I Guardiani della Galassia sono una squadra di supereroi secondaria del Marvel Cinematic Universe, quasi un gruppo di Avengers ridimensionato che vaga da un lavoro all’altro piuttosto che concentrarsi sulla difesa della Terra. Questa squadra bizzarra si è formata nella Fase 2, quando Star-Lord, Gamora, Groot, Rocket Raccoon e Drax il Distruttore si sono uniti per salvare Xander dall’ira di Ronan l’Accusatore.
I dieci Guardiani principali variano notevolmente in termini di poteri, abilità, armi e personalità, rendendo i Guardiani della Galassia una squadra flessibile e creativa in grado di affrontare qualsiasi sfida sul campo di battaglia. Tuttavia, alcuni sono decisamente più potenti di altri in combattimento, fino ad arrivare a un inaspettato primo posto.
Mantis
Mantis è un alieno umanoide che con le due antenne sulla fronte, alimenta le sue capacità di empatico, ovvero di chi può percepire e influenzare le emozioni degli altri. Mantis è stata introdotta in Guardiani della Galassia Vol. 2 come assistente timida e impacciata di Ego, che spesso chiede a Mantis di aiutarlo a dormire.
Mantis non porta armi e non è un’artista marziale, ma può essere utile in altri modi. Grazie alle sue capacità empatiche, Mantis può addormentare qualcuno, persino Ego stesso, e percepire le emozioni del bersaglio per aiutare i suoi compagni di squadra a capire cosa fare dopo, come mostrato con Thanos in Infinity War.
Kraglin
Kraglin è un cyborg xandariano che un tempo era il primo compagno di Yondu tra i Ravagers, e si è ribellato a Taserface per aiutare Yondu e Rocket a fuggire in Guardiani della Galassia Vol. 2.
Kragln si è comportato bene, ma in confronto agli altri guardiani è un combattente poco significativo, con Yondu e Rocket che hanno tirato le redini. Come si vede nella scena post credit di Guardiani della Galassia Vol. 3 Kraglin eredita l’arma di Yondu e si unisce alla nuova squadra dei Guardiani con Rocket al comando.
Rocket
Rocket Raccoon ama litigare e rubare, e spesso assume il comando dei Guardiani in battaglia, anche se Star-Lord si considera il leader del gruppo. Guardiani della Galassia Vol. 3 ha esplorato il suo passato, Rocket è un procione geneticamente modificato e ha una buona capacità di combattimento e indubbiamente un’ottima mira.
Per combattere i suoi nemici, Rocket si affida soprattutto ad armi pesanti e a trappole insidiose, come quella volta che, in Guardiani della Galassia Vol. 2, ha teso un’imboscata ai Ravagers e li ha scaraventati in aria. Si diverte anche a usare fucili laser e mitragliatrici, armi con cui è abile anche se sono grandi e pesanti per lui.
Star-Lord
Star-Lord è un ladro e un infiltrato ben addestrato e ha una mente creativa e piena di risorse che gli permette di superare chiunque non sia in grado di battere. Il personaggio di Peter Quill ha una forza e una resistenza medie per un maschio umano e le sue abilità nelle arti marziali sono inferiori a quelle di Gamora e Nebula.
In compenso, lo stile di combattimento creativo di Star-Lord, i suoi razzi e la sua eccellente mira lo rendono un combattente molto più efficace di quanto la sua personalità strampalata possa far pensare.
Drax
Drax il Distruttore è una sorta di Incredibile Hulk, un combattente da mischia spericolato e dalla testa calda, che si lancia a testa bassa contro i suoi nemici. Drax si mette spesso nei guai, ma riesce a cavarsela grazie alla sua estrema resistenza e grazie al sostegno degli altri Guardiani della Galassia.
A volte Drax può essere imprudente e non porta sempre con sé armi a distanza, ma se può combattere da vicino, può massacrare i nemici dei Guardiani. Drax è incredibilmente forte e dispone di due coltelli affilati per il combattimento ravvicinato, ed è persino più audace del coraggioso Rocket Raccoon.
Nebula
Nebula, la sorella adottiva di Gamora, si scontra spesso con la sua famiglia, anche nel primo film dei Guardiani, ma da allora si sono riconciliate. Verso la fine di Guardiani della Galassia Vol. 2, Nebula si unisce alla squadra e combatte coraggiosamente al fianco di tutti gli Avengers superstiti anche in Endgame del 2019.
Nebula di solito perde contro Gamora nei duelli seri, ma può facilmente sconfiggere quasi chiunque altro grazie alle sue abilità letali e ben affinate e al suo forte corpo da cyborg. Preferisce la spada in battaglia, ma Nebula può anche usare armi da fuoco ad alta tecnologia e pilotare piccole astronavi.
Gamora
Gamora si è unita alla squadra dei Guardiani della Galassia e fin da subito si è dimostrata un’alleata affidabile e incredibilmente abile per Star-Lord e gli altri fino alla sua tragica morte in Infinity War del 2018. Figlia di Thanos che l’ha addestrata per anni fino a quando poi l’ha uccisa in cambio della pietra dell’anima.
Gamora è agile, colpisce duro e non ha pietà, il che la rende una vera e propria potenza tra i Guardiani. Non è forte come Groot e Drax, ma la sua eccezionale abilità la rende più difficile da colpire e può usare lame e armi da fuoco con la stessa abilità in qualsiasi battaglia.
Groot
Groot è un alieno simile a un albero, amico fedele di Rocket anche prima della formazione della squadra dei Guardiani. Lui e Rocket sono entrati a far parte dei Guardiani della Galassia nello stesso momento, con Rocket che è il cervello e Groot cme braccio destro
In battaglia è quasi indistruttibile e può bloccare facilmente gli attacchi nemici con le sue escrescenze vegetali. Può colpire o pugnalare i suoi nemici impunemente, facendo crescere rapidamente le sue braccia in rami o radici come armi naturali.
Yondu Udonta
Yondu Udonta è stato il capitano di una nave Ravager e per anni il padre adottivo di Peter Quill. Yondu si è unito brevemente ai Guardiani della Galassia nel Vol. 2 dopo essere fuggito insieme a Rocket dalla nave e ha aiutato a combattere Ego e ha persino dato la sua vita per garantire la fuga sicura di Peter dal corpo morente di Ego.
Yondu è un combattente devastante per un motivo principale: la sua padronanza della Freccia Yaka. A meno che non sia danneggiata o persa, Yondu può semplicemente fischiare per far correre il micidiale proiettile sul campo di battaglia, trafiggendo i suoi nemici in rapida successione. Più volte, Yondu ha usato la sua freccia per massacrare interi plotoni di forze nemiche prima che avessero la possibilità di aprire il fuoco su di lui.
Thor
Thor si è unito brevemente ai Guardiani della Galassia nelle Fasi 3 e 4, ed era più forte di tutto il resto della squadra messa insieme. Thor è anche uno degli Avengers più forti grazie alla forza asgardiana e alle sue armi preferite, Mjolnir e Stormbreaker.
Thor avrebbe potuto rendere obsoleti la maggior parte degli altri Guardiani, ma ha lasciato il gruppo per perseguire i propri interessi in Thor: Love & Thunder. Ora i Guardiani della Galassia rimasti hanno creato una nuova squadra che per il momento non si sa quando si riunirà ancora.