HomeCinema

Cinema

Ritratto della giovane in fiamme: la spiegazione del finale del film

Il film Ritratto della giovane in fiamme (qui la recensione) di Céline Sciamma ha una scena finale straordinaria, i cui ultimi momenti sono ricchi...

Lo straniero senza nome: la spiegazione del finale del film

Lo straniero senza nome (1973), diretto e interpretato da Clint Eastwood, rappresenta uno dei primi passi dell’attore nella regia dopo l’esperienza formativa sotto Sergio...

Il primo re: 10 cose che non sai sul film

Indicato come uno dei film italiani più ambiziosi e imponenti degli ultimi decenni, Il primo re porta al cinema la leggenda sulla fondazione di Roma...

Le cose che non ti ho detto, recensione del film con Annette Bening

Noto principalmente per le sue abilità di scrittura, non solo come sceneggiatore de Il Gladiatore, lo script che lo ha reso celebre e con...

All Day and a Night, recensione del film con Ashton Sanders

Il titolo rimanda ai fratelli Dardenne, ma qui si fronteggiano bande di criminali afroamericani, a suon di rap nella periferia statunitense, lontani anni luce...

Gli uomini d’oro: 10 cose che non sai sul film

Distribuito in sala nel novembre del 2019, Gli uomini d'oro ha raccolto buoni consensi all'interno della produzione cinematografica italiana. Scritto, diretto e montato da...

Dallas Buyers Club: 10 cose che non sai sul film

Con il plauso generale della critica, il film Dallas Buyers Club, diretto da Jean-Marc Vallée, si è affermato come uno dei titoli di punta...

L’amore bugiardo – Gone Girl: 10 cose che non sai sul film

Ad oggi, L'amore bugiardo - Gone Girl è l'ultimo film uscito al cinema del regista David Fincher. Maestro del thriller, anche in questo caso...

The Lighthouse, recensione del film con Robert Pattinson

Osannato a Cannes 2019, dove è stato presentato nella selezione ufficiale della Quinzaine des Réalisateurs, già circondato dall’aura di film culto ed erede del...

Dangerous Lies, recensione del film con Camila Mendes

Diretto dal regista Michael M. Scott – Amarsi ancora, Una tata magica, Best Friends - arriva su Netflix dal 30 aprile un nuovo prodotto...

Notte prima degli esami: 10 cose che non sai sul film

Distribuito nelle sale cinematografiche italiane nel 2006, il film Notte prima degli esami è l'opera prima del regista Fausto Brizzi. Divenuto un cult generazionale,...

Forrest Gump: 10 cose che non sai sul film

Uno dei più celebri e premiati film degli anni Novanta è Forrest Gump, diretto dal regista Robert Zemeckis. Questi segnò profondamente il decennio, ripercorrendo...

Cosa mi lasci di te: recensione del film con KJ Apa

Amore, fede e musica, sono questi gli ingredienti principali di Cosa mi lasci di te (titolo originale I still believe) che sarebbe dovuto arrivare...

Terminator: 10 cose che non sai sulla saga

Ad oggi, quella di Terminator è una delle saghe fantascientifiche più note di sempre. Tra il 1984 e il 2019 sono stati realizzati sei...

Oblivion: 10 cose che non sai sul film

Affermatosi come uno dei più apprezzati film di fantascienza del 2013, Oblivion (qui la recensione) ha dimostrato per l'ennesima volta di cosa può essere...

I Miserabili, recensione del film di Ladj Ly

Presentato a Cannes 2019 in Concorso, arriva finalmente in Italia I Miserabili, il film di Ladj Ly che inaugura la piattaforma Mio Cinema. Il titolo...

Aftermath, recensione del film con Arnold Schwarzenegger

Ispirato a una storia vera - il disastro aereo di Überlingen in Germania, avvenuto nel 2002 - Aftermath di Elliot Lester è un film...

L’uomo del labirinto: 10 cose che non sai sul film

Distribuito in Italia nel 2019, L'uomo del labirinto è il secondo lungometraggio diretto da Donato Carrisi, che trae anche in questo caso la storia...

Favolacce, recensione del film dei fratelli D’Innocenzo

A due anni da La terra dell’abbastanza, i Fratelli Fabio e Damiano D’Innocenzo tornano a fare grande cinema con Favolacce, già presentato al Festival...

Guns Akimbo: recensione del film con Daniel Radcliffe

Daniel Radcliffe è il protagonista indiscusso di un nuovo prodotto Amazon Prime. Dopo aver vestito i panni del maghetto nella saga di Harry Potter...

Favolacce: intervista a Fabio e Damiano D’Innocenzo

In occasione dell'arrivo in digitale su tutte le piattaforme di Favolacce, l'11 maggio 2020, ecco l'intervista ai registi e sceneggiatori i fratelli Fabio e...

Il solista di Joe Wright e la musica come liberazione

Joe Wright non è solo il regista di Orgoglio e pregiudizio, Espiazione, o L'ora più buia. Non è solo maestro dell'estetica, ammaliato lui stesso...

D.N.A. (Decisamente Non Adatti), intervista a Lillo

Intervista a Lillo che, insieme a Greg, esordisce alla regia con D.N.A. (Decisamente Non Adatti), dal 30 aprile disponibile on demand su Sky Prima...

Distribuzione in tempo di pandemia: il nuovo orizzonte di Hollywood si affaccia in casa

La distribuzione in VOD di Trolls World Tour da parte della Universal ha generato dei risultati che hanno condotto ad una riflessione molto interessante...

The Prestige: 10 cose che non sai sul film

Ogni film del regista Christopher Nolan è un vero e proprio evento cinematografico. Circondati dal mistero, dalle teorie sulla trama e dall'attesa incondizionata dei...

Tyler Rake: recensione del film con Chris Hemsworth

Netflix non è nuovo nell'acquistare grandi film d'azione, opere che sul grande schermo avrebbero sfogato tutta la loro ricchezza di dettagli e che trovano...

Il Principe Dimenticato, recensione del film con Omar Sy

Dal 2011 il regista e sceneggiatore francese Michel Hazanavicious tenta di replicare l’enorme successo che ebbe, in quell’anno, con The Artist, il supo film...

Tornare a vincere, recensione del film con Ben Affleck

Tornare a vincere è quello che si augura chi, nella vita, ha perso o sta perdendo, è quello che si augura anche Ben Affleck,...

Tornare a vincere: intervista a Ben Affleck

Ben Affleck è il protagonista di Tornare a Vincere, di David O'Connor, disponibile in digitale a partire dal 23 aprile. Jack Cunningham, ex fenomeno della pallacanestro,...

Sergio, recensione del film con Ana de Armas

Disponibile su Netflix, Sergio è il biopic diretto da Greg Barker e incentrato sulla vita di Sergio Vieira de Mello, diplomatico brasiliano e alto...

Inciso nelle ossa, recensione del film Netflix

Secondo adattamento per la piattaforma streaming della Trilogia Baztán, Inciso nelle ossa è disponibile su Netflix dall’inizio di Aprile e riporta, dopo il caso...

Cannes 2020: quali film avremmo potuto vedere

L'incertezza sulle sorti del Festival di Cannes 2020 a causa dell'emergenza sanitaria ha portato la manifestazione a trovare soluzioni e tempi diversi di svolgimento,...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -