Recensioni

Diamanti: recensione del film di Ferzan Ozpetek

Quanta bellezza c'è in un racconto femminile? Se lo è chiesto Ferzan Ozpetek per lungo tempo, prima di decidere che Diamanti, la sua quindicesima...

Solo per una notte: recensione del film di Maxime Rappazm

Donna e madre, donna o madre, i due ruoli faticano a convivere nella protagonista dell'intenso - e non banale - film scritto e diretto...

Il giorno dell’incontro, recensione del film con Michael Pitt

I film sulla boxe spesso presentano personaggi segnati da difficoltà, seguendo un percorso già battuto di redenzione e introspezione. La classica storyline del perdente...

Kraven – Il Cacciatore, recensione del film con Aaron Taylor-Johnson

Ultimo chiodo sulla bara del SSU (il Sony Spider-Man Universe) è stato affidato a Kraven - Il Cacciatore, in sala dall’11 dicembre e che...

Nutcrackers: recensione del nuovo film con Ben Stiller

Ben Stiller fa il suo ritorno sul grande schermo con una originale commedia, perfetta per dare inizio al periodo natalizio: si tratta di Nutcrackers....

L’orchestra stonata, recensione del film di Emmanuel Courcol

Nel 2020, quando la pandemia paralizzò il mondo e indusse gli organizzatori a cancellare il Festival di Cannes, una selezione speciale permise ad alcuni...

Piece by Piece: recensione della biografia musicale animata di Pharrell Williams

Piece by Piece è una biografia musicale narrata attraverso l’animazione LEGO, un'esperienza che sfida il cinismo e abbraccia una vibrante originalità. Presentato al Toronto...

Dadapolis: recensione del docufilm di Carlo Luglio e Fabio Gargano

Dadapolis è stato presentato in anteprima durante la Mostra internazionale del cinema di Venezia nella Giornate degli Autori. Questo documentario di Carlo Luglio e...

Solo Leveling: ReAwakening – la recensione del film di Shunsuke Nakashige

Il mondo di Solo Leveling, nato dalla penna di Chugong e DUBU e poi trasposto su piccolo schermo nella prima stagione dell’omonimo anime, sta...

The Merry Gentlemen: recensione del nuovo film Netflix

A meno di un mese dal Natale, Netflix regala in anticipo al suo pubblico una nuova e originale commedia natalizia: stiamo parlando di The...

La nostra terra: recensione del film di Dk e Hugh Welchman

Quando diverse forme d’arte e le tradizioni culturali di un popolo si fondono in un’unica opera, possono nascere autentici gioielli. Se a questa combinazione...

The Strangers: Capitolo 1, la recensione dell’inizio di una nuova trilogia

A dare una scossa alle uscite in sala di giovedì 28 novembre - tra documentari diversi e revival, novità sentimentali, lo splendido dramma con...

Oceania 2: recensione del sequel diretto da David Derrick Jr., Jason Hand e Dana Ledoux Miller

È giunto il momento di tornare nell'oceano. Fra le isole della Polinesia, immersi nella florida vegetazione e coccolati dalle carezze delle onde. Dopo il...

Freud – L’Ultima Analisi, recensione del film con Anthony Hopkins

Freud – L’Ultima Analisi, nelle sale italiane dal 28 novembre, è un dramma filosofico ed emotivo che immagina un possibile incontro tra due illustri...

Hayao Miyazaki e l’airone: recensione del documentario di Kaku Arawaka

È il 2013 quando, successivamente all'uscita in sala Hayao Miyazaki annuncia il suo ritiro dal mondo dell'animazione e del cinema. È il 2016 quando,...

Spellbound – L’incantesimo: recensione del film di Netflix

Si dice spesso che il lavoro più difficile di sempre sia fare i genitori… ma raramente si parla di quanto possa essere impegnativo essere...

Fiore Mio: recensione del film d’esordio di Paolo Cognetti

Paolo Cognetti, già noto per il successo letterario e cinematografico de Le otto montagne, approda per la prima volta dietro la macchina da presa...

Modì – Tre giorni sulle ali della follia: recensione del film di Johnny Depp

Nel 1997 un giovane Johnny Depp debutta dietro la macchina da presa per dirigere Il coraggioso, film che lo vede recitare accanto all'amico Marlon...

The Beast: recensione del film di Bertrand Bonello con Léa Seydoux

Un presentimento oscuro attanaglia i protagonisti del film The Beast di Bertrand Bonello, presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2023. Una...

Witches, recensione del documentario di Elizabeth Sankey

Dopo il successo di Romantic Comedy (2020), in cui mescolava frammenti di film romantici a un'attenta analisi accademica per riconsiderare opere come Harry ti...

Wicked: recensione della prima parte del musical con Cynthia Erivo e Ariana Grande

A distanza di anni dalla prima notizia che il musical di successo sarebbe arrivato al cinema, finalmente Wicked - Parte 1 è disponibile in...

Bread and Roses: recensione del documentario prodotto da Jennifer Lawrence

Prodotto da Jennifer Lawrence, che sfrutta la sua posizione di primo piano a Hollywood per dare voce a chi non ce l’ha, il documentario...

Stella è innamorata: recensione del film di Sylvie Verheyde

Nel 2008, all'interno delle Giornate degli Autori della 65esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, Sylvie Verheyde aveva presentato Stella, film di stampo...

Napoli – New York: recensione del film di Gabriele Salvatores

Ci sono storie che non le puoi semplicemente mettere da parte. Storie che sembrano vivere di vita propria, con la capacità e la consapevolezza...

La coda del diavolo: recensione del film con Luca Argentero

A Luca Argentero, con una carriera alle spalle di vent'anni, mancava - come lui stesso ammette - un progetto con Groenlandia. È stato questo...

Stranger Eyes: la recensione del film di Yeo Siew Hua

Sfuggente e affascinate, il nuovo film di Yeo Siew Hua, Stranger Eyes, presentato in Concorso all’81° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale...

Il Gladiatore II: recensione del film di Ridley Scott con Paul Mescal

Più instancabile che mai, Ridley Scott - esattamente un anno dopo aver portato al cinema il colossal Napoleon - torna sul grande schermo con Il Gladiatore II,...

Snot & Splash – Il mistero dei buchi scomparsi: recensione del film

Snot & Splash - Il mistero dei buchi scomparsi di Teemu Nikki è una commedia con per protagonisti due fratelli, uguali fisicamente ma opposti...

Giurato numero 2: recensione del film di Clint Eastwood

A tre anni di distanza da Cry Macho, Clint Eastwood torna in sala con Giurato numero 2, nuovo lungometraggio del leggendario regista che arriva...

Don’t move: recensione del nuovo film con Finn Wittrock

Il tema del rapimento sembra essere stato estremamente sviluppato nel corso degli anni nel panorama cinematografico. Si tratta talvolta di pellicole molto avvincenti, dense...

ALTRE STORIE