Home Blog Pagina 834

Scream Queens 1×04: promo dell’episodio “Haunted House”

0
Scream Queens 1×04: promo dell’episodio “Haunted House”

Il network americano della FOX ha diffuso il promo ufficiale di Scream Queens 1×04, quarto episodio che si intitolerà “Haunted House”:

[nggallery id=1996]

La serie andrà in onda su Fox USA dal 22 settembre 2015 per 15 episodi. Grace Gardner è appena arrivata all’università di Wallace e desidera entrare a far parte della confraternita Kappa, gestita da Chanel Oberlin, una delle ragazze più popolari della scuola. Chanel è spesso in conflitto con la preside Munsch, che non approva i suoi metodi e le impone di accettare ogni tipo di studente nella confraternita. Mentre le nuove studentesse vengono sottoposte a crudeli riti di iniziazione, un killer, vestito come la mascotte della scuola Red Devil, semina terrore nel campus. Proprio come vent’anni prima, quando una ragazza della Kappa era stata trovata morta nella vasca da bagno.

Scream Queens 1×04: foto promozionali di “Haunted House”

0
Scream Queens 1×04: foto promozionali di “Haunted House”

Il network americano FOX ha diffuso le foto promozionali di Scream Queens 1×04, il quarto episodio della nuova serie che si intitolerà “Haunted House”:

[nggallery id=1996]

La serie andrà in onda su Fox USA dal 22 settembre 2015 per 15 episodi. Grace Gardner è appena arrivata all’università di Wallace e desidera entrare a far parte della confraternita Kappa, gestita da Chanel Oberlin, una delle ragazze più popolari della scuola. Chanel è spesso in conflitto con la preside Munsch, che non approva i suoi metodi e le impone di accettare ogni tipo di studente nella confraternita. Mentre le nuove studentesse vengono sottoposte a crudeli riti di iniziazione, un killer, vestito come la mascotte della scuola Red Devil, semina terrore nel campus. Proprio come vent’anni prima, quando una ragazza della Kappa era stata trovata morta nella vasca da bagno.

Scream la serie: le nuove vittime [Video]

0
Scream la serie: le nuove vittime [Video]

Il network americano MTV ha diffuso nuovi contenuti sull’attesa serie televisiva Scream basata sul franchise horror di Wes Craven. Ebbene oggi possiamo vedere alle nuove vittime che saranno con ogni probabilità carne da macello per il nuovo serial killer:

Come immaginavamo la nuova maschera si ispirati anche ad altri classici del cinema horror come Venerdì 13 e il personaggio di JasonScream: The TV Series vede protagonisti Bex Taylor-Klaus, Willa Fitzgerald, John Karna,Connor Weil e Amadeus Serfini e arriverà in onda negli USA il 30 Giugno.

Scream la serie: la nuova maschera [Foto]

0
Scream la serie: la nuova maschera [Foto]

Arriva da EW la prima foto ufficiale del nuovo maschera che vedremo in Scream, la serie televisiva che sarà trasmesso dal network americano MTC e che si basa sul film di successo di Wes Craven.

LEGGI ANCHE: Scream: il nuovo sanguinoso promo

Scream serie mask

Come immaginavamo la nuova maschera si ispirati anche ad altri classici del cinema horror come Venerdì 13 e il personaggio di Jason.

Scream: The TV Series vede protagonisti Bex Taylor-Klaus, Willa Fitzgerald, John Karna,Connor Weil e Amadeus Serfini e arriverà in onda negli USA il 30 Giugno.

Scream da Film a Serie Tv

0
Scream da Film a Serie Tv

mtvScream 4 non ha avuto molto successo ai botteghini ma MTV ha comunque deciso di prendere il Ghostface più famoso del mondo e farne una tv series.

Scream 7: Neve Campbell annuncia la data d’uscita USA

0
Scream 7: Neve Campbell annuncia la data d’uscita USA

La star Neve Campbell e il regista Kevin Williamson hanno annunciato che il settimo film di Scream, che per il momento sembra essere chiamato Scream 7 (abbandonando i numeri romani), uscirà nelle sale il 27 febbraio 2026.

Campbell, che tornerà nei panni della final girl del franchise originale Sidney Prescott dopo aver saltato Scream VI, ha condiviso il seguente poster promozionale sulla sua pagina Instagram (la nostra prima illustrazione ufficiale per il film).

Scream 7: Neve Campbell afferma che sarà incentrato su Sidney Prescott: “È il motivo per cui sono salita a bordo”

I dettagli della trama sono ancora segreti, ma le voci affermano che la storia ruoterà attorno a Sidney (Campbell), Gale Weathers (Courteney Cox) e alcuni nuovi personaggi che difendono la famiglia di Sid da una specie di setta di Ghostface.

Ci sono state segnalazioni contrastanti su quanti maniaci mascherati prenderanno di mira i nostri eroi, ma abbiamo sentito dire che ci sarà un “grande salto temporale” dopo gli eventi dell’ultimo film, presumibilmente per consentire ai figli di Sidney di raggiungere l’età adatta ai film slasher.

Scream 7: confermato il nuovo capitolo della saga, Christopher Landon alla regia

0

Dopo mesi di attesa, è stato confermato che Scream 7 è ufficialmente in fase di sviluppo. Nel 2022, il franchise slasher preferito dai fan è stato ripreso sotto la guida del duo di registi Tyler Gillett e Matt Bettinelli-Olpin, che fanno parte del collettivo di cineasti noto come Radio Silence. I due hanno diretto sia Scream del 2022 che Scream VI di quest’anno, che è diventato il capitolo di maggior incasso del franchise a livello nazionale. Secondo The Hollywood Reporter, Scream 7 è ora pronto per essere realizzato, pur se con un cambio alla regia.

Sarà infatti Christopher Landon, il regista di successi horror come i film Auguri per la tua morte, il suo sequel, e Freaky, ad occuparsi della regia. I membri del collettivo Radio Silence, che comprende anche il produttore Chad Villella, rimarranno però a bordo come produttori esecutivi del nuovo film. Landon in seguito alla notizia ha reagito condividendo una foto di Ghostface con la didascalia: “Sembra che 7 sia davvero un numero fortunato“. Con i suoi precedenti film Landon ha già dimostrato la sua capacità di decostruire il genere slasher, che è uno degli elementi chiave dei film di Scream.

In entrambi questi progetti, ha mescolato elementi del classico slasher con nuovi sottogeneri di fantascienza, dimostrando di conoscere le componenti fondamentali del genere. Questi film dimostrano anche la sua capacità di fondere commedia e horror, due toni che devono essere sapientemente combinati per far funzionare un film di Scream. Sarà dunque ora interessante sapere chi farà parte del cast del film, anche se certamente ci si può aspettare di ritrovare il quartetto protagonista dei precedenti film: Melissa Barrera, Jenna Ortega, Jasmin Savoy Brown e Mason Gooding. Più incerta è invece la presenza di Neve Campbell e Courtney Cox.

Scream 6: tutti i personaggi sono arrivati alla “fine della corsa”, ecco il nuovo spot

0

Un nuovo promo di Scream 6 anticipa la “fine della linea” per diversi sopravvissuti. Servendo come sequel diretto di Scream del 2022, Scream 6 racconterà come i sopravvissuti agli ultimi omicidi di Ghostface si lasciano Woodsboro alle spalle per iniziare un nuovo capitolo della loro vita a New York City, solo per diventare di nuovo prede di un nuovo assassino di Ghostface.

Il prossimo capitolo dell’amato franchise horror vedrà il ritorno di Melissa Barrera, Jenna Ortega, Mason Gooding, Jasmin Savoy Brown, Hayden Panettiere e Courteney Cox nei panni dei vari sopravvissuti ai precedenti omicidi di Ghostface che cercano di andare avanti con le loro vite a New York City , solo per iniziare una nuova serie di omicidi perpetrati da qualcuno che indossa la maschera. Diretto ancora una volta dal duo di Radio Silence Matt Bettinelli-Olpin e Tyler Gillett, Scream 6 arriverà all’inizio di marzo, quasi un anno dopo che il suo predecessore si è fatto strada verso il successo di critica e commerciale.

Mentre si avvicina l’uscita, l’account Instagram ufficiale del franchise di Scream ha rilasciato un nuovo video di Scream 6.

Scream 6: svelato il logo, due ingressi nel cast!

0
Scream 6: svelato il logo, due ingressi nel cast!

Mentre la produzione del prossimo capitolo dell’iconico franchise Scream prosegue a Montreal, in Canada, una nuova foto dal set ha rivelato il logo ufficiale del film e sembra che Paramount/Spyglass abbiano escogitato un modo intelligente per differenziare il sequel dal suo predecessore.

È diventata una sorta di tendenza per i sequel legacy eliminare i numeri dai loro titoli, e poiché il recente quinto film si chiamava semplicemente ” Scream “, i fan si sono chiesti come si sarebbe chiamato il prossimo film. Ebbene, lo studio sembra aver risolto il problema! Invece di andare con “Scream 2” (che, ovviamente, esiste già), hanno optato per Scream!!. I punti esclamativi servono ovviamente come “II”, ma se guardi da vicino, dovresti anche essere in grado di distinguere un “6”.

Nelle notizie correlate, Bloody Disgusting riporta che sia Samara Weaving (Ready or Not) che Tony Revolori (Spider-Man: No Way Home) si sono uniti al cast in ruoli sconosciuti. Le precedenti foto dal set hanno confermato che il sequel slasher si lascerà Woodsboro alle spalle, con quest’ultima incarnazione del serial killer mascherato Ghostface che porterà il suo regno del terrore nella Grande Mela.

Nonostante le voci secondo cui l’attrice avrebbe raggiunto un accordo con lo studio, Neve Campbell non dovrebbe riprendere il ruolo di Sidney Prescott. Nel cast ritorenranno Melissa Barrera (Sam), Jasmin Savoy Brown (Mindy), Mason Gooding (Chad) e Jenna Ortega (Tara), con Hayden Panettiere di Scream 4 che riprenderà il ruolo di Kirby.Dermot Mulroney, Jack Champion, Liana Liberato, Devyn Nekoda e Josh Segarra sono recentemente diventati gli ultimi membri del cast a firmare. Anche i registi Matt Bettinelli-Olpin e Tyler Gillett torneranno dietro la macchina da presa. Scream 6 arriverà nelle sale USA il 31 marzo 2023.

Scream 6: Ghostface è in città nella nuova foto dal film

0
Scream 6: Ghostface è in città nella nuova foto dal film

USA Today ha rivelato una nuovissima immagine di Scream 6 in cui vediamo Ghostface prendere il controllo della città. L’immagine non rivela molto, ma segnala che, anche se i protagonisti principali stanno cercando di lasciarsi alle spalle gli eventi passati di Scream del 2022, un nuovo killer di Ghostface può emergere ovunque vadano.

Dopo gli ultimi omicidi di Ghostface, i quattro sopravvissuti si lasciano alle spalle Woodsboro e iniziano un nuovo capitolo. In Scream 6, Melissa Barrera (“Sam Carpenter”), Jasmin Savoy Brown (“Mindy Meeks-Martin”), Mason Gooding (“Chad Meeks-Martin”), Jenna Ortega (“Tara Carpenter”), Hayden Panettiere (“Kirby Reed”) e Courteney Cox (“Gale Weathers”) tornano a ricoprire i loro ruoli nel franchise insieme a Jack Champion, Henry Czerny, Liana Liberato, Dermot Mulroney, Devyn Nekoda, Tony Revolori, Josh Segarra e Samara Weaving.

PRODOTTO DA William Sherak, James Vanderbilt, Paul Neinstein. PRODOTTO ESECUTIVAMENTE DA Kevin Williamson, Gary Barber, Peter Oillataguerre, Chad Villella, Courteney Cox, Ron Lynch, Cathy Konrad, Marianne Maddalena. Protagonisti sono Melissa Barrera, Jasmin Savoy Brown, Jack Champion, Henry Czerny, Mason Gooding, Liana Liberato, Dermot Mulroney, Devyn Nekoda, Jenna Ortega, Tony Revolori, Josh Segarra, Samara Weaving con Hayden Panettiere e Courteney Cox.

Scream 6: chi si nasconde dietro alla maschera di Ghostface?

0
Scream 6: chi si nasconde dietro alla maschera di Ghostface?

Mentre la rete è piena di nuove teorie sull’identità di colui che indossa la maschera di Ghostface, è arrivato un video di Scream 6 che anticipa i vari personaggi di ritorno nel film, suggerendo che ognuno di loro può essere il serial killer di questo sesto episodio.

Il prossimo capitolo dell’amato franchise horror vedrà il ritorno di Melissa Barrera, Jenna Ortega, Mason Gooding, Jasmin Savoy Brown, Hayden Panettiere e Courteney Cox nei panni dei vari sopravvissuti ai precedenti omicidi di Ghostface che cercano di andare avanti con le loro vite a New York City , solo per iniziare una nuova serie di omicidi perpetrati da qualcuno che indossa la maschera. Diretto ancora una volta dal duo di Radio Silence Matt Bettinelli-Olpin e Tyler Gillett, Scream 6 arriverà all’inizio di marzo, quasi un anno dopo che il suo predecessore si è fatto strada verso il successo di critica e commerciale.

A poco più di un mese dalla sua uscita, l’account Twitter ufficiale del franchise di Scream ha rilasciato un nuovo video di Scream 6.

Scream 6, il primo trailer!

0
Scream 6, il primo trailer!

Svelato il trailer di Scream 6, dal 9 marzo al cinema! Dopo gli ultimi omicidi di Ghostface, i quattro sopravvissuti si lasciano alle spalle Woodsboro e iniziano un nuovo capitolo. In Scream 6, Melissa Barrera (“Sam Carpenter”), Jasmin Savoy Brown (“Mindy Meeks-Martin”), Mason Gooding (“Chad Meeks-Martin”), Jenna Ortega (“Tara Carpenter”), Hayden Panettiere (“Kirby Reed”) e Courteney Cox (“Gale Weathers”) tornano a ricoprire i loro ruoli nel franchise insieme a Jack Champion, Henry Czerny, Liana Liberato, Dermot Mulroney, Devyn Nekoda, Tony Revolori, Josh Segarra e Samara Weaving.

Diretto da Matt Bettinelli-Olpin & Tyler Gillett e scritto da James Vanderbilt & Guy Busick e BASATO SUI PERSONAGGI CREATI DA Kevin Williamson, Scream 6 è PRODOTTO DA William Sherak, James Vanderbilt, Paul Neinstein. PRODOTTO ESECUTIVAMENTE DA Kevin Williamson, Gary Barber, Peter Oillataguerre, Chad Villella, Courteney Cox, Ron Lynch, Cathy Konrad, Marianne Maddalena. Protagonisti sono Melissa Barrera, Jasmin Savoy Brown, Jack Champion, Henry Czerny, Mason Gooding, Liana Liberato, Dermot Mulroney, Devyn Nekoda, Jenna Ortega, Tony Revolori, Josh Segarra, Samara Weaving con Hayden Panettiere e Courteney Cox.

Scream 5: Neve Campbell possibilista sul suo ritorno

0
Scream 5: Neve Campbell possibilista sul suo ritorno

Neve Campbell potrebbe tornare nel nuovo capitolo della celebre saga di Scream diretta dal compianto Wes Craven. Grazie a Rotten Tomatoes, è emerso che l’attrice ha parlato con i registi Matthew Bettinelli-Olpin e Tyler Gillett del nuovo film del remunerativo franchise horror che è stato commissionato loro dalla Spyglass Media.

Al momento non sappiamo se il nuovo film sarà un prosieguo della saga originale o un reboot a tutti gli effetti: quel che è certo è che i due registi starebbero cercando di coinvolgere in tutti i modi la Campbell a tornare nei panni iconici di Sidney Prescott. Al giornalista Jake Hamilton, l’attrice ha spiegato quanto segue:

“Ne abbiamo parlato. I registi mi hanno contattata. Anche se adesso le cose sono un tantino complicate a causa del Covid-19. Tutto è iniziato circa un mese e mezzo fa. Ci vorrà un po’ di tempo prima di riuscire davvero a capire come la cosa potrebbe funzionare. Stiamo negoziando, quindi vedremo. I due registi mi hanno scritto una lettera davvero toccante in cui mi hanno parlato di Wes Craven e di come abbia influenzato il loro lavoro. Vogliono onorare la sua memoria con il nuovo film e ciò è importantissimo per me. Quindi, vedremo! Sono veramente grata alla saga di Scream… adoro Sidney Prescott. Mi sono sempre divertita ogni volta che dovevo tornare sul set per un film della saga. Credo che anche questa volta potrebbe esserlo per me. L’importante è fare un altro buon film.”

Di recente Matthew Bettinelli-Olpin e Tyler Gillett hanno diretto Finché Morte Non Ci SepariIl duo, in collaborazione con Chad Villela, figurerà anche come produttore esecutivo. Al momento non sappiamo ancora chi si occuperà della sceneggiatura.

LEGGI ANCHE – Scream 4: recensione del film di Wes Craven

Scream è una serie slasher diretta da Wes Craven e scritta da Kevin Williamson e Ehren Kruger, sceneggiatore del terzo film. È ispirata agli omicidi operati da Danny Rolling nel 1990.

La trama principale è incentrata su un serial killer psicopatico travestito con un costume di Halloween che cerca di uccidere Sidney Prescott (interpretata da Neve Campbell) e le persone che fanno parte della sua vita. Ogni film inizia con l’omicidio di una coppia, per poi svilupparsi fino alla rivelazione dell’identità del killer e al suo scontro finale con Sidney.

La serie originale è composta da quattro film, tutti diretti da Craven e interpretati dalla Campbell. Nel 2015 è stata realizzata da MTV una serie ispirata al franchise. Tra i numerosi attori apparsi nei film della saga di ricordano David Arquette, Courtney Cox, Liev Schreiber, Jamie Kennedy, Rose McGowan, Sarah Michelle Gellar, Jada Pinkett Smith e Drew Barrymore.

Scream 5: ecco il titolo ufficiale e le prime foto dal set

0
Scream 5: ecco il titolo ufficiale e le prime foto dal set

Kevin Williamson, l’ideatore e produttore esecutivo del celebre franchise Scream, ha annunciato sui suoi canali social il titolo del prossimo film della saga che arriverà al cinema nel 2022. Si legge sui suoi profili social: “Si chiude oggi il set di Scream, e sono entusiasta di annunciare che sarà proprio questo il titolo ufficiale del film! Quasi 25 anni fa, quando ho scritto Scream e Wes Craven lo ha portato in vita, non avrei potuto immaginare l’impatto duraturo che avrebbe avuto su di voi, suoi fan. Sono felice di riportarvi a Woodsboro e spaventarvi ancora.

Credo che Wes sarebbe stato orgoglioso del film che stanno realizzando Matt e Tyler. Sono felice di riunirmi con Neve, Courtney, David e Marley e di lavorare a fianco di un nuovo team di registi e di un incredibile cast di nuovi arrivati ​​che si sono uniti per dare seguito all’eredità di Wes con l’imminente rilancio del franchise, che mi sta così tanto a cuore. Ci vediamo nelle sale nel 2022”.

Scream sarà distribuito al cinema nel 2022 da Eagle Pictures.

Scream 5: David Arquette nel cast del sequel

0
Scream 5: David Arquette nel cast del sequel

Arriva da Deadline la notizia che l’attore David Arquette ha firmato per riprendere il ruolo dello sceriffo Dewey Riley in Scream 5.  Il film riprenderà ed estenderà l’universo del cult dell’horror Scream diretto da Wes Craven che sarà prodotto per Spyglass Media Group. Arquette ha dichiarato: “Sono entusiasta di interpretare Dewey di nuovo e di riunirmi con la mia famiglia Scream, vecchia e nuova. Scream è stato una parte così grande della mia vita sia per i fan che per me, non vedo l’ora di onorare l’eredità di Wes Craven.

Spyglass ha confermato che sono in corso trattative per riportare altri membri del cast originale nella quinta puntata del franchise. La produzione del film inizierà alla fine di quest’anno a Wilmington, nella Carolina del Nord, quando saranno in vigore protocolli di sicurezza. I dettagli sulla trama del sequel non sono stati rivelati, ma il film sarà una storia originale scritta da James Vanderbilt (Murder MysteryZodiacThe Amazing Spider-Man) e Guy BusickReady or NotCastle Rock) con Vanderbilt di Project X Entertainment, Paul Neinstein e William Sherak producendo per Spyglass. Lo scrittore del franchising  originale Kevin Williamson è coinvolto come Executive Producer. Matt Bettinelli-Olpin e Tyler Gillett del gruppo cinematografico Radio Silence (Ready or Not , V/H/S) produrranno al fianco di Chad Villella.

Il primo film del franchise Scream, da noi noto con il titolo Scream – Chi urla muore è uscito al cinema nel 1996 scritto da Kevin Williamson e diretto da Wes Craven, regista importante del genere horror. LA pellicola ebbe un’accoglienza di grande successo, diventando uno dei più alti incassi del 1996 ed è noto per aver ripreso le caratteristiche dei precedenti horror mescolandoli con una satira intelligente. Da allora sono stati prodotto ben 4 sequel, l’ultimo dei quali uscito 2011 diretto da Wes Craven che registrò buoni incassi al botteghino, coprendo buona parte delle spese di produzione già al weekend d’esordio. Anche il responso della critica fu mediamente positivo.

Scream 5: annunciata la prima new entry del cast

0
Scream 5: annunciata la prima new entry del cast

Dopo la conferma che sia David Arquette che Courntey Cox torneranno nell’annunciato Scream 5, arriva adesso da Deadline la notizia della prima new entry all’interno del cast del nuovo capitolo della celebre saga horror.

Si tratta di Melissa Barrera, attrice e cantante messicana nota al grande pubblico per aver preso parte al cast di In the Heights – Sognando a New York, film basato sull’omonimo musical di Lin-Manuel Miranda e Quiara Alegría Hudes. In Scream 5 la Barrera pare avrà un ruolo chiave, anche se i dettagli sul suo personaggio non sono ancora stati svelati.

David Arquette tornerà nei panni dello sceriffo Linus “Lenny” Riley, mentre Courntey Cox  sarà ancora una volta la giornalista Gale Weathers: entrambi gli attori – che nella vita reale sono stati sposati per circa 10 anni – sono apparsi in tutti e quattro i film della saga. Anche Neve Campbell dovrebbe tornare nel nuovo film nei panni di Sidney Prescott, nonostante il suo ritorno non sia ancora stato ufficialmente confermato.

Scream 5 sarà diretto da Matt Bettinelli-Olpin Tyler Gillett, registi del film Finché morte non ci separi. La sceneggiatura porterà la firma di James Vanderbilt e Guy Busick, che aveva già sceneggiato Finché morte non ci separi. Kevin Williamson, che ha scritto e prodotto i film originali del defunto regista Wes Craven, sarà coinvolto in veste di produttore.

Paramount e Spyglass Media stanno sostenendo il film, che dovrebbe essere girato entro la fine dell’anno in North Carolina, seguendo i protocolli di sicurezza Covid ormai standard. In seguito all’annuncio del casting della Barrera, è stato diffuso online un bellissimo fan poster realizzato da Creepy Duck Design che potete ammirare di seguito:

Scream 5 ancora in forse

0
Scream 5 ancora in forse

«Ancora nessuna novità su Scream 5. Voi ne volete un altro?» parola di Wes Craven che oggi ha deciso di aggiornare i suoi fan tramite twitter sullo

Scream 4: recensione del film di Wes Craven

Scream 4: recensione del film di Wes Craven

Scream 4, quarto film della saga slasher di Scream finalmente è stato proiettato. Chi è entrato in sala aspettandosi l’ennesimo remake deludente di un prodotto a suo tempo originale ed efficace, di certo si è trovato di fronte ad una singolare sorpresa: un film critico e per certi versi auto critico nei confronti dell’industria del remake americana. Wes Craven ritorna dietro la “maschera” di  Ghost Face con quell’ironia a volte tagliente che molto spesso lo aveva contraddistinto in passato.

In Scream 4 la storia inizia dopo oltre dieci anni, Sidney Prescott è diventata un’autrice di manuali di auto-aiuto e per pubblicizzare il suo ultimo libro compie un tour promozionale, la cui ultima tappa la riporta alla città natale Woodsboro. Qui ritrova lo sceriffo Dewey Riley e Gale Weathers, ora sposati, e riallaccia i rapporti con la zia Kate Roberts e la giovane cugina Jill, che frequenta il liceo locale. Con il ritorno di Sidney, tornano a Woodsboro anche gli efferati omicidi di Ghostface, che dopo oltre un decennio sconvolgono nuovamente la tranquilla cittadina californiana.

Con un incipit di sequenze davvero molto ironiche e sorprendenti che divertiranno molto gli appassionati di genere, Scream 4 si contraddistingue per un buon senso del’humor  che accompagnerà sino alle ultime battute tutta la bagarre di efferati omicidi, rendendolo piacevole e forse non troppo spaventoso. C’è in questa ironia un senso critico verso un certo cinema che ha dominato la scena degli ultimi dieci anni ma viene fuori anche un po’ di autocritica nei confronti di se stessi e di un genere che è diventato la propria ombra. Lontano un miglio dalla fervida immaginazione che invece lo ha dominato negli anni 70’ e 80’.

Scream 4, il film

Scream 4, nonostante ciò rimane molto fedele al suo marchio di fabbrica con la classica analisi strutturale di film dell’orrore che serve a rileggere gli avvenimenti e quando vi riesce ad anticipare le mosse di Ghost Face. Ma è proprio questo uno dei limiti più grossi(oltre che contraddittorio all’autocritica) del film che rispetto al primo capitolo che risultava essere innovatore e originale, diventa esso stesso riflesso, aggiungendo ben poco di nuovo. Alla fin fine diventa anch’esso mero espediente commerciale. Inoltre il velo ironico del film che diverte parecchio, forse un po’ troppo ironico, finisce per togliere pulsione alle sequenza che dovrebbero se non spaventare, quantomeno intimorire. Di sicuro la quasi sufficiente recitazione dei protagonisti di certo non ha aiutato il film, partendo dalle due protagoniste Neve Campbell e Emma Roberts finendo alla veterana Courteney Cox che forse è la più “brava” contribuiscono troppo poco alla resa complessiva della pellicola.

Di certo c’è che in fin dei conti, ad un film come questo non gli si chiede troppa leziosità e stratosferiche interpretazioni. Alla fin fine il film diverte parecchio e strizza tantissimo l’occhio agli appassionati di genere con continui riferimenti e citazioni che faranno sobbalzare di sicuro i nerd di genere.  A tratti farà anche saltare dalla sedia i meno avvezzi e le giovani fanciulle in sala.  Niente male l’apparato scenografico e fotografico che echeggia molto i fasti degli anni 80’.

Scream 4: recensione del film di Wes Craven

Scream 4: recensione del film di Wes Craven

WES CRAVEN RIMETTE LA MASCHERA DI GHOST-FACE. Dopo undici anni dall’ultimo capitolo della trilogia torna Wes Craven con Scream 4 ed il suo psicopatico omicida con la maschera di fantasma. Neve Campbell, Courtney Cox e David Arquette già protagonisti del primo e fortunatissimo film della serie, ormai datato 1996, si ritrovano nella cittadina di Woodsboro dove ad essere vittime del misterioso serial killer saranno adesso i giovani studenti del college e non solo.

Scream 4Dopo anni di assenza Sidney (Neve Campbell) ritorna nella cittadina di Woodsboro, a suo tempo teatro degli eccidi di Ghost-face, l’omicida che con la maschera da fantasma aveva fatto strage tra amici e parenti della ragazza.

Sidney, accompagnata dal cinico agente Rebecca ( Alison Brie ), è in procinto di presentare il suo nuovo libro di autodifesa personale che prende ovviamente spunto dalle proprie passate vicissitudini. A Woodsboro Sidney ha occasione di rincontrare Linus (David Arquette) ora diventato sceriffo così come ritrova Gale Weathers (Courtney Cox) ora moglie di Linus ed ex giornalista d’inchiesta ai tempi dei primi omicidi.

Gale, autrice di vari best-sellers ispirati proprio a quei tragici accadimenti vive con sempre maggior insofferenza quella piccola realtà di provincia nonostante la fortuna accumulata dai libri su Ghost-face poi diventati anche una celebre serie cinematografica. Sidney constata come le vicende orribili che la videro protagonista anni prima siano oggi solo materiale per film di quarta serie e come attorno alla lugubre figura di Ghost-face si sia creato una sorta di idolo giovanile.

Ma nel momento stesso del suo ritorno a Woodsboro ricomincia puntuale la serie di orribili uccisioni ed a essere bersaglio del nuovo psicopatico di turno ci sono ancora i giovani studenti del college tra cui la cugina di Sidney, Jill (Emma Roberts).

Ricomincia per Sidney, Linus e Gale il solito valzer di sangue, la caccia al serial killer che avvisa le vittime attraverso macabre conversazioni telefoniche; sangue, coltellacci da cucina, giovani vittime impotenti e la solita maschera di fantasma che appare e scompare misteriosamente nel buio della notte. Sidney sa che lei è e sarà sempre al centro di questo gioco dell’orrore ma adesso ha imparato a convivere con il terrore ed invece di scappare decide di affrontarlo.

Per rimettere in scena un nuovo capitolo della serie, Wes Craven ha voluto che nessuno mancasse all’appello tra coloro che erano stati artefici a suo tempo del primo celebre e fortunatissimo episodio del 1996, Scream – Chi urla muore.

Dai tre amatissimi protagonisti Neve Campbell, Courtney Cox e David Arquette sino allo sceneggiatore Kevin Williamson che ha affiancato Craven in tutti e quattro i film della serie, Scream 4 ripropone la squadra vincente dei primi tre episodi con l’aggiunta, ovviamente,  di nuovi e giovani interpreti.

Scream 4 apre con una serie di sequenze che rappresentano una sorta di caricatura dei  sequel-horror cinematografici quasi a volersi prendere in giro con un’ammirevole dose di autoironia. Ed è proprio la leggerezza e l’ironia dei dialoghi a rappresentare uno dei tratti distintivi del film che a conti fatti suscita sicuramente più risate che paure e considerato che si presenta, teoricamente, come un film horror, questo aspetto non contribuisce di certo alle finalità del film.

Wes Craven riprende la solita struttura che aveva caratterizzato i film precedenti e che, sopratutto nel primo “Scream – l’urlo che uccide”, aveva inaugurato un seguitissimo e copiatissimo filone horror ritenuto al tempo piuttosto innovativo. Il regista palesa l’intenzione di voler attualizzare la storia ambientata ora ai giorni nostri e con protagonisti i giovani dell’ultima generazione quindi ponendo come elemento chiave del film la tecnologia ed i nuovi mezzi di comunicazione.

Internet, videofonini, e-pod e telecamere miniaturizzate sono elementi cui lo stesso Ghost-face fa largo uso per riprendere in presa diretta le sue terribili gesta, l’omicidio trasmesso in rete senza filtri e come fosse un film.

Scream 4Wes Craven punta volutamente l’attenzione su questi aspetti e sul come la nuova leva di ragazzi e ragazze siano sempre più schiavi ed oggetto di questa incontrollabile ed invasiva tecnologia moderna che prevarica gradualmente ed immancabilmente la privacy di ognuno.

Ma se possiamo anche apprezzare questo aspetto analitico del film non possiamo trascendere dalla sceneggiatura e dalla struttura narrativa del film stesso; e qui non si capisce cosa di nuovo questo quarto capitolo dia o proponga rispetto agli episodi precedenti.  

Scream 4

Sopratutto in confronto con il primogenito della serie, Scream 4 propone troppe analogie e troppe comunanze da scansare il pericolo della ripetitività e della prevedibilità. Se con “Scream- l’urlo che uccide” del 1996 Wes Craven aveva dato vita ad un nuovo filone del cinema horror, poi ampiamente copiato anche in chiave parodistica, questo suo ultimo lavoro è caduto nel temuto errore di esserne una copia poco originale.

Con il susseguirsi delle scene lo spettatore è invaso da una sensazione sempre più nitida del “già visto” e del “già fatto”. La paura e la tensione che dovrebbe suscitare latitano anche perché il confine tra horror e parodia che in questi anni ha anche contribuito alle fortune di Scream e del suo ideatore, ormai è stato inevitabilmente abbattuto ed il film che dovrebbe far tremare o sussultare sulle poltroncine ormai suscita quasi più ilarità che altro.

 

Scream 4: full trailer!

0
Scream 4: full trailer!

Finalmente online il full trailer di Scream 4, sequel della fortunata serie “da paura di Wes Craven. Nel cast ritorna Neve Campbell, con Courtney Cox e David Arquette…

Ecco il trailer

A completare il cast, oltre ai già citati anche Emma Roberts, Hayden Panettiere, Marielle Jaffe, Rory Culkin, Nico Tortorella, Erik Knudsen, Marley Shelton, Anthony Anderson, Adam Brody, Alison Brie, Mary McDonnell, Anna Paquin, Kristen Bell e Brittany Roberts. Scream 4 uscirà il 15 aprile 2011 negli USA.

Scream 4: altre immagini

0
Scream 4: altre immagini

Neve_campbell

Sono online tre nuove immagini di scream 4 Nella prima, vediamo Neve Campbell armata di coltello, e poco dopo la vediamo assieme a Mary McDonnell: le due cercano di difendersi da un attacco di Ghostface.

 

Scream 2: trama, cast e curiosità sul film horror

Scream 2: trama, cast e curiosità sul film horror

Con la serie di film intitolati Scream, il regista dell’horror Wes Craven regala al cinema un nuovo iconico killer, chiamato Ghostface per via della caratteristica maschera da lui indossata. Protagonista di quattro film, il personaggio è tutt’oggi una delle figure chiave del cinema thriller, mentre la serie ha contribuito a ridefinire le caratteristiche del genere, segnando un momento di passaggio all’interno di questo. In particolare, tali titoli contribuirono a rilanciare il successo degli slasher, film nei quali un maniaco omicida dà la caccia ad un gruppo di persone. Doo il grande successo del primo capitolo nel 1996, nel 1997 è arrivato al cinema il suo sequel, Scream 2.

Diretto anche in questo caso da Craven, il film riprende gli eventi e i personaggi del precedente film dando vita a nuovi risvolti e omicidi, dietro i quali si nasconde anche in questo caso un mistero tutto da risolvere. Coerentemente con il precedente, anche Scream 2 unisce la violenza dello slasher con elementi da commedia e da giallo. Se nel primo film della saga si faceva una satira sui principali film horror, in questo secondo capitolo l’attenzione si sposta sui cliché dei sequel, dando vita a situazioni tanto spaventose quanto ilari.

Anche Scream 2 conobbe un buon successo di critica e pubblico, affermandosi al pari del precedente titolo. Craven avrebbe poi concluso la trilogia nel 2000 con Scream 3, anche se in seguito ulteriori film sono stati realizzati o sono in fase di realizzazione. Prima di intraprendere una visione di questo sequel, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama e al cast di attori. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

La trama di Scream 2

Il nuovo film è ambientato due anni dopo gli eventi narrati nel precedente. In occasione della prima proiezione del film ispirato al libro della giornalista Gale Weathers, la cittadina di Windsor si riempie di curiosi. Come si scoprirà ben presto, il vero killer è tuttavia ancora in circolazione. Nascostosi tra gli spettatori, tutti travestiti da Ghostface, attacca senza pietà due ignari studenti, uccidendoli brutalmente. Sidney Prescott, sopravvissuta agli eventi del precedente film, teme ora di essere nuovamente in pericolo, e che qualcun altro stia indossando la maschera del celebre killer.

La notizia dell’omicidio richiama l’attenzione mediatica e in città giunge anche la giornalista Debbie Salt, che nutre una sorta di ossessione per la Weathers. Ben presto, il killer passa all’attacco cercando di uccidere Sidney, ma la ragazza riesce a scappare con l’aiuto di Derek. La polizia incarica allora alcuni agenti di sorvegliarla, ma, traumatizzata dalla precedente esperienza, Sidney inizia a dubitare di tutti coloro che le sono vicino, non potendo immaginare chi si nasconde dietro la maschera di Ghostface. Ancora una volta, dunque, si troverà a dover risolvere il mistero dietro quegli omicidi e quello riguardo a chi stia ora ricoprendo il ruolo dell’assassino.

Scream 2 cast

Scream 2: il cast del film

Prima ancora che questo sequel venisse confermato, l’attrice Neve Campbell fu messa sotto contratto per dei potenziali sequel. Ciò le permise dunque di riprendere il ruolo di Sidney Prescott. Come noto, la Campbell era incerta se accettare la parte, non volendo recitare in un horror. Si convinse però poiché quella di Sidney sarebbe stata la sua prima parte da protagonista, come anche per via del fatto che il personaggio non presentava gli stereotipi del genere. Accanto a lei hanno poi ripreso il loro ruolo gli attori Courtney Cox come Gale Weathers e David Arquette per il vicesceriffo Linus Riley.

Fa il suo ingresso nel cast l’attrice Sarah Michelle Gellar, in quegli anni popolarissima grazie alla serie Buffy l’ammazzavampiri e qui nel ruolo di Cici Cooper. L’attrice ha raccontato di aver accettato la parte senza il bisogno di leggere la sceneggiatura poiché fan del primo film. Compaiono poi Laurie Metcalf nei panni della giornalista Debbie Salt e Jamie Kennedy in quelli di Randy Meeks. Nel film torna poi anche l’attore Liev Schreiber, nel ruolo di Cotton Weary. In ultimo, completano il cast Timothy Olyphant con il personaggio di Mickey Altieri e Jada Pinkett-Smith con quello di Maureen Evans.

Scream 2: chi è il killer Ghostface nel film?

L’identità del killer nella saga di Scream rappresenta ovviamente il principale mistero. Nel tempo si sono affermate una serie di regole che possono aiutare a svelare l’identità del Ghosface di turno, ragion per cui sapere da subito chi si cela dietro la maschera inficia ovviamente sul gusto dell’indagine e sulla tensione che il film va costruendo. Ad ogni modo, dopo che nel primo film Ghostface era stato interpretato da Billy Loomis e dal suo compare Stu, in Scream 2 ad indossare l’inquietante maschera sono Mickey Altieri e, soprattutto Nancy Loomis, la madre di Billy in cerca di vendetta per la morte del figlio.

Scream 2 Sarah Michelle Gellar

I sequel realizzati dopo Scream 2

Come anticipato, nel 2000 la trilogia si è conclusa con Scream 3, che sembrava concludere le vicende che legano Sydney con Ghostface. Nel 2011 è però stato realizzato Scream 4, che ha riportato sul grande schermo l’ormai iconica eroina. Con la scomparsa di Craven nel 2015, la saga sembrò poi interrompersi lì. Nel 2019 viene tuttavia annunciato che la Blumhouse Productions di Jason Blum, specializzatasi nella realizzazione di horror come Paranormal Activity e Get Out, ha acquistato i diritti sul film, intenzionata a produrre il quinto capitolo. Questo è poi effettivamente arrivato in sala nel gennaio 2022, con il semplice titolo di Scream (qui la recensione). In esso si ritrovano Campbell, Cox e Arquette ma le nuove protagoniste sono le attrici Melissa Barrera e Jenna Ortega.

Affermatosi come un grande successo, nel 2023 è stato rapidamente portato al cinema un nuovo sequel, sesto capitolo della saga. In Scream VI (qui la recensione), viene per la prima volta a mancare la presenza di Sidney Prescott, mentre l’ambientazione si sposta da Woodsboro a New York. Protagoniste, nuovamente Barrera e Ortega, alle prese con un Ghostface che sembra averle seguite fin nella città che non dorme mai. Affermatosi come uno dei maggiori successi della saga, questo sesto capitolo ha permesso di confermare anche uno Scream VII, su cui al momento si sa però poco. Barrera e Ortega non riprenderanno i rispettivi ruoli, ma la produzione starebbe cercando di riportare in scena proprio Sidney Prescott.

Il trailer di Scream 2 e dove vedere il film in streaming e in TV

In attesa di vedere i successivi film, è possibile fruire di questo grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Scream 2 è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Chili Cinema, Google Play, Apple TV, Prime Video e Paramount+. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. È bene notare che in caso di noleggio si avrà soltanto un dato limite temporale entro cui guardare il titolo. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di giovedì 18 gennaio alle ore 21:15 sul canale Italia 2.

Fonte: IMDb

Scream 1×09: promo del prossimo episodio

0
Scream 1×09: promo del prossimo episodio

Il network americano della MTV ha diffuso il promo ufficiale di Scream 1×09, il nono episodio della prima stagione che si andrò in onda questa settimana:

 

Scream 1×06: promo dell’episodio “Betrayed”

0
Scream 1×06: promo dell’episodio “Betrayed”

Il network americano MTV ha diffuso il promo ufficiale di Scream 1×06, l’atteso sesto episodio che si intitolerà “Betrayed” e che andrà in onda la prossima settimana:

Come immaginavamo la nuova maschera si ispirati anche ad altri classici del cinema horror come Venerdì 13 e il personaggio di JasonScream: The TV Series vede protagonisti Bex Taylor-Klaus, Willa Fitzgerald, John Karna,Connor Weil e Amadeus Serfini e arriverà in onda negli USA il 30 Giugno.

Scream 1×04: promo dell’episodio “Aftermath”

0
Scream 1×04: promo dell’episodio “Aftermath”

Il network americano della MTV ha diffuso il promo ufficiale di Scream 1×04, il quarto episodio del primo ciclo dello show che si intitolerà “Aftermath”:

Come immaginavamo la nuova maschera si ispirati anche ad altri classici del cinema horror come Venerdì 13 e il personaggio di JasonScream: The TV Series vede protagonisti Bex Taylor-Klaus, Willa Fitzgerald, John Karna,Connor Weil e Amadeus Serfini e arriverà in onda negli USA il 30 Giugno.

Scream 1×02: clip dell’episodio “Hello, Emma”

0
Scream 1×02: clip dell’episodio “Hello, Emma”

Il network americano MTV ha diffuso le clip ufficiali di Scream 1×02, il secondo episodio della nuova serie televisiva che si intitolerà “Hello, Emma”:

Come immaginavamo la nuova maschera si ispirati anche ad altri classici del cinema horror come Venerdì 13 e il personaggio di JasonScream: The TV Series vede protagonisti Bex Taylor-Klaus, Willa Fitzgerald, John Karna,Connor Weil e Amadeus Serfini e arriverà in onda negli USA il 30 Giugno.