Warner Bros ha pubblicato un nuovo
trailer “Sherlock Holmes: A Game of Shadows”, interpretato da
Robert Downey Jr., Jude Law, Noomi Rapace, Jared Harris, Stephen
Fry e Rachel McAdams.
Sherlock Holmes 3: un nuovo sceneggiatore per il film
Durante il tour promozionale di
Captain America Civil War, Robert
Downey Jr. ha dichiarato che le riprese di Sherlock
Holmes 3 cominceranno entro quest’anno. L’attore,
che tornerebbe quindi a interpretare l’investigatore di
Arthur Conan Doyle, ha detto che ama molto fare
questo tipo di film: “Sono sempre stanco ma anche
eccitato”.
La notizia di oggi, riportata da Deadline, è che sarà James Coyne (Vikingdom, A Certain Justice) a riscrivere la sceneggiatura del film, precedentemente affidata a Drew Pearce (Iron Man 3, Mission Impossible Rogue Nation).
Sherlock Holmes 3 è in stand by dal 2011, quando uscì al cinema con grande successo il secondo capitolo della saga diretta da Guy Ritchie. Il regista però è ancora impegnato con il suo progetto su Re Artù per cui non sappiamo ancora nulla di certo, nè se le dichiarazioni di Downey Jr siano veritiere o solo congetture.
L’anno scorso già Jude Law, interprete del Dottor Watson, aveva dichiarato che il terzo film sarebbe stato “più brillante e intelligente dei due predecessori”.
Sherlock Holmes 3: si sta cercando la giusta idea
Durante la promozione di Operazione UNCLE, il produttore Lionel Wigram, che lavora a stretto contatto con Guy Ritchie, ha confermato che al momento un progetto per Sherlock Holmes 3 è attualmente in fase di scrittura. Il produttore quindi tornerà con tutta la squadra dei due film precedenti, con Guy Ritchie alla regia e con Robert Downey Jr e Jude Law nei panni dei protagonisti Sherlock e John.
“Stiamo lavorando sulla sceneggiatura di Sherlock Holmes 3. Penso che tutti avremo piacere a farne un altro se dovessimo trovare l’idea giusta. Qualcosa che possa rendere questo film il migliore dei tre. Stiamo lavorando su questo ma è abbastanza difficile da fare”.
Sherlock Holmes è arrivato al cinema nel 2009, mentre nel 2011 è stato il turno del fortunato sequel Sherlock Holmes Gioco di Ombre. Che ne pensate? Vi piacerebbe vedere di nuovo in azione la coppia RDJ-Jude Law?
Fonte: IGN
Sherlock Holmes 3: Robert Downey Jr. e il team di sceneggiatori
La casa di produzione di Robert Downey Jr., Team Downey, ha messo insieme una writing room per lavorare alla sceneggiatura di Sherlock Holmes 3. A darne conferma ufficiale è stata la stessa Warner Bros.
Nel gruppo di sceneggiatori ci sono anche Nicole Perlman (Guardiani della Galassia), Justin Malen (Baywatch), Gary Whitta (Rogue One: a Star Wars Story) e Kieran Fitzgerald (Snowden). Il loro compito sarà quello di mettere a punto una storia e uno script per un film che chiuderà la trilogia di Guy Ritchie.
Stando alle ultime notizie, il progetto di uno Sherlock Holmes 3 è stato per tanti anni una priorità della Warner Bros che però ha dovuto far conciliare gli impegni di Robert Downey Jr con la Marvel con le proprie necessità.
Adesso Downey Jr si sta preparando a 10 misi di riprese per Avengers Infinity War e Avengers 4 e quindi è plausibile che dopo questo periodo Sherlock Holmes 3 diventerà di nuovo un progetto di punto per la Warner.
Guy Ritchie tornerà alla regia, le riprese dovrebbero svolgersi nel 2018. Alla produzione torneranno Susan Downey, Dan Lin, Joel Silver e Lionel Wigram.
Sherlock Holmes 3: parla il produttore Dan Lin
Sono
passati due anni dall’uscita e dal successo di Sherlock
Holmes Gioco di Ombre, e molti fan sono impazienti di
sapere lo stato attuale dell’annunciato terzo capitolo del
franchise, Sherlock
Holmes 3. Ebbene, oggi il produttore Dan
Lin ha parlato ampiamente del film con Collider. Ecco
le sue parole sul film per l’occasione stava promuovendo
The Lego Movie.
Tutti vogliamo che si faccia, la Warner Bros lo vuole,m a sono tutti molto impegnati, Robert Downey Jr. ha fatto The Avengers, Iron Man… è impegnatissimo. Guy Ritchie sta ultimando The Man from UNCLE, quindi è impegnatissimo anche lui. Bisogna riuscire ad organizzare tutti questi impegni, ma prima di tutto bisogna avere la storia giusta. Stiamo lavorando allo sviluppo di questa storia. Non faremo mai un nuovo film se no fossimo certi che sarà migliore dei primi due.
Fonte: Collider via Badtaste
Sherlock Holmes 3: nuovi aggiornamenti sul film, in arrivo due serie spin-off
Lo stato del tanto atteso Sherlock Holmes 3 viene finalmente affrontato tra le notizie arrivate oggi che annunciano ben nuovi spettacoli spin -off su Sherlock Holmes con Robert Downey Jr.. Basato sugli iconici romanzi polizieschi dell’autore Arthur Conan Doyle, Downey Jr. ha collaborato con il regista Guy Ritchie per Sherlock Holmes del 2009. Il film, interpretato da Jude Law nei panni del partner di Holmes, Watson, è stato un grande successo di pubblico, guadagnando oltre 524 milioni di dollari in tutto il mondo. Il sequel, Sherlock Holmes: A Game of Shadows, è stato distribuito nel 2011 e, nonostante numeri simili al botteghino, ha diviso un po’ tutti, sia fan che critici.
Sebbene Robert Downey Jr sembri più che disposto a riprendere il ruolo di Holmes, un terzo film è rimasto bloccato nell’inferno dello sviluppo per più di un decennio. Il film era originariamente previsto per l’uscita nel 2020, ma è stato spostato al 2021 a causa della pandemia di Coronavirus, una data di uscita che da allora è cambiata numerose volte. Dexter Fletcher, che avrebbe dovuto dirigere il terzo film, ha annunciato nel 2020 che Sherlock Holmes 3 era finito in stand-by “a tempo indeterminato ” e da allora nessun aggiornamento è stato diffuso. Ebbene oggi finalmente arrivano qualche notizie in merito alla saga. Innanzitutto la prima riguarda sempre Robert Downey Jr e i suoi rapporto con HBO. E’ stato annunciato infatti che l’attore con la sua società di produzione sta sviluppando due serie spin -off di Sherlock Holmes per HBO Max. Dunque dopo aver dato alla luce la serie di Perry Mason, Robert Downey Jr riprova a bissare il successo con un altro detective.
Ma che fine farà Sherlock Holmes 3?
Con l’annuncio dei due show spin-off, molti fan sono senza dubbio curiosi di sapere cosa rappresenteranno per Sherlock Holmes 3, e soprattutto che destino avrà il film. Nello stesso rapporto che annuncia gli spettacoli di Sherlock Holmes per HBO Max, THR fornisce un breve aggiornamento sul trequel, rivelando che, in sostanza, il progetto è ancora in attesa. Il rapporto afferma semplicemente che “un terzo film del franchise era in fase di sviluppo ma non è mai andato oltre quella fase”.
L’articolo non fornisce ulteriori aggiornamenti sul film e la dichiarazione implica che nulla è cambiato rispetto ai commenti di Fletcher nel 2020. È interessante notare, tuttavia, che Robert Downey Jr, che dovrebbe produrre i prossimi spettacoli di Sherlock Holmes per HBO Max insieme a sua moglie e alla partner di produzione Susan Downey, ha rivelato i piani per gli spettacoli già nel 2020 aggiungendo anche di coltivare l’ambizione di creare una sorta di universo esteso di Sherlock Holmes. La coppia aveva precedentemente annunciato che gli spettacoli si sarebbero concentrati su nuovi personaggi che sarebbero stati introdotti in Sherlock Holmes 3 ma, senza dettagli sulla trama degli spettacoli pubblicati finora, non è chiaro se sarà ancora così.
I fan del franchise di Sherlock Holmes stanno aspettando da oltre dieci anni il terzo film e il recente annuncio degli spettacoli spin-off ha sollevato più domande che risposte. Il ritardo indefinito di Sherlock Holmes 3 alla fine del 2020 a causa della pandemia è comprensibile ma ora, mentre le cose stanno tornando alla normalità per l’industria cinematografica, molti fan probabilmente si chiederanno se il film andrà presto avanti o morirà definitivamente. Tuttavia non c’è da esser troppo cinici, questa notizia conferma l’attenzione e l’interesse sempre vivo dello studios sul franchise. Con Robert Downey Jr e Jude Law che hanno precedentemente espresso interesse a riprendere i loro ruoli e con il franchise che si è dimostrato redditizio per la Warner Bros., non è irragionevole presumere che Sherlock Holmes 3 alla fine si realizzerà: ma sembra che i fan dovranno aspettare ancora un po’.
Sherlock Holmes 3: Jude Law rivela i primi dettagli
Lo scorso maggio venne ufficializzata la notizia che uno Sherlock Holmes 3 era in programma e addirittura che c’era già una data d’uscita alla Warner Bros: 25 Dicembre 2020. Adesso è Jude Law a rompere il silenzio sul film e a fornire i primi dettagli sulla trama del film che lo vedrà riprendere il ruolo di John Watson, al fianco di Sherlock/Robert. Downey Jr.
Parlando con EW, l’attore inglese ha dichiarato: “Speriamo di riuscire a sviluppare la storia. Come sempre l’essenza sarà la co-dipendenza dei due protagonisti. Dal momento che sono passati diversi anni da quando li abbiamo visti, esamineremo l’effetto che questi anni hanno avuto su entrambi e sulla loro relazione.”
Non sappiamo se i due attori saranno nuovamente diretti da Guy Ritchie, come accaduto per Sherlock Holmes, 2009 e Sherlock Holmes: Gioco di Ombre, 2011, ma sappiamo, al momento, che Chris Brancato (Hannibal) si occuperà della sceneggiatura.
Nei mesi passati, Downey Jr. aveva affermato la sua gioia nel riprendere il ruolo dello strambo investigatore. In vista della chiusura del suo contratto con i Marvel Studios, dopo Avengers 4 nel 2019, l’attore volto di Iron Man avrà finalmente il tempo di tornare all’altro franchise che all’inizio degli anni ’10 lo ha rivisto tornare a splendere nel firmamento di Hollywood.
Per quanto riguarda Jude Law, Sherlock Holmes 3 non è l’unico progetto di alto profilo che ha in cantiere alla Warner Bros, visto che per il prossimo novembre è prevista l’uscita in sala, sempre con Warner Bors, di Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald, film che lo vedrà interpretare nientemeno che un giovane Albus Silente, al fianco di Eddie Redmayne/Newt Scamander e di Johnny Depp/Gellert Grindelwald.
Sherlock Holmes 3: il regista di Rocketman e Bohemian Rhapsody alla regia
Dexter Fletcher, regista di Rocketman, è stato assunto dalla Warner Bros per dirigere Sherlock Holmes 3, con Robert Downey Jr. che torna a interpretare l’eccentrico investigatore nato dalla penna di Conan Doyle.
Fletcher eredita il franchise da Guy Ritchie, che ha diretto i due film precedenti: Sherlock Holmes del 2009 e il suo seguito Sherlock Holmes: Gioco di Ombre del 2011. Entrambi hanno avuto molto successo, con il primo che ha incassato di 524 milioni di dollari in tutto il mondo e il secondo che ha portato a casa $ 545,4 worldwide.
Le fonti dicono che la Warner Bros. aveva sempre programmato di realizzare un terzo film. Tuttavia, l’intenso programma di Downey con il personaggio di Iron Man ha impedito che i piani si realizzassero. Il film, adesso, è previsto per il 21 dicembre 2021.
Anche Jude Law tornerà nei panni del Dottor John Watson. Chris Brancato sta scrivendo la sceneggiatura, mentre Susan Downey, Joel Silver e Lionel Wigram formano la squadra produttiva. Lo studio aveva originariamente annunciato che il film sarebbe uscito il giorno di Natale del 2020, ma ha spostato la data lo scorso marzo.
Fletcher, che ha sostituito Bryan Singer all’ultimo minuto dopo il licenziamento dal set di Bohemian Rhapsody ha recentemente diretto il biopic di Elton John, Rocketman. Si può definire questo un momento molto positivo per il regista, visto che il film su Freddy Mercury ha incassato moltissimo, arrivando anche agli Oscar, e Rocketman è stato accolto con grande favore dalla critica.
Per quanto riguarda invece Sherlock Holmes 3, è sicuramente un progetto molto atteso dai fan che però, forse, non prenderanno troppo bene il cambiamento al timone del progetto.
Sherlock Holmes 3: il regista dà un aggiornamento incoraggiante
In un’intervista con Collider, Dexter Fletcher ha detto che ha ancora speranze per la realizzazione di Sherlock Holmes 3. Il regista ha ammesso che, sebbene non abbia scadenze fisse o aggiornamenti sullo stato del film, è consapevole che il pubblico è impaziente. Fletcher attribuisce la produzione a una questione di “tutte le persone giuste al posto giusto, al momento giusto” e spera che il momento debba ancora venire.
“La pandemia l’ha fatto deragliare. Penso che verrà realizzato. Penso che debba essere realizzato. Non so quale sia la sequenza temporale, sfortunatamente, ma credo che dovrebbe essere fatto. È fantastico. Penso che si tratti di tutte le persone giuste, al posto giusto, al momento giusto. Penso che sia quello. È uno di quei crudeli colpi di scena del destino, in cui la pandemia ha colpito e ha disperso le persone in tutto il mondo. Ma so che c’è un’enorme voglia di vedere questo film, e sono sicuro che ci sono anche altre persone molto consapevoli di questo. Ma credo che dovrebbe essere fatto perché è brillante. Lo spero vivamente”.
Sherlock Holmes 3: nuovi aggiornamenti sul film, in arrivo due serie spin-off
I fan del franchise di Sherlock Holmes stanno aspettando da oltre dieci anni il terzo film e il recente annuncio degli spettacoli spin-off ha sollevato più domande che risposte. Il ritardo indefinito di Sherlock Holmes 3 alla fine del 2020 a causa della pandemia è comprensibile ma ora, mentre le cose stanno tornando alla normalità per l’industria cinematografica, molti fan probabilmente si chiederanno se il film andrà presto avanti o morirà definitivamente. Tuttavia non c’è da esser troppo cinici, questa notizia conferma l’attenzione e l’interesse sempre vivo dello studios sul franchise. Con Robert Downey Jr e Jude Law che hanno precedentemente espresso interesse a riprendere i loro ruoli e con il franchise che si è dimostrato redditizio per la Warner Bros., non è irragionevole presumere che Sherlock Holmes 3 alla fine si realizzerà: ma sembra che i fan dovranno aspettare ancora un po’.
Sherlock Holmes 3: il produttore Joel Silver sul futuro del franchise
Come già annunciato da Robert Downey Jr., le riprese di Sherlock Holmes 3 potrebbero realisticamente iniziare entro la fine dell’anno. Il produttore del film Joel Silver, intervistato da Collider a Cannes dove ha accompagnato The Nice Guys, lo ha confermato.
“Sembra proprio che possiamo cominciare quest’autunno a girare. Downey ha detto che vuole assolutamente farlo! Sarà impegnato sul set del prossimo film Marvel (Avengers: Infinity War) dopo Capodanno, quindi dovremo cercare di farcela in questo lasso di tempo. Abbiamo una sceneggiatura che ci convince, Jude Law è disponibile così come Downey, speriamo di farcela. Se funziona, bene, altrimenti ci riproveremo un’altra volta, anche se pare proprio che riusciremo quest’anno”.
Joel Silver si è detto inoltre fiducioso e aperto circa la possibilità di realizzare ulteriori sequel. “Spero che Sherlock Holmes 3 non sia l’ultimo capitolo. Io non credo. Quanti film di Bond hanno fatto? Finché c’è un personaggio allora si può lavorare con esso. Non è una storia conclusiva, possiamo andare avanti fino a che la gente lo vorrà. Sono gli attori che decidono e quando dicono “ok, sono pronto a farlo”, allora si procede. Ho letto che gireranno un terzo Bad Boys: se gli attori sono convinti, allora si farà”.
L’attesa per i fan di Sherlock firmato Guy Ritchie potrebbe davvero ridursi notevolmente rispetto alle aspettative.
Sherlock Holmes 3: Guy Ritchie rivela che il destino è in mano a Robert Downey Jr.
Sherlock Holmes con Robert Downey Jr. e Jude Law, è uscito nel 2009. Un sequel è seguito due anni dopo con Sherlock Holmes: Gioco di Ombre del 2011, ma da allora il franchise è rimasto bloccato. Il protagonista era ovviamente impegnato con i suoi impegni nell’MCU, ma la domanda che ci si è posta è stata se ha potuto dedicare del tempo a realizzare un film come Dolittle, perché non Sherlock Holmes 3?
Qualche anno fa, sembrava che il progetto stesse iniziando a prendere forma, con Dexter Fletcher (Rocketman) che sostituiva Guy Ritchie. Sembrava un aggiornamento positivo, ma la pandemia ha provocato numerosi ritardi e ora è probabile che Dexter Fletcher non stia più lavorando al trequel. Non molto tempo fa, abbiamo sentito che almeno due programmi TV ambientati in questo “Universo di Sherlock Holmes” sono stati sviluppati da HBO Max, con la società di produzione di Robert Downey Jr. Ebbene, oggi a parlare dello stato delle cose è stato proprio Guy Ritchie che con Collider non ha commentato in merito al franchise. Tuttavia gli è stato chiesto qual è il destino del franchise del grande schermo, confermando che il suo futuro è nelle mani dell’ex Iron Man.
“Beh, onestamente, l’ho lasciato a Robert [Downey Jr.]. Quindi Robert voleva essere il responsabile di tutto questo”, spiega il regista dei primi due film. “La palla è nel suo campo, quindi è responsabile della sceneggiatura, è responsabile dell’intera faccenda. Ho camminato sulla luna fino a quando non c’è un momento per me di essere coinvolto.”
Dalle parole del regista capiamo che un terzo film è molto lontano dal diventare una realtà e che ormai dopo oltre un decennio l’interesse possa essere scemato definitivamente. Tuttavia, la Warner Bros Discovery ha intenzione di rilanciare diversi IP, compreso questo ed c’è sicuramente del potenziale per un revival di qualche tipo, specialmente se il cast originale ritornasse. Sherlock Holmes ha guadagnato $ 524 milioni al botteghino mondiale, mentre il sequel ha finito per guadagnare $ 543 milioni. È stato un franchise di successo, ma ovviamente resta da vedere se l’interesse ci sarà ancora dopo tutti questi anni.
Sherlock Holmes 3: fissata l’uscita, tornano Robert Downey Jr. e Jude Law
È ufficiale: la Warner Bros è al lavoro su Sherlock Holmes 3, terzo capitolo del franchise la cui uscita è fissata al 25 Dicembre 2020 e che vedrà il ritorno – nei rispettivi ruoli di Holmes e Watson – di Robert Downey Jr. e Jude Law.
Non è ancora chiaro se Guy Ritchie, regista dei primi due titoli (Sherlock Holmes, 2009 e Sherlock Holmes: Gioco di Ombre, 2011) siederà nuovamente al timone del progetto o se la produzione sceglierà un altro nome per dirigere il film. Di sicuro, per ora, c’è solo il nome di Chris Brancato (Hannibal), che si occuperà della sceneggiatura.
Circa un mese fa era stato lo stesso Downey Jr. a confessare il desiderio di vestire ancora i panni dell’investigatore in un’intervista:
“Attualmente sto lavorando con Joe Roth, che è il produttore di The Voyage of Doctor Dolittle, stiamo pensando a un nuovo Sherlock Holmes e sviluppando Perry Mason per la HBO. E ovviamente voglio ancora fare Pinocchio […] Ho un milione di idee in testa per il film, ma devo essere onesto: ho girato Avengers 3 e 4 uno dopo l’altro e ora sto lavorando a Dolittle”, ha commentato Downey Jr. “Quando lo avrò finito, se sentite che non mi sto prendendo una pausa chiamatemi e datemi del folle.“
Robert Downey Jr. vorrebbe ancora girare Sherlock Holmes 3
Sherlock Holmes 3 sarà ambientato nel Vecchio West?
Dopo mesi di silenzio, si torna a parlare di Sherlock Holmes 3, il film che dovrebbe chiudere la trilogia di Guy Ritchie con protagonisti Robert Downey Jr. e Jude Law.
Le nuove indiscrezioni parlano di uno spostamento geografico della nuova storia, che dalle strade di Londra dovrebbe spostarsi nel Vecchio West. Uno spostamento significativo che però potrebbe essere tutt’altro che attendibile, visto che non si tratta di una informazione ufficiale ma solo di un ruolo.
Sia Robert Downey Jr. che Jude Law dovrebbero tornare nei panni di Holmes e Watson, mentre non è ancora sicuro il coinvolgimento di Ritchie, che però vedremo quest’anno in sala con il live action di Aladdin per Disney.
I due film precedenti, usciti nel 2009 e nel 2011, hanno incassato 524 e 545 milioni di dollari, cifre che giustificano la volontà di provare a mandare avanti il brand.
SHerlock Holmes 3 sarà prodotto da Susan Downey, Joel Silver e Lionel Wigram, mentre Chris Brancato ha firmato lo script. Il film dovrebbe arrivare in sala il 22 dicembre 2020, e non il 25, come precedentemente annunciato.
Mentre Robert Downey Jr. sarà relativamente libero perché ha concluso il suo contratto con la Marvel e Avengers: Endgame sarà il suo ultimo film per MCU (almeno sembra), Jude Law è all’inizio di una grande avventura, visto che ha accettato il ruolo di Albus Silente nel franchise di Animali Fantastici che prevede altri tre film ad alto budget e produzioni imponenti.
Restiamo in attesa di notizie più chiare su questo progetto che sembra comunque molto atteso dai fan, nonostante gli anni che ci separano dall’uscita del secondo capitolo.
Fonte: /Film
Sherlock Holmes 2: speciale dal set!
E’ online uno speciale di ET su Sherlock Holmes 2, sequel del fortunatissimo film di Guy Ritchie. Ecco un’anticipazione delle scene più divertenti che vedremo al cinema….tra cui anche un travestimento al femminile di Robert Downey Jr.
Fonte:traileraddict
Sherlock Holmes 2: Prime foto dal set!
Robert Downey Jr. e Jude Law
tornano sul set con Guy Ritchie per la seconda pellicola
sull’investigatore di Baker Street: ecco le prime foto… in
carrozza!
Sherlock Holmes 2: nuova foto e dettagli!
Nuovi dettagli per Sherlock Holmes: a game of shadows, che a dirla tutta stentano ad arrivare. Qui vi proponiamo una nuova foto ripresa da un reportage di Collider. Il sequel del fortunatissimo film di Guy Ritchie con Robert Downey, Jr. è ancora in fase di riprese. Inoltre c’è un dettagliato resoconto della scena a cui ha assistito il reporter.
Sherlock Holmes 2 – Spot Italiano
In un nuovo e dinamico ritratto del
personaggio piu’ famoso di Arthur Conan Doyle, “Sherlock Holmes”
Holmes e il suo fidato socio Watson sono alle prese con la loro
ultima sfida. Rivelando delle capacita’ di combattimento letali
quanto il suo leggendario intelletto, Holmes combattera’ come non
ha mai fatto prima per sconfiggere un nuovo nemico e sventare un
piano letale che potrebbe distruggere il paese. Il misterioso
action-adventure “Sherlock Holmes” e’ capitanato dall’acclamato
regista Guy Ritchie, per la Warner Bros. Pictures e Village
Roadshow Pictures. Robert Downey Jr. incarna il leggendario
detective, e Jude Law recita la parte del fidato collega di Holmes,
Watson, un dottore e veterano di guerra che e’ un formidabile
alleato di Sherlock Holmes. Rachel McAdams recita il ruolo di Irene
Adler, l’unica donna ad aver mai battuto Holmes e che ha mantenuto
un rapporto tempestuoso con il detective. Mark Strong e’ il loro
misterioso nuovo avversario, Blackwood. Kelly Reilly veste i panni
dell’oggetto del desiderio di Watson, Mary.
Sherlock Holmes 2 – Gioco di ombre: primo trailer italiano
Sherlock Holmes – Gioco di ombre: la spiegazione del finale
Di tutti gli investigatori del cinema, nessuno è più amato e apprezzato di Sherlock Holmes. Nato dalla penna di Sir Arthur Conan Doyle, questi è più volte stato trasportato al cinema e in televisioni, incontrando ogni volta nuove chiavi di lettura e interpretazioni. Una delle più popolari e recenti è quella interpretata dall’attore Robert Downey Jr. nel film intitolato, appunto, Sherlock Holmes. Dato il successo di questo, nel 2011 viene portato al cinema il sequel intitolato Sherlock Holmes – Gioco di ombre (qui la recensione), nuovamente con Guy Ritchie regia e Downey Jr. come protagonista. Anche in questo caso, la storia è caratterizzata da una versione particolarmente moderna e accattivante del personaggio.
L’ispirazione per questa rilettura deriva dalla graphic novel pubblicata anni prima da Lionel Wigram, il quale aveva tentato di rivedere il celebre investigatore in chiave moderna con un atteggiamento da bohémien. La volontà era infatti quella di far acquisire nuovo fascino ad un personaggio immortale. Una rivisitazione che si dimostrò particolarmente apprezzata dal pubblico e dalla critica, e che permise di dar vita ad ulteriori sviluppi nel sequel. Per la storia, gli sceneggiatori si basarono molto sul racconto L’ultima avventura, introducendo in particolare il personaggio del professor Moriarty, la più grande nemesi di Sherlock Holmes.
Arrivato in sala, il film confermò il grande successo di questi nuovi adattamenti del personaggio. Con un budget maggiore rispetto al precedente film, Sherlock Holmes – Gioco di ombre riuscì ad incassare 545 milioni di dollari a livello globale. Tale risultato ha spinto da subito i produttori a mettere in cantiere un terzo film, ma la ricerca di una storia convincente ha finito con il ritardare di molto i tempi di produzione. Ora che sembra che il ritorno di Holmes sul grande schermo sia imminente, può essere consigliato recuperare il secondo film, scoprendo anche molte curiosità ad esso legate. Proseguendo nella lettura sarà possibile ritrovare queste, come anche le piattaforme dove è possibile vedere in streaming il film.

La trama di Sherlock Holmes – Gioco di ombre
La storia si apre nel 1891, dove un’imminente guerra tra Francia e Inghilterra sembra pronta a scuotere gli equilibri dell’intero continente. Causa di ciò sono una serie di atti terroristici che sembrano essere riconducibili ad alcuni gruppi nazionalisti. Il celebre investigatore Sherlock Holmes, però, è di tutt’altra idea, e ritrova dietro quanto sta accadendo lo zampino del professor Moriarty. Mentre indaga su questi e sui suoi possibili piani criminali, Holmes si ritrova però distratto dall’imminente matrimonio del suo inseparabile collega, il dottor Watson. È proprio durante l’addio al celibato di questi che l’investigatore ha finalmente l’occasione di incontrare Moriarty.
Questi promette grandi risvolti per il futuro, ma minaccia Holmes di uccidere Watson qualora tenti di impedire il realizzarsi di quanto ha in programma. Holmes non è però disposto a farsi da parte, e pur di impedire una guerra seguirà Moriarty fino a Parigi. Cercando di prevedere le sue mosse, e di incastrarlo una volta per tutte, l’investigatore capirà però suo malgrado di trovarsi contro il più pericoloso nemico mai incontrato. Nel momento in cui lo scontro diventerà personale, Holmes dovrà allora fare ricorso a tutta la propria astuzia per poter trionfare e ristabilire l’equilibrio e la pace.
Il cast di attori
L’attore Robert Downey Jr., celebre grazie al personaggio di Iron Man, era da subito stato il principale candidato per la parte di Sherlock Holmes. Al momento di lavorare fisicamente sul personaggio, l’attore decise di perdere diverso peso, desiderando dare un aspetto sciupato al suo Holmes. Allo stesso tempo però prese diverse lezioni di arti marziali, così da poter personalmente interpretare i diversi combattimenti corpo a corpo presenti nel film. La lettura dei libri incentrati su Holmes fu poi naturalmente la fonte prima di ispirazione.
Per il ruolo del dr. John Watson è nuovamente presente l’attore Jude Law. Questi è da sempre un fan dei romanzi di Doyle, e si dichiarò particolarmente interessato al ruolo e alla possibilità di lavorare con Downey. Ad interpretare il professor James Moriarty è invece l’attore Jared Harris, mentre l’attrice svedese Noomi Rapace è la zingara Simza. Stephen Fry dà vita a Mycroft Holmes, fratello maggiore di Sherlock, mentre Kelly Reilly interpreta invece Mary Morstan, moglie del dr. Watson.

La spiegazione del finale del film
La sequenza finale del film si svolge alle cascate di Reichenbach, un ritorno al classico racconto di L’ultima avventura, in cui l’autore Sir Arthur Conan Doyle fa precipitare il suo personaggio più famoso in una tomba d’acqua perché voleva davvero smettere di scrivere storie di Sherlock Holmes. L’alterco è drammatico: Holmes e Moriarty si scontrano nei rispettivi palazzi della mente, con l’eroe che si rende conto di non poter vincere in un combattimento leale. Privo di opzioni, Holmes avvolge il suo avversario in un abbraccio esi getta con nel baratro, presumibilmente verso la loro morte reciproca.
Ma, come Doyle stesso ha capito, non si guadagna molto a uccidere l’amato protagonista di una serie di storie in corso. Come nei libri, anche in Sherlock Holmes – Gioco di ombre la morte di Holmes è esagerata per ottenere un effetto drammatico. Non viene detto esplicitamente come sia sopravvissuto, ma nel libro L’avventura della casa vuota, i lettori apprendono che Holmes si era arrampicato per sopravvivere grazie all’uso del wrestling giapponese.
Gli ultimi momenti di Sherlock Holmes – Gioco di ombre mostrano dunque Holmes che lascia una scia di indizi semi-sociopatici al suo amico Dr. John Watson, che culmina nella scomoda consapevolezza che, grazie all’arte del camuffamento, l’amico potrebbe essere ancora vivo e si starebbe spacciando per qualcuno diverso da sé per non dare nell’occhio. Leggendo l’ultima pagina delle memorie di Watson, inoltre Holmes aggiunge un ammiccante punto interrogativo alla parola “Fine”, lasciando dunque aperta una possibilità sul proprio ritorno.
Il sequel di Sherlock Holmes – Gioco di ombre
Dato il grande successo che anche il secondo capitolo ottenne, i produttori iniziarono da subito ad ipotizzare un terzo capitolo. Dopo diversi rumor sui ritardi nella scrittura, nel 2016 venne confermato da Downey stesso che la sceneggiatura era quasi pronta. Il film, ancora senza titolo, pur presentando i medesimi attori, si avvarrà però di un diverso regista, ovvero Dexter Fletcher, già autore di Rocketman. Nel 2022 è stato infine confermato che è in corso la produzione del terzo film, assieme a due serie televisive per espandere il franchise. Downey Jr. ha infatti annunciato l’intenzione di espandere il mondo di Holmes sul modello del Marvel Cinematic Universe.
Il trailer del film e dove vederlo in streaming e in TV
Nell’attesa dell’arrivo del nuovo film, per gli appassionati del film è possibile fruire del primo di questi grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Sherlock Holmes – Gioco di ombre è infatti disponibile nel catalogo di Tim Vision, Apple iTunes e Prime Video. Per vederlo, basterà sottoscrivere un abbonamento generale o noleggiare il singolo film. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di giovedì 7 novembre alle ore 21:00 sul canale 20 Mediaset.
Fonte: IMDb
Sherlock Holmes – Gioco di Ombre: in arrivo l’home video
Sherlock Holmes – Gioco di Ombre: altri poster
E’ appena cominciato dicembre e l’attesa per Sherlock Holmes – Gioco di ombre, il secondo capitolo delle avventure di Sherlock Holmes sale. Il film, che si propone come seguito dell’originale di Guy Ritchie uscito due anni fa, rivede la coppia vincente formata da Robert Downey Jr. e Jude Law rivestire gli ottocenteschi abiti di Sherlock Holmes e John Watson. Accanto a loro alcune interessanti new entry, su tutti Noomi Rapace ne panni della zingara Sizma.
Il film, intitolato Gioco di Ombre, continua la sua massiccia campagna promozionale con il poster italiano ufficiale e altri cinque character poster dedicati rispettivamente ai personaggi di Sherlock Holmes, all’assistente Watson in questo film impegnato a non far andare a rotoli il suo viaggio di nozze, al cattivo di turno Professor Moriarty, alla misteriosa Sizma e al cane Gladstone, probabilmente ancora alle prese con qualche esperimento dell’eccentrico investigatore.
Sherlock Holmes – Gioco di ombre arriva al cinema
Puntuale, dopo due anni, Guy Ritchie ritorna con una nuova avventura dell’inquilino di Baker Street, Sherlock Holmes – Gioco di ombre. Anche qui, la penna ispiratrice è quella di Sir Arthur Conan Doyle unita, mescolata e ben amalgamata all’estro dell’ormai tanto apprezzatissimo quanto criticatissimo regista. Ma cosa dovremmo aspettarci da questo film che ancor prima dell’uscita ha prodotto fiumi interminabili di parole? E quali saranno le nuove ambientazioni dell’investigatore, insolite e curiose da strappare sorrisi e inchiodare gli sguardi? Questa volta, pare che le avventure di Holmes non rimangano lì, oltre la Manica, ma la mania insaziabile di certezze e verità ha condotto l’investigatore in un tour, di certo per nulla affine al Grand Tour in voga in quel periodo, fatto di corse all’ultimo sangue per ottenere o salvare qualcosa/qualcuno.
Questa volta sulla scena di Sherlock Holmes – Gioco di ombre, però, si staglia una figura: l’alter ego di Sherlock Holmes. Nell’episodio precedente era il burattinaio della situazione, ed ora invece, il Professor Moriarty (interpretato da Jared Harris), è il vero protagonista posto affianco a Holmes. Astuto, lungimirante, diabolico nei ragionamenti, e si direbbe anche onnisciente sulle scelte di Holmes, prevede e anticipa le mosse, sconvolgendo così i piani dei difensori dei deboli. Nelle atmosfere cupe e grigie di una Londra Vittoriana sempre più in ascesa, il duo Holmes-Watts continua a ingoiare ogni indizio e segnale, questo anche grazie al prezioso aiuto di una nuova pedina che entra a far parte del gioco: la Zingara Sim (interpretata da Noomi Rapace). Non mancherà la forza dell’intelligenza ammaliatrice di Irene Adlere (interpretata da Rachel McAdams) e la partecipazione di Stephen Fry nel ruolo dell’eccentrico e stravagante Mycroft Holmes, fratello dell’investigatore.
La cornice di Sherlock Holmes – Gioco di ombre per quanto secondaria, contribuisce ad esprimere la spettacolarità del tutto. La fotografia eccellente di Philippe Rousselot, la colonna sonora di Hans Zimmer ben si inseriscono nelle scelte per gli effetti visivi che esprimono la quintessenza, il valore aggiunto dell’opera.
Sherlock Holmes – Gioco di Ombre – intervista a Robert Downey Jr e Guy Ritchie
In un nuovo e dinamico ritratto del personaggio più famoso di Arthur Conan Doyle, “Sherlock Holmes” Holmes e il suo fidato socio Watson sono alle prese con la loro ultima sfida. Rivelando delle capacita’ di combattimento letali quanto il suo leggendario intelletto, Holmes combatterò come non ha mai fatto prima per sconfiggere un nuovo nemico e sventare un piano letale che potrebbe distruggere il paese.
Il misterioso action-adventure “Sherlock Holmes” e’ capitanato
dall’acclamato regista Guy Ritchie, per la Warner Bros. Pictures e
Village Roadshow Pictures. Robert Downey Jr. incarna il leggendario
detective, e Jude Law recita la parte del fidato collega di Holmes,
Watson, un dottore e veterano di guerra che e’ un formidabile
alleato di Sherlock Holmes. Rachel McAdams recita il ruolo di Irene
Adler, l’unica donna ad aver mai battuto Holmes e che ha mantenuto
un rapporto tempestuoso con il detective. Mark Strong è il loro
misterioso nuovo avversario, Blackwood. Kelly
Reilly veste i panni dell’oggetto del desiderio di Watson,
Mary.
Sherlock Gnomes: il trailer del film d’animazione con Johnny Depp
Dopo Gnomeo e Giulietta del 2011, è in arrivo il sequel Sherlock Gnomes che vede nel cast Johnny Depp.
Nel film ci aspetta il ritorno di Gnomeo (James McAvoy) e Giulietta (Emily Blunt) che formano una coppia felice. Con le loro piante ornamentali si sono trasferiti in un giardini di una grande città e sembra che tutto sia perfetto.
Preoccupati per la scomparsa dei loro amici, assoldano il famoso investigatore Sherlock Gnomes (Johnny Depp) incaricato di indagare e di risolvere il caso. Nel cast ritornano Michael Caine, Maggie Smith, Stephen Merchant. New entry sono Mary J. Blige nel ruolo di Irene e Chiwetel Ejifor nel ruolo di Watson.
Johnny Depp nel cast di Sherlock Gnomes
Le musiche sono di Elton John e di Bernie Taupin. Il film uscirà l’11 Maggio 2018. Di seguito il trailer
Fonte: Empire
Sherlock con Benedict Cumberbatch e Martin Freeman: prima foto del Christmas Special
Sono eleganti, inglesi e pronti a tornare in azione. Cosa si può chiedere di più a Sherlock Holmes e John Watson? Eccoli come appaiono nella primissima foto dello Speciale di Natale 2015 Benedict Cumberbatch e Martin Freeman!
Sherlock Christmas Special: nuove foto ufficiale con Benedict Cumberbatch
Mentre cresce l’attesa per la messa in onda di Sherlock Christmas Special, oggi arrivano finalmente nuove foto dell’atteso ritorno dello show con protagonisti Benedict Cumberbatch e Martin Freeman.
Sherlock: Martin Freeman riceve minacce di morte
[nggallery id=2127]
SHERLOCK CHRISTMAS SPECIAL: FULL TRAILER CON BENEDICT CUMBERBATCH
L’episodio, al momneto ancora senza un titolo ufficiale, è stato scritto da Mark Gatiss e Steven Moffat e vedrà tornare nei rispettivi personaggi Benedict Cumberbatch, Martin Freeman, Rupert Graves, Louise Brealey, Una Stubbs, Mark Gatiss, Andrew Scott e Jonathan Aris.
Sherlock Christmas Special: il Trailer e i video dal Comic con 2015
Altre grande evento atteso al Comic Con 2015 era quello dedicato a Sherlock, la serie di successo con Benedict Cumberbatch e Martin Freeman di cui è stato trasmesso un primo trailer:
https://youtu.be/m1Asbi4APb0
https://youtu.be/qRsGzksXCWE
Le foto dal set:
[nggallery id=1447]
L’episodio, al momneto ancora senza un titolo ufficiale, è stato scritto da Mark Gatiss e Steven Moffat e vedrà tornare nei rispettivi personaggi Benedict Cumberbatch, Martin Freeman, Rupert Graves, Louise Brealey, Una Stubbs, Mark Gatiss, Andrew Scott e Jonathan Aris.