Home Blog Pagina 3168

Box Office ITA: Scontro tra Titani ancora al primo posto

Box Office ITA: Scontro tra Titani ancora al primo posto

Al suo secondo weekend, Scontro tra Titani conserva il primo posto al botteghino italiano. Buoni risultati anche per le principali new entry Matrimoni e altri disastri, Agora e La città verrà distrutta all’alba.

Weekend affatto ricco sul fronte della concorrenza, e infatti Scontro tra Titani mantiene il primato anche alla sua seconda settimana: con 1,5 milioni, il kolossal epico in 3D arriva a quota 5,8 milioni.

Buon esordio per le tre principali uscite del weekend. La pellicola italiana Matrimoni e altri disastri si piazza secondo con 1,1 milioni; Agora conquista il terzo posto con 656.000 euro, un risultato alquanto soddisfacente considerando la rilevanza mediatica di cui ha goduto il nuovo film di Amenàbar. Quarto posto, con 535.000 euro, per l’horror fantascientifico La città verrà distrutta all’alba.

L’uomo nell’ombra scende in quinta posizione, raccogliendo altri 417.000 euro, per un totale di 2,8 milioni. Segue Basilicata coast to coast, che sfiora i 2 milioni totali con altri 375.000 euro. Settimo posto per Green Zone, arrivato a quota 2,4 milioni con i 278.000 euro incassati.

Dragon Trainer scende all’ottava posizione: con altri 217.000 euro, la pellicola di animazione in 3D giunge al totale di 5,5 milioni. Precipita al nono posto From Paris with Love, che alla sua seconda settimana raccoglie altri 212.000 euro (totale: 802.000 euro). Chiude la top10 Il cacciatore di ex, arrivato a 1,5 milioni con i 200.000 incassati in questo weekend.

Nel complesso, l’ultimo weekend ha registrato un ulteriore calo d’incassi, conseguenza fisiologica di questo periodo di transizione; dal prossimo weekend inizierà la nuova stagione cinematografica, quindi si attendono ottimi risultati da parte di Iron Man 2.

Nuovo Romeo & Giulietta made in Italy!!

0

La giovane attrice Lily Collins sarà protagonista di un nuovo adattamento di Romeo e Giulietta pensato appositamente per il target di Twilight  e prodotto in Italia da Gabriele Muccino

un nuovo adattamento cinematografico (questa volta fedele) della tragedia di Shakespeare Romeo e Giulietta. Il film sarà girato in Italia a partire dal 4 ottobre, e sarà prodotto da Gabriele Muccino attraverso la casa di produzione milanese Indiana, con il regista televisivo Carlo Carlei al timone e un budget di 12 milioni di dollari. Già assegnato il ruolo di Giulietta, che è andato alla ventunenne Lily Collins.

Il film sarà girato in Italia a partire dal 4 ottobre, e sarà prodotto da Gabriele Muccino attraverso la casa di produzione milanese Indiana, con il regista televisivo Carlo Carlei al timone e un budget di 12 milioni di dollari. Già assegnato il ruolo di Giulietta, che è andato alla ventunenne Lily Collins, controparte amorosa di Taylor Lautner nel film Abduction e quindi ponte ideale con la saga di Twilight.

A dare maggiore credibilità al progetto è lo sceneggiatore Julian Fellowes, che fra i vari adattamenti storici come Vanity Fair e The Young Victoria ha anche vinto un Oscar (meritato) per lo script di Gosford Park di Robert Altman. Fellows ha spiegato apertamente che “prima di Twilight c’era Romeo e Giulietta”, e che l’idea è nata proprio per riproporre la storia al target della saga romantica di vampiri. “Questa generazione non ha avuto il suo Romeo e Giulietta. La mia generazione ha avuto la versione di Zeffirelli, e i miei genitori hanno visto John Gielgud come Romeo. Per me, è la storia d’amore per eccellenza”. Lo sceneggiatore, che ha realizzato di recente lo script del film The Tourist con Angelina Jolie e Johnny Depp, intende raccontare la storia di Romeo e Giulietta nel modo più chiaro possibile, semplicifando il linguaggio Shakespeariano.

Fonte: deadline

Stewart al posto di Jolie

0
Stewart al posto di Jolie

Kristen Stewart, balzata agli occhi del grande pubblico con Twilight ma che ha alle spalle un sostanzioso curriculum, sarà la coprotagonista nel sequel di Wanted. Almeno a quanto ha annunciato la Universal.

Il cast di Capuccetto Rosso si completa

0
Il cast di Capuccetto Rosso si completa

The Girl with the Red Riding Hood, il nuovo adattamento gotico di Cappuccetto Rosso diretto da Catherine Hardwicke, si arricchisce ora di grandi attori.

 

Spettacolare trailer finale!!

0

Dopo l’annuncio della riconversione 3D del film, la Paramount Pictures ha pubblicato uno spettacolare trailer finale dell’Ultimo Dominatore dell’Aria, l’atteso kolossal fantasy di  M. Night Shyamalan…

Conferenza stampa con Johnnie To

0

Vincitore del Leone Nero all’ultimo Festival del Film Noir, è arrivato oggi a Roma Johnnie To, regista di Hong Kong, che ha presentato nella Capitale proprio il film premiato: Vendicami (Fuk sao).

L’ultimo dominatore dell’aria in 3D

0

Nelle ultime settimane il produttore Frank Marshall non aveva nascosto, sul suo Twitter, di aver studiato attentamente le varie possibilità della riconversione 3D di film girati inizialmente in 2D.

nuove foto di Inception!

0

Sono uscite altre quattro immagini Inception, e certo non aiutano a sbrogliare la matassa dei misteri che ruotano attorno al kolossal di Christopher Nolan: mancano pochi mesi all’uscita del film nei cinema americani, ma ancora ben poco si sa sulla sua trama.

 

Uscite al cinema 23 Aprile

Uscite al cinema 23 Aprile


Agorà: IV secolo dopo Cristo, la città di Alessandria d’Egitto non è soltanto santuario della scienza e della cultura del mondo antico, ma è anche il luogo dove convivono cristiani, pagani ed ebrei.

 

Emma Roberts e Freddy Highmore insieme sul set

0

Emma Roberts, vista di recente in Appuntamento con l’Amore, e Freddie Highmore, svezzatissimo attore che ha recitato accanto a Jhonny Depp e Jhonathan Rhys-Meyers, interpretano insieme la commedia romantica giovanile Homework, le cui riprese sono iniziate a New York.

Altro biopic per Kapur

0

Shekhar Kapur regista che ha portato sullo schermo Cate Blanchett in due delle sue più intense e riuscite performance (in Elizabeth: The Golden Age e ancora prima in Elizabeth) è stato scritturato per dirigere un altro biopic, per la precisione quello dell’esploratore e scalatore inglese George Mallory.

Robert Downey Jr. è il mago di Oz

0

In attesa di vederlo di nuovo, a brevissimo, nei panni di Tony Stark, Robert Downey Jr. è indicato da più parti come il possibile protagonista di Oz the Great and Powerful, sorta di prequel de Il mago di OZ che verrà prodotto dalla Disney.

 


Precedentemente noto come Brick, il film è stato scritto da Mitchell Kapner e racconta di come un giovane Oz sia stato trasportato dal Kansas nel regno magico di Oz e sia diventato il “grande mago” che tutti conosciamo.

Nelle scorse ore si era parlato molto di Sam Mendes come regista del progetto, ma a quanto pare si tratta di una voce non del tutto corretta: sembra infatti che sia Adam Shankman il regista attualmente in testa alle preferenze della produzione.

Fonte:comingsoon

 

Will Smith e Tommy Lee Jones in Men In Black 3D!

0

Sono finite le indecisioni: Will Smith e Tommy Lee Jones torneranno nel cast di Men in Black 3. Lo conferma il regista Barry Sonnenfeld, che girerà il film in 3D…

 

Ecco il programma dell’edizione 2010

Gilles Jacob e Thierry Frémaux  hanno appena annunciato i titoli della nuova edizione del Festival di Cannes nel corso della conferenza stampa di presentazione tenutasi al Grand Hôtel di Parigi. La nuova edizione sarà inaugurata dal “Robin Hood” di Ridley Scott interpretato da Russel Crowe e Cate Blanchett.

Reynolds sul set di Lanterna Verde

0

Dopo tanto parlarne finalmente possiamo vedere Ryan Reynolds all’opera. PopSugar ha infatti pubblicato le prime immagini di Ryan Reynolds sul set di Lanterna Verde.

Jackson sui suoi lavori (passati e futuri)

0

Peter Jackson ha parlato al Wall Street Journal di alcuni temi caldi legati ai suoi film passati e futuri: Lo Hobbit, ovviamente, ma anche la tanto discussa release in Blu-Ray Disc ad alta definizione del Signore degli Anelli, e la riconversione 3D dei tre film.

Nimoy dice addio alle scene

0
Nimoy dice addio alle scene

In una recente intervista al Toronto Sun, Leonard Nimoy ha annunciato il suo ritiro dalle scene.

Dal 1966 a oggi l’attore ha interpretato numerose volte Spock, il personaggio che lo ha reso popolare in tutto il mondo, e solo un anno fa è tornato a vestire i panni dell’iconico personaggio nello Star Trek di J.J. Abrams.

Bond 23 sospeso?

0
Bond 23 sospeso?

I guai finanziari della MGM, che parrebbero non aver messo a repentaglio The Hobbit, hanno fatto però un’illustre vittima.

Billy Zane in Superman?

0

Secondo fonti non precisate (ma ritenute dal sito LiveForFilms molto attendibili – Billy Zane avrebbe incontrato il regista Christopher Nolan per discutere di un ruolo nel reboot di Superman o – visto che Nolan sta lavorando a entrambi i progetti – nel terzo film della franchise batmaniana.
Ovviamente la notizia è da prendere con le molle, data la velocità con cui queste voci non confermate si diffondono nel web, ma Zane potrebbe effettivamente essere perfetto per un ruolo in uno di questi due importanti comic book movies.

Poster italiano di The Road

0
Poster italiano di The Road

Finalmente arriva anche in Italia The Road, film post-apocalittico che vede protagonistaa l’ormai onnipresente (per fortuna) Viggo Mortensen. L’attesissimo film comincia, con il lancio del poster, la sua campagna promozionale italiana, anche se i cinefili più attenti aspettano di poter vedere questa pellicola già da molto.

Il punto su Lo Hobbit

0

Peter Jackson, produttore e cosceneggiatore di The Hobbit (diretto da Guillermo del Toro) ha confermato al sito Moviefone che la sceneggiatura del secondo film tratto dalla storia di Bilbo Baggins è stata appena consegnata.

Ciò significa che la MGM potrà finalmente completare il piano di lavorazione, decidere il budget e trovare un momento per avviare finalmente la produzione probabilmente per ottobre-novembre, almeno secondo Jackson. Il copione a cui si riferisce Jackson è quello scritto da lui stesso, sua moglie Frances Walsh e Philippa Boyens, lo stesso trio premio Oscar per Il Ritorno del Re, al quale si è aggiunto Del Toro.

Fonte: comingsoon.it

Il punto su Lo Hobbit

0

Peter Jackson, produttore e cosceneggiatore di The Hobbit (diretto da Guillermo del Toro) ha confermato al sito Moviefone che la sceneggiatura del secondo film tratto dalla storia di Bilbo Baggins è stata appena consegnata.

De Niro smentisce il sequel di Taxi Driver

0

Robert De Niro ha smentito tramite MTV News la sua partecipazione all’annunciato e appetitoso sequel di Taxi Driver, in collaborazione con Scorsese.

Hauer per uno dei trailer di Grindhouse

0

E’ notizia certa che il 3 settembre Machete uscirà al cinema, intanto un altro dei finti trailer legati all’operazione Grindhouse  si prepara ad essere gonfiato fino a diventare un vero e proprio film.

Sacha Baron Cohen in Sogni Proibiti

0
Sacha Baron Cohen in Sogni Proibiti

Secondo gli ultimi rumors hollywoodiani, non ufficialmente confermati, potrebbe essere Sacha Baron Cohen l’interprete di The Secret Life of Walter Mitty, remake di Sogni proibiti, famosa commedia diretta nel 1947 da Norman Z. McLeod con Danny Kaye.

E’ morta Dede Allen

0
E’ morta Dede Allen

E’ morta all’età di 86 anni Dede Allen, la grande montatrice riconosciuta dai colleghi come una innovatrice nell’arte del montaggio.

Box Office

Box Office

Scontro tra Titani si impone senza difficoltà (ma anche con modestia) in testa alla classifica italiana. Risultati deludenti per le altre new entry, in un weekend in cui si registra un generale calo d’incassi.

Come prevedibile, il kolossal epico di Louis Leterrier si impone in testa al botteghino italiano con 3,1 milioni: l’appeal di Scontro tra Titani è motivato in buona parte dalla presenza del neodivo Sam Worthington, apprezzatissimo in Avatar, ma ci sono alcuni aspetti da valutare per evitare malintesi. Nonostante il primo posto, infatti, Scontro tra Titani non può certo vantare un risultato esaltante: innanzitutto è da considerare la questione del 3D. Il film è stato frettolosamente rimasterizzato in stereoscopia per sfruttare un potenziale margine d’incasso, che tuttavia si rivela deludente: la qualità e l’efficacia del 3D di questo film sono state massacrate in partenza, scoraggiando una moltutudine di spettatori, che hanno preferito vedere il film in 2D… e i risultati di Cinetel parlano chiaro: su 3,1 milioni, appena 290.000 euro derivano dalle proiezioni del film in 3D (!), mentre il 2D di Scontro tra Titani trionfa con 2,8 milioni. E l’incasso totale è ancor più deludente se si considera la massiccia distribuzione del film, uscito in 600 sale di cui 400 in 3D. Insomma, si vedrà come la pellicola reggerà nelle prossime settimane…

Risultati sotto il milione per tutti gli altri film della classifica. L’uomo nell’ombra scende al secondo posto con 749.000 euro (totale: 2,1 milioni), seguito dai 558.000 euro di Green Zone, arrivato a quota 1,9 milioni.
Basilicata coast to coast guadagna due posizioni rispetto al suo esordio, piazzandosi quarto con 525.000 euro per un totale di 1,3 milioni.

Discreto risultato per un’altra new entry: From Paris with love ottiene il quinto posto con 428.000 euro. 403.000 euro per Il cacciatore di ex (1,2 milioni totali), seguito da Dragon Trainer, che arriva a quota 5,2 milioni con altri 392.000 euro.
Ottavo posto per La vita è una cosa meravigliosa, che con altri 388.000 euro raggiunge un totale pari a 4,2 milioni. Happy Family, anch’esso a 4,2 milioni (ma con 2000 euro in meno rispetto alla precedente pellicola), ottiene 263.000 euro in questo weekend. Chiude la top10 un’altra novità, il prison movie Cella 211, che incassa soltanto 237.000 euro.Da segnalare il deludente risultato di Fantastic Mr. Fox, snobbato come prevedibile nel nostro Paese: la pellicola nominata all’Oscar di Wes Anderson si piazza al tredicesimo posto con appena 128.791 euro.

From Paris with Love: recensione del film con John Travolta

0
From Paris with Love: recensione del film con John Travolta

In From Paris with Love Charlie Wax (John Travolta) è un agente segreto americano rozzo e maleducato mentre il suo partner James Reese (Jonathan Rhys Meyers) è un diplomatico agente, educato e amante degli scacchi.

Charlie Wax è un agente della CIA dai modi spicci e poco ortodossi: ai raffinati metodi di intelligence preferisce un caricatore pieno di pallottole e un bazooka. James Reese è invece un agente segreto metodico e ligio alle regole che lavora sotto copertura come assistente dell’ambasciatore americano a Parigi. La sua prima missione da spia è quella di sgominare un’imponente organizzazione criminale cinese guidata da un certo Wong, che traffica droga a Parigi e dal quartier generale gli viene inviato un partner, Wax.

Il tumultuoso arrivo di Charlie Wax mette a soqquadro non solo Parigi, tra sparatorie e inseguimenti a tutta velocità lungo i boulevard, ma anche la vita sentimentale di Reese e della sua fidanzata Caroline, anche perché non si tratta solo di una questione di trafficanti di droga il motivo per cui Charlie Wax è stato inviato in missione a Parigi ma soprattutto per sgominare un’organizzazione terroristica, il cui scopo è di uccidere un importante personaggio politico statunitense in visita a Parigi.

La trama di From Paris with Love

Nel frattempo i due agenti scoprono che la fidanzata di James non è altro che l’esecutrice materiale del piano. Reese quindi affronta Caroline, la quale tenta di farsi esplodere all’interno dell’ambasciata americana di Parigi, e all’agente non rimane altra soluzione che ucciderla.

John Travolta e Jonathan Rhys Meyers saranno protagonisti di inseguimenti e sparatorie in cerca di terroristi islamici pronti a tutto per far fuori una delegazione americana in quei giorni a Parigi.

Il tutto è condito da una forte dose di ironia che permea soprattutto il personaggio di Travolta facendo scorrere la pellicola senza problemi sino alla fine. Di certo From Paris with Love non ha la presunzione di voler insegnar qualcosa ma solo di essere un’ora e mezza di puro intrattenimento ai limiti del ludico (vedasi inseguimento autostradale a suon di bazooka a riguardo) rientrando a pieno in quello che noi italiani chiamiamo “americanata”.

Ciò fa sì che la trama sia solo un escamotage, un mcguffin per le acrobazie di Travolta che con i suoi 100 kilogrammi e passa sembra agile come una libellula. Da segnalare inoltre la partecipazione di Kasia Smutniak, attrice conosciuta soprattutto da noi in Italia ma che qui sembra leggermente fuori parte non dando mai l’impressione di essere tagliata per il ruolo (o forse per fare l’attrice).

La regia di Pierre Morel si dimostra capace, ai limiti del videoclip musicale donando un taglio moderno come Hollywood vuole da un po’ di anni, da segnalare inoltre le solite pubblicità più o meno palesi di automobili, aerei e quanto altro, d’altronde c’è aria di crisi anche nel cinema. Consiglio quindi il film agli amanti degli action movie in salsa John Woo, non ne resteranno delusi.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità