Home Blog Pagina 1869

L’immagine e la parola: quattro giorni nell’universo di Blutch e Mattotti

0

È attorno alla Graphic novel che ruoterà l’evento primaverile del Festival del film Locarno, previsto dal 10 al 13 marzo 2016.

Dopo essersi concentrata sulla scrittura in prima persona di Emmanuel Carrère, la quarta edizione de L’immagine e la parola ha deciso di indagare il mondo della Graphic novel, accogliendo due tra i più stimolanti interpreti della contemporaneità. Se il cinema è l’arte del movimento, il fumetto – al suo opposto – utilizza immagini e parole per fermare l’attimo caricandolo di un forte significato. Come se si trattasse di fotogrammi rubati allo scorrere del tempo, le vignette sviluppano un linguaggio che con il cinema intrattiene un rapporto intimo e mai banale.

In questi anni il mondo della Graphic novel sembra aver invaso gli schermi cinematografici, portandovi il suo tratto iperrealistico e il suo graffio surreale. Guardando oltre le mode del momento e cercando di andare alle radici di un rapporto tra due strumenti espressivi da sempre in dialogo, abbiamo invitato due artisti unici cercando di vedere come guardano al cinema e come questo s’interfaccia con la loro pratica. Blutch e Lorenzo Mattotti – due tra i più visionari scrutatori del presente – più che ospiti sono i compagni a cui abbiamo consegnato le chiavi della prossima edizione de L’immagine e la parola, chiedendo loro di indicarci i film da mostrare, accostando due universi artistici senza volerli ridurre a unità. Ringrazio fin d’ora Blutch e Lorenzo Mattotti che con la loro generosità e con il loro contributo sapranno arricchire e intrattenere il pubblico della prossima edizione”. Carlo Chatrian, Direttore artistico

Blutch è uno dei principali autori della Graphic novel francese. Conosciuto per le avventure di Petit Christian, pubblicato per la prima volta nel 2008 su Charlie Hebdo, è stato tradotto in tutto il mondo vincendo il Grand prix del festival del fumetto d’Angoulême nel 2009. L’artista con un solido rapporto con il cinema, ha collaborato con Alain Resnais e con cineasti della nuova generazione come Mathieu Amalric e Bruno Podalydès. La sua pubblicazione Pour en finir avec le cinéma (Per farla finita con il cinema), definito dai Cahiers du Cinéma uno dei più grandi saggi teorici sul cinema, è una riflessione sulla settima arte all’alba del XXI secolo.

Lorenzo Mattotti esordisce alla fine degli anni ’70 all’interno del collettivo bolognese Valvoline, nel 1984 realizza Fuochi, storia della progressiva pazzia di un militare, tradotto in tutto il mondo vincendo importanti premi internazionali. Oggi Mattotti lavora come illustratore per le più importanti riviste internazionali, tra cui The New Yorker, Le Monde, Das Magazin, Süddeutsche Zeitung, Nouvel Observateur, Corriere della Sera e La Repubblica. Numerose le mostre personali a lui dedicate, tra cui la più recente inaugurata presso la fondazione Leclerc. Tra i suoi libri si ricorda Signor Spartaco, Doctor Nefasto, L’uomo alla finestra e Dr. Jekyll & Mr. Hyde. Famoso per il suo tratto onirico che ha attirato l’attenzione di grandi artisti contemporanei, il disegno di Mattotti apre un dialogo prolifico con il cinema. Nel 2000, realizza per il festival di Cannes il manifesto ufficiale e nel 2004 contribuisce al film Eros di Michelangelo Antonioni, Wong Kar-wai e Steven Soderbergh, realizzando i segmenti di collegamento fra i tre episodi. Assieme a Blutch partecipa nel 2007 al film d’animazione collettivo Peur(s) du noir e nel 2012 lavora al film d’animazione Pinocchio, diretto dal regista Enzo D’Alò, ideatore de La gabbianella e il gatto.

La quarta edizione de L’immagine e la parola, sotto la direzione artistica di Carlo Chatrian e a cura della critica cinematografica Daniela Persico fa parte del programma della Primavera Locarnese e avrà luogo al Teatro Kursaal di Locarno e al Monte Verità di Ascona.

The Look of Silence a Milano con Sala Bio

0
The Look of Silence a Milano con Sala Bio

Nella ricorrenza del Giorno della Memoria (27 gennaio), martedì 26 gennaio a Milano (Cinema Colosseo) torna Sala Bio con la proiezione speciale di The Look of Silence, l’importantissimo film di Joshua Oppenheimer recentemente candidato al Premio Oscar® 2016 come Miglior Documentario.

LEGGI LA RECENSIONE DEL FILM

Il film, già vincitore del Gran Premio della Giuria a Venezia71 e designato in questi giorni Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – SNCCI, esplora le conseguenze e i tragici eventi dell’eccidio indonesiano che negli anni Settanta ha provocato la morte di un milione di persone tra comunisti, minoranze etniche e oppositori politici. Un fatto storico troppo a lungo passato sotto silenzio, ma già al centro dell’opera prima di Joshua Oppenheimer, The Act of Killing.

The Look of Silence sarà proposto sempre il 26 gennaio anche a Sala Bio Roma (Cinema Adriano) e il 25 gennaio a Sala Bio Bologna (Cinema Odeon)

THE Look of Silence
di Joshua Oppenheimer

(Danimarca, Finlandia, Indonesia, Norvegia, Gran Bretagna/2014/98′)

Indonesia: tra il 1965 e il 1966 il generale Suharto prende il potere e dà il via a una delle più sanguinose epurazioni della Storia. Con la complicità e il supporto dell’esercito indonesiano, gruppi para-militari massacrano oltre un milione di persone, tra comunisti, minoranze etniche e oppositori politici.

Nato nel 1968, Adi non ha mai conosciuto suo fratello, mutilato e ucciso barbaramente da alcuni membri del Komando Aksi nell’eccidio del Silk River. Il regista Joshua Oppenheimer, che già aveva rotto il silenzio sul genocidio indonesiano con il suo acclamato The Act of Killing scioccando pubblico e critica di tutto il mondo, porta Adi a incontrare e confrontarsi con i responsabili di quell’atroce delitto, in un percorso che ha come obiettivo quello di tutti i grandi viaggi: la ricerca e l’affermazione della verità.

Everest: da oggi in Blu Ray e Dvd

0
Everest: da oggi in Blu Ray e Dvd

Ambizione sfrenata, una tempesta feroce ed i limiti della resistenza umana convergono sul tetto del mondo nell’avventura che vi farà gelare il sangue nelle vene, Everest, disponibile dal 20 Gennaio in Blu-ray e DVD, distribuito da Universal Pictures Home Entertainment. In un viaggio verso il punto più alto – e pericoloso – al mondo, Everest cattura perfettamente la brutale imponenza di questa vetta assassina, ed il coraggio senza limiti necessario per conquistarla, con una fotografia mozzafiato ed una sceneggiatura spettacolare. Esclusivi contenuti speciali rendono questa edizione home video un must per ogni cinefilo e porteranno gli spettatori dietro le quinte per scoprire il making of del film e svelare i restroscena della vicenda del 1996 che ha ispirato la pellicola. Il film ha aperto la 72a Edizione della Mostra d’arte Cinematografica di Venezia.

Ispirato alla vera storia dell’incredibile tentativo per conquistare la vetta più alta del mondo, Everest documenta questo sbalorditivo vaggio di due diverse spedizioni messe alla prova oltre ogni immaginabile limite da una delle più potenti tormente di neve mai registrata. Messi alla prova dai più duri elementi della natura, i protagonisti affronteranno ostacoli praticamente impossibili da superare, mentre l’ossessione di una vita si trasforma in una lotta per la sopravvivenza che terrà gli spettatori con il fiato sospeso.

Jake Gyllenhaal (Southpaw – L’ultima sfida, Brokeback Mountain), Keira Knightley (The Imitation Game, Pirati dei Caraibi), Jason Clarke (Zero Dark Thirty, The Great Gatsby), Josh Brolin (Sicario, Non è un paese per vecchi), John Hawkes (Un gelido inverno, The Sessions – Gli incontri), Robin Wright (“House of Cards,” Forrest Gump), Michael Kelly (“House of Cards,” Viral), Sam Worthington (Avatar, Scontro tra Titani) e Emily Watson (La teoria del tutto, Le onde del destino) sono le star di questa elettrizzante e tormentata battaglia contro la forza incontenibile della natura.

CONTENUTI SPECIALI ESCLUSIVI Blu-rayTM:

  • IMPARARE A SCALARE – I membri del cast e due consulenti del film che li hanno aiutati a prepararsi per le riprese commentano il lavoro fatto per realizzare questa ardua produzione
  • UNA MONTAGNA DI LAVORO – Per portare alla luce Everest lo staff tecnico ha dovuto ricreare Ia montagna tramite lavoro in studio ed effetti speciali. I professionisti coinvolti parlano di come abbiano reso possibile l’impossibile.
  • COMMENTO AL FILM DEL REGISTA BALTASAR KORMÁKUR

 

CONTENUTI SPECIALI BLU-RAYTM E DVD:

  • VERSO LA VETTA: IL MAKING OF DI EVEREST – Le prove e le difficoltà affrontate dal cast e dalla troupe mentre viaggiano verso le pendici dell’Everest ed oltre, combattendo gli elementi della natura ed instaurando legami profondi durante il cammino.
  • ASPIRARE ALL’AUTENTICITÀ: LA VERA STORIA – Ricostruzione dei tragici eventi del 10 Maggio 1996 fatta dai veri protagonisti dell’accaduto, mentre il cast e la produzione parlano di come riportare in vita questa straziante storia con sincerità e rispetto.

Danny Boyle: video intervista al regista di Steve Jobs

0
Danny Boyle: video intervista al regista di Steve Jobs

Guarda la video intervista a Danny Boyle, il regista di Steve Jobs, il film scritto da Aaron Sorkin e con Michael Fassbender nei panni del fondatore della Apple.

Ricordiamo che il film ha vinto due Golden Globes (Miglior sceneggiatura ad Aaron Sorkin e Migliore attrice non protagonista a Kate Winslet) ed è candidato ad altrettanti premi Oscar nelle categorie Migliore attore protagonista (Michael Fassbender) e Migliore attrice non protagonista (Kate Winslet).

LEGGI IL RESOCONTO DEL NOSTRO INCONTRO CON DANNY BOYLE

Ricordiamo che Steve Jobs uscirà  il 9 ottobre negli USA. La sceneggiatura, scritta da Aaron Sorkin, verterà attorno a tre principali momenti, corrispondenti al lancio di tre grossi progetti: il Mac, la compagnia NeXT, e l’iMac. La foto che ritrae Michael Fassbender, si riferisce al lancio della della società NeXT creata da Jobs a metà degli anni ’80 dopo essere stato estromesso dalla Apple. Il film, che uscirà in Italia a Gennaio 2016, vede tra i protagonisti Kate Winslet, Sarah Snook, Seth Rogen, Jeff Daniels, Michael Stuhlbarg, Perla Haney-Jardine, Katherine Waterston, Adam Shapiron

Ambientato nel backstage del lancio di tre prodotti iconici culminato nel 1998 con l’inaugurazione dell’iMac, Steve Jobs ci porta dietro le quinte della rivoluzione digitale per dipingere il ritratto intimo di un uomo geniale. Steve Jobs è diretto dal premio Oscar Danny Boyle e scritto dal Premio Oscar Aaron Sorkin, basandosi sulla biografia best-seller del fondatore della Apple, opera di Walter Isaacson. I produttori sono Mark Gordon, Guymon Casady di Film 360, Scott Rudin ed il premio Oscar Christian Colson.

Michael Fassbender interpreta Steve Jobs, il pionieristico fondatore della Apple, mentre l’attrice Premio Oscar Kate Winslet ritrae Joanna Hoffman, ex responsabile marketing di Macintosh. Steve Wozniak, co-fondatore di Apple, è interpretato da Seth Rogen, e Jeff Daniels interpreta l’ex CEO della Apple John Sculley. Il film ha anche come interpreti Katherine Waterston nei panni di Chrisann Brennan, l’ex-fidanzata di Jobs, e Michael Stuhlbarg nel ruolo di Andy Hertzfeld, uno dei membri originali del team addetto allo sviluppo del Macintosh della Apple.

Cattivi Vicini 2: trailer internazionale con Chloe Grace Moretz

0
Cattivi Vicini 2: trailer internazionale con Chloe Grace Moretz

Ecco il nuovo trailer internazionale di Cattivi Vicini 2. Nel cast del film tornano Seth Rogen e Zac Efron in compagnia di Selena Gomez, Rose Byrne, Dave Franco, Chloe Grace Moretz.

https://www.youtube.com/watch?v=Krq_KkWkVtI&feature=youtu.be

Cattivi Vicini 2  sarà scritto ancora da Seth Rogen, Evan Goldberg, Andrew Jay Cohen e Brendan O’Brien, mentre alla regia siederà  Nicholas Stoller.

Ryan Reynolds anticipa Cable and Deadpool

0

Le prime reazioni agli screening di Deadpool sono state più che lusinghiere e adesso, ovviamente, si pensa già al futuro, anche se il film non è ancora arrivato sul grande schermo.

Ryan Reynolds, entusiasta delle prime reazioni, ha confermato che Cable sarà senza dubbio preso in considerazione per una parte nel sequel e anche il regista Tim Miller ha sempre confermato che Cable è uno dei personaggi preferiti dai fan che lo vorrebbero in azione con Deadpool.

Visto che l’accoglienza critica al film è stata per ora positiva, non ci resta che aspettare il risultato al box office del film, per stabilire se sarà possibile o meno per la Fox realizzare un altro film sul Mercenario Chiacchierone.

Guarda il secondo trailer del film

[nggallery id=1557]

Il primo film in stand-alone dedicato al mercenario chiaccherone promette un’ enorme dose di politicamente scorretto pronta ad abbattersi sul pubblico all’uscita in sala, il 4 Febbraio. “Questo film funziona tranquillamente all’interno dell’universo X-Men” ha dichiarato Reynolds ad Empire, “ma non per questo include la sensibilità dei film dedicati ai mutanti. È come prendere un personaggio degli X-Men, imbottirlo di LSD e rispedirlo su schermo.”

A proposito di X-Men: chi ha visto il trailer avrà notato che la presenza dei mutanti su schermo sarà decisamente corposa. Andre Tricoteux sostituisce Daniel Cudmore nei panni di Colossus, ed appare nella nuova immagine rilasciata da empire pochi minuti fa a fianco di un Deadpool che pare intento a rompere la quarta parete.

Vi ricordiamo che in  Deadpool ci sono confermati con Ryan Reynolds anche Morena Baccarin, T.J. Miller, Ed Skrein, Gina Carano e Daniel Cudmore che tornerà nei panni di Colosso. Deadpool è scritto da Paul Wernick e Rhett Reese, diretto da Tim Miller e sarà nei cinema USA dal 12 febbraio 2016.

Fonte: ComicBook.com

Jurassic World 2: Juan Antonio Bayona potrebbe dirigere il film

0

Da quando Colin Trevorrow ha lasciato il franchise di Jurassic World per andare in una galassia lontana, lontana (dirigerà infatti Star Wars Episodio IX), la Universal sta cercando un nuovo regista per portare avanti il franchise milionario che ha sbancato i botteghini del 2015.

Recentemente abbiamo anche saputo che Juan Antonio Bayona ha lasciato il sequel di World War Z e intanto Deadline ci informa che proprio Bayona potrebbe essere preso in considerazione per dirigere il secondo film che ci riporta nella nuova versione dell’universo “giurassico” creato da Steven Spielberg.

Che ve ne pare del regista spagnolo, già autore di The Orphanage e di The Impossible, per riportare sullo schermo altri, nuovi, dinosauri “più grandi e con più denti” in Jurassic World 2?

Fonte: Deadline

Batman Bad Blood: i primi sei minuti e un nuovo personaggio

0
Batman Bad Blood: i primi sei minuti e un nuovo personaggio

Ecco i primi sei minuti di Batman Bad Blood, sequel del film d’animazione Batman vs. Robin, uscito quest’anno, e Son of Batman del 2014.

Ecco il video:

https://www.youtube.com/watch?v=e-8paWVXJ-4&feature=youtu.be

ATTENZIONE SPOILER

Il film vede l’introduzione nell’attuale continuity dei film d’animazione DC di Batgirl, che però apparirà soltanto nel finale del film.

Il film è stato presentato lo scorso fine settimana al New York Comic Con, in vista della sua uscita in DVD, Blu-ray e Digital HD nei primi mesi del 2016. La storia comincia con la scomparsa di Batman: credendolo morto, Dick Grayson/Nightwing prende il suo mantello unendosi a Damian Wayne/Robin per sconfiggere Heretic. Lo assistono anche Batwoman e Batwing. Ulteriori dettagli della trama rimangono ancora segreti, tuttavia appare certo che il film seguirà le storyline di Son of Batman e Batman vs. Robin e vedrà l’introduzione dei nuovi personaggi di Batwoman e Batwing nel mondo delle animazioni DC.

Jason O’Mara sarà ancora una volta la voce del Cavaliere Oscuro. Tra gli altri doppiatori, Stuart Allen (voce di Robin), Sean Maher (voce di Nightwing) e Morena Baccarin (Talia al Ghul). Si aggiungono per questo film anche Yvonne Strahovski (Batwoman), Gaius Charles (Batwing) ed Ernie Hudson (Lucius Fox, padre di Batwing).
Altri due capitoli della linea d’animazione DC Comics sono attesi per l’anno prossimo: Justice League vs. Titans e Batman: The Killing Joke.

Deadpool: disponibile la tracklist della colonna sonora e i pre-ordini

0

Mentre il mondo dei cinecomics è in fibrillazione per i recenti annunci Warner/DC, ecco che diventa disponibile ai pre ordini la soundtrack di Deadpool, cinefumetto apripista di questo 2016 scoppiettante.

Ecco di seguito la tracklist:

1. Angel of the Morning – Juice Newton
2. Maximum Effort
3. Small Disruption
4. Shoop – Salt-N-Pepa
5. Twelve Bullets
6. Man In A Red Suit
7. Liam Neeson Nightmares
8. Calendar Girl – Neil Sedaka
9. The Punch Bowl
10. Back To Life
11. Every Time I See Her
12. Deadpool Rap – Teamheadkick
13. Easy Angel
14. Scrap Yard
15. This Place Looks Sanitary
16. Watership Down
17. X Gon’ Give It To Ya – DMX
18. Going Commando
19. Let’s Try To Kill Each Other
20. Stupider When You Say It
21. Four Or Five Moments
22. A Face I Would Sit On
23. Careless Whisper – WHAM!

Per il pre ordine del disco, vai al link di seguito o clicca sulla cover della colonna sonora:

Deadpool soundtrackGuarda il secondo trailer del film

[nggallery id=1557]

Il primo film in stand-alone dedicato al mercenario chiaccherone promette un’ enorme dose di politicamente scorretto pronta ad abbattersi sul pubblico all’uscita in sala, il 4 Febbraio. “Questo film funziona tranquillamente all’interno dell’universo X-Men” ha dichiarato Reynolds ad Empire, “ma non per questo include la sensibilità dei film dedicati ai mutanti. È come prendere un personaggio degli X-Men, imbottirlo di LSD e rispedirlo su schermo.”

A proposito di X-Men: chi ha visto il trailer avrà notato che la presenza dei mutanti su schermo sarà decisamente corposa. Andre Tricoteux sostituisce Daniel Cudmore nei panni di Colossus, ed appare nella nuova immagine rilasciata da empire pochi minuti fa a fianco di un Deadpool che pare intento a rompere la quarta parete.

Vi ricordiamo che in  Deadpool ci sono confermati con Ryan Reynolds anche Morena Baccarin, T.J. Miller, Ed Skrein, Gina Carano e Daniel Cudmore che tornerà nei panni di Colosso. Deadpool è scritto da Paul Wernick e Rhett Reese, diretto da Tim Miller e sarà nei cinema USA dal 12 febbraio 2016.

Batman v Superman: l’epico scontro in un nuovo spot tv

0
Batman v Superman: l’epico scontro in un nuovo spot tv

Ecco un nuovo spot tv in cui abbiamo un assaggio dell’epico scontro tra divinità che vedremo in Batman v Superman Dawn of Justice, diretto da Zack Snyder, con Ben Affleck e Henry Cavill.

[nggallery id=957]

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Zack Snyder su Joker: “Un viaggio che non so se siete pronti ad affrontare”

0

David Ayer e Zack Snyder hanno parlato con Usa Today dei progetti DC al cinema e mentre Snyder è in qualche modo il leader della squadra creativa, avendo già diretto L’Uomo d’Acciaio e Batman v Superman Dawn of Justice, oltre ad essere il prescelto che porterà sul grande schermo la Justice League, David Ayer si affaccia all’Universo Espanso DC con in mano la carta vincente di Suicide Squad, che ha scritto e diretto.

GUARDA: deo:Suicide Squad: Joker ruba la scena nel nuovo trailer

Ecco cosa hanno da dire i due registi in merito al Joker di Jared Leto, vera e propria incognita di Suicide Squad.

Zack Snyder sul Joker e sulla sua importanza nell’Universo DC: “È un personaggio spaventoso da affrontare. Nelle interazioni con lui, le persone capiscono che c’è davvro una continuity con la storia, c’è tanto rispetto per quello che in Joker rappresenta. È il villain più noto per cui c’è una responsabilità enorme ma anche la fedeltà per quello che è stato insieme alla necessità di spingerlo oltre, al prossimo livello”.

Per Ayer è stata una vera sfida avere il Joker sul set, dal momento che Leto ha scelto di rimanere nel personaggio anche a telecamere spente: “I capelli mi si rizzavano sul collo. Se sei fan di Batmna, ami/odi il Joker perché è la migliore nemesi di sempre. Semplicemente averlo sul set tutto ilt empo è stato memorabile per me”.

Zack Snyder, che ha visitato il set di Toronto di Suicide Squad, ha dichiarato inoltre: “Ero rapito dalle cose assurde che succedevano (…) Jared vi catapulterà in un viaggio che non so se siete pronti ad affrontare, ma che sarà senza dubbio magnifico”.

[nggallery id=1581]

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Il film arriverà al cinema il 5 agosto del 2016, mentre la data d’uscita italiana sarà probabilmente spostata nell’autunno. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Fonte:USA Today

George Clooney sugli Oscar bianchi: “Ci stiamo muovendo nella direzione sbagliata”

0

Anche George Clooney prende parte alla discussione che sta infuriando a Hollywood in merito alle nomination “bianche” degli Oscar 2016.

È il secondo anno consecutivo che trai 20 nomi degli attori candidati non c’è un solo rappresentante di un’etnia diversa da quella bianca. Dopo la presidente dell’Academy, Spike Lee e Jada Pinkett Smith, prende adesso la parola anche Clooney.

“Se torniamo indietro di 10 anni, penso che l’Academy stesse facendo allora un lavoro molto migliore – ha esordito Clooney in un comunicato ufficiale su VarietyPensate solo a quanto nominati erano Afro-Americani”. Ma giustamente l’attore, produttore e regista più volte premiato dall’Academy ha anche ragionato in termini di possibilità di scelta, ovvero: quante possibilità effettive ci sono di trovare film con grandi interpretazioni in cui i protagonisti rappresentano una ‘minoranza’?

Il discorso di Clooney si sposta poi su altri argomenti, correlati, come la mancanza anche di donne protagoniste, portando a esempio i discorsi di Patricia Arquette e di Jennifer Lawrence che hanno fatto molto rumore negli ultimi mesi, aggiungendo anche che è difficilissimo per un’attrice trovare ruoli da protagonista dopo aver compiuto 40 anni.

“Intorno al 2004 c’erano molti nominati di colore, pensate a Morgan Freemane Don Cheadle, e adesso sembre che ci stiamo muovendo nella direzione sbagliata – ha continuato George ClooneyCi sonos tati quest’anno dei nominabili lasciati fuori. Quest’anno c’erano almeno quattro film: Creed poteva essere nominato, Concussion offriva la nomination a Will Smith, Idris Elba poteva avere la sua per Beasts of No Nation, Straight Outta Compton poteva essere nominato. E ovviamente ricordo l’anno scorso Selma di Ava DuVernay. Penso sia stato semplicemente ridicolo non nominarla. Ma onestamente ci dovrebbero essere più opportunità di queste. Ci dovrebbero essere 20, 30, 40 film di qualità che coinvolgono minoranze e che possono concorrere agli Oscar. Per inciso, parliamo di Afro-Americani. Per gli ispanici è anche peggio. Dobbiamo fare meglio, facevamo meglio di questo”.

Thor Ragnarok: ecco la sorte di Odino?

0
Thor Ragnarok: ecco la sorte di Odino?

Sembra che Anthony Hopkins riprenderà il suo ruolo di Odino in Thor Ragnarok, ma mentre alla fine di Thor The Dark World abbiamo visto che Loki (Tom Hiddleston) aveva insidiato il suo trono, sembra adesso che il sovrano di Asgard abbia scelto un’altra vita.

Stando alle indiscrezioni di Geek.com, Odino si è trasferito sulla Terra a vivere come un barbone e a mettere in guardia la popolazione di Midgard contro la fine del Mondo imminente.

Il quadro sembra piuttosto buffo, ma consideriamo anche che si tratta di indiscrezioni senza fonte certa e per questo poco attendibili.

Che ve ne pare?

Thor Ragnarok sarà diretto da Taika Waititi. Nel film torneranno, confermati per adesso, Chris Hemsworth, Tom Hiddleston, Jaimie Alexander, Ray Stevenson, Mark Ruffalo e Anthony Hopkins.

La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

Fonte: Geek.com

Justice League: ecco i loghi ufficiali dei protagonisti?

0
Justice League: ecco i loghi ufficiali dei protagonisti?

Ecco i possibili sei loghi ufficiali dei protagonisti della Justice League, che sarà diretto, in due parti, da Zack Snyder. Vedremo Justice League Parte I nel 2017.

[nggallery id=2416]

Inoltre sono state ufficializzate le date per i film stand alone su tutti i personaggi:

Batman v Superman Dawn of Justice (25 marzo 2016)
Wonder Woman (23 giugno 2017)
The Flash (23 marzo 2018)
Aquaman (27 luglio 2018)
Cyborg (3 aprile 2020)
Green Lantern Corps (19 giugno 2020)  

Justice League Parte I sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo  protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Il seguito invece, Justice League Part Two arriverà  14 giu 2019.

Suicide Squad: 90 screenshot, il trailer nel dettaglio!

0
Suicide Squad: 90 screenshot, il trailer nel dettaglio!

Ha debuttato nella notte il nuovo affascinante Trailer di Suicide Squad, il film diretto da David Ayer. Ebbene in questa gallery scopriamo tutti i segreti e i dettagli in 90 screenshot:

[nggallery id=2415]

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Il film arriverà al cinema il 5 agosto del 2016, mentre la data d’uscita italiana sarà probabilmente spostata nell’autunno.Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Justice League first look: ecco Aquaman di Jason Momoa – video

0
Justice League first look: ecco Aquaman di Jason Momoa – video

Anche Jason Momoa e il suo possente re dei Sette Mari, Aquaman, hanno avuto il loro spazio riservato durante l’evento The CW che in esclusiva ci ha fatto conoscere i nuovi dettagli e le date dei prossimi film dell’Universo Cinematografico Espanso DC.

Di seguito il primo sguardo alla presentazione del film stand alone su Aquaman che ha come protagonisti Momoa e Amber Heard nel ruolo di Mera:

Aquaman arriverà al cinema il 27 luglio 2018.

Justice League Parte I sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo  protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Il seguito invece, Justice League Part Two arriverà  14 giu 2019.

Justice League first look: Ezra Miller è The Flash – video

0
Justice League first look: Ezra Miller è The Flash – video

Ecco il primo sguardo al The Flash di Ezra Miller. Il film stando alone sul Fulmine Scarlatto è stato presentato ufficialmente al pubblico statunitense in esclusiva per The CW. Ecco di seguito il video di presentazione del film:

Il film stand alone su The Flash è previsto per il 28 marzo 2018.

Justice League Parte I sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo  protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Il seguito invece, Justice League Part Two arriverà  14 giu 2019.

Justice League first look: ecco Cyborg – video

0
Justice League first look: ecco Cyborg – video

Ecco il primo sguardo a Cyborg, personaggio già annunciato dell’Universo Espanso DC, che vedremo nei film sulla Justice League e poi nel film stand alone previsto per il 3 aprile 2020.

A interpretare l’affascinante eroe h24 connesso con il mondo è Ray Fisher. Ecco il video:

Il film stand alone su Cyborg, previsto per il 3 aprile 2020.

Justice League Parte I sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo  protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Il seguito invece, Justice League Part Two arriverà  14 giu 2019.

Wonder Woman: ecco il primo sguardo al film! – video

0
Wonder Woman: ecco il primo sguardo al film! – video

In esclusiva per The CW, la Warner Bros con la DC comics hanno presentato il primo sguardo a Wonder Woman, il film solo sulla regina delle Amazzoni al momento in lavorazione.

Il film è il primo cinecomics con protagonista un’eroina, che vedremo in azione già in Batman v Superman Dawn of Justice. La fortunata interprete di Diana Ross è Gal Gadot.

Eccola in azione:

https://www.youtube.com/watch?v=i9Ur4De7yT8

[nggallery id=2194]

Wonder Woman è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Vi ricordiamo che il film verrà diretto da Patty Jenkins e vedrà protagonisti Gal Gadot e Chris Pine. Wonder Woman arriverà al cinema il 23 giugno 2017.

The Green Lantern Corps ufficiale: l’annuncio e le prime immagini – video

0

È stato ufficializzato nel corso dello speciale evento WB/DC/The CW di ieri sera il progetto su The Green Lantern Corps che avrà come protagonista non solo Hal Jordan, come nel film del 2011, ma anche altri famosi personaggi del fumetto, come John Stewart.

https://www.youtube.com/watch?v=E8nuAkm90Ag&feature=youtu.be

The Green Lantern Corps arriverà nel 2020.

Justice League Parte I sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo  protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Il seguito invece, Justice League Part Two arriverà  14 giu 2019.

Batman v Superman: nuova featurette con scene inedite

0
Batman v Superman: nuova featurette con scene inedite

Ecco una nuova featurette di Batman v Superman Dawn of Justice in cui possiamo vedere molti momenti inediti dal film diretto da Zack Snyder.

https://www.youtube.com/watch?v=zIptAITLjbA&feature=youtu.be

[nggallery id=957]

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Suicide Squad: Joker ruba la scena nel nuovo trailer

0
Suicide Squad: Joker ruba la scena nel nuovo trailer

La Warner Bros Pictures ha diffuso il secondo spettacolare trailer Suicide Squad, l’atteso film diretto da David Ayer e basato sull’omonimo fumetto DC Comics.

GUARDA ANCHE: Justice League first look: ecco Aquaman di Jason Momoa – video

GUARDA ANCHE: Justice League first look: Ezra Miller è The Flash – video

Versione ITA

GUARDA ANCHE: Justice League first look: ecco Cyborg – video

Di seguito potete invece scoprire le date d’uscita ufficiali dei film dell’universo DC che vedremo al cinema nei prossimi anni:

Batman v Superman Dawn of Justice (25 marzo 2016)
Wonder Woman (23 giugno 2017)
The Flash (23 marzo 2018)
Aquaman (27 luglio 2018)
Cyborg (3 aprile 2020)
Green Lantern Corps (19 giugno 2020)  

[nggallery id=1581]

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Il film arriverà al cinema il 5 agosto del 2016, mentre la data d’uscita italiana sarà probabilmente spostata nell’autunno.Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Addio Ettore Scola, aveva 84 anni

0

È morto all’età di 84 anni Ettore Scola, uno dei più grandi registi italiani, ultimo dei grandi maestri della nostra epoca d’oro.

Mastroianni, Gassman, Manfredi poi La Famiglia, C’eravamo tanto amati, Una Giornata Particolare, Brutti sporchi e cattivi. Tantissimi i nomi e i titoli che hanno gravitato intorno a lui e innumerevoli le opere cinematografiche di inestimabile valore che ci ha lasciato il regista nato in provincia di Avellino nel 1931.

Trai tantissimi riconoscimenti e premi ricevuti dal maestro Scola, si annoverano anche quattro nomination agli Oscar per il miglior film straniero.

Il suo ultimo lavoro è stato Gente di Roma, documentario sulla vita della capitale raccontato attraverso aneddoti e episodi.

Suicide Squad: la squadra in un nuovo poster ufficiale

0
Suicide Squad: la squadra in un nuovo poster ufficiale

La Warner Bros Pictures ha diffuso un nuovo poster ufficiale di Suicide Squad, l’atteso film diretto da David Ayer e targato DC Entertainment. Il poster nella nostra gallery:

[nggallery id=1581]

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Il film arriverà al cinema il 5 agosto del 2016, mentre la data d’uscita italiana sarà probabilmente spostata nell’autunno.Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

CityFest: sei masterclass aperte al pubblico dal 25 gennaio al 18 aprile

0

Dopo il successo ottenuto lo scorso anno, riprendono nel 2016 le attività di CityFest, il contenitore di eventi culturali realizzato dalla Fondazione Cinema per Roma.  Da gennaio ad aprile, sei masterclass con il pubblico per conoscere da vicino alcuni grandi protagonisti del cinema e della cultura italiana e internazionale: Sergio Castellitto, Matteo Garrone, Radu Mihaileanu, Franco Battiato, Francesca Archibugi e Rocco Papaleo.

Dal 25 gennaio al 18 aprile, presso il MAXXI (nell’ambito del programma di Cinema al MAXXI) e nelle sale del cinema My Cityplex Savoy (grazie alla collaborazione tra Filmauro e la Fondazione), si terranno sei masterclass, curate da Mario Sesti, responsabile dei Progetti Speciali di CityFest, che vedranno protagonisti grandi autori e attori cinematografici, interpreti di talento e personalità del mondo dell’arte e della cultura: un viaggio che – partendo dal puro piacere per il cinema – si snoda attraverso la scoperta del linguaggio, della tecnica e della passione da cui nasce e si sviluppa la settima arte.

Inaugura il nuovo ciclo di appuntamenti Sergio Castellitto, interprete, regista e sceneggiatore fra i più apprezzati del panorama italiano ed europeo, vincitore di tutti i maggiori riconoscimenti del nostro cinema, dai David di Donatello ai Nastro d’argento, dal Globo d’Oro al Ciak d’Oro. Castellitto incontrerà il pubblico lunedì 25 gennaio alle ore 21 presso il cinema My Cityplex Savoy.

Il secondo incontro, che si svolgerà lunedì 15 febbraio alle ore 21, vedrà salire sul palco la pluripremiata regista e sceneggiatrice Francesca Archibugi: nel corso della sua carriera, l’autrice di Mignon è partita, Il grande cocomero e Verso sera, ha diretto con originalità e acume alcuni fra i maggiori attori italiani, da Marcello Mastroianni a Sergio Castellitto, da Stefania Sandrelli a Valeria Golino. L’incontro con il pubblico avrà luogo presso l’Auditorium del MAXXI, come parte integrante del programma di Cinema al MAXXI.

Giovedì 17 marzo alle ore 16.30, il My Cityplex Savoy ospiterà il cantautore, compositore e regista Franco Battiato che dialogherà con il pubblico sul rapporto tra la sua passione per la letteratura mistica e la vocazione ad esprimersi con la musica e con il cinema, della sua esperienza tibetana e della sua singolare attività di autore cinematografico. A questo proposito, prima dell’incontro, gli spettatori potranno assistere, per la prima volta in un cinema della Capitale, all’ultimo film realizzato dall’artista siciliano, Attraversando il Bardo. 

Nel successivo appuntamento – martedì 29 marzo ore 21, Cinema al MAXXI – il pubblico potrà incontrare il cineasta romano Matteo Garrone, uno tra gli autori italiani più amati nel mondo, candidato al Golden Globe e vincitore del premio speciale della giuria a Cannes per Gomorra, lo stesso riconoscimento assegnatogli in seguito per Reality.

Giovedì 7 aprile alle ore 21 nel programma di Cinema al MAXXI, si terrà la masterclass con Radu Mihaileanu, il regista rumeno che sorprese il cinema internazionale raccontando, con Train de vie, la Shoah da un punto di vista completamente inedito, e firmando in seguito Il concerto, pluripremiata commedia presentata alla Festa di Roma. 

L’ultimo appuntamento di questo ciclo di incontri si svolgerà lunedì 18 aprile al My Cityplex Savoy (ore 21), protagonista Rocco Papaleo, versatile artista in grado di muoversi con agio fra i mestieri di comico, cabarettista, autore, musicista, trovando il successo al cinema prima come interprete per Leonardo Pieraccioni, Francesca Archibugi, Paolo Virzì, Giovanni Veronesi e poi come regista di Basilicata Coast to Coast.

Ogni incontro offrirà una conversazione in pubblico, la proiezione di materiali in video e la chance di dialogo con i protagonisti delle masterclass, che verranno videoregistrate dalla Fondazione Cinema e successivamente messe a disposizione on line. Con questa iniziativa la Fondazione Cinema per Roma prolunga l’esperienza della Festa durante tutto l’anno: un programma di incontri accessibile a chiunque a costi popolari. È un progetto che arricchirà il patrimonio d’archivio messo a disposizione delle scuole per il piano di formazione audiovisiva per bambini e ragazzi, curato in co-produzione con Alice nella città.

  

IL PROGRAMMA DELLE MASTERCLASS

 Masterclass – Professione attore

INCONTRO CON SERGIO CASTELLITTO

25 gennaio ore 21 | My Cityplex Savoy (via Bergamo 17/25, Roma) – Ingresso 5 euro

Attore di grande notorietà, da molti considerato l’erede di Mastroianni, ha costruito con attenzione, puntiglio e robusta personalità una gremita carriera da interprete e regista capace di abitare le serie tv come il cinema più romanzesco. È anche autore di lungometraggi di grande impegno e respiro, di affresco e di genere, davanti e dietro la macchina da presa. Castellitto, che più di qualcuno considera l’erede di Mastroianni, incontra il pubblico.

Masterclass – Raccontare al cinema, raccontare il cinema

INCONTRO CON FRANCESCA ARCHIBUGI

15 febbraio ore 21 | MAXXI (via Guido Reni 4a, Roma) – Ingresso 5 euro

Tra i maggiori talenti del cinema italiano emersi alla fine degli anni ’80, erede della migliore commedia, narratrice palpitante di bambini, famiglie, adulti smarriti, la Archibugi ha saputo coniugare la scrittura rifinita e la semplicità dell’inquadratura: la passione per gli attori e la fede nel racconto, l’osservazione del presente e il piacere della ballata.

Masterclass – Altrocinema

INCONTRO CON FRANCO BATTIATO

17 marzo ore 16.30 | My Cityplex Savoy (Via Bergamo 17/25, Roma) – Ingresso 5 euro

Per la prima volta in un cinema a Roma sarà proiettato Attraversando il Bardo. Frutto di una indagine personale che ha impegnato il cantautore per più di tre mesi in un monastero tibetano, è un documentario, inconsueto e avvolgente, che raccoglie testimonianze e riflessioni sulla vita dopo la morte. Si può filmare e raccontare il passaggio oltre la vita?

Masterclass – Raccontare al cinema, raccontare il cinema

INCONTRO CON MATTEO GARRONE

29 Marzo ore 21 | MAXXI (via Guido Reni 4a, Roma) – Ingresso 5 euro

Dal cinema indipendente e documentario è arrivato al prezioso madrigale fantastico del Racconto dei racconti: sia che scoperchi i sottoboschi della cronaca, sia che trasformi il mondo in una fiaba mediatica e allucinatoria come in Reality o prenda la fiaba per rispecchiarvi trasfigurata la nostra realtà contemporanea, il suo occhio è pieno di stupore ed empatia.

 

Masterclass – Raccontare al cinema, raccontare il cinema

INCONTRO CON RADU MIHAILEANU

7 Aprile ore 21 | MAXXI (via Guido Reni 4a, Roma) – Ingresso 5 euro

Il regista rumeno naturalizzato francese, autore di memorabili avventure cinematografiche, allo stesso tempo divertenti e tragiche, come Train de vie e Il concerto, ha uno sguardo dolce, clownesco, satirico e toccante che ritrae con inedita incisività un mondo che razze ed etnie differenti trasformano talvolta in un pasticcio grottesco. 

Masterclass – Professione attore

INCONTRO CON ROCCO PAPALEO

18 aprile ore 21 | My Cityplex Savoy (Via Bergamo 17/25, Roma) – Ingresso 5 euro

Attore, regista, comprimario o mattatore, musicista o comico, Papaleo, il cui talento lavora al crocevia di cinema, teatro e televisione, è una delle risorse più interessanti che lo spettacolo in Italia ha scoperto negli ultimi anni. Entriamo nella sua officina in cui la tavolozza espressiva, il passo musicale da cantastorie, la destrezza dell’assolo sul palco, il gusto del dialetto, lo sguardo da fanale collaborano alla formazione di una personalità da cartoon, imprevedibile e inimitabile.

L’attività di CityFest è realizzata grazie ai Soci Fondatori della Fondazione Cinema per Roma, Roma Capitale, Regione Lazio, Camera di Commercio, Istituto Luce Cinecittà (in rappresentanza del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo), Fondazione Musica per Roma, Città metropolitana di Roma Capitale, con il supporto di BNL Gruppo BNP Paribas e grazie al contributo di Acea SPA.

Wonder Woman: ecco il logo ufficiale del film con Gal Gadot

0
Wonder Woman: ecco il logo ufficiale del film con Gal Gadot

La Warner Bros Pictures ha rivelato il logo ufficiale di Wonder Woman, l’annunciato film attualmente in lavorazione con protagonisti Gal Gadot e Chris Pine. Il logo nella nostra gallery:

[nggallery id=2194]

Wonder Woman è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Vi ricordiamo che il film verrà diretto da Patty Jenkins e vedrà protagonisti Gal Gadot e Chris Pine. Wonder Woman arriverà al cinema il 23 giugno 2017.

Justice League: ecco Cyborg e The Flash in una promo art del film

0

La Warner Bros picture e la DC Films ha diffuso una prima promo art di Justice League, l’atteso film di Zach Snyder che vedrà riuniti gli eroi della DC Comics:

Justice League parte 1

La DC Films è la nuova pagina ufficiale della DC Entertainment che tratterà i contenuti legati all’universo cinematografico.

Justice League Parte I sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo  protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Il seguito invece, Justice League Part Two arriverà  14 giu 2019.

Oscar 2016, Spike Lee contro l’Academy: “Solo nominati bianchi”

0

Dopo le pesanti accuse di Jada Pinkett Smith anche l’acclamato regista Spike Lee si schiera contro l’Academy in seguito alle nomination che per il miglior attore coinvolgono solo “Bianchi”:

LEGGI ANCHE: Oscar 2016: l’Academy risponde sulla mancanza di diversità nelle nomination

Secondo il regista de La 25 Ora, l’Academy ci ricasca un’altra volta nominando solo attori bianchi:

Com’è possibile che per il secondo anno consecutivo, tutti e 20 gli attori nominati siano bianchi? E non parliamo delle altre categorie. 40 attori bianchi in 2 anni e nessun afro! Per troppi anni, ogni volta che le nomination agli Oscar vengono annunciate, i media mi telefonano per chiedermi che cosa penso della mancanza di candidati afroamericani. Stavolta, però, vorrei chiedere ai media di domandare a tutti i nominati e ai capi degli studio che cosa pensino loro di questi candidati totalmente bianchi. 

Ecco il post del regista su Instagram:

#OscarsSoWhite… Again. I Would Like To Thank President Cheryl Boone Isaacs And The Board Of Governors Of The Academy Of Motion Pictures Arts And Sciences For Awarding Me an Honorary Oscar This Past November. I Am Most Appreciative. However My Wife, Mrs. Tonya Lewis Lee And I Will Not Be Attending The Oscar Ceremony This Coming February. We Cannot Support It And Mean No Disrespect To My Friends, Host Chris Rock and Producer Reggie Hudlin, President Isaacs And The Academy. But, How Is It Possible For The 2nd Consecutive Year All 20 Contenders Under The Actor Category Are White? And Let’s Not Even Get Into The Other Branches. 40 White Actors In 2 Years And No Flava At All. We Can’t Act?! WTF!! It’s No Coincidence I’m Writing This As We Celebrate The 30th Anniversary Of Dr. Martin Luther King Jr’s Birthday. Dr. King Said “There Comes A Time When One Must Take A Position That Is Neither Safe, Nor Politic, Nor Popular But He Must Take It Because Conscience Tells Him It’s Right”. For Too Many Years When The Oscars Nominations Are Revealed, My Office Phone Rings Off The Hook With The Media Asking Me My Opinion About The Lack Of African-Americans And This Year Was No Different. For Once, (Maybe) I Would Like The Media To Ask All The White Nominees And Studio Heads How They Feel About Another All White Ballot. If Someone Has Addressed This And I Missed It Then I Stand Mistaken. As I See It, The Academy Awards Is Not Where The “Real” Battle Is. It’s In The Executive Office Of The Hollywood Studios And TV And Cable Networks. This Is Where The Gate Keepers Decide What Gets Made And What Gets Jettisoned To “Turnaround” Or Scrap Heap. This Is What’s Important. The Gate Keepers. Those With “The Green Light” Vote. As The Great Actor Leslie Odom Jr. Sings And Dances In The Game Changing Broadway Musical HAMILTON, “I WANNA BE IN THE ROOM WHERE IT HAPPENS”. People, The Truth Is We Ain’t In Those Rooms And Until Minorities Are, The Oscar Nominees Will Remain Lilly White. (Cont’d)

Una foto pubblicata da Spike Lee (@officialspikelee) in data:

PPZ – Pride and Prejudice and Zombies: Suki Waterhouse nel nuovo poster

0

Ecco il nuovo character poster di PPZ – Pride and Prejudice and Zombies in cui vediamo Suki Waterhouse nei panni di Kitty, una delle cinque sorelle Bennet, pronta per affrontare l’orda di non morti.

GUARDA IL TRAILER DEL FILM

[nggallery id=1833]

Il film è diretto da Burr Steers e interpretato da Lily James (Cenerentola), Sam Riley (Maleficent), Jack Huston (American Hustle – L’Apparenza Inganna), Bella Heathcote (Dark Shadows), Douglas Booth (Jupiter – Il Destino dell’Universo), Matt Smith (Doctor Who), Charles Dance (Il Trono di Spade) e Lena Headey (Il Trono di Spade).

Tratto dal libro cult scritto da Seth Grahame-Smith, edito in Italia da Nord con il titolo Orgoglio e pregiudizio e zombie, il romanzo ha suscitato subito l’entusiasmo sia dei neofiti sia dei più fanatici ammiratori della Austen, scalando in breve tempo tutte le classifiche di vendita e imponendosi come fenomeno editoriale in oltre venti Paesi.

Il film arriverà nelle sale italiane in anteprima mondiale il 4 Febbraio 2016.  

Una misteriosa epidemia si è abbattuta sull’Inghilterra del XIX secolo e il Paese è invaso dai non morti. Elizabeth Bennet e le sue sorelle sono maestre nelle arti marziali e nell’uso delle armi e sono pronte a tutto per difendere la loro famiglia dalla temibile minaccia. Forte e risoluta, Elizabeth dovrà scegliere se continuare a combattere proteggendo le persone che ama o cedere all’attrazione per l’unico uomo capace di tenerle testa, il tenebroso colonnello Darcy.

Inside Out dal 20 gennaio in home video Blu-Ray 3D, Blu-Ray e Dvd

0

Dopo aver trionfato nella categoria Miglior Film D’Animazione ai Golden Globe® 2015 ed essersi aggiudicato le nomination all’Oscar® nella stessa categoria e come Miglior Sceneggiatura ed essere il film con il maggior incasso del 2015,  dal 20 gennaio in oltre 2.000 punti vendita e in e-commerce arriva  Inside Out  in Blu-Ray 3D (disponibile anche con la copertina in metallo, versione Steelbook), Blu-Ray e Dvd . In particolare la versione Blu-Ray 3D Steelbook, una vera confezione  premium,  contiene un disco aggiuntivo, non presente nelle altre versioni,  con extra bonus assolutamente esclusivi.

Acclamato dalla critica e dal pubblico di tutto il mondo, il film è ora pronto a stupire in home video svelando tutti i suoi segreti grazie agli esclusivi contenuti speciali che lo arricchiscono.

L’emozionante e divertente avventura diretta dal premio Oscar® Pete Docter (Up) che ha trascinato adulti e bambini in un bizzarro ed emozionante viaggio all’interno di un luogo tanto straordinario quanto ancora inesplorato come la mente umana, ha conquistato gli italiani con un box office di oltre 25 milioni di Euro registrando il più alto incasso per un film Pixar nel nostro Paese.

Protagonista di questa nuova avventura è la giovane Riley che, costretta a trasferirsi con la famiglia in una nuova città, deve fare i conti anche con le emozioni che convivono nel centro di controllo della sua mente e guidano la sua quotidianità  e che spesso, tra di loro, non sono d’accordo su come affrontare la vita in una nuova città, in una nuova casa e in una nuova scuola.

Gioia è il motore del gruppo,   mantiene tutti attivi e felici e cerca sempre di vedere il lato positivo delle cose. Paura è  perennemente stressato perchè vuole proteggere Riley dai guai e vive nel timore che le accada qualcosa o incontri qualche pericolo. Rabbia, inutile dirlo,  è arrabbiato: sa che i membri del gruppo hanno buone intenzioni e fanno del loro meglio ma, a differenza sua, non sanno come funzionano le cose. Quando è troppo esasperato, la sua testa prende fuoco. Disgusto è molto protettiva nei confronti di Riley, ha delle aspettative alte verso il prossimo ed è poco paziente. Tristezza, divertente anche nel suo essere triste, è intelligente e sempre previdente ma rappresenta naturalmente una vera e propria sfida per Gioia.

Per la versione home video, Gioia, Rabbia, Paura, Disgusto e Tristezza sono i protagonisti di inediti contenuti speciali. Vero fiore all’occhiello di tutti i formati è l’esclusivo e divertente cortometraggio inedito  Il Primo Appuntamento di Riley in cui si scoprirà come si comportano le emozioni dei diversi componenti della famiglia in questa particolare e importante occasione.

Come nella migliore tradizione DisneyŸPixar, ecco inoltre il romantico cortometraggio che ha preceduto la visione del film nelle sale, Lava, un corto animato musicale in cui si  racconta una commovente storia d’amore che si svolge nel corso di milioni di anni. Protagonisti di questa emozionante vicenda sono due vulcani, Uku e Lele, interpretati nella versione italiana dalle straordinarie voci di Malika Ayane Giovanni Caccamo.

In alta definizione le emozioni non finiscono qui: Percorsi per la Pixar: le donne di “Inside Out” è l’interessante approfondimento sull’esperienza delle donne che hanno lavorato in questa incredibile avventura DisneyŸPixar.

Ma come sono nate Gioia, Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza? Come sono stati definiti le personalità e i disegni dei personaggi che hanno conquistato il pubblico di tutto il mondo? A queste domande risponde il contenuto speciale Miscuglio di Emozioni.

Inside Out, attende il pubblico per un’intensa e spassosa avventura nei meandri della mente umana, dal 20 gennaio in Blu-Ray 3D, Blu-Ray e Dvd