Home Blog Pagina 1805

Harley Quinn: la Warner lavora al film con Margot Robbie

0
Harley Quinn: la Warner lavora al film con Margot Robbie

Suicide Squad harley quinnThe Hollywood Reporter riferisce che la Warner Bros è a lavoro su un film con protagonista Harley Quinn. Il personaggio sarà interpretato da Margot Robbie, che lo porterà per la prima volta sul grande schermo quest’estate, in Suicide Squad.

A quanto dicono le prime indiscrezioni però il progetto non sarà un film ‘solo’ su Harley Quinn, ma la vedrà nei panni del villain, magari contro Batgirl, dal momento che il progetto avrà lo scopo di portare sotto i riflettori più personaggio DC femminili possibili.

Lo studio non ha ancora fatto nomi, ma a questo punto è lecito sbizzarrirsi con congetture. La prima che salta alla mente sarebbe l’intrigante prospettiva di vedere sul grande schermo la Sirene di Gotham: Harley Quinn, Poison Ivy e Catwoman. Ma chiaramente si tratta di speculazioni.

Si era già parlato di un eventuale adattamento di Birds of Prey, con una squadra che prevedeva la presenza di Oracle/Batgirl, Black Canary, Huntress, Catwoman, Hawkgirl, Power Girl, Vixen tra le altre. L’indiscusso successo che sembra aver riscosso la Harley Quinn interpretata dalla Robbie potrebbe darela spinta decisiva al progetto.

Che ne pensate?

Il personaggio debutterà il prossimo 18 agosto sugli schermi italiani in Suicide Squad, film in cui comparirà al fianco di altri personaggi dell’universo DC, tra cui Deadshot e Joker.

Fonte

Cannes 2016, foto: Jeff Nichols con Joel Edgerton e Ruth Negga

Ecco Jeff Nichols, regista in concorso a Cannes 2016 con Loving (leggi la recenisone), e i suoi due protagonisti, Joel Edgertone  e Ruth Negga, percorrere la Montée des Marches prima della premiere al Festival della pellicola.

La 69esima edizione del Festival di Cannes 2016 si svolge dall’11 al 22 maggio nella cittadina francese.

cannes 2016La giuria internazionale della Selezione Ufficiale del Festival di quest’anno vede protagonisti Arnaud Desplechin, Kirsten Dunst, Valeria Golino, Mads Mikkelsen, László Nemes, Vanessa Paradis, Katayoon Shahabi e Donald Sutherland. Il presidente di giuria è George Miller. Trai registi più attesi di questa edizione ci sono Nicholas Widing Refn, Xavier Dolan, Park Chan-Wook, Steven Spielberg e Pedro Almodovar.

La Torre Nera: Idris Elba sul set in Sud Africa – foto

0
La Torre Nera: Idris Elba sul set in Sud Africa – foto

Idris Elba è stato fotografato sul set de La Torre Nera in Sud Africa. L’attore britannico sta partecipando alle riprese del film che lo vedono protagonista al fianco di Matthew McConaughey a Cape Town.

[nggallery id=2706]

Nel cast de La Torre Nera, oltre a Idris Elba e Matthew McConaughey nei panni dei due protagonisti, ci saranno anche Abbey Lee, Tom Taylor,Jackie Earle Haley, Katheryn WinnickFran Kranz. La Torre Nera sarà prodotto e co-finanziato da Sony Pictures e la MRC e diretto da Nikolaj Arcel (sceneggiatore della versione svedese di Uomini che Odiano le Donne). La pellicola invece è scritta da Akiva Goldsman (A Beautiful Mind) e Jeff Pinker (The Amazing Spider-Man 2). Il primo film si baserà sul primo libro della serie di sette volumi.

La Torre Nera è il settimo romanzo della serie La torre nera scritta da Stephen King. Il libro è stato pubblicato il 21 settembre 2004 (compleanno di King) da Donald M. Grant ed illustrato da Michael Whelan. Costituisce la conclusione della serie che ha impegnato King per oltre 30 anni.

Hell or High Water: trailer del film con Chris Pine

0
Hell or High Water: trailer del film con Chris Pine

Presentato oggi nella sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes 2016, Hell or High Water è il nuovo film di David MecKenzie. Protagonisti del film Chris Pine, Jeff Bridges e Ben Foster.

Ecco il trailer:

Foster veste i panni di Tanner, un ex detenuto, mentre Pine è Toby un padre divorziato senza precedenti. Variety riporta la sinossi del film che ruota intorno alla soluzione che i due escogitano per salvare la fattoria della loro mamma dalla bancarotta: rapinare banche.

Sul loro cammino, però, si mette Jeff Bridges, uno spietato Texas Ranger in procinto di andare in pensione e determinato a non lasciare dietro di sé alcun crimine impunito.Hell or High Water

X-Men Apocalypse: una guida ai personaggi

X-Men Apocalypse: una guida ai personaggi

Nell’attesa che arrivi al cinema X-Men Apocalypse, ecco una guida ai personaggi che vedremo nel film e che sembrano (almeno in parte) non rispettare molto le storie dei fumetti Marvel.

William Stryker

William StrykerJosh Helman torna, dopo Giorni di un Futuro Passato, a interpretare il ruolo, Alla fine di quel film, Mistica aveva rimpiazzato il personaggio ma non lo ha ucciso. Ora è tornato e ha i suoi piani per fare fuori i mutanti, anche prima dell’arrivo di Apocalisse.

Storm – Ororo Munroe

Storm - Ororo Munroe

Tempesta è una degli X-Men cinematografici storici. Ma in questa nuova timeline rientra nell’orbita degli X-Men nei panni del primo cavaliere di Apocalisse. Alexandra Shipp interpreterà la giovane Ororo, con il look che ha nei fumetti degli anni ’80. I suoi poteri le consentono di controllare i fenomeni atmosferici.

Quicksilver – Pietro Maximoff

Quicksilver - Pietro Maximoff“Non l’avete visto arrivare” a dirlo è il Quicksilver di Evan Peters quando ruba la scena nella sua breve apparizione in Giorni di un futuro passato. Con la morte del Quicksilver del MCU, Peters è il solo Quicksilver del grande schermo. Questa volta è un membro degli X-Men, anche se nei fumetti non lo è mai stato, e sa che Magneto è suo padre. Un confronto trai due è inevitabile.

Psylocke – Elizabeth Braddock

Psylocke - Elizabeth Braddock

Potreste aver notato che una larghissima parte della promozione del film circola intorno a Psylocke. Il personaggio non è nuovo al grande schermo, essendo apparso in X-Men Conflitto Finale, ma è la prima volta che viene portata sullo schermo in maniera così fedele. Psylocke è il secondo cavaliere di Apocalisse. Il film si focalizzerà sui suoi poteri telecinetici e le abilità ninja, anche se sappiamo che è anche una potente telepate e questo potere verrà forse sviluppato più avanti.

Professor X – Charles Xavier

Professor X - Charles XavierJames McAvoy torna a essere il Professor X per la terza volta, e questa volta sarà quella in cui il suo look si adeguerà finalmente ai fumetti. In questo film, a dieci anni di Giorni di un Futuro Passato, Xavier ha riaperto la sua scuola.

Nightcrawler – Kurt Wagner

Nightcrawler - Kurt WagnerUn altro cambiamento di time line fa si che Nightcrawler, interpretato da Kodi Smit-McPhee, incontra e si unisce agli X-Men prima degli eventi di X2. Nightcrawler si incontrerà prima con Mistica, che nei fumetti è sua madre. Non sappiamo se questa relazione sia stata mantenuta nel film. Canonicamente, il padre di Nightcrawler è Azazel, il mutante rosso di X-Men L’Inizio, ma non c’è stato nessun indizio di una relazione tra loro.

Moira MacTaggert

Rose Byrne non è apparsa in Giorni di un Futuro Passato, ma torna in X-Men Apocalypse nei panni di Moira MacTaggert. In X-Men L’inizio era un agente della CIA che si innamora di Xavier prima che lui le cancelli la memoria. Quando si rincontreranno, le non ricorderà nulla, ma forse a un certo punto Xavier le permetterà di riavere i suoi ricordi.

Mistica – Raven Darkhölme

La storia intorno a Mistica sembra alquanto confusa, dal momento che la vediamo molto spesso, almeno nel materiale pubblicitario, senza la sua classica pelle blu. Jennifer Lawrence torna nel personaggio che, a giudicare dal trailer, sembra essere nel film un leader per gli X-Men.

Magneto – Erik Lehnsherr

Anche Michael Fassbender torna per la terza volta nel ruolo di Magneto. Dopo gli eventi di Giorni di un Futuro Passato anche lui sembra averne avuto abbastanza. All’inizio di questa storia, sembra che Eric si sia lasciato alle spalle la sua natura mutante, ma sappiamo anche che diventerà uno dei cavalieri di Apocalisse.

Jubilation Lee – Jubilee

Anche se è un tempismo completamente sbagliato, dato che Jubilee è un personaggio degli anni ’90 ed è più piccola di Kitty Pride, nel film ci sarà anche lei, interpretata da Lana Condor.

Jean Grey

Sophie Turner è adesso la seconda attrice ad interpretare Jean Grey, dopo Famke Janssen. Jean è una degli studenti più potenti di Xavier, con abilità telepatiche e telecinetiche. Dai fumetti sappiamo anche che Jean ha molto potere oscuro dentro di sè, anche se forse qui è presto per parlare di Fenice Nera.

Havok – Alex Summers

Dopo una parte in X-Men L’inizio e un cameo in Giorni di un Futuro Passato, Lucas Till è di nuovo Havok, fratello maggiore di Ciclope (l’esatto contrario dei fumetti). Nel film, Havok porterà Ciclope alla scuola di Xavier dopo che il fratello più piccolo comincia a sviluppare la sua mutazione. Non sappiamo che ruolo avrà Havok nel film.

Ciclope – Scott Summers

Dopo che gli eventi di X-Men le Origini Wolverine sono stati bellamente modificati da Giorni di un Futuro Passato, Scott ha un’origine molto diversa in questo film. Non è lo studente modello interpretato da James Marsden, ma è pieno di rabbia e paura. All’inizio sembra non avere un buon rapporto con Jean Grey, cosa che forse cambierà nel corso del film. Il nuovo Ciclope è interpretato da Tye Sheridan.

Bestia – Hank McCoy

Nei panni dell’unico studente che resta al fianco del professore per tutta la trilogia, Bestia, interpretato da Nicholas Hoult, è ora uno degli X-Men più importanti, un mentore per la nuova generazione. Lui è anche la mente geniale dietro molte tecnologie del gruppo, come gli occhiali di Ciclope.

Apocalisse

Se non avessimo saputo che Oscar Isaac interpretava Apocalisse, sarebbe stato davvero difficile indovinarlo sotto al trucco. Apocalisse non è solo uno dei mutanti più antichi, ha anche molteplici poteri. Ha un piano per ricostruire il mondo e intende portarlo a termine.

Angelo – Warren Worthington III

Dal momento che è impossibile conciliare questa apparizione di Angelo con quella del personaggio in X-Men Conflitto Finale, Bryan Singer non ci prova nemmeno. Nel film, Angelo (Ben Hardy) è reclutato per diventare il quarto cavaliere di Apocalisse. Nel fumetto, Apocalisse sostituisce le ali di Angelo con protesi di metallo e lo trasforma in Arcangelo. La trasformazione dovrebbe avvenire anche in questo film.

Leggi la recensione di X-Men Apocalypse

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. X-Men ApocalypseL’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrawler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).

X-Men Apocalypse arriverà il 18 maggio 2016 nelle sale italiane.

Captain America Civil War: le scene elimanate dal film

0

Ecco un video che raccoglie tutte le scene e le sequenze eliminate dal cut cinematografico di Captain America Civil War. Le scene sono chiaramente quelle che abbiamo visto nei materiali promozionale e che non sono apparse al cinema.

Di seguito il video:

Leggi la nostra recensione di Captain America Civil War

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision.

Captain America Civil War posterSinossi: Captain America Civil War si svolge subito dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e malvagio avversario.

Ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da Anthony Joe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War è arrivato nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Iron Man 3: il villain donna sostituito perché avrebbe venduto poco?

0

Iron Man 3Iron Man 3 non è certamente, a dispetto degli incassi di prim’ordine, uno dei migliori film del MCU. Il film si caratterizza per il particolare twist relativo al villain, il Mandarino di Ben Kingsley, ma anche perché quello che poi si rivelerà essere il vero cattivo del film, l’Aldrich Killian di Guy Pearce, non si è poi rivelato tanto ben strutturato.

Adesso, durante un’intervista, Shane Black, regista del film, ha dichiarato che nella sceneggiatura originale il film prevedeva un villain donna e che i ruolo di Stéphanie Szostak e Rebecca Hall erano da principio più importanti.

“Tutto quello che posso dire è che c’era una stesura precedente di Iron Man 3 che aveva dei problemi. Avevamo un personaggio femminile che interpretava il cattivo. A sceneggiatura finita avevamo questa nota che ci diceva che dovevamo cambiare il villain perché, dopo delle riunioni, era venuto fuori che i giochi non avrebbero venduto bene con dei personaggi femminili”.

Che ne pensate? Vi sarebbe piaciuto vedere magari Rebecca Hall nei panni del villain?

Fonte

Warcraft: gli incredibili effetti visivi del film di Duncan Jones

0

Legendary Pictures e Universal Pictures hanno diffuso un nuovo contributo video su Warcraft, il film di Duncan Jones basato sul più famoso gioco di ruolo conosciuto al mondo.

Leggi la recensione di Warcraft – l’Inizio

[nggallery id=947]

Leggi la recensione di Warcraft – l’Inizio

Guarda il trailer italiano di Warcraft – L’Inizio

Da Legendary Pictures e Universal Pictures arriva Warcraft – L’Inizio, l’epica avventura di un conflitto tra mondi in collisione, basata sul fenomeno mondiale di Blizzard Entertainment.

Il pacifico regno di Azeroth è sul piede di guerra e la sua civiltà è costretta ad affrontare una terribile stirpe di invasori: i guerrieri Orchi in fuga dalla loro terra agonizzante e pronti a colonizzarne un’altra.Warcraft l'inizio poster Quando il portale che collega i due mondi si apre, un esercito va incontro alla distruzione, mentre l’altro rischia l’estinzione. Da fronti opposti, due eroi affronteranno un conflitto che deciderà il destino delle loro famiglie, dei loro popoli e della loro terra.

Così ha inizio una spettacolare saga di potere e sacrificio, durante la quale la guerra avrà molte facce, ed ognuno combatterà per la propria causa.

Diretto da Duncan Jones (Moon, Source Code) e da una sceneggiatura di Charles Leavitt e Jones, il film, che ha come protagonisti Travis Fimmel, Paula Patton, Ben Foster, Dominic Cooper, Toby Kebbell, Ben Schnetzer, Rob Kazinsky e Daniel Wu, è una produzione Legendary Pictures, Blizzard Entertainment e Atlas Entertainment production. Warcraft – L’Inizio arriverà nelle sale italiane il primo giugno 2016.

Via CS

Captain America Civil War: Zemo mascherato nel nuovo concept

0

Ecco un concept inutilizzato di Captain America Civil War in cui vediamo una versione inedita per il grande schermo del Barone Zemo, interpretato nel film da Daniel Bruhl.

Ecco l’immagine:

Leggi la nostra recensione di Captain America Civil War

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision.

Captain America Civil War posterSinossi: Captain America Civil War si svolge subito dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e malvagio avversario.

Ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da Anthony Joe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War è arrivato nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Cannes 2016, foto: Adam Driver troneggia sulla Croisette

Adam Driver è il protagonista del primo red carpet di oggi, 16 maggio, al Festival di Cannes 2016. L’attore, che ha raggiunto la fama internazionale con Star Wars nei panni del villain Kylo Ren, torna al cinema indipendente che lo vede sempre molto impegnato. Al Festival, Driver ha presentato Paterson, film di Jim Jarmusch che gareggia in concorso.

La 69esima edizione del Festival di Cannes 2016 si svolge dall’11 al 22 maggio nella cittadina francese.

cannes 2016La giuria internazionale della Selezione Ufficiale del Festival di quest’anno vede protagonisti Arnaud Desplechin, Kirsten Dunst, Valeria Golino, Mads Mikkelsen, László Nemes, Vanessa Paradis, Katayoon Shahabi e Donald Sutherland. Il presidente di giuria è George Miller. Trai registi più attesi di questa edizione ci sono Nicholas Widing Refn, Xavier Dolan, Park Chan-Wook, Steven Spielberg e Pedro Almodovar.

Paterson: recensione del film con Adam Driver

Paterson: recensione del film con Adam Driver

A guardare oggi le grandi cascate di Paterson, ridente cittadina del New Jersey, luogo e meta preferita di alcuni dei più grandi poeti americani, si può ancora respirare un insolito senso di pace, di benessere e di eternità. Lo sa bene Paterson, un nome che è tutto un destino, un autista di autobus cittadini con la passione semi-segreta per la poesia; “semi” perché non è il solo a sapere dell’esistenza del suo black book, un taccuino su cui annota ogni pensiero artistico che gli balena in mente, lo conosce molto bene anche Laura, la ragazza con cui divide un delizioso appartamento.

Lei è anche la sola che vorrebbe vedere i suoi poemi stampati e conservati nelle librerie e nelle case di tutto il mondo, nonostante la riluttanza dell’autore, troppo schivo e “medio” per desiderare davvero qualcosa. La vita di Paterson è infatti priva di qualsivoglia scossone, ogni mattina la sveglia biologica lo mette in piedi fra le 6:00 e le 6:30, colazione fissa con i cereali al miele, passeggiata sino al lavoro con immancabile cestino del pranzo, turno e ritorno a casa, di nuovo fra le attenzioni della compagna e di un simpatico cane sovrappeso, Marvin (mascotte dell’intero film).

Se Marvin gestisce tempi e cose da fare, tramite grugniti e versi ben precisi, Laura ha in mano la cura della casa; lei non ha la passione per la scrittura, al contrario per la pittura surreale in bianco e nero, diciamo anche per tutto ciò che è bianco e nero. Ogni cosa nel suo mondo è bicromatica, i film, le chitarre, i cupcake, i vestiti, i capricci, che Paterson subisce senza fiatare. Se li lascia scivolare addosso come se fosse l’unica cosa possibile, ogni giorno della settimana come un rito sacro e gustoso, anche quando questi si fanno esuberanti, goffi, ridicoli.

PatersonUna condotta impeccabile a un passo dalla santità, dal Nobel per la Pace, da podio ai mondiali di meditazione zen, viste anche le reazioni alle piccole sfortune quotidiane. Per ogni nervo saltato c’è invece un verso di poesia, un poema immediato, rifugio sublime per l’anima e il cervello.

Del resto è probabilmente la lezione che vuole impartirci Jim Jarmusch, di amare si la nostra semplice e quotidiana routine (perché da essa non si scappa) ma con passione, con piglio d’artista, con la voglia e la capacità di trasformare energie negative in tesoro. Allora guardare le grandi cascate di Paterson, ridente cittadina del New Jersey ora in decadenza dopo i fasti impressi nei poemi di William Carlos Williams e Allen Ginsberg, può essere un’esperienza in grado di arricchirci, di migliorarci, di regalarci nuove energie, come assistere alla proiezione di un nuovo, illuminante lavoro di Jarmusch.

Se poi il ruolo da protagonista di quest’ultimo lo prende un ragazzo come Adam Driver, dal talento smisurato, e una piccola stella nascente come Golshifteh Farahani, il gusto nel palato si fa ancora più definito, quanto un’ottima serata fra amici o un tramonto in spiaggia, quando la maggior parte della folla è già andata via. Quel momento perfetto in cui riprendere dalla tasca il proprio black book e sfogare le proprie passioni.

Ben Affleck nel teaser trailer italiano di The Accountant

0
Ben Affleck nel teaser trailer italiano di The Accountant

Guarda il teaser trailer italiano di The Accountant, nuovo thriller firmato da  Gavin O’Connor (Warrior), sceneggiato da Bill Dubuque (The Judge) e atteso nelle sale italiane a partire dal 27 ottobre 2016.

La sceneggiatura del film porta la firma di Bill Dubuque. Alla produzione figurano Mark Williams e Lynette Howell.

Di seguito la trama: Christian Wolff, un genio matematico che ha più affinità con i numeri che con le persone, lavora sotto copertura in un piccolo studio come contabile freelance per alcune delle più percolose organizzazioni criminali del pianeta. Nonostante abbia la Divisione anti-crimine del Dipartimento del Tesoro alle costole, Christian accetta l’incarico di un nuovo cliente: una società di robotica dove una delle contabili ha scoperto una discrepanza nei conti di milioni di dollari. Ma non appena Christian inzia a svelare il mistero e ad avvicinarsi alla verità, il numero delle vittime inizia a crescere.

Nel cast di The Accountant, al fianco di Ben Affleck e Anna Kendrick, ci sono anche J.K. Simmons, Jon Bernthal, Jean Smart, Cynthia Addai-Robinson, Jeffrey Tambor e John Lithgow. Il film uscirà nelle sale americane il prossimo 14 ottobre.

The Legend of Tarzan: il signore della giungla in azione nello spot tv

0

Ecco uno spot tv di The Legend of Tarzan in cui vediamo il protagonista, Alexander Skarsgård, entrare in azione nei (pochi) panni del signore della giungla. Nel film con Skarsgård anche Margot Robbie nel ruolo di Jane.

https://www.youtube.com/watch?v=RnpinbAtQR8

[nggallery id=2285]

GUARDA IL TRAILER DEL FILM

Margot Robbie e Alexander Skarsgård sono i protagonisti del film panni di Jane e Tarzan. The Legend of Tarzan è il nuovo adattamento del romanzo di Edgar Rice Burroughs e diretto da David Yates.

A differenza degli altri adattamenti del celebre romanzo, The Legend of Tarzan parte dall’Inghilterra, dove John Clayton III, Lord Greystoke vive con sua moglie Jane. Tarzan ha infatti già lasciato le foreste del Congo per tornare nella società civilizzata vittoriana e rivendicare il suo titolo.

the-legend-of-tarzanNel film, Lord Greystoke verrà inviato però in Congo come ambasciatore, ed è qui che comincia la storia raccontata nel film.

Al fianco di Margot Robbie e Alexander Skarsgård ci sono Djimon Hounsou, Samuel L. Jackson eChristoph Waltz.

Il film arriverà al cinema il primo luglio 2016.

“È l’opposto di un racconto classico, in cui si prova a domare l’istinto animale. Questo film racconta di un uomo che torna indietro e lentamente, mentre scivolano via gli strati, torna al suo stato animale e lascia libera quella parte della sua personalità” ha dichiarato Skarsgård interprete del protagonista.

Captain America Civil War: un segreto dietro le parole che “attivano” il Soldato d’Inverno?

0

Anche noi avevamo provato a trovare un significato nascosto nelle parole che, in Captain America Civil War, “attivano” il Soldato d’Inverno. Eppure sembra che queste parole siano state scelte solo in base al loro suono in russo.

A confessarlo dono gli sceneggiatori del film, Christopher Markus e Stephen McFeely, che confessano di aver scelto delle parole che suonavano bene in russo, in barba anche a noi che pensavamo che “homecoming” fosse un riferimento al prossimo film su Spider-Man.

Gli sceneggiatori hanno spiegato che, dal momento che sono coinvolti in tutti i progetti del MCU, si può facilmente immaginare che abbiano le mani in pasta con tutte le storie e che si divertano a disseminare tutti i film di dettagli collegati. Purtroppo pare non sia così.

Leggi la nostra recensione di Captain America Civil War

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision.

Captain America Civil War posterSinossi: Captain America Civil War si svolge subito dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e malvagio avversario.

Ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da Anthony Joe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War è arrivato nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Fonte

Cannes 2016, foto: Joel Edgerton, Ruth Negga e Jeff Nichols

Joel Edgerton, Ruth Negga e Jeff Nichols hanno presentato al Festival di Cannes 2016 Loving, nuovo film del regista dell’Arkansas sui diritti civili e basato su una storia vera (qui la nostra recensione).

Ecco gli scatti dal photocall cannense:

[nggallery id=2731]

La 69esima edizione del Festival di Cannes 2016 si svolge dall’11 al 22 maggio nella cittadina francese.

cannes 2016La giuria internazionale della Selezione Ufficiale del Festival di quest’anno vede protagonisti Arnaud Desplechin, Kirsten Dunst, Valeria Golino, Mads Mikkelsen, László Nemes, Vanessa Paradis, Katayoon Shahabi e Donald Sutherland. Il presidente di giuria è George Miller. Trai registi più attesi di questa edizione ci sono Nicholas Widing Refn, Xavier Dolan, Park Chan-Wook, Steven Spielberg e Pedro Almodovar.

Loving: recensione del film di Jeff Nichols, Cannes69

Loving: recensione del film di Jeff Nichols, Cannes69

In Loving siamo nella Contea di King and Queen, nel cuore della Virginia, e lungo una strada di campagna, in piena notte, due automobili procedono a passo d’uomo e a fari spenti. Appena avvistata la casa del loro obiettivo, accostano, si fermano; dagli abitacoli scendono due ufficiali e lo sceriffo della contea, che iniziano a camminare con passo felpato e un’arma in ogni mano. Bastano pochi colpi ben assestati per compiere un’irruzione, pochi istanti per ritrovarsi prepotentemente nella vita e nel mondo degli altri, nella loro intimità. Quella notte del 1959, davanti alle bocche da fuoco e alle torce degli agenti, si ritrovano Richard e Mildred Loving. Sono due modesti cittadini americani, gente su cui l’intera storia del continente si fonda, che senza saperlo sono destinati a iniziare un viaggio infernale di persecuzioni legali, denunce, tribunali, minacce di arresto, avvocati, fughe in piena notte, bambini nati quasi per strada, in un raro momento di respiro. La loro colpa, secondo lo Stato della Virginia dove risiedono, sono due e particolarmente gravi: sono protagonisti di un matrimonio interraziale, celebrato per di più in uno Stato terzo, due cose affatto tollerate all’epoca.

Loving, il film

LovingAnche se oggi sul piano dei diritti civili abbiamo fatto tantissimo cammino, e vecchie leggi come queste ci fanno quasi sorridere, non bisogna mai dimenticare che tanti passi in direzione del progresso sono stati percorsi anche grazie a pionieri come i due protagonisti di Loving, che hanno portato la loro storia sul tavolo della Corte Costituzionale degli Stati Uniti e hanno vinto la loro battaglia dopo immani sofferenze. Vittorie che vanno oltre la mera politica, oltre il mero dibattito, e sfociano direttamente nell’amore incondizionato, altissimo, che tanto ha colpito Jeff Nichols. Il regista dell’Arkansas, divenuto famoso al grande pubblico dopo quel piccolo gioiello chiamato Take Shelter, è rimasto incastrato nella storia della famiglia Loving dopo aver visto un documentario HBO; spinto dalla moglie, non ha poi potuto fare altro che scrivere su carta “una delle storie d’amore più pure della storia americana”.

Il risultato è Loving, un film volutamente semplice, lineare all’estremo, per stessa ammissione del suo autore “privo di complicanze, di parole non dette, di significati fra le righe”, poiché il suo unico obiettivo è di mostrare al pubblico la storia di due piccoli grandi uomini, di raccontare come il sentimento, il coraggio e la perseveranza possano portare a conquiste eterne, raccolte ora nei libri di storia. Nonostante Loving non abbia i tornado e i sogni allucinati di Take Shelter, i toni cupi e maledetti di Mud, gli alieni illuminati di Midnight Special, e sia per forza di cose un “figlio minore” di Nichols, è innegabilmente girato in maniera impeccabile, con tempi del racconto ben dosati e due protagonisti meritevoli di un premio per la recitazione.

Ruth Negga, promettente attrice etiope, è una madre amorevole, timorosa ma mai scomposta, Joel Edgerton, che ha bisogno di ben poche presentazioni, è un padre di ferro con un cuore tenero, un uomo del sud con carattere e sguardo schivo, racchiuso in un’interpretazione da fuoriclasse. Chi ha amato il regista per i suoi lavori precedenti, probabilmente si troverà questa volta stranamente spiazzato, ma è una storia che è importante ascoltare; a sessant’anni dai fatti narrati nel film, il panorama è sì cambiato, ma non il vizio di calpestare alcuni diritti civili che dovrebbero invece essere sacrosanti. Riusciamo sempre a imparare poco dalla storia.

Trainspotting 2: il primo teaser conferma il cast originale

0
Trainspotting 2: il primo teaser conferma il cast originale

Ecco un primissimo teaser trailer di Trainspotting 2 che annuncia il ritorno del cast originale nel film le cui riprese sono cominciate ieri. In T2, come viene chiamato nel trailer, Ewan McGregor, Ewen Bremner, Jonny Lee Miller e Robert Carlyle tornano nei panni di Rent, Spud, Sick Boy e Francis. Di seguito il video:

[nggallery id=2742]

Ecco cosa ha dichiarato il regista:

Siamo in Scozia a girare Trainspotting 2 proprio adesso. Ciò che amo di più di questo lavoro è la varietà, essere in grado di fare qualcosa di nuovo ogni giorno. Incontro persone straordinarie di continuo. Penso che la paura di tutti sia finire a fare qualcosa che potrebbe fare un robot, essere ripetitivi. Mi sento molto fortunato e grato di poter fare film, avere sempre la possibilità di scegliere. Tornare a Edinburgo è fantastico, perché da quando girammo il primo Trainspotting la città è cambiata tantissimo. La gentrification si percepisce moltissimo nella città.

Il film Trainspotting 2 è basato sui personaggi del romanzo di Irvine Welsh che abbiamo conosciuto nel primo film. La sceneggiatura è scritta da John Hodge e tutti i protagonisti del film del 1996 torneranno. Si tratta di Ewan McGregor, Jonny Lee Miller, Ewen Bremner e Robert Carlyle di nuovo nei panni di Renton, Sick Boy, Spud e Begbie. Il film è atteso per il 2017 al cinema, esattamente 21 anni dopo il primo film.Fonte: Empire

Cannes 2016, Jeff Nichols presenta Loving: “È la storia d’amore più pura della storia americana”

Il grande pubblico ha iniziato ad amarlo grazie ai sogni visionari e ai tornado di Take Shelter, al fango e al volto severo di Matthew McConaughey in Mud, al bimbo prodigio (e un po’ alieno…) di Midnight Special, Jeff Nichols questa volta sorprende un po’ tutti e a Cannes 69 porta un lavoro incredibilmente lineare e sincero, come nessuno si aspettava. Loving ha infatti poco a che fare con la filmografia a cui il regista dell’Arkansas ci ha abituati sinora, non è altro che la vera storia di Richard e Mildred Loving, due pionieri dei diritti civili in Virginia negli anni ’60. Due persone come tante, innamorate l’uno dell’altra e desiderose di metter su famiglia, di avere una casa grande e comoda con un grande terreno per lasciar giocare i figli. Perché dunque sono stati protagonisti di numerose battaglie nei tribunali americani, sino ad arrivare davanti alla Corte Costituzionale? Soltanto perché lui ha la pelle di colore chiaro, lei di colore scuro, e i matrimoni “misti” in Virginia non sono tollerati dalla legge; come non bastasse, gli viene contestato anche il reato di essersi sposati in uno Stato diverso da quello di residenza, il District of Columbia. Dalla notte in cui lo sceriffo della Contea di King and Queen fa irruzione nella loro camera da letto, inizia per loro un calvario fatto di fughe, avvocati d’ufficio, lettere, ansie e preoccupazioni.

Loving“È stato da subito un film speciale per me” ha raccontato lo stesso Jeff Nichols, “abbiamo avuto accesso a tantissimo materiale, abbiamo conosciuto la famiglia Loving e ci siamo appassionati a questa storia. Solitamente Hollywood prende la verità e la modella a suo piacere, questa volta invece volevo che sullo schermo finissero i fatti in modo semplice e diretto. Non ci sono molte congetture da fare, idee da rimettere insieme o altro, chi ha visto il film ha capito che ciò che si vede è ciò che conta vedere, niente di più semplice. Sicuramente attraverso la sceneggiatura parlo di politica e di diritti civili, ma non avevo intenzione di fare un film politico, noioso come un discorso; mi premeva raccontare la storia d’amore fra Richard e Mildred, che credo sia una delle storie d’amore più pure della storia americana. Sulle loro vicende esiste anche un documentario della HBO, quando ho visto il trailer prima di iniziare la scrittura del film mi è venuto da piangere; l’ho subito inviato a mia moglie che al telefono mi ha detto ‘Jeff io ti amo, ma se non fai questo film chiedo il divorzio’. Così sono andato avanti con estrema convinzione”.

Richard e Mildred Loving hanno avuto nella loro vita tre figli, anche se solo Peggy è ancora in vita oggi, “sono stato a casa sua” ha continuato Nichols, “c’era un’atmosfera strana, c’era della musica nella casa e moltissime informazioni sulla famiglia Loving. Mostrarle la sceneggiatura è stata la parte più difficile della lavorazione, avevo paura del suo giudizio, in fondo parlavo di suo padre e sua madre, della ‘sua gente’. Lei ha sfogliato pesantemente pagina dopo pagina, poi a un certo punto ha iniziato a piangere, ho capito che probabilmente avevo fatto centro. È il mio modo di onorare queste persone, che nella loro semplicità hanno fatto cose immense. Spero anzi che questo film dia il via a nuovi dibattiti sulla questione, non bisogna mai mettere da parte i diritti civili.” Protagonista del film insieme a un’intensa Ruth Negga un clamoroso Joel Edgerton, nel ruolo del complesso Richard Loving, un uomo rude ma gentile, dalle cento sfumature; la sua è un’interpretazione talmente convincente che molti hanno già iniziato a scomodare la parola Oscar, “in realtà ho già un discorso pronto, qui nel taschino” ha scherzato lo stesso Edgerton. Chissà che la stampa della Croisette non porti fortuna.

Box Office ITA: Captain America Civil War saldamente in testa

Box Office ITA: Captain America Civil War saldamente in testa

Captain America Civil War regge saldamente in testa al box office italiano, seguito da Money Monster e The Boy. Captain America Civil War rimane saldamente in testa al botteghino italiano, incassando 2,3 milioni di euro al suo secondo fine settimana. Il cinecomic Marvel ha già superato il globale di Captain America: The Winter Soldier (7 milioni), giungendo a ben 9,4 milioni di euro in undici giorni di programmazione.

Money Monster apre in seconda posizione con 1.075.000 euro incassati in 354 sale a disposizione. Il film di Jodie Foster presentato al Festival di Cannes ottiene un’ottima media per sala pari a tremila euro. Il terzo gradino del podio è occupato da un’altra new entry, The Boy, che incassa 1.049.000 euro e, grazie alle 280 copie di distribuzione, registra la media più alta della classifica, pari a 3700 euro.

Tini – La nuova vita di Violetta esordisce al quarto posto con 809.000 euro incassati in un numero eccessivo di sale (ben 520). Segue la novità Il regno di Wuba, che debutta con soli 369.000 euro. Calo per Robinson Crusoe (311.000 euro) e Il Libro della Giungla (235.000 euro), giunti rispettivamente a 710.000 euro totali e 10,1 milioni complessivi. The Dressmaker – Il diavolo è tornato precipita in ottava posizione con altri 200.000 euro per un totale di 1,6 milioni.

La new entry Un poliziotto ancora in prova raccoglie 123.000 euro, mentre Al di là delle montagne chiude la top10 con altri 110.000 euro, arrivando a 240.000 euro complessivi.

Da segnalare infine l’undicesima posizione di Pericle il Nero, che sarà presentato a Cannes. La pellicola con Riccardo Scamarcio esordisce con 98.000 euro in un’ottantina di copie, per una media di circa 1100 euro per sala.

Wonder Woman: una vera combattente nel cast

0
Wonder Woman: una vera combattente nel cast

L’attrice, stunt, personal trainer e combattente Madeleine Vall ha partecipato alle riprese di Wonder Woman nei panni del generale Egeria, personaggio noto ai fan del fumetto che vedremo quindi anche nel film. La conferma della partecipazione della Vall al film arriva dal suo account Instagram ufficiale.

[nggallery id=2194]

Wonder Woman è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Vi ricordiamo che il film verrà diretto da Patty Jenkins e vedrà protagonisti Gal Gadot e Chris Pine. Il film arriverà al cinema il 23 giugno 2017.

Guarda il primo video ufficiale da Wonder Womanwonder woman

Queen A night in Bohemia: 16, 17 e 18 maggio al cinema

Queen A night in Bohemia: 16, 17 e 18 maggio al cinema

Si rivolge al pubblico con un energico “Come On!” Freddie Mercury, prima di intonare ai cembali Keep Yourself Alive seguito dalla chitarra di Brian May, con il ritmo incalzante di questo brano hard rock che entra a far parte della rosa dei successi del leggendario concerto Queen A night in Bohemia che arriva sul grande schermo in Italia, distribuito da Microcinema, per tre giorni indimenticabili: solo il 16, 17 e 18 maggio.

Questo rivoluzionario concerto del 24 dicembre 1975 all’Hammersmith Odeon di Londra, è stato trasmesso in diretta, durante il programma musicale di BBC Two “Old Grey Whistle Test”, e riprende il gruppo al massimo del loro splendore, mentre suona grandi successi come Killer Queen, Liar, Keep Yourself Alive e Now I’m Here. Inoltre, a rendere leggendario il concerto c’è un ulteriore aspetto: quella notte a Londra, è stata eseguita e registrata per la prima volta in assoluto, l’indimenticabile Bohemian Rhapsody.

queenI fan potranno godere di una straordinaria esperienza in sala, grazie a questa versione del concerto, rimasterizzata e restaurata in ultra HD con un magnifico surround sound, mai vista prima.

La performance dei Queen in questo evento straordinario è una delle più coinvolgenti con cui la band abbia mai intrattenuto e divertito il suo pubblico, grazie ai virtuosismi con la voce e al pianoforte dell’indimenticabile Freddie Mercury, con costumi e luci curati nei minimi particolari, in una perfetta sincronia tra i movimenti dei quattro musicisti sul palco e i brani da loro eseguiti. Spettacolare e imperdibile per tutti gli appassionati, inoltre, lo straordinario assolo di chitarra di Brian May, apoteosi dell’eccellenza musicale con cui il musicista e il gruppo da sempre hanno divertito e incantato il loro pubblico.

Queen A night in Bohemia comprende anche 25 minuti di immagini e interviste assolutamente inedite, e vanta tanto materiale d’archivio imperdibile per fan e appassionati, come la prima intervista televisiva di sempre alla band, alcuni spezzoni dei video di Keep Yourself Alive e Liar, l’esibizione a “Top of The Pops” (in cui eseguono Now I’m Here) e momenti dei concerti svolti a Hyde Park, al Rainbow e all’Hammersmith, in quello che è stato un anno fondamentale nella loro storia. Infatti, nel 1975 i Queen catturano il cuore e le menti inglesi con quella che diventerà la loro canzone più popolare di sempre, Bohemian Rhapsody.

Come ricorda Brian May, “è stato un concerto speciale, perché era la prima volta che suonavamo un set completo in diretta televisiva e si trattava del Concerto di Natale! La qualità delle immagini, grazie a un ottimo lavoro di restauro digitale, è straordinaria. E sullo schermo risulta evidente l’energia che sprigionavamo”.

Fiore: martedì a Milano con Sala Bio

0
Fiore: martedì a Milano con Sala Bio

Martedì 17 maggio a Milano (Cinema Colosseo) Sala Biografilm presenta l’anteprima di Fiore, terzo lungometraggio del regista Claudio Giovannesi. Sceneggiato insieme a Filippo Gravino e Antonella Lattanzi, il film sarà presentato a Sala Bio a poche ore dall’anteprima mondiale, che si svolgerà a Cannes nell’ambito della 48a edizione della Quinzaine des Réalisateurs.

Con Daphne Scoccia, Josciua Algeri e con Valerio Mastandrea, il film sarà distribuito da Bim Distribuzione a partire dal 25 maggio a Roma e Milano e nel resto d’Italia dall’1 giugno.

FioreFIORE
di  Claudio Giovannesi

(Italia/2016/105′)

Carcere minorile. Daphne, detenuta per rapina, si innamora di Josh, anche lui giovane rapinatore. In carcere i maschi e le femmine non si possono incontrare e l’amore è vietato: la relazione di Daphne e Josh vive solo di sguardi da una cella all’altra, brevi conversazioni attraverso le sbarre e lettere clandestine. Il carcere non è più solo privazione della libertà ma diventa anche mancanza d’amore.

FIORE è il racconto del desiderio d’amore di una ragazza adolescente e della forza di un sentimento che infrange ogni legge.

Captain America Civil War: il trailer in 8-Bit

0
Captain America Civil War: il trailer in 8-Bit

Ecco il trailer di Captain America Civil War realizzato in 8-Bit. Il video è stato realizzato da JoBlo e ricostruisce il trailer ufficiale del film dei fratelli Russo attualmente in sala.

Leggi la nostra recensione di Captain America Civil War

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision.

Captain America Civil War posterSinossi: Captain America Civil War si svolge subito dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e malvagio avversario.

Ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da Anthony Joe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War è arrivato nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Iron Man: la sala delle armature ricostruita con i LEGO

0
Iron Man: la sala delle armature ricostruita con i LEGO

Un fan dei supereroi Marvel, Minh Pham, ha ricreato con i LEGO ben 24 armature del Vendicatore interpretato da Iron Man, modificando le minifigure le minifigure del supereroe con i mattoncini colorati.

Anche se, tra film e fumetti, si contano tra le 46 e le 52 armature, il risultato è comunque alquanto impressionante! Ecco le foto:

Mentre Tony Stark ancora combatte sul grande schermo contro il Team Cap in Captain America Civil War, sappiamo già che rivedremo Robert Downey Jr. in un ruolo che immaginiamo importante in Spider-Man Homecoming, al fianco di Tom Holland nei panni di Peter Parker.

Fonte: Gizmodo.com

Aaron Eckhart esorcista nel trailer di Incarnate

0
Aaron Eckhart esorcista nel trailer di Incarnate

Ecco il trailer di Incarnate, nuovo horror diretto da Brad Peyton (San Andreas) che vede protagonista, nei panni di un inedito esorcista, l’attore Aaron Eckhart. Il filmato è stato diffuso dalla Blumhouse Pictures:

https://www.youtube.com/watch?v=N51BRLAoNUc

Protagonista della storia è il dottor Seth Ember, un uomo che è costretto su una sedia a rotelle in seguito ad un incidente d’auto. Questo suo handicap però lo ha dotato di un’abilità che gli consente di “esorcizzare dall’interno” i posseduti, entrando con il pensiero nelle loro menti. Arruolato dal Vaticano per esorcizzare un ragazzo, l’uomo rimane sconvolto quando scopre che dentro il giovane c’è lo spirito maligno che aveva provocato la morte di sua moglie e di suo figlio un anno prima. Ember cercherà di redimersi e di distruggere il demone prima che possa scatenare la sua furia nel mondo.

Al fianco di Aaron Eckhart, a completare il cast del film, ci sono anche Carice van Houten (Il Trono di Spade), David Mazouz (Gotham) e Catalina Sandino Moreno.

Incarnate arriverà nelle sale USA il 30 settembre.Aaron Eckhart Incarnate

Matthew McConaughey: tutti i suoni più strani dell’attore premio Oscar

0

È noto che Matthew McConaughey sia un attore che fa molto “versi”. Fischi, mossette, suoni strani e buffi che in qualche modo contribuiscono a caricarne, dove necessario, le interpretazioni, le quali negli ultimi anni sono diventate sempre più interessanti e intense, tanto da farlo arrivare sul palco del Dolby Theatre con un Oscar tra le mani.

Ecco il video dei suoni più strani prodotti dall’attore sul set.

Arrivato da poco in sala con La Foresta dei Sogni di Gus Van Sant, Matthew McConaughey è al momento impegnato al fianco di Idris Elba nelle riprese di La torre nera, mentre arriverà presto al cinema con Gold, con Bryce Dallas Howard, e presterà la voce per la versione originale di Kubo e la spada magica, prossimo film Laika.

Captain America Civil War, incassi: continua a dominare in Italia

0

Continua il dominio in Italia di Captain America Civil War, il film dei Marvel Studios distribuito da Walt Disney Italia ha incassato altri € 3.646.100 con 552.519 presenze in sala e rimanendo in vetta alla classifica con un distacco considerevole rispetto alla seconda posizione che è quella di Money Monster, il film diretto da Jodie Foster che incassa comunque 1 milioni di euro. Captain America Civil War raggiunge il totale in Italia di oltre 8 milioni di euro dopo due settimane di programmazione.

Guarda anche:

 

Leggi la nostra recensione di Captain America Civil War

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision.

Captain America Civil War posterSinossi: Captain America Civil War si svolge subito dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e malvagio avversario.

Ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da Anthony Joe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War è arrivato nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Via CT

Ryan Gosling: eleganza e fascino sul red carpet di Cannes 2016

0
Ryan Gosling: eleganza e fascino sul red carpet di Cannes 2016

Ryan Gosling ha fatto battere i cuori di tutte le sue fan ieri sera al Festival di Cannes 2016, dove ha partecipato alla premiere di The Nice Guys, in compagnia di Russell Crowe e Matt Bomer, sue co-star nel film scritto e diretto da Shane Black, anche lu presente alla serata.

Guarda il trailer italiano di The Nice Guys

Diretto da Shane Black, il film è un noir ambientato negli anni ’70 con un cast di superstar capitanato da Russell Crowe e Ryan Gosling. Con loro ci sono anche Kim Basinger, Matt Bomer, Keith David, Beau Knapp, Angourie Rice e  Margaret Qualley.

Nella Los Angeles degli anni 70, libertina, stravagante e decisamente trendy, un investigatore privato, Holland March, e un detective senza scrupoli, Jackson Healy, si alleano per risolvere il caso di una ragazza scomparsa e la morte di una porno star che apparentemente non sembrerebbero correlate: scopriranno che un semplice omicidio nasconde il caso del secolo! Il film è prodotto da Joel Silver.

Cannes 2016, foto: Ryan Gosling, Russell Crowe, Matt Bomer…

Ryan Gosling e Russell Crowe sono state le superstar che hanno animato il tappeto rosso del Festival di Cannes 2016 durante la serata di domenica sera. Con loro, a sfilare per la premiere di The Nice Guys, anche il produttore Joel Silver, Matt Bomer, il regista e sceneggiatore Shane Black, Murielle Telio e la giovane Angourie Rice.

La 69esima edizione del Festival di Cannes 2016 si svolge dall’11 al 22 maggio nella cittadina francese.

cannes 2016La giuria internazionale della Selezione Ufficiale del Festival di quest’anno vede protagonisti Arnaud Desplechin, Kirsten Dunst, Valeria Golino, Mads Mikkelsen, László Nemes, Vanessa Paradis, Katayoon Shahabi e Donald Sutherland. Il presidente di giuria è George Miller. Trai registi più attesi di questa edizione ci sono Nicholas Widing Refn, Xavier Dolan, Park Chan-Wook, Steven Spielberg e Pedro Almodovar.

Steven Spielberg rivela il titolo del suo cinecomic preferito

0

Steven Spielberg 01Ospite al Festival di Cannes 2016, dove ha presentato il suo ultimo film Il GGG – Il Grande Gigante Gentile, Steven Spielberg ha parlato anche di cinecomics, un genere che sappiamo non apprezza molto, stando a quanto ha dichiarato di recente il regista di Incontri ravvicinati del terzo tipo (leggi qui).

Captain America Civil War: 10 easter eggs che forse vi siete persi – SPOILER

Ecco cosa ha dichiarato in merito al suo cinecomics preferito. La risposta non dovrebbe sorprendere i più: “Mi piacciono i Superman di Donner e il Cavaliere Oscuro di Christopher Nolan, il primo Iron Man anche. Ma il film di supereroi che mi ha davvero impressionato è uno che non si prendo troppo sul serio: Guardiani della Galassia. Quando finì la proiezione, mi sono sentito come se avessi visto qualcosa di nuovo al cinema, senza il cinismo o la paura di essere oscuri quando ce n’è il bisogno. C’è una differenza tra l’eroe e il supereroe. L’eroe è una persona ordinaria che si interfaccia con una situazione molto seria e agisce per modificarla. Un eroe è una persona che cammina per strada, vede un’auto in fiamme e corre per salvare la persone che c’è dentro incastrata sul sedile dalla cintura di sicurezza. Un supereroe è una persona che, nella stessa situazione, volerebbe verso la macchina, scuotendola e provando a ribaltarla, facendo uscire la persona dal suo interno. Io mi identifico di più con il primo esempio. Filmare gli eroi ogni giorno”.

Steven Spielberg: “I cinecomics faranno la fine dei western”

Che ve ne pare? Siete d’accordo con la scelta di Steven Spielberg?

Fonte

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità