HomeCinema

Cinema

Locked – In Trappola: le principali differenze con il film originale

Locked – In Trappola si discosta molto dal film che lo ha ispirato. Interpretato da Bill Skarsgård e Anthony Hopkins, il film è incentrato...

Shutter Island, la spiegazione del finale

Il finale di Shutter Island è ancora oggetto di dibattito e discussione tra fan e critici a più di dieci anni dall'uscita del film....

Tre uomini e una pecora: recensione del film di Stephan Elliott

In Tre uomini e una pecora David è un giovane inglese, la sua unica famiglia sono gli amici, Tom, Luke e Graham. Durante una...

Fausto Brizzi presenta Com’è bello far l’amore, con De Luigi e Gerini

Oggi, al cinema The Space Moderno di Roma, Fausto Brizzi ha presentato in anteprima la commedia in 3D, Com’è bello far l’amore, una produzione...

Com’è bello far l’amore: recensione

C’è poco da fare, quello della coppia in crisi è un tema che ai nostri registi fa gola, forse troppo. 10 anni fa ce...

40 carati: recensione del film con Sam Worthington

40 carati si apre sull'immagine di un uomo ben vestito che esce dalla metropolitana di New York, prende una stanza al Roosevelt Hotel e,...

Germania anno zero: il neorealismo di Rossellini tra le macerie di una Berlino devastata

Germania anno zero è un film del 1948 diretto da Roberto Rossellini. È il terzo film della cosiddetta trilogia della guerra di Roberto Rossellini. Germania...

I quattro cavalieri dell’Apocalisse: un romanzo epico, tra amore, famiglia e guerra

I quattro cavalieri dell'Apocalisse (The Four Horsemen of the Apocalypse) è un film del 1962 diretto da Vincente Minnelli, basato sull'omonimo romanzo di Vicente...

Safe House: nessuno è al sicuro, dal 2 marzo al cinema la coppia Washington/Reynolds

Il 2 marzo uscirà nelle sale italiane Safe House – Nessuno è al sicuro di Daniel Espinosa, quarto film del regista svedese classe ’77,...

Dorme: recensione del film di Eros Puglielli

È stato girato nel 1993 in VHS, è stato girato durante i fine settimana dopo la scuola, montato grazie ad un amico e visto...

Ecco il set di Django Unchained: quattro scatti twittati da Garret Dillahunt!

L'attore Garret Dillahunt ha visitato il set di Django Unchained, il film di Quentin Tarantino attualmente in lavorazione, e ha scattato qualche foto, postandole...

Qualcosa di straordinario: recensione del film

Arriva al cinema Qualcosa di straordinario distribuito da Universal Pictures e con protagonisti nel cast e Drew Barrymore e John Krasinski. In Qualcosa di straordinario nel...

La verità nascosta: recensione del film di Quim Gutiérrez

Arriva nelle sale cinematografiche italiane La verità nascosta, dall’originale La cara oculta, letteralmente tradotto Il lato Oscuro. In La verità nascosta Adrián, un maestro...

Millennium – Uomini che odiano le donne: recensione

David Fincher è tornato. Lo scorso anno ci aveva deliziati tutti con The Social Network, ma chi di lui ha amato i primi lavori...

Totò contro i quattro: il film con Peppino De Filippo

Totò contro i quattro è il film del 1963 diretto da Steno con protagonista Totò, Aldo Fabrizi, Ermione Macario. Il Commissario Antonio Saracino (Totò) è...

Torna Ghost Rider e questa volta è affamato di vendetta

Uscirà il prossimo 17 febbraio negli Stati Uniti (e il 23 marzo sugli schermi italiani), Ghost Rider - Spirit of Vengeance, secondo film dedicato...

Albert Nobbs: recensione del film con Glenn Close

Albert Nobbs è un compassato e timido cameriere che serve con ligio attaccamento alla professione in un albergo di lusso della Dublino del XIX...

Jack e Jill – Intervista a Adam Sandler e Katie Holmes

Dal 17 febbraio al cinema. Nella commedia Jack e Jill Adam Sandler veste i panni di Jack Sadelstein, un pubblicitario di successo di Los...

Hesher è stato qui: recensione del film

Arriva al cinema Hesher è stato qui, il discusso film con protagonista Joseph Gordon-Levitt e Natalie Portman distribuito da Bolero Film. In Hesher è stato qui un...

Conferenza Stampa: Sulla strada di casa

EMILIANO CORAPI D: Com’è nato il progetto, l’idea di questo film? R: Il film nasce da un articolo di giornale, in cui si raccontava di come...

Sulla strada di casa: recensione del film

C’è da dire che, dai tempi di Romanzo criminale, serie cult che lo lanciò 4 anni fa nei panni del Freddo, Vinicio Marchioni ne...

Il Federale: un grande Tognazzi per una commedia che aiuta a riflettere

Il Federale - Roma, primi mesi del 1944. Nella penisola si infittiscono i combattimenti tra i nazi-fascisti e gli anglo-americani i quali, appena sbarcati,...

Kapò: il capolavoro di Gillo Pontecorvo sugli orrori dell’Olocausto

Kapò è un film del 1959 diretto da Gillo Pontecorvo. Fu nominato per l'Oscar al miglior film straniero nel 1961. A Parigi si vivono i...

Hugo Cabret: recensione del film di Martin Scorsese

Arriva finalmente al cinema distribuito da 01 Distribution Hugo Cabret, il nuovo film di Martin Scorsese con protagonisti Asa Butterfield, Ben Kingsley, Chloë Grace...

Più come un artista: recensione del film di Elisabetta Pandimiglio

“La cucina è come la vita: un continuo proporsi”. Parola di Gennaro Esposito, cuoco provetto nonché proprietario del ristorante “La Torre del Saracino”, protagonista,...

La Grande Guerra secondo Steven Spielberg: arriva War Horse, storia d’amore e amicizia

Inghilterra, 1912: Ted Narracott vive con la moglie Rose e il figlio Albert in un piccolo podere nel Devon: in bassa fortuna, l'uomo acquista...

Molto Forte e Incredibilmente Vicino: prossimamente al cinema

Un famoso detto afferma: “tre indizi fanno una prova”; qui più che indizi abbiamo tre nomi: Stephen Daldry, Johnatan Safran Foer ed Eric Roth. Il...

Polisse: conferenza stampa

Maiwenne Le Besco D.: Polisse è un film che riesce a dare la sensazione di essere una presa diretta sulla realtà. C’è un motivo...

Il Paradiso Amaro di Payne

Le combinazioni vincenti non sono dettate dalla loro natura di affinità e questo Alexander Payne lo ha capito da sempre. La bellezza non è...

I Muppet: recensione del film con Amy Adams

Dal ’76 all ’81 hanno imperversato nelle tv americane, si sono spostati poi in tutto il mondo e anche da noi in Italia, raccogliendo...

Mission: Impossible – Protocollo fantasma: recensione del film

Tom Cruise ritorna nei panni dell’agente segreto Hunt, in quella che sembra l’inizio di una nuova trilogia in cui, oltre a vedere il nostro...

Polisse: recensione del film di Maïwenn

La regista francese Maïwenn porta sullo schermo la routine quotidiana della Sezione Protezione Minori (Brigade de Protection des Mineurs). A scatenare la curiosità della...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -