HomeCinemaRecensioni

Recensioni

Presence, recensione del film horror di Steven Soderbergh

A quasi quarant’anni dal suo debutto con Sesso, bugie e videotape, Steven Soderbergh continua a sorprendere. Con Presence, presentato come un horror ma in...

You’ll Never Find Me – Nessuna via d’uscita, recensione del film horror australiano

Debutto al lungometraggio per la coppia australiana composta da Indianna Bell e Josiah Allen, You Will Never Find Me è un film che si...

Guida romantica a posti perduti, recensione del film di Giorgia Farina

Si intitola Guida romantica a posti perduti il nuovo film di Giorgia Farina, che torna alla regia a cinque anni da Ho ucciso Napoleone...

Genesis 2.0, recensione del documentario di Christian Frei

Cosa hanno in comune i cercatori di “oro bianco” nelle sperdute isole della Nuova Siberia, a largo dell'Oceano Artico, il direttore del Museo del...

Il giorno sbagliato: la recensione del film con Russell Crowe

Il titolo inglese del film Il giorno sbagliato è Unhinged, termine con il quale si indicano quelle persone mentalmente instabili. Da subito, infatti, si...

Gli Eroi del Disney’s Animal Kingdom: recensione della serie Disney+

In genere si sa che i bambini amano molto gli animali, anche solo per il fascino che sulle loro menti inesperte esercitano queste creature,...

Enola Holmes, recensione del film con Millie Bobby Brown

Arriva direttamente su Netflix la nuova declinazione del mito di Sherlock Holmes, questa volta però nei panni di Enola Holmes, la sorellina sedicenne. Il...

Le strade del male: la recensione del film con Tom Holland

Ad aprire il film diretto da Antonio Campos, è la calda e ammaliante voice-over di Donald Ray Pollock, autore del romanzo da cui è...

La Società Segreta dei Principi Minori, recensione del film Disney+

Disney+ continua a realizzare prodotti originali dedicati agli utenti che hanno sottoscritto l’abbonamento, mentre la sua diffusione si espande in maniera capillare su tutto...

Undine, recensione del film di Christian Petzold

Si è portato a casa l’Orso d’Argento per la migliore interpretazione femminile all’ultimo Festival di Berlino, Undine, il nuovo film di Christian Petzold, che...

Mister Link, recensione del nuovo film Laika

A quattro anni dall’avventuroso e magico Kubo e la Spada Magica, la Laika di Travis Knight porta al cinema una nuova avventura in stop...

Il meglio deve ancora venire, recensione del film con Fabrice Luchini

Arriva in sala dal 17 settembre il nuovo lavoro di Matthieu Delaporte e Alexandre De La Patellière, registi di Cena tra amici, la scoppiettante...

Molecole, recensione del film di Andrea Segre #Venezia77

È stato presentato nella serata di Pre-apertura di Venezia 77 ed è in sala dal 3 settembre Molecole, il nuovo lavoro del regista veneto Andrea...

City Hall, recensione del film di Frederick Wiseman #Venezia77

Dopo la National Gallery londinese e la Public Library di New York, il Queens di In Jackson Heights, Berkeley, l'Indiana e oltre 50 anni...

Never Gonna Snow Again, recensione del film di Malgorzata Szumowska e Michal Englert #Venezia77

Dopo diversi anni di presenza alla Berlinale, Malgorzata Szumowska e Michal Englert vengono selezionati nel concorso di Venezia 77 con il loro ultimo film,...

Notturno, recensione del film di Gianfranco Rosi #Venezia77

Mentre si aspetta il verdetto della Giuria della Mostra Internazionale di Cinema di Venezia, il Notturno di Gianfranco Rosi si offre al giudizio del...

Padrenostro, recensione del film di Claudio Noce #Venezia77

Il primo film italiano presentato in concorso a Venezia 77 è Padrenostro di Claudio Noce con Pierfrancesco Favino, Barbara Ronchi e i promettenti giovani...

Le Sorelle Macaluso, recensione del film di Emma Dante #Venezia77

A sette anni dalla partecipazione al festival con Via Castellana Bandiera che portò la protagonista Elena Cotta a vincere la Coppa Volpi per la...

Spaccapietre, recensione del film del Fratelli De Serio #Venezia77

Si intitola Spaccapietre il nuovo film dei Fratelli De Serio, selezionato nel Concorso di Giornate degli Autori, unico italiano in gare, che si fregia...

Hopper/Welles, la recensione del film di Orson Welles #Venezia77

Si fa sempre un gran parlare della Magia del Cinema, ma in un momento in cui il solo poter raccontare una Mostra del Cinema...

Assandira, recensione del film di Salvatore Mereu #Venezia77

A otto anni da Bellas Mariposas, Salvatore Mereu torna al cinema con Assandira, torna così a raccontare la Sardegna, con un occhio affezionato e...

Dorogie Tovarischi (Cari Compagni), recensione del film di Andrei Konchalovsky #Venezia77

Ci son storie vere che diventano esemplari ed altre che ci fanno sorprendere di non averle mai sentite prima, ma in nessuna di queste...

Non Odiare, la recensione del film di Mauro Mancini #Venezia77

È l’unico italiano in concorso alla Settimana della Critica 2020 Non odiare, film d’esordio di Mauro Mancini con Alessandro Gassmann e Sara Serraiocco, e...

The World to Come, recensione del film di Mona Fastvold #Venezia77

Se l'aveste persa nell'intenso e straziante Pieces of a woman, il concorso della Mostra di Cinema di Venezia offre un'altra interessante occasione di godere...

Miss Marx, recensione del film di Susanna Nicchiarelli #Venezia77

Miss Marx è il secondo dei quattro film italiani in concorso in questa strana e discussa edizione della Mostra Internazionale di Cinema di Venezia....

Mandibules, recensione del film di Quentin Dupieux #Venezia77

Film da festival. Il parigino Quentin Dupieux, alias Mr.Oizo per gli appassionati di musica elettronica, è uno di quegli autori capace, più di molti...

The Duke, recensione del film di Roger Michell #Venezia77

Il regista Roger Michell, noto ai più per l’iconica commedia romantica Notting Hill, ha presentato nella sezione Fuori Concorso della 77ª Mostra d’arte cinematografica...

Amants: recensione del film di Nicole Garcia #Venezia77

Arriva in concorso alla 77esima edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia Nicole Garcia che presenta il suo ultimo film, Amants, storia di...

Mulan, recensione del live action Disney diretto da Niki Caro

Lo avevamo detto all'inizio dell'anno, quando avevamo avuto la possibilità di vedere poche scene dal film, ma alla luce della visione completa ne abbiamo...

The Book of Vision, recensione del film di Carlo Hintermann #Venezia77

Dopo una lunga carriera nel mondo del cinema, tre documentari e un credits anche in The Tree of Life di Terrence Malick come unità...

Lacci, recensione del film di Daniele Luchetti #Venezia77

Apre Venezia 77 in Concorso il nuovo film di Daniele Luchetti, Lacci, basato sul romanzo di Domenico Starnone, che ha collaborato all’adattamento insieme a...

The Upside – Sempre amici, recensione del film con Bryan Cranston

Dopo il grande successo del francese Quasi amici – Intouchables di Olivier Nakache e Éric Toledano, che nel 2011 conquistò critica e pubblico di...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -