Home Blog Pagina 1985

The Flash 2×05: spettacolare promo esteso di “The Darkness And The Light”

0

Il network americano della The CW ha diffuso lo spettacolare promo esteso di The Flash 2×05, quinto episodio che si intitolerà “The Darkness And The Light”:

THE FLASH 2, SPOILER: ECCO IL PIÙ GRANDE VILLAIN DC CHE DEBUTTERÀ STASERA NELLO SHOW [VIDEO]

[nggallery id=1872]

The Flash 2 è la seconda stagione della serie The Flash spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW.

Spectre: interviste a Daniel Craig, Christoph Waltz, Monica Bellucci e Sam Mendes

0

Guarda le nostre interviste alla premiere a Roma di Spectre con Daniel Craig, Christoph Waltz, Monica Bellucci e Sam Mendes: 

SPECTRE RECENSIONE DEL FILM CON DANIEL CRAIG

https://youtu.be/awSCBzRpixk

Il film, diretto da Sam Mendes (American Beauty, Skyfall), uscirà nelle sale il prossimo 6 novembre. Bond sarà impegnato a scoprire la terribile verità dietro all’organizzazione criminale SPECTRE (aka Special Executive for Counter-intelligence, Terrorism, Revenge and Extortion), mentre M combatte le forze politiche per tenere in vita i servizi segreti.

A fianco di Daniel Craig, che vedremo vestire i panni di James Bond per la quarta volta, ci saranno Ben Wishaw (nel ruolo di Q), Naomie Harris (Moneypenny), Ralph Fiennes (M), Christoph Waltz (Oberhauser), Monica Bellucci (Lucia Sciarra), David Bautista (Mr. Hinx), Léa Seydoux (Madeleine Swann) e Stephanie Sigman (Estrella).

Mamoru Oshiii presenterà Garm Wars L’ultimo Druido al Lucca Comics & Games 2015

0

Sarà presentato in anteprima nazionale, venerdì 30 ottobre, al Lucca Comics & Games 2015, Garm Wars L’ultimo Druido, film che segna il debutto cinematografico in lingua inglese del regista giapponese Mamoru Oshii (Ghost in the Shell, Lamu, Patlabor 2 e The Sky Crawlers). Ad accompagnare il regista, Mitsuhisa Ishikawa, co-fondatore, CEO e presidente dello studio Production I.G, che ha prodotto molti lavori di Oshii tra cui prorpio Garm Wars: L’ultimo Druido.Il progetto, su cui il regista lavora da quindici anni, rappresenta un punto di rottura con le sue radici ‘anime’, e si evolve verso una miscela ibrida e dall’impatto visivo impenetrabile, con uno stile che spazia dal live-action alla grafica computerizzata. Recupera alcuni dei temi ricorrenti della sua filmografia, tra cui la ricerca dell’identità individuale in un contesto di guerra e di mistero. Il film, una produzione nippo-canadese che vede protagonisti Summer H. Howell (La maledizione di Chucky), Mélanie St-Pierre (La versione di Barney) e Dawn Ford (Biancaneve), sarà distribuito in Italia da Notorious Pictures da gennaio 2016.

Al Lucca Comics & Games, Mamoru Oshii e Mitsuhisa Ishikawa incontreranno il pubblico sia in occasione dell’anteprima del film, sia in un incontro speciale a loro dedicato. Oshii sarà anche protagonista di una masterclass ad accesso limitato a 30 fortunati appassionati.

Inoltre Mamoru Oshii riceverà, nel corso della cerimonia di premiazione, il prestigioso premio Movie Comics & Games 2015, assegnato ogni anno a una personalità del mondo del cinema, che nell’ultima edizione fu attribuito al regista premio Oscar Gabriele Salvatores

https://youtu.be/oD5hwffjcsQ

SINOSSI

In un futuro lontano, il pianeta Annwn è tormentato da una guerra infinta. Alcuni soldati-cloni appartenenti a tre diverse tribù militari si combattono senza soluzione di continuità via aria, terra e con ogni mezzo tecnologico. Un clone, Khara, riesce a fuggire dalla battaglia e si ritrova in fuga assieme ad un gruppo di improbabili compagni. Tentando di scoprire qualcosa in più sulle loro esistenze, si troveranno davanti ad una spietata verità e alla più grande battaglia della loro vita.

Burnt- Il Sapore del successo la conferenza stampa con Bradley Cooper

Si è svolta oggi, nella suggestiva cornice dell’Hotel de Russie, la conferenza stampa per presentare il film Burnt, commedia che uscirà in Italia con il titolo Adam Jones- il sapore del successo. Sono presenti in sala il protagonista Bradley Cooper, Sienna Miller, Riccardo Scamarcio e i delegati della Leone Film Group Raffaella Leone e di Rai Cinema Paolo Del Brocco.

Appena accomodati, la prima domanda riguarda, in generale, proprio il fenomeno dei reality basati sulla cucina (pensiamo all’onda Masterchef, per esempio): Bradley Cooper e lo sceneggiatore Steven Knight si sono mai interessati a quest’ultimi per prepararsi al film, scrivendolo al meglio e cavalcando anche l’onda del loro successo?

Cooper è cresciuto guardando programmi di cucina, i quali gli hanno insegnato tanto, insieme a documentari vari come uno, fondamentale, prodotto dalla BBC che fece da apripista mostrando la sfida perpetuata da Gordon Ramsey mentre tentava di conquistare la terza stella Michelin: prima prova tangibile per mostrare realmente cosa accade in cucina, il dietro le quinte di una scalata al successo.

Ma Bradley Cooper, nella vita, è competitivo come il suo personaggio nel film, Adam Jones?

Assolutamente sì, risponde, e la cosa che ama di più del cinema è l’aggregazione che li spinge a lavorare tutti insieme per raggiungere uno scopo, rispettando le direttive di un regista; questo non accade in cucina, dove però è comunque fondamentale la presenza e il contributo degli altri. Tutti insieme, lavorando, riescono a creare un legame collaborando; ad esempio, sul set stesso di Burnt hanno cucinato realmente tutti insieme, elemento che ha creato una forte carica emotiva mista a coinvolgimento.

A proposito della connessione tra Riccardo Scamarcio (che nella pellicola interpreta l’amico e aiuto cuoco Max) e Cooper: cosa si sono insegnati reciprocamente?

A parte le varie ricette, con il tradizionale contrasto Italia- America, questo elemento “di sfida” e scambio ha reso più saldo il loro legame sul set, tant’è che alla fine hanno cucinato per loro, lontani dalle riprese, sperimentando: connessioni che non potevano accadere e che invece si sono verificate, creando un meraviglioso clima in cui lavorare e far progredire il loro sforzo sul set parallelamente alla loro amicizia.

Burnt 3Un’altra domanda ha coinvolto entrambi i protagonisti, sia Cooper che la Miller, tornati a lavorare insieme sul set dopo l’esperienza di American Sniper, diretti da Clint Eastwood: com’è stato ritrovarsi sul set?

La Miller, prendendo la parola, replica che si tratta di esperienze diverse: nel primo film c’era una carica emotiva enorme, qualcosa di totalmente diverso rispetto a questa commedia a base di chef e dal tono dramedy; due generi talmente differenti da riconfermare la classica schizofrenia del mestiere d’attore.

Riguardo al discorso della competizione e della collaborazione, Cooper aggiunge che anche nella sua vita conta molto la collaborazione e il gioco di squadra: fare cinema è il risultato di questo processo, un’attività diversa da altre individuali; nel creare un film c’è un lavoro di squadra, uno scambio reciproco, che li costringeva a cucinare gomito a gomito, insieme, per tre settimane, affiancati da veri chef, loro che nella vita certo non cucinano in un lussuoso ristorante! E la portata finale altro non era che l’apice di questo lavoro di squadra.

Lo chef Marcus Wareing, che ha “allenato” i protagonisti per farli calare al meglio nei loro ruoli in cucina, è stato il modello sul quale si è basato Cooper, osservando il suo comportamento, come alcuni piccoli gesti rituali in cucina: una serie di minuzie e dettagli ai quali si è ispirato profondamente, anche se l’attore ha scelto di lasciarsi ispirare anche da Gordon Ramsey o da Marco Pierre- White, tutti chef per ben tre volte stellati; ma il personaggio di Adam Jones è stato creato senza una specifica fonte, un modello, piuttosto è un paradigma di influenze.

Un’altra domanda riguarda i loro “coltelli”: come ogni chef ha i suoi strumenti di lavoro, dai quali non si separano mai, è così anche per gli attori?

Secondo Cooper basta la loro presenza, essendo attori, costituita da un’unione inscindibile tra corpo e voce, ciò che hanno di più caro e che serve loro per lasciarsi andare a performance ogni volta diverse; Sienna Miller, oltre ad essere d’accordo con Cooper, aggiunge che anche le esperienze di vita acquisite servono ad incrementare le proprie  abilità d’attore; anche la curiosità è una molla importante che spinge ad incrementare le proprie performance ma soprattutto l’analisi e l’osservazione degli altri.

Scamarcio aggiunge che gioco e anarchia sono due direttive importanti, insieme alla disciplina- antitetica, ma necessaria.

Nel percorso professionale di Cooper Burnt è venuto subito dopo American Sniper, ma solo per una questione pratica (doveva debuttare subito dopo in teatro con The Elephant Man); ha cercato subito delle connessioni assurde tra i due personaggi- così antitetici, lo chef e il cecchino- ma in realtà si è reso subito conto che non ci sono linee guida che lo hanno spinto a compiere questa scelta: tutto è stato dettato solo dall’istinto.

E il rapporto del cast presente oggi con la cucina?

Sienna Miller ama molto cucinare: la madre, una cuoca esperta, le ha trasmesso la passione e i ricordi in cucina sono i migliori che ha, perché il cibo è un momento di aggregazione e amore, unisce le persone.

Scamarcio, altro appassionato di cucina, trova quei momenti decisamente aggreganti, i modi migliori per condividere emozioni ed esperienze; Cooper, unendosi ai suoi colleghi, ribadisce che ama cucinare e che si è lasciato ispirare da sua nonna, cuoca severa ma presente: ha imparato tutto da lì, tant’è che poi- prima di avere successo come attore- ha lavorato come cuoco addetto alle preparazioni nella cucina di un ristorante. Ed è stato proprio interessante ritrovarsi nei panni di uno chef non dittatoriale, anzi, una figura atipica; passione e lavoro insomma, la cucina nella vita e nel lavoro, sulla scena.

L’ultima domanda è riservata alla Miller per analizzare meglio il suo rapporto con la bambina che in scena interpretava sua figlia, mentre a Cooper viene chiesto se, quando si è ritrovato a condividere la scena con Emma Thompson, si sono attenuti ad un copione o si sono lasciati andare all’improvvisazione.

La Miller ha ammesso che lavorare con la bambina è stato fantastico, anche se spesso è terribilmente difficile condividere con loro la scena; Cooper, dal canto suo, ammette che hanno lasciato spazio all’improvvisazione, soprattutto per le scene più lunghe (20-30 minuti): lo sceneggiatore Knight ne era consapevole, e sapeva bene che era impensabile che non ci fossero momenti nati sul momento e un dialogo fitto, continuo e costante frutto del clima del momento. Alcune scene sono nate lì per lì, letteralmente, e ha avuto anche il privilegio di sperimentare e di condividere le scene con la Thompson ma anche con Uma Thurman, una grande professionista con la quale sognava di recitare da tempo.

Il film verrà distribuito in 300 copie a partire dal 26 Novembre.

 

Sam Mendes chiuderà la sua trilogia di Bond?

0
Sam Mendes chiuderà la sua trilogia di Bond?

Il prossimo 5 novembre Spectre, Bond 24, arriverà sugli schermi italiani, intanto però si pensa già al Bond 25 e al prossimo attore che interpreterà l’agente segreto al servizio di Sua Maestà.

Sappiamo che Daniel Craig ha un contratto per cinque film, che lo vincola a essere Bond, con sua somma gioia immaginiamo, almeno fino al prossimo 25esimo film del franchise. Ma chi ci sarà dietro alla macchina da presa? Sam Mendes ha diretto Skyfall e Spectre e tutto lascia pensare che potrebbe tornare per chiudere la sua trilogia. A sostenere questa tesi arriva una fugace dichiarazione di Daniel Craig in persona che, sul red carpet della premiere romana di Spectre, ha detto: “Non so cosa farò dopo ma molto presto lavorerò di nuovo con Mendes”. Che l’attore abbia fatto riferimento a Bond 25 o che si tratti di un nuovo progetto indipendente per i due?

Lo scopriremo presto.

Cosa sappiamo sul film Spectre

Spectre è un film di spionaggio del 2015 e il ventiquattresimo della serie James Bond prodotta da Eon Productions. Diretto da Sam Mendes e scritto da Neal Purvis, Robert Wade, John Logan e Jez Butterworth, vede nel cast Daniel Craig nei panni di Bond, accanto a Monica BellucciChristoph WaltzLéa Seydoux, Jesper Christensen, Ralph FiennesNaomie HarrisBen Whishaw, Andrew Scott, Rory Kinnear, Dave Bautista. È stato distribuito da Sony Pictures Releasing. Nel film, Bond viene a conoscenza di Spectre , un’organizzazione criminale internazionale guidata da Ernst Stavro Blofeld (Waltz).

Nonostante inizialmente avesse affermato che non avrebbe diretto Spectre, Mendes ha confermato il suo ritorno nel 2014 dopo che Nicolas Winding Refn ha rifiutato di dirigere; Mendes è diventato il primo a dirigere successivi film di James Bond dopo John Glen . L’inclusione di Spectre e dei personaggi associati segnò la fine della controversia Thunderball , in cui Kevin McClory e Fleming furono coinvolti in lunghe controversie legali sui diritti cinematografici del romanzo; Spectre è il primo film a presentare questi elementi dai tempi di Diamonds Are Forever (1971). Dopo l’ hacking della Sony Pictures, è stato rivelato che Sony ed Eon si sono scontrati per quanto riguarda la finanza, le acrobazie e le location delle riprese; Si stima che Spectre abbia un budget finale di 245-300 milioni di dollari, rendendolo uno dei film più costosi mai realizzati . Le riprese principali sono iniziate a dicembre 2014 e sono durate fino a luglio 2015, con location delle riprese tra cui Austria, Regno Unito, Italia, Marocco e Messico.

Premonitions: Trailer italiano del thriller con Anthony Hopkins e Colin Farrell

0

Guarda il Trailer ufficiale italiano di Premonitions, il thriller di Afonso Poyart con Anthony Hopkins, Colin Farrell, Jeffrey Dean Morgan e Abbie Cornish che arriverà in sala dal 12 novembre.

The Punisher sostituisce Iron Fist a Netflix?

0
The Punisher sostituisce Iron Fist a Netflix?

Si tratta ovviamente solo di rumors che pertanto non sono completamente affidabili, ma sembra che la guerra civile reale tra la divisione cinema e quella tv della Marvel possa influire anche sul progetto dei Difensori su Netflix. Mentre Daredevil è ormai solidamente avviata e Jessica Jones è pronta per fare il suo debutto, con Luke Cage già in produzione, sembra che i Marvel Studios vogliano impedire l’utilizzo di Iron Fist al canale in streaming, che potrebbe valutare l’idea di sostituire il eprsonaggio con The Punisher, che vedremo già nella seconda stagione di Daredevil interpretato da Jon Bernthal.

Ecco cosa si legge su Peel The Orange (via movie pilot):

La Marvel non riesce a capire dove poter inserire Iron Fist e intanto il tempo stringe. Sono molto felici di quello che ha fatto Jon Bernthal con il personaggio di Frank Castle per la seconda stagione di Daredevil e sanno che i fan amano molto il personaggio. Sanno anche che una serie sul Punitore sarebbe più economica e fattibile. Hanno un contratto con Netflix e devono fare qualcosa. Sembra che per Iron Fist il tempo stia finendo.

Inoltre sembra che la Marvel stia avendo un po’ di problemi a trovare il giusto attore per Iron Fist e se è vero che la serie non si farà più, potremmo avere buone chance di vederlo al cinema, magari in Doctor Strange.

Fonte

Leonardo DiCaprio, Robert De Niro e Martin Scorsese presentano il loro corto

0

Annunciato quasi un anno fa, è stato presentato martedì a Macau il prezioso cortometraggio in cui Martin Scorsese ha diretto le sue “muse” Leonardo DiCaprioRobert De Niro, realizzato per l’inaugurazione dei due nuovi casinò Studio City e Manila City of Dreams, nelle Filippine. The Audition, questo il titolo, è prezioso per due motivi: oltre a vedere la straordinaria combinazione di tre dei nomi più importanti del cinema, il corto è costato ben 70 milioni di dollari per 15 minuti di pellicola (con un compenso per i protagonisti di 13 milioni a testa).

Di Caprio ha speso parole di elogio per quelli che definisce i suoi due “papà cinematografici”, puntualizzando come il protagonista della clip non sia né lui né De Niro, ma Martin Scorsese, e definendo scherzosamente Brad Pitt, che ha fatto un cameo, un attore eccezionale che ha tentato di rubare la scena. Chissà se ora, come si chiede anche il produttore Brett Ratner, il favoloso trio adatterà il corto in un film? Non sarebbe di sicuro un’opera facile visto che, considerando la cifra impiegata per il corto, ci vorrebbero almeno 420 milioni di dollari…

Fonte: Vanity Fair

Star Wars Il Risveglio della Forza ha venduto oltre 50.000 biglietti

0

Star Wars: Il Risveglio della Forza ha venduto l’incredibile numero di oltre 50.000 biglietti in tutta Italia in una sola settimana. Dopo il lancio del trailer lo scorso 20 ottobre, l’entusiasmo continua ad aumentare in tutto il mondo.
 La corsa all’acquisto dei biglietti continua sul sito: http://www.ilrisvegliodellaforza.it.

I 5 FILM CHE HANNO ANTICIPATO STAR WARS IL RISVEGLIO DELLA FORZA

[nggallery id=1221]

JOHN BOYEGA REPLICA SUI DUBBI “RAZZISTI” IN MERITO A STAR WARS

BB-8 CON CONTROLLO REMOTO [VIDEO]

ASCOLTA LA VOCE DI KYLO REN!

STAR WARS IL RISVEGLIO DELLA FORZA: I COSTUMI AL D23 [FOTO]

Star Wars Il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Harrison FordCarrie FisherMark HamillAnthony DanielsPeter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam pilotaOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie Max von Sydow.

Sam Rockwell nel trailer della commedia firmata dal team di Napoleon Dynamite

0

Sam Rockwell veste i panni di un buffo archeologo in missione in Terra Santa nella commedia Don Verdean, in uscita l’11 Dicembre.

Creata dallo stesso team di Napoleon Dynamite, Don Verdean racconta di un archeologo che viene contattato da un prete missionario per promuovere la fede in Terra Santa: ciò che gli chiederà di fare, ritrovare il cranio di Golia, non è tra le spedizioni più semplici, e Rockwell cercherà di barcamenarsi come meglio può giocando d’astuzia…

don-verdeanDiretto da Jared Hess e scritto da Jared e sua moglie Jerusha Hess, oltre a Sam Rockwell troviamo nel cast anche Amy Ryan, Jemaine Clement, Will Forte, Danny McBride e Leslie Bibb.

Fonte: Deadline

Spectre: tre nuovi character poster del film

0
Spectre: tre nuovi character poster del film

Ecco tre nuovi character poster per Spectre, l’ultimo film di Sam Mendes e il Bond numero 24, che vede Daniel Craig per la quarta volta alle prese con il personaggio nato dalle pagine di Ian Fleming.

LEGGI LA RECENSIONE DI SPECTRE

GUARDA LE FOTO DELLA PREMIER ROMANA

[nggallery id=1264]

Il film, diretto da Sam Mendes (American Beauty, Skyfall), uscirà nelle sale il prossimo 6 novembre. Bond sarà impegnato a scoprire la terribile verità dietro all’organizzazione criminale SPECTRE (aka Special Executive for Counter-intelligence, Terrorism, Revenge and Extortion), mentre M combatte le forze politiche per tenere in vita i servizi segreti.

A fianco di Daniel Craig, che vedremo vestire i panni di James Bond per la quarta volta, ci saranno Ben Wishaw (nel ruolo di Q), Naomie Harris (Moneypenny), Ralph Fiennes (M), Christoph Waltz (Oberhauser), Monica Bellucci (Lucia Sciarra), David Bautista (Mr. Hinx), Léa Seydoux (Madeleine Swann) e Stephanie Sigman (Estrella).

Christian Bale e Brad Pitt nel nuovo trailer de La Grande Scommessa

0

La Universal ha diffuso online il nuovo trailer italiano de La Grande Scommessa (The Big Short), l’annunciato film che vede protagonisti Brad Pitt, Christian Bale, Ryan Gosling e Steve Carrell.

La Grande Scommessa è prodotto dalla Plan B Entertainment di Brad Pitt ed è tratto da una storia vere e dal best seller di Michael Lewis (The Blind Side, Moneyball). La pellicola è diretta ta Adam McKay. Il film uscirà in Italia a gennaio 2016.

Scommettere contro il sistema e guadagnarci. È quello che ha fatto un piccolo gruppo di speculatori visionari che hanno intuito che cosa stava succedendo sul mercato prima dello scoppio della crisi mondiale nel 2008 e ne hanno approfittato, facendo a volte precipitare gli eventi e uscendone vincenti. La Grande Scommessa è la storia della crisi dal loro punto di vista, quello di personaggi fuori dagli schemi, “eroi” dai caratteri difficili, sconosciuti ai più ma fondamentali per capire che cosa è successo veramente. Una coppia di ragazzi partita con 100 mila dollari da un garage; un medico che gioca a investire a tempo perso nelle (pochissime) ore libere e divulga consigli finanziari in un forum; il finanziere arrogante che pensava di saperne una più degli altri… e che scoprirà di aver ragione. In comune, una certa “eccentricità” che li ha portati a non ascoltare il senso comune, che spingeva tutto il resto del mercato a pensare che i rendimenti sui mutui e sui derivati non sarebbero mai finiti…

Once Upon A Time 5×06: foto promozionali di “The Bear and the Bow”

0

Il network americano della ABC ha diffuso le foto promozionali di Once Upon A Time 5×06, il sesto atteso episodio che si intitolerà “The Bear and the Bow”:

[nggallery id=1836]

C’era una volta (Once Upon a Time) è una serie televisiva statunitense di genere fantasy, in onda sulla ABC dal 23 ottobre 2011.[1] La serie è liberamente ispirata a leggende e ai racconti classici della letteratura fantasy e soprattutto delle fiabe, ma impostati al giorno d’oggi, facendo spesso riferimento ai film d’animazione Disney tratti dagli stessi, da cui si riprendono nomi, personaggi e luoghi specifici. Nel 2013ne è stato tratto uno spin-off: C’era una volta nel Paese delle Meraviglie, ma la serie è stata cancellata dopo una sola stagione.

The Big Bang Theory 9×07: foto promozionali da “The Spock Resonance”

0

Il network americano della CBS ha diffuso le foto promozionali di The Big Bang Theory 9×07, il settimo episodio che si intitolerà “The Spock Resonance” e che andrà in onda la prossima settimana.

[nggallery id=1979]

he Big Bang Theory è una sitcom statunitense ideata da Chuck Lorre e Bill Prady e prodotta dalla Warner Bros. Television in collaborazione con la Chuck Lorre Productions. L’episodio pilota è andato in onda il 24 settembre 2007 sul canale CBS.

In Italia (dove per le prime sei stagioni era intitolata Big Bang Theory) la serie viene trasmessa in prima visione pay dalla piattaformaMediaset Premium dal 19 gennaio 2008, e resa disponibile dal servizio di streaming on demand Mediaset Infinity dal 16 ottobre 2015, mentrein chiaro è trasmessa dai canali Mediaset dal 20 settembre 2010.

Paddington 2 torna con Paul King

0
Paddington 2 torna con Paul King

Stando a quanto riportato da Deadline, Studio Canal e il produttore di Harry Potter David Heyman sarebbero riusciti a riavere il regista Paul King per Paddington 2, il sequel del primo fortunato film sull’orsetto “migratore”, che già lo vide alla direzione. Conoscendo la cura di Heyman per i dettagli, probabilmente per il seguito sarà concesso tutto il tempo necessario a King, che è anche tra gli autori: infatti non è ancora stata stabilita alcuna data ufficiale per l’uscita.

Tratto dai racconti di Michael Bond, il primo Paddington raccontava delle disavventure di un orsetto peruviano che decide di trasferirsi a Londra e viene trovato, sotto l’insegna degli oggetti smarriti, alla stazione di Paddington. A portarlo a casa è la famiglia Brown, colpita dal cartellino che porta al collo, che chiede gentilmente che ci si prenda cura di lui. Durante la sua permanenza che ora sembra perfetta però, mette gli occhi su di lui l’avida tassidermista del museo di Storia Naturale, Millicent Clyde, interpretata da Nicole Kidman

Nonostante la trama filo-british ed il cast all-made in UK (Hugh BonnevilleSally HawkinsMadeleine HarrisSamuel JoslinJulie WaltersJim BroadbenPeter CapaldiImelda StauntonMichael Gambon), il film ha avuto un enorme successo mondiale, con incassi pari a 260 milioni di dollari a fronte di “soli” 50 milioni di spesa.

Fonte: Comingsoon.net

Bones/Sleepy Hollow: featurette sull’Halloween Crossover

0
Bones/Sleepy Hollow: featurette sull’Halloween Crossover

Guada la featurette sull’Halloween Crossover di Bones/Sleepy Hollow, l’episodio che andrà in onda sul network americano della FOX e che rappresenterà un’inedito per la televisione americana:

https://youtu.be/qArEICwACSM

https://youtu.be/idK9JBk-Kss

Suicide Squad: Harley Quinn e Deadshot sulla cover di Empire

0

La rivista Empire sta srotolando pian piano in rete tutte le sue cover personalizzate per Suicide Squad. Dopo Joker (Jared Leto) e Enchantress (Cara Delevingne) ecco in gallery Harley Quinn (Margot Robbie) e Deadshot (Will Smith).

[nggallery id=1581]

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Suicide Squad arriverà al cinema il 5 agosto del 2016, mentre la data d’uscita italiana sarà probabilmente spostata nell’autunno.Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jai Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Robert De Niro e Zac Efron insieme: ecco la prima immagine di Dirty Grandpa

0

Zac Efron alla guida di una Mini cabrio tutta rosa accompagna un rilassato Robert De Niro verso chissà quali avventure: questo ci mostra la prima immagine del nuovo film di Dan Mazer, una commedia “sconcia” dal titolo Dirty Grandpa.

dirty-grandpa-de-niroLa trama del film segue le vicende di un ragazzo conservatore, Jason Kelly (Zac Efron) che, poco prima del suo matrimonio viene incastrato per portare suo nonno Dick (Robert De Niro), un generale dell’esercito in pensione, persona piuttosto volgare, fino in Florida…per lo spring break.

Il film, distribuito nelle sale a partire dal 22 Gennaio 2016, vedrà nel cast anche Julianne Hough (Rock of Ages), Aubrey Plaza (The To-Do List), Dermot Mulroney (Il Matrimonio del mio migliore Amico), Zoey Deutch (Vampire Academy), Jason Mantzoukas (The League), Adam Pally (The Mindy Project) ed Henry Zebrowski (The Wolf of Wall Street)

Fonte: Comingsoon.net

Spectre: recensione del film con Daniel Craig

0
Spectre: recensione del film con Daniel Craig

Una bellissima mora, lussuriosamente adagiata su un letto, aspetta con le labbra socchiuse un bacio che non arriva. Lui, con sguardo di ghiaccio, espressione granitica e portamento da lord, scavalca il parapetto del balconcino e si avvia, lungo il cornicione, al punto indicato, per portare a termine il suo compito. Così, con un piano sequenza da manuale e una scena d’azione mozzafiato, comincia il nuovo film di James Bond, Spectre, in cui Daniel Craig, alla sua quarta apparizione nel completo elegantissimo dell’agente 007, continua a scavare nel suo passato alla ricerca delle sue radici, dopo il disastroso incendio di Skyfall e la dolorosa morte dell’adorata M (Judi Dench).

L’operazione nostalgia di Spectre parte dalla struttura della trama, che raccoglie tutti e tre i precedenti capitoli dell’Era Craig sotto l’egida di Spectre e del super villain che ha lo sguardo da pazzo e il mento volitivo di Christoph Waltz, e si dilata fino al ritmo della storia, che ricorda il Bond anni ’70. Tutto questo raccontato dall’esperta mano di Sam Mendes che doppia la sua collaborazione con il franchise lungo 50 anni e più.

Spectre

Spectre, il film

Tra le novità della storia c’è la presenza di una Bond Lady, per sua stessa autodefinizione. Monica Bellucci, nel sensuale splendore dei suoi 50 anni, sfodera un personaggio intenso, elegante, fondamentale per lo svolgimento del racconto per quanto piccolo a livello di minutaggio. A seguire conosciamo invece la vera Bond Girl di turno, Léa Seydoux, caparbia e forte almeno quanto apparentemente sembra fragile nella sua algida bellezza. Un personaggio però senza profondità, una pedina, l’ennesima, nelle mani di un Bond che ha ancora una certa difficoltà a trattare le donne alla pari. Per quanto si voglia parlare di personaggio rivoluzionario, la Madeleine della Seydoux risente ancora di una scrittura superficiale.

Stesso discorso, con le dovute differenze, va fatto per il villain, Franz Oberhauser, interpretato da un Waltz che, per fortuna, lavora per sottrazione, senza lasciarsi andare alle smorfiette che gli sono valse due premio Oscar. L’attore, sostenuto anche da una certa cura della messa in scena e soprattutto dalla fotografia (di Hoyte Van Hoytema), regala un sontuoso ritratto di villain bondiano che però, ancora una volta, risente di una scrittura poco incisiva.

Completano il cast i volti noti e rassicuranti di Ralph Fiennes, nuovo M, Ben Wishaw, Q, e l’adorabile Moneypenny di Naomie Harris, relegata a poco più che una comparsa. Menzione d’onore per Dave Bautista che, nel suo ritratto silenzioso e fisico di Mr. Hinx, ci regala uno sguardo vitreo e letale da far impallidire lo Squalo di Spielberg. Pur risentendo di un’eccessiva lunghezza e di un ritmo discontinuo, Spectre regala un nuovo prezioso capitolo al franchise, mai come in questo caso proiettato verso un gran finale che vedrà il tramonto dell’Era Craig con Bond 25.

Healthy_Foods_Nutrition_018

Inside Out: la Disney diffonde scende inedite

0
Inside Out: la Disney diffonde scende inedite

La Disney sta diffondendo scende inedite del suo ultimissimo successo, Inside Out. In questa clip, dal titolo “Portare la figlia alla Giornata del Lavoro” (la giornata è un evento previsto dal programma di istruzione americano e canadese), il papà porta Riley a lavoro con sé e la bambina, in un primo momento sopraffatta da Gioia sia perché potrà passare del tempo col suo papà che perché “dovrà” saltare la scuola, scoprirà ben presto che il mondo dei grandi non è così rose e fiori come sembrava…Era meglio andare a scuola!

https://youtu.be/bmJqgn7yX60

[nggallery id=1579]

Fonte: Collider

The Flash 2, spoiler: ecco il più grande villain DC che debutterà stasera nello show [Video]

0

Con qualche ora di anticipo possiamo vedere le prime immagini del più grande villain della DC Comics che apparirà in The Flash 2 nell’episodio che andrà in onda questa sera. Ovviamente si tratta di King Shark, e di seguito le prime scene:

https://youtu.be/Xx2P9wawtfI

 

View post on imgur.com

The Flash 2 è la seconda stagione della serie The Flash spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW.

Emma Stone e Andrew Garfield: Gwen dice addio a Spidey

0
Emma Stone e Andrew Garfield: Gwen dice addio a Spidey

La coppia più amata di Hollywood ha smesso di funzionare, e così come il loro amore sul grande schermo si è infranto con la morte di lei in The Amazing Spider-Man 2, nella vita reale anche Emma Stone e Andrew Garfield hanno deciso che tra loro semplicemente “non funzionava più”.

E così, dopo mesi di mistero, arriva la conferma ufficiale: i piccioncini di Hollywood non sono più una coppia ma nutrono ancora grande affetto reciproco e i loro rapporti sono pacifici.

Hunger Games il Canto della Rivolta parte 2: il nuovo spot tv preannuncia un finale epico

0

In occasione del match d’apertura della World Series di baseball, la Lionsgate ha diffuso ieri sera un nuovo spot tv dell’atteso Hunger Games il Canto della Rivolta – Parte 2: sembra che anche in quest’ultimo capitolo non mancheranno né l’azione né i colpi di scena…

Trama: Mentre la nazione di Panem è sull’orlo di una guerra civile, Katniss (Jennifer Lawrence) affronta il Presidente Snow (Donald Sutherland) nello scontro finale. Adiuvata dal suo gruppo, in cui tra gli altri troviamo Gale (Liam Hemsworth), Finnick (Sam Clafin) e Peeta (Josh Hutcherson), la giovane ribelle si imbarca nella missione definitiva, quella che dovrà portare alla deposizione di Snow, prima che sia lui a sbarazzarsi di lei. L’ultima arena di Katniss saranno le insidiose strade di Capitol City, che tra trappole, nemici e difficili scelte morali, la metteranno più alla prova di quanto abbiano mai fatto i veri Hunger Games.

GUARDA IL TRAILER

[nggallery id=1712]

Il film, diretto da Francis Lawrence, uscirà nelle sale il 19 Novembre 2015.

LEGGI ANCHE: Hunger Games il Canto della Rivolta Parte 2: online i primi spot

LEGGI ANCHE: Hunger Games il Canto della rivolta parte 2: ribelli troppo sexy per la guerra?

LEGGI ANCHE: Hunger Games: Il Canto della Rivolta – parte 2 si svela in anteprima al Lucca Comics

LEGGI ANCHE: Hunger Games Il Canto della Rivolta parte 2: prima Clip in Italiano con Jennifer Lawrence

Fonte: Collider

Olivia Wilde interessata a Captain Marvel, a patto che…

0

Ci vorrà presumibilmente ancora molto tempo prima che la Marvel annunci il nome dell’attrice e del regista che porteranno sul grande schermo Captain Marvel, eppure le candidate al ruolo continuano a moltiplicarsi. L’ultima, in ordine di tempo, è Olivia Wilde, che insieme a Reed Morano, che l’ha diretta in Meadowland, si è fatta avanti dicendosi interessatissima al ruolo se diretta da Morano stesso.

La cosa, nata per gioco su Twitter, è poi diventata una candidatura a tutti gli effetti, a patto che il personaggio possa essere strutturato e complesso “come Iron Man“.

Ecco cosa ha dichiarato Olivia Wilde: “Sono una grande fan dei film di fumetti e rispetto molto quello che la Marvel fa al cinema. Il fatto con le eroine è che per dare l’idea di potenza debbano essere a tutti i costi perfette (…) La Marvel ha sempre fatto scelte molto intelligenti scegliendo personaggi inaspettati per i suoi eroi. Prendete quello che Robert Downey Jr. ha aggiunto al personaggio di Iron Man. Il senso dell’umorismo e la complessità. Credo che la Marvel dovrebbe applicare questa struttura anche alle eroine senza farle essere per forza queste divinità perfette sotto ogni aspetto.”

E voi che ne pensate? Sarebbe interessante vedere una Captain Marvel che, accanto ai suoi super poteri, abbia anche problemi nel controllare la rabbia o nel gestire la sua vita, no?

Scritto da Nicole Perlman e Meg LeFauve, Captain Marvel uscirà il 2 novembre 2018.

Il sapore del successo: recensione del film con Bradley Cooper

Il sapore del successo: recensione del film con Bradley Cooper

Burnt va consumato fresco come un aperitivo in ottima- e caotica- compagnia, con la musica giusta in sottofondo, in una location suggestiva. Questa percezione restituisce il film di John Wells (già regista di I segreti di Osage County) ri-titolato in italiano Adam Jones – Il Sapore del Successo, banalizzando quella che in realtà non è una così scontata commedia ambientata tra i fornelli di un ristorante; mattatore sulla scena è Bradley Cooper nei panni dell’omonimo chef del titolo, un uomo che è riuscito a costruirsi un vero e proprio impero in cucina, un nome, una fama incrementata dal suo allure da bello e dannato tutto “genio e sregolatezza”, incline ai vizi facili dell’alcol, della droga e delle donne.

All’improvviso decide di lasciare tutto di punto in bianco e di ricominciare da zero: scappa da Parigi e comincia a pulire ostriche a New Orleans per tre anni consecutivi (durante i quali cerca di rimettersi in piedi e di rigare dritto) prima di fare di nuovo la sua comparsa a Londra, cercando di riunire i vecchi amici e di scovare nuovi, zelanti, collaboratori per realizzare un sogno: aprire un nuovo ristorante e conquistare la famosa terza stella Michelin.

Il sapore del successo

A primo impatto il film sembra ricadere in una scontata banalità, coadiuvata da una trama lontana da qualunque tipo di guizzo d’originalità e da personaggi che non sono altro che ombre, macchiette bidimensionali che si muovono tra le vie di Londra e gli innumerevoli cliché del genere. Ma, colpo di scena: incredibilmente Il sapore del successo riesce a superare i suoi stessi limiti e a catturare l’attenzione dello spettatore fin dai primi minuti, immergendolo- letteralmente- nel flusso dei pensieri fitti e caotici dell’ambizioso chef, uomo in bilico tra i suoi numerosi desideri, pronto ad abbandonare il passato per abbracciare ciò che gli propone il futuro ma allo stesso tempo perseguitato da quegli spettri, da quel peso che ne influenza le azioni presenti, determinate dalle scelte compiute in altri tempi e in altri luoghi.

Affiancato da un pirotecnico cast di comprimari (anche loro, sempre in biblico tra personaggi e macchiette, ma in grado orchestrarsi armonicamente), Cooper diventa – letteralmente- il suo personaggio bidimensionale accollandosi il peso del film e duettando con spalle funzionali e taglienti, da Emma Thompson ad una convincente Sienna Miller fino ad un irresistibile Daniel Brühl nei panni del ricco maitre d’hotel Tony.

Pur non aggiungendo nulla di nuovo al ricco filone delle dramedy ambientate in cucina (tutte “quattro cuori e due fornelli”), questa pellicola convince per la forza e la persuasione del suo ritmo, per l’incessante percorso che segue fino alla fine senza perdere mai un colpo, senza annoiare lo spettatore risucchiandolo in inutili gorghi narrativi: è una graziosa gioia per gli occhi e per lo spirito, rinfrescante e leggera come uno Spritz in piena Estate.

Captain America: Anthony Mackie ama Man of Steel e la DC Comics

0
Captain America: Anthony Mackie ama Man of Steel e la DC Comics

Nel cast di Captain America sembra esserci un vero fan della DC Comics. Infatti, l’attore Anthony Mackie intervistato da Collider  ha rivelato sorprendentemente di apprezzare molto l’universo concorrente della Marvel.

In aggiunta ha rivelato quanto ha amato la battaglia finale tra Zod e Superman ne L’Uomo d’Acciaio. L’attore infatti, prima ha ammesso che l’apertura su Krypton non l’ha amata particolarmente mentre le scene di battaglia invece lo hanno conquistato, che sembra essere l’opposto della maggior parte dei commenti sul film di Zach Snyder. Cosa ne pensate?

[nggallery id=1652]

Lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e Scarlet Witch.

captainamericacivilwarartworkIn attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel Bruhl. Il film uscirà il 6 maggio 2016.

Spectre a Roma, foto: Daniel Craig, Christoph Waltz, Monica Bellucci e Sam Mendes

Ecco tutte le foto della giornata di ieri, in cui il cast di Spectre, Bond 24, è tornato a Roma, dove quest’inverno ha girato alcune delle scene fondamentali del nuovo film di 007. Presenti alla premiere italiana tantissimi vip di casa nostra e, ovviamente, gli ospiti d’onore: Daniel Craig, Christoph Waltz, Monica Bellucci e il regista Sam Mendes.

Foto di Aurora Leone

Scandal 5×07: foto promozionali “Even the Devil Deserves a Second Chance”

0

Il network americano della ABC ha diffuso le foto promozionali di Scandal 5×07, l’atteso settimo episodio che si intitolerà “Even the Devil Deserves a Second Chance” e che andrà in onda prossima settimana.

[nggallery id=2056]

Scandal è una serie televisiva di genere thriller politico creata da Shonda Rhimes in collaborazione con Betsy Beers, trasmessa in prima visione assoluta sul canale statunitense ABC a partire dal 5 aprile 2012. In Italia è trasmessa sul canale satellitare Fox Life dal 13 novembre 2012, e in chiaro su Rai 3 dal 24 ottobre 2013.

La serie TV narra le vicende di Olivia Pope: per il ruolo di questo personaggio, l’autrice si è ispirata a Judy Smith, l’aiutante del presidente statunitense George W. Bush.

Chicago Fire 4×04: promo dell’episodio “Your Day Is Coming”

0
Chicago Fire 4×04: promo dell’episodio “Your Day Is Coming”

Il network americano della ABC ha diffuso il promo ufficiale di Chicago Fire 4×04, il quarto episodio di Chicago Fire  che si intitolerà “Your Day Is Coming”:

Chicago Fire è una serie televisiva statunitense in onda sulla NBC creata da Michael Brandt e Derek Haas e prodotta da Dick Wolf, trasmessa dal 10 ottobre 2012. In Italia la serie è stata trasmessa da Premium Action a pagamento dal 7 settembre 2013 e in chiaro da Italia 1 dal 15 luglio 2014.

La serie segue le vicende di alcuni pompieri e paramedici del Chicago Fire Department. In ogni puntata la squadra della caserma 51 sarà messa alla prova da casi sempre diversi, ma grazie all’esperienza del Capitano Boden e al gioco di squadra dei suoi due tenenti, Casey e Severide, anche se i due inizialmente sono in conflitto, tutto si risolverà per il meglio.

Castle 8×06: foto promozionali da “Cool Boys”

0
Castle 8×06: foto promozionali da “Cool Boys”

Il network americano della ABC ha diffuso le foto promozionali di Castle 8×06, il sesto atteso episodio che si intitolerà “Cool Boys” e che andrà in onda prossima settimana.

[nggallery id=1929]

Castle è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2009. Creata da Andrew W. Marlowe, la serie è interpretata da Nathan Fillion e Stana Katic, e narra le vicende di Richard Castle, un famoso scrittore diromanzi gialli che collabora alle indagini della detective di polizia Kate Beckett. La serie è trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti da ABC dal 9 marzo 2009. In Italia viene trasmessa in prima visione dal canalesatellitare Fox Life dal 16 ottobre 2009 (con il titolo Castle – Detective tra le righe per le prime due stagioni, poi con il titolo originale Castle), e successivamente in chiaro da Rai 2 dal 10 gennaio 2010 (con il solo titolo originale).

New York. Richard Castle, un famoso ed acclamato scrittore di libri gialli, viene contattato dal New York City Police Department per aiutare la detective della Squadra Omicidi Kate Beckett a risolvere un caso che sembra copiato dalla trama di un suo romanzo. Collaborando, i due riescono a risolvere l’omicidio e, galvanizzato dall’esperienza, Castle – che ha deciso di chiudere con Derrick Storm, uno dei suoi personaggi più riusciti, ed è quindi in cerca di nuove ispirazioni – ha l’idea di chiedere all’amico sindaco il permesso di affiancare la detective Beckett in pianta stabile come consulente della polizia, e di seguire i suoi casi, rendendosi spesso decisivo per la loro soluzione.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità