mateen II (The Matrix: Resurrections; Watchmen) e Eiza González (Baby Driver; Bloodshot) nel ruoli principali. Gyllenhaal e Abdul-Mateen II interpretano fratelli adottivi che stanno tentando la più grande rapina nella storia di Los Angeles, mentre Gonzalez interpreta un EMT che i due prendono in ostaggio.

 
 

A Mel Brooks il premio alla carriera dell’AFI

“E’ un re della commedia da tantissimo tempo e come ci ha insegnato lui stesso molto tempo fa, è bello essere re. È un maestro di una forma artistica che raramente ottiene

 
 

A Matteo Garrone, il Nastro europeo Bulgari 2012!

A Matteo Garrone, il Nastro europeo Bulgari 2012. Quest’anno eccezionalmente al giovane regista italiano due volte vincitore a Cannes. Va  quest’anno eccezionalmente ad un autore italiano, Matteo Garrone, il prestigioso Nastro Europeo Bulgari 2012.

 
 

A Matt Reeves il remake de Ai confini della realtà?

La Warner Bros Pictures ha finalmente deciso che prenderà le redini del remake di Ai confini della realtà (The Twilight Zone). Erano nomi importanti quelli stilati nella short list: da Rupert Wyatt, Alfonso Cuaron e David Yates, fino addirittura a Christopher Nolan e Michael Bay.

 
 

A Marco Bellocchio il Globo d’Oro della stampa straniera per Rapito e per la serie Esterno Notte

Marco Bellocchio
Per concessione dell'Ufficio Stampa Punto e Virgola

Dopo le vittorie ai David di Donatello e ai Nastri d’ArgentoMarco Bellocchio riceve il Globo d’Oro dai giornalisti della stampa estera accreditata in Italia per il film RAPITO e per la serie ESTERNO NOTTE.

Un nuovo riconoscimento per RAPITO, che si aggiunge alle importanti notizie provenienti dall’estero: il film RAPITO sarà distribuito negli Stati Uniti da Cohen Media Group.

Acclamato dalla stampa francese, esaltato dal Guardian che lo ha definito “Un classico in divenire”, consigliato da Variety, RAPITO, dalla sua presentazione in Concorso al Festival di Cannes, e dopo il successo nelle sale italiane, comincerà il suo viaggio per il mondo toccando numerosi Paesi del mondo: Nord America, Inghilterra e Irlanda, Australia e Nuova Zelanda, Giappone, America Latina, Spagna, Belgio, Svizzera, Polonia, Portogallo, Grecia e Cipro, Repubblica Ceca e Slovacchia, ex-Jugoslavia, Ungheria, paesi baltici, Bulgaria, Israele, Ucraina, Taiwan e Indonesia.

Distribuito da 01 Distribution, arrivato in sala il 25 maggio, il film di Marco Bellocchio, RAPITO, è incentrato sulla storia di Edgardo Mortara il bambino ebreo che nel 1858 fu strappato alla sua famiglia per essere allevato da cattolico sotto la custodia di Papa Pio IX, suscitando un caso internazionale.

Il film è una produzione IBC Movie Kavac Film con Rai Cinema in coproduzione con Ad Vitam Production The Match Factory, prodotto da Beppe Caschetto Simone Gattoni, ed è interpretato da Paolo Pierobon, Fausto Russo Alesi, Barbara RonchiEnea Sala (Edgardo Mortara da bambino), Leonardo Maltese (Edgardo ragazzo) e con Filippo Timi e Fabrizio Gifuni. Completano il cast Andrea Gherpelli, Samuele Teneggi, Corrado Invernizzi, Aurora Camatti, Paolo Calabresi, Bruno Cariello, Renato Sarti, Fabrizio Contri, Federica Fracassi.

 
 

A Lucca Comics & Games: l’area movie torna protagonista

Lucca Comics & Games

Nell’edizione 2021 di Lucca Comics & Games che ha rappresentato un’importante ripartenza per la manifestazione, l’Area Movie a cura di QMI si è imposta tra i protagonisti di questa edizione.

La più giovane delle aree tematiche di Lucca C&G ha offerto al pubblico un ricco palinsesto con 21 appuntamenti al cinema e 3 eventi speciali seguiti e applauditi da tantissimi spettatori e appassionati.

Tra i momenti indimenticabili di questa edizione, il ritorno di The Witcher che dopo il 2019 ha scelto nuovamente Lucca Comics & Games come location per il lancio della nuova stagione, in arrivo su Netflix dal 17 dicembre, alla presenza degli attori Kim Bodnia e Joey Batey, la creatrice della serie Lauren Schmidt Hissrich, la costume designer Lucinda Wright e il production designer Andrew Laws. In occasione dell’uscita di Strappare lungo i bordi il 17 novembre su Netflix, l’Area Movie ha ospitato uno speciale panel al Teatro del Giglio con Zerocalcare e Giorgio Scorza (produttore della serie) per raccontare la serie tv.

Ma l’Area Movie ha visto protagonisti tanti altri grandi nomi, tra cui: Frank Miller accompagnato da Silenn Thomas, regista del documentario dedicato alla vita e alla carriera del maestro Frank Miller – American GeniusSimon Bouisson, Théo Fernandez e Aloïse Sauvage, regista e protagonisti della serie RaiPlay Stalk, di cui sono stati presentati in anteprima i primi due episodi della seconda stagione; Giovanni Rigano e Massimo Rocca, gli artisti italiani che hanno realizzato la Graphic Novel di Encanto,  nuovo film d’animazione Disney; i registi Gabriele MainettiAlessandro Rak, il creatore di Rainbow Iginio Straffi.

Grande successo anche per le anteprime e le proiezioni speciali tra cui i primi due episodi della serie Dopesick – Dichiarazione di Dipendenza su Disney+ dal 12 novembre, l’appuntamento per i più piccoli con Pinocchio & Friends, l’anteprima dei primi due episodi di Superman & Lois e il tutto sold out per Ghostbusters: Legacy, My Hero Academia ed Eternals che ha chiuso il programma dell’Area Movie.

E tre appuntamenti speciali che hanno portato il grande cinema fuori dalla sala: l’esposizione della Ecto-1, la mitica auto degli acchiappafantasmi, in occasione della proiezione di Ghostbusters: Legacy, la sfilata di moda a tema Swinging London per Ultima notte a Soho a cui hanno partecipato 15 modelle e modelli tra cui Maurizio Merluzzo (doppiatore e attore), Himorta (cosplayer e showgirl) e Cristina Scabbia (Cantante dei Lacuna Coil), e la video-proiezione della digital rain di Matrix che ha animato i palazzi di piazza del Giglio.

Ad arricchire il programma dell’Area Movie per questa edizione ci sono stati anche tanti eventi digitali con 9 panel digital dedicati al mondo Movie sul canale Twitch di Lucca Comics & Games, tra cui: la diretta dell’evento The Witcher, l’intervista esclusiva a Gabriele Mainetti e quella al cast di Stalk. A questi si aggiungono altri 9 incontri dedicati all’Area Movie sul canale Twitch di Badtaste come la monografia di Francesco Alò dedicata a Matrix e approfondimenti critici sulla saga di Scream Ghostbusters: Legacy.

Tra le attività speciali a Lucca Comics & Games dedicate al cinema e alle serie tv, il Loggiato Pretorio ha ospitato lo stand di Infinity+ dedicato a Schitt’s Creek. Sempre al Loggiato Pretorio, QMI ha curato la presenza di NeN Energia a Lucca Comics & Games 2021 con lo stand “La Casa Distratta”.

Il successo di quest’anno dell’Area Movie è stato reso possibile grazie ai tanti partner che hanno portato a Lucca i loro contenuti: The Walt Disney Company Italia, Netflix, Warner Bros. Entertainment, Sony Pictures, 01 distribution, Universal Pictures, RaiPlay, Rai Ragazzi, Rai 4, Rainbow, Eagle Pictures, Minerva Pictures, Nexo Digital, Paramount Pictures.

 
 

A Long Way Down trailer internazionale del film con Aaron Paul

a long way down posterLa Lionsgate ha diffuso un trailer internazionale di A Long Way Down, un film diretto da Pascal Chaumeil e basato sul romanzo di Nick Hornby, in cui i quattro protagonisti della storia sono interpretati da Pierce Brosnan, Toni Collette, Aaron Paul e Imogen Poots, ai quali si aggiungono Rosamund Pike, Sam Neill e Tuppence Middleton.

Il film racconta la particolare, divertente e commovente storia di quattro persone che per caso si ritrovano tutte su un tetto di un palazzo a New York durante la vigilia di Capodanno. Tutti e quattro vogliono suicidarsi, ma l’incontro reciproco sembra salvare loro la vita.

Purtroppo non esiste ancora una data USA per il film, quindi temiamo che avere una data italiana per il momento sia quasi impossibile.

Ecco il trailer:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/gyhfZZupU7c” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Fonte: CS

 
 

A Lonely Place to Die: dalle location al finale, tutte le curiosità sul film

A Lonely Place to Die spiegazione finale

La montagna è notoriamente un ambiente tanto affascinante quanto pericoloso, che mette a dura prova la tempra umana e porta, per chi riesce a raggiungere la vetta, a provare un profondo senso di libertà. Film come Cliffhanger – L’ultima sfida, Everest e Corvo rosso non avrai il mio scalpo sono solo alcuni esempi a riguardo. Ad essi si può aggiungere il film del 2011 A Lonely Place to Die, dove ai pericoli della montagna si aggiungo anche quelli rappresentati dalla criminalità umana.

Il film è diretto da Julian Gilbey, noto per il suo lavoro sui film thriller Rollin’ With The Nines e Summit Fever. Con quest’opera egli ha dunque dato vita ad un nuovo esempio di questo genere, coniugando suspence, azione e crime movie. Probabilmente poco noto rispetto ad altri film simili, A Lonely Place to Die offre dunque diversi gradi di intrattenimento, senza mai dimenticare di fare della montagna la sua vera protagonista, ambiente tanto ostile quanto suggestivo.

Per gli appassionati di film ad alta quota e ad alta tensione, si tratta dunque di un titolo da non perdere. In questo articolo, approfondiamo dunque alcune delle principali curiosità relative ad A Lonely Place to Die. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori, alle location e alla descrizione del finale. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

A Lonely Place to Die cast

La trama e il cast di A Lonely Place to Die

Protagonisti del film sono un gruppo di cinque alpinisti, gli esperti Alison e Rob, la coppia sposata Alex e Jenny e il più giovane Ed. Impegnati in escursioni e scalate nelle Highlands, i cinque si imbattono in una ragazzina, letteralmente sepolta viva, nel profondo della foresta. Liberata dal suo luogo di prigionia la terrorizzata ragazzina, che non parla inglese e di cui scoprono solo il nome, Anna, la portano in salvo con loro, diventando così inevitabile preda degli spietati rapitori, disposti ad uccidere senza alcuna esitazione per recuperarla e poter ottenere i milioni di euro del riscatto.

Ad interpretare Alison vi è l’attrice Melissa George, nota per la sua partecipazione a serie come Home and Away, Alias e la più recente The Mosquito Coast. Nel ruolo di Rob vi è Alec Newman, mentre i coniugi Alex e Jenny sono interpretati da Garry Sweeney e Kate Magowan. Ed Speelers, noto per il film Eragon e le serie Downton Abbey e Star Trek: Picard, interpreta Ed. Nel ruolo della giovane Anna vi è Holly Boyd, mentre suo padre Mr. Rakovic è interpretato da Matthew Zajac.

Nel ruolo dei due criminali che inseguono i cinque alpinisti vi sono Sean Harris nel ruolo di Mr. Kidd e Stephen McCole in quello di Mr. Mcrae. Karel Roden ricopre il ruolo di Darko, un collaboratore di Rakovic, mentre Eamonn Walker è Andy, un mercenario ingaggiato da Rakovic. Paul Anderson, infine, ricopre il ruolo di Chris, un altro mercenario ingaggiato da Rakovic. Per quanto riguarda le location, il film è stato girato in varie località della Scozia, tra cui Glen Coe, Glen Etive, Strathconon, Dingwall e Corrieshalloch Gorge.

A Lonely Place to Die location

La spiegazione del finale del film

Nel corso del film, dunque, i rapitori di Anna iniziano ad inseguire i cinque alpinisti riuscendo ad uccidere alcuni di loro. Non essendo però ancora riuscito a ricatturare Anna, Mr. Kidd tenta di bluffare durante la trattativa con Darko, ricordando un precedente rapimento in cui aveva ucciso un ragazzino a Parigi quando i suoi genitori avevano cercato di non pagare. Prima che Alison, Ed e Anna possano essere trasportati a Inverness dalla polizia, vengono rintracciati da Mcrae, che uccide gli agenti prima di inseguirli in città, dove si sta svolgendo la festa di Beltane.

Mentre gli alpinisti sopravvissuti fuggono, Chris spara a Ed scambiandolo per uno dei rapitori e viene a sua volta colpito da Mr. Mcrae, ma riesce a informare Darko che i rapitori non hanno più Anna prima di morire. Dopo aver ucciso Ed, Mr. Mcrae insegue Alison e Anna in una casa del posto, che prende fuoco mentre lui e Alison lottano. La lotta si conclude con Alison che lo uccide spingendolo fuori dalla finestra. Riesce poi a salvare Anna dall’edificio in fiamme prima di essere soccorsa dai vigili del fuoco.

Viene quindi trasportata in ospedale in ambulanza, mentre Anna rimane al suo fianco. Mr. Kidd sta invece per fuggire con i soldi del riscatto, ma viene catturato da Andy e portato davanti a Mr. Rakovic, un criminale di guerra serbo che è il capo di Darko e il padre di Anna. Rakovic lo fa torturare e seppellire vivo nel bosco per aver osato rapire la figlia. Andy riceve invece l’intero compenso per i suoi servizi e l’auto, mentre Rakovic afferma di essere in debito con lui.

Il trailer di A Lonely Place to Die e dove vedere il film in streaming e in TV

Sfortunatamente il film non è presente su nessuna delle piattaforme streaming attualmente attive in Italia. È però presente nel palinsesto televisivo di martedì 9 luglio alle ore 21:20 sul canale Rai 4. Di conseguenza, per un limitato periodo di tempo sarà presente anche sulla piattaforma Rai Play, dove quindi lo si potrà vedere anche oltre il momento della sua messa in onda. Basterà accedere alla piattaforma, completamente gratuita, per trovare il film e far partire la visione.

 
 

A Little Chaos: Trailer del film di Alan Rickman con Kate Winslet

Guarda il Trailer internazionale di A Little Chaos, il film diretto e interpretato da Alan Rickman (Harry Potter) con protagonista l’attrice premio Oscar Kate Winslet

Nel cast di A Little Chaos anche Stanley Tucci e Danny Webb.

 
 

A Little Chaos: trailer del film con Kate Winslet

A-little-caos-kate-wislet

È online il primo trailer di A Little Chaos, secondo film da regista dell’attore inglese Alan Rickman dopo L’Ospite d’Inverno (1997). Nel cast del film in costume figurano Kate Winslet, lo stesso Alan Rickman, Stanley Tucci, Helen McCrory, Matthias Schoenaerts, Steven Waddington e Pauline Moran.

A Little Chaos, segue le vicende di di  Sabine (Winslet), una determinata progettista di giardini che riesce a scavalcare barriere di genere e di classe quando viene scelta per costruire uno dei principali giardini al nuovo palazzo di Luigi XIV a Versailles. La donna si ritrova così a diventare professionalmente e sentimentalmente legata con l’architetto di giardini, André Le Notre (Schoenaerts).

Qui sotto il trailer del film:

Dopo aver debuttato in premiere mondiale al Toronto International Film Festival del 2014, l’uscita di A Little Chaos nelle sale cinematografiche statunitensi è prevista per il 27 marzo 2015 mentre in quelle del Regno uniti è prevista per il 17 aprile 2015.
Per quanto riguarda l’Italia invece non è ancora prevista una data di uscita.