HomeTutto FilmApprofondimenti

Approfondimenti

Antlers – Spirito insaziabile: la spiegazione del finale del film

 Il film horror Antlers - Spirito insaziabile, diretto da Scott Cooper e interpretato da Keri Russell e Jesse Plemons, è un'opera che esplora una...

Final Destination 5: la spiegazione del finale del film

Final Destination 5 (qui la recensione) rappresenta un punto di svolta importante all'interno della longeva saga horror inaugurata nel 2000. Pur rimanendo fedele alla...

Will Smith: da Bel Air a Hollywood … solo andata!

Da Bel Air a Hollywood non possiamo certo dire che il viaggio per Willard Christopher Smith Jr, noto come Will Smith, sia stato molto...

Bradley Cooper: il sex symbol del grande schermo

Sarà per colpa di quel magnetico sguardo ceruleo e di un sorriso terribilmente accattivante che Bradley Cooper ha una faccia da schiaffi non indifferente...

Paolo Sorrentino e la rinascita del cinema italiano

Sono passati poco più di dieci anni dall'esordio dietro la macchina da presa di Paolo Sorrentino e sono stati sufficienti per imporlo nel panorama...

Leonardo DiCaprio, da idolo delle adolescenti a star di Hollywood

Leonardo DiCaprio - Agli inizi della sua carriera pochi avrebbero scommesso su quel nome così tipicamente italiano, lontano dall’appeal internazionale  delle platee americane e...

Mia Wasikowska nella Hollywood delle meraviglie

Antidiva, eterea, dedita al cinema indipendente, ma con un’unica (finora) parentesi da blockbuster che le ha regalato la popolarità: Mia Wasikowska è una stella...

Passione Sinistra

Passione Sinistra, ultimo film del figlio d'arte Marco Ponti, è un film tratto liberamente dal romanzo di Chiara Gamberale Una Passione Sinistra, ed è...

Robert Downey Jr: la seconda vita di Iron Man

Per la carriera di Robert Downey Jr varrebbe il detto “dalle stalle alle stelle”, ma non potremmo mai ridurre a un mero gioco di...

Pottering : nuovo fenomeno virale che spopola sul web

Pubblicato su Media 2000 Viene dall’Australia il nuovissimo fenomeno virale che sta invadendo il mondo grazie a internet e ai social network. Il Pottering, abbreviazione di...

Jessica Biel: da casa Candem al set di Psycho

 Ne è passato di tempo da quando Jessica Biel vestiva i panni della dolce Mary in Settimo Cielo, la fortunata serie ideata da Brenda...

C’era una volta il western all’italiana: viaggio alla riscoperta di un genere.

C’era una volta il western all’italiana. Siamo ormai nei primi anni sessanta e l’ambientazione, tra polvere e praterie, è già stata ampiamente sfruttata negli...

Matt Damon: il cinema è anche impegno e filantropia

Geopolitica e azione sono un binomio ricorrente nella sua filmografia, ma Matt Damon è indubbiamente un interprete versatile, dedito con passione al proprio mestiere...

Julie Delpy, regina della commedia romantica tra Francia e America

Chi ama le commedie romantiche certamente la ricorda come protagonista di una saga cinematografica sull’amore piuttosto sui generis, che l’ha portata al grande successo...

James Franco: un talento da scoprire

Nato a Palo alto nel 1978, nel DNA James Franco  ha impressi i geni dell’arte e della creatività. La madre, Betsy Lou, è una...

Bafta 2013: un commento sui vincitori

La grande notte britannica si è conclusa e i Bafta sono stati assegnati anche per quest'anno. I risultati sono stati più o meno quelli...

Elementare … Jude Law!

Jude Law, londinese classe ’72, inizia a recitare al National Youth Music Theatre, organizzazione no profit fondata nel ’56 da Michael Croft che...

Scarlett Johansson: non solo un bel faccino

“Non è possibile avere quelle labbra!”: è inutile, quando pensiamo a Scarlett Johansson è la prima cosa che ci viene in mente. Colpa dello...

Lo sbadiglio della luce: L’Uomo che non c’era

I fratelli Joel ed Ethan Coen girano il film L’uomo che non c’era, nel 2001. Vi seguiamo la storia di Ed Crane, modesto barbiere...

Ryan Gosling: Dal Mickey Mouse Club a Nicolas Winding Refn

Da bimbo del Mickey Mouse Club a erede indiscusso di star come George Clooney e Richard Gere, ne ha fatta di strada Ryan Gosling,...

Golden Globe 2013: un commento sui vincitori

Dopo qualche ora di sonno eccoci qui a commentare i premi che questa notte sono stati dispensati ai commensali illustri per la 70esima edizione...

Pulp Fiction e la sceneggiatura come polvere da sparo

Il film Pulp fiction fu girato nel 1994 dal regista americano Quentin Tarantino, utilizzando l’espediente delle storie intrecciate. Nel prologo, i due giovani Zucchino...

Joaquin Phoenix: i film dell’outsider di Hollywood

Joaquin Phoenix - Chissà quante signore e signorine nel 2000 andarono a vedere Il Gladiatore per dedicare le loro personali 50 sfumature a Russell...

Nicholas Hoult, volto d’angelo al servizio della bestia

Lineamenti delicati, da classico bravo ragazzo, ex bambino prodigio ora noto ai più come X-man e zombie: parliamo di Nicholas Hoult, il talentuoso ventenne...

Russell Crowe: forza e onore del Gladiatore di Hollywood

Eroico gladiatore, genio della matematica, pugile disperato, leggendario arciere britannico, spietato ispettore e padre di Superman: ecco i mille volti di Russell Crowe. Tra...

Daniel Day-Lewis : l’arte dell’immedesimazione nel personaggio

“C’è la mia vita e ci sono le altre, quelle che prendo a prestito ogni volta che interpreto un film, e che finiscono per...

Giuseppe Tornatore e la magia del cinema

Il cinema è molte cose: è la magia del suo farsi, è la possibilità per chi guarda di sognare una realtà diversa dalla propria,...

Winona Ryder: vizi e virtù di un’attrice tormentata

Winona Ryder - La teenager alienata, la classica “ragazza della porta accanto”, e infine la donna fragile, tormentata, soggetta a continue crisi depressive, attacchi...

Jamie Foxx: dal soul al western

Dopo che i suoi genitori si separarono, Eric Morlon Bishop fu adottato dai nonni e ricevette una rigida educazione religiosa, entrando a far parte...

Le Iene, citazionismo e cinefilia: o come cominciò il mito di Quentin Tarantino

Precisamente vent’anni fa veniva presentata al Sundance Film Festival la pellicola di un anonimo regista del Tennessee con alle spalle una lunga gavetta come...

Gollum, dal Signore degli Anelli a Lo Hobbit: immagini e molto altro

Gollum è uno dei personaggi tolkieniani più complessi e affascinanti mai incontrati nella letteratura del ‘900. All’interno del corpus di Tolkien è senza dubbio...

Paranoid Park e la rassegnazione grunge dell’anima

Il regista Gus Van Sant gira il film Paranoid Park nel 2007. Un ragazzino di nome Alex, che frequenta la scuola superiore e ha...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -