Tutto Film
La sezione dove trovi tutto sui film in uscita: news, recensioni, interviste, approfondimenti e tanto altro.
I Fantastici 4: trama, cast e curiosità sul film con Chris Evans
Anni prima che il Marvel Cinematic Universe
diventasse la potenza cinematografica che è oggi, alcuni dei suoi
supereroi più celebri già calcavano autonomamente il...
Le Streghe, recensione del film con Anne Hathaway
Era già stato annunciato che avrebbe
saltato la sala per finire in piattaforma, e il Dpcm del 25 ottobre
ha sancito la lungimiranza, in...
Cosa sarà: recensione del film di Francesco Bruni #RFF15
Così si chiude la Festa del Cinema di Roma
2020, con la presentazione del quarto lavoro da regista di
Francesco Bruni, Cosa sarà. Sceneggiatore...
Ostia Criminale, la recensione del film di Daniele Autieri e Stefano Pistolini #RFF15
Da Romanzo criminale a Suburra, dopo un
particolare fiorire di libri inchiesta e di cronache giudiziarie,
sembrava che il tema del sottobosco malavitoso della...
The Butler: la vera storia dietro al film con Forest Whitaker
Sono tanti i film statunitensi che negli
anni si sono concentrati sul raccontare la vita dei più noti
presidenti del paese. Per una volta,...
The Words: trama, cast e finale del film con Bradley Cooper
Affascinante dramma sul mondo della
scrittura, a cui non mancano anche toni da thriller, The Words è
arrivato nei cinema nel 2012, segnando il...
Wendy, recensione del film di Benh Zeitlin #RFF15
A oltre otto anni di distanza dal suo
esordio, Re della Terra Selvaggia, Benh Zeitlin torna a dirigere
per il cinema, reinventando una storia...
Maledetta Primavera, recensione del film di Elisa Amoruso #RFF15
Documentarista dagli esiti altalenanti, che
non vede corrispondenza tra qualità e successo del suo lavoro,
Elisa Amoruso esordisce al lungometraggio di finzione con
Maledetta...
Punta Sacra, recensione del documentario di Francesca Mazzoleni #RFF15
Si chiama Punta Sacra il documentario
diretto da Francesca Mazzoleni che è stato presentato nella
selezione ufficiale della diciottesima edizione di Alice nella
Città....
Punta Sacra: intervista alla regista Francesca Mazzoleni
Ecco la nostra intervista a Francesca
Mazzoleni, regista di Punta Sacra, film presentato alla
diciassettesima edizione di Alice nella città.
https://www.youtube.com/watch?v=1NXJbABLfGE&feature=youtu.be
Punta sacra, Il film-documentario di...
Fuori era primavera: la recensione del documentario di Gabriele Salvatores #RFF15
È possibile raccontare al cinema il
drammatico periodo che l'Italia ha vissuto, e sta ancora vivendo, a
causa della pandemia di Covid-19? Tale quesito...
Seize printemps, recensione del film di e con Suzanne Lindon #RFF15
L'esordio registico e attoriale di Suzanne
Lindon, ventenne figlia d'arte degli attori Vincent Lindon e
Sandrine Kiberlaine, s'intitola Seize printemps, ovvero sedici
primavere: l'età...
Under the Open Sky: la recensione del film di Miwa Nashikawa #RFF15
Ci è sempre stato insegnato che il nostro è
un mondo dove chiunque ha diritto ad una seconda possibilità, ma è
davvero così? La...
Neverland – Un sogno per la vita: trama e cast del film con Johnny Depp
La storia di Peter Pan è nota a grandi e
piccoli, ma probabilmente meno si sa del suo scrittore, James
Matthew Barrie. Vissuto tra...
El olvido que seremos, recensione del film con Javier Cámara #RFF15
Arriva a Roma nella Selezione Ufficiale
della Festa del Cinema il nuovo film del regista premio Oscar con
Belle Époque, Fernando Trueba. El olvido...
Il processo ai Chicago 7, recensione del film di Aaron Sorkin
C’è uno strano senso di timore che investe
il critico che si approccia ad analizzare l’opera di Aaron Sorkin.
Tra le mani, lo sentiamo,...
Peninsula, la recensione del film di Sang-ho Yeon #RFF15
Sin dalla prima scena Sang-ho Yeon ci
riporta indietro nel tempo, e subito è come se fossimo ancora su
quel Train to Busan che...
Selma – La strada per la libertà: trama e cast del film di Ava DuVernay
Con il film del 2014 Selma - La strada per
la libertà, la regista Ava DuVernay si è imposta all'attenzione
dell'industria e del pubblico....
Maps to the Stars: trama, cast e spiegazione del film di David Cronenberg
Maestro del body horror, il regista David
Cronenberg ha negli anni abituato i suoi spettatori a storie
particolarmente conturbanti, e con il suo ultimo...
Borat: seguito di film, recensione del film con Sasha Baron Cohen
Arriva a poco più di 10 giorni dalle
elezioni presidenziali 2020 negli USA Borat: seguito di film, il
secondo capitolo delle avventure del reporter...
La cosa più dolce: trama e cast della commedia con Cameron Diaz
Popolare commedia del 2002, il film La cosa
più dolce è diretto dal regista Roger Kumble, noto per titoli come
Cruel Intentions e il...
Ammonite, recensione del film con Kate Winslet e Saoirse Ronan #RFF15
Dopo il successo dell'esordio God's Own
Country, Francis Lee porta alla Festa del Cinema di Roma la sua
opera seconda Ammonite, in cui, puntando...
I Predatori, recensione del film di e con Pietro Castellitto
Dopo il premio in Orizzonti a Venezia 77,
Pietro Castellitto arriva al cinema con I Predatori, suo esordio
alla regia che segue una carriera...
Over the Moon – Il fantastico mondo di Lunaria, recensione del film di Glen Keane
Dopo il delicato Duet e il premiato (con
l’Oscar) Dear Basketball, a cui ha lavorato insieme al compianto
campione Kobe Bryant, Glen Keane si...
Elodie: “Sono molto legata al mondo dell’animazione, mi immedesimo sempre”
"Sono molto legata al mondo
dell’animazione, anche perché credo che sia fatto più per gli
adulti per far capire loro delle cose che i...
Glen Keane: intervista al regista di Over the Moon – Il fantastico mondo di Lunaria
Ecco la nostra intervista con Glen Keane,
storico animatore della Walt Disney Pictures, che si cimenta con la
regia del lungometraggio animato con Over...
Un altro giro: la recensione del film con Mads Mikkelsen #RFF15
Una teoria del filosofo norvegese
Finn Skårderud sostiene che l'essere umano nasca con un deficit di
0,5% di alcol nel sangue. Cosa succederebbe dunque...
Home, la recensione del film di Franka Potente #RFF15
L'abbiamo vista in decine di film, europei
e statunitensi, action e drammatici, ma per molti di noi Franka
Potente sarà sempre - e per...
Lezioni di persiano, la recensione del film con Lars Eidinger
Il regista ucraino Vadim Perleman, noto
soprattutto per il suo La casa di sabbia e nebbia, che nel 2003
ricevette diverse nomination agli Oscar,...
The Courier, la recensione del film con Benedict Cumberbatch #RFF15
Il motivo hitchcockiano dell'uomo ordinario
calato in una situazione straordinaria è un po’ il piedistallo
drammatico di The Courier - L’ombra delle spie, spy...