Avengers: Endgame, ecco perché il film durerà tre ore

-

Come confermato nei giorni scorsi, Avengers: Endgame durerà tre ore e due minuti, diventando il film più lungo non solo della storia dei Marvel Studios, ma anche il blockbuster più lungo a uscire su larga scala dai tempi di King Kong di Peter Jackson. E c’è una ragione specifica dietro questa “scelta”, come spiegato da Joe Russo in una recente intervista:

Anche se abbiamo girato un sacco di scene e scambiato le cose, l’acqua continuava a salire allo stesso livello perché la storia è davvero densa. Abbiamo così tanti personaggi con stavamo lavorando di nuovo che richiedevano quel tipo di tempo di esecuzione. E poi c’è il fattore emotivo a cui io e mio fratello siamo particolarmente affezionati, e l’emozione richiede una storia costruita per bene, soprattutto quando si dispone di una trama tentacolare con un sacco di personaggi e relativi percorsi, oltre che tempo per farla respirare. Dall’altra parte non ci piacciono i tempi di esecuzione eccessivi, ma trattandosi qui del culmine di dieci anni di storytelling, è stata una scelta obbligata“.

Leggi la recensione di Avengers: Endgame

Russo ha inoltre spiegato che il loro background televisivo prevedeva un approccio completamente diverso, modificando la storia in segmenti di mezz’ora, e che questa pratica di sfoltire la sceneggiatura è stata in qualche modo riportata nei film girati per i Marvel Studios:

Cerchiamo sempre di creare una densità nella narrazione che faccia apparire i film compulsivi, indipendentemente dalla lunghezza. Siamo molto rigorosi riguardo i punti del racconto e trascorriamo mesi nella sala di montaggio modificando e trasformandolo in tanti diversi fino a quando pensiamo di aver sbloccato la versione migliore. Siamo inoltre molto attenti alle reazioni del pubblico durante i test di prova, soprattuto se possono dirci se siamo sulla strada giusta o se stiamo prendendo decisioni sbagliate. Con Endgame abbiamo avuto una delle risposte più incredibili nella storia della Marvel. E indipendentemente dalla lunghezza, è stato costantemente abbracciato dal pubblico di prova.

Avengers: Endgame, 10 modi in cui potrebbe tornare Loki

CORRELATI:

Vi ricordiamo che Avengers: Endgame arriverà nelle nostre sale il prossimo 24 aprile.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul BettanyElizabeth Olsen, Anthony MackieSebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

La sinossi:

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, cosa ci dicono i nuovi poster sul film

Fonte: Box Office Pro

Cecilia Strazza
Cecilia Strazza
Nata a Roma nel 1990, Cecilia Strazza si è occupata per anni di analisi del film e critica cinematografica, collaborando con le riviste online Cinefilos.it e Sentireascoltare.com. Con Bakemono Lab ha pubblicato i volumi “Don’t you (forget about me): il cinema teen di John Hughes”, “Just like honey: il cinema di Sofia Coppola”, e con Bietti il saggio “Greta Gerwig: lo sguardo nuovo del cinema femminile“. Insieme a Chiara Guida e Davide Cantire è autrice e conduttrice del podcast “Cinema e…” e dal 2020 lavora in Wildside.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -