Home Blog Pagina 825

Shadowhunters: Katherine McNamara parla dello show

0
Shadowhunters: Katherine McNamara parla dello show

Cresce l’attesa per scoprire nuovi dettagli sulla nuova serie televisiva Shadowhunters, la nuova serie televisiva fantasy basata sull’omonima serie di romanzi e che sarà trasmessa dal network americano ABC Family. Oggi grazie alle interpreti arrivano le prime foto dal set e dai profili dei protagonisti:

GUARDA ANCHE: Shadowhunters: teaser e prima occhiata alla nuova serie tv

[nggallery id=1796]

Shadowhunters (The Mortal Instruments) è una saga di romanzi urban fantasy, scritta da Cassandra Clare e ambientata a New York.

Del primo libro è stato realizzato un graphic novel in lingua inglese, pubblicato mensilmente da Th3rd World a partire da settembre 2012: la storia, in nove parti, è adattata da Mike Raicht, illustrata da Nicole Virella e Val Freire, e colorata da Jeremy Mohler. La graphic novel è stata pubblicata online nella sua interezza il 6 agosto 2013.

Nel 2010 la Costantin Features, insieme a Screen Gems e Unique Features, ha acquistato i diritti cinematografici dei libri. Il primo film, Shadowhunters – Città di ossa, diretto da Harald Zwart, è uscito nelle sale cinematografiche il 23 agosto 2013, con protagonisti Lily Collins nel ruolo di Clary Fray e Jamie Campbell Bower in quello di Jace Wayland; per quanto riguarda gli altri personaggi, Isabelle Lightwood è interpretata da Jemima West, Simon Lewis da Robert Sheehan, Alec Lightwood da Kevin Zegers, Magnus Bane da Godfrey Gao, Jocelyn Fray da Lena Headey, Hodge Starkweather da Jared Harris, Luke Garroway da Aidan Turner, Valentine Morgenstern da Jonathan Rhys Meyers, Madame Dorothea da CCH Pounder, Emil Pangborn da Kevin Durand e Samuel Blackwell da Robert Maillet. La Constantin ha annunciato che la produzione del seguito, Città di cenere, sarebbe iniziata a fine 2013, ma questa è stata poi rinviata al 2014 per poi essere definitamente cancellata.

 

Shadowhunters: Jon Cor nel cast della serie televisiva

0

Continua a crescere il cast dell’annunciata serie televisiva Shadowhunters. Infatti oggi il network annuncia che l’attore Jon Cor è entrato a far parte dello show televisivo per interpretare il ruolo di Hodge Starkweather.

ShadowhuntersShadowhunters (The Mortal Instruments) è una saga di romanzi urban fantasy, scritta da Cassandra Clare e ambientata a New York.

Del primo libro è stato realizzato un graphic novel in lingua inglese, pubblicato mensilmente da Th3rd World a partire da settembre 2012: la storia, in nove parti, è adattata da Mike Raicht, illustrata da Nicole Virella e Val Freire, e colorata da Jeremy Mohler. La graphic novel è stata pubblicata online nella sua interezza il 6 agosto 2013.

Nel 2010 la Costantin Features, insieme a Screen Gems e Unique Features, ha acquistato i diritti cinematografici dei libri. Il primo film, Shadowhunters – Città di ossa, diretto da Harald Zwart, è uscito nelle sale cinematografiche il 23 agosto 2013, con protagonisti Lily Collins nel ruolo di Clary Fray e Jamie Campbell Bower in quello di Jace Wayland; per quanto riguarda gli altri personaggi, Isabelle Lightwood è interpretata da Jemima West, Simon Lewis da Robert Sheehan, Alec Lightwood da Kevin Zegers, Magnus Bane da Godfrey Gao, Jocelyn Fray da Lena Headey, Hodge Starkweather da Jared Harris, Luke Garroway da Aidan Turner, Valentine Morgenstern da Jonathan Rhys Meyers, Madame Dorothea da CCH Pounder, Emil Pangborn da Kevin Durand e Samuel Blackwell da Robert Maillet. La Constantin ha annunciato che la produzione del seguito, Città di cenere, sarebbe iniziata a fine 2013, ma questa è stata poi rinviata al 2014 per poi essere definitamente cancellata.

 

Shadowhunters: due nuove locandine dei personaggi

0
Shadowhunters: due nuove locandine dei personaggi

Due nuove locandine dell’atteso film Shadowhunters – Città di ossa, primo film di della nuova saga tratta dai romanzi di Cassandra Clare,  una saga urban fantasy, ambientata a New York, da cui è stata tratta anche una graphic novel.

Shadowhunters – Città di ossa è il nuovo film fantasy di Harald Zwart, in arrivo il 23 agosto 2013 negli Stati Uniti, in Italia distribuito da Eagle Pictures. Nel cast del film ci sono Lily Collins, Jamie Campbell Bower, Robert Sheehan, Jemima West, Kevin Segers, Kevin Durand, Robert Maillet, Lena Headey, Jared Harris, Godfrey Gao, Aidan Turner, CCH Pounder e Jonathan Rhys Meyers.

Ecco le locandine dei personaggi di Valentine, interpretato da Jonathan Rhys Meyers, e di quello di Magnus, un Alto Warlock di Brooklyn, interpretato da Godfrey Gao:

shadowhunters_poster

shadowhunters_poster2

Shadowhunters – Città di ossa, il film

Vi ricordiamo che Shadowhunters – Città di ossa diretto Harald Zwart da uscirà al cinema in Italia il 31 Agosto 2013 e vede protagonisti Lily Collins, Jamie Campbell Bower, Robert Sheehan, Jemima West, Kevin Segers, Kevin Durand, Robert Maillet, Lena Headey, Jared Harris, Godfrey Gao, Aidan Turner, CCH Pounder e Jonathan Rhys Meyers. Shadowhunters – Città di ossa si basa su una sceneggiatura scritta da Marlene King, Jessica Postigo ed come accennato è tratta dal romanzo, il primo della saga Shadowhunters, in lingua originale nota con il titolo The Mortal Instruments, ideata da Cassandra Clare e ambientata a New York.

Trama: Si tratta dell’adattamento del primo romanzo della saga fantasy Mortal Instruments di Cassandra Clare (per 28 settimane nella classifica dei bestseller del New York Times). La serie è pubblicata in Italia da Mondadori con il titolo complessivo di Shadowhunters, ed è composta da quattro volumi più tre prequel ambientati in epoca vittoriana. La trama è incentrata sulla sedicenne Clary Fray, che andando alla ricerca della madre scomparsa si ritrova in una città abitata da creature misteriose, vampiri, demoni, guerrieri angelici, Nephilim e altri esseri fatati.

Shadowhunters: due nuove foto della serie in arrivo

0
Shadowhunters: due nuove foto della serie in arrivo

Il network americano MTV ha diffuso due nuove immagini ufficiali di Shadowhunters, l’annunciato adattamento seriale della saga Fantasy di Cassandra Clare.

LEGGI ANCHE:  Shadowhunters, Cassandra Clare: “Sarà come True Blood”

GUARDA ANCHE: Shadowhunters: teaser e prima occhiata alla nuova serie tv

[nggallery id=1796]

Shadowhunters (The Mortal Instruments) è una saga di romanzi urban fantasy, scritta da Cassandra Clare e ambientata a New York.

Del primo libro è stato realizzato un graphic novel in lingua inglese, pubblicato mensilmente da Th3rd World a partire da settembre 2012: la storia, in nove parti, è adattata da Mike Raicht, illustrata da Nicole Virella e Val Freire, e colorata da Jeremy Mohler. La graphic novel è stata pubblicata online nella sua interezza il 6 agosto 2013.

Nel 2010 la Costantin Features, insieme a Screen Gems e Unique Features, ha acquistato i diritti cinematografici dei libri. Il primo film, Shadowhunters – Città di ossa, diretto da Harald Zwart, è uscito nelle sale cinematografiche il 23 agosto 2013, con protagonisti Lily Collins nel ruolo di Clary Fray e Jamie Campbell Bower in quello di Jace Wayland; per quanto riguarda gli altri personaggi, Isabelle Lightwood è interpretata da Jemima West, Simon Lewis da Robert Sheehan, Alec Lightwood da Kevin Zegers, Magnus Bane da Godfrey Gao, Jocelyn Fray da Lena Headey, Hodge Starkweather da Jared Harris, Luke Garroway da Aidan Turner, Valentine Morgenstern da Jonathan Rhys Meyers, Madame Dorothea da CCH Pounder, Emil Pangborn da Kevin Durand e Samuel Blackwell da Robert Maillet. La Constantin ha annunciato che la produzione del seguito, Città di cenere, sarebbe iniziata a fine 2013, ma questa è stata poi rinviata al 2014 per poi essere definitamente cancellata.

Shadowhunters: anticipazioni sulla famiglia Lightwood

0
Shadowhunters: anticipazioni sulla famiglia Lightwood

Continuano ad arrivare anticipazioni su Shadowhunters, l’attesissima nuova serie televisiva fantasy basata sull’omonima serie di romanzi e che sarà trasmessa dal network americano ABC Family. Secondo alcune fonti, la ABC  sta portando nello show la famiglia Lightwood che includerà i personaggi di Maryse, Robert e Max. Maryse apparirà nel quinto episodi mentre per gli altri due arriveranno ne sesto episodio. 

GUARDA ANCHE: Shadowhunters: teaser e prima occhiata alla nuova serie tv

[nggallery id=1796]

Shadowhunters (The Mortal Instruments) è una saga di romanzi urban fantasy, scritta da Cassandra Clare e ambientata a New York.

Del primo libro è stato realizzato un graphic novel in lingua inglese, pubblicato mensilmente da Th3rd World a partire da settembre 2012: la storia, in nove parti, è adattata da Mike Raicht, illustrata da Nicole Virella e Val Freire, e colorata da Jeremy Mohler. La graphic novel è stata pubblicata online nella sua interezza il 6 agosto 2013.

Nel 2010 la Costantin Features, insieme a Screen Gems e Unique Features, ha acquistato i diritti cinematografici dei libri. Il primo film, Shadowhunters – Città di ossa, diretto da Harald Zwart, è uscito nelle sale cinematografiche il 23 agosto 2013, con protagonisti Lily Collins nel ruolo di Clary Fray e Jamie Campbell Bower in quello di Jace Wayland; per quanto riguarda gli altri personaggi, Isabelle Lightwood è interpretata da Jemima West, Simon Lewis da Robert Sheehan, Alec Lightwood da Kevin Zegers, Magnus Bane da Godfrey Gao, Jocelyn Fray da Lena Headey, Hodge Starkweather da Jared Harris, Luke Garroway da Aidan Turner, Valentine Morgenstern da Jonathan Rhys Meyers, Madame Dorothea da CCH Pounder, Emil Pangborn da Kevin Durand e Samuel Blackwell da Robert Maillet. La Constantin ha annunciato che la produzione del seguito, Città di cenere, sarebbe iniziata a fine 2013, ma questa è stata poi rinviata al 2014 per poi essere definitamente cancellata.

Shadowhunters: annunciata l’attrice che sarà Camille Belcourt

0
Shadowhunters: annunciata l’attrice che sarà Camille Belcourt

Continua il casting dell’annunciata nuova serie televisiva Shadowhunters, basata sull’omonima serie di romanzi e che sarà trasmessa dal network americano , che oggi annuncia un nuovo ingresso nel cast. Si tratta dell’attrice  Kaitlyn Leeb che interpreterà Camille Belcourt.

GUARDA ANCHE: Shadowhunters: teaser e prima occhiata alla nuova serie tv

Camille BelcourtShadowhunters (The Mortal Instruments) è una saga di romanzi urban fantasy, scritta da Cassandra Clare e ambientata a New York.

Del primo libro è stato realizzato un graphic novel in lingua inglese, pubblicato mensilmente da Th3rd World a partire da settembre 2012: la storia, in nove parti, è adattata da Mike Raicht, illustrata da Nicole Virella e Val Freire, e colorata da Jeremy Mohler. La graphic novel è stata pubblicata online nella sua interezza il 6 agosto 2013.

Nel 2010 la Costantin Features, insieme a Screen Gems e Unique Features, ha acquistato i diritti cinematografici dei libri. Il primo film, Shadowhunters – Città di ossa, diretto da Harald Zwart, è uscito nelle sale cinematografiche il 23 agosto 2013, con protagonisti Lily Collins nel ruolo di Clary Fray e Jamie Campbell Bower in quello di Jace Wayland; per quanto riguarda gli altri personaggi, Isabelle Lightwood è interpretata da Jemima West, Simon Lewis da Robert Sheehan, Alec Lightwood da Kevin Zegers, Magnus Bane da Godfrey Gao, Jocelyn Fray da Lena Headey, Hodge Starkweather da Jared Harris, Luke Garroway da Aidan Turner, Valentine Morgenstern da Jonathan Rhys Meyers, Madame Dorothea da CCH Pounder, Emil Pangborn da Kevin Durand e Samuel Blackwell da Robert Maillet. La Constantin ha annunciato che la produzione del seguito, Città di cenere, sarebbe iniziata a fine 2013, ma questa è stata poi rinviata al 2014 per poi essere definitamente cancellata.

Shadowhunters: annunciata l’attore che sarà Meliorn

0
Shadowhunters: annunciata l’attore che sarà Meliorn

Continua a cresce il casting della serie televisiva annunciata Shadowhunters, basata sull’omonima serie di romanzi e che sarà trasmessa dal network americano ABC Family che oggi annuncia un nuovo ingresso nel cast. Si tratta dell’attrice Jade Hassouné   che interpreterà Meliorn.

GUARDA ANCHE: Shadowhunters: teaser e prima occhiata alla nuova serie tv

Shadowhunters (The Mortal Instruments) è una saga di romanzi urban fantasy, scritta da Cassandra Clare e ambientata a New York.

Del primo libro è stato realizzato un graphic novel in lingua inglese, pubblicato mensilmente da Th3rd World a partire da settembre 2012: la storia, in nove parti, è adattata da Mike Raicht, illustrata da Nicole Virella e Val Freire, e colorata da Jeremy Mohler. La graphic novel è stata pubblicata online nella sua interezza il 6 agosto 2013.

Nel 2010 la Costantin Features, insieme a Screen Gems e Unique Features, ha acquistato i diritti cinematografici dei libri. Il primo film, Shadowhunters – Città di ossa, diretto da Harald Zwart, è uscito nelle sale cinematografiche il 23 agosto 2013, con protagonisti Lily Collins nel ruolo di Clary Fray e Jamie Campbell Bower in quello di Jace Wayland; per quanto riguarda gli altri personaggi, Isabelle Lightwood è interpretata da Jemima West, Simon Lewis da Robert Sheehan, Alec Lightwood da Kevin Zegers, Magnus Bane da Godfrey Gao, Jocelyn Fray da Lena Headey, Hodge Starkweather da Jared Harris, Luke Garroway da Aidan Turner, Valentine Morgenstern da Jonathan Rhys Meyers, Madame Dorothea da CCH Pounder, Emil Pangborn da Kevin Durand e Samuel Blackwell da Robert Maillet. La Constantin ha annunciato che la produzione del seguito, Città di cenere, sarebbe iniziata a fine 2013, ma questa è stata poi rinviata al 2014 per poi essere definitamente cancellata.

Shadowhunters: 10 cose che non sai sulla serie

Shadowhunters: 10 cose che non sai sulla serie

Shadowhunters è una di quelle serie che ha rivoluzionato il mondo del piccolo schermo, grazie anche alla sua struttura, sia narrativa che visiva, e all’ottimo adattamento dei libri da cui è stata tratta.

Le interpretazioni degli attori non sono passate inosservati dal pubblico transgenerazionale, diventando una delle serie più apprezzate in tempi recenti dal pubblico di tutto il mondo.

Ecco dieci cose da sapere su Shadowhunters.

Shadowhunters serie

shadowhunters

1. Sono stati coinvolti i fan. Mentre lo show era stato appena annunciato nel 2014, l’account Twitter di Shadowhunters aveva chiesto ai fan quali attori avrebbero voluto per interpretare i personaggi. La risposta è stata a dir poco travolgente e la proposta principale era quella di rivedere Robert Sheehan nei panni di Simon Lewis, dato che già lo aveva interpretato nel film.

2. In Italia è stata distribuita da Netflix. In America, paese in cui è stata sviluppata la serie, il prodotto è andato in onda grazie al canale Freeform, nuovo nome dato a quella che era la ABC Family. Per la distribuzione estera ci ha pensato Netflix, che ha diffuso la serie il giorno seguente dopo la prima trasmissione americana.

Shadowhunters episodi

3. Un serie lunga tre stagione. Questa serie si è sviluppata nell’arco di queste stagioni, componendosi di 55 episodi. Ogni stagione si riferisce ad un libro diverso: la prima si ispira a Città di ossa e Città di Cenere, la seconda a Città di vetro e la terza a Città degli angeli caduti, Città delle anime perdute e Città del fuoco celeste.

Shadowhunters streaming

4. È disponibile in streaming digitale. Chi volesse vedere o rivedere la serie è possibile farlo grazie alla sua presenza sulla piattaforma di streaming digitale legale di Netflix.

Shadowhunters libri

5. La serie è un adattamento letterario. Shadowhunters non è altro che la trasposizione seriale di una serie di libri, racchiusi nella saga The Mortal Instruments, pubblicata in Italia con il titolo di Shawdowhunters. Scritti da Cassandra Clare, hanno ispirato tutte e tre le stagioni della serie.

6. Differenze con i libri. Nei libri dai quali la serie è stata tratta, Maureen Johnson era una quattordicenne fan di Simon Lewis e ha una cotta per lui, mentre nella serie è interpretata da un’attrice che ha più di vent’anni e fa parte della band di Simon.

7. L’autrice ha incontrato il cast. Cassandra Clare, autrice della saga di The Mortal Instruments, ha incontrato i membri del cast l’11 luglio del 2015: di questo incontro, ha detto che tutti amano i loro personaggi che possono relazionarsi con loro in qualche modo.

Shadowhunters film

shadowhunters

8. È stato realizzato un film che non ha avuto successo. Dalla stessa saga letteraria, nel 2013 è stato tratto il film Shadowhunters – Città di ossa. Sebbene l’autrice dei libri non fosse assolutamente soddisfatta della sceneggiatura, poiché molto lontana dal romanzo Città di ossa, si decise di realizzare comunque il film, uscito poi nelle sale nell’estate del 2013. Tuttavia, il film ha avuto ben poco successo, tanto da cancellare quella che sarebbe dovuta essere la realizzazione del sequel Città di cenere.

Shadowhunters cast

shadowhunters

9. Un tatuaggio da condividere. Dominic Sherwood, Katherine McNamara e gli altri membri facenti parte del cast hanno deciso di realizzare dei tatuaggi permanenti. Il simbolo tatuato è quello della runa angelica e lo hanno fatto dopo aver concluso la prima stagione della serie.

10. Matthew Daddario si era proposto per un altro personaggio. Inizialmente, l’attore aveva fatto il provino per partecipare alla serie nel ruolo di Jace. Tuttavia, dopo aver visto la sua audizione, l’autrice della serie di libri (da cui la serie è tratta) Cassandra Clare disse ai direttori del casting che secondo lei avrebbe potuto interpretare Alec e che avrebbe dato un valore aggiunto al ruolo, riuscendo ad ottenerlo.

Fonte: IMDb

Shadowhunters, Cassandra Clare: “Sarà come True Blood”

0
Shadowhunters, Cassandra Clare: “Sarà come True Blood”

Cresce l’attesa per vedere le prime immagini di Shadowhunters, l’annunciato adattamento seriale della saga Fantasy di Cassandra Clare. Ebbene oggi a parlare è proprio l’autrice dei libri:

“Shadowhunters si presenta come qualcosa simile a True Blood, ma è un adattamento un po’ spigoloso.”

GUARDA ANCHE: Shadowhunters: teaser e prima occhiata alla nuova serie tv

[nggallery id=1796]

Shadowhunters (The Mortal Instruments) è una saga di romanzi urban fantasy, scritta da Cassandra Clare e ambientata a New York.

Del primo libro è stato realizzato un graphic novel in lingua inglese, pubblicato mensilmente da Th3rd World a partire da settembre 2012: la storia, in nove parti, è adattata da Mike Raicht, illustrata da Nicole Virella e Val Freire, e colorata da Jeremy Mohler. La graphic novel è stata pubblicata online nella sua interezza il 6 agosto 2013.

Nel 2010 la Costantin Features, insieme a Screen Gems e Unique Features, ha acquistato i diritti cinematografici dei libri. Il primo film, Shadowhunters – Città di ossa, diretto da Harald Zwart, è uscito nelle sale cinematografiche il 23 agosto 2013, con protagonisti Lily Collins nel ruolo di Clary Fray e Jamie Campbell Bower in quello di Jace Wayland; per quanto riguarda gli altri personaggi, Isabelle Lightwood è interpretata da Jemima West, Simon Lewis da Robert Sheehan, Alec Lightwood da Kevin Zegers, Magnus Bane da Godfrey Gao, Jocelyn Fray da Lena Headey, Hodge Starkweather da Jared Harris, Luke Garroway da Aidan Turner, Valentine Morgenstern da Jonathan Rhys Meyers, Madame Dorothea da CCH Pounder, Emil Pangborn da Kevin Durand e Samuel Blackwell da Robert Maillet. La Constantin ha annunciato che la produzione del seguito, Città di cenere, sarebbe iniziata a fine 2013, ma questa è stata poi rinviata al 2014 per poi essere definitamente cancellata.

Shadowhunters serie: foto promozionali del cast

0

Il network americano della ABC Family ha diffuso le foto della serie Shadowhunters, l’attesa nuova serie adattamento della saga Fantasy di Cassandra Clare.

[nggallery id=1796]

GUARDA ANCHE: SHADOWHUNTERS: TEASER E PRIMA OCCHIATA ALLA NUOVA SERIE TV

Shadowhunters (The Mortal Instruments) è una saga di romanzi urban fantasy, scritta da Cassandra Clare e ambientata a New York.

Del primo libro è stato realizzato un graphic novel in lingua inglese, pubblicato mensilmente da Th3rd World a partire da settembre 2012: la storia, in nove parti, è adattata da Mike Raicht, illustrata da Nicole Virella e Val Freire, e colorata da Jeremy Mohler. La graphic novel è stata pubblicata online nella sua interezza il 6 agosto 2013.

Nel 2010 la Costantin Features, insieme a Screen Gems e Unique Features, ha acquistato i diritti cinematografici dei libri. Il primo film, Shadowhunters – Città di ossa, diretto da Harald Zwart, è uscito nelle sale cinematografiche il 23 agosto 2013, con protagonisti Lily Collins nel ruolo di Clary Fray e Jamie Campbell Bower in quello di Jace Wayland; per quanto riguarda gli altri personaggi, Isabelle Lightwood è interpretata da Jemima West, Simon Lewis da Robert Sheehan, Alec Lightwood da Kevin Zegers, Magnus Bane da Godfrey Gao, Jocelyn Fray da Lena Headey, Hodge Starkweather da Jared Harris, Luke Garroway da Aidan Turner, Valentine Morgenstern da Jonathan Rhys Meyers, Madame Dorothea da CCH Pounder, Emil Pangborn da Kevin Durand e Samuel Blackwell da Robert Maillet. La Constantin ha annunciato che la produzione del seguito, Città di cenere, sarebbe iniziata a fine 2013, ma questa è stata poi rinviata al 2014 per poi essere definitamente cancellata.

Shadowhunters serie tv: new entry nel cast della serie tv

0
Shadowhunters serie tv: new entry nel cast della serie tv

Continua il casting dell’annunciata serie televisiva Shadowhunters, tratta dal ciclo di romanzi di Cassandra Clare. Infatti, il network americano della ABC Family ha messo sotto contratto l’attore Harry Shum Jr. che interpreterà dunque Magnus Bane. L’attore si aggiunge ai già annunciati Katherine McNamara, Dominic Sherwood, Roberto Rosende e Emeraude Toubia.

ShadowhuntersShadowhunters (The Mortal Instruments) è una saga di romanzi urban fantasy, scritta da Cassandra Clare e ambientata a New York.

Del primo libro è stato realizzato un graphic novel in lingua inglese, pubblicato mensilmente da Th3rd World a partire da settembre 2012: la storia, in nove parti, è adattata da Mike Raicht, illustrata da Nicole Virella e Val Freire, e colorata da Jeremy Mohler. La graphic novel è stata pubblicata online nella sua interezza il 6 agosto 2013.

Nel 2010 la Costantin Features, insieme a Screen Gems e Unique Features, ha acquistato i diritti cinematografici dei libri. Il primo film, Shadowhunters – Città di ossa, diretto da Harald Zwart, è uscito nelle sale cinematografiche il 23 agosto 2013, con protagonisti Lily Collins nel ruolo di Clary Fray e Jamie Campbell Bower in quello di Jace Wayland; per quanto riguarda gli altri personaggi, Isabelle Lightwood è interpretata da Jemima West, Simon Lewis da Robert Sheehan, Alec Lightwood da Kevin Zegers, Magnus Bane da Godfrey Gao, Jocelyn Fray da Lena Headey, Hodge Starkweather da Jared Harris, Luke Garroway da Aidan Turner, Valentine Morgenstern da Jonathan Rhys Meyers, Madame Dorothea da CCH Pounder, Emil Pangborn da Kevin Durand e Samuel Blackwell da Robert Maillet. La Constantin ha annunciato che la produzione del seguito, Città di cenere, sarebbe iniziata a fine 2013, ma questa è stata poi rinviata al 2014 per poi essere definitamente cancellata.

Shadowhunters La serie: anche Katherine McNamara nel cast

0
Shadowhunters La serie: anche Katherine McNamara nel cast

Arrivano new entry nel cast della nuova serie televisiva Shadowhunters, tratta dal ciclo di romanzi di Cassandra Clare. Infatti, il network americano della ABC Family ha messo sotto contratto l’attrice Katherine McNamara che interpreterà Clary Fray. L’attrice si aggiunge ai già confermati Dominic Sherwood, Roberto Rosende e Emeraude Toubia.

ShadowhuntersShadowhunters (The Mortal Instruments) è una saga di romanzi urban fantasy, scritta da Cassandra Clare e ambientata a New York.

Del primo libro è stato realizzato un graphic novel in lingua inglese, pubblicato mensilmente da Th3rd World a partire da settembre 2012: la storia, in nove parti, è adattata da Mike Raicht, illustrata da Nicole Virella e Val Freire, e colorata da Jeremy Mohler. La graphic novel è stata pubblicata online nella sua interezza il 6 agosto 2013.

Nel 2010 la Costantin Features, insieme a Screen Gems e Unique Features, ha acquistato i diritti cinematografici dei libri. Il primo film, Shadowhunters – Città di ossa, diretto da Harald Zwart, è uscito nelle sale cinematografiche il 23 agosto 2013, con protagonisti Lily Collins nel ruolo di Clary Fray e Jamie Campbell Bower in quello di Jace Wayland; per quanto riguarda gli altri personaggi, Isabelle Lightwood è interpretata da Jemima West, Simon Lewis da Robert Sheehan, Alec Lightwood da Kevin Zegers, Magnus Bane da Godfrey Gao, Jocelyn Fray da Lena Headey, Hodge Starkweather da Jared Harris, Luke Garroway da Aidan Turner, Valentine Morgenstern da Jonathan Rhys Meyers, Madame Dorothea da CCH Pounder, Emil Pangborn da Kevin Durand e Samuel Blackwell da Robert Maillet. La Constantin ha annunciato che la produzione del seguito, Città di cenere, sarebbe iniziata a fine 2013, ma questa è stata poi rinviata al 2014 per poi essere definitamente cancellata.

Shadowhunters città di ossa: trailer e poster

0
Shadowhunters città di ossa: trailer e poster

Ecco un nuovo trailer di Shadowhunters – Città di ossa, film fantasy tratto dalla saga di romanzi di Cassandra Clare. Inoltre sotto potete anche vedere il nuovo posterdel film, con protagonisti Lily Collins e Jaime Campell Bower, per concessione di iTunes Movie Trailers.

Ecco la trama ufficiale del film: Nell’odierna New York un’adolescente come tante altre di nome Clary Fray scopre di essere discendente di una linea di Shadowhunters, guerriere cacciatrici di streghe impegnate a eliminare i demoni da questo mondo. Quando la madre di Clary scompare, la ragazza si unisce a un gruppo di giovani Shadowhunters in un avventuroso viaggio attraverso la metropoli che le permetterà di incontrare mostruose creature e di misurarsi con incredibili magie. E il poster internazionale a seguire:

shadowhunters poster

 

Vi ricordiamo che Shadowhunters – Città di ossa diretto Harald Zwart da uscirà al cinema in Italia il 31 Agosto 2013 e vede protagonisti Lily Collins, Jamie Campbell Bower, Robert Sheehan, Jemima West, Kevin Segers, Kevin Durand, Robert Maillet, Lena Headey, Jared Harris, Godfrey Gao, Aidan Turner, CCH Pounder e Jonathan Rhys Meyers. Shadowhunters – Città di ossa si basa su una sceneggiatura scritta da Marlene King, Jessica Postigo ed come accennato è tratta dal romanzo, il primo della saga Shadowhunters, in lingua originale nota con il titolo The Mortal Instruments, ideata da Cassandra Clare e ambientata a New York.

Trama: Si tratta dell’adattamento del primo romanzo della saga fantasy Mortal Instruments di Cassandra Clare (per 28 settimane nella classifica dei bestseller del New York Times). La serie è pubblicata in Italia da Mondadori con il titolo complessivo di Shadowhunters, ed è composta da quattro volumi più tre prequel ambientati in epoca vittoriana. La trama è incentrata sulla sedicenne Clary Fray, che andando alla ricerca della madre scomparsa si ritrova in una città abitata da creature misteriose, vampiri, demoni, guerrieri angelici, Nephilim e altri esseri fatati.

Shadowhunters Città di ossa Sigourney Weaver nel secondo capitolo?

0

Il primo adattamento cinematografico della saga fantascientifica scritta da Cassandra Clare, Shadowhunters Città di ossa, uscirà in Italia il prossimo 28 agosto. Nonostante la pellicola non sia ancora arrivata sui nostri schermi, già si comincia a parlare del secondo capitolo. Secondo The Hollywood Reporter, la produzione del sequel è attualmente alla ricerca del cast e pare che Sigourney Weaver sia in trattative per partecipare al progetto. L’attrice nominata all’Oscar dovrebbe vestire i panni di una leader degli Shadowhunters, una donna carica di odio e rancore nei confronti dell’uomo che ha ucciso suo figlio e dunque assetata di vendetta.

In questo seguito, il cui titolo sarà Shadowhunters Città di cenere, dovrebbero ritornare tutti gli attori principali comparsi nel primo film, come Lily Collins, Jamie Campbell Bower, Kevin Zegers, Robert Sheehan, Jemima West e Jonathan Rhys Meyers. Il regista Harald Zwart è quasi sicuro che dirigerà anche questa seconda pellicola. Le riprese dovrebbero cominciare il prossimo ottobre.

Shadowhunters Città di Ossa si basa su una sceneggiatura scritta da Marlene King, Jessica Postigo ed come accennato è tratta dal romanzo, il primo della saga Shadowhunters, in lingua originale nota con il titolo The Mortal Instruments, ideata da Cassandra Clare e ambientata a New York.

Trama: Si tratta dell’adattamento del primo romanzo della saga fantasy Mortal Instruments di Cassandra Clare (per 28 settimane nella classifica dei bestseller del New York Times). La serie è pubblicata in Italia da Mondadori con il titolo complessivo di Shadowhunters, ed è composta da quattro volumi più tre prequel ambientati in epoca vittoriana. La trama è incentrata sulla sedicenne Clary Fray, che andando alla ricerca della madre scomparsa si ritrova in una città abitata da creature misteriose, vampiri, demoni, guerrieri angelici, Nephilim e altri esseri fatati.

Vi ricordiamo che la pellicola diretta Harald Zwart da uscirà al cinema in Italia il 28 Agosto 2013 e vede protagonisti  Jamie Campbell Bower, Jared Harris, Jonathan Rhys Meyers, Kevin Durand, Kevin Zegers, Lena Headey, Lily Collins.

Shadowhunters città di ossa poster finale americano

0
Shadowhunters città di ossa poster finale americano

Ecco il poster finale americano di Shadowhunters – Città di ossa, il primo adattamento cinematografico della saga fantastica scritta da Cassandra Clare e che vede protagonisti Lily CollinsJamie Campbell Bower nel ruolo dei protagonisti.

Il poster riprende una tendenza di un paio di anni fa, forse mai del tutto passata di moda, di inserire nella stessa immagine colori caldi e freddi a rappresentare il bene e il male che si scontrano e che saranno protagonisti del film.

Shadowhunters città di ossa poster finale

Shadowhunters – Città di ossa, il film

Vi ricordiamo che Shadowhunters – Città di ossa diretto Harald Zwart da uscirà al cinema in Italia il 31 Agosto 2013 e vede protagonisti Lily Collins, Jamie Campbell Bower, Robert Sheehan, Jemima West, Kevin Segers, Kevin Durand, Robert Maillet, Lena Headey, Jared Harris, Godfrey Gao, Aidan Turner, CCH Pounder e Jonathan Rhys Meyers. Shadowhunters – Città di ossa si basa su una sceneggiatura scritta da Marlene King, Jessica Postigo ed come accennato è tratta dal romanzo, il primo della saga Shadowhunters, in lingua originale nota con il titolo The Mortal Instruments, ideata da Cassandra Clare e ambientata a New York.

Trama: Si tratta dell’adattamento del primo romanzo della saga fantasy Mortal Instruments di Cassandra Clare (per 28 settimane nella classifica dei bestseller del New York Times). La serie è pubblicata in Italia da Mondadori con il titolo complessivo di Shadowhunters, ed è composta da quattro volumi più tre prequel ambientati in epoca vittoriana. La trama è incentrata sulla sedicenne Clary Fray, che andando alla ricerca della madre scomparsa si ritrova in una città abitata da creature misteriose, vampiri, demoni, guerrieri angelici, Nephilim e altri esseri fatati.

Shadowhunters – Città di ossa: trailer sottotitolato

0
Shadowhunters – Città di ossa: trailer sottotitolato

Ecco il trailer di Shadowhunters – Città di ossa, film fantasy tratto dalla saga di romanzi di Cassandra Clare, sottotitolato in italiano. I protagonisti del film sono Lily Collins e Jaime Campell Bower.

Il video:

Shadowhunters – Città di ossa, il film

Vi ricordiamo che Shadowhunters – Città di ossa diretto Harald Zwart da uscirà al cinema in Italia il 31 Agosto 2013 e vede protagonisti Lily Collins, Jamie Campbell Bower, Robert Sheehan, Jemima West, Kevin Segers, Kevin Durand, Robert Maillet, Lena Headey, Jared Harris, Godfrey Gao, Aidan Turner, CCH Pounder e Jonathan Rhys Meyers. Shadowhunters – Città di ossa si basa su una sceneggiatura scritta da Marlene King, Jessica Postigo ed come accennato è tratta dal romanzo, il primo della saga Shadowhunters, in lingua originale nota con il titolo The Mortal Instruments, ideata da Cassandra Clare e ambientata a New York.

Trama: Si tratta dell’adattamento del primo romanzo della saga fantasy Mortal Instruments di Cassandra Clare (per 28 settimane nella classifica dei bestseller del New York Times). La serie è pubblicata in Italia da Mondadori con il titolo complessivo di Shadowhunters, ed è composta da quattro volumi più tre prequel ambientati in epoca vittoriana. La trama è incentrata sulla sedicenne Clary Fray, che andando alla ricerca della madre scomparsa si ritrova in una città abitata da creature misteriose, vampiri, demoni, guerrieri angelici, Nephilim e altri esseri fatati.

 

 

Shadowhunters – Città di ossa: trailer inedito UK!

0
Shadowhunters – Città di ossa: trailer inedito UK!

Guarda il nuovo trailer UK dell’attesa nuova saga fantasy Shadowhunters – Città di ossa, primo film tratto dalla saga di romanzi di Cassandra Clare e che vede protagonista Lily CollinsJamie Campbell Bower e Jonathan Rhys Meyers.

Shadowhunters – Città di ossa, il film

Vi ricordiamo che Shadowhunters – Città di ossa diretto Harald Zwart da uscirà al cinema in Italia il 31 Agosto 2013 e vede protagonisti Lily Collins, Jamie Campbell Bower, Robert Sheehan, Jemima West, Kevin Segers, Kevin Durand, Robert Maillet, Lena Headey, Jared Harris, Godfrey Gao, Aidan Turner, CCH Pounder e Jonathan Rhys Meyers. Shadowhunters – Città di ossa si basa su una sceneggiatura scritta da Marlene King, Jessica Postigo ed come accennato è tratta dal romanzo, il primo della saga Shadowhunters, in lingua originale nota con il titolo The Mortal Instruments, ideata da Cassandra Clare e ambientata a New York.

Trama: Si tratta dell’adattamento del primo romanzo della saga fantasy Mortal Instruments di Cassandra Clare (per 28 settimane nella classifica dei bestseller del New York Times). La serie è pubblicata in Italia da Mondadori con il titolo complessivo di Shadowhunters, ed è composta da quattro volumi più tre prequel ambientati in epoca vittoriana. La trama è incentrata sulla sedicenne Clary Fray, che andando alla ricerca della madre scomparsa si ritrova in una città abitata da creature misteriose, vampiri, demoni, guerrieri angelici, Nephilim e altri esseri fatati.

Shadowhunters – Città di ossa: sneak peek presentato da Lily Collins

0

Yahoo! ci presenta oggi una raggiante Lily Collins che ci introduce ad una nuova preview di Shadowhunters – Città di ossa, primo film tratto dalla saga di romanzi di Cassandra Clare. Il film diretto da Harald Zwart uscirà negli USA il 23 agosto 2013 negli Stati Uniti e una settimana dopo potremo vederlo da noi.

Shadowhunters – Città di ossa, il film

Vi ricordiamo che Shadowhunters – Città di ossa diretto Harald Zwart da uscirà al cinema in Italia il 31 Agosto 2013 e vede protagonisti Lily Collins, Jamie Campbell Bower, Robert Sheehan, Jemima West, Kevin Segers, Kevin Durand, Robert Maillet, Lena Headey, Jared Harris, Godfrey Gao, Aidan Turner, CCH Pounder e Jonathan Rhys Meyers. Shadowhunters – Città di ossa si basa su una sceneggiatura scritta da Marlene King, Jessica Postigo ed come accennato è tratta dal romanzo, il primo della saga Shadowhunters, in lingua originale nota con il titolo The Mortal Instruments, ideata da Cassandra Clare e ambientata a New York.

Trama: Si tratta dell’adattamento del primo romanzo della saga fantasy Mortal Instruments di Cassandra Clare (per 28 settimane nella classifica dei bestseller del New York Times). La serie è pubblicata in Italia da Mondadori con il titolo complessivo di Shadowhunters, ed è composta da quattro volumi più tre prequel ambientati in epoca vittoriana. La trama è incentrata sulla sedicenne Clary Fray, che andando alla ricerca della madre scomparsa si ritrova in una città abitata da creature misteriose, vampiri, demoni, guerrieri angelici, Nephilim e altri esseri fatati.

Shadowhunters – Città di ossa: recensione

Shadowhunters – Città di ossa: recensione

Harald Zwart dirige Shadowhunters – Città di ossa, la trasposizione del libro omonimo di Cassandra Clare caratterizzandolo con atmosfere e scenari simili a film quali Costantine e Underworld, ma con una sceneggiatura molto descrittiva che conferisce a quest’ultima diversi livelli di ritmo narrativi, passando così da scene verbose a scene piene di azione in cui i Nephilm delimitano perfettamente un mondo impregnato di leggende e miti soprannaturali, che affascinano e catturano l’attenzione dello spettatore per la loro natura spettacolare. Al quadro generale si sviluppa la storia di Clary che cerca di ricostruire la sua memoria bloccata da un potente incantesimo, da questo contesto emergeranno gli inevitabili legami familiari, d’amicizia e d’amore, che però assumono una connotazione di rilievo ai fini della storia e non solo come elemento collaterale.

In Shadowhunters – Città di ossa Clary è un adolescente come tutte le altre, ama l’arte, esce con i suoi amici e alcune volte sfida l’autorità materna. Tutto comincia a cambiare quando riesce a vedere un simbolo che la ossessiona. Una sera uscendo con Simon, assisterà a quello che crede sia un omicidio, mentre invece si ritroverà catapultata nel mondo di Jace, Alec e Isabelle, nephilim, il cui compito è preservare le alleanze con i Nascosti, osservare le severi legge del Conclave e soprattutto fermare Valantine, pericoloso cacciatore che vuole creare il suo esercito di demoni.

Shadowhunters – Città di ossa, il film

In questa buona alchimia ritmico-narrativa ciò che il film sacrifica in maniera evidente è lo spazio per gli attori, sono poche le scene in cui possono dare sfogo alle loro caratteristiche, la forte perlustrazione di questo mondo ridimensiona tutto l’intreccio che la Clare descrive minuziosamente. I personaggi quali Alec (Kevin Zegers), Isabelle (Jemina West) e Magnus Bane (Godfrey Gao) intervengono solo nei punti cruciali della storia senza apportare il loro contributo nelle dinamiche narrative. Mentre il Valantine di Jonathan Rhys-Meyers, perde la sua cattiveria metodica per diventare un perfetto guerriero. Molto simpatico è Simon (Robert Sheehan) riesce ad essere impacciato e comico giusto il tanto da distinguersi dalla seriosità degli altri personaggi. Bravi e concreti sono anche Lily Collins nell’interpretare Clary, coraggiosa e intraprendente verso la scoperta della sua identità e Jamie Campbell Bower, che porta sullo schermo un Jace intelligente e impavido, contraddistinto negli atteggiamenti di superiorità nei confronti di tutti gli altri ed estremamente a suo agio nelle scene di lotta e acrobazie.

I fan del libro troveranno numerose scene contratte in cui si predilige la parte narrativa che serve ad accorciare i tempi ottimizzando così la storia; in alcuni casi rappresenterà un bene poiché viene conferito un tono più maturo, ma andranno ad intaccare soprattutto la seconda parte del film e il finale, in cui molti passaggi sono stati cambiati e rivoluzionati per arrivare a una diversa conclusione per numerose vicende e lasciando molti punti interrogativi su come si svilupperanno i sequel della saga letteraria.

Shadowhunters – Città di ossa è un buon film che convince nella storia perché rispetto agli altri urban-fantasy che da Twilight in poi hanno popolato lo schermo; il “bene” è ritornato ad essere incarnato dai “personaggi buoni”rivisitati in chiave metal-punk in cui il loro scopo di vita è basato sull’essere guerrieri, completamente devoti alla causa. I 129 minuti di film scorrono rapidamente concatenando i temi reali, quali la crescita e la scoperta di se stessi, e quelli fantasy, strutturati in un complesso mondo soprannaturale in cui la lotta tra il bene e il male è arricchita da spettacolari scene d’azione. Dal 28 Agosto al cinema.

Shadowhunters – Città di ossa: nuovo trailer italiano

0
Shadowhunters – Città di ossa: nuovo trailer italiano

Guarda il nuovo Trailer italiano di Shadowhunters – Città di ossa, l’attesa nuova saga fantasy primo film tratto dalla saga di romanzi di Cassandra Clare e che vede protagonista Lily CollinsJamie Campbell Bower e Jonathan Rhys Meyers.

Shadowhunters – Città di ossa, il film

Vi ricordiamo che Shadowhunters – Città di ossa diretto Harald Zwart da uscirà al cinema in Italia il 31 Agosto 2013 e vede protagonisti Lily Collins, Jamie Campbell Bower, Robert Sheehan, Jemima West, Kevin Segers, Kevin Durand, Robert Maillet, Lena Headey, Jared Harris, Godfrey Gao, Aidan Turner, CCH Pounder e Jonathan Rhys Meyers. Shadowhunters – Città di ossa si basa su una sceneggiatura scritta da Marlene King, Jessica Postigo ed come accennato è tratta dal romanzo, il primo della saga Shadowhunters, in lingua originale nota con il titolo The Mortal Instruments, ideata da Cassandra Clare e ambientata a New York.

Trama: Si tratta dell’adattamento del primo romanzo della saga fantasy Mortal Instruments di Cassandra Clare (per 28 settimane nella classifica dei bestseller del New York Times). La serie è pubblicata in Italia da Mondadori con il titolo complessivo di Shadowhunters, ed è composta da quattro volumi più tre prequel ambientati in epoca vittoriana. La trama è incentrata sulla sedicenne Clary Fray, che andando alla ricerca della madre scomparsa si ritrova in una città abitata da creature misteriose, vampiri, demoni, guerrieri angelici, Nephilim e altri esseri fatati.

Shadowhunters – Città di ossa: il primo trailer del film

0
Shadowhunters – Città di ossa: il primo trailer del film

La Sony ha rilasciato il primo atteso Trailer di Shadowhunters – Città di ossa diretto da Harald Zwart. Il film è l’adattamento cinematografico della saga ideata da Cassandra Clare.

Interpreti di Shadowhunters – Città di ossa sono Lily Collins, Jamie Campbell Bower, Robert Sheehan, Jemima West, Kevin Segers, Kevin Durand, Robert Maillet, Lena Headey, Jared Harris, Godfrey Gao, Aidan Turner, CCH Pounder e Jonathan Rhys Meyers.

 

In italia la pellicola si intitolerà Shadowhunters – Città di ossa come il primo romanzo in Italia, mentre la serie in America avrà il titolo The Mortal Instruments: City of Bones

Ecco il primo poster:

Fonte: comingsoon.net

 

Shadowhunters – Città di ossa: foto inedite della nuova saga fantasy!

0

Continuano ad arrivare materiali sull’atteso Shadowhunters – Città di ossa, primo film tratto dalla saga di romanzi di Cassandra Clare e che vede protagonista Lily CollinsJamie Campbell Bower e Jonathan Rhys Meyers.

Shadowhunters – Città di ossa, il film

Vi ricordiamo che Shadowhunters – Città di ossa diretto Harald Zwart da uscirà al cinema in Italia il 31 Agosto 2013 e vede protagonisti Lily Collins, Jamie Campbell Bower, Robert Sheehan, Jemima West, Kevin Segers, Kevin Durand, Robert Maillet, Lena Headey, Jared Harris, Godfrey Gao, Aidan Turner, CCH Pounder e Jonathan Rhys Meyers. Shadowhunters – Città di ossa si basa su una sceneggiatura scritta da Marlene King, Jessica Postigo ed come accennato è tratta dal romanzo, il primo della saga Shadowhunters, in lingua originale nota con il titolo The Mortal Instruments, ideata da Cassandra Clare e ambientata a New York.

Trama: Si tratta dell’adattamento del primo romanzo della saga fantasy Mortal Instruments di Cassandra Clare (per 28 settimane nella classifica dei bestseller del New York Times). La serie è pubblicata in Italia da Mondadori con il titolo complessivo di Shadowhunters, ed è composta da quattro volumi più tre prequel ambientati in epoca vittoriana. La trama è incentrata sulla sedicenne Clary Fray, che andando alla ricerca della madre scomparsa si ritrova in una città abitata da creature misteriose, vampiri, demoni, guerrieri angelici, Nephilim e altri esseri fatati.

Shadowhunters – Città di ossa: foto e fharacter Poster!

0

Mancano ormai pochi mesi all’uscita della nuova saga fantasy Shadowhunters – Città di ossa, tratta dalla saga di romanzi di Cassandra Clare e che vede protagonista Lily Collins, Jamie Campbell Bower, Lena Headey, Jared Harris e Jonathan Rhys Meyers.

Shadowhunters-Citta-di-ossa-foto-3

Shadowhunters - Città di ossa

Shadowhunters-Citta-di-ossa-Character-poster4

Shadowhunters – Città di ossa, il film

Vi ricordiamo che Shadowhunters – Città di ossa diretto Harald Zwart da uscirà al cinema in Italia il 31 Agosto 2013 e vede protagonisti Lily Collins, Jamie Campbell Bower, Robert Sheehan, Jemima West, Kevin Segers, Kevin Durand, Robert Maillet, Lena Headey, Jared Harris, Godfrey Gao, Aidan Turner, CCH Pounder e Jonathan Rhys Meyers. Shadowhunters – Città di ossa si basa su una sceneggiatura scritta da Marlene King, Jessica Postigo ed come accennato è tratta dal romanzo, il primo della saga Shadowhunters, in lingua originale nota con il titolo The Mortal Instruments, ideata da Cassandra Clare e ambientata a New York.

Trama: Si tratta dell’adattamento del primo romanzo della saga fantasy Mortal Instruments di Cassandra Clare (per 28 settimane nella classifica dei bestseller del New York Times). La serie è pubblicata in Italia da Mondadori con il titolo complessivo di Shadowhunters, ed è composta da quattro volumi più tre prequel ambientati in epoca vittoriana. La trama è incentrata sulla sedicenne Clary Fray, che andando alla ricerca della madre scomparsa si ritrova in una città abitata da creature misteriose, vampiri, demoni, guerrieri angelici, Nephilim e altri esseri fatati.

Shadowed: ecco il nuovo corto horror del regista di Shazam!

0
Shadowed: ecco il nuovo corto horror del regista di Shazam!

In queste settimane di reclusione forzata a causa della pandemia di Coronavirus, il regista David F. Sandberg non sta soltanto completando i lavori sulla sceneggiatura di Shazam 2 (come rivelato dallo stesso), ma si è anche dedicato alla realizzazione di un nuovo corto horror insieme alla moglie Lotta Losten.

Il corto, intitolato Shadowed, è stato definito da David F. Sandberg via Twitter una sorta di “fratello” di Lights Out (corto dello stesso regista che aveva riscosso un incredibile successo sul web e che aveva ispirato anche il film omonimo). Il regista ha anche promesso che a breve pubblicherà un backstage per spiegare come il corto è stato realizzato durante la quarantena.

Shadowed, della durata di circa tre minuti, ha come protagonista una donna (interpretata dalla Losten, la moglie di Sandberg) che continua a vedere alcune strane e misteriose “ombre” nella sua casa. Queste ombre non sembrano appartenere ad una creatura reale e ben presto le cose diventeranno sempre più spaventose…

Potete gustarvi il corto di seguito:

Shadowed, il nuovo corto horror del regista di Shazam!, realizzato durante la quarantena

A proposito di Shazam 2, il regista David F. Sanberg ha aggiornato di recente sui lavori attorno al sequel e parlato di un ipotetico slittamento dell’inizio della produzione. Sandberg ha rivelato che lui e il suo team creativo sono ancora alle prese con la pre-produzione, impegnati a terminare la sceneggiatura: “Vedremo come si metteranno le cose… dovremmo iniziare a girare quest’anno”, ha dichiarato il regista.

Il primo Shazam! è uscito nelle sale ad aprile 2019. Nel cast Zachary Levi, Asher Angel, Mark Strong, Jack Dylan Grazer, Grace Fulton, Faithe Herman, Ian Chen, Jovan Armand, Cooper Andrews, Marta Milans Djimon Hounsou.

Fonte: ScreenRant

Shadow of the Colossus: sarà Josh Trank a dirigerlo

0

Josh Trank ha firmato con la Sony Pictures per dirigere l’adattamento cinematografico del videogioco di

Shades of Blue con Jennifer Lopez su Infinity!

0

Da domani, 18 gennaio, Infinity renderà disponibili i tredici episodi che compongono la prima stagione di Shades of Blue, avvincente serie crime che riporta sullo schermo la cantante, attrice e produttrice Jennifer Lopez, questa volta nei panni di Harlee Santos, una detective corrotta costretta per alcune inevitabili circostanze a collaborare con l’FBI e a denunciare i suoi colleghi. 

Diretto dal regista premio Oscar Barry Levinson (Rain man – L’uomo della pioggia) e prodotto dalla stessa J.Lo e da Ryan Seacrest  (American Idol), il procedural drama ha ottenuto un buon risultato in termini di ascolti – circa 8 milioni e mezzo di spettatori – tanto da convincere la NBC a rinnovare la serie per una seconda stagione. In questa nuova avventura, al fianco della celebre star newyorkese anche Drea de Matteo (“Sopranos,” “Sons of Anarchy”), Dayo Okeniyi (“Terminator: Genisys,” “Hunger Games”), Vincent Laresca (“The Aviator,” “Fast and Furious Tokyo Drift”), Hampton Fluker (“Aquarius,” “The Blind Side”) e Sarah Jeffery (“Rogue,” “Wayward Pines”).

Sguardo Indiscreto: recensione della serie Netflix

Sguardo Indiscreto: recensione della serie Netflix

Netflix accoglie nella sua top ten settimanale una nuova serie originale brasiliana: Sguardo Indiscreto (Olhar Indiscreto). In 10 puntate da 40-50minuti, la creatrice Marcela Citterio snocciola la storia di Miranda (Debora Nascimento). La vicenda gira attorno al voyeurismo, la prostituzione e i segreti di famiglia, tutti territori che possono essere al centro di un’avvincente serie tv o di una squallida telenovela.

La trama di Sguardo Indiscreto

Miranda (Debora Nascimento) è un’esperta hacker dal passato oscuro. La donna passa le giornate chiusa nel suo appartamento a spiare la dirimpettaia Cléo (Emanuelle Araújo), un’affascinante prostituta. Un giorno, la vicina chiede a Miranda di tener bada al proprio cane e al proprio appartamento per il weekend. Nella casa, Miranda scopre un mondo lontanissimo dai sistemi informatici. L’incontro con Fernando, un cliente di Cléo, coinvolge Miranda nelle vicende di una famiglia ricca e tenebrosa. Tra intrighi amorosi, segreti inconfessabili e omicidi, Miranda, con le sue conoscenze, diventa una fonte preziosa per la famiglia: senza remore, la donna si lancia in questa nuova pericolosa vita.

Il voyeurismo non cinematografico ma patologico

A descriverlo, l’incipit di Sguardo Indiscreto ricorda La finestra sul cortile di Hitchcock: teleobiettivi, sguardi da una finestra all’altra, voyeurismo. Tuttavia, la storia di Miranda si discosta velocemente dal mondo hitchcockiano. In pochi minuti la serie ci catapulta in un mondo erotico forzato e lo sguardo voyeuristico tanto amato dal cinema viene presto declassato a sguardo perverso. Tutto il discorso fatto dai grandi autori sul piacere di guardare la vita altrui qui si riduce all’osso, al piacere carnale privo di filosofia.

Miranda potrebbe essere un L.B. Jeffries (James Stewart2.0, dotato non solo di fotocamera ma anche di computer. Il potenziale rimane però solo teorico: l’erotismo creato in Sguardo Indiscreto è forzato e, molto spesso, non necessario. Non c’è allusione affascinante, non c’è poesia: tutto è mostrato esplicitamente, sia con i corpi esposti davanti allo schermo, sia con le parole.

Dialoghi si dialoghi, intrighi su intrighi

Anche a livello di potenza della storia, Sguardo Indiscreto non è efficace. L’autrice punta tutto sui dialoghi e sui colpi di scena che, alla lunga, smettono di sorprendere. Le espressioni basite stile Occhi del cuore (la soap-opera di Boris), i dialoghi esageratamente esplicativi, gli intrighi familiari (troppi figli illegittimi, troppi delitti passionali) rendono la serie in tutto per tutto e per tutto una telenovela di basso livello.

In conclusione, Sguardo Indiscreto è una serie Netflix che si discosta dai prodotti di qualità della piattaforma: è uno show che non riesce a dare il giusto spazio ad una trama con del potenziale perché vuole mettere in primo piano l’aspetto erotico. E, alla fine dei conti, l’operazione non riesce.

Sgt. Rock riceve un aggiornamento promettente dopo la pausa della produzione

0

Abbiamo importanti aggiornamenti sui piani di DC Studios per Sgt. Rock, e il film potrebbe non essere così morto come alcuni vorrebbero farci credere. Il mese scorso è emersa la notizia che DC Studios ha deciso di accantonare Sgt. Rock. Si è parlato di riprese del film nel 2026, ma il regista Luca Guadagnino è già passato a un altro progetto, Artificial.

La sua inesperienza nella regia di film ad alto budget è stata indicata come una delle possibili ragioni del rinvio di Sgt. Rock, così come le preoccupazioni per il meteo britannico (le riprese erano previste per l’estate, ma diversi ritardi hanno messo in dubbio la fattibilità). Il co-CEO di DC Studios, James Gunn, non ha ancora rotto il silenzio sull’apparente cancellazione di Sgt. Rock, e i piani per un’uscita per l’anno prossimo sono stati ovviamente accantonati.

L’indiscreto Daniel Richtman è intervenuto oggi, affermando di aver “confermato” che Sgt. Rock si farà ancora… “per ora“. A quanto pare, la produzione rimarrà in pausa fino al prossimo anno, quindi immaginiamo che DC Studios non prenderà decisioni affrettate al riguardo.

Molti fan hanno messo in dubbio la necessità di un film sulla Seconda Guerra Mondiale ambientato nel DCU, soprattutto perché non presenterebbe supereroi e non sembra necessariamente il miglior uso dell’epoca di questo franchise, quando così tanti altri personaggi devono essere introdotti e ambientati ai giorni nostri.

Abbiamo appreso di recente che Sgt. Rock avrebbe seguito la protagonista, Mademoiselle Marie, e la Easy Company mentre combattono i nazisti in una battaglia per recuperare la Lancia del Destino.

Sgt. Rock è in fase di sviluppo, secondo James Gunn

0
Sgt. Rock è in fase di sviluppo, secondo James Gunn

James Gunn ha condiviso un aggiornamento positivo sul film di Sgt. Rock, che apparentemente sta ancora andando avanti dopo che alcune indiscrezioni ne avevano indicato l’archiviazione.

Il mese scorso è emersa la notizia che i DC Studios avevano deciso di accantonare il film di Sgt. Rock, la cui regia era stata affidata a Luca Guadagnino e che Colin Farrell avrebbe interpretato il personaggio principale, ma sembra che Easy Company possa ancora avere vita.

Durante una nuova intervista con EW, il co-CEO dei DC Studios, James Gunn, ha confermato che Sgt. Rock sta ancora andando avanti, ma sembra che potrebbe rivelarsi un film molto diverso da quello originariamente in fase di sviluppo.

“Sento che siamo a buon punto. Stiamo ancora andando avanti, ma non sarà… Cosa vorrebbe Peter che dicessi qui? … Quindi stiamo ancora andando avanti, ma, sì, al momento non è esattamente dove volevo che fosse creativamente, quindi deve cambiare un po’.”

È probabilmente giusto dire che non molte persone sono rimaste sconvolte dalla notizia che il Sgt. Rock è stato rimosso dal programma DCU, quindi sarà interessante vedere se questi cambiamenti susciteranno un po’ più di entusiasmo nella community dei fan una volta che il progetto tornerà in carreggiata.

Il regista di Superman ha anche ribadito che Paradise Lost sta procedendo “lentamente” e che il progetto di Wonder Woman attualmente in fase di scrittura sarà solo vagamente collegato alla serie.

“Wonder Woman è una cosa a parte. Stiamo lavorando a Wonder Woman, è in fase di scrittura proprio ora. Quindi è diverso. Voglio dire, non diverso. Sono collegati. Lei viene da quella fottuta Themyscira, quindi…”

A Gunn è stato anche chiesto di altri progetti che potrebbero essere nelle prime fasi di pianificazione e che non sono ancora stati resi noti al pubblico, e ha rivelato che “la sua cosa preferita” non è ancora stata annunciata. Sembra che Gunn ritenesse che questo misterioso film o serie TV potesse essere troppo facile da “copiare” per un’altra casa di produzione – azzarderemo un’ipotesi azzardata e supporremo che si riferisca ai Marvel Studios.

La mia cosa preferita non è stata ancora annunciata. Una delle sceneggiature che la gente in un certo senso conosce. La mia sceneggiatura la gente non conosce. Le altre sceneggiature non conoscono. Quindi si tratta per lo più di cose che la gente non sa… Un paio di quelle cose [annunciate a gennaio 2023] sono in una buona fase di sviluppo, ma c’era una cosa che sapevo fin dall’inizio: quando ho proposto a David Zaslav cosa sarebbe stato il DCU, gliel’ho proposto, ma non l’abbiamo annunciato in quel primo incontro perché mi sembrava troppo facile che un’altra casa di produzione lo copiasse. E quindi questa è una delle cose principali.”

Non abbiamo idea di quale tipo di premessa concettuale potrebbe spingere la Marvel a cercare di prendere il sopravvento sull’idea, ma questo sicuramente susciterà molte speculazioni.

Sgarbatellum: al via la quinta edizione dal 4 all’8 agosto

0
Sgarbatellum: al via la quinta edizione dal 4 all’8 agosto

Torna e compie un lustro SGARBATELLUM, la rassegna cinematografica all’aperto nel quartiere romano della Garbatella, sotto la direzione artistica di Alessandro Piva. 

Giunto alla quinta edizione, SGARBATELLUM si conferma un appuntamento molto atteso tra le attività dell’Estate Romana. Ancora una volta ospitato all’interno dell’Arena Garbatella (con capienza ridotta per rispettare le vigenti normative anti Covid), dal 4 all’8 agosto prevede quest’anno cinque titoli, introdotti da registi, produttori e attori, tra i quali Valentina Lodovini, Barbara Ronchi, Francesco Bruni.

SGARBATELLUM è una rassegna per chi il cinema lo ama, lo fa, lo vuole fare: cinque interessanti appuntamenti per un’iniziativa realizzata come ogni anno da Olivud e Seminal Film nello spazio dell’Arena Garbatella, il cui progetto è vincitore dell’Avviso pubblico dell’Estate Romana 2020-2021-2022 e fa parte del palinsesto culturale promosso da Roma Capitale e realizzato in collaborazione con la SIAE. Durante ogni serata si parlerà di cinema in modo informale, per riportare il pubblico al suo rapporto originario con il grande schermo e valutare insieme quali siano le prospettive future della settima arte.

“La pandemia è riuscita in meno di due anni a cambiare profondamente il mondo del cinema e il suo rapporto con gli spettatori: nella primavera dello scorso anno il lockdown, oltre a paralizzare l’Italia, ha anche bloccato tante produzioni pronte ad essere distribuite nelle sale, le piattaforme digitali sono spesso diventate i luoghi di lancio dei film in prima visione assoluta”, afferma il direttore artistico Alessandro Piva. “Nell’estate del 2020 l’apertura delle arene aveva dato un piccolo sprazzo di speranza al comparto cinematografico, subito stemperato dalle ulteriori chiusure che sono seguite in autunno/inverno. Nonostante tutto il cinema non si è arreso, questa edizione di Sgarbatellum vuole ribadire proprio la capacità di adattamento tipica della settima arte. Mai come quest’anno è importante riportare i film sugli schermi e riempire di pubblico un luogo evocativo e amato come l’arena Garbatella, nella fresca cornice del parco di piazza Brin. Gli incontri con chi del cinema ha fatto oltre che una passione, il proprio lavoro quotidiano – dai produttori, ai registi, agli interpreti – diventano così non solo l’occasione di apprendere motivazioni e visione degli addetti ai lavori, ma anche un mezzo per riappropriarsi del ‘fattore umano’ del cinema”.

I FILM IN PROGRAMMA

Si parte mercoledì 4 agosto con Non odiare, l’esordio alla regia di Mauro Mancini, presentato lo scorso anno alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, con un eccezionale Alessandro Gassman vincitore del Premio Flaiano come Miglior Attore. A presentare il film ci saranno il regista Mancini e il produttore Mario Mazzarotto.

Il 5 agosto il regista Francesco Bruni introdurrà il suo Cosa sarà, l’ispirata tragicommedia ispirata al vissuto del regista, vincitrice di due Nastri d’Argento e candidata a due David di Donatello, che vede protagonista Kim Rossi Stuart.

Per la serata di venerdì 6 agosto sarà gradita ospite Barbara Ronchi. L’attrice presenterà Padre nostro, di Claudio Noce, che la vede protagonista accanto a Pierfrancesco Favino. Il film, acclamato alla Mostra del Cinema di Venezia, trae ispirazione dalle vicende connesse all’attentato, realmente accaduto il 14 dicembre 1976, ai danni del vicequestore Alfonso Noce, padre del regista.

La serata di sabato 7 agosto sarà all’insegna della verve di Valentina Lodovini, per la presentazione della commedia cheDa revisionare prima di rimettere su strada, la vede protagonista assoluta, Cambio tutto! diretta da Guido Chiesa. Un’occasione per godersi questo film sul grande schermo, dal momento che, a causa della pandemia, è stato distribuito principalmente su piattaforma digitale. Remake del cileno Sin filtro, il film contempla tra i protagonisti Dino Abbrescia, Neri Marcorè e il compianto Libero De Rienzo.

La rassegna si conclude domenica 8 agosto con 18 regali, film vincitore del David Giovani 2021. Ispirato a una struggente storia vera, il film vede come protagoniste una toccante Vittoria Puccini e la promettente Benedetta Porcaroli. A introdurre il film sarà il regista Francesco Amato.

Come di consueto, gli incontri saranno moderati dal direttore artistico della rassegna, Alessandro Piva, ma non sono da escludere incursioni non programmate da parte di amici artisti e addetti ai lavori che frequentano il quartiere della Garbatella.

Gli incontri avranno inizio alle ore 21.00

Le proiezioni prenderanno il via alle 21.30

L’Arena Garbatella si trova nel Parco Maurizio Arena, con accesso da Piazza Brin.

Ingressi:

intero € 6
ridotto € 5

Per accedere al cinema è necessario portare con sé la mascherina. I congiunti e familiari conviventi possono sedersi affiancati, mentre per i non congiunti è obbligatorio mantenere le distanze previste di almeno un metro all’interno dell’area. Prenotando il biglietto online si avrà la certezza di non essere respinti per esaurimento posti disponibili.

sgarbatellum