Recensioni
Recensioni di tutti i film in uscita al cinema. In questa sezione troverete la critica, le opinioni su tutti i film più attesi usciti nelle sale cinematografiche italiane.
Nina e il segreto del riccio: recensione del film di Alain Gagnol
Talvolta il grande pubblico, pensando ai
film di animazione, tende a considerarli solo come infantili,
adatti solo ai più piccoli. Tuttavia, anche un cartone...
Matt and Mara: recensione del film di Kazik Radwanski
C'è un momento, quando siamo ancora
all'inizio di Matt and Mara, in cui la macchina da presa perde per
un istante il focus sulla...
Vampira umanista cerca suicida consenziente: recensione del film
Presentato a Venezia nella sezione Giornate
degli Autori 2023, Vampira umanista cerca suicida
consenziente arriva sulla piattaforma IWONDERFULL dal 4
febbraio. L’immaginario del vampiro sorge dall’incubo, ma...
Fatti Vedere: recensione del film di Tiziano Russo
Fin dall’antichità, letteratura e teatro
hanno fatto del concetto di maschera uno dei loro pilastri
portanti. Le maschere rappresentavano il “velo” che separava
l’individuo...
Amiche alle Cicladi: recensione del film francese con Laure Calamy
Amiche alle Cicladi è una commedia tutta al
femminile dove due ex amiche finalmente si ritrovano a vivere la
vacanza che desiderano da sempre....
Io sono ancora qui: recensione del film di Walter Salles
Rubens Paiva era un ingegnere civile e un
politico che, come membro del Congresso presso la Camera dei
Deputati brasiliana, si oppose all'attuazione di...
Babygirl: la recensione del film con Nicole Kidman
Babygirl: una parola che inglese indica
“bimba”, ma che è anche un vezzeggiativo tra innamorati. Nessuno
dei due significati si applica però al film...
Un matrimonio di troppo: recensione del film con Reese Witherspoon e Will Ferrell
Un matrimonio di troppo segna un curioso
punto di svolta per la commedia romantica: un genere un tempo
predominante delle sale cinematografiche, oggi relegato...
Companion: recensione del film con Sophie Thatcher
Ci sono pochi dubbi sul fatto che
l'intelligenza artificiale sia oggi uno degli argomenti che più
interessano - in vari modi - l'industria cinematografica,...
The Last Showgirl, recensione del film con Pamela Anderson
The Last Showgirl, nuovo film da regista di
Gia Coppola, si inserisce in quel filone
minimalista/malinconico/romantico che la zia Sofia ha saputo
elevare fin...
Nightbitch: recensione del film con Amy Adams
Nightbitch, il nuovo film fantasy con Amy
Adams, in arrivo su Disney+ il 24 gennaio, parte da un'idea
provocatoria: una madre stanca e sopraffatta...
Ricardito lo squalo?: la recensione del film che incanta i bambini
Negli ultimi anni, il cinema d'animazione
ha assunto un ruolo sempre più significativo nel sensibilizzare i
più piccoli a valori fondamentali come la creatività,...
Back in Action: recensione del film con Cameron Diaz e Jamie Foxx
Con il debutto su Netflix il 17 gennaio 2025, Back in Action segna un
attesissimo ritorno per due amatissimi attori di Hollywood: Jamie
Foxx...
Inarrestabile: recensione del film con Jharrel Jerome e Jennifer Lopez
Le storie di imprese sportive hanno sempre
un certo fascino, perché ci ricordano di cosa può essere capace
l'essere umano anche - se non...
L’uomo nel bosco, recensione del film di Alain Guiraudie
Alain Guiraudie, regista francese de Le Roi
de l'évasion e Lo sconosciuto del lago, torna dal 16 gennaio nelle
sale italiane con L'uomo nel...
Wolf Man, recensione del film horror di Leigh Whannell
Dopo il grande successo de L'uomo
invisibile, rielaborazione thriller e moderna del classico del
cinema dell’orrore, Leigh Whannell, accompagnato da Blumhouse e Universal, ci...
Emilia Pérez: recensione del film di Jaques Audiard
Da Manitas Del Monte a Emilia Pérez. Da una
simil vita nel narcotraffico a una in cui brillare davvero.
Cambiare vita o cambiare sesso,...
Toys: i giocattoli alla riscossa: recensione del nuovo film di Jeremy Degruson
Per tutte le generazioni cresciute con i
film di Toys Story, è facile capire il fascino per un bambino di
vedere i propri giocattoli...
Here: la recensione del film di Robert Zemeckis
Cosa succede quando uno sperimentatore del
cinema incontra un’opera letteraria di indiscutibile valore
concettuale e spirituale? La risposta arriva nelle sale
cinematografiche, a partire...
Wallace e Gromit – Le piume della vendetta: recensione del film animato della Aardman
Ritorna sullo schermo una delle coppie
dell'animazione più amate di sempre, Wallace e Gromit, ovvero
l'inventore pasticcione e il suo fidato cagnolino sempre
pronto...
Armand, recensione del film con Renate Reinsve
Essere il nipote di Ingmar Bergman e Liv
Ullmann e cercare di farsi strada nel mondo del cinema deve essere
complicato. Lo sa bene...
Maria: recensione del film con Angelina Jolie di Pablo Larraín
Dopo Jackie e Spencer, l’acclamato Pablo
Larraìn completa la sua trilogia con Maria, ritratto della Divina
Callas, la più grande soprano della storia della...
Better Man: recensione del film su Robbie Williams
Better Man, in uscita il 1° gennaio 2025, è
il nuovo attesissimo biopic musicale diretto da Michael Gracey, già
noto per il successo di...
Sonic 3: recensione del film con Jim Carrey
Se c'è una saga che negli ultimi cinque
anni ha messo d'accordo grandi e piccoli, è quella di Sonic. Con
tre film (un quarto...
Il Signore degli Anelli: La guerra dei Rohirrim, recensione
Rimaneggiare e toccare il mito de Il
Signore degli Anelli è un’operazione rischiosa. J.R.R.Tolkien
ha costruito un mondo così esaustivo e completo che immaginare
storie...
Altri Animali: recensione del documentario di Guido Votano
Dalla cura degli animali da compagnia a
quelli selvatici, alla ricerca sulle emergenze sanitarie: sono
tanti gli ambiti in cui un medico veterinario può...
Nosferatu: recensione del film di Robert Eggers
Robert Eggers torna con un'opera
visivamente complessa che rielabora il mito del vampiro portando
sullo schermo il suo Nosferatu (2024), un film che si...
A Complete Unknown: recensione del film con Timothée Chalamet
I migliori lungometraggi realizzati da
James Mangold posseggono il comune denominatore della chiarezza
espositiva. Se pensiamo in particolar modo al remake di Quel
treno...
Conclave: recensione del film di Edward Berger con Ralph Fiennes
Reduce dal premio Oscar per Niente di Nuovo
sul Fronte Occidentale, Edward Berger cambia completamente la
prospettiva del suo sguardo e dagli spazi sconfinati...
Mufasa: il Re Leone, recensione del film di Barry Jenkins
Nessuno lo avrebbe detto mai dalle
premesse, eppure Mufasa: Il Re Leone è un prequel ambizioso e
emozionante che amplia l'universo di uno dei...