Recensioni
In questa sezione trovi tutte le recensioni di film, con opinioni, analisi e giudizi sulle nuove uscite al cinema e in streaming, senza dimenticare i grandi classici del passato. Analizziamo ogni aspetto delle opere: regia, sceneggiatura, interpretazioni e valore complessivo, per offrire una lettura critica utile a chi ama il cinema e vuole scegliere cosa vedere.
Alla festa della rivoluzione: recensione del film con Valentina Romani – #RoFF20
Dopo una lunghissima carriera come
direttore della fotografia (Chiedimi se sono felice, Mia madre
e Benedetta follia, tanto per citare alcuni titoli), Arnaldo
Catinari torna...
& Sons: recensione del film che riflette sul peso dell’eredità e delle menzogne familiari – #RoFF20
La famiglia è un terreno fragile, fatto di
legami, omissioni e ferite sempre pronte a riaprirsi. In & Sons,
diretto da Pablo Tropero e...
Underworld: il risveglio, recensione del film con Kate Beckinsale
Ritorna nelle sale cinematografiche la
guerra sanguinosa fra Vampiri e Lycan, solo che questa volta a
temere l’estinzione sono entrambe le razze, a favore...
L’Era legale: recensione del film diretto da Enrico Caria
InL'Era legale Nicolino Amore ha sconfitto
la Camorra, ma non solo, ha anche risolto il problema della
spazzatura in città ed il suo smaltimento...
The Help: recensione del film con Jessica Chastain
Arriva anche in Italia il prossimo 20
gennaio The Help, la sorpresa del box office americano che racconta
una vicenda toccante e divertente allo...
Tutti giù per aria
Questo documentario di Francesco Cordio,
datato 2009, ripercorre le fasi salienti della vertenza Alitalia,
dall’estate 2008 ad aprile 2009. È disponibile in dvd
presso...
Sleeping Around: di letto in letto: recensione del film
Un motivo conturbante ci cala
nell’atmosfera tersa di Sleeping Around: di letto in letto. Uno
sguardo fugace ma profondo nella vita di dieci persone...
Benvenuti al Nord: recensione del film di Luca Mieniero
L'uscita al cinema di Benvenuti al Nord ha
dato così tanto ossigeno ai botteghini italiani che era matematico,
dopo i primi dati positivi legati...
Sette opere di Misericordia: recensione del film
Degrado, misericordia, compassione e la
ricerca di un’identità chiedono asilo ad una periferia che solo un
ponte divide dalla città. La zona liminare, il...
Il Sentiero: recensione del film di Jasmila Žbanic
Dopo un lungo girovagare in giro per il
mondo, Il Sentiero esce finalmente nelle sale italiane grazie alla
casa di produzione Fandango. Il film...
L’incredibile storia di Winter il delfino: recensione
Il prossimo 13 gennaio preparatevi ad
accogliere nei vostri cuori L'incredibile storia di Winter il
delfino, una storia vera, una fiaba tanto commovente
quanto...
La Talpa: recensione del film con Gary Oldman
Passato quasi in sordina a Venezia a
causa dell’effetto Shame, arriva in Italia La Talpa (Tinker,
Tailor, Soldier, Spy in originale) opera secondo di Tomas...
La chiave di Sara – recensione del film con Kristin Scott Thomas
Approderà nelle nostre sale il 13 gennaio,
La chiave di Sara (Elle s’appelait Sarah), film diretto da Gilles
Paquet-Brenner ed interpretato da Kristin Scott...
Non avere paura del buio: recensione del film
Ritorna nelle sale italiane con Non avere
paura del buio Guillermo Del Toro, qui in veste di
sceneggiatore e produttore. Non avere paura del buio...
L’industriale: recensione del film con Pierfrancesco Favino
Arriva fuori concorso al Festival
Internazionale del Film di Roma 2011, L'industriale il nuovo film
diretto da Giuliano Montaldo con protagonisti Pierfrancesco Favino, Carolina
Crescentini...
Shame: recensione del film Michael Fassbender
Arriva il 13 gennaio al cinema Shame, il
discusso e osannato film di Steve McQueen che all’ultimo Festival
di Venezia è valso la Coppa...
La Sposa in Nero: recensione del film di François Truffaut
La sposa in nero è un thriller del 1968
diretto dal regista francese François Truffaut, qui in un’insolita
versione alla Hitchcock, poiché traspone un...
Immaturi: Il viaggio, recensione del film di Paolo Genovese
Dopo aver affrontato di nuovo l’esame di
maturità nel primo film, i sette “Immaturi” si ritrovano per fare
insieme il viaggio per festeggiare la...
Italy: Love it or Leave it: recensione del film
In Italy: Love it or Leave it Gustav e Luca
vivono insieme e improvvisamente, dopo sei anni, ricevono una
lettera di sfratto, devono abbandonare...
Eragon: recensione del film di Stefen Fangmeier
Eragon è il film fantasy del 2006
di Stefen Fangmeier con protagonisti Edward Speelers
(Eragon), Jeremy Irons (Brom), Robert Carlyle (Durza),
Sienna Guillory (Aria) e John Malkovich...
J. Edgar: recensione del film di Leonardo DiCaprio
È diventato l’uomo più potente degli Stati
Uniti, ha modificato per sempre e con grande acume il sistema
investigativo, è stato il fondatore a...
Finalmente Maggiorenni: recensione del film
Gli scanzonati e un po’ imbranati Jay,
Will, Simon e Neil sono quattro ragazzi della periferia inglese che
finalmente riescono ad organizzare l'agognata vacanza....
Capodanno a New York: recensione del film
Dal titolo può sembrare un altro
cinepanettone, ambientato alla vigilia di capodanno invece che
genericamente durante le vacanze di Natale. Questo possibile
fraintendimento lo...
Alvin Superstar 3: si salvi chi può!, recensione del film
A ritmo preciso, con cadenza biennale,
arrivano al cinema i film dedicati ad Alvin ed ai suoi fratelli,
Thoedore e Simon, i piccoli chipmunks...
Il figlio di Babbo Natale: recensione del film
Arriva anche in Italia Il figlio di Babbo
Natale, film d’animazione della Sony, ormai consolidatasi nel campo
dell’animazione CGI dopo i successi di Piovono...
Arthur e la guerra dei due mondi: recensione del film
Con Arthur e la guerra dei due mondi siamo
giunti all’ultimo capitolo della saga dedicata ai Minimei ideata
dal visionario Luc Besson. Maltazard è...
Vacanze di Natale a Cortina: recensione del film
La squadra del film di Natale quest’anno
torna “sul luogo del delitto”, con Vacanze di Natale a Cortina,
come lo ha definito lo stesso...
Sherlock Holmes: Gioco di Ombre, la recensione
Squadra che vince non si cambia. Così
devono aver pensato i produttori di Sherlock Holmes: Gioco di
Ombre, che, nel riportare sullo schermo le...
Il Gatto con gli Stivali: recensione del film spin-off di Shrek
Era il 2004 quando al cinema arrivò Shrek 2
e con lui fece la sua comparsa anche Gatto con gli Stivali, una
simpatica rivisitazione...
Finalmente la felicità: recensione del film di Leonardo Pieraccion
Era il lontano 1995 quando l’esordiente
Leonardo Pieraccioni faceva capolino sul grande schermo. Spontaneo,
simpatico, sempre pronto a mettersi in gioco (e a
prendersi...
Le Idi di Marzo: recensione del film di George Clooney
Arriva finalmente nelle sale Le idi di
marzo, ultimo film da regista di George Clooney, dopo essersi già imposto alla
scorsa Mostra d’Arte Cinematografico...
Il principe del deserto: recensione del film
Il principe del deserto, l'ultimo film di
Jean Jacques Annaud è il riadattamento del romanzo del 1957 Il
paese dalle ombre corte dello svizzero...
- Pubblicità -
TOP STORIES
- Pubblicità -
