Arriva da Deadline la conferma che il colosso dello
streaming
Netflix ha dato il via libera a ONE
PIECE, una serie live action basata su uno dei titoli
manga più venduti di tutti i tempi.
La serie tv sarà scritta e prodotta
in qualità di showrunner dal veterano Steven Maeda
(Lost,
The X-Files), affiancato da Matt Owens (Agents of
SHIELD, Luke Cage). La serie di 10 episodi sarà prodotta
da Tomorrow Studios in collaborazione con
l’editore di One
Piece Shueisha. Tomorrow Studios è anche dietro
un altro adattamento della serie Netflix live-action di una classica proprietà manga,
l’imminente Cowboy Bebop.
Marty Adelstein e Becky Clements of
Tomorrow Studios ( Cowboy Bebop, Snowpiercer, Hanna )
sono produttori esecutivi al fianco di Eiichiro Oda, l’autore della
serie manga. One Piece segue le avventure di
Monkey D. Luffy e il suo equipaggio pirata mentre esplorano un
mondo fantastico di infiniti oceani e isole esotiche alla ricerca
del tesoro finale del mondo noto come “One Piece” per diventare il
prossimo re dei pirati.
One Piece è una
coproduzione tra Netflix e Tomorrow Studios, una partnership tra
Adelstein e ITV Studios. Netflix gestirà la produzione fisica.
La serie ha venduto oltre 460 milioni di copie pubblicate in tutto
il mondo. La serie ha anche fatto la storia nel 2015 ottenendo il
titolo di Guinness World Record per avere il maggior numero di
copie pubblicate per la stessa serie di fumetti da un singolo
autore.
Netflix conferma l’uscita di
One
Piece, la serie live-action tratta dalla serie manga
più popolare della storia, per il 2023. Le avventure della
leggendaria ciurma di pirati sono all’orizzonte, in questa nuova
versione di One
Piece prodotta dal creatore del manga
Eiichiro Oda e da Matt Owens, Steve Maeda,
Marty Adelstein e Becky Clements. Nel teaser poster, un
primo sguardo al protagonista Monkey D. Luffy,
interpretato da Iñaki Godoy.
A comporre la ciurma
saranno Iñaki Godoy nei panni del capitano Monkey
D. Luffy, Mackenyu (Roronoa Zoro), Emily Rudd (Nami), Jacob Romero
Gibson (Usopp) e Taz Skylar (Sanji). Faranno parte del cast
anche McKinley Belcher III, Morgan Davies, Aidan Scott,
Vincent Regan, Jeff Ward, Craig Fairbrass, Langley Kirkwood,
Celeste Loots, Alexander Maniatis, Ilia Isorelýs Paulino, Chioma
Umeala e Steven Ward.
In partnership con
Shueisha, ONE
PIECE è prodotta da Tomorrow Studios e Netflix. Matt Owens e
Steve Maeda sono gli sceneggiatori, produttori esecutivi e
showrunners. Eiichiro Oda, Marty Adelstein e Becky Clements sono
produttori esecutivi.
La serie TV live-action
One
Piece di Netflix ha
scelto i primi nuovi attori per la sua prossima seconda stagione,
aggiungendo quattro volti nuovi che interpreteranno altrettanti
cattivi del fumetto. Di seguito le new entry pronte a salpare per
l’avventura:
Julia Rehwald (Star
Wars Young Jedi Adventures) è Tashigi
Rob Colletti (I molti santi del
New Jersey) è Wapol
Ty Keough (Le ultime 24 ore) è
Dalton
ONE PIECE – la serie
ONE
PIECE è un’avventura piratesca live action, creata in
collaborazione con Shueisha e prodotta da Tomorrow Studios (an ITV
Studios partner) e Netflix.
Co-Showrunners / Sceneggiatori /
Produttori Esecutivi: Matt Owens & Joe Tracz
Produttori Esecutivi:
Eiichiro Oda, Marty Adelstein e Becky Clements con Tomorrow
Studios, Tetsu Fujimura, Chris Symes e Steven Maeda
Cast: Iñaki Godoy (Monkey D.
Luffy), Mackenyu (Roronoa Zoro), Emily Rudd (Nami), Jacob Romero
(Usop) e Taz Skylar (Sanji).
Basata
sulla serie manga più venduta della storia del Giappone e scritta
da Eiichiro Oda, One
Piece è un’impareggiabile avventura leggendaria
ambientata in alto mare. Monkey D. Luffy è un giovane avventuriero
da sempre alla ricerca di una vita libera. Luffy parte dal suo
piccolo villaggio per intraprendere un viaggio pericoloso alla
ricerca del leggendario tesoro One
Piece e per diventare il Re dei Pirati! Tuttavia, per
trovare l’inestimabile premio Luffy dovrà mettere insieme la ciurma
dei suoi sogni, trovare una nave, scandagliare in lungo e in largo
il vasto mare azzurro, seminare i Marine e farla in barba a
temibili rivali.
One Piece, i
nuovi membri del cast della seconda stagione
Nella prima stagione Iñaki
Godoy era l’aspirante re dei pirati Monkey D.
Luffy, insieme a lui la ciurma di Cappello di Paglia era
formata da Mackenyu nei panni di Roronoa
Zoro, Emily Rudd nei panni di Nami, Jacob
Romero nei panni di Usopp e Taz Skylar
nei panni di Sanji, e tutti riprenderanno i loro ruoli per la
seconda stagione. La prima stagione di One
Piece è stata lanciata il 31 agosto 2023 su
Netflix
ottenendo un solido numero di spettatori in streaming e elogi da
parte della critica.
Creata in collaborazione con
Shueisha, editore di manga di One
Piece e prodotta da Tomorrow Studios (un partner di
ITV Studios) e Netflix, la
serie TV live-action è prodotta esecutivamente dal creatore di
manga e anime Eiichiro Oda, così come da
co-showrunner Matt Owens e Joe Tracz.
La seconda stagione di One
Piece di Netflix
è entrata in produzione. L’anno scorso, l’adattamento live-action
della serie ha preso d’assalto lo streamer e ha accumulato
rapidamente ore di visione grazie alla sua impressionante
narrazione. Il successo di One
Piece è stato evidente fin
dall’inizio, dato che i record hanno iniziato a
scendere rapidamente e ben presto la serie si è
guadagnata un ordine per la seconda stagione. La serie è adattata
dalla popolare serie manga giapponese omonima di Oda
Eiichirō. Il manga è stato prima adattato come anime,
che attualmente conta più di 1.000 episodi dal suo lancio nel 1999.
L’equipaggio del live-action dei Cappelli di Paglia comprende
Iñaki Godoy (Luffy), Mackenyu
(Zoro), Emily Rudd (Nami), Jacob
Romero (Usopp) e Taz Skylar (Sanji).
I fan della serie non vedranno
l’ora che la produzione abbia preso il via. Il prossimo
punto all’ordine del giorno per i fan della serie sarà la questione
della data di uscita. Parlando con Deadline, il CEO di Tomorrow Studios
Marty Adelstein e la presidente Becky
Clements hanno commentato il programma di produzione e di
uscita della seconda stagione di One
Piece. Per quanto riguarda la data della
première, la Clements fa notare che la seconda stagione potrebbe
non uscire per un po’, affermando che: “Questo è un anno
molto ricco di VFX, quindi ci vorrà un po’ di tempo.Il tempo a disposizione è molto.Giriamo
fino a dicembre”. Con le riprese in corso fino alla fine
dell’anno, qualsiasi data di uscita prevista sarà nel 2025
o più tardi.
Dato che la prima stagione di
One
Piece si è rivelata molto divertente, è un
peccato sapere che non torneremo alla serie tanto presto. La
rivelazione di Clements sul fatto che la nuova stagione sarà un
anno ricco di VFX potrebbe significare che i ritardi nella
post-produzione potrebbero influire sui tempi di arrivo dei nuovi
episodi. C’è anche la piccola questione della prospettiva di girare
le due stagioni 2 e 3 back-to-back. Il che potrebbe significare un
intervallo minore tra le due, come minimo. Il mese
scorso, la star della Stagione 1, Brashaad
Mayweather, ha suggerito questa ipotesi affermando:
“Speriamo che ci sia una scena
di flashback con Patty.Vedremo se ci sarà un flashback,
perché le riprese delle due stagioni, la 2 e la 3, inizieranno
presto.Quindi vedremo cosa succederà”.
One Piece porterà catapulterà
gli eroi in una frenetica seconda stagione
Nella prossima stagione di
One
Piece, Cappello di Paglia si dirigeranno verso la Grand
Line e l’equipaggio si scontrerà con un nuovo
nemico: il sindacato criminale noto come Baroque
Works. Tra i membri di Baroque Works figurano David
Dastmalchian nel ruolo di Mr. 3, Camrus
Johnson, che interpreterà Mr. 5, e Daniel
Lasker che interpreterà Mr. 9. Mentre Baroque Works sarà
un valido nemico per i Cappelli di Paglia nella prossima stagione,
Netflix
ha mantenuto segreti altri
dettagli della trama. Tra le altre aggiunte
di rilievo alla seconda stagione figurano Brendan Sean
Murray nel ruolo di Brogy, Callum Kerr
nel ruolo di Smoker, Clive Russell nel ruolo di
Crocus, Jazzara Jaslyn nel ruolo di Miss
Valentine, Julia Rehwald nel ruolo di Tashigi,
Rob Colletti nel ruolo di Wapol, Ty
Keogh nel ruolo di Dalton e Werner
Coetser nel ruolo di Dorry.
La seconda stagione di One
Piece è in fase di produzione. Tutti gli episodi
della prima stagione sono disponibili su Netflix
in questo momento.
ONE
PIECE è l’annunciata serie Originale Netflix
basata sull’omonimo manga e serie animata giapponese One
Piece che arriverà nel 2022.
One Piece: quando esce e dove
vederla in streaming
One Piece in
streaming sarà disponibile nel corso del 2022 su
Netflix.
One Piece: trama e cast
La trama ufficiale non è stata
ancora rivelata. Sappiamo si baserà One su Piece (stilizzato in
maiuscolo) un manga giapponese scritto e disegnato da
Eiichiro Oda. E ‘stato serializzato in Shueisha ‘s shonen manga
rivista Weekly Shonen Jump dal luglio 1997, con i suoi singoli
capitoli compilati in 100 tankōbon volumi di settembre 2021. La
storia segue le avventure di Monkey D. Rufy , un ragazzo il cui
corpo ha acquisito le proprietà della gomma dopo aver mangiato
involontariamente un frutto del diavolo. Con la sua ciurma di
pirati, chiamata Pirati di Cappello di Paglia, Rufy esplora la
Grand Line alla ricerca dell’ultimo tesoro del mondo conosciuto
come “One Piece” per diventare il prossimo Re dei Pirati.
In One Piece
protagonisti saranno Iñaki Godoy nei panni di Monkey D. Rufy. Nel
cast anche Mackenyu (Ruroni Kenshin: Final Chapter), Emily Rudd
(Fear Street), Jacob Romero Gibson (All Rise) e Taz Skylar (Boiling
Point) nei panni degli amati pirati a bordo della Thousand Sunny.
Mackenyu interpreterà Rornoa Zoro, Rudd interpreterà Nami, Gibson
interpreterà Usopp e Skylar interpreterà Sanji.
Come conferma un video rilasciato da Netflix, la serie TV live-action
“One
Piece” è ufficialmente entrata in produzione per la
sua seconda stagione, con la conferma del ritorno di Ilia
Isorelys Paulino nel ruolo di Alvida, Jeff
Ward in quello di Buggy e Michael Dorman
in quello di Gold Roger. In precedenza era stato confermato il
ritorno dell’equipaggio originale di Cappello di paglia
nell’adattamento live-action del manga: Iñaki
Godoy riprenderà il ruolo di Monkey D. Luffy,
Mackenyu quello di Zoro, Emily
Rudd quello di Nami, Jacob Romero quello
di Usopp e Taz Skylar quello di Sanji, che
torneranno insieme a Città del Capo.
La serie ha recentemente scritturato
quattro cattivi: Daniel Lasker nel ruolo di Mr. 9,
Camrus Johnson nel ruolo di Mr. 5, Jazzara
Jaslyn nel ruolo di Miss Valentine e David
Dastmalchian nel ruolo di Mr. 3. Altri nuovi membri del
cast sono Brendan Sean Murray nel ruolo di Brogy,
Callum Kerr nel ruolo di Smoker, Clive
Russell nel ruolo di Crocus, Julia
Rehwald nel ruolo di Tashigi, Rob
Colletti nel ruolo di Wapol, Ty Keogh nel
ruolo di Dalton e Werner Coetser nel ruolo di
Dorry. Non resta a questo punto che attendere maggiori
informazioni, prevedendo una distribuzione di questa nuova stagione
nel 2025.
Basata
sulla serie manga più venduta della storia del Giappone e scritta
da Eiichiro Oda, One
Piece è un’impareggiabile avventura leggendaria
ambientata in alto mare. Monkey D. Luffy è un giovane avventuriero
da sempre alla ricerca di una vita libera. Luffy parte dal suo
piccolo villaggio per intraprendere un viaggio pericoloso alla
ricerca del leggendario tesoro One
Piece e per diventare il Re dei Pirati! Tuttavia, per
trovare l’inestimabile premio Luffy dovrà mettere insieme la ciurma
dei suoi sogni, trovare una nave, scandagliare in lungo e in largo
il vasto mare azzurro, seminare i Marine e farla in barba a
temibili rivali.
Creata in collaborazione con
Shueisha, editore di manga di One
Piece e prodotta da Tomorrow Studios (un partner di
ITV Studios) e Netflix, la
serie TV live-action è prodotta esecutivamente dal creatore di
manga e anime Eiichiro Oda, così come da
co-showrunner Matt Owens e Joe Tracz.
Netflix ha diffuso il
primo trailer dell’adattamento live-action di One
Piece, mostrando le prime immagini dell’avventura di
Monkey D. Rufy (Rubber nella versione italiana) per
diventare il Re dei Pirati. One
Piece è una serie manga creata da Eiichiro Oda, con oltre 1.000 capitoli e
racconta il viaggio di Rufy insieme alla sua ciurma, i Pirati di
Cappello di Paglia. Dopo essere stato trasformato in un adattamento
anime di successo, Oda ha ora collaborato con Netflix per adattare la serie in uno show televisivo
live-action.
Nel cast della serie compaiono
Iñaki Godoy, nei panni di Rufy, Zoro con il volto
di Mackenyu, Nami interpretata da Emily
Rudd, Usopp che ha il volto di Jacob Romero
Gibson, e infine il biondo Sanji, Taz
Skyler. La serie sarà disponibile nel 2023 in tutti i
Paesi in cui il servizio è attivo, e sarà composta da 8
episodi.
One Piece, la trama
Basato sulla serie manga
più venduta di sempre in Giappone creata da Eiichiro Oda,
One
Piece è una leggendaria avventura di mare come
nessun’altra. Monkey D. Luffy è un giovane avventuriero che ha
sempre sognato una vita di libertà. Luffy parte dal suo piccolo
villaggio per affrontare un pericoloso viaggio alla ricerca di un
leggendario tesoro, il ONE
PIECE, per diventare il Re dei Pirati. Ma, per trovare il
bottino, Luffy dovrà riunire l’equipaggio che ha sempre desiderato
e trovare una nave su cui salpare, perlustrando ogni centimetro dei
vasti mari, scampando ai Marines, e superando in astuzia pericolosi
rivali ad ogni occasione.
A comporre la ciurma
saranno Iñaki Godoy nei panni del capitano Monkey D. Luffy,
Mackenyu (Roronoa Zoro), Emily Rudd (Nami), Jacob Romero Gibson
(Usopp) e Taz Skylar (Sanji). Faranno parte del cast anche
McKinley Belcher III, Morgan Davies, Aidan Scott, Vincent Regan,
Jeff Ward, Craig Fairbrass, Langley Kirkwood, Celeste Loots,
Alexander Maniatis, Ilia Isorelýs Paulino, Chioma Umeala e Steven
Ward. In partnership con Shueisha, ONE PIECE è prodotta da
Tomorrow Studios e Netflix. Matt Owens e Steve Maeda sono gli
sceneggiatori, produttori esecutivi e showrunners. Eiichiro Oda,
Marty Adelstein e Becky Clements sono produttori esecutivi.
A meno di un giorno
dall’uscita, Netflix rilascia
il nuovo trailer di One
Piece, l’adattamento live-action del manga più
popolare della storia creato dal Maestro Eiichiro Oda. La serie sarà
disponibile dal 31 agosto 2023 in tutti i Paesi in cui il servizio
è attivo.
One Piece, la trama
Basato sulla serie manga
più venduta di sempre in Giappone creata da Eiichiro Oda,
One
Piece è una leggendaria avventura di mare come
nessun’altra. Monkey D. Luffy è un giovane avventuriero che ha
sempre sognato una vita di libertà. Luffy parte dal suo piccolo
villaggio per affrontare un pericoloso viaggio alla ricerca di un
leggendario tesoro, il One
Piece, per diventare il Re dei Pirati. Ma, per trovare
il bottino, Luffy dovrà riunire l’equipaggio che ha sempre
desiderato e trovare una nave su cui salpare, perlustrando ogni
centimetro dei vasti mari, scampando ai Marines, e superando in
astuzia pericolosi rivali ad ogni occasione.
A comporre la ciurma
saranno Iñaki Godoy nei panni del capitano Monkey
D. Luffy, Mackenyu (Roronoa Zoro), Emily
Rudd (Nami), Jacob Romero (Usopp) e
Taz Skylar (Sanji).
Faranno parte del cast
anche McKinley Belcher III, Morgan Davies, Aidan Scott, Vincent
Regan, Jeff Ward, Craig Fairbrass, Langley Kirkwood, Celeste Loots,
Alexander Maniatis, Ilia Isorelýs Paulino, Chioma Umeala, Steven
Ward, e Michael Dorman nel ruolo di Gold Roger.
In partnership con
Shueisha, One
Piece è prodotta da Tomorrow Studios e Netflix. Matt Owense Steven Maeda sono gli
sceneggiatori, produttori esecutivi e showrunners. Eiichiro Oda,
Marty Adelstein e Becky Clements sono produttori esecutivi.
Netflix e Shueisha
condividono una lettera del Maestro Eiichiro Oda,
che aggiorna i fan di tutto il mondo sull’uscita della serie
live-action One
Piece, tratta dall’omonimo manga fenomeno mondiale di
cui è autore e creatore. La serie sarà disponibile nel 2023 in
tutti i Paesi in cui il servizio è attivo, e sarà composta da 8
episodi.
Eiichiro
Oda ha scritto questa lettera in occasione del compleanno
del suo amato personaggio Monkey D. Luffy, il
protagonista che si imbarca in un’epica avventura col sogno di
diventare il Re dei Pirati.
La serie Netflix è il primo adattamento live-action del
franchise, e comincia proprio all’inizio della storia di Luffy,
introducendo sia i fan che i nuovi spettatori alle versioni
live-action degli iconici personaggi, antagonisti e luoghi del
manga. Per dare vita alla sua opera in questa collaborazione, Oda
sottolinea il “periodo di duro lavoro” che ha portato tutte le
parti coinvolte a trovarsi “in piena armonia”, in una produzione
che ha dimostrato “un amore sconfinato per ONE
PIECE” e che è giunta “alla fase finale” prima dell’uscita.
Basato sulla serie manga
più venduta di sempre in Giappone creata da Eiichiro Oda,
One
Piece è una leggendaria avventura di mare come
nessun’altra. Monkey D. Luffy è un giovane avventuriero che ha
sempre sognato una vita di libertà. Luffy parte dal suo piccolo
villaggio per affrontare un pericoloso viaggio alla ricerca di un
leggendario tesoro, il ONE PIECE, per diventare il Re dei Pirati.
Ma, per trovare il bottino, Luffy dovrà riunire l’equipaggio che ha
sempre desiderato e trovare una nave su cui salpare, perlustrando
ogni centimetro dei vasti mari, scampando ai Marines, e superando
in astuzia pericolosi rivali ad ogni occasione.
A comporre la ciurma
saranno Iñaki Godoy nei panni del capitano Monkey D. Luffy,
Mackenyu (Roronoa Zoro), Emily Rudd (Nami), Jacob Romero Gibson
(Usopp) e Taz Skylar (Sanji). Faranno parte del cast anche
McKinley Belcher III, Morgan Davies, Aidan Scott, Vincent Regan,
Jeff Ward, Craig Fairbrass, Langley Kirkwood, Celeste Loots,
Alexander Maniatis, Ilia Isorelýs Paulino, Chioma Umeala e Steven
Ward. In partnership con Shueisha, ONE PIECE è prodotta da
Tomorrow Studios e Netflix. Matt Owens e Steve Maeda sono gli
sceneggiatori, produttori esecutivi e showrunners. Eiichiro Oda,
Marty Adelstein e Becky Clements sono produttori esecutivi.
Thegamer.com ha riportato un
sondaggio per celebrare il millesimo capitolo di One
Piece. I lettori hanno espresso le loro
preferenze in merito al personaggio preferito della saga e
Shueisha, editore del manga, ha pubblicato i risultati.
Sebbene i membri della ciurma di
Cappello di Paglia dominino la lista, ci sono alcune piacevoli
sorprese, come alcuni dei compagni più fidati di Luffy, che il
personaggio incontra nel suo viaggio lungo la Grand Line.
Ecco i 10 personaggi più amati di One
Piece:
Sabo
Come erede del Frutto della
Fiamma, Sabo ha consolidato la sua posizione come uno dei
personaggi più popolari di One Piece, secondo i
fan. La sua reintroduzione in Dressrosa e il suo coinvolgimento nel
Reverie hanno ampliato la sua storia, rendendolo ancora più
simpatico.
Ora noto come “Imperatore della
Fiamma” e secondo in comando dell’Esercito Rivoluzionario, ha molto
da offrire nella serie per quanto riguarda lo sviluppo della trama
e il riempimento del vuoto lasciato da Ace.
Portgas D. Ace
Non appena Ace è stato
introdotto nell’arco di Alabasta, i fan si sono innamorati
perdutamente di lui. Il fratello maggiore di Luffy che si è curato
di lui non appena ha scoperto che si era guadagnato una taglia è
solo una delle caratteristiche sane che i fan amano di Ace Pugno di
Fuoco.
Purtroppo, il suo viaggio è stato
interrotto durante l’arco di Marineford, ma l’amore che i fan hanno
per lui non se ne andrà. Un utilizzatore di fuoco scioglierà sempre
i cuori dei fan degli anime ovunque.
Carrot
La presenza di Carrot in
questa lista è un dato abbastanza interessante, non sembrava che si
sarebbe classificata tra i primi dieci del sondaggio sulla
popolarità. All’inizio, sembrava un sollievo comico che avrebbe
completato Chopper nel reparto degli animali divertenti, ma ha
continuato a integrarsi così bene con la ciurma di Cappello di
Paglia, che i fan hanno iniziato a teorizzare che potrebbe essere
il prossimo personaggio ad unirsi a Luffy e alla sua ciurma.
Sebbene abbia iniziato come un
coniglio un po’ codardo, una volta rivelata la sua forma Sulong,
una trasformazione che i Minks possono subire con l’influsso della
luna piena, ha mostrato la sua vera natura di forte guerriera in
grado di proteggere i suoi amici e la sua terra.
Boa Hancock
L’unica pirata donna tra i
Sette Signori della Guerra del Mare, la Principessa Serpente, Boa
Hancock è uno dei capitani pirata più potenti che Luffy incontra.
Il suo atteggiamento duro verso gli uomini, unito al suo Frutto
dell’Amore-Amore, che può essere usato per trasformare le persone
in pietra, rende Hancock una delle preferite dai fan.
Essendo una pirata così forte con
poteri che ricordano da vicino la mitica Medusa, Eiichiro Oda,
autore di One Piece, ha dovuto fare qualcosa per evitare che i suoi
poteri sfuggissero di mano. Proprio come il resto del mondo,
Hancock si innamora del comportamento spensierato di Luffy.
Nico Robin
Iniziando come una cattiva
e la seconda in comando di Crocodile di Baroque Works, Nico Robin è
l’archeologa che fa parte della ciurma di Cappello di Paglia e
l’unica dell’equipaggio in grado di decifrare i misteriosi
poneglifi.
Robin ha mangiato il Frutto del
Fiore-Fiore, che le ha dato la capacità di replicare qualsiasi
parte del suo corpo su qualsiasi superficie. Sebbene cerchi di
evitare il combattimento la maggior parte del tempo, si è allenata
sotto Koala dell’Esercito Rivoluzionario per imparare il Karate
dell’Uomo-Pesce, diventando abile in combattimento come tutti i
membri della ciurma di Luffy.
Trafalgar Law
Il ragazzo più cupo e
nervoso della serie, Trafalgar Law ha un motivo per essere così
freddo con tutti. Ha una delle storie più tristi della serie e uno
dei poteri più forti del Frutto del Diavolo.
Utilizza il Frutto Op-Op, che
consente a Law di creare una “sala operatoria” dove può tagliare e
spostare qualsiasi cosa al suo interno a suo piacimento. Può
persino garantire a chiunque la vita eterna tramite un intervento
chirurgico che costa la vita al possessore.
Sanji
Come una delle ali del
futuro re dei pirati, Black Leg Sanji merita di essere così in alto
nella lista. Non solo è l’unico cuoco che riesce a tenere il passo
con la fame vorace di Luffy, ma può anche tirare un calcio o due a
qualsiasi nemico gli si pari davanti, a meno che non siano donne,
ovviamente.
Senza l’uso di un Frutto del
Diavolo, Sanji è stato in grado di difendere il suo capitano e di
aiutarlo a rimanere in vita durante i loro viaggi nel Nuovo
Mondo.
Nami
Probabilmente il membro più
importante di Cappello di Paglia e la ragione del successo
dell’equipaggio è Nami. Senza l’aiuto del navigatore
nell’attraversare i mari ruggenti, l’equipaggio, metà del quale non
sa nuotare, sarebbe morto in acqua.
Anche se tende a scappare dalla
maggior parte dei combattimenti temendo per la sua vita, la sua
intelligenza e la sua conoscenza del meteo l’hanno aiutata in
alcune battaglie ardue. Inoltre, essere uno dei primi pirati di
Cappello di Paglia ha un posto speciale nel cuore dei fan.
Soprattutto con il suo ruolo durante il segmento a Arlong Park.
Roronoa Zoro
Zoro è il primo Pirata di
Cappello di Paglia che Luffy recluta nel suo viaggio per diventare
il re dei pirati, ma è anche uno dei motivi principali per cui ha
avuto successo finora. Zoro sta navigando per vedere Luffy
diventare il re, ma anche per mantenere la promessa fatta alla sua
defunta amica, di diventare il più grande spadaccino del mondo.
Usando il suo iconico “stile a tre
spade”, l’ex cacciatore di taglie è in grado di abbattere qualsiasi
nemico con l’aiuto delle sue leggendarie lame.
Monkey D. Luffy
Il capitano in persona. È
ovvio che il protagonista sarà il personaggio più popolare della
serie, ma non potrebbe essere più vero con Luffy. Monkey D. Luffy
esemplifica tutto ciò che la serie rappresenta: vera e assoluta
libertà.
Il ragazzo spensierato ed elastico
può sembrare incurante, ma il suo comportamento può cambiare
rapidamente quando scopre che le persone sono in pericolo o vengono
denigrate da un oppressore nel loro paese. I protagonisti shonen
sono sempre caratterizzati da un cuore puro, ma quello di Luffy è
il più puro possibile.
Dal 31 agosto, su Netflix,
la ciurma di Cappello di Paglia salpa per la sua
prima avventura in live
action. One
Piece arriva in piattaforma, e, con la benedizione del
Maestro Eiichirō Oda, sarà difficile per i
diffidenti fan della saga originale (manga e anime) storcere il
naso di fronte a quanto realizzato dallo streamer.
One Piece: cosa racconta la serie Netflix?
Adattamento fedele della storia di
Oda, One Piece racconta le avventure di
Monkey D. Luffy, che per realizzare il suo sogno
di diventare Re dei Pirati e trovare il tesoro di Gol D. Roger
vuole mettere insieme una ciurma e salpare per la Rotta Maggiore.
Lungo il suo cammino incontra molti personaggi pittoreschi, pirati
Clown, cuochi con una gamba di legno, tenaci ufficiali della
Marina, dolci fanciulle dall’animo nobile. Soprattutto, Luffy
incontra dei sognatori smarriti che si uniranno a lui:
Nami, una ladra con una profonda conoscenza dei
mari e un oscuro segreto; Zoro, un cacciatore di
taglie di pirati, incredibile spadaccino; Usopp,
orfano e bugiardo cronico, con una mira infallibile;
Sanji, aspirante chef stellato e con un debole per
le belle ragazze. Insieme formeranno una ciurma affiatata e
imbattibile, anche se all’inizio riluttante, pronta a mettersi in
mare per la Rotta Maggiore a caccia di avventure e storie da
raccontare.
Uno sguardo puro e determinato
Se il mondo dei pirati è
notoriamente popolato di tagliatore, tesori da trovare e navi da
arrembare, quello di One Piece, attraverso lo
sguardo puro e fanciullesco del determinato Luffy, che ricorda
tanto quello del piccolo Goku di Dragon Ball,
diventa un mondo colorato, dove ciò che conta è la lealtà verso il
proprio sogno, l’essere fedeli a se stessi, l’amore per la propria
ciurma, che poi diventa anche famiglia di elezione, e per lo
spirito di avventura. E proprio per questo Luffy è un tipo strano e
non perché si allunga a dismisura essendo fatto di gomma (ha
ingerito il frutto Gom Gom!), quella può essere considerata quasi
normalità in un mondo di personaggi bizzarri e pittoreschi!
Nell’universo sopra le righe,
folle, grottesco e
comico di One Piece, Luffy è
l’eccezione per la sua convinzione che un pirata è colui che si
dedica alla propria ricerca in nome dell’amore per avventura.
One Piece ha il cuore grande di Luffy, lo stesso
cuore e lo stesso spirito scanzonato che hanno fatto della serie
originale un successo planetario che ancora va avanti nelle pagine
dei manga.
Dopo qualche incidente di percorso
(leggi Cowboy Bebop), questa volta Netflix
è riuscita a trovare la chiave giusta per adattare un manga/anime
di grande successo in live action. La scelta più saggia si è
rivelata anche quella più ovvia: non fare grossi cambiamenti, né di
trama né di look, ma abbracciare l’assurdo e l’eccesso, realizzando
totalmente tutto ciò che rendeva ostica all’immaginazione una
versione live action di One Piece, considerata una
serie impossibile da adattare dal vivo. A questo successo
contribuisce anche un cast che è perfettamente in grado di portare
sullo schermo le migliori (e peggiori) qualità dei protagonisti.
Iñaki Godoy (Monkey D. Luffy),
Mackenyu (Roronoa Zoro), Emily
Rudd (Nami), Jacob Romero Gibson (Usopp)
e Taz Skylar (Sanji) sembrano nati per
interpretare la ciurma di Cappello di Paglia, e
restituiscono con convinzione ed entusiasmo ogni espressione,
caratteristica, vezzo degli originali, risultando vincenti
soprattutto nei dialoghi, sempre brillanti con un ottimo ritmo, e
nelle scene d’azione, molto divertenti da guardare, che ricalcano
alla perfezione i singoli stili di combattimento, tanto diversi
quanto distintivi.
Si semplifica senza tradire
Il risultato è cartoonesco,
eccessivo, buffo ma anche fresco, divertente, sorprendente, tutto
ciò che i fan volevano ma che non osavano sperare. In più, la serie
creata da Matt Owens e Steven
Maeda per Netflix
è un prodotto capace di soddisfare sia chi conosce bene il mondo di
One Piece, sia chi non ha mai avuto accesso al
materiale originale. L’unico prezzo da pagare al dio
dell’algoritmo, che pretende produzioni adatte al più vasto
pubblico possibile, è la leggera semplificazione delle trame, forse
un appiattimento della profondità presente nella serie manga ma che
comunque è presente e evidente dello show Netflix.
One Piece si rivolge a un pubblico giovane, capace
di apprezzare l’umorismo demenziale, la purezza e l’entusiasmo di
Luffy, ma anche in grado di elaborare le scene cruente, che certo
non mancano, ma soprattutto aperto ad accogliere anche i momenti di
profondità che si manifestano nel corso del racconto, a mano a mano
che questi cinque personaggi sgangherati, con le loro oscurità e le
loro luci, diventano una famiglia, un gruppo coeso che condivide un
sogno.
Gli adattamenti sono sempre
pratiche rischiose, perché richiedono scelte, tagli, prese di
posizione anche contrastanti rispetto al materiale originale; nel
caso di One Piece la fedeltà si è rivelata la
scelta migliore, una fedeltà che ricorda quella di Luffy al suo
sogno e alla sua ciurma, ma anche quella dei fan verso il
franchise, pronto a crescere e a espandersi.
Un nuovo video dal set della seconda
stagione di One
Piece di Netflix
svela un first look di un altro personaggio che diventerà
importantissimo nello show. Guidati da Iñaki
Godoy, il nostro Monckey D. Luffy, veniamo
accompagnati nel backstage dello show e per la prima volta vediamo
Chopper, quello che diventerà l’ufficiale medico della ciurma di
Cappello di Paglia. Ecco il video!
https://www.youtube.com/watch?v=kjz–4ORYac
One
Piece catapulterà gli eroi in una
frenetica seconda stagione
L’equipaggio del live-action dei
Cappelli di Paglia comprende Iñaki Godoy (Luffy),
Mackenyu (Zoro), Emily Rudd
(Nami), Jacob Romero (Usopp) e Taz
Skylar (Sanji).
Nella prossima stagione di
One
Piece, Cappello di Paglia si dirigeranno verso la Grand
Line e l’equipaggio si scontrerà con un nuovo
nemico: il sindacato criminale noto come Baroque
Works. Tra i membri di Baroque Works figurano David
Dastmalchian nel ruolo di Mr. 3, Camrus
Johnson, che interpreterà Mr. 5, e Daniel
Lasker che interpreterà Mr. 9. Mentre Baroque Works sarà
un valido nemico per i Cappelli di Paglia nella prossima stagione,
Netflix
ha mantenuto segreti altri
dettagli della trama. Tra le altre aggiunte
di rilievo alla seconda stagione figurano Brendan Sean
Murray nel ruolo di Brogy, Callum Kerr
nel ruolo di Smoker, Clive Russell nel ruolo di
Crocus, Jazzara Jaslyn nel ruolo di Miss
Valentine, Julia Rehwald nel ruolo di Tashigi,
Rob Colletti nel ruolo di Wapol, Ty
Keogh nel ruolo di Dalton e Werner
Coetser nel ruolo di Dorry.
La seconda stagione di One
Piece è in fase di produzione. Tutti gli episodi
della prima stagione sono disponibili su Netflix
in questo momento.
La serie TV live-action
One
Piece di Netflix ha
scelto i primi nuovi attori per la sua prossima seconda stagione,
aggiungendo quattro volti nuovi che interpreteranno altrettanti
cattivi del fumetto.
L’attore di “Raised
by Wolves” Daniel Lasker interpreterà
Mr. 9, Camrus Johnson di
“Batwoman” è stato scelto come Mr. 5,
Jazzara Jaslyn (“Warrior”) sarà Miss Valentine e
l’iconico David Dastmalchian assumerà il ruolo di
Mr. 3.
Questi quattro personaggi sono
tratti direttamente dal manga One
Piece, creato da Eiichiro Oda, e dal suo successivo
adattamento in serie TV anime, dove sono membri chiave del
sindacato criminale Moroccan Works.
One Piece, i
nuovi membri del cast della seconda stagione
Nella prima stagione Iñaki
Godoy era l’aspirante re dei pirati Monkey D.
Luffy, insieme a lui la ciurma di Cappello di Paglia era
formata da Mackenyu nei panni di Roronoa
Zoro, Emily Rudd nei panni di Nami, Jacob
Romero nei panni di Usopp e Taz Skylar
nei panni di Sanji, e tutti riprenderanno i loro ruoli per la
seconda stagione. La prima stagione di One
Piece è stata lanciata il 31 agosto 2023 su
Netflix
ottenendo un solido numero di spettatori in streaming e elogi da
parte della critica.
Creata in collaborazione con
Shueisha, editore di manga di One
Piece e prodotta da Tomorrow Studios (un partner di
ITV Studios) e Netflix, la
serie TV live-action è prodotta esecutivamente dal creatore di
manga e anime Eiichiro Oda, così come da
co-showrunner Matt Owens e Joe Tracz.
Arrivano i primi grandi risultati di One
Piece GOLD – il film alla sua uscita in Giappone la scorsa
settimana. E oggi Koch Media annuncia, che distribuirà il film
nelle sale italiane a partire dal prossimo 24 novembre, ed ha
accolto con estremo entusiasmo l’apertura del box office che ha
totalizzato, nel suo opening weekend, quasi 11 milioni di euro con
una vendita di oltre 820 mila biglietti in circa 740
sale.
Umberto Bettini, Country Manager Koch Media Italia ha
così commentato: “accolgo con estremo piacere ed entusiasmo
questa notizia. Koch Media porterà nelle sale italiane il film il
24 novembre e un risultato del genere non può che confermare quanto
la nostra offerta sia sempre più orientata e focalizzata su un
prodotto di qualità. Mi rendo conto che si tratta di una uscita
domestica, nel paese che ha dato i natali al brand One Piece ma
numeri del genere vanno ben oltre il mero ‘amor di patria’. Ci
auguriamo, naturalmente, che i fan di One Piece, e non solo, ci
sosterranno anche nell’uscita italiana a dimostrazione di quanto
questo sia un vero e proprio fenomeno a livello
mondiale”.
Koch
Media ha scelto Lucca Comics & Games, il
Festival internazionale del fumetto, del cinema d’animazione,
dell’illustrazione e del gioco, che si terrà a Lucca dal 28 ottobre
all’1 novembre per presentare, in anteprima, agli
appassionati del manga più venduto di sempre il nuovo
lungometraggio di One Piece.
One
Piece GOLD – il film porta sul grande schermo una storia
completamente inedita che vedrà Luffy e la sua ciurma approdare a
Gran Tesoro; la più grande città dell’intrattenimento, dove
le persone più ricche del mondo si ritrovano per giocare ed
assistere a incredibili show, è solo all’apparenza una realtà
paradisiaca e si rivelerà ben presto un posto davvero inquietante.
La Ciurma del Cappello di Paglia rischierà la vita per
fuggire da questo luogo spaventoso e dal terribile Gild
Tesoro.
One
Piece GOLD il film porta sul grande schermo una storia
completamente inedita che vedrà Luffy e la sua ciurma approdare a
Gran Tesoro; la più grande città dell’intrattenimento, dove le
persone più ricche del mondo si ritrovano per giocare ed assistere
a incredibili show, è solo all’apparenza una realtà paradisiaca e
si rivelerà ben presto un posto davvero inquietante. La Ciurma del
Cappello di Paglia rischierà la vita per fuggire da questo luogo
spaventoso e dal terribile Gild Tesoro.
https://youtu.be/X7HhlsKFnNM
One Piece
GOLD arriverà al cinema dal 24 Novembre distribuito
da Kock
Media.
Kock Media oggi in
occasione dell’uscita al cinema ha diffuso due clip del
film.
https://youtu.be/qHQq7rzmlKc
https://youtu.be/UIGzh58iEjI
In Giappone il
film One Piece GOLD ha accolto
con estremo entusiasmo l’apertura del box office che ha
totalizzato, nel suo opening weekend, quasi 11 milioni di euro con
una vendita di oltre 820 mila biglietti in circa 740 sale.
Umberto Bettini,
Country Manager Koch Media Italia ha così commentato: “Koch
Media porterà nelle sale italiane il film il 24 novembre e un
risultato del genere non può che confermare quanto la nostra
offerta sia sempre più orientata e focalizzata su un prodotto di
qualità. Mi rendo conto che si tratta di una uscita domestica, nel
paese che ha dato i natali al brand One Piece ma numeri del genere
vanno ben oltre il mero ‘amor di patria’. Ci auguriamo,
naturalmente, che i fan di One Piece, e non solo, ci sosterranno
anche nell’uscita italiana a dimostrazione di quanto questo sia un
vero e proprio fenomeno a livello mondiale”.
Anime Factory, etichetta di
proprietà di Plaion Pictures, ha diffuso il secondo trailer di
One Piece
Film: RED, diretto da Goro Taniguchi e prodotto
da TOEI Animation, l’attesissimo nuovo film basato sul manga
dei record di Eiichiro Oda. Il trailer è stato presentato in
anteprima alla XXIX edizione di Romics, Festival internazionale del
fumetto, animazione, cinema e games, alla presenza del pubblico –
numerosissimo – che più lo attende. One Piece
Film: RED uscirà il prossimo 1° dicembre nelle
sale cinematografiche, e sarà in sala in anteprima il 7 e 8
novembre in lingua originale.
In questo esplosivo secondo trailer
viene mostrato qualcosa in più del rapporto tra Uta e Shanks e del
loro passato. Spazio inoltre ai combattimenti e alle coloratissime
ambientazioni del film, sempre accompagnate dall’emozionante musica
della star nipponica Ado.
In occasione del 25° anniversario
del manga (record con oltre mezzo miliardo di copie vendute ad oggi
nel mondo) e della serie tv animata del manga con oltre 1000
episodi trasmessi in 80 paesi, Luffy e la ciurma di Cappello di
Paglia fanno ritorno sul grande schermo con un imperdibile film che
per la prima volta vede un profondo coinvolgimento in veste di
produttore dell’autore Eiichiro Oda e che ha ottenuto
risultati eccezionali al box office globale.
In Giappone la pellicola è a
tutti gli effetti la più redditizia di sempre del franchise: ha
superato il traguardo dei 16 miliardi di Yen (oltre 113 milioni di
Euro) registrando così il miglior incasso anime del 2022, ottenendo
il secondo miglior debutto della storia del cinema
giapponese e diventando il sesto miglior anime e l’undicesimo
miglior incasso all time. Dopo quasi due mesi di programmazione,
anche in Francia il film ha riscosso ottimi risultati al box
office, con quasi un milione di spettatori accorsi al cinema a
godersi il nuovo film di One
Piece sul grande schermo.
One Piece
Film: RED, atteso dai fan più accaniti e non solo, è il
primo episodio con una forte componente musicale (con la suggestiva
interpretazione della star nipponica Ado) e vede anche il ritorno
di uno dei personaggi più iconici e interessanti creati da Oda:
Shanks il Rosso, uno dei quattro imperatori che ha ispirato
e spinto Luffy da piccolo a diventare un pirata, nonché il padre
del nuovo personaggio Uta.
La trama
Uta, la cantante più amata del
mondo, la cui voce è stata definita “ultraterrena”, è famosa anche
perché nasconde la sua vera identità ed un altro segreto: Uta è la
figlia di Shanks!
Per la prima volta in assoluto, lei ha deciso di svelare il suo
volto al mondo durante un concerto dal vivo!L’arena del
concerto, che si tiene sull’isola di Elegia, si riempie di tutti i
suoi fan, compresi famigerati pirati, esponenti della Marina e i
Pirati di Cappello di Paglia guidati da Luffy, tutti decisi a
godersi questa performance canora attesissima. Il concerto inizia
ed il pubblico scopre che l’eccezionale potere della voce di Uta
nasconde un pericolo che potrebbe cambiare il mondo. Toccherà
quindi a Luffy e a Shanks mettersi in azione. Tra tanti colpi di
scena, la battaglia per la libertà sta per avere inizio…
In Italia One Piece
Film: REDuscirà al cinema il 1° dicembre
2022 distribuito da Anime Factory, etichetta di Plaion
Pictures.
Anime Factory, etichetta di
proprietà di Plaion Pictures, è lieta di annunciare quattro
imperdibili nuove anteprime speciali di
One Piece Film: RED, diretto da Goro Taniguchi e
prodotto da TOEI Animation. L’attesissimo nuovo film basato
sul manga dei record di Eiichiro Oda è infatti pronto ad approdare
in anteprima anchein lingua italiana nelle sale i
prossimi 22 e 23 novembre, con quattro tappe imperdibili
alla presenza dei doppiatori del film.
Tutti i partecipanti riceveranno
l’esclusivo set di postcard del film che potrà essere fatto
autografare dai doppiatori presenti in sala.
Le tappe sono:
Mar 22 Novembre ROMA – The Space Roma Parco de Medici. Alla
presenza di Renato Novara (Luffy) & Luca Bottale (Usopp). Inizio
proiezione ore 20:10, il firmacopie inizierà alle ore
19:30
Mar 22 Novembre MILANO – UCI Bicocca. Alla presenza di
Emanuela Pacotto (Nami) & Patrizio Prata (Zoro). Inizio proiezione
ore 20:30, il firmacopie inizierà alle ore 20:00
Mer 23 Novembre MODENA – Cinema Victoria. Alla presenza di
Renato Novara (Luffy) & Luca Bottale (Usopp). Inizio proiezione ore
21.00, il firmacopie inizierà alle ore 20:00
Mer 23 Novembre BRESCIA – Cinema OZ. Alla presenza di
Emanuela Pacotto (Nami) & Patrizio Prata (Zoro). Inizio proiezione
ore 21.00, il firmacopie inizierà alle ore 20:30
Dopo il successo delle anteprime in
lingua originale, che hanno totalizzato oltre 51.000 presenze e
quasi € 400.000 di incasso, Anime Factory vuole continuare ad
accontentare i fan di One
Piece, organizzando un tour in 4 tappe con anteprime del
film doppiato in italiano, alla presenza di Renato Novara
(Luffy) e Luca Bottale (Usopp), Emanuela Pacotto (Nami) e Patrizio
Prata (Zoro).
L’enorme ed inedito impegno di
distribuzione per One Piece film: RED dimostra ancora una volta
l’incredibile attesa da parte dei fan di questo manga dei record,
che si appresta a conquistare il pubblico del Bel Paese dopo aver
raggiunto risultati di box office straordinari in Giappone e
Francia.
In Giappone la pellicola è a
tutti gli effetti la più redditizia di sempre del franchise: ha
superato il traguardo dei 18 miliardi di Yen (oltre 124 milioni di
Euro) registrando così il miglior incasso anime del 2022, ottenendo
il secondo miglior debutto della storia del cinema
giapponese, diventando il sesto miglior anime ed entrando nella
top ten dei migliori film di sempre. Il film ha ottenuto ottimi
risultati anche al box office in Francia, con oltre un
milione di spettatori accorsi al cinema a godersi il nuovo film di
One Piece sul grande schermo. Anche in Spagna (100.000
spettatori in 5 giorni) il film si appresta ad infrangere ogni
record della licenza.
One Piece Film: RED,
atteso dai fan più accaniti e non solo, è il primo episodio con una
forte componente musicale (con la suggestiva interpretazione della
star nipponica Ado) e vede anche il ritorno di uno dei personaggi
più iconici e interessanti creati da Oda: Shanks il Rosso,
uno dei quattro imperatori che ha ispirato e spinto Luffy da
piccolo a diventare un pirata, nonché il padre del nuovo
personaggio Uta.
Sinossi: Uta, la cantante più amata del mondo, la cui voce è stata
definita “ultraterrena”, è famosa anche perché nasconde la sua vera
identità ed un altro segreto: Uta è la figlia di Shanks!
Per la prima volta in assoluto, lei ha deciso di svelare il suo
volto al mondo durante un concerto dal vivo! L’arena del concerto,
che si tiene sull’isola di Elegia, si riempie di tutti i suoi fan,
compresi famigerati pirati, esponenti della Marina e i Pirati di
Cappello di Paglia guidati da Luffy, tutti decisi a godersi questa
performance canora attesissima. Il concerto inizia ed il pubblico
scopre che l’eccezionale potere della voce di Uta nasconde un
pericolo che potrebbe cambiare il mondo. Toccherà quindi a Luffy e
a Shanks mettersi in azione. Tra tanti colpi di scena, la battaglia
per la libertà sta per avere inizio…
In Italia, dopo le anteprime in
lingua originale, One Piece Film: REDuscirà al
cinema il 1° dicembre 2022 distribuito da Anime Factory,
etichetta di Plaion Pictures.
Dopo l’immenso
successo ottenuto in Giappone, il 1 Dicembre
arriva anche in Italia
One Piece Film: Red, una storia che unisce i
personaggi del famoso anime a musica e novità.
Presentato in
anteprima al Lucca
Comics and Games 2022, One
Piece Film: Red è pronto per uscire in sala ed
incontrare il grande pubblico. Dal 1 Dicembre sarà
possibile vedere in sala Luffy e la ciurma del
Cappello di Paglia insieme a personaggi come Uta
e Shanks. Tra rimandi al mondo dei manga e degli
anime di One Piece, in Red non
mancano le novità, a livello di trama e di modalità narrativa.
Scopriamo i dettagli del film diretto da Goro
Taniguchie prodotto da TOEI
Animation.
La sinossi di One Piece
Film: Red
Uta è una
celeberrima cantante la cui voce viene definita addirittura
“ultraterrena’’. All’apice del suo successo, Uta
organizza un concerto colossale sull’isola di Elegia. In
quest’occasione, la cantante decide – in stile Hannah Montana – di
svelare per la prima volta il suo volto (e la sua vera identità).
La ragazza dai capelli rosa non è infatti soltanto una pop star, ma
cela un sostanzioso segreto: è la figlia di Shanks!
Ad assistere alla
rivelazione sono presenti anche gli esponenti della Marina
e i Pirati di Cappello di Paglia, capitanati ovviamente da
Luffy. Non appena Luffy e Shanks
scoprono il pericoloso potenziale celato nella voce di
Uta, si mettono in azione. Tra musica e colpi di scena,
comincia una battaglia per la libertà dalla portata colossale…
Il ritorno di
Shanks
Oltre alle novità,
tornano i personaggi iconici. Nel film possiamo
rivedere Luffy che compie un’evoluzione: parte
come un allegro ragazzo e diventa piano piano più maturo di testa e
più solido nell’aspetto, una vera e propria montagna di
muscoli. One Piece film: Red vede anche il
ritorno di uno dei character più interessanti creati da
Oda. Stiamo parlando di Shanks il
Rosso. Shanks è uno dei quattro imperatori che
sprona Luffy fin da piccolo e lo esorta a diventare un
pirata. Nel film, il personaggio diventa il padre di Uta,
il nuovo personaggio principale.
Manga e anime, ma
soprattutto musica
Il tratto pop di
One Piece film: Red è ciò che balza principalmente
all’occhio e all’orecchio dello spettatore. La cantante
Uta appartiene completamente a questo mondo, dall’estetica
del personaggio fino alle interpretazioni
musicali. Uta è simile a quelle star che riescono a
conquistare gli adolescenti: è un’eroina pop, una star dalla
doppia identità con un padre ingombrante come Hannah
Montanta (aka Miley Cyrus), ma anche una
performer capace di radunare migliaia di fan al pari dei cantanti
della k-(vedi le Pink Panther). Uta ricorda
anche un’altra protagonista di un film anime dello scorso
anno:
Belle. Come quest’ultima, anche Uta
viene ricoperta di responsabilità e sembra avere una funzione quasi
salvifica. In sostanza, il personaggio è un po’ tutti e nessuno, ma
ha senza dubbio lo charme necessario per farsi apprezzare da un
certo tipo di pubblico.
La musica è una
novità ingombrante per il mondo di One Piece.
Nella serie anime, manca la componente sonora, mentre in
One Piece Film: Red le canzoni si mischiano
costantemente con l’azione: i pezzi musicali cantati dalla star
giapponese Ado condiscono e accompagnano l’azione.
Chissà se quest’aspetto verrà apprezzato dai fan italiani come da
quelli nipponici: per ora in Giappone la
pellicola è a la più redditizia del franchise e ha guadagnato il
record come miglior incasso anime del 2022 (oltre 124 milioni di
Euro).
Quando esce One
Piece film: Red?
Dopo le uscite in anteprima in
lingua originale avvenute nel corso di Novembre, sarà
possibile vedere
One Piece Film: Red in italiano
dal 1° dicembre 2022. Il film diretto da
Goro Taniguchi verrà distribuito da
Anime Factory. I doppiatori principali
sono Renato Novara (Luffy), Luca
Bottale, Emanuela Pacotto e Patrizio Prata.
Anime Factory, etichetta di
proprietà di Plaion Pictures, è lieta di presentare il terzo
trailer di One Piece
Film: RED, diretto da Goro
Taniguchi e prodotto da TOEI Animation, l’attesissimo
nuovo film basato sul manga dei record di Eiichiro Oda. Il trailer
viene rilasciato dopo il grande successo di pubblico al Lucca Comics & Games 2022, che ha
visto la presenza del regista, del Character Designer e Direttore
dell’animazione Masayuki Sato e dei produttori Hiroashi Shibata e
Tomoya Yoshida, oltre alla partecipazione dei doppiatori Emanuela
Pacotto e Renato Novara, che ha anche ricoperto il ruolo di
direttore del doppiaggio del film. One
Piece Film: RED è ormai prossimo all’uscita in sala, manca
infatti meno di un mese al 1° dicembre e sarà inoltre in
anteprima il 7 e 8 novembre in lingua originale in oltre 200
sale – un vero e proprio evento per un anime!
In occasione del 25° anniversario
del manga (record con oltre mezzo miliardo di copie vendute ad oggi
nel mondo) e della serie tv animata del manga con oltre 1000
episodi trasmessi in 80 paesi, Luffy e la ciurma di Cappello di
Paglia fanno ritorno sul grande schermo con un imperdibile film che
per la prima volta vede un profondo coinvolgimento in veste di
produttore dell’autore Eiichiro Oda e che ha ottenuto
risultati eccezionali al box office globale.
In Giappone la pellicola è a
tutti gli effetti la più redditizia di sempre del franchise: ha
superato il traguardo dei 17 miliardi di Yen (oltre 115 milioni di
Euro) registrando così il miglior incasso anime del 2022, ottenendo
il secondo miglior debutto della storia del cinema
giapponese, diventando il sesto miglior anime ed entrando nella
top ten dei migliori film di sempre. Il film ha ottenuto ottimi
risultati anche al box office in Francia, con oltre un
milione di spettatori accorsi al cinema a godersi il nuovo film di
One Piece sul grande schermo.
One Piece
Film: RED, atteso dai fan più accaniti e non solo, è il
primo episodio con una forte componente musicale (con la suggestiva
interpretazione della star nipponica Ado) e vede anche il ritorno
di uno dei personaggi più iconici e interessanti creati da Oda:
Shanks il Rosso, uno dei quattro imperatori che ha ispirato
e spinto Luffy da piccolo a diventare un pirata, nonché il padre
del nuovo personaggio Uta.
In questo terzo trailer,
l’attenzione si concentra proprio su Shanks il Rosso nel suo
rapporto con Uta, rivelando alcuni momenti del film ancora inediti
per i fan.
Questo trailer in Giappone è stato
pubblicato per celebrare il grandissimo successo al botteghino e i
record che ha infranto in pochi giorni dal debutto in sala.
One Piece Film: RED, la
trama
Uta, la cantante più amata del
mondo, la cui voce è stata definita “ultraterrena”, è famosa anche
perché nasconde la sua vera identità ed un altro segreto: Uta è la
figlia di Shanks! Per la prima volta in assoluto, lei ha deciso di
svelare il suo volto al mondo durante un concerto dal vivo! L’arena
del concerto, che si tiene sull’isola di Elegia, si riempie di
tutti i suoi fan, compresi famigerati pirati, esponenti della
Marina e i Pirati di Cappello di Paglia guidati da Luffy, tutti
decisi a godersi questa performance canora attesissima. Il concerto
inizia ed il pubblico scopre che l’eccezionale potere della voce di
Uta nasconde un pericolo che potrebbe cambiare il mondo. Toccherà
quindi a Luffy e a Shanks mettersi in azione. Tra tanti colpi di
scena, la battaglia per la libertà sta per avere inizio…
Anime Factory, etichetta di
proprietà di Plaion Pictures, è lieta di presentare
One Piece Film: RED, diretto da Goro Taniguchi e prodotto da TOEI Animation,
l’attesissimo nuovo film basato sul manga dei record di Eiichiro
Oda. Quest’ultimo trailer celebrativo viene rilasciato in
concomitanza con l’uscita in sala del film, dove arriva dopo aver
ottenuto risultati straordinari in giro per il mondo; ma in Italia
sembra non voler essere da meno: One
Piece Film: RED, che ha visto un impegno di
distribuzione inedito nel Bel Paese, ha aperto la sua corsa con il
primo posto al box office italiano, con un ottimo
risultato che va a sommarsi agli incassi delle anteprime dello
scorso mese.
In Giappone la pellicola è a
tutti gli effetti la più redditizia di sempre del franchise: ha
superato il traguardo dei 18 miliardi di Yen (oltre 124 milioni di
Euro) registrando così il miglior incasso anime del 2022, ottenendo
il secondo miglior debutto della storia del cinema giapponese,
diventando il sesto miglior anime ed entrando nella top ten dei
migliori film di sempre. Il film ha ottenuto ottimi risultati anche
al box office in Francia, con quasi un milione di biglietti
staccati; anche in Spagna con oltre 154.000 spettatori il
film ha infranto ogni record della licenza.
In occasione del 25° anniversario
del manga (record con oltre mezzo miliardo di copie vendute ad oggi
nel mondo) e della serie tv animata del manga con oltre 1000
episodi trasmessi in 80 paesi, Luffy e la ciurma di Cappello di
Paglia fanno ritorno sul grande schermo con un imperdibile film che
per la prima volta vede un profondo coinvolgimento in veste di
produttore dell’autore Eiichiro Oda e che ha ottenuto
risultati eccezionali al box office globale.
One Piece Film: RED,
atteso dai fan più accaniti e non solo, è il primo episodio con una
forte componente musicale (con la suggestiva interpretazione della
star nipponica Ado) e vede anche il ritorno di uno dei personaggi
più iconici e interessanti creati da Oda: Shanks il Rosso,
uno dei quattro imperatori che ha ispirato e spinto Luffy da
piccolo a diventare un pirata, nonché il padre del nuovo
personaggio Uta.
One Piece Film: RED, la
trama
Uta, la cantante più amata del
mondo, la cui voce è stata definita “ultraterrena”, è famosa anche
perché nasconde la sua vera identità ed un altro segreto: Uta è la
figlia di Shanks!
Per la prima volta in assoluto, lei ha deciso di svelare il suo
volto al mondo durante un concerto dal vivo! L’arena del concerto,
che si tiene sull’isola di Elegia, si riempie di tutti i suoi fan,
compresi famigerati pirati, esponenti della Marina e i Pirati di
Cappello di Paglia guidati da Luffy, tutti decisi a godersi questa
performance canora attesissima. Il concerto inizia ed il pubblico
scopre che l’eccezionale potere della voce di Uta nasconde un
pericolo che potrebbe cambiare il mondo. Toccherà quindi a Luffy e
a Shanks mettersi in azione. Tra tanti colpi di scena, la battaglia
per la libertà sta per avere inizio…
In Italia One Piece Film:
REDè al cinema dal 1° dicembre 2022 distribuito da
Anime Factory, etichetta di Plaion Pictures.
Esce in anteprima, solo il 7 e 8
novembre in lingua originale in oltre 200 sale, prima di arrivare
in sala l’1 dicembre One Piece Film: Red, diretto da Goro
Taniguchi e quindicesimo film animato ispirato all’omonimo
fumetto giapponese.
Red, che racconta la storia di Uta,
musicista dalla voce ultraterrena e dalla misteriosa origine, vanta
il coinvolgimento in veste di produttore l’autore del manga,
Eiichirō Oda, e segna il ritorno nel franchise di
uno dei personaggi più iconici da lui creati: Shanks il Rosso.
In occasione di Lucca
Comics and Games 2022, abbiamo incontrato Gorō
Taniguchi, che ha raccontato le origini della storia, il
suo approccio ai personaggi e alcune curiosità su One Piece Film: Red.
One Piece Film: Red intervista al regista Gorō Taniguchi
Com’è nato il personaggio di
Uta e perché è legato proprio a Shanks?
“All’inizio della lavorazione
volevamo avere un nemico molto forte contro cui far scontrare i
protagonisti, ma poi il Maestro Oda ci ha fatto presente che
avevamo sempre creato nemici molto forti, chiedendo di trovare una
soluzione diversa. Così, visto che c’era già questo personaggio che
cantava, abbiamo pensato di svilupparlo come un lietmotiv
all’interno del film. La cosa importante era trovare un legame con
Rufy, e Oda stesso mi ha suggerito di usare Shanks”.
Quanto può continuare
l’anime dopo la fine del manga?
“Tre anni fa Oda disse che
pensava di concludere One
Piece entro 5 anni, anche io penso che la parte del manga sia
arrivata al climax, alla fase conclusiva. Tuttavia questa è
un’opinione personale, nonostante si dica che il manga sia nella
sua fase conclusiva, percepiamo che il mondo di One Piece di sta
ampliando tantissimo, per cui è difficile prevederne la fine. E
ovviamente io stesso sono un fan, per cui da una parte vorrei che
non finisse mai, vorrei sempre nuove avventure, ma d’altra parte
vediamo dove ci porterà Oda. Questo è il mio desiderio, mi auguro
che possa durare in eterno. Vi racconto un aneddoto: 24 anni fa, la
prima volta che ho lavorato con Oda, lui mi disse che stava
immaginando l’evoluzione e lo sviluppo di questa trama in questo
modo, ma poi quella svolta che aveva immaginato lui è arrivata dopo
5 anni. Con questi presupposti, nessuno ha modo di dire quando e
come finirà.”
Come è nato il design di
Uta?
“Per realizzarne i design
abbiamo chiesto a Oda di realizzare molti personaggi, e ovviamente
quello che vedete nel prodotto finale, Una così com’è, in realtà è
il frutto di decisioni precise e giustificate in ogni singolo
aspetto. Ovviamente anche per la storia di Uta, tutto combacia con
la storia di Shanks il Rosso. Il personaggio è nato da molte
conversazioni, abbiamo sempre tentato di dare una storia di base
solida al personaggio.”
Come avete lavorato sulla
colonna sonora e come avete costruito le scene
musicali?
“Insieme allo sceneggiatore,
abbiamo pensato alle scene musicali in fase di scrittura, sapevamo
già dove e come inserirle. L’obbiettivo era quello di guardare
l’intera opera come fosse un concerto di Uta, e ovviamente ogni
scena musicale doveva nascere e concludersi come una sceneggiatura
a parte. In questo caso, per quanto riguarda le movenze della
danza, abbiamo chiesto a una ballerina professionista di
partecipare alla produzione. Quindi questo lungometraggio,
nonostante sia un anime, è stato costruito e sviluppato come se
avessimo utilizzato attori veri e sarebbe bello se questo si
vedesse nel risultato finale.”
Qual è la parte che l’ha
appassionato di più?
“Ho prodotto altre tre opere
insieme a Oda, e lui è sempre stato molto appassionato. Ma questa
volta lo sembrava particolarmente. Credo che ci siano due motivi
per questo coinvolgimento. Innanzitutto perché lui è molto amante
della musica, ma poi perché nello sviluppo della storia lui stesso
si è innamorato di Uta e realizzandola, ha realizzato un numero di
bozzetti molto più alto rispetto a quelli solitamente dedicati al
resto dei personaggi. Scambiandoci le idee per il film, anche noi
ci siamo appassionati al personaggio e ci siamo resi conto che era
nostro obbiettivo coinvolgere gli artisti e dire loro che questa
storia era molto importante. E loro hanno capito il valore del
progetto, infatti hanno lavorato in modo eccellente. Credo che ai
fan giapponesi sia passata bene l’idea di Uta come regina della
musica, e spero che questa idea passi anche ai fan
italiani.”
One Piece Film: Red è ormai prossimo
all’uscita in sala, il 1° dicembre, e sarà inoltre in anteprima il
7 e 8 novembre in lingua originale in oltre 200 sale. Il film è
distribuito da Anime Factory, etichetta di proprietà di Plaion
Pictures, diretto da Goro Taniguchi e prodotto da TOEI
Animation.
Netflixha rinnovato One
Piece, l’affascinante serie di avventure per una
seconda stagione.Il produttore esecutivo (e creatore
del manga originale) Eiichiro Oda ha dichiarato
nel video in cui annunciava la ripresa giovedì:“Alla Grande Flotta di Cappello di Paglia: cosa ne
pensate della prima stagione del live-action One
Piece? Ci ho lavorato a lungo con Netflix e Tomorrow
Studios. Sembra che le persone in tutto il mondo si siano
godute lo spettacolo, il che vale davvero la pena del duro lavoro
del team di produzione. A tutti coloro che sono fan
di One Piece da anni e a coloro che hanno
sperimentato One Piece per la prima volta,
grazie mille. Due settimane dopo il lancio, ho appena ricevuto
una notizia fantastica: Netflix ha deciso di rinnovare lo
show! Le avventure di Iñaki e del personaggio live-action di
Cappello di Paglia continueranno! Ci vorrà ancora un po’ per
preparare gli script, quindi sii paziente. Da qui in poi, mi
sembra che la ciurma di Cappello di Paglia avrà bisogno di un
grande dottore… Vedremo!”
One Piece 2, quando uscirà?
Considerato il rinnova confermato
poco dopo l’uscita, la seconda stagione di One Piece potrebbe
debuttare nel 2025! Al momento però non c’è una dichiarazione
ufficiale in merito all’uscita di One Piece 2!
Dal lancio dello show il 31 agosto,
One
Piece è stato il numero 1 nella Top 10 interna di
Netflix. Tratta dalla serie manga più venduta della storia del
Giappone e scritta da Eiichiro Oda, One
Piece è un’impareggiabile avventura leggendaria
ambientata in alto mare. Monkey D. Luffy è un giovane avventuriero
da sempre alla ricerca di una vita libera. Luffy abbandona il suo
villaggio per intraprendere un viaggio pericoloso alla ricerca del
leggendario tesoro ONE PIECE e diventare il re dei Pirati!
Tuttavia, per trovare l’inestimabile premio Luffy dovrà assoldare
la ciurma dei suoi sogni, trovare una nave, scandagliare in lungo e
in largo il vasto mare azzurro, seminare i Marine e farla in barba
a temibili rivali.
Iñaki Godoy (Monkey D. Luffy),
Mackenyu (Roronoa Zoro), Emily Rudd (Nami), Jacob Romero (Usopp) e
Taz Skylar (Sanji) interpretano l’avventura piratesca live action
ONE PIECE, ideata in collaborazione con Shueisha e prodotta da
Tomorrow Studios con Netflix. Matt Owens e Steven Maeda ricoprono
il ruolo di sceneggiatori, produttori esecutivi e showrunner. Anche
Eiichiro Oda, Marty Adelstein e Becky Clements si occupano della
produzione esecutiva. Il cast confermato in precedenza include
Vincent Regan, Ilia Isorelýs Paulino, Morgan Davies, Aidan Scott,
Langley Kirkwood, Jeff Ward, Celeste Loots, Alexander Maniatis,
McKinley Belcher III, Craig Fairbrass, Steven Ward e Chioma
Umeala.
La serie è stata creata da Matt Owens
e Steven Maeda, vede nel cast anche Mackenyu nei panni di Roronoa
Zoro, Emily Rudd nei panni di Nami, Jacob Romero Gibson nei panni
di Usopp e Taz Skylar nei panni di Sanji.La serie
manga è stata pubblicata per la prima volta nel 1997 e ha venduto
più di 460 milioni di copie in tutto il mondo. È stato anche
adattato in una serie anime, videogiochi e una serie di
lungometraggi in Giappone.
Toei Animation è
lieta di annunciare che Monkey D. Luffy si prepara
a fare il suo ingresso in Europa per festeggiare il suo compleanno
in grande stile e con tutti i suoi numerosi fan. Appuntamento per
il grande giorno domenica 5 maggio!
In questa occasione,
enormi gonfiabili di
One Piece occuperanno simultaneamente le seguenti principali
città d’Europa:
Milano, Italia – Piazza Gae Aulenti
Berlino, Germania – Alexa Mall
Londra, Inghilterra – Outernet, Now
Trending
Madrid, Spagna – Principe Pio
Parigi, Francia – Hôtel de la Marine
Oltre ai giganteschi
gonfiabili, ad attendere sul posto fan e curiosi ci saranno molte
sorprese esclusive da scoprire in ogni città, come un pop-up store
a Milano, un’esperienza video immersiva a Londra, una location
altamente simbolica a Parigi e tante chicche da trovare a Berlino e
Madrid. I fan potranno scattare il loro miglior selfie il 5 maggio
e inviarlo a www.luffybirthday2024.com o condividerlo
utilizzando l’hashtag #LuffyBirthday2024 su Instagram! La loro foto
sarà pubblicata sul sito insieme a quella di molti altri fan di
One
Piece in tutta Europa. Anche chi non potrà essere presente
potrà seguire i festeggiamenti in contemporanea nei diversi paesi
su www.luffybirthday2024.com.
Come anticipato, in
Italia i festeggiamenti avranno luogo a Milano in Piazza Gae
Aulenti, dove farà la sua spettacolare apparizione un
gigantesco gonfiabile. Oltre a questo, i fan potranno vivere nel
capoluogo meneghino un’esperienza unica presso l’originale ed
esclusivo pop-up shop ispirato alla filosofia dei Mugiwara
Store del Giappone con una tematizzazione realizzata ad hoc per
l’Italia. Il pop-up shop avrà sede nella vicina e modaiola
Corso Como e sarà apertodal 5 al 19 maggio, in uno
spazio di oltre 300 mq suddiviso in aree tematiche per un percorso
di esperienze coinvolgenti.
Per la prima volta in
Italia, una best selection di prodotti licenziati in Europa e una
corposa ed esclusiva selezione di prodotti portati da Toei
Animation in Limited Edition saranno disponibili all’acquisto per
tutti i fan della saga. All’interno del pop-up shop si potranno
trovare prodotti e gadget inediti, postazioni per divertenti photo
opportunity, la tradizionale lotteria in cui saranno messi in palio
tutti i giorni numerosi gadget provenienti dal mondo One Piece e
molto altro. Tra i partner che saranno presenti all’evento anche i
fidati amici di Banpresto, con una vasta selezione di prodotti
all’interno dello shop e nell’area Ichibankuji, Funko, e Lucca Comics & Games ancora una
volta insieme a Toei Animation Europe per celebrare One Piece e
accompagnarci alla grande festa conclusiva che avrà luogo a Lucca
(30 ottobre – 3 novembre). Un’occasione unica e imperdibile – e
senza precedenti in Italia – per celebrare insieme il compleanno
del nostro pirata preferito e festeggiare un grande traguardo per
One Piece!
One Piece narra le
avventure di Monkey D. Luffy e del suo vivace equipaggio.
Accompagnato dai suoi fedeli compagni, il suo obiettivo è diventare
il Re dei Pirati e trovare lo One Piece, l’epico tesoro nascosto
dal leggendario Re dei Pirati Gol.D.Roger. Al centro di questa
storia c’è il tema dell’amicizia, mentre vediamo i personaggi
vivere emozionanti avventure e crescere ed evolversi in versioni
sempre migliori di sé stessi superando mille difficoltà e sfide. La
Ciurma di Cappello di Paglia riesce a superare ogni ostacolo
rimanendo unita e, naturalmente, non dimenticando mai di divertirsi
lungo il cammino!
Di seguito una galleria di immagini esclusive
svelate per la prima volta.
1 di 15
One Piece è diventato un
fenomeno globale nel corso degli anni e vanta una serie di
prestigiosi primati e numeri da capogiro che testimoniano come
negli anni sia diventato un vero e proprio universo retto dalla
incrollabile passione di tantissimi fan in tutto il mondo.
Di seguito alcuni
traguardi raggiunti dalla saga:
One Piece è la serie
manga numero 1 più venduta al mondo
Oltre 510 milioni di
copie di manga vendute in tutto il mondo
108 volumi pubblicati
dal 1997
One Piece detiene il
Guinness World Record per il maggior numero di copie pubblicate per
una singola serie di libri scritti da un solo autore
L’anime celebra
quest’anno il suo 25º anniversario
Sono 1100 gli episodi
pubblicati a un ritmo di uno a settimana dal 1999
La serie è stata
premiata come “Miglior Serie in Corso” ai Crunchyroll Anime Awards
2023
Numerose collaborazioni
con marchi di tutto il mondo: Burger King, Puma, Monnaie de Paris,
Havaianas, Célio, Vans, Seiko, Lush…
Ma non finisce qui…
Unisciti alla ciurma, ne vedremo delle belle! Appuntamento
domenica 5 maggio per festeggiare insieme i 25 anni dell’anime One
Piece e celebrare alla grande il compleanno di Monkey D.
Luffy!
In un’intervista
con Deadline, al
co-showrunner di One Piece Matt Owens è stato
chiesto di aggiungere Jamie Lee Curtisal cast
per interpretare il ruolo della dottoressa Kureha, una figura
materna e mentore del dottor Tony Chopper dei Pirati di Cappello di
Paglia.L’attrice aveva già parlato
di come le piacerebbe interpretare il ruolo, dato che è già una
grande fan di One Piece.
Il team di Netflix One Piece sta cercando di portare Jamie Lee
Curtis nello show?
Owens ha spiegato che lo
staff sta “cercando di manifestarlo alla produzione” e che una
volta concluso lo sciopero SAG-AFTRA in corso, inizieranno ad avere
“conversazioni reali” con Jamie Lee Curtis, sottolineando che lo staff
della serie sta “scrivendo per lei” in questo momento.“Abbiamo l’opportunità di scegliere alcuni ruoli, alcune
regole che sono molto importanti, ed è venuto fuori che Jamie Lee Curtis è un fan di One Piece“,
ha dichiarato Owens. “Non appena l’ha detto, abbiamo
pensato, okay, dobbiamo provare a coinvolgerla nello
show. Cosa possiamo fare? E il Dottor Kureha, per
fortuna, è un personaggio che apparirà nella nostra storia, ed è
perfetto per Jamie Lee Curtis. Quindi abbiamo provato a
iniziare a manifestare questo nostro sogno. Dopo aver vinto
l’Oscar, la sala degli scrittori le ha inviato una figura del
Dottor Kureha con una bella nota che diceva:
“Congratulazioni per la
tua statua, eccone un’altra da mettere accanto ad essa”. Spero
di parlarti presto.‘ “Quando l’ha ripubblicato, ha
suscitato molto interesse da parte dei fan e l’ho
commentato. Stiamo cercando di manifestarlo. Sì, al
momento il SAG è ancora in sciopero, quindi non ci sono state vere
e proprie conversazioni. Ma appena potrà esserci, sono
pronto. La porterò fuori a cena, ne parleremo. Faremo
tutto perché a questo punto stiamo scrivendo per lei – vogliamo
davvero, davvero che venga a suonare con noi nella seconda
stagione”.
One Piece 2, quando uscirà?
Considerato il rinnova confermato
poco dopo l’uscita, la seconda stagione di One
Piece potrebbe debuttare nel 2025! Al momento però non
c’è una dichiarazione ufficiale in merito all’uscita di One Piece
2!
Dal lancio dello show il 31 agosto,
One
Piece è stato il numero 1 nella Top 10 interna di
Netflix.
Tratta dalla serie manga più venduta della storia del Giappone e
scritta da Eiichiro Oda, One
Piece è un’impareggiabile avventura leggendaria
ambientata in alto mare. Monkey D. Luffy è un giovane avventuriero
da sempre alla ricerca di una vita libera. Luffy abbandona il suo
villaggio per intraprendere un viaggio pericoloso alla ricerca del
leggendario tesoro ONE PIECE e diventare il re dei Pirati!
Tuttavia, per trovare l’inestimabile premio Luffy dovrà assoldare
la ciurma dei suoi sogni, trovare una nave, scandagliare in lungo e
in largo il vasto mare azzurro, seminare i Marine e farla in barba
a temibili rivali.
Iñaki Godoy (Monkey D. Luffy),
Mackenyu (Roronoa Zoro), Emily Rudd (Nami), Jacob Romero (Usopp) e
Taz Skylar (Sanji) interpretano l’avventura piratesca live action
ONE PIECE, ideata in collaborazione con Shueisha e prodotta da
Tomorrow Studios con Netflix. Matt Owens e Steven Maeda ricoprono
il ruolo di sceneggiatori, produttori esecutivi e showrunner. Anche
Eiichiro Oda, Marty Adelstein e Becky Clements si occupano della
produzione esecutiva. Il cast confermato in precedenza include
Vincent Regan, Ilia Isorelýs Paulino, Morgan Davies, Aidan Scott,
Langley Kirkwood, Jeff Ward, Celeste Loots, Alexander Maniatis,
McKinley Belcher III, Craig Fairbrass, Steven Ward e Chioma
Umeala.
La serie è stata creata da Matt Owens e
Steven Maeda, vede nel cast anche Mackenyu nei panni di Roronoa
Zoro, Emily Rudd nei panni di Nami, Jacob Romero Gibson nei panni
di Usopp e Taz Skylar nei panni di Sanji. La serie manga è stata
pubblicata per la prima volta nel 1997 e ha venduto più di 460
milioni di copie in tutto il mondo. È stato anche adattato in
una serie anime, videogiochi e una serie di lungometraggi in
Giappone.
In seguito alla conferma
ufficiale del rinnovo della seconda stagione di
One
Piece, i fan hanno iniziato a scegliere gli attori che
secondo loro dovrebbero interpretare i nuovi personaggi che saranno
introdotti nel prossimo capitolo
dell’adattamento live-action di Netflix.
Uno di questi è Jamie Lee Curtis nei panni del Dr.
Kureha, un personaggio apparso per la prima volta durante l’Arco di
Drum Island. Questo potrebbe finalmente essere
possibile, dato che l’attrice premio Oscar ha recentemente espresso
il suo interesse ad interpretare il personaggio preferito dai
fan.
Jamie Lee Curtis ha condiviso su Instagram una fan art di Kureha,
promettendo ai fan di One
Piece che farà pressione personalmente per il
ruolo una volta terminato lo sciopero SAG-AFTRA. Non è un
segreto che la star di Halloween sia una fan di lunga
data degli amati manga e anime di Eiichiro Oda. In
precedenza aveva rivelato che il suo personaggio preferito di
One
Piece è l’adorabile Tony Tony Chopper,
che è il medico residente della ciurma di Cappello di Paglia.
Considerato il rinnova confermato
poco dopo l’uscita, la seconda stagione di One
Piece potrebbe debuttare nel 2025! Al momento però non
c’è una dichiarazione ufficiale in merito all’uscita di One
Piece 2!
Dal lancio dello show il 31 agosto,
One
Piece è stato il numero 1 nella Top 10 interna di
Netflix.
Tratta dalla serie manga più venduta della storia del Giappone e
scritta da Eiichiro Oda, One
Piece è un’impareggiabile avventura leggendaria
ambientata in alto mare. Monkey D. Luffy è un giovane avventuriero
da sempre alla ricerca di una vita libera. Luffy abbandona il suo
villaggio per intraprendere un viaggio pericoloso alla ricerca del
leggendario tesoro ONE PIECE e diventare il re dei Pirati!
Tuttavia, per trovare l’inestimabile premio Luffy dovrà assoldare
la ciurma dei suoi sogni, trovare una nave, scandagliare in lungo e
in largo il vasto mare azzurro, seminare i Marine e farla in barba
a temibili rivali.
Iñaki Godoy (Monkey D. Luffy),
Mackenyu (Roronoa Zoro), Emily Rudd (Nami), Jacob Romero (Usopp) e
Taz Skylar (Sanji) interpretano l’avventura piratesca live action
ONE PIECE, ideata in collaborazione con Shueisha e prodotta da
Tomorrow Studios con Netflix. Matt Owens e Steven Maeda ricoprono il ruolo
di sceneggiatori, produttori esecutivi e showrunner. Anche Eiichiro
Oda, Marty Adelstein e Becky Clements si occupano della produzione
esecutiva. Il cast confermato in precedenza include Vincent Regan,
Ilia Isorelýs Paulino, Morgan Davies, Aidan Scott, Langley
Kirkwood, Jeff Ward, Celeste Loots, Alexander Maniatis, McKinley
Belcher III, Craig Fairbrass, Steven Ward e Chioma Umeala.
La serie è stata creata da Matt Owens e
Steven Maeda, vede nel cast anche Mackenyu nei panni di Roronoa
Zoro, Emily Rudd nei panni di Nami, Jacob Romero Gibson nei panni
di Usopp e Taz Skylar nei panni di Sanji. La serie manga è stata
pubblicata per la prima volta nel 1997 e ha venduto più di 460
milioni di copie in tutto il mondo. È stato anche adattato in
una serie anime, videogiochi e una serie di lungometraggi in
Giappone.
Tratta dalla serie manga più
venduta della storia del Giappone e scritta da Eiichiro Oda, ONE
PIECE è un’impareggiabile avventura leggendaria ambientata in alto
mare. Monkey D. Luffy è un giovane avventuriero da sempre alla
ricerca di una vita libera. Luffy abbandona il suo villaggio per
intraprendere un viaggio pericoloso alla ricerca del leggendario
tesoro ONE PIECE e diventare il re dei pirati! Tuttavia, per
trovare l’inestimabile premio Luffy dovrà assoldare la ciurma dei
suoi sogni, trovare una nave, scandagliare in lungo e in largo il
vasto mare azzurro, seminare i Marine e farla in barba a temibili
rivali.
Nella serie troviamo il cast
della prima stagione: Iñaki Godoy (Monkey D. Luffy), Mackenyu
(Zoro), Emily Rudd (Nami), Jacob Romero (Usopp), Taz Skylar
(Sanji), Ilia Isorelys Paulino (Alvida), Jeff Ward (Buggy) e
Michael Dorman (Gold Roger), insieme ai nuovi membri del cast già
annunciati Charithra Chandran (Miss Wednesday),
Joe Manganiello (Mr 0), Katey Sagal (Dr. Kureha), Lera Abova
(Miss All Sunday), Mark Harelik (Dr. Hiriluk), Sophia Anne Caruso
(Miss Goldenweek), Sendhil Ramamurthy (Nefertari Cobra), Brendan
Sean Murray (Broggy), Callum Kerr (Smoker), Camrus Johnson (Mr 5),
Clive Russell (Crocus), Daniel Lasker (Mr 9), David Dastmalchian
(Mr 3), Jazzara Jaslyn (Miss Valentine), Julia Rehwald (Tashigi),
Rob Colletti (Wapol), Ty Keogh (Dalton), Werner Coetser (Dorry),
Mark Penwill (Chess), Anton David Jeftha (K.M.), Rigo Sanchez
(Dragon), Yonda Thomas (Igaram), James Hiroyuki Liao
(Ipponmatsu)
L’adattamento live-action di
One
Piece di Netflix è stato un grande successo,
conquistando sia i fan di lunga data che i nuovi arrivati con la
sua rivisitazione fedele ma fresca dell’amato manga di Eiichiro
Oda. Con la
seconda stagione ufficialmente in produzione, l’attesa per il
futuro è alta. Tuttavia, i recenti sviluppi suggeriscono che
Netflix sta già guardando alla terza stagione, consolidando il suo
impegno a lungo termine nei confronti della serie.
L’annuncio tramite directories.wga.org
che Matt Owens e Joseph Tracz continueranno a essere co-showrunner
e produttori esecutivi per la terza stagione mostra una mossa
strategica per mantenere lo slancio della serie. Owens, che ha
avuto un ruolo importante nel dare forma alla prima stagione,
continua a portare la sua
profonda conoscenza del mondo e dei temi di One Piece.
Nel frattempo, Tracz, noto per il suo lavoro su Una serie di
sfortunati eventi di Netflix, sarà in grado di apportare un
punto di vista diverso alle stagioni due e tre, per assicurarsi che
la serie si evolva rimanendo fedele al materiale di partenza.
La terza stagione di One Piece
si assicura una forte leadership
I produttori e la Writers Room
assicureranno una terza stagione di grande spessore
Con Matt Owens e Joseph Tracz alla
guida della terza stagione, Netflix si sta impegnando per garantire
che l’adattamento live-action mantenga la sua qualità e coerenza.
Owens è stato fondamentale nella creazione del mondo dello show,
lavorando a stretto contatto con il creatore di One
Piece Eiichiro Oda per preservare lo spirito del
franchise. Il suo continuo coinvolgimento rassicura i fan sul fatto
che lo show rimarrà autentico.
L’aggiunta di Tracz come
co-showrunner è un cambiamento entusiasmante, che porta la sua
esperienza nell’adattamento di opere letterarie molto amate. La sua
esperienza in Una serie di sfortunati eventi dimostra la
sua capacità di bilanciare l’adattamento di un materiale di
partenza in una serie televisiva rimanendo fedele ai personaggi e
alla trama. Insieme, Owens e Tracz formano un team creativo in
grado di gestire gli archi narrativi sempre più ambiziosi che
One Piece richiede.
L’investimento a lungo termine
di Netflix in One Piece
Netflix sta già scommettendo
sul successo della seconda stagione di One Piece prima della sua
uscita
La pianificazione anticipata della
terza stagione suggerisce che Netflix sta puntando molto su One
Piece come pietra miliare dei suoi adattamenti live-action.
Piuttosto che adottare un approccio attendista, il gigante dello
streaming sta investendo nel futuro della serie. Questo livello di
impegno è raro, soprattutto in un’epoca in cui molti adattamenti
live-action faticano ad affermarsi.
Assicurandosi la leadership per la
terza stagione di One Piece mentre la seconda è ancora in
fase di sviluppo, Netflix dimostra di avere fiducia nel successo
continuo della serie. Questa decisione va anche a vantaggio dei
tempi di produzione, consentendo transizioni più fluide tra le
stagioni. Se la seconda stagione di One
Piece rispetterà le aspettative, i fan potranno
essere certi che l’avventura di Grand Line continuerà con la stessa
passione e dedizione che ha reso la prima stagione un successo.
Con la
conclusione delle riprese della seconda stagione di One
Piece, Taz Skylar ha anticipato cosa riserva la seconda
stagione ai nuovi personaggi e cosa ci aspetta oltre la prossima
stagione. Il successo fantasy di Netflix è basato sull’amata serie manga di
Eiichiro Oda e segue un giovane e ambizioso pirata che si mette
alla ricerca di dimostrare il suo valore come re dei pirati. Nelle
stagioni 1 e 2 di One
Piece, Skylar interpreta Sanji Vinsmoke,
un giovane cuoco che si unisce alla ciurma di Monkey D. Luffy dopo
aver incontrato il gruppo di disadattati nel ristorante del suo
mentore.
Con Skylar pronto a recitare al
fianco di Daisy Ridley nel prossimo thriller d’azione
Cleaner, l’attore si è seduto con Screen Rant per
parlare di ciò che il prossimo capitolo di One Piece ha in
serbo per il pubblico. Come uno dei tanti nuovi attori che si
uniranno alla troupe, Skylar ha parlato della sua esperienza di
lavoro con i nuovi membri del cast. Mentre ognuno ha portato la
propria personalità alla produzione, l’attore ha rivelato che ha
trovato il resto del cast con cui è stato facile lavorare:
Sì, sai una cosa? Penso che
tutti quelli che partecipano a questo show siano così individuali
nel profondo che penso che il grado di individualità, di
originalità individuale, renda tutti davvero facili da frequentare.
Come un piccolo lupo solitario che si unisce al branco solo per
stare in compagnia.
Tuttavia, quando gli è stato
chiesto se One Piece potrebbe essere rinnovato per
un’ulteriore terza stagione, Skylar ha ammesso di non aver
guardato troppo avanti nel caso in cui i piani cambino o
sorgano altri impegni. Nonostante ciò, l’attore ha affermato che si
concentrerà nel momento in cui verrà data conferma della
produzione. Guarda la spiegazione di Skylar qui sotto:
Sai una cosa, cerco di non guardare più avanti di un’ora. Non
so dove sarò tra due mesi o tre o domani, quindi cerco di non
guardare troppo lontano. Una volta che sapremo cosa fare, mi
concentrerò su quello che stiamo facendo. È un po’ il mio modo di
fare.
Cosa significa la provocazione
di Skylar per il futuro di One Piece
Il cast della seconda stagione di
One Piece vedrà diversi volti nuovi unirsi ai pirati di
Cappello di Paglia, sia amici che nemici. Per l’equipaggio
della Going Merry, Charithra Chandran e Lera Abova saliranno a
bordo rispettivamente nei panni di Nefertari Vivi e Nico Robin,
mentre Chopper, la renna medico dell’equipaggio, farà il suo
debutto, anche se non è stato ancora rivelato l’attore che
interpreterà il personaggio. Dalle anticipazioni di Skylar, è
chiaro che il cast si è integrato bene con i membri esistenti
dell’equipaggio.
Tuttavia, mentre il pubblico è
ansioso di scoprire se i futuri capitoli dell’amato manga di Oda
saranno portati sullo schermo, è chiaro che il futuro dello show
deve ancora essere determinato oltre la seconda stagione. La
stagione 1 di One Piece non solo è
diventata la serie Netflix con le migliori performance nella
seconda metà del 2023, ma ha anche acceso l’interesse per l’anime
originale, con il co-CEO di Netflix Greg Peters che ha celebrato il
suo successo di fronte a molto scetticismo. Nonostante ciò, con i
costi che una serie come One Piece comporterà, Netflix
potrebbe aspettare di vedere come andrà la seconda stagione per
decidere il suo futuro.
Un cast stellare per la serie
televisiva One Percent, il nuovo drama
di Alejandro González Iñárritu, si tratta
di Hilary Swank, Ed Helms e Ed
Harris. A produrre lo show creato da
Iñárritu insieme
a Alexander Dinelaris, Nicolas Giacobone e
Armando Bo la MRC,la stessa
che produce l’acclamato show House of
Cards.
La serie è ambientato nel
mondo dell’agricoltura biologica e si concentra su una famiglia
disfunzionale la quale sta lottando per tenere la propria fattoria
lontana dal tracollo finanziario, finché qualcosa di bizzarro non
cambia le loro vite per sempre. Helms interpreterà un membro della
famiglia, Swank sua moglie, mentre Harris il patriarca.
La bella e giovanissima attrice
Manal Issa,
protagonista del film Nocturama
presentato durante la scorsa edizione della Festa del
Cinema di Roma, torna al festival stavolta grazie a
One of These Days. Si tratta del terzo
lungometraggio del regista libanese Nadim Tabet,
un dramma tutto adolescenziale che ha come protagonisti dei giovani
scapestrati senza regole né valori, anime vaganti in questo mondo
pazzo pieno di eccessi e tentazioni.
In One of These
Days in una Beirut scossa dalla guerra e dai continui
attacchi terroristici, un gruppo di ragazzi, incuranti del
pericolo, continua a godere dei piaceri della giovinezza. Yasmina,
rinchiusa in un centro di riabilitazione per la sua dipendenza
dall’eroina, scappa e si rifugia tra le braccia della sua amica del
cuore – interpretata da Manal Issa – e del suo ex ragazzo. A
contatto di nuovo con le tentazioni del mondo libero, Yasmina
ricadrà presto nelle vecchie abitudini di sempre e finirà col
trascinare nella sua follia anche le persone a lei care.
One of These Days
si svolge nella capitale libanese di Beirut, città fortemente
occidentalizzata che, pur trovandosi vicina a Siria e Israele e
quindi alla zona di guerra, sembra costituire un microcosmo urbano
a sé stante.
Il conflitto tra le milizie siriane
e lo Stato Islamico viene avvertito come una minaccia lontana ma
intanto nella città continuano le manifestazioni e le rivolte
contro il governo. I ragazzi, nati e cresciuti in questo clima di
costante incertezza, non sono però disposti a rinunciare alla
spensieratezza dell’adolescenza e fanno di tutto per vivere appieno
ogni istante.
Più adatto forse alla sezione dei
film per ragazzi di Alice nella Città che alla
Selezione Ufficiale del festival, il film di Tabet esplora
il mondo degli adolescenti purtroppo in maniera assai superficiale,
descrivendone i vizi e le virtù crogiolandosi nei soliti
clichè narrativi. Quelli di One of These
Days sono ragazzi tormentati che amano le droghe e
l’alcol, che accettano passaggi da sconosciuti e fanno sesso non
protetto un po’ dove capita. Il loro comportamento sconsiderato è
il sintomo evidente di un vuoto che non riescono a colmare e
dell’indeterminatezza che pervade la loro quotidianità.
Il regista decide di racchiudere
tutto questo in una sola giornata; gli eventi di One of
These Days infatti coprono l’arco temporale di
ventiquattro ore, il tempo sufficiente ai ragazzi per perdersi e
poi di nuovo ritrovarsi. Nonostante però le buone intenzioni di
Nadim Tabet, il film risulta poco incisivo
soprattutto a causa di una sceneggiatura piuttosto piatta, senza
colpi di scena né accelerate improvvise. Inoltre, pur trattando
alcune tematiche importanti come la dipendenza dalle droghe e
l’effetto della guerra sui giovani mediorientali, tutto viene
affrontato con grande approssimazione.