Ieri vi abbiamo dato la notizia di
un nuovo Romeo e Giulietta che avrà lo
stile grafico di 300 di Zack
Snyder, mentre nelle sale americane esce in queste
settimane Cymbeline che abbiamo già visto
al Festival di Venezia a settembre 2014. Shakespeare al cinema è
sempre, in ogni tempo, di moda, ed ecco di seguito i migliori, più
famosi adattamenti cinematografici dei testi del Bardo in chiave
moderna.
Il 23 aprile di 400 anni fa si
spegnave William Shakespeare. Dopo quattro secoli
le sue storie si continuano a raccontare e il cinema, sostituitosi
al teatro in veste di forma di intrattenimento democratica e
popolare, ha adottato l’eredità del Bardo. Di seguito dieci titoli
da cui si può cominciare per un approccio all’opera, immensa,
complessa, potente e magnifica di Shakespeare:
[nggallery id=2693]
È chiaro che non si tratta dei dieci
migliori film tratti dalle opere del Bardo, che sarebbe comunque
meglio leggere e conoscere dal testo, ma di dieci film che ci
mostrano non solo le storie e in alcuni casi grandi
interpretazioni, ma anche i diversi approcci che nel corso degli
anni i cineasti, gli sceneggiatori, i registi e gli attori hanno
avuto con le opere di Shakespeare.
Letture drammatiche, pop, musicali,
comiche e spostate nel tempo hanno caratterizzato nel corso degli
anni le rappresentazioni shakespeariane. Dai lavori di
Kenneth Branagh, che in maniera diretta e popolare
ha raccontato Shakespeare al grande pubblico, al capolavoro con cui
Akira Kurosawa rilegge
Macbeth, fino alle svariate
rappresentazioni di Romeo e Giulietta, da quella musicale di
West Side Story, a quella pop con
protagonista un giovane e già molto intenso Leonardo DiCaprio.
Nota a margine per il recente
Cimbelino di Michael Almereyda, che è stato
inserito trai film scelti in veste di esempio di quando Shakespeare
invece viene rappresentato molto male.
Arriva la nuova serie che parla
alle giovani generazioni: SHAKE (una
produzione Lucky Red in collaborazione con
Rai Fiction), 8 puntate da 25 minuti ciascuna,
disponibile su RaiPlay a partire da venerdì 14 aprile 2023.
Diretta da Giulia Gandini, scritta
e creata da Gianluca Bernardini, Carolina Cavalli, Caterina
Salvatori, SHAKE vanta un cast di giovani
talenti: Jason Prempeh (The Slaughter – La
mattanza, The Swarm),Giulia Fazzini
(Marta & Eva), Giada Di Palma,
Alessandro Cannavà (Nero a metà 2, Tutto può
succedere 3), Greta Esposito
(Mare Fuori, Mixed by Erry, Crazy for
Football, Qui rido io, Il commissario Ricciardi, Mental,
Magari), Damiano Gavino (Nuovo Olimpo,
Un professore).
SHAKE è una serie
basata sull’Otello di Shakespeare. Personaggi iconici come
Otello, Desdemona, Iago sono trasformati in sedicenni e
diciassettenni. Non è ambientata nella Venezia del XVII secolo, ma
nella Roma di oggi.
Per quanto il testo originario sia
di altri tempi, i temi rimangono universali: gelosia, amore,
tradimento. L’adolescenza non fa altro che rafforzarli, raccontando
una storia di scoperta, formazione, crescita. Compositrice della
colonna sonora originale elettronica soft è di Ginevra Nervi. Non
mancano poi le tracce musicali di vari artisti moderni come Fred
Again, Ditonellapiaga e Cmqmartina, giovanissima cantautrice che ha
firmato la canzone originale della serie, Il silenzio.
LA SERIE
SHAKE
L’adolescenza è una tragedia.
Eppure, a pensarci bene, è anche una commedia. E allora, per
raccontare l’adolescenza, perché non affidarsi al più grande
drammaturgo di tutti i tempi?
SHAKE è una serie che
prende ispirazione dai protagonisti delle opere del Bardo
catapultandoli in un liceo di Roma al giorno d’oggi. Non più re,
regine, castelli e guerre ma ragazzi di oggi, alle prese con
l’identità che cambia e con la perdita dell’innocenza.
Si parte da Otello, ma il
protagonista non è più il valoroso condottiero dell’esercito
veneziano, bensì Thomas, il leader imperturbabile di una crew di
parkour. Accanto a lui troviamo il simpatico Michele (Cassio) e
l’arguta Gaia (Iago). L’equilibrio tra i tre sembra essere solido
fino a quando non fanno la conoscenza di Beatrice (Desdemona), la
più bella ragazza del liceo, di cui sia Thomas che Gaia si
invaghiscono. Mentre tra Beatrice e Thomas nasce una profonda
storia d’amore, Gaia, colpita dall’invidia nei confronti del suo
amico, ordirà un meticoloso piano, atto a separare i due
innamorati. L’infima opera di persuasione di Gaia avrà i suoi
effetti e le insicurezze di Thomas scoppieranno in una gelosia
cieca che distruggerà l’amore per Beatrice e l’amicizia con
Michele. In un finale senza vincitori, la vera tragedia per i
protagonisti sarà la consapevolezza del sopraggiungere dell’età
adulta e con essa del disincanto perso, ma avranno modo di indagare
le loro fragilità, elaborare i loro errori o, più semplicemente,
crescere.
CREDITI SERIE TV
SHAKE
Prodotta da Lucky
Red in collaborazione con Rai
Fiction
Scritta da GIANLUCA
BERNARDINI, CAROLINA CAVALLI,
CATERINA SALVADORI
Con JASON PREMPEH,
GIULIA FAZZINI, GIADA DI PALMA, ALESSANDRO CANNAVÀ, GRETA ESPOSITO,
DAMIANO GAVINO
Diretta da GIULIA
GANDINI
Formato: Serie tv in 8 episodi (25 minuti
ciascuno)
Shailene Woodley
sta vivendo un momento molto felice della sua carriera; acclamata
da tutti come la nuova Jennifer Lawrence, con un
po’ di sex appeal in meno e (azzardiamo) tanto talento in più, la
giovane attrice è la protagonista del nuovo franchise
Divergent, che sbarcherà a brevissimo sui
nostri schermi.
Tutti i fan di The
Amazing Spider-Man sanno però che l’attrice è stata
anche coinvolta nelle priprese di TASM 2
nel ruolo di M.J. Watson. Poi però le scene girate con Garfield e
la Stone sono state tagliate al montaggio e tutti ci stavamo
chiedendo se la cara M.J. sarebbe poi tornata in TASM
3. Adesso è la stessa Shailene a risolvere il
mistero, escludendo (quasi) il suo ritorno sul set del franchise
della Sony.
L’attrice infatti ha detto di aver
girato tre giorni sul set con Andrew Garfield.
L’impegno non è stato oneroso, perchè non si trattava di scene
intense, ma Shailene Woodley ha espresso parole di
vera ammirazione per Garfield. In merito al suo ritorno al
franchise, ha però dichiarato: “Non ne ho idea, non so se
voglio partecipare a due franchise contemporaneamente a questo
punto. Sono già alle prese con questo (Divergent, ndr).”
Non sappiamo se
Divergent sarà un franchise impegnativo e
se porterà il giusto successo, e i giusti incassi, alla Summit, ma
crediamo che per la Woodley ci saranno davvero tanti ruoli lì fuori
ad aspettarla, anche lontano da franchise adolescenziali e
cinecomic.
Shailene Woodley, dopo aver
interpretato Alexandra King nell’ultimo successo di Alexander
Payne, Paradiso amaro, si appresta ad aggiungere al suo curriculum
un altro ruolo di rilievo, Gregg Araki infatti la dirigerà nel suo
nuovo dramma White Bird.
Shailene Woodley è
una delle migliori attrici della sua generazione. La sua è stata
una gavetta intensa, già iniziata quando era ancora una bambina, ma
ciò le ha consentito di essere una grande attrice. La Woodley ha
dimostrato di avere un talento innato per la recitazione e si
essere molto versatile, sia per i ruoli da lei interpretati, sia
riguardo al fatto se il suo lavoro sia destinato al piccolo o al
grande schermo.
Ecco, allora, dieci cose da
sapere su Shailene Woodley.
Shailene Woodley: i suoi film e le
serie TV
1. Shailene Woodley: i film
e la carriera. Nel 2011 l’attrice fa il suo debutto sul
grande schermo nel film Paradiso amaro,
recitando accanto a George Clooneye
distinguendosi per il suo grande talento. In seguito ha avuto ruoli
da protagonista in The Spectacular Now (2013), Divergent (2014),
Colpa delle stelle
(2014) e i due seguiti della saga Divergent, ovvero
Insurgent (2015) e
Allegiant (2016). Tra i
suoi ultimi film si annoverano Snowden (2016),
Resta con me (2018),
Ricomincio da te – Ending, Beginnings (2020), The
Mauritanian (2021) e L’ultima lettera d’amore (2021).
Prossimamente reciterà nei film intitolati Misanthrope, Robots,
The Fence e Panopticon.
2. Shailene Woodley continua
a lavorare nelle serie tv ed è comparsa in un videoclip.
Shailene Woodley inizia la sua carriera di attrice sin dalla più
tenera età, debuttando nel mondo della recitazione nel 1999 in
Senza papà, per poi continuare in The District
(2001-2003), Crossing Jordan (2001-2004), Senza
traccia (2003) e The O.C. (2003-2004). Continua poi a
recitare in serie come Tutti amano Raymond (2004), My
Name Is Earl (2006) e Cold Case – Delitti irrisolti
(2007), per poi raggiungere il successo con La vita segreta di
una teenager americana (2008-2013). Nel 2017 è tornata in
televisione come una delle protagoniste di Big Little Lies – Piccole grandi
bugie, che la vede condividere il piccolo schermo con
Reese Whiterspoon, Nicole Kidman, Laura Dern e Alexander
Skarsgard.
3. È anche
produttrice. Negli ultimi anni l’attrice non si è più
accontentata di svolgere solo ruoli da attrice, ma ha anche deciso
di essere produttrice di alcuni dei progetti da lei interpretati,
così da sostenerli al meglio. La sua prima volta in tali vesti è
stata per Resta con me, una struggente storia d’amore in
mezzo all’oceano. Successivamente ha prodotto anche L’ultima
lettera d’amore. Nel 2022 sarà invece produttrice di
Misanthrope, film crime dove reciterà accanto a
Ben Mendelsohn.
Shailene Woodley: chi è il suo
fidanzato
4. Shailene Woodley è
fidanzata con un rugbista. Dall’inizio del 2017 al 2020
l’attrice ha frequentato un rugbista di successo, tale Ben
Volavola. Dopo la rottura con questi, ha iniziato invece a
frequentare il quarteback Aaron Rodgers. Nel
febbraio del 2021 la Woodley ha iniziato a riferirsi a lui come il
suo fidanzato, confermando poi effettivamente il loro fidanzamento
durante la partecipazione al The Tonight Show Starring
Jimmy Fallon.
5. Shailene Woodley ha una
vita molto privata. Della vita sentimentale passata di
Shailene Woodley non si sa molto, poiché l’attrice ha sempre
mantenuto il più stretto riserbo su di essa. Tuttavia, le sono
stati affibbiati diversi flirt, come quello con Theo
James, co-star della serie Divergent, con
Ansel Egort e
con Nahko Bear, leader di una rock band che si
chiama Nahko and Medicine for the People. Lei tuttavia non ha mai
confermato nessuno di questi flirt.
Shailene Woodley: altezza
6. Shailene Woodley è
piuttosto alta. L’attrice americana ha sempre avuto la
tendenza a svettare rispetto agli altri suoi colleghi, sin da
quando era una ragazzina: la Woodley, infatti, è alta 173
centimetri. Ciò, comunque, non le ha impedito di interpretare tanti
diversi personaggi nel corso della sua carriera.
Shailene Woodley in Resta con
me
7. Si è preparata al ruolo
vivendo su una barca. Per poter interpretare il suo
personaggio in Resta con
me, l’attrice dovette trascorrere diverso tempo su
una vera barca in mezzo al mare, così da poter vivere in modo più
realistico la vicenda dei protagonista. Tale condizione fu però
tutt’altro che semplice per lei, trovandosi ad avere in più
occasioni il mal di mare insieme anche al suo collega Sam Claflin e
al resto della troupe.
Shailene Woodley in The O.C.
8. Ha recitato nella celebre
serie. Prima di diventare la star internazionale che è
oggi, l’attrice aveva avuto anche un ruolo nella popolare serie
TheO.C., dove interpretava Kaitlin Cooper,
sorella di Marissa. Pur essendo comparsa solamente in sei episodi
della prima stagione, la Woodley ha affermato di ricordare ancora
oggi quella come un’esperienza straordinaria, di cui è pienamente
orgogliosa e che le ha permesso di innamorarsi ancor di più della
recitazione.
Shailene Woodley è su Instagram
9. Shailene Woodley ha un
profilo Instagram ufficiale. Anche Shailene Woodley ha
ceduto al fascino di Instagram, tanto da avere un account ufficiale
seguito da qualcosa come 4,6 milioni di persone. Molto attiva sul
social, l’attrice ha una bacheca molto diversificata: i suoi post
si dividono tra momenti lavorativi ed eventi mondani, ma anche tra
la quotidianità e la semplicità, mettendo in mostra la sua bellezza
acqua e sapone e la sua spensieratezza.
10. Shailene Woodley ha
presentato il suo fidanzato con un post. Dopo aver
disseminato di indizi la sua bacheca di Instagram, l’attrice ha
presentato ai suoi seguaci il tanto amato fidanzato. Inutile dire
che i fan sono andati subito in visibilio e che hanno fatto tutti
il tifo per lei, affinché possa sempre essere felice.
” … sullo schermo”. È così che
Shailene Woodley ha commentato di primo acchito la
sua scena d’amore con Ansel Elgort in
Colpa delle Stelle. La giovane attrice si
trovava in compagnia di Jessica Chastain, Jennifer Aniston,
Emily Blunt e Gugu
Mbatha-Raw durante la Hollywood Session di Epix. Ecco come
ha parlato del suo personaggio e come ha spigato, in maniera
abbastanza matura e profonda, di quello che dovrebbe essere il
sesso e l’amore per i giovani adulti che hanno amato il film del
quale è protagonista.
Shailene Woodley è
entrata a far parte del cast di Big Little
Lies, prossima miniserie targata HBO che già vanta un
cast di superstar nel quale spiccano Nicole Kidman
e Reese Witherspoon, anche in veste di
produttrici.
Si tratta dell’adattamento
dell’omonimo romanzo best seller di Liane
Moriarty.
La Woodley torna così in televisione
dopo il grande successo di La vita segreta di una
teenager americana, serie tv che le è valsa la prima
visibilità.
Tempo fa vi avevamo anticipato i futuri piani
di Oliver Stone, regista che da sempre ha
manifestato grande interesse nella realizzazione di biopic,
intenzionato a portare sul grande schermo un adattamento
cinematografico dei romanzi The Snoweden Files:
The Inside Story of the World’s Most Wanted Man di
Luke Harding e Time of The
Octopus di Anatoly
Kucherena, entrambi basati sugli avvenimenti di cronaca
che hannov isto protagonista Edward
Snowden.
Ulteriori notizie in merito al progetto ci comunicato l’entrata
nel cast di Shailene
Woodley, l’eroina
di Divergent ed Insurgent,
che affiancherà sul set il protagonista Joseph
Gordon-Levitt. Se l’attore presterà le proprie
sembianze alla gola profonda
del NSAEdward Snowden,
l’attrice interpreterà la giovane fidanza dell’uomo più ricercato
d’America.
La pellicola, che ripercorrerà le orme
di Snowden ed i motivi che lo
indussero a svelare al mondo alcuni tra i documenti più segreti
della Casa Bianca, sarà prodotta dallo stesso Oliver
Stone e dal fidato partner Moritz
Borman. Al momento il film si trova ancora in piena fase
di pre-produzione, per il via alle riprese, infatti, dovremo
attendere ancora il gennaio prossimo.
Abbiamo tutti sentito da Marc Webb perché
Shailene Woodley, che era destinata a svolgere il
ruolo di Mary Jane Watson in The Amazing Spider-Man
2 sia stata tagliata dal film, ma qual è stata la sua
reazione iniziale di ricevere questa notizia?
E’ paradossale che Shailene Woodley sia un
talento, un’attrice emergente che è ben conosciuta per i suoi ruoli
in Paradiso amaro,
Divergent, Colpa delle
stelle,
ma che forse è ancora più famosa per questo ruolo che non ha mai
avuto modo di mostrare al mondo
in The Amazing Spider-Man
2.
E’ già ampiamente noto che dopo aver girato alcune scene, il suo
ruolo è stato tagliato dal film di Marc Webb in
fase di post-produzione.Webb ha detto in passato che la decisione è stata
presa al fine di concentrarsi maggiormente sul rapporto
Peter-Gwen.
In un’intervista a Vanity Fair, Shailene Woodley,
che abbellisce anche la copertina, ha condiviso la sua prima
reazione alla notizia:“Per
alcune ore ho pensato letteralmente ‘Oh, mio Dio, ero così
terribile?Perché mi hanno tagliato? Cosa penserà
la
gente?’. Mi sono svegliata la mattina successiva e mi sono detta
‘OK, ha totalmente senso’. Sono una persona abbastanza spirituale,
così posso semplicemente rilassarmi e aver fiducia che tutto accade
per una ragione,
anche se al mio ego non piace.”
Proprio sulla copertina di Aprile
2014 della rivista glam Marie Claire, trionfa- sicura,
determinata e rampante- la giovane attrice Shailene
Woodley, che si confessa a cuore aperto (e taglio pixie
selvaggio) parlando del successo che la sta travolgendo
letteralmente, della sua condizione di single (convinta) e della
sua ammirazione per il collega, e forse mentore, George
Clooney.
Insomma, una carriera in rapida e
vertiginosa ascesa quella della Woodley, suggellata forse anche dai
vari abbracci materni che rilascia Kate Winslet,
divina interprete e co-protagonista insieme a lei del film
Divergent, tratto dall’omonimo libro Young
Adult di Veronica Roth e in uscita nelle sale
italiane il prossimo 3 Aprile, ad ogni anteprima del film , in giro
per il mondo.
Si tratta di un bel salto di
qualità- e forse della consacrazione definitiva presso il grande
pubblico- per la ventiduenne attrice nata il 15 Novembre 1991 a
Simi Valley, California; figlia di una consulente scolastica e di
un preside che divorziano quando lei ha quindici anni e le viene
diagnosticata una forma di scoliosi con tanto di busto in plastica
da indossare, la ragazza comincia ufficialmente la sua carriera a
quattro anni debuttando nel mondo della moda.
Nonostante il tentativo di
proseguire con la carriera scolastica (nel 2007 pensa di studiare
interior design presso la New York University dopo aver frequentato
brillantemente il liceo) la sua vita, invece, prende tutta un’altra
direzione che la spinge sulla via della recitazione: risalgono al
2002 le prime apparizioni televisive in piccoli ruoli all’interno
di serial come Senza Traccia e The District; nel 2005
riceve la prima nomination (alla quale ne seguiranno molte altre
negli anni a venire) agli Young Artist Award nella categoria
Miglior performance come attrice protagonista in un film tv,
miniserie o speciale per il suo ruolo di California Ford nel
film tv A Place Called Home. Ha ricoperto altri piccoli
ruoli in The OC; Felicity: An American Girl Adventure (per
il quale viene di nuovo candidata); Crossing Jordan; Everybody
Loves Raymond; My Name is Earl; CSI: NY e A Close to
Home. Ma è il 2007 l’anno della sua svolta, perché prima
interpreta un altro piccolo ruolo nel noto crime Cold Case e
poi riceve la proposta per recitare, come attrice protagonista, in
un nuovo serial targato ABC intitolato The Secret
Life of the American Teenager dove la Woodley si cala nei panni
di Amy Juergens, una quindicenne che rimane incinta e la cui
gravidanza inaspettata scatena una serie di reazioni in lei e in
tutti quelli che la circondano.
La serie va in onda fino al 2013,
ma già nel 2011 Shailene-cavalcando l’onda del successo nascente-
ottiene un ruolo da co-protagonista nel prestigioso film del premio
Oscar Alexander Payne The Descendants
(uscito come Paradiso Amaro in Italia) dove
si mette in luce affianco ad un divo come George
Clooney e porta a casa la prima nomination ai Golden
Globes, il plauso della critica, una dozzina di altri premi e
perfino un Independent Spirit Award. La rivista
People la include nella lista delle Most Beautiful at
Every Age ed è considerata da Nylon Magazine come una
delle “55 facce del futuro”.
Ma i suoi successi più grandi sono
recenti e risalgono all’annata 2012-2013, quando esce prima al
cinema l’adattamento del romanzo di Tim Tharp The
Spectacular Now, dramma giovanile di due solitudini
che si incontrano, che viene presentato in anteprima al
Sundance; poi firma per interpretare il film di
Gregg Araki White Bird dove si dichiara
pronta a calarsi nei panni di una ragazza problematica la cui vita
viene ulteriormente sconvolta dalla scomparsa di sua madre; e
infine ricopre il ruolo cult e “fumettoso” della fidanzata
dell’Uomo Ragno (alias Peter Parker) nel reboot The Amazing
Spiderman 2. Purtroppo però, soprattutto per i fan, la sua
parte viene tagliata in fase di montaggio e forse (ma lei pare
escluderlo) tornerà ad interpretare il ruolo di Mary- Jane Watson
solo in un nuovo capitolo.
Arriviamo così al 19 Marzo 2013
quando la Woodley annuncia di aver accettato il ruolo di Hazel
Grace Lancaster nell’adattamento del romanzo di John
GreenThe Fault in Our Stars, dopo aver convinto il
regista Josh Boone e l’autore stesso grazie alla
sua conoscenza del romanzo e alla capacità innata di capire e
comprendere il personaggio così complesso e delicato di Hazel.
Questa pellicola uscirà nelle sale mondiali a partire dal 6 Giugno
2014, solcando quindi la scia del successo planetario di
Divergent, il famoso adattamento del
romanzo young adult firmato da Veronica Roth che vede protagonista
la nostra Shailene nei panni di Beatrice “Tris” Prior insieme a
nomi di grosso calibro come Kate Winslet, Ashley
Judd e Maggie Q, e altri giovani e meno
noti come il co-protagonista Theo James. La trama?
In un universo futuristico e distopico una grande guerra ha
distrutto tutte le città e l’organizzazione sociale finora
conosciuta. Gli abitanti sopravvissuti avvertono la necessità di
riorganizzarsi in cinque caste alle quali si appartiene non per
nascita ma per scelta individuale una volta compiuta la maggiore
età. Tris, una volta eseguiti i test attitudinali sulla sua
personalità, scopre di non appartenere a nessuna categoria finora
conosciuta e di essere una “divergente”, un connubio raro che mette
la sua vita in grave pericolo.
Beh, non resta quindi che aspettare
l’uscita del film per vedere se, effettivamente, i pronostici sulla
giovane- e fulgida- stella di Shailene Woodley si
avvereranno fino in fondo.
STX Entertainment ha rilasciato il
primo trailer ufficiale di Adrift, thriller
diretto da Baltasar Kormákur
(Everest) e interpretato da Shailene
Woodley e Sam Claflin.
Per toni e ambientazione la
pellicola ricorda moltissimo All Is Lost di
J.C.Chandor, survival movie acquatico con
Robert Redford uscito nelle sale nel 2013.
Adrift invece è atteso il 1
giugno in America.
Di seguito la
sinossi:
Tami Oldham e Richard
Sharp sono due esperti navigatori che una regata attraverso
l’Oceano Pacifico. La loro barca però finisce preda di un terribile
uragano, forse uno dei più catastrofici della storia, costringendo
Tami a combattere per entrambe le loro vite e a trovare la via per
tornare sulla terraferma.
Divergent
pare destinato a un successo mondiale molto ampio (con un boom-record registrato dalla vendita
delle prevendite) e la sua star, Shailene
Woodley, in questo momento è tra le attrici più richieste
per interviste e rivelazioni. In molti cominciano a paragonare la
saga tratta dai libri di Veronica Roth con il
successo che sta avendo Hunger
Games, sia per popolarità che per modalità di
approccio al pubblico, e la stessa attrice statunitense ha
confessato di aver telefonato a Jennifer
Lawrence per chiederle consigli su come affrontare al
meglio un franchise:
“Mi ha risposto che
qualche piccola cosa cambierà, ma se rimango quella che sono
nulla sarà diverso, i grandi film non ti cambiano,
renderanno solo la tua vita più spettacolare. Inoltre mi ha detto di non essere stupida, di non fare un sex
tape e di non drogarmi e alla fine andrà tutto per il meglio.Nonostante la telefonata però non ho ancora
avuto modo di incontrarla dal vivo, penso che quando ci
vedremo la adorerò dal primo istante, ma ancora non è
successo.”
Durante l’intervista poi Shailene ha rivelato anche di essere
stata contattata per i provini di 50 Sfumature di
Grigio: “Si, è vero, mi era stato proposto di
fare un provino per il ruolo di Anastasia Steel però non ho
accettato perché era molto impegnata con Divergent e sinceramente
non me la sentivo di imbarcarmi in due franchise nello stesso
tempo, sarei impazzita!”
Il sito The Wrap
rivela che New Line Cinema ha appena acquisito i
diritti di sfruttamento cinematografico di
Shaft: l’intenzione dello studio è quello
di realizzare un reboot, affidando al produttore John
Davis.
Shaft è stato selezionato per la
conservazione nel National Film Registry degli
Stati Uniti dalla Library of Congress nel
2000. DiShaftgià sono stati realizzati due film: uno, del
1971, diretto da Gordon Parks ed interpretato da
Richard Roundtree, fu un grande successo al box
office con 13 milioni di dollari su un budget di 500.000 dollari. E
Theme from Shaft di Isaac
Hayes vinse il premio Oscar per la
miglior canzone originale. E il secondo, datato 2000, diretto da
John Singleton con protagonista Samuel L.
Jackson, un incasso globale di 108 milioni di dollari, che
interpretava il nipote dell’originale John Shaft e
non è ancora chiaro se verrà rispettata la continuità o meno. Quel
che è sicuro è che ci sarà un recasting del ruolo.
Secondo quanto riportato da Deadline, New Line Cinema ha trovato
il regista per il reboot di Shaft.
Si tratta di Tim Story. Meglio conosciuto per
i primi due film sui Fantastici Quattro film della Fox,
datati 2005 e 2007. Recentemente si è dedicato con successo
alla commedia, tra cui Think Like A
Man e il sequel Ride
Along.
Il riavvio partirà da una sceneggiatura di Kenya
Barris e Alex Barnow, e sarà prodotto
dallo stesso Barris insieme a John Davis e
Ira Napoliello per Davis Entertainment.
Shaft è stato selezionato per la
conservazione nel National Film Registry
degli Stati Uniti dalla Library of Congress
nel 2000. Di Shaft già sono stati
realizzati due film: uno, del 1971, diretto da Gordon
Parks ed interpretato da Richard
Roundtree, fu un grande successo al box office con 13
milioni di dollari su un budget di 500.000 dollari. E
Theme from Shaft di Isaac
Hayes vinse il premio Oscar per la
miglior canzone originale. E il secondo, datato 2000, diretto da
John Singleton con protagonista Samuel L.
Jackson, un incasso globale di 108 milioni di dollari, che
interpretava il nipote dell’originale John
Shaft
David Walker –
scrittore del
fumettoShaft così come di
La vendetta di Shaft, il primo
romanzo in quattro decenni autorizzato dal creatore
ErnestTidyman – ha definito
il reboot che la New Line sta preparando una
decisione sbagliata.
Walker ha
continuato a suggerire che il clima sociale attuale in America crea
la necessità per un film non-comico, ma un film duro con un nero
come eroe, qual è in fondo The Equalizer.
“Da quando Ernest Tidyman ha creato John Shaft nel 1970 non vi
è più stato bisogno di qualcuno come lui, eppure la soluzione è
quella di prendere l’eroe più iconico nella storia della cultura
popolare nera e trasformarlo in una sorta di figura comica –
ha scritto Walker sul suo sito web – perché
Dio sa che cosa le persone di colore – così come il resto
dell’America – hanno bisogno in questo momento: ovvero di un
altro uomo nero che fa battute per distrarci da tutto ciò che ci
affligge. Possiamo lasciare i supereroi ai ragazzi bianchi, ma
l’eroe nero può essere eroico solo se è avvolto in un pacchetto
comico”. Ovviamente è ironico.
E chiude scrivendo che “lo
studio [New Line] è più interessato a ca**re nel letto piuttosto
che fare un buon film. Rovineranno le possibilità di vedere un film
dignitoso nella mia vita”.
Shaft è stato selezionato per la
conservazione nel National Film Registry
degli Stati Uniti dalla Library of Congress
nel 2000. Di Shaft già sono stati
realizzati due film: uno, del 1971, diretto da Gordon
Parks ed interpretato da Richard
Roundtree, fu un grande successo al box office con 13
milioni di dollari su un budget di 500.000 dollari. E
Theme from Shaft di Isaac
Hayes vinse il premio Oscar per la
miglior canzone originale. E il secondo, datato 2000, diretto da
John Singleton con protagonista Samuel L.
Jackson, un incasso globale di 108 milioni di dollari, che
interpretava il nipote dell’originale John
Shaft
Già disponibile in 4K, arriverà su
Infinity Premiere dal 30 ottobre al 5 novembre il film diretto da
Tim Story, Shaft, in cui
tre generazioni della famiglia Shaft uniscono le forze.
Samuel L. Jackson torna a interpretare lo sfrontato
detective nel quinto film della serie cinematografica in cui entra
in azione insieme a suo figlio, interpretato da Jessie T.
Usher, e a suo padre, interpretato da Richard
Roundtree, che ha vestito i panni del detective nei primi
tre film della saga negli anni Settanta.
Nel film, quando il suo migliore amico muore in circostanze
sospette, l’agente dell’FBI J.J. Shaft chiede aiuto al padre che lo
aveva abbandonato 25 anni prima: lo sfrontato detective John Shaft,
che scoprirà che suo figlio non gli somiglia affatto.
Cresce l’attesa per il debutto della
nuova annunciata serie
fantasy Shadowhunters, adattamento
seriale della saga Fantasy di Cassandra Clare che
andrà in onda sul network americano MTV. Ebbene oggi nell’attesa vi
segnaliamo questi video dal set con i protagonisti.
Shadowhunters (The
Mortal Instruments) è una saga di romanzi urban fantasy,
scritta da Cassandra Clare e ambientata a New York.
Del primo libro è stato realizzato
un graphic novel in lingua inglese, pubblicato mensilmente da Th3rd
World a partire da settembre 2012: la storia, in nove parti, è
adattata da Mike Raicht, illustrata da Nicole Virella e Val Freire,
e colorata da Jeremy Mohler. La graphic novel è stata pubblicata
online nella sua interezza il 6 agosto 2013.
Nel 2010 la Costantin Features,
insieme a Screen Gems e Unique Features, ha acquistato i diritti
cinematografici dei libri. Il primo film, Shadowhunters – Città
di ossa, diretto da Harald Zwart, è uscito nelle sale
cinematografiche il 23 agosto 2013, con protagonisti Lily Collins
nel ruolo di Clary Fray e Jamie Campbell Bower in quello di Jace
Wayland; per quanto riguarda gli altri personaggi, Isabelle
Lightwood è interpretata da Jemima West, Simon Lewis da Robert
Sheehan, Alec Lightwood da Kevin Zegers, Magnus Bane da Godfrey
Gao, Jocelyn Fray da Lena Headey, Hodge Starkweather da Jared
Harris, Luke Garroway da Aidan Turner, Valentine Morgenstern da
Jonathan Rhys Meyers, Madame Dorothea da CCH Pounder, Emil Pangborn
da Kevin Durand e Samuel Blackwell da Robert Maillet. La Constantin
ha annunciato che la produzione del seguito, Città di
cenere, sarebbe iniziata a fine 2013, ma questa è stata poi
rinviata al 2014 per poi essere definitamente cancellata.
Cresce l’attesa per l’arrivo in
onda di Shadowhunters, show basato
sulla nota saga di romanzi urban fantasy, scritta da
Cassandra Clare e che andrò in onda sul network
americano della ABC Family che sta già promuovendo la serie con
teaser come questi:
Shadowhunters (The
Mortal Instruments) è una saga di romanzi urban fantasy,
scritta da Cassandra Clare e ambientata a New York.
Del primo libro è stato realizzato
un graphic novel in lingua inglese, pubblicato mensilmente da Th3rd
World a partire da settembre 2012: la storia, in nove parti, è
adattata da Mike Raicht, illustrata da Nicole Virella e Val Freire,
e colorata da Jeremy Mohler. La graphic novel è stata pubblicata
online nella sua interezza il 6 agosto 2013.
Nel 2010 la Costantin Features,
insieme a Screen Gems e Unique Features, ha acquistato i diritti
cinematografici dei libri. Il primo film, Shadowhunters – Città
di ossa, diretto da Harald Zwart, è uscito nelle sale
cinematografiche il 23 agosto 2013, con protagonisti Lily Collins
nel ruolo di Clary Fray e Jamie Campbell Bower in quello di Jace
Wayland; per quanto riguarda gli altri personaggi, Isabelle
Lightwood è interpretata da Jemima West, Simon Lewis da Robert
Sheehan, Alec Lightwood da Kevin Zegers, Magnus Bane da Godfrey
Gao, Jocelyn Fray da Lena Headey, Hodge Starkweather da Jared
Harris, Luke Garroway da Aidan Turner, Valentine Morgenstern da
Jonathan Rhys Meyers, Madame Dorothea da CCH Pounder, Emil Pangborn
da Kevin Durand e Samuel Blackwell da Robert Maillet. La Constantin
ha annunciato che la produzione del seguito, Città di
cenere, sarebbe iniziata a fine 2013, ma questa è stata poi
rinviata al 2014 per poi essere definitamente cancellata.
Manca ancora un po’ al debutto
dell’annunciata serie
televisiva Shadowhunters trasmessa dal
network americano MTV che oggi annuncia via The Wrap che l’attrice Stephanie
Bennet ritornerà ad interpretare Lydia
Branwell che dunque affiancherà il cast di protagonisti
composto da Katherine McNamara, Dominic
Sherwood, Harry Shum Jr, Alan Van Sprang, Alberto Rosende,
Emeraude Toubia, Isaiah Mustafa e Matthew Daddario.
Shadowhunters (The
Mortal Instruments) è una saga di romanzi urban fantasy,
scritta da Cassandra Clare e ambientata a New York.
Del primo libro è stato realizzato
un graphic novel in lingua inglese, pubblicato mensilmente da Th3rd
World a partire da settembre 2012: la storia, in nove parti, è
adattata da Mike Raicht, illustrata da Nicole Virella e Val Freire,
e colorata da Jeremy Mohler. La graphic novel è stata pubblicata
online nella sua interezza il 6 agosto 2013.
Nel 2010 la Costantin Features,
insieme a Screen Gems e Unique Features, ha acquistato i diritti
cinematografici dei libri. Il primo film, Shadowhunters – Città
di ossa, diretto da Harald Zwart, è uscito nelle sale
cinematografiche il 23 agosto 2013, con protagonisti Lily Collins
nel ruolo di Clary Fray e Jamie Campbell Bower in quello di Jace
Wayland; per quanto riguarda gli altri personaggi, Isabelle
Lightwood è interpretata da Jemima West, Simon Lewis da Robert
Sheehan, Alec Lightwood da Kevin Zegers, Magnus Bane da Godfrey
Gao, Jocelyn Fray da Lena Headey, Hodge Starkweather da Jared
Harris, Luke Garroway da Aidan Turner, Valentine Morgenstern da
Jonathan Rhys Meyers, Madame Dorothea da CCH Pounder, Emil Pangborn
da Kevin Durand e Samuel Blackwell da Robert Maillet. La Constantin
ha annunciato che la produzione del seguito, Città di
cenere, sarebbe iniziata a fine 2013, ma questa è stata poi
rinviata al 2014 per poi essere definitamente cancellata.
Shadowhunters (The
Mortal Instruments) è una saga di romanzi urban fantasy,
scritta da Cassandra Clare e ambientata a New York.
Del primo libro è stato realizzato
un graphic novel in lingua inglese, pubblicato mensilmente da Th3rd
World a partire da settembre 2012: la storia, in nove parti, è
adattata da Mike Raicht, illustrata da Nicole Virella e Val Freire,
e colorata da Jeremy Mohler. La graphic novel è stata pubblicata
online nella sua interezza il 6 agosto 2013.
Nel 2010 la Costantin Features,
insieme a Screen Gems e Unique Features, ha acquistato i diritti
cinematografici dei libri. Il primo film, Shadowhunters – Città
di ossa, diretto da Harald Zwart, è uscito nelle sale
cinematografiche il 23 agosto 2013, con protagonisti Lily Collins
nel ruolo di Clary Fray e Jamie Campbell Bower in quello di Jace
Wayland; per quanto riguarda gli altri personaggi, Isabelle
Lightwood è interpretata da Jemima West, Simon Lewis da Robert
Sheehan, Alec Lightwood da Kevin Zegers, Magnus Bane da Godfrey
Gao, Jocelyn Fray da Lena Headey, Hodge Starkweather da Jared
Harris, Luke Garroway da Aidan Turner, Valentine Morgenstern da
Jonathan Rhys Meyers, Madame Dorothea da CCH Pounder, Emil Pangborn
da Kevin Durand e Samuel Blackwell da Robert Maillet. La Constantin
ha annunciato che la produzione del seguito, Città di
cenere, sarebbe iniziata a fine 2013, ma questa è stata poi
rinviata al 2014 per poi essere definitamente cancellata.
Il network americano MTV ha diffuso
via EW le prime foto promozionali ufficiali
di Shadowhunters, l’annunciato
adattamento seriale della saga Fantasy di Cassandra
Clare.
Shadowhunters (The
Mortal Instruments) è una saga di romanzi urban fantasy,
scritta da Cassandra Clare e ambientata a New York.
Del primo libro è stato realizzato
un graphic novel in lingua inglese, pubblicato mensilmente da Th3rd
World a partire da settembre 2012: la storia, in nove parti, è
adattata da Mike Raicht, illustrata da Nicole Virella e Val Freire,
e colorata da Jeremy Mohler. La graphic novel è stata pubblicata
online nella sua interezza il 6 agosto 2013.
Nel 2010 la Costantin Features,
insieme a Screen Gems e Unique Features, ha acquistato i diritti
cinematografici dei libri. Il primo film, Shadowhunters – Città
di ossa, diretto da Harald Zwart, è uscito nelle sale
cinematografiche il 23 agosto 2013, con protagonisti Lily Collins
nel ruolo di Clary Fray e Jamie Campbell Bower in quello di Jace
Wayland; per quanto riguarda gli altri personaggi, Isabelle
Lightwood è interpretata da Jemima West, Simon Lewis da Robert
Sheehan, Alec Lightwood da Kevin Zegers, Magnus Bane da Godfrey
Gao, Jocelyn Fray da Lena Headey, Hodge Starkweather da Jared
Harris, Luke Garroway da Aidan Turner, Valentine Morgenstern da
Jonathan Rhys Meyers, Madame Dorothea da CCH Pounder, Emil Pangborn
da Kevin Durand e Samuel Blackwell da Robert Maillet. La Constantin
ha annunciato che la produzione del seguito, Città di
cenere, sarebbe iniziata a fine 2013, ma questa è stata poi
rinviata al 2014 per poi essere definitamente cancellata.
Cresce l’attesa per vedere il primo
trailer di Shadowhunters, la nuova
serie televisiva fantasy basata sull’omonima serie di romanzi e che
sarà trasmessa dal network americano ABC Family. Oggi grazie alle
interpreti arrivano le prime foto dal set e dai profili dei
protagonisti:
Shadowhunters (The
Mortal Instruments) è una saga di romanzi urban fantasy,
scritta da Cassandra Clare e ambientata a New York.
Del primo libro è stato realizzato
un graphic novel in lingua inglese, pubblicato mensilmente da Th3rd
World a partire da settembre 2012: la storia, in nove parti, è
adattata da Mike Raicht, illustrata da Nicole Virella e Val Freire,
e colorata da Jeremy Mohler. La graphic novel è stata pubblicata
online nella sua interezza il 6 agosto 2013.
Nel 2010 la Costantin Features,
insieme a Screen Gems e Unique Features, ha acquistato i diritti
cinematografici dei libri. Il primo film, Shadowhunters – Città
di ossa, diretto da Harald Zwart, è uscito nelle sale
cinematografiche il 23 agosto 2013, con protagonisti Lily Collins
nel ruolo di Clary Fray e Jamie Campbell Bower in quello di Jace
Wayland; per quanto riguarda gli altri personaggi, Isabelle
Lightwood è interpretata da Jemima West, Simon Lewis da Robert
Sheehan, Alec Lightwood da Kevin Zegers, Magnus Bane da Godfrey
Gao, Jocelyn Fray da Lena Headey, Hodge Starkweather da Jared
Harris, Luke Garroway da Aidan Turner, Valentine Morgenstern da
Jonathan Rhys Meyers, Madame Dorothea da CCH Pounder, Emil Pangborn
da Kevin Durand e Samuel Blackwell da Robert Maillet. La Constantin
ha annunciato che la produzione del seguito, Città di
cenere, sarebbe iniziata a fine 2013, ma questa è stata poi
rinviata al 2014 per poi essere definitamente cancellata.
Continua il casting dell’annunciata
serie televisiva Shadowhunters,
tratta dal ciclo di romanzi di Cassandra
Clare. Oggi apprendiamo che il network americano della ABC
ha ingaggiato l’attore Maxim Roy che è
entrato ufficialmente nel cast per interpretare Jocelyn
Fray. L’attore si aggiunge ai già
annunciati Katherine McNamara, Dominic Sherwood,
Roberto Rosende e Emeraude Toubia.
Shadowhunters
(The Mortal Instruments) è una saga di romanzi urban
fantasy, scritta da Cassandra Clare e ambientata a New York.
Del primo libro è stato realizzato
un graphic novel in lingua inglese, pubblicato mensilmente da Th3rd
World a partire da settembre 2012: la storia, in nove parti, è
adattata da Mike Raicht, illustrata da Nicole Virella e Val Freire,
e colorata da Jeremy Mohler. La graphic novel è stata pubblicata
online nella sua interezza il 6 agosto 2013.
Nel 2010 la Costantin Features,
insieme a Screen Gems e Unique Features, ha acquistato i diritti
cinematografici dei libri. Il primo film, Shadowhunters – Città
di ossa, diretto da Harald Zwart, è uscito nelle sale
cinematografiche il 23 agosto 2013, con protagonisti Lily Collins
nel ruolo di Clary Fray e Jamie Campbell Bower in quello di Jace
Wayland; per quanto riguarda gli altri personaggi, Isabelle
Lightwood è interpretata da Jemima West, Simon Lewis da Robert
Sheehan, Alec Lightwood da Kevin Zegers, Magnus Bane da Godfrey
Gao, Jocelyn Fray da Lena Headey, Hodge Starkweather da Jared
Harris, Luke Garroway da Aidan Turner, Valentine Morgenstern da
Jonathan Rhys Meyers, Madame Dorothea da CCH Pounder, Emil Pangborn
da Kevin Durand e Samuel Blackwell da Robert Maillet. La Constantin
ha annunciato che la produzione del seguito, Città di
cenere, sarebbe iniziata a fine 2013, ma questa è stata poi
rinviata al 2014 per poi essere definitamente cancellata.
Mentre cresce l’attesa per il
debutto della nuova serie
tv Shadowhunters, il network
americano Freeform (ex ABC Family) ha diffuso un nuovo
contributo video dietro le quinte dello show:
Shadowhunters (The
Mortal Instruments) è una saga di romanzi urban fantasy,
scritta da Cassandra Clare e ambientata a New York.
Del primo libro è stato realizzato
un graphic novel in lingua inglese, pubblicato mensilmente da Th3rd
World a partire da settembre 2012: la storia, in nove parti, è
adattata da Mike Raicht, illustrata da Nicole Virella e Val Freire,
e colorata da Jeremy Mohler. La graphic novel è stata pubblicata
online nella sua interezza il 6 agosto 2013.
Nel 2010 la Costantin Features,
insieme a Screen Gems e Unique Features, ha acquistato i diritti
cinematografici dei libri. Il primo film, Shadowhunters – Città
di ossa, diretto da Harald Zwart, è uscito nelle sale
cinematografiche il 23 agosto 2013, con protagonisti Lily Collins
nel ruolo di Clary Fray e Jamie Campbell Bower in quello di Jace
Wayland; per quanto riguarda gli altri personaggi, Isabelle
Lightwood è interpretata da Jemima West, Simon Lewis da Robert
Sheehan, Alec Lightwood da Kevin Zegers, Magnus Bane da Godfrey
Gao, Jocelyn Fray da Lena Headey, Hodge Starkweather da Jared
Harris, Luke Garroway da Aidan Turner, Valentine Morgenstern da
Jonathan Rhys Meyers, Madame Dorothea da CCH Pounder, Emil Pangborn
da Kevin Durand e Samuel Blackwell da Robert Maillet. La Constantin
ha annunciato che la produzione del seguito, Città di
cenere, sarebbe iniziata a fine 2013, ma questa è stata poi
rinviata al 2014 per poi essere definitamente cancellata.
Sembra non finire mai il casting
di Shadowhunters, la serie annunciata e attesa basata
sulla nota saga di romanzi urban fantasy, scritta da
Cassandra Clare e che andrò in onda sul network
americano della ABC Family, che oggi annuncia l’ingresso di David
Castro interpreterà il ruolo di Raphael.
Raphael, è un bel vampiro, elegante, ben
vestito, ma anche ambizioso e astuto e che aspira a entrare nel
clan di vampiri di New York.
Shadowhunters (The
Mortal Instruments) è una saga di romanzi urban fantasy,
scritta da Cassandra Clare e ambientata a New York.
Del primo libro è stato realizzato
un graphic novel in lingua inglese, pubblicato mensilmente da Th3rd
World a partire da settembre 2012: la storia, in nove parti, è
adattata da Mike Raicht, illustrata da Nicole Virella e Val Freire,
e colorata da Jeremy Mohler. La graphic novel è stata pubblicata
online nella sua interezza il 6 agosto 2013.
Nel 2010 la Costantin Features,
insieme a Screen Gems e Unique Features, ha acquistato i diritti
cinematografici dei libri. Il primo film, Shadowhunters – Città
di ossa, diretto da Harald Zwart, è uscito nelle sale
cinematografiche il 23 agosto 2013, con protagonisti Lily Collins
nel ruolo di Clary Fray e Jamie Campbell Bower in quello di Jace
Wayland; per quanto riguarda gli altri personaggi, Isabelle
Lightwood è interpretata da Jemima West, Simon Lewis da Robert
Sheehan, Alec Lightwood da Kevin Zegers, Magnus Bane da Godfrey
Gao, Jocelyn Fray da Lena Headey, Hodge Starkweather da Jared
Harris, Luke Garroway da Aidan Turner, Valentine Morgenstern da
Jonathan Rhys Meyers, Madame Dorothea da CCH Pounder, Emil Pangborn
da Kevin Durand e Samuel Blackwell da Robert Maillet. La Constantin
ha annunciato che la produzione del seguito, Città di
cenere, sarebbe iniziata a fine 2013, ma questa è stata poi
rinviata al 2014 per poi essere definitamente cancellata.
Sono in corso d’opera le riprese
di Shadowhunters, l’annunciata serie
che sarà trasmessa dal network americano MTV e
nuovo adattamento seriale della saga Fantasy di
Cassandra Clare. Ebbene oggi arrivano foto dal set
dei protagonisti.
Shadowhunters (The
Mortal Instruments) è una saga di romanzi urban fantasy,
scritta da Cassandra Clare e ambientata a New York.
Del primo libro è stato realizzato
un graphic novel in lingua inglese, pubblicato mensilmente da Th3rd
World a partire da settembre 2012: la storia, in nove parti, è
adattata da Mike Raicht, illustrata da Nicole Virella e Val Freire,
e colorata da Jeremy Mohler. La graphic novel è stata pubblicata
online nella sua interezza il 6 agosto 2013.
Nel 2010 la Costantin Features,
insieme a Screen Gems e Unique Features, ha acquistato i diritti
cinematografici dei libri. Il primo film, Shadowhunters – Città
di ossa, diretto da Harald Zwart, è uscito nelle sale
cinematografiche il 23 agosto 2013, con protagonisti Lily Collins
nel ruolo di Clary Fray e Jamie Campbell Bower in quello di Jace
Wayland; per quanto riguarda gli altri personaggi, Isabelle
Lightwood è interpretata da Jemima West, Simon Lewis da Robert
Sheehan, Alec Lightwood da Kevin Zegers, Magnus Bane da Godfrey
Gao, Jocelyn Fray da Lena Headey, Hodge Starkweather da Jared
Harris, Luke Garroway da Aidan Turner, Valentine Morgenstern da
Jonathan Rhys Meyers, Madame Dorothea da CCH Pounder, Emil Pangborn
da Kevin Durand e Samuel Blackwell da Robert Maillet. La Constantin
ha annunciato che la produzione del seguito, Città di
cenere, sarebbe iniziata a fine 2013, ma questa è stata poi
rinviata al 2014 per poi essere definitamente cancellata.
Dopo le tante foto ecco finalmente
le prime immagini nel primo promo
di Shadowhunters, l’annunciata serie
televisiva di MTV adattamento seriale della saga Fantasy di
Cassandra Clare.
Shadowhunters (The
Mortal Instruments) è una saga di romanzi urban fantasy,
scritta da Cassandra Clare e ambientata a New York.
Del primo libro è stato realizzato
un graphic novel in lingua inglese, pubblicato mensilmente da Th3rd
World a partire da settembre 2012: la storia, in nove parti, è
adattata da Mike Raicht, illustrata da Nicole Virella e Val Freire,
e colorata da Jeremy Mohler. La graphic novel è stata pubblicata
online nella sua interezza il 6 agosto 2013.
Nel 2010 la Costantin Features,
insieme a Screen Gems e Unique Features, ha acquistato i diritti
cinematografici dei libri. Il primo film, Shadowhunters – Città
di ossa, diretto da Harald Zwart, è uscito nelle sale
cinematografiche il 23 agosto 2013, con protagonisti Lily Collins
nel ruolo di Clary Fray e Jamie Campbell Bower in quello di Jace
Wayland; per quanto riguarda gli altri personaggi, Isabelle
Lightwood è interpretata da Jemima West, Simon Lewis da Robert
Sheehan, Alec Lightwood da Kevin Zegers, Magnus Bane da Godfrey
Gao, Jocelyn Fray da Lena Headey, Hodge Starkweather da Jared
Harris, Luke Garroway da Aidan Turner, Valentine Morgenstern da
Jonathan Rhys Meyers, Madame Dorothea da CCH Pounder, Emil Pangborn
da Kevin Durand e Samuel Blackwell da Robert Maillet. La Constantin
ha annunciato che la produzione del seguito, Città di
cenere, sarebbe iniziata a fine 2013, ma questa è stata poi
rinviata al 2014 per poi essere definitamente cancellata.
Cresce l’attesa per scoprire nuovi
dettagli sulla nuova serie
televisiva Shadowhunters, la nuova
serie televisiva fantasy basata sull’omonima serie di romanzi e che
sarà trasmessa dal network americano ABC Family. Oggi grazie alle
interpreti arrivano le prime foto dal set e dai profili dei
protagonisti:
Shadowhunters (The
Mortal Instruments) è una saga di romanzi urban fantasy,
scritta da Cassandra Clare e ambientata a New York.
Del primo libro è stato realizzato
un graphic novel in lingua inglese, pubblicato mensilmente da Th3rd
World a partire da settembre 2012: la storia, in nove parti, è
adattata da Mike Raicht, illustrata da Nicole Virella e Val Freire,
e colorata da Jeremy Mohler. La graphic novel è stata pubblicata
online nella sua interezza il 6 agosto 2013.
Nel 2010 la Costantin Features,
insieme a Screen Gems e Unique Features, ha acquistato i diritti
cinematografici dei libri. Il primo film, Shadowhunters – Città
di ossa, diretto da Harald Zwart, è uscito nelle sale
cinematografiche il 23 agosto 2013, con protagonisti Lily Collins
nel ruolo di Clary Fray e Jamie Campbell Bower in quello di Jace
Wayland; per quanto riguarda gli altri personaggi, Isabelle
Lightwood è interpretata da Jemima West, Simon Lewis da Robert
Sheehan, Alec Lightwood da Kevin Zegers, Magnus Bane da Godfrey
Gao, Jocelyn Fray da Lena Headey, Hodge Starkweather da Jared
Harris, Luke Garroway da Aidan Turner, Valentine Morgenstern da
Jonathan Rhys Meyers, Madame Dorothea da CCH Pounder, Emil Pangborn
da Kevin Durand e Samuel Blackwell da Robert Maillet. La Constantin
ha annunciato che la produzione del seguito, Città di
cenere, sarebbe iniziata a fine 2013, ma questa è stata poi
rinviata al 2014 per poi essere definitamente cancellata.
Continua a crescere il cast
dell’annunciata serie
televisiva Shadowhunters. Infatti
oggi il network annuncia che l’attore Jon Cor è
entrato a far parte dello show televisivo per interpretare il ruolo
di Hodge Starkweather.
Shadowhunters
(The Mortal Instruments) è una saga di romanzi urban
fantasy, scritta da Cassandra Clare e ambientata a New York.
Del primo libro è stato realizzato
un graphic novel in lingua inglese, pubblicato mensilmente da Th3rd
World a partire da settembre 2012: la storia, in nove parti, è
adattata da Mike Raicht, illustrata da Nicole Virella e Val Freire,
e colorata da Jeremy Mohler. La graphic novel è stata pubblicata
online nella sua interezza il 6 agosto 2013.
Nel 2010 la Costantin Features,
insieme a Screen Gems e Unique Features, ha acquistato i diritti
cinematografici dei libri. Il primo film, Shadowhunters – Città
di ossa, diretto da Harald Zwart, è uscito nelle sale
cinematografiche il 23 agosto 2013, con protagonisti Lily Collins
nel ruolo di Clary Fray e Jamie Campbell Bower in quello di Jace
Wayland; per quanto riguarda gli altri personaggi, Isabelle
Lightwood è interpretata da Jemima West, Simon Lewis da Robert
Sheehan, Alec Lightwood da Kevin Zegers, Magnus Bane da Godfrey
Gao, Jocelyn Fray da Lena Headey, Hodge Starkweather da Jared
Harris, Luke Garroway da Aidan Turner, Valentine Morgenstern da
Jonathan Rhys Meyers, Madame Dorothea da CCH Pounder, Emil Pangborn
da Kevin Durand e Samuel Blackwell da Robert Maillet. La Constantin
ha annunciato che la produzione del seguito, Città di
cenere, sarebbe iniziata a fine 2013, ma questa è stata poi
rinviata al 2014 per poi essere definitamente cancellata.