HomeCinema
Cinema
In questa sezione trovi tutto quello che riguarda il mondo del cinema e dei film: recensioni, approfondimenti, curiosità, notizie, analisi, retroscena, cast e protagonisti. Dalle novità in uscita alle pellicole più amate, passando per registi, attori, festival e premi, un punto di riferimento completo per chi ama il grande schermo e vuole rimanere sempre aggiornato su tutto ciò che ruota intorno al cinema, italiano e internazionale.
Now You See Me – I maghi del crimine: la spiegazione del finale del film
Now You See Me - I maghi del crimine (qui
la recensione) è un thriller avvincente diventato famoso per il suo
colpo di scena...
Via dall’incubo: la spiegazione del finale del film
Diretto da Michael Apted, Via
dall'incubo (il cui titolo originale è Enough) è un film
thriller d'azione uscito nel 2002. Scritto da Nicholas Kazan,
questo è basato...
Un Couple, recensione del film di Frederick Wiseman
Sembra strano immaginare che, dopo 60 anni,
Frederick Wiseman sia tornato a fare un film di fiction, lui che
con il suo sguardo sul...
Martin McDonagh su Gli Spiriti dell’Isola: “Volevo lavorare di nuovo con Brendan Gleeson e Colin Farrell”
Trai film più attesi del Concorso di
Venezia 79 c'è sicuramente The Banshees of Inisherin, che uscirà in
Italia con il titolo: Gli Spiriti...
Olivia Wilde ed Harry Styles presentano Don’t Worry Darling, fuori concorso a Venezia ’79
La regista Olivia Wilde ha presentato
assieme al cast composto da Harry Styles, Florence Pugh (assente
dalla conferenza stampa), Gemma Chan e Chris Pine...
Michal Vinik racconta Valeria is getting married, presentato a Orizzonti Extra
Presentato a Orizzonti Extra nell'ambito di
Venezia 79, Valeria is getting married racconta la storia di una
ragazza che accetta un matrimonio combinato pur...
Pearl: recensione del film di Ti West con Mia Goth
Prima che Dorothy la percorresse nel 1939,
una giovane del Kansas si è lasciata catturare dalla luminescenza
della strada di mattoni gialli di Oz,...
Margini: intervista a Niccolò Falsetti, Francesco Turbanti e Zerocalcare
Ecco la nostra intervista a Niccolò
Falsetti, Francesco Turbanti e Zerocalcare, rispettivamente
regista/sceneggiatore, attore/sceneggiatore e special thanks di
Margini, l'unico film italiano selezionato nel...
Margini: intervista ai protagonisti Emanuele Linfatti e Matteo Creatini
Emanuele Linfatti e Matteo Creatini,
protagonisti di Margini, raccontano com'è stato lavorare all'unico
film italiano nella selezione ufficiale della 37° Settimana della
Critica a...
Emanuele Crialese presenta L’Immensità, il suo film più personale
Presentato nel Concorso di Venezia 79,
L'immensità è il nuovo film di Emanuele Crialese, con protagonista
Penelope Cruz, e oggi protagonista al Lido. L'immensità,
spiega...
Elodie racconta il suo esordio al cinema in Ti mangio il cuore
Era uno dei momenti più attesi di Venezia
79, l’esordio di Elodie al cinema con Ti Mangio il Cuore, di Pippo
Mezzapesa, nella selezione...
Darren Aronofsky e Brendan Fraser presentano l’enorme The Whale, in concorso a Venezia 79
Darren Aronofsky, Brendan Fraser e Sadie
Sink hanno presentato in anteprima a Venezia 79 il nuovo film
del regista, The Whale. Visibilmente emozionati per il...
Rebecca Zlotowski racconta il suo personale viaggio ne I figli degli altri, in concorso a Venezia 79
La regista Rebecca Zlotowski porta in
concorso a Venezia 79 I figli degli altri, film basato su
un'esperienza autobiografica e che mira a raccontare...
Master Gardener: recensione del film di Paul Schrader
Presentato fuori concorso a Venezia 79,
Master Gardener è il terzo e probabilmente ultimo capitolo di
quella che potremmo definire una trilogia sulla dicotomia...
Paul Schrader e Joel Edgerton presentano Master Gardener, fuori concorso a Venezia 79
Paul Schrader e Joel Edgerton hanno
presentato quest'oggi in anteprima fuori concorso alla Mostra del
Cinema di Venezia 2022 Master Gardener, "ultimo capitolo"
della...
Fratello, dove sei?: tutte le curiosità sul film dei fratelli Coen
Sin dal loro esordio, avvenuto nel 1984 con
Blood Simple, i fratelli Joel ed Ethan Coen si sono affermati con
una serie di opere...
Athena, recensione del film di Romain Gavras
Nel concorso di Venezia 79 fa capolino
Athena, senza grandi cori di star, un film Netflix del francese Romain Gavras, firmato alla
sceneggiatura anche...
Margini, recensione del film di Niccolò Falsetti
Quando sei giovane e pieno di energia,
voglia di fare e di vivere, ma sei a “due ore da tutto” e vivi ai
margini,...
Abel Ferrara parla di Padre Pio, il film con Shia Labeouf presentato a Venezia 79
Abel Ferrara ha presentato in anteprima il
suo nuovo film Padre Pio alle Giornate degli Autori della Mostra
del Cinema di Venezia 2022. In...
Bardo – La cronaca falsa di alcune verità, recensione del film di Alejandro G. Inarritu
Dopo l’incursione naturalistica di The
Revenant - Redivivo, Alejandro G. Inarritu, il regista che ha
partecipato alla conquista messicana di Hollywood, presenta a
Venezia...
Baarìa: la trama e il cast del film di Giuseppe Tornatore
Epico ritratto della Sicilia e dell'Italia
nel corso di trenta fondamentali anni della loro storia, Baarìa è
tutt'oggi uno dei più ambiziosi progetti cinematografici...
Luca Guadagnino parla di Bones and All, in concorso a Venezia 79
Sono passati cinque anni da quando il
regista Luca Guadagnino ha incoronato Timothée Chalamet come uno degli attori più
promettenti della sua generazione in...
Una settimana da Dio: tutte le curiosità sul film con Jim Carrey
Negli anni Novanta Jim Carrey era
l’attore più popolare del mondo, nonché uno dei primi a ricevere
compensi milionari per i suoi film campioni di incassi....
Nancy Buirski parla di Desperate Souls, Dark City and the Legend of Midnight Cowboy presentato a Venezia Classici
Nell'ambito di Venezia Classici, alla 79°
Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, la regista
Nancy Buirski presenta il suo ultimo film, Desperate Souls,
Dark...
Alejandro G. Inarritu presenta Bardo, la sua “auto-fiction”
In Concorso a Venezia 79, arriva anche
Alejandro G. Inarritu, che presenta al Lido Bardo, Falsa crónica
de unas cuantas verdades, il suo ultimo...
Princess, recensione del film di Roberto De Paolis
Apre la sezione Orizzonti di Venezia 79
Princess di Roberto De Paolis, un progetto che si proietta nella
realtà e che propone allo spettatore...
Trois Nuits par Semaine, recensione dell’apertura della SIC 37 #Venezia79
L’edizione più Queer della Settimana
Internazionale della Critica, nell’ambito della Mostra
Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (anch’essa
estremamente attenta al tema), non poteva che...
Insider – Dietro la verità: trama, cast e la storia vera dietro il film
Considerato uno dei maestri del moderno
cinema d'azione, Michael Mann ha negli anni confezionato opere di
grande valore come Manhunter, Heat - La sfida...
Nightmare – Dal profondo della notte: tutte le curiosità sul film
Quella di Nightmare è una delle saghe più
fortunate e durature del cinema horror, che dagli anni Ottanta in
poi ha infestato gli incubi...
Per sempre la mia ragazza: libro, trama e cast del film
Da sempre cinema e letteratura danno vita a
risultati particolarmente fortunati, in special modo quando si
tratta di portare sul grande schermo storie romantiche,...
Film anni ’60 americani: tutti i migliori titoli da vedere
Il decennio degli anni Sessanta ricopre
un’importanza fondamentale nella storia del cinema statunitense. Le
grandi major (MGM, Warner Bros., United Artist, Paramount, 20th
Century...
DC League of Super-Pets, la recensione del film WB
Inutile nascondersi, a prescindere da
trailer e lanci promozionali per un film come DC League of
Super-Pets sarebbe impossibile farlo, e tra centinaia di...
- Pubblicità -
TOP STORIES
- Pubblicità -