HomeCinema

Cinema

Ritratto della giovane in fiamme: la spiegazione del finale del film

Il film Ritratto della giovane in fiamme (qui la recensione) di Céline Sciamma ha una scena finale straordinaria, i cui ultimi momenti sono ricchi...

Lo straniero senza nome: la spiegazione del finale del film

Lo straniero senza nome (1973), diretto e interpretato da Clint Eastwood, rappresenta uno dei primi passi dell’attore nella regia dopo l’esperienza formativa sotto Sergio...

Venezia 76: una notte da Leone (d’Oro) per Todd Phillips e Joker

Chi lo avrebbe mai detto, quando venne annunciato il progetto, che quel regista di commedie sopra le righe, tale Todd Phillips, potesse essere in...

The Burnt Orange Heresy: recensione del film di Giuseppe Capotondi #Venezia76

The Burnt Orange Heresy inizia con un assunto interessante, ovvero che la critica può inventare a seconda della sua fantasia ragionata i significati nascosti...

Waiting for the barbarians, recensione del film con Johnny Depp #Venezia76

Presentato in Concorso a Venezia 76, il nuovo film del regista colombiano Ciro Guerra, Waiting for the barbarians, è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di...

A herdade, recensione del film di Tiago Guedes #Venezia76

A herdade è il nuovo film di Tiago Guedes, selezionato nel Concorso di Venezia 76. Il film poteva essere a tono con la selezione...

Babyteeth, recensione del film di Shannon Murphy #Venezia76

Presentato in Concorso a Venezia 76, Babyteeth è diretto dall'australiana Shannon Murphy, alla sua prima volta alle prese con il lungometraggio. Quando Milla Finlay, adolescente...

Guest of Honour, recensione del film di Atom Egoyan #Venezia76

Autore molto amato che da qualche tempo cerca di ritrovare la propria voce incisiva, Atom Egoyan ha presentato in Concorso a Venezia 76 il...

Venezia 76: Johnny Depp presenta Waiting for the barbarians

Jhonny Depp, Mark Rylance e Ciro Guerra sono arrivati al Lido per presentare Waiting for the barbarians, l'ultimo film del concorso di Venezia 76....

La mafia non è più quella di una volta, recensione del film di Franco Maresco #Venezia76

A qualche anno da Belluscone – una storia siciliana, Franco Maresco, premiato a Venezia nel 2014, torna a filmare l’etologia di strambi animali autoctoni...

Venezia 76: Roger Waters su Salvini, migranti e i leader del mondo

Super ospite del penultimo giorno di Venezia 76 è stato Roger Waters, il co-fondatore dei Pink Floyd, che presenta il film concerto Us + Them...

Venezia 76: Gabriele Salvatores presenta Tutto il mio folle amore

Gabriele Salvatores ha presentato a Venezia 76 il suo ultimo film, Tutto il mio folle amore, nella sezione Fuori Concorso. Il regista ha partecipato...

Pokémon: Detective Pikachu finalmente in homevideo

Il mondo dei Pokémon prende vita a Ryme City grazie a Warner Bros Pictures e Legendary Pictures. Il 12 settembre arriva in DVD, Blu-Ray e...

Zero Zero Zero: recensione della serie di Stefano Sollima #Venezia76

La serialità televisiva sta facendo passi avanti giganteschi, surclassando per budget e grandiosità progetti pensati per il cinema. Proprio nelle giornate della 76° Mostra...

IT Capitolo Due, recensione del film di Andy Muschietti

IT Capitolo Due arriva al cinema con il compito preciso di replicare il grande successo al box office del primo film, uscito esattamente due...
00:03:29

IT Capitolo Due: intervista ad Andy Muschietti e James McAvoy

In occasione dell'uscita di IT Capitolo Due, il 5 settembre, abbiamo intervistato il regista Andy Muschietti e il protagonista James McAvoy, che interpreta Bill...

Venezia 76: Roberto Saviano e Stefano Sollima presentano Zero Zero Zero

Alla conferenza stampa di Zero Zero Zero sono presenti Roberto Saviano e Stefano Sollima, i produttori Riccardo Tozzi e Nicola Maccanico e gli interpreti...
00:05:51

Venezia 76: intervista a Adriano Giannini e Micaela Ramazzotti per Vivere

In occasione della presentazione Fuori Concorso a Venezia 76 di Vivere di Francesca Archibugi, ecco l'intervista ai protagonisti Adriano Giannini e Micaela Ramazzotti. Il termine ‘famiglia’...
00:05:12

Venezia 76: intervista a Francesca Archibugi per Vivere

In occasione della presentazione a Venezia 76 Fuori Concorso del suo ultimo film, Vivere, ecco la nostra intervista a Francesca Archibugi. Il termine ‘famiglia’ proviene...

Chiara Ferragni – Unposted, recensione del documentario #Venezia76

Per tutti quelli che di cinema si interessano poco o niente, il documentario Chiara Ferragni – Unposted era il titolo da seguire per questa...

Saturday Fiction, recensione del film con Gong Li #Venezia76

Una spy story in bianco e nero dal sapore retrò e dalle tinte melò, che ricorda tante classiche pellicole di genere degli anni Cinquanta,...

Martin Eden, recensione del film con Luca Marinelli #Venezia76

Tratto dall’omonimo romanzo di Jack London, Martin Eden è il nuovo film di Pietro Marcello, presentato in Concorso a Venezia 76, in cui Luca...

Ema, recensione del film di Pablo Larraín #Venezia76

Presentato in concorso a Venezia 76, Ema di Pablo Larraín proietta lo spettatore nel futuro e sembra rappresentare anche un passo in avanti per...

About endlessness, recensione del film di Roy Andersson #Venezia76

Dopo il meritatissimo e inaspettato Leone d’Oro nel 2014 per Un piccione seduto su un ramo riflette sull'esistenza, Roy Andersson torna in forma smagliante...

Venezia 76: Roy Andersson presenta About Endlessness

Dopo l’esibizione egotica di Vaclav Marhoul, che si è vantato più volte di essere uno dei pochi a fare vero cinema, grazie all’uso del...

The Laundromat, recensione del film di Steven Soderergh #Venezia76

"Pensate a questa storia come se fosse una favola realmente accaduta”. Sono le parole di Jurgen Mossack, interpretato da Gary Oldman, a introdurre questo...

Venezia 76: presentato The King, di David Michôd

Joel Edgerton ha firmato la sceneggiatura insieme al regista David Michôd e nel film interpreta John Falstaff. Chiarisce il rapporto con l’opera shakespeariana da...

Venezia 76: Timothée Chalamet presente The King

Presentato Fuori Concorso a Venezia 76, The King (Il Re, Netflix) è il nuovo film di David Michôd che ripropone lo shakespeariano Enrico V....

No.7 Cherry Lane, recensione del film di Di Yonfan #Venezia76

Un film di animazione si affaccia timidamente nel concorso della 76° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, rappresentando un evento veramente raro. Si tratta...

The King: recensione del film con Timothée Chalamet

The King è una libera rilettura di una delle tante opere di William Shakespeare, l’Enrico V. È un film con un cast di attori...

Venezia 76: intervista a Pietro Marcello e Luca Marinelli su Martin Eden

Il regista Pietro Marcello e l'attore Luca Marinelli hanno parlato d Martin Eden, il film adattamento dall'omonimo romanzo di Jack London, presentato in Concorso...

Gael Garcia Bernal e Mariana Di Girolamo, intervista ai protagonisti di Ema

Gael Garcia Bernal e Mariana Di Girolamo sono i protagonisti di Ema, il nuovo film di Pablo Larrain in concorso a Venezia 76. Ecco...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -