Ecco una serie di bellissimi disegni
in cui le Principesse Disney sono immaginate con gli abiti di moda
nell’anno in cui il film a loro dedicato è uscito.
Arriva finalmente al cinema
un film di cui abbiamo già parlato tanto,
Foxcatcher, di Bennet
Miller, che sarà il protagonista di Cinefilos
Addicted 1×11. Insieme al film con protagonisti Steve
Carell, Channing Tatum e Mark Ruffalo,
argomenti principale di questo nuovo appuntamento live con il
cinema saranno Tim Burton e le sue scelte di carriera e la Disney,
con le novità che Iger ha comunicato di recente.
Rimanete collegati con Cinefilos.it.
L’appuntamento è oggi alle 16.00, potete seguirci in diretta
streaming su Youtube.
Ecco nuove violente immagini per
Mad Max Fury Road, il film con
protagonista Tom Hardy e con un’inedita
Charlize Theron. Il film è diretto da
George Miller. Ecco le immagini:
[nggallery id=863]
Mad Max Fury
Road è il quarto film basato sul franchise co-scritto e
diretto da George Miller. Il film d’azione post apocalittico è
ambientato nei più remoti angoli del nostro Pianeta, in un rigido
paesaggio desertico dove l’umanità è spezzata, la maggior parte
delle persone è impazzita combattendo per la sopravvivenza. In
questo mondo di fuoco e sangue ci sono due ribelli in fuga, gli
unici forse che potrebbero resistere e reastaurare l’ordine.C’è Max
(Tom Hardy), un uomo d’azione e di poche parole, che cerca la pace
interiore, dopo la morte della moglie e del figlio all’indomani del
caos. E c’è Furiosa (Charlize Theron), una donna d’azione e che
crede che il suo cammino per la sopravvivenza può essere raggiunto
solo che attraversando il deserto ritorna al suo luogo
d’infanzia.
Nel cast di Mad Max Fury
Road ci sono Tom Hardy, Charlize Theron,
Nicholas Hoult, Zoe Kravitz, Riley Keough, Rosie
Huntington-Whiteley, Hugh Keays-Byrne e Nathan
Jones. La pellicola non ha ancora una data di uscita
ufficiale. A dirigere la pellicola è stato lo storico regista della
serie, George Miller, che ha anche scritto la
sceneggiatura insieme a Brendan McCarthy e
Nico Lathouris.
Vi avevamo già detto che il
compositore Danny Elfman avrebbe lavorato allo
score di Avengers Age of Ultron, adesso è
lo stesso musicista, collaboratore storico di Tim
Burton, ad aggiornare il pubblico sul tipo di lavoro che
ha svolto insieme ad Alan Silvestri.
“Ho prso una parte del tema di Avengers di Alan (Silvestri)
che mi piace molto e l’ho spinto in un nuovo tema, il che l’ha reso
una specie di ibrido. mi piace molto il risultato”.Cosa vi
aspettate dal contributo di Elfman?
La trama ufficiale del film diretto
da Joss Whedon è la seguente: Quando Tony Stark cerca di avviare un
programma di pace, le cose degenerano e i più grandi eroi della
Terra, tra cui Iron Man, Captain America, Thor, l’Incredibile Hulk,
Vedova Nera e Occhio di Falco, saranno messi alla prova, mentre il
destino del pianeta è a rischio. Il villain Ultron emerge, e
spetterà agli Avengers impedirgli di attuare i suoi terribili
piani, e presto scomode alleanze e situazioni inaspettate apriranno
la strada a un’avventura originale, su scala globale. La squadra
deve riunirsi per sconfiggere
James Spader nei panni di Ultron, un terrificante
megacattivo deciso ad annientare il genere umano. Sulla strada, gli
eroi affronteranno due misteriosi nuovi arrivati, Wanda Maximoff,
interpretata da
Elizabeth Olsen, e Pietro Maximoff, interpretato da
Aaron
Taylor-Johnson, incontrando anche un vecchio amico in
vesti nuove, quando
Paul Bettany diventerà Visione.
Avengers:
Age of Ultron uscirà – nei formati 2D, 3D e IMAX 3D –
il primo maggio 2015 negli Stati Uniti mentre per quanto concerne
le sale cinematografiche italiane l’uscita è prevista qualche
giorno prima, il 22 aprile 2015.
Dopo
aver saputo chi interpreterà i due contendenti alla mano di Belle,
sappiamo anche chi sarà il tirapiedi del cattivo di turno. Stiamo
parlando de La Bella e la Bestia in
live action, targato Disney e diretto da Bill
Condon. Accanto a Emma Watson/Belle, a
Dan Stevens/la Bestia e a Luke
Evans/Gaston, arriva anche Josh Gad, che
interpreterà Le Tont (in originale Le Fou), il buffo e stupido
tirapiedi del macho del villaggio. L’attore è reduce dal successo
di Frozen, in cui ha dato la voce al tenero Olaf.
Il film diretto da Bill
Condon si inserisce a pieno nel filone favolistico che la
Disney sta riproponendo. La
Bella e la Bestia è prodotta da
prodotto da Mandeville Films David Hoberman e Todd
Lieberman.
La bella e la bestia (titolo francese: La belle et
la bête) è una famosa fiaba europea, diffusasi in molteplici
varianti, le cui origini potrebbero essere riscontrate in una
storia di Apuleio, contenuta ne L’asino d’oro (conosciuto
anche come Le metamorfosi) e intitolata Amore e
Psiche. La prima versione edita fu quella di Madame
Gabrielle-Suzanne Barbot de Villeneuve, pubblicata in La jeune
américaine, et les contes marins nel 1740. Altre fonti, invece,
attribuiscono la ricreazione del racconto originale a Giovanni
Francesco Straparola nel 1550. La versione più popolare è,
tuttavia, una riduzione dell’opera di Madame Villeneuve pubblicata
nel 1756 da Jeanne-Marie Leprince de Beaumont in Magasin des
enfants, ou dialogues entre une sage gouvernante et plusieurs de
ses élèves. La prima traduzione, in inglese, risale al
1757.
Il network americano The
CW ha diffuso la prima foto ufficiale di Tom
Cavanagh come The Reverse Flash, l’acerrimo
nemico di Barry Allen:
[nggallery id=1058]
The
Flash è una serie televisiva statunitense spin-off di
Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg
Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul
personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di
fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo
della serie madre e verrà trasmessa dal 7 ottobre 2014 sul canale
The CW .
Il network americano della CBS ha
diffuso la clip ufficiale di Castle
7×17, il diciassettesimo episodio che si intitola
“”Hong Kong Hustle”:
[nggallery id=1089]
In Castle 7 nell’episodio
che andrà in onda il 18 febbraio conosceremo Gwen,
la sorella di Ryan e suo marito
Frank, uno specialista della sicurezza.
Castle è una serie televisiva
statunitense prodotta dal 2009. Creata da Andrew W. Marlowe, la
serie è interpretata da Nathan Fillion e Stana Katic, e narra le
vicende di Richard Castle, un famoso scrittore diromanzi gialli che
collabora alle indagini della detective di polizia Kate Beckett. La
serie è trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti da
ABC dal 9 marzo 2009. In Italia viene trasmessa in prima visione
dal canalesatellitare Fox Life dal 16 ottobre 2009 (con il titolo
Castle – Detective tra le righe per le prime due stagioni, poi con
il titolo originale Castle), e successivamente in chiaro da Rai 2
dal 10 gennaio 2010 (con il solo titolo originale).
New York. Richard Castle, un famoso
ed acclamato scrittore di libri gialli, viene contattato dal New
York City Police Department per aiutare la detective della Squadra
Omicidi Kate Beckett a risolvere un caso che sembra copiato dalla
trama di un suo romanzo. Collaborando, i due riescono a risolvere
l’omicidio e, galvanizzato dall’esperienza, Castle – che ha deciso
di chiudere con Derrick Storm, uno dei suoi personaggi più
riusciti, ed è quindi in cerca di nuove ispirazioni – ha l’idea di
chiedere all’amico sindaco il permesso di affiancare la detective
Beckett in pianta stabile come consulente della polizia, e di
seguire i suoi casi, rendendosi spesso decisivo per la loro
soluzione.
Anche se non c’è ancora nessuna
conferma ufficiale pare che il network americano The
CW abbia deciso di cancellare Hart of
Dixie, lo show di successo con protagonista
Rachel Bilson. A confermarlo è il creatore dello
show via twitter:
[nggallery id=1467]
Hart of
Dixie è una serie
televisiva statunitense trasmessa dal 26
settembre 2011 sul network The CW, dopo che
l’episodio pilota era già stato distribuito online dal 12
settembre sulla piattaforma iTunes. In Italia, la serie è
andata in onda su Mya dal 4 settembre 2012 e in
chiaro su Canale 5 dal 18 maggio 2013. Lo show
è ambientato nella fittizia cittadina di Bluebell, situata
in Alabama. Il primo episodio della serie è stato girato
a Wilmington (North Carolina) dove erano già state
girate Dawson’s Creek e One Tree Hill,
ma in seguito la produzione ha deciso di continuare a girare la
serie a Burbank (città nella Contea di Los
Angeles) all’interno degli studio della Warner Bros. (dove
sono stati girati anche Pretty Little
Liars ed Una mamma per amica). La giovane
Dottoressa Zoe Hart, non avendo ottenuto la borsa di studio per la
specializzazione in chirurgia cardio-toracica, si ritrova su un
pullman diretto in una località dispersa dell’Alabama dopo la
proposta da parte di un misterioso uomo di esercitare nella sua
clinica, ricevuta durante la sua cerimonia di laurea. Costretta ad
esercitare come medico di base, sul punto di lasciare e a disagio
per la mancanza dei lussi di New York, sua città natale,
scoprirà dalla segretaria che in realtà, l’ex proprietario e medico
che le ha lasciato la clinica, era il suo vero padre.
Nel film Disney live action
Cenerentola, Helena Bonham
Carter interpreta la Fata Madrina, una donna
deliziosamente eccentrica, oltre che uno dei personaggi più amati
del film d’animazione.
Diretto dal regista candidato
all’Oscar Kenneth Branagh (Thor,
Hamlet) e interpretato dall’attrice premio Oscar Cate
Blanchett (Blue Jasmine, Elizabeth), da
Lily James (Downton Abbey), Richard
Madden (Game of Thrones) e dall’attrice candidata
all’Academy AwardHelena Bonham-Carter (Il discorso del re, Alice
in Wonderland), il film Disney Cenerentola è
prodotto da Simon Kinberg (X-Men – Giorni di un futuro
passato, Elysium), Allison Shearmur (Hunger
Games: La ragazza di fuoco) e David Barron (Harry Potter e i
doni della morte), mentre la sceneggiatura è di Chris Weitz
(About a Boy – Un ragazzo, La bussola
d’oro).
E’ di oggi la notizia che il regista
premio Oscar, Martin Scorsese dirigerà un film
biopic su Mike Tyson, ex campione
dei pesi massimi e ad interpretarlo sarà l’attore Jamie
Foxx.
La pellicola si baserà su una
sceneggiatura scritta da Terence Winter (Boardwalk
Empire) e Jamie Foxx ha annunciato il conivolgimento del
regista stamattina durante una live in radio. Ecco le sue parole:
«Mi sono appena recato alla Paramount con Mike
Tyson, quindi sì, farò il film sulla sua storia. Eravamo nella
stessa stanza, Mike Tyson da un lato e io dall’altro che lo
imitavo… Incredibile. E, Martin Scorsese lo
dirigerà. Questo sarà il suo primo film sulla boxe dai tempi
di Toro Scatenato.»
Il network americano The CW ha diffuso la clip ufficiale di
Revenge 4×16, il sedicesimo episodio che si intitolerà
“Retaliation”:
[nggallery id=1038]
Revenge (stilizzato Reven8e)
è una serie televisiva statunitense, liberamente ispirata
al romanzo Il conte di
Montecristo di Alexandre Dumas. Viene trasmessa
dal 21 settembre 2011 sul
canale ABC. In Italia la serie va in onda a
partire dal 30 novembre 2011 su Fox Life e in
chiaro su Deejay Tv dal 30 settembre 2013.
Nella Svizzera italiana la serie va in onda in chiaro a
partire dal 30 maggio 2012 su RSI LA1.
Una donna misteriosa, Amanda
Clarke, sotto la falsa identità di Emily Thorne, si trasferisce
negli Hamptons, in cerca di vendetta sulle persone che hanno
distrutto la sua famiglia.
Suo padre, David Clarke, un ricco
uomo d’affari con il quale ha passato la sua infanzia negli
Hamptons, in una residenza sul mare, fu accusato, processato e
condannato ingiustamente per aver partecipato a un’azione
terroristica. Ad incastrarlo furono i Grayson, titolari della
“Grayson Global”, società della quale David faceva parte, in
combutta con molti personaggi a loro vicini. La figlia Amanda
Clarke invece venne divisa tra famiglie affidatarie e infine
rinchiusa in un carcere minorile fino alla maturità. Uscita dal
carcere venne accolta nella società da Nolan Ross, amico del padre,
che le consegnò una scatola contenente i diari di David. Leggendoli
Amanda scoprì la vera storia del padre e, dopo aver scambiato la
sua identità con quella dell’amica Emily Thorne, intraprese il suo
cammino di vendetta contro tutti i traditori del padre.
Il network americano della FOX ha
diffuso il promo ufficiale dell’attesissimo gran finale di
Glee 6, il sesto e ultimo ciclo di
episodio dello show di Ryan Murphy.
Glee è
una serie televisiva musicale statunitense, prodotta
e trasmessa negli Stati Uniti da Fox.
Lo show si
concentra sulle Nuove Direzioni, il glee club del liceo William
McKinley, e sui suoi studenti, i quali competono contro cori rivali
facendo intanto i conti con problemi adolescenziali e sociali,
vivendo i loro primi amori e la loro sessualità, imparando pian
piano a diventare una squadra compatta e unita. Gli iniziali dodici
membri del cast principale erano il neo-direttore del club e
insegnante di spagnolo Will Schuester (Matthew Morrison),
la coach delle cheerleader della scuola Sue
Sylvester (Jane Lynch), la psicologa scolastica Emma
Pillsbury (Jayma Mays), la moglie di
Will Terri (Jessalyn Gilsig), e otto membri del club,
interpretati da Dianna Agron, Chris Colfer, Kevin
McHale, Lea Michele, Cory Monteith, Amber
Riley, Mark Salling, e Jenna Ushkowitz. Nelle stagioni
successive, il cast principale si è allargato arrivando talvolta a
quattordici o quindici membri.
Il network americano della ABC ha
diffuso una nuova clip ufficiale di Grey’s Anatomy 11×16, il
sedicesimo episodio che si intitolerà “Don’t Dream It’s
Over”:
[nggallery id=1049]
Grey’s
Anatomy è una serie
televisiva statunitense prodotta dal 2005. È
un medical drama incentrato sulla vita della
dottoressa Meredith Grey,
una tirocinante di chirurgia nell’immaginario
Seattle Grace Hospital di Seattle. Il titolo di Grey’s
Anatomy gioca sull’omofonia fra il cognome della
protagonista, Meredith Grey, ed Henry Gray, autore del celebre
manuale medico di anatomia Gray’s
Anatomy (Anatomia del Gray). Seattle Grace è invece
il nome dell’ospedale nel quale si svolge la serie. I titoli dei
singoli episodi sono invece anche i titoli di una o
più canzoni.
Inizialmente partita come una serie
in midseason, Grey’s Anatomy ha ben
presto attratto pubblico, ricevendo anche numerosi premi e
riconoscimenti nel corso degli anni. Insieme a Desperate
Housewives e Lost, è considerata una
delle serie TV che hanno riportato al successo ilnetwork
televisivo statunitense ABC. Nel 2007 ha
generato uno spin-off, Private Practice, di cui è
protagonista Kate Walsh nel ruolo diAddison Montgomery.
Un adattamento della serie in versione soap opera,
intitolato A Corazón Abierto, è andato in onda
in Colombia dal 26 maggio 2010.
La serie è trasmessa in prima
visione assoluta negli Stati Uniti da ABC. In lingua
italiana la serie viene trasmessa in Italia in prima
visione dal canale satellitare Fox Life, e in
chiaro da Italia 1 (fino alla settima stagione) e
da LA7 (dall’ottava stagione); in Svizzera è
invece trasmessa daRSI LA1.
Il network americano della The CW
ha diffuso una clip ufficiale di Jane the Virgin
1×16, il sedicesimo episodio intitolato
“Chapter Sixteen”:
Trama: Quando era piccola Jane
Villanueva era stata convinta da nonna Alba di due cose: le
telenovelas sono la forma più alta d’intrattenimento; le donne
devono proteggere la loro verginità a tutti i costi. Ora che ha 23
anni Jane è una giovane donna che sta studiando per diventare
un’insegnante mentre sogna di diventare scrittrice e si mantiene
lavorando in un hotel di Miami. Crescere con le telenovelas
guardate insieme a sua madre Xiomara e a sua nonna Alba hanno dato
a Jane una visione leggermente irrealistica del romanticismo,
eppure lei è determinata a non fare lo stesso errore di sua madre
che l’ha concepita a sedici anni. Jane è riuscita a trovare un
bellissimo fidanzato: lui è il detective Michael, un uomo che la
ama così tanto che è disposto ad accettare tutti i tempi di Jane e
a non consumare prima del matrimonio. Tutti i meticolosi piani di
Jane vengono stravolti quando il suo medico, che dovrebbe visitarla
per un check-up, la insemina accidentalmente artificialmente con il
seme del paziente della stanza accanto. Il campione di sperma
appartiene a Rafael, un playboy sopravvissuto ad un tumore, che non
solo è il nuovo proprietario dell’hotel dove lavora Jane, ma anche
una sua ex cotta estiva. Poche settimane dopo l’ignara Jane si
trova di fronte ad una delle decisioni più importanti della sua
vita. Deve continuare la gravidanza? Come può spiegare la
situazione al suo fidanzato e alla sua famiglia? Deve preoccuparsi
della volontà di Rafael e della sua intrigante moglie Petra? Anche
se Jane ha sempre cercato di essere la brava ragazza che fa la cosa
giusta, la sua vita è improvvisamente diventata drammatica e
complicata come le telenovelas che ha sempre amato
Il network americano della ABC ha
diffuso una nuova clip ufficiale di Once Upon a Time
4×14, il quattordicesimo episodio che si intitola
“Enter The Dragon”:
[nggallery id=1051]
C’era una
volta (Once Upon a Time) è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, in onda
sulla ABC dal 23 ottobre 2011. La serie è
liberamente ispirata a leggende e ai racconti classici
della letteratura fantasy e soprattutto delle fiabe,
ma impostati al giorno d’oggi, facendo spesso riferimento
ai film d’animazione Disney tratti dagli stessi, da cui
si riprendono nomi, personaggi e luoghi specifici.
Nel 2013 ne è stato tratto
uno spin-off: Once Upon a Time in
Wonderland.
Il network americano della Showtime
ha diffuso le foto ufficiali di Shameless 5×11, l’undicesimo episodio
che si intitolerà “Drugs Actually”:
[nggallery id=1452]
Shameless è una
serie televisiva statunitense trasmessa in prima visione negli
Stati Uniti dal canale via cavo Showtime dal 2011. È basata
sull’omonima serie britannica del 2004, ideata da Paul Abbott, ed è
stata sviluppata per il pubblico americano da John Wells. Tra i
produttori e sceneggiatori della serie sono presenti gli attori
Alex Borstein e Mike O’Malley. In Italia va in onda in anteprima
pay sui canali Mediaset Premium dal 10 ottobre 2011, ed in chiaro
su La5 dal 27 maggio 2013.
Chicago. La serie segue le vicende
della disastrata famiglia Gallagher, composta dal padre alcolizzato
Frank e dai figli Fiona (la più grande costretta a prendersi cura
degli altri fratelli), Lip, Ian, Debbie, Carl e Liam.
Il network americano della The CW
ha diffuso il promo esteso di The Vampire Diaries
6×17, il diciassettesimo episodio che si intitola “A Bird
In A Gilded Cage”:
https://www.youtube.com/watch?v=tErit6PcggI
[nggallery id=1061]
The Vampire Diaries
è una serie televisiva statunitense di genere horror creata da
Kevin Williamson e Julie Plec, che ha debuttato il 10 settembre
2009 sul network The CW. È basata sull’omonima serie di libri di
Lisa Jane Smith, dal titolo italiano Il diario del
vampiro.
La protagonista è Elena Gilbert,
una normale ragazza adolescente che vive a Mystic Falls, in
Virginia. La sua vita viene sconvolta quando scopre che il suo
ragazzo, Stefan Salvatore, è un vampiro, e che è stata adottata.
Stefan si accorge che Elena è identica alla prima donna della sua
vita, la vampira che trasformò lui e suo fratello Damon Salvatore
nel 1864: Katherine Pierce. I due fratelli si innamorano anche di
Elena ed entrano a far parte della sua vita. Il loro scopo è
proteggerla dal vampiro Originale Klaus e da altre forze che
ambiscono al pieno controllo della ragazza, che si è rivelata
essere una delle doppelgänger di Amara. Gli amici di Elena vengono
spesso coinvolti nelle situazioni soprannaturali e combattono per
vivere serenamente a Mystic Falls, un luogo costantemente
tormentato dal proprio passato.
La HBO ha diffuso le foto
promozionali ufficiali di Game of Thrones
5, l’attesissimo quinti ciclo di episodi dello show
di successo tratto dal romanzo di R.R. Martin:
[nggallery id=1289]
Nel cast di
Game of Thrones 5 tornano Peter Dinklage,
Lena Headey, Emilia Clarke, Nikolaj Coster-Waldau, Kit Harington,
Natalie Dormer, Maisie Williams e Sophie
Turner.
Trama: Le estati durani
decenni. Gli inverni possono durare anche una vita. E la battaglia
per il Trono di
Spade continua. Da sud, dove il calore genera trame, passioni e
intrighi, alle vaste e selvagge terre orientali, in cui una giovane
regina solleva un esercito. Per tutto il tempo, nel gelido nord,
una parete di 800 metri di ghiaccio protegge precariamente il regno
devastato dalla guerra dalle forze oscure che si trovano al di là.
Re e regine, cavalieri e rinnegati, bugiardi, signori e uomini
onesti … giocano tutti il ‘gioco dei troni’.
Una serie originale sulla base dei
best-seller di George RR Martin, la saga de
‘Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco‘.
Il network americano The
CW ha diffuso una clip e un video anteprima di
The Originals 2×16, il sedicesimo
episodio che si intitola “Save My Soul”:
[nggallery id=1063]
The
Originals è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, creata
da Julie Plec, che ha debuttato il 3
ottobre 2013 sul network The CW. Si tratta di
uno spin-off della serie televisiva The Vampire
Diaries, il cui backdoor pilot è stato
trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio
della quarta stagione della serie principale.
La serie è ambientata nel quartiere
francese della città di New Orleans e segue le vicende
dell’ibrido Originale Klaus e dei suoi due
fratelli Elijah eRebekah.
Niklaus Mikaelson è
l’ibrido appartenente alla famiglia dei Vampiri Originali che
si trasferisce dalla cittadina di Mystic Falls (Virginia)
a New Orleans, città che lui e i suoi fratelli contribuirono a
costruire ma che poi abbandonarono per fuggire da loro padre, che
gli dava la caccia. Con il suo ritorno, Klaus scopre
che Marcel, vampiro che lui stesso trasformò secoli prima,
detiene il controllo del quartiere francese della città e di tutte
le creature sovrannaturali che lo abitano, comprese le streghe che
non possono praticare la magia senza il suo permesso. Quest’ultime,
guidate dalla giovane strega Sophie Deveraux, vogliono
stipulare un patto con Klaus: se lui le aiuterà ad eliminare Marcel
loro proteggeranno Hayley, la giovane licantropa che aspetta
un figlio da lui. Klaus, spinto dalla voglia di rubare il controllo
della città a Marcel e convinto dal fratello maggioreElijah,
accetta il patto e decide di rimanere a New Orleans. Mesi dopo,
anche Rebekah, la sorella di Klaus ed Elijah, giunge in città
e si ricongiunge con i suoi fratelli.
Il network americano The CW ha
diffuso una clip ufficiale di Supernatural
10×15, il quindicesimo episodio che si intitola “The
Things They Carried”:
[nggallery id=1260]
Supernatural è una
serie televisiva statunitense di genere paranormale e drammatico
creata da Eric Kripke, e prodotta dal 2005. Lo show segue le
vicende dei fratelli Sam e Dean Winchester, interpretati
rispettivamente da Jared Padalecki e Jensen Ackles, cacciatori di
demoni e altre figure del paranormale.
Girata a Vancouver, British
Columbia, rimase in fase di sviluppo per quasi dieci anni, finché
Kripke riuscì a lanciarla sul piccolo schermo. L’episodio pilota
venne seguito da quasi 5.7 milioni di persone, e gli ascolti dei
primi quattro episodi spinsero il network a mandare in onda
un’intera prima stagione, composta da 22 episodi. La serie è
prodotta dalla Warner Bros. Television, in associazione con
Wonderland Sound and Vision. Il team di produttori esecutivi
comprende Eric Kripke, McG e Robert Singer; l’ex produttore
esecutivo Kim Manners morì di cancro ai polmoni durante la
produzione della quarta stagione. Supernatural debuttò il 13
settembre 2005 sul network The WB, per poi passare, dalla seconda
stagione in avanti, nel palinsesto della neonata The CW. In Italia
ha debuttato su Rai 2 molto più tardi rispetto agli Stati Uniti: è
iniziata infatti il 13 febbraio 2007, quando negli USA andava in
onda invece la seconda metà della seconda stagione.
In origine, Kripke programmò la
serie per tre stagioni, che successivamente divennero cinque. La
quinta stagione, iniziata il 10 settembre 2009, conclude la trama
principale della serie così come la immaginò Kripke; tutta
La Disney ha diffuso i character
poster di Avengers Age of Ultron dedicati
a Quicksilver e Scarlet Witch, interpretati da Elizabeth
Olsen, Aaron Taylor-Johnson:
La trama ufficiale del film diretto
da Joss Whedon è la seguente: Quando Tony Stark cerca di avviare un
programma di pace, le cose degenerano e i più grandi eroi della
Terra, tra cui Iron Man, Captain America, Thor, l’Incredibile Hulk,
Vedova Nera e Occhio di Falco, saranno messi alla prova, mentre il
destino del pianeta è a rischio. Il villain Ultron emerge, e
spetterà agli Avengers impedirgli di attuare i suoi terribili
piani, e presto scomode alleanze e situazioni inaspettate apriranno
la strada a un’avventura originale, su scala globale. La squadra
deve riunirsi per sconfiggere
James Spader nei panni di Ultron, un terrificante
megacattivo deciso ad annientare il genere umano. Sulla strada, gli
eroi affronteranno due misteriosi nuovi arrivati, Wanda Maximoff,
interpretata da
Elizabeth Olsen, e Pietro Maximoff, interpretato da
Aaron
Taylor-Johnson, incontrando anche un vecchio amico in
vesti nuove, quando
Paul Bettany diventerà Visione.
Avengers:
Age of Ultron uscirà – nei formati 2D, 3D e IMAX 3D –
il primo maggio 2015 negli Stati Uniti mentre per quanto concerne
le sale cinematografiche italiane l’uscita è prevista qualche
giorno prima, il 22 aprile 2015.
Ecco nove bellissimi poster in cui
Blake Lively, protagonista di The Age
of Adaline, rivive tutte le decadi del Novecento,
secolo percorso dall’inizio alla fine da Adaline, protagonista
affascinante e enigmatica di questo dramma romantico diretto da
Lee Toland Krieger. Nel cast del film anche
Harrison Ford ed Ellen
Burstyn.
The Age of
Adaline è basato su una sceneggiatura di J.
Mills Goodloe, Salvador Paskovitz e Allison Burnett. La
pellicola racconta di una donna nata all’inizio del ventesimo
secolo e diventata immortale in seguito ad un incidente. Dopo anni
di solitudine, la donna incontra un uomo per il quale potrebbe
perdere il suo dono.
Si era detto che avrebbe lasciato la
trilogia di Cinquanta sfumature, si era
detto che non avesse un buon rapporto con la sua co-star
Dakota Johnson, e soprattutto si era insinuato che
la moglie, Amelia Warner, fosse la causa
principale di tutti questi problemi avuti da Jamie
Dornan.
Adesso è l’attore a
scendere in campo e a chiarire una volta per tutte la sua
posizione. Sul suo prematuro abbandono della saga dice: “L’idea
è quella di portare a termine la trilogia”. Sul fatto che la
moglie, per gelosia, avrebbe voluto che lui non realizzasse il film
e che non partecipasse poi ai sequel: “È una c*****a!
Ovviamente ha letto la sceneggiatura con molto anticipo ed è stata
di grande supporto per la mia partecipazione al franchise”.
Infine, su chi ha accusato lui e la Johnson di non avere chimica
nel film: “Non ci avrebbero scelto se così fosse stato.
Qualunque cosa voglia dire ‘chimica’. Bisogna superare molti step
per ottenere un ruolo del genere, e semplicemente se davvro ci
fossero stati questi problemi non ci avrebbero scelti”.
Cosa ve ne pare? Oltre alle
dichiarazioni relative alla moglie e alla sua partecipazione al
franchise, possiamo affermare che in effetti, uno dei problemi di
Cinquanta sfumature di grigio è proprio
la mancanza di alchimia trai protagonisti. Tuttavia questo non ha
fermato il film al box office, ragione per cui la cosa non
interessa ai produttori.
Se i rumors che continuano
a circolare in rete dovessero essere verificati, Joe
Manganiello sarebbe il nuovo Deathstroke per
Suicide Squad. L’attore, noto per
aver partecipato a True Blood e a
Magic Mike (sarà presente anche nel
sequel Magic Mike XXL), sembra aver il
fisico adatto per un film di supereroi e potrebbe essere la news
entry dopo la conferma ufficiale di Joel Kinnaman
per la parte di Rick Flag (in sostituzione di Tom
Hardy).
Il personaggio di
Deathstroke è apparso anche nelle serie
Arrow e
Smallville.
Vi ricordiamo che e
riprese di Suicide Squad dovrebbero
svolgersi per la maggior parte a Toronto, in Canada, da Aprile a
Settembre. L’uscita del film nelle sale è prevista per il 5
Agosto 2016. Nel cast ci saranno Will
Smith (Deadshot), Jared Leto (The Joker),
Margot Robbie (Harley Quinn), Jai
Courtney (Boomerang), Cara Delevingne
(Enchantress), Joel Kinnaman (Rick Flag),
Jessie Eisenberg (Lex Luthor) e Viola
Davis (Amanda Waller).
Il fascino del cattivo è sempre
irresistibile sul grande schermo, e quando poi il villain di turno
ha il volto, le movenze e l’incredibile fascino di Cate
Blanchett, è veramente difficile non volere a lla matrigna
cattiva di Cenerentola almeno un po’ di
bene.
Ecco cosa ha raccontato del ruolo
l’attrice due volte premio Oscar:
Diretto dal regista candidato
all’Oscar Kenneth Branagh (Thor,
Hamlet) e interpretato dall’attrice premio Oscar Cate
Blanchett (Blue Jasmine, Elizabeth), da
Lily James (Downton Abbey), Richard
Madden (Game of Thrones) e dall’attrice candidata
all’Academy AwardHelena Bonham-Carter (Il discorso del re, Alice
in Wonderland), il film Disney Cenerentola è
prodotto da Simon Kinberg (X-Men – Giorni di un futuro
passato, Elysium), Allison Shearmur (Hunger
Games: La ragazza di fuoco) e David Barron (Harry Potter e i
doni della morte), mentre la sceneggiatura è di Chris Weitz
(About a Boy – Un ragazzo, La bussola
d’oro).
Ecco tre nuove clip in italiano di
Foxcatcher,
il film che ha fatto guadagnare a Steve Carell la
sua prima nomination agli Oscar per la migliore interpretazione
maschile da protagonista.
[nggallery id=1418]
Il film è candidato a cinque premi
Oscar:
MIGLIOR REGIA – Bennett
Miller
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
– Steve Carell
MIGLIOR ATTORE NON
PROTAGONISTA – Mark Ruffalo
MIGLIORE SCENEGGIATURA
ORIGINALE – E. Max Frye e Dan Futterman
MIGLIOR TRUCCO E
ACCONCIATURA – Bill Corso e Dennis Liddiard
In FoxcatcherI
fratelli Mark e Dave Schultz sono due rinomati campioni di lotta
libera. Dave – il maggiore – oltre a gareggiare nella sua
categoria, fa anche da allenatore a Mark, e i due vivono
praticamente in simbiosi. Un giorno Mark riceve la telefonata di
John du Pont, un eccentrico magnate che lo invita a prepararsi da
lui in vista dei vicini campionati mondiali, avendo allestito nella
sua tenuta – Foxcatcher – un vero e proprio centro di allenamento
di altissima qualità.
L’invito del milionario nasconde
però un’attrazione morbosa nei confronti di Mark, e il ragazzo –
senza la guida del fratello maggiore – comincia a smarrirsi.
Successivamente, stringendo un accordo di finanziamento con la
Federazione Americana Lotta, John du Pont riesce a far stabilire a
Foxcatcher anche Dave, per iniziare il percorso di avvicinamento
alle Olimpiadi di Seul. Questa scelta sarà il preludio a un tragico
epilogo.
La realtà che diventa digitale e si
trasforma, in un certo senso, nella mente umana, con le sue
connessioni, i suoi percorsi inafferrabili e inconsistenti, i suoi
cortocircuiti. Blackhat mette in scena
una storia classica con criteri moderni e un approccio al racconto
e alla ripresa che, in barba al moderno stile da pubblicità che
impera a Hollywood, fa riconoscere in ogni fotogramma la mano e la
“grana” del maestro: Michael Mann è tornato.
In Blackhat
Hathaway (Chris
Hemsworth) è un hacker che sta scontando una pena
per aver duplicato delle carte di credito. L’Fbi però
ha bisogno di lui per sgominare un cyber terrorista che ha fatto
saltare in ria una centrale nucleare in Giappone e che rischia di
provocare altri ingenti danni alla popolazione mondiale. L’uomo
passa le sue giornate in cella ad allenare la mente e il corpo, e
nella sua avventura cibernetica e metropolitana, dovrà mettere a
frutto tutte le sue doti, per sopravvivere e compiere la sua
missione.
La sospensione del tempo e
l’incredibile attenzione alla contemporaneità, le folle e i colori,
gli sguardi e i corpi, la città e le metropolitane, Michael
Mann, completamente e volutamente ignaro dello stile
cinematografico che si aggiorna e che si evolve (o forse involve?)
ci regala un altro saggio di cinema, perfettamente coerente con la
sua poetica digitale che tanto ha fatto discutere all’inizio e
tanto invece ora affascina l’amante del cinema di grande
classe.
Il botteghino non si rivolterà mai,
purtroppo, per un film di Mann, ma sicuramente il mondo del cinema
conserverà sempre un posto d’onore a un regista che nella sua
maturità artistica continua a costruire un percorso tangente alle
regole di Hollywood, senza mai scendere a compromessi. Pur avendo
scelto come protagonista un volto da cinecomics,
Chris Hemsworth, Mann lo spoglia del suo glamour e lo
incasella perfettamente secondo le sue necessità, facilitato anche
dalla predisposizione che ha Hemsworth a farsi guidare e modellare quando è
nelle mani di grandi registi (vedi
Rush). Anche in questo caso l’attore australiano fa il
suo lavoro, e nelle mani del grande Michael si trasforma in un
protagonista ideale.
I percorsi della mente di Hathaway
sono quelli contorti di un circuito, impalpabili eppure
estremamente reali nelle conseguenze sul nostro mondo; così anche
Mann, personaggio ora fuori tempo nel mondo del cinema, riesce
sempre, con la personalità che hanno solo i maestri, ad affermare
il suo essere autonomo, sperimentale e allo stesso tempo
tradizionale, solido, grande.
Lily James e
Richard Madden sono sbarcati ieri al cinema con
Cenerentola, in cui interpretano
rispettivamente la protagonista e il Principe Azzurro. I due attori
hanno posato per un servizio esclusivo su Just
Jared e hanno rivelato cosa è stato bello portare
sullo schermo per il film diretto da Kenneth
Branagh.
Lily James: “Ovviamente ogni
ragazzina vuole essere una principessa, l’idea è magica. Ma più di
questo è stato un ruolo dei sogni perchè Cenerentola è speciale,
così gentile e unica. In più abbiamo avuto la grande opportunità di
creare un’intera nuova realtà e delle storie per ogni personaggio,
rendendo più ricco il contesto della storia che già
esisteva”.
Richard Madden: “Penso che l’elemento di forza nel film sia
qualcosa che rimane alla gente. La storia riguarda due persone che
si incontrano e si rendono forti portando fuori ognuno dall’altro
il meglio, e da questo amore viene la forza. Spero che il pubblico
lascerà il cinema capendo quanto forte può essere questo tipo di
amore”.
Un nuovo piccolo (ma importante)
aggiornamento sul nuovo adattamento di Assassinio sull’Orient
Express, il celebre racconto del 1934 scritto da
Agatha Christie, già portato sul grande schermo
nel lontano 1974 attraverso il capolavoro di Sidney
Lumet, che ottenne ben sei nomination all’Oscar,
con Ingrid Bergman che vinse il premio
come Migliore Attrice Non Protagonista.
Sembra infatti che ad occuparsi
della sceneggiatura del remake, che sarà prodotto dalla squadra
composta da Ridley Scott , Simon Kinberg e
Mark Gordon, troveremo Michael
Green, al momento impegnato con la stesura dello script
del sequel di Blade Runner.
Assassinio sull’Orient Express
(Murder on the Orient Express) è uno tra i più famosi romanzi
gialli di Agatha Christie, reso ancora più celebre dall’omonimo
film del 1974. Ha tra i protagonisti il detective Hercule Poirot.
Scritto dalla Christie durante un suo soggiorno a Istanbul, nella
stanza 411 del Pera Palas Hotel (oggi adibita a piccolo museo in
suo onore), il romanzo fu pubblicato a puntate dal settimanale
statunitense The Saturday Evening Post nell’estate del 1933, mentre
l’anno successivo fu raccolto in un unico libro dall’editore
inglese Collins Crime Club; in Italia fece la sua comparsa nel
1935, edito da Mondadori.
Trama: L’investigatore Hercule Poirot, partito da
Istanbul con l’Orient Express e diretto a Londra, si trova a
indagare sull’assassinio di un certo Ratchett, un distinto
americano ritrovato esanime nel proprio scompartimento, sullo
stesso treno in cui viaggia il detective. Ma un’abbondante nevicata
bloccherà il convoglio per parecchie ore, e in questo modo Poirot
si vedrà costretto a ipotizzare che l’assassino è uno dei
passeggeri il cui scompartimento è nella carrozza per Calais, la
stessa in cui si trova quello del signor Ratchett.
Un indizio rivelatore porterà alla
scoperta che il vero nome della vittima era Cassetti, un assassino
in fuga dalla giustizia americana perché accusato del rapimento a
scopo di estorsione e dell’omicidio della piccola Daisy Armstrong,
avvenuti anni prima (l’episodio si ispira alla tragedia che colpì
il noto aviatore statunitense Charles Lindbergh, il cui
figlioletto Charles III di un anno e mezzo fu rapito e brutalmente
ucciso nel 1932), uccisione che in seguito aveva provocato
indirettamente altre morti fra le persone a lei vicine.
Il film è in lavorazione da
tantissimo tempo, e qualche mese fa il regista Genndy
Tartakovsky aveva anche mostrato al pubblico un primo
sguardo al suo progetto su Braccio di
Ferro (Popeye in originale). Adesso, però,
lo stesso Tartakosky, in un’intervista con Moviefone, ha rivelato
di aver abbandonato il progetto. Ecco le sue dichiarazioni:
“Avevamo realizzato davvero un
bello screening, il test d’animazione era stato apprezzato da
tutti… insomma, le reazioni sono state positive. Amavo quello che
stavo facendo, la la Sony sta andando incontro a cambiamenti
importanti e ad un certo punto non sapevo più se avevano intenzione
di portare avanti il Braccio di Ferro che aveva in mente di fare.
Quindi dovevo prendere una decisione. Non è mai facile lasciare un
progetto, ma d’altronde si tratta anche di affari”.
Al momento Tartakovsky sta
terminando i lavori su Hotel Transylvania
2, per poi dedicarsi ad un’opera completamente nuova,
intitolata Can You Imagine? e basata su
un concept ideato dallo stesso regista. Genndy Tartakovsky è la
stessa mente dietro alle Superchicche e
al Laboratorio di Dexter, ma è noto anche per il suo
lavoro a Star
Wars The Clone Wars. Il suo debutto dietro la
macchina da presa per un lungometraggio è arrivato sempre con la
Sony per Hotel Transilvania.
Creato da E.C.
Segar, Braccio di Ferro apparve per la prima volta nelle
strisce a fumetti Thimble Theater nel 1929. Solo dopo divenne il
protagonista di una striscia a fumetti tutta sua. Nel 1933 The
Fleischers cominciò a lavorarci per realizzarne figure animate e
nel 1940 arrivò in tv con i cartoni animati. Nel 1980 Braccio di
Ferro divenne addirittura il protagonista di un film live action,
diretto dal grande Robert Altman e interpretato
dal compianto Robin Williams.