La Warner Bros.
Pictures ha diffuso il primo atteso trailer del
film Edge of Tomorrow, del
regista Doug Liman basato sull’acclamato
romanzo All You Need Is Kill di
Hiroshi Sakurazaka e che vede nel cast Tom
Cruise , Emily Blunt , Bill Paxton, Kick Gurry, Dragomir
Mrsic, Charlotte Riley, Jonas
Armstrong e Franz Drameh.
La storia ha luogo in un futuro non
troppo lontano in cui una razza aliena, i Mimics, hanno mosso
guerra alla Terra, riducendo in polvere le città e lasciando la
vita delle persone appesa a un filo. Nessun esercito al mondo può
competere con la loro velocità, la brutalità e il loro arsenale
all’avanguardia. Ma ora gli eserciti di tutto il mondo si sono
uniti per un’ultima offensiva contro l’orda aliena: si tratta della
loro ultima possibilità.
Il colonnello Bill Cage (Cruise) è un ufficiale che non ha mai
visto la guerra e senza troppe cerimonie si ritrova retrocesso e
costretto – senza essere addestrato e mal equipaggiato – a
intraprendere una missione suicida. Cage viene ucciso in pochi
minuti, riuscendo però ad annientare un alieno con le proprie mani.
Contro ogni aspettativa, si risveglia al’inizio di quel giorno
infernale, e si ritrova costretto a combattere e morire di nuovo….
e poi ancora. Il contatto diretto con l’alieno lo ha condotto in un
tunnel temporale che lo costringe a rivivere il brutale
combattimento in continuazione.
Ma giorno dopo giorno, Cage diventa più resistente, sveglio e
capace di fronteggiare i Mimics con crescente arguzia, grazie anche
all’aiuto a Rita Vrataski delle Forze Speciali (Blunt), che ha
combattuto i Mimics più di chiunque altro sulla Terra. Mentre Cage
e Rita combattono gli alieni, ogni scontro diventa un’opportunità
per scoprire come annientare gli invasori e salvare il mondo.
Oggi il regista il regista
Doug Liman e Tom Cruise e Emily
Blunt saranno protagonisti della première del
film prendendo parte ad un evento innovativo a livello
mondiale, che per la prima volta prospetta ai
fan tre anteprime, in tre Paesi
differenti, nello stesso giorno, ” resettando ” il red
carpet ogni qualvolta che Tom
Cruise ed Emily Blunt, durante
la loro corsa contro il tempo, saranno presenti ad ogni
premiere, prima che scada il tempo.
Durante questi
spostamenti tra le varie città, Cruise, la Blunt ed il regista del
film, Doug Liman, interagiranno con i fan attraverso i social
media, in volo tra nazione e nazione. I fan presenti
potranno interagire attraverso i social media
utilizzando #EOTlive, #EdgeOfTomorrow, #LiveDieRepeat e
#ViviMuoriRipeti – Edge of Tomorrow
Questi
gli appuntamenti (ora italiana):
• Alle 9:30 del
mattino: premiere inaugurale sul red carpet Londinese.
• Alle 15:30 red
carpet di Parigi.
La premiere finale
vedrà le star fare ritorno nuovamente negli Stati
Uniti
Si è tenuta oggi una speciale
proiezione di alcune scene di Edge
of Tomorrow Senza Domani, sci-fi che vede
protagonisti Tom Cruise, nei panni di
un funzionario dell’esercito che, senza alcuna esperienza di
combattimento, viene catapultato in quella che pare una missione
suicida. Al suo fianco troviamo l’attrice Emily
Blunt che invece interpreta la soldatessa Rita
Vrataski delle Forze Speciali.
A presentare le immagini
dell’atteso Sci-Fi Edge of Tomorrow Senza
Domani c’è Tom Cruise che
prima di lanciare le scene ci racconta la trama del film, la sua
esperienza durante le riprese e qualcosa sulla squadra che ha
realizzato questo film.
Le prime scene del film mostrano il
personaggio William “Bill” Cage (Tom
Cruise) svegliarsi su una portaerei che sta per
catapultarlo in quella che sembra essere una missione suicida.
Successivamente lo vediamo su un aereo da cargo in volo con indosso
un’armatura simile ad un esoscheletro che ne aumenta la forza
fisica e le potenzialità combattiva. L’aereo viene attaccato e il
gruppo di soldati si lancia sulla spiaggia dove inizia lo scontro a
fuoco con gli alieni. Infatti, le troupe da combattimento hanno il
compito di contrattaccare le truppe di una razza aliena, i Mimics,
nella speranza di riconquistare la Francia. Proprio nel bel
mezzo della battaglia Cage muore. Tuttavia da
subito scopriamo che in realtà egli si ritrova bloccato in
un loop temporale, in cui è costretto a rivivere
continuamente la medesima tragica sequenza di eventi, che culmina
ogni volta con la sua morte. Egli tenterà di spiegarlo alle forze
armate ma l’unica che ascolterà le sue parole è proprio la
soldatessa Rita Vrataski, che in passato ha vissuto
la stessa esperienza. Scontro dopo scontro, ciclo temporale
dopo ciclo temporale, Cage e Vrataski aumentano
la loro abilità di combattimento. Ogni battaglia che affrontano, li
porta sempre più vicini alla missione e allo scopo.
Il film di Doug
Liman trova la sua forza nella spettacolarità delle scene
mostrare. Inoltre, il film colpisce per un accurato lavoro di
design delle armature dei protagonisti. Ricco di un’azione
concitata e di un alto tasso di tensione, Edge of
Tomorrow Senza Domani è promosso a pieni voti, in
attesa di poterlo vedere al completo.
Edge of Tomorrow Senza
Domani è basato sull’acclamato
romanzo All You Need Is
Kill di Hiroshi
Sakurazaka. Nel cast del film diretto dal
regista Doug Liman,
ancheBill Paxton, Kick Gurry,
Dragomir Mrsic, Charlotte Riley, Jonas
Armstrong e Franz Drameh.
Ecco quattro nuovi video di
Edge of Tomorrow in cui possiamo
capire meglio come è stato realizzato il film postapocalittico che
vede protagonista Tom Cruise affiancato da
Emily Blunt.
Edge
of Tomorrow Senza Domani è basato
sull’acclamato romanzo All You Need Is
Kill di Hiroshi
Sakurazaka. Nel cast del film diretto dal
regista Doug Liman,
ancheBill Paxton, Kick Gurry,
Dragomir Mrsic, Charlotte Riley, Jonas
Armstrong e Franz Drameh.
Una razza aliena, i Mimics, ha
colpito la Terra, devastando le città e uccidendo milioni di
esseri umani. L’unico modo per resistere alla brutalità
dell’offensiva aliena è quello di unire le forze e tentare
l’impossibile. Il tenente Bill Cage (Tom
Cruise), ucciso in pochi minuti, si risveglia finendo però
in un loop temporale, che lo condanna a vivere lo stesso giorno e
lo stesso combattimento all’infinito… Aiutato dall’agente delle
forze speciali Rita Vrataski (Emily Blunt), cercheranno insieme di
annientare gli invasori e salvare la Terra.
Il regista Doug
Liman è noto per aver diretto i primi due episodi del
franchise The Bourne Identity, oltre ad
essere il regista del film del
2008 Jumper, e
di Fair Game – Caccia alla
spia del 2010. Ha anche diretto l’episodio
pilota di The O.C.
Arrivano quattro clip del
film Edge
of Tomorrow Senza domani, l’action
fantascientifico con protagonisti Tom
Cruise ed Emily
Blunt diretti da Doug
Liman (Mr. & Mrs.
Smith).
Il nuovo trailer
interattivo di Edge
of Tomorrow Senza Domaniè collegato a sette
featurette, sottotitolate in italiano che approfondiscono aspetti e
personaggi del film. Edge
of Tomorrow Senza Domani è basato
sull’acclamato romanzo All You Need Is
Kill di Hiroshi
Sakurazaka. Nel cast del film diretto dal
regista Doug Liman,
ancheBill Paxton, Kick Gurry,
Dragomir Mrsic, Charlotte Riley, Jonas
Armstrong e Franz Drameh.
Una razza aliena, i Mimics, ha
colpito la Terra, devastando le città e uccidendo milioni di
esseri umani. L’unico modo per resistere alla brutalità
dell’offensiva aliena è quello di unire le forze e tentare
l’impossibile. Il tenente Bill Cage (Tom
Cruise), ucciso in pochi minuti, si risveglia finendo però
in un loop temporale, che lo condanna a vivere lo stesso giorno e
lo stesso combattimento all’infinito… Aiutato dall’agente delle
forze speciali Rita Vrataski (Emily Blunt),
cercheranno insieme di annientare gli invasori e salvare la
Terra.
Il regista Doug
Liman è noto per aver diretto i primi due episodi del
franchise The Bourne Identity, oltre ad
essere il regista del film del
2008 Jumper, e
di Fair Game – Caccia alla
spia del 2010. Ha anche diretto l’episodio
pilota di The O.C.
Edge
of Tomorrow Senza Domani è basato
sull’acclamato romanzo All You Need Is
Kill di Hiroshi
Sakurazaka. Nel cast del film diretto dal
regista Doug Liman,
ancheBill Paxton, Kick Gurry,
Dragomir Mrsic, Charlotte Riley, Jonas
Armstrong e Franz Drameh.
Una razza aliena, i Mimics, ha
colpito la Terra, devastando le città e uccidendo milioni di
esseri umani. L’unico modo per resistere alla brutalità
dell’offensiva aliena è quello di unire le forze e tentare
l’impossibile. Il tenente Bill Cage (Tom
Cruise), ucciso in pochi minuti, si risveglia finendo però
in un loop temporale, che lo condanna a vivere lo stesso giorno e
lo stesso combattimento all’infinito… Aiutato dall’agente delle
forze speciali Rita Vrataski (Emily Blunt), cercheranno insieme di
annientare gli invasori e salvare la Terra.
Il regista Doug
Liman è noto per aver diretto i primi due episodi del
franchise The Bourne Identity, oltre ad
essere il regista del film del
2008 Jumper, e
di Fair Game – Caccia alla
spia del 2010. Ha anche diretto l’episodio
pilota di The O.C.
Arriva un nuovo trailer italiano
interattivo dell’atteso filmEdge
of Tomorrow Senza domani, l’action
fantascientifico con protagonisti Tom Cruise ed
Emily Blunt diretti da Doug Liman
(Mr. & Mrs. Smith).
Il nuovo trailer
interattivo di Edge
of Tomorrow Senza Domani è collegato a sette
featurette, sottotitolate in italiano che approfondiscono aspetti e
personaggi del film. Edge of Tomorrow Senza
Domani è basato sull’acclamato
romanzo All You Need Is
Kill di Hiroshi
Sakurazaka. Nel cast del film diretto dal
regista Doug Liman,
ancheBill Paxton, Kick Gurry,
Dragomir Mrsic, Charlotte Riley, Jonas
Armstrong e Franz Drameh.
Una razza aliena, i Mimics, ha
colpito la Terra, devastando le città e uccidendo milioni di
esseri umani. L’unico modo per resistere alla brutalità
dell’offensiva aliena è quello di unire le forze e tentare
l’impossibile. Il tenente Bill Cage (Tom
Cruise), ucciso in pochi minuti, si risveglia finendo però
in un loop temporale, che lo condanna a vivere lo stesso giorno e
lo stesso combattimento all’infinito… Aiutato dall’agente delle
forze speciali Rita Vrataski (Emily Blunt), cercheranno insieme di
annientare gli invasori e salvare la Terra.
Il regista Doug
Liman è noto per aver diretto i primi due episodi del
franchise The Bourne Identity, oltre ad
essere il regista del film del
2008 Jumper, e
di Fair Game – Caccia alla
spia del 2010. Ha anche diretto l’episodio
pilota di The O.C.
Warner Bros. Pictures e Village Roadshow hanno rilasciato,
tramite iTunes Movie Trailers, una featurette estesa del backstage
diEdge of Tomorrow – Senza Domanipresentato dalle star protagoniste del
film,Tom CruiseeEmily
Blunt.
Edge of Tomorrow – Senza Domani (che sarà distribuito
sia in 3D che in IMAX), sarà nelle sale americane sale americane a
partire dal prossimo 6 giugno ed è nelle sale italiane da giovedì
29 maggio 2014.
Edge of Tomorrow – Senza Domani è diretto
da Doug Liman (The Bourne Identity,
Jump – Senza Confini) ed è basato sull’acclamato
romanzo“All You Need Is
Kill”di Hiroshi
Sakurazaka. Nel cast dello sci-fi thriller, oltre a Tom
Cruise e Emily Blunt, sono presenti anche Bill Paxton,
Jeremy Piven, Ciaran Hinds, Noah Taylor, Kick Gurry, Dragomir
Mrsic, Charlotte Riley, Jonas Armstrong, Franz Drameh, Masayoshi
Haneda e Tony Way.
L’azione si svolge in un prossimo
futuro in cui una razza aliena ha colpito la Terra in un assalto
impossibile da battere per qualsiasi unità militare della terra. Il
tenente colonnello Bill Cage (Cruise) è un
funzionario che non ha mai combattuto un giorno quando si ritrova
in una missione praticamente suicida. Ucciso in pochi minuti, Cage
si ritrova inspiegabilmente gettato in un arco di tempo ciclico in
cui è costretto a vivere lo stesso brutale combattimento più volte,
a combattere e morire ancora e ancora. Con ogni
battaglia, Cage sembra però diventare
più capace di combattere gli avversari assieme al guerriero delle
forze speciali Rita Vrataski (Blunt): ogni
incontro ripetuto conduce i due un passo avanti per sconfiggere il
nemico.
La Warner Bros Italia ha diffuso il
trailer italiano dell’atteso Sci-Fi Edge
of Tomorrow Senza Domanicon protagonisti
Tom Cruise e Emily Blunt
e basato sull’acclamato romanzo All You Need
Is Kill di Hiroshi
Sakurazaka. Nel cast del film diretto da del
regista Doug Liman,
ancheBill Paxton, Kick Gurry,
Dragomir Mrsic, Charlotte Riley, Jonas
Armstrong e Franz Drameh.
Una razza aliena, i Mimics, ha
colpito la Terra, devastando le città e uccidendo milioni di
esseri umani. L’unico modo per resistere alla brutalità
dell’offensiva aliena è quello di unire le forze e tentare
l’impossibile. Il tenente Bill Cage (Tom
Cruise), ucciso in pochi minuti, si risveglia finendo però
in un loop temporale, che lo condanna a vivere lo stesso giorno e
lo stesso combattimento all’infinito… Aiutato dall’agente delle
forze speciali Rita Vrataski (Emily Blunt), cercheranno insieme di
annientare gli invasori e salvare la Terra
Il regista Doug
Liman è noto per aver diretto i primi due episodi del
franchise The Bourne Identity, oltre ad
essere il regista del film del 2008
Jumper, e di Fair Game –
Caccia alla spia del 2010. Ha anche diretto
l’episodio pilota di The O.C.
Edge
of Tomorrow Senza Domani è basato
sull’acclamato romanzo All You Need Is
Kill di Hiroshi
Sakurazaka. Nel cast del film diretto dal
regista Doug Liman,
ancheBill Paxton, Kick Gurry,
Dragomir Mrsic, Charlotte Riley, Jonas
Armstrong e Franz Drameh.
Una razza aliena, i Mimics, ha
colpito la Terra, devastando le città e uccidendo milioni di
esseri umani. L’unico modo per resistere alla brutalità
dell’offensiva aliena è quello di unire le forze e tentare
l’impossibile. Il tenente Bill Cage (Tom
Cruise), ucciso in pochi minuti, si risveglia finendo però
in un loop temporale, che lo condanna a vivere lo stesso giorno e
lo stesso combattimento all’infinito… Aiutato dall’agente delle
forze speciali Rita Vrataski (Emily Blunt), cercheranno insieme di
annientare gli invasori e salvare la Terra.
Il regista Doug
Liman è noto per aver diretto i primi due episodi del
franchise The Bourne Identity, oltre ad
essere il regista del film del
2008 Jumper, e
di Fair Game – Caccia alla
spia del 2010. Ha anche diretto l’episodio
pilota di The O.C.
Edge
of Tomorrow Senza Domani è basato
sull’acclamato romanzo All You Need Is
Kill di Hiroshi
Sakurazaka. Nel cast del film diretto dal
regista Doug Liman,
ancheBill Paxton, Kick Gurry,
Dragomir Mrsic, Charlotte Riley, Jonas
Armstrong e Franz Drameh.
Una razza aliena, i Mimics, ha
colpito la Terra, devastando le città e uccidendo milioni di
esseri umani. L’unico modo per resistere alla brutalità
dell’offensiva aliena è quello di unire le forze e tentare
l’impossibile. Il tenente Bill Cage (Tom
Cruise), ucciso in pochi minuti, si risveglia finendo però
in un loop temporale, che lo condanna a vivere lo stesso giorno e
lo stesso combattimento all’infinito… Aiutato dall’agente delle
forze speciali Rita Vrataski (Emily Blunt), cercheranno insieme di
annientare gli invasori e salvare la Terra.
Il regista Doug
Liman è noto per aver diretto i primi due episodi del
franchise The Bourne Identity, oltre ad
essere il regista del film del 2008
Jumper, e di Fair Game –
Caccia alla spia del 2010. Ha anche diretto
l’episodio pilota di The O.C.
Edge
of Tomorrow Senza Domaniè basato
sull’acclamato romanzo All You Need Is
Kill di Hiroshi
Sakurazaka. Nel cast del film diretto dal
regista Doug Liman,
ancheBill Paxton, Kick Gurry,
Dragomir Mrsic, Charlotte Riley, Jonas
Armstrong e Franz Drameh.
Una razza aliena, i Mimics, ha
colpito la Terra, devastando le città e uccidendo milioni di
esseri umani. L’unico modo per resistere alla brutalità
dell’offensiva aliena è quello di unire le forze e tentare
l’impossibile. Il tenente Bill Cage (Tom
Cruise), ucciso in pochi minuti, si risveglia finendo però
in un loop temporale, che lo condanna a vivere lo stesso giorno e
lo stesso combattimento all’infinito… Aiutato dall’agente delle
forze speciali Rita Vrataski (Emily Blunt), cercheranno insieme di
annientare gli invasori e salvare la Terra.
Il regista Doug
Liman è noto per aver diretto i primi due episodi del
franchise The Bourne Identity, oltre ad
essere il regista del film del 2008
Jumper, e di Fair Game –
Caccia alla spia del 2010. Ha anche diretto
l’episodio pilota di The O.C.
Nuovi spot tv per
Edge of Tomorrow di Doug
Liman, questa volta nei video vengono raccolti numerosi
pareri della critica che esalta il film come un instant
classic.
Di seguito una raccolta di alcuni spot del film con Tom
Cruise ed Emily Blunt.
Edge of Tomorrow Senza
Domani è basato sull’acclamato
romanzo All You Need Is
Kill di Hiroshi
Sakurazaka. Nel cast del film diretto dal
regista Doug Liman,
ancheBill Paxton, Kick Gurry,
Dragomir Mrsic, Charlotte Riley, Jonas
Armstrong e Franz Drameh.
Una razza aliena, i Mimics, ha
colpito la Terra, devastando le città e uccidendo milioni di
esseri umani. L’unico modo per resistere alla brutalità
dell’offensiva aliena è quello di unire le forze e tentare
l’impossibile. Il tenente Bill Cage (Tom
Cruise), ucciso in pochi minuti, si risveglia finendo però
in un loop temporale, che lo condanna a vivere lo stesso giorno e
lo stesso combattimento all’infinito… Aiutato dall’agente delle
forze speciali Rita Vrataski (Emily Blunt), cercheranno insieme di
annientare gli invasori e salvare la Terra.
Il regista Doug
Liman è noto per aver diretto i primi due episodi del
franchise The Bourne Identity, oltre ad
essere il regista del film del
2008 Jumper, e
di Fair Game – Caccia alla
spia del 2010. Ha anche diretto l’episodio
pilota di The O.C.
Edge of Tomorrow Senza
Domani è basato sull’acclamato
romanzo All You Need Is
Kill di Hiroshi
Sakurazaka. Nel cast del film diretto dal
regista Doug Liman,
ancheBill Paxton, Kick Gurry,
Dragomir Mrsic, Charlotte Riley, Jonas
Armstrong e Franz Drameh.
Una razza aliena, i Mimics, ha
colpito la Terra, devastando le città e uccidendo milioni di
esseri umani. L’unico modo per resistere alla brutalità
dell’offensiva aliena è quello di unire le forze e tentare
l’impossibile. Il tenente Bill Cage (Tom
Cruise), ucciso in pochi minuti, si risveglia finendo però
in un loop temporale, che lo condanna a vivere lo stesso giorno e
lo stesso combattimento all’infinito… Aiutato dall’agente delle
forze speciali Rita Vrataski (Emily Blunt), cercheranno insieme di
annientare gli invasori e salvare la Terra.
Il regista Doug
Liman è noto per aver diretto i primi due episodi del
franchise The Bourne Identity, oltre ad
essere il regista del film del
2008 Jumper, e
di Fair Game – Caccia alla
spia del 2010. Ha anche diretto l’episodio
pilota di The O.C.
Dopo i due character poster usciti qualche ora fa,
arriva il nuovo poster internazionale per Edge of
Tomorrow, il
blockbuster con Tom Cruise
ed Emily Blunt in uscita ad inizio giugno in tutti i
cinema.
Il film, ambientato in un futuro
apocalittico in cui una razza aliena definita Mimic ha assaltato e
distrutto gran parte dei centri abitati del nostro pianeta,
racconterà la missione suicida intrapresa dal Colonnello Bill Cage
(Tom Cruise) che, ucciso poco dopo la sua discesa
in campo, sarà costretto a svegliarsi ed a vivere costantemente in
un loop temporale finché, coadiuvato dall’agente delle forze
speciali Rita Vrataskj (Emily Blunt), non riuscirà
a liberare l’umanità dal suo oppressore.
Edge of
Tomorrow è basato sul
romanzo All You Need Is
Kill di Hiroshi
Sakurazaka. Nel cast del film trovano
spazio ancheBill
Paxton, Kick Gurry, Dragomir Mrsic, Charlotte Riley, Jonas
Armstrong e Franz Drameh.
Arriva al cinema l’atteso nuovo
Sci-fi Edge of Tomorrow con protagonista
Tom Cruise e Emily Blunt e
diretto dal noto regista Doug Liman. Per
l’occasione vi segnaliamo la colonna sonora del
film composta dal canadese Christophe
Beck, recente Premio Oscar
per Frozen – Il regno di ghiaccio.
Tracklist:
1. Angel of Verdun (Main
Titles)
2. No Courage Without Fear
3. D-Day
4. Mimics and Alphas
5. PT
6. Find Me When You Wake Up
7. Navigating the Beach
8. Winning the War
9. Combat Training
10. Deadweight
11. Again!
12. Solo Flight
13. Decoy
14. Whitehall
15. ncharted Territory
16. I’m Out
17. They Know We’re Coming
18. Caged In
19. Retaliation
20. The Omega
21. Welcome to London, Major
22. Live, Die, Repeat (End Titles)
Edge of Tomorrow – Senza Domani, il film
Edge of Tomorrow – Senza Domani (che sarà distribuito
sia in 3D che in IMAX), sarà nelle sale americane sale americane a
partire dal prossimo 6 giugno ed è nelle sale italiane da giovedì
29 maggio 2014.
Edge of Tomorrow – Senza Domani è diretto
da Doug Liman (The Bourne Identity,
Jump – Senza Confini) ed è basato sull’acclamato
romanzo“All You Need Is
Kill”di Hiroshi
Sakurazaka. Nel cast dello sci-fi thriller, oltre a Tom
Cruise e Emily Blunt, sono presenti anche Bill Paxton,
Jeremy Piven, Ciaran Hinds, Noah Taylor, Kick Gurry, Dragomir
Mrsic, Charlotte Riley, Jonas Armstrong, Franz Drameh, Masayoshi
Haneda e Tony Way.
L’azione si svolge in un prossimo
futuro in cui una razza aliena ha colpito la Terra in un assalto
impossibile da battere per qualsiasi unità militare della terra. Il
tenente colonnello Bill Cage (Cruise) è un
funzionario che non ha mai combattuto un giorno quando si ritrova
in una missione praticamente suicida. Ucciso in pochi minuti, Cage
si ritrova inspiegabilmente gettato in un arco di tempo ciclico in
cui è costretto a vivere lo stesso brutale combattimento più volte,
a combattere e morire ancora e ancora. Con ogni
battaglia, Cage sembra però diventare
più capace di combattere gli avversari assieme al guerriero delle
forze speciali Rita Vrataski (Blunt): ogni
incontro ripetuto conduce i due un passo avanti per sconfiggere il
nemico.
La Warner Bros. spera di portare
avanti Edge of Tomorrow 2, il sequel del film di
successo del 2014 Edge of Tomorrow con Tom Cruise. Qualche
giorno fa vi abbiamo svelato che Tom Cruise ha stretto un accordo con la
Warner Bros. che prevede lo sviluppo, la produzione e la direzione
di “film originali e franchise per le sale
cinematografiche” a partire dal 2024.
Secondo The Hollywood Reporter, i
capi della Warner Bros. Michael De Luca e Pam Abdy
sperano che uno di questi progetti sia Edge of Tomorrow
2, un sequel del film in cui Tom Cruise ha recitato insieme a Emily Blunt.
“De Luca e Abdy speravano anche
di attirare nuovamente Cruise per un seguito del film Edge of
Tomorrow del 2104, che lo studio aveva già in fase di sviluppo
prima del loro insediamento“, si legge nell’articolo. “(Il
film, ben recensito e costato 175 milioni di dollari, ha incassato
solo 370,5 milioni di dollari, ma ha sviluppato una base di fan di
culto dopo la sua uscita. McQuarrie ha dichiarato nel 2014 che
Tom Cruise aveva un’idea per un prequel;
il regista Doug Liman ha detto che sarebbe stato migliore
dell’originale)“.
Cosa è successo al previsto sequel
di Edge of Tomorrow?
Doug Liman aveva
inizialmente annunciato di aver firmato per dirigere un sequel di
Edge of Tomorrow, scritto da Joe Shrapnel e Anna
Waterhouse, nel 2016.
All’epoca aveva dichiarato, tramite
Collider: “Ho avuto delle idee radicali su come realizzare un
sequel che mi interessasse, allo stesso modo in cui avevo delle
idee su come realizzare un film indipendente e poi è arrivato
Swingers ed è stato come ‘Aha, questo è il film perfetto per me per
testare queste idee’. Avevo queste idee intellettuali su come si
dovrebbe fare un sequel che sono diverse da come chiunque altro fa
un sequel, e questa sceneggiatura e questa idea si adattano
perfettamente a quell’idea. Quindi rivoluzionerà il modo in cui la
gente fa i sequel. Ed è per questo che cerco di fare cose come
Invisible che sono solo, la rivoluzione è in qualche modo
incorporata nell’idea. È più un’eresia nel mondo del cinema per me
proporre cose che sono in qualche modo inaudite“.
Da allora il progetto ha subito una
serie di ritardi causati dagli impegni degli attori e dalla
pandemia COVID-19; tuttavia, sia Tom Cruise che Emily Blunt hanno parlato del loro
desiderio di tornare per un sequel se le stelle si dovessero
allineare.
Durante la premiere di
Mission Impossible Rogue Nation,
Tom Cruise ha dichiarato di aver avuto un’idea per
un sequel di Edge of Tomorrow. Ovviamente non si
tratta di qualcosa di ufficiale, per ora, ma Cruse è sembrato molto
entusiasta della sua illuminazione.
L’attore sembra averne già parlato
con Doug Lima, regista, e Christopher
McQuarrie, sceneggiatore (e regista di MI 5). “L’ho
anticipato a McQuarrie e Doug – ha detto Tom – Eravamo
insieme una notte e ho detto loro di avere in mente un idea per il
sequel”. Inoltre l’attore avrebbe già parlato con
Emily Blunt, sua co-star nel film, che però gli ha
detto “dammi un altro anno, per favore”. Che ne
pensate?
Edge
of Tomorrow Senza Domani è basato
sull’acclamato romanzo All You Need Is
Kill di Hiroshi
Sakurazaka. Nel cast del film diretto dal
regista Doug Liman,
ancheBill Paxton, Kick Gurry,
Dragomir Mrsic, Charlotte Riley, Jonas
Armstrong e Franz Drameh.
Una razza aliena, i Mimics, ha
colpito la Terra, devastando le città e uccidendo milioni di esseri
umani. L’unico modo per resistere alla brutalità dell’offensiva
aliena è quello di unire le forze e tentare l’impossibile. Il
tenente Bill Cage (Tom Cruise), ucciso in pochi
minuti, si risveglia finendo però in un loop temporale, che lo
condanna a vivere lo stesso giorno e lo stesso combattimento
all’infinito… Aiutato dall’agente delle forze speciali Rita
Vrataski (Emily Blunt), cercheranno insieme di annientare gli
invasori e salvare la Terra.
Il regista Doug
Liman è noto per aver diretto i primi due episodi del
franchise The Bourne Identity, oltre ad
essere il regista del film del
2008 Jumper, e
di Fair Game – Caccia alla
spia del 2010. Ha anche diretto l’episodio
pilota di The O.C.
Si intitolerà Live Die
Repeat and Repeat il film in programma che fino a
questo momento era noto semplicemente come Edge of Tomorrow
2. Il sequel vedrà protagonista Tom
Cruise, mentre il titolo in inglese riprende la tag line
del primo film, che era, appunto, Live Die Repeat
(da noi tradotto con Senza Domani).
Nel film ci sarà anche Emily
Blunt, come ha confermato lo stesso Doug Liman a a
Collider:
“Abbiamo una storia straordinaria! È incredibile! Molto
meglio del primo film, e ovviamente ho amato anche il primo. Si
intitolerà Live Die Repeat and Repeat. Tom Cruise è molto
eccitato a riguardo, e anche Emily Blunt. La grande domanda
riguarda quando lo faremo. Ma non è un SE, è un QUANDO.”
Edge of Tomorrow Senza
Domani è basato sull’acclamato
romanzo All You Need Is
Kill di Hiroshi
Sakurazaka. Nel cast del film diretto dal
regista Doug Liman,
ancheBill Paxton, Kick Gurry,
Dragomir Mrsic, Charlotte Riley, Jonas
Armstrong e Franz Drameh.
Una razza aliena, i Mimics, ha
colpito la Terra, devastando le città e uccidendo milioni di
esseri umani. L’unico modo per resistere alla brutalità
dell’offensiva aliena è quello di unire le forze e tentare
l’impossibile. Il tenente Bill Cage (Tom
Cruise), ucciso in pochi minuti, si risveglia finendo però
in un loop temporale, che lo condanna a vivere lo stesso giorno e
lo stesso combattimento all’infinito… Aiutato dall’agente delle
forze speciali Rita Vrataski (Emily Blunt), cercheranno insieme di
annientare gli invasori e salvare la Terra.
Il regista Doug
Liman è noto per aver diretto i primi due episodi del
franchise The Bourne Identity, oltre ad
essere il regista del film del
2008 Jumper, e
di Fair Game – Caccia alla
spia del 2010. Ha anche diretto l’episodio
pilota di The O.C.
Emily Blunt afferma che la sceneggiatura
dell’attesissimo Edge of
Tomorrow 2 è “davvero promettente”. Blunt ha
recitato nell’originale
Edge of Tomorrow insieme a Tom Cruise, che ha interpretato William Cage,
un ufficiale delle pubbliche relazioni costretto a unirsi a una
pericolosa missione per fermare una minaccia aliena. Blunt ha
interpretato invece il sergente Rita Vrataski, un soldato altamente
qualificato dell’aeronautica degli Stati Uniti che assiste il
personaggio di Cruise durante la missione.
Sebbene all’epoca
dell’uscita in sala, nel 2014,
Edge of Tomorrow abbia ricevuto un’accoglienza
mediocre al box office, da allora il film è riuscito a raccogliere
una fan base piuttosto ampia nella community di appassionati di
fantascienza. È dal 2018 che si parla di un sequel del film, ma il
progetto è rimasto in pausa fino a quando Matt
Robinson è stato assunto come sceneggiatore nel marzo del
2019.
Doug
Liman, che ha diretto il film originale, tornerà anche per
il sequel, e ha già affermato che sarà migliore del predecessore.
Nessuna data di uscita è stata ancora fissata, ma sia Cruise che
Blunt dovrebbero tornare nei panni dei rispettivi personaggi. In
effetti,
proprio Blunt aveva espresso il suo interesse per Edge of
Tomorrow 2 a marzo di quest’anno.
Secondo
THR, Emily Blunt ha rivelato di aver letto la
sceneggiatura del sequel di
Edge of Tomorrow e che è “davvero,
davvero interessante”. Tuttavia, ha detto che non sa quando il
film entrerà ufficialmente la produzione. Sebbene si sappia ancora
poco sulla trama, Blunt ha assicurato ai fan che la sceneggiatura
si basa su “un’ottima idea”.
“Sì, la sceneggiatura è davvero
promettente e davvero, davvero fantastica. Solo che non so quando
tutto si allineerà, capisci cosa intendo? Tra tutti i nostri
programmi, si tratta solo di trovare il momento giusto. Ma il
sequel è in cantiere, questo è certo. L’idea è ottima. È davvero
una grande idea.”
La trama di Edge of Tomorrow
In Edge
of Tomorrow, una razza aliena, i Mimics, ha
colpito la Terra, devastando le città e uccidendo milioni di esseri
umani. L’unico modo per resistere alla brutalità dell’offensiva
aliena è quello di unire le forze e tentare l’impossibile. Il
tenente Bill Cage, ucciso in pochi minuti, si risveglia finendo
però in un loop temporale, che lo condanna a vivere lo stesso
giorno e lo stesso combattimento all’infinito… Aiutato dall’agente
delle forze speciali Rita Vrataski, cercheranno insieme di
annientare gli invasori e salvare la Terra.
In seguito al successo di pubblico
di Edge of Tomorrow Senza Domani, la
squadra composta da Doug
Liman e Tom Cruise è
pronto a tornare sul set nel sequel Edge of
Tomorrow 2.
Proprio sulla genesi di questo
secondo capitolo si è sbottonato il regista Doug
Liman, annunciando che la sceneggiatura del sequel si
rivelerà nettamente più interessante di quella originale.
“Di norma ci sono motivi
finanziari dietro la realizzazione di un sequel, ma questa volta
non è andata così, siamo stati noi a venir fuori con una storia.
Davvero, non mi aspettavo di tornare a confrontarmi con questo
mondo perchè avere a che fare con i viaggi nel tempo causa non
pochi mal di testa. Ma i fan si sono dimostrati così affezionati al
film, più che a qualunque altro mio film, che Tom ed io abbiamo che
pensato che dovevamo, almeno per noi, pensare ad un possibile
sequel […] Riprenderà da dove abbiamo lasciato
l’ultimo, ma da quel momento viaggeremo indietro nel tempo. Credo
di amare maggiormente questa storia rispetto a quella del film
originale.”
Edge of Tomorrow Senza
Domani è basato sull’acclamato
romanzo All You Need Is
Kill di Hiroshi
Sakurazaka. Nel cast del film diretto dal
regista Doug Liman,
ancheBill Paxton, Kick Gurry,
Dragomir Mrsic, Charlotte Riley, Jonas
Armstrong e Franz Drameh.
Una razza aliena, i Mimics, ha
colpito la Terra, devastando le città e uccidendo milioni di
esseri umani. L’unico modo per resistere alla brutalità
dell’offensiva aliena è quello di unire le forze e tentare
l’impossibile. Il tenente Bill Cage (Tom
Cruise), ucciso in pochi minuti, si risveglia finendo però
in un loop temporale, che lo condanna a vivere lo stesso giorno e
lo stesso combattimento all’infinito… Aiutato dall’agente delle
forze speciali Rita Vrataski (Emily Blunt), cercheranno insieme di
annientare gli invasori e salvare la Terra.
Il regista Doug
Liman è noto per aver diretto i primi due episodi del
franchise The Bourne Identity, oltre ad
essere il regista del film del
2008 Jumper, e
di Fair Game – Caccia alla
spia del 2010. Ha anche diretto l’episodio
pilota di The O.C.
Lo sceneggiatore di
Edge of TomorrowChristopher
McQuarrie ha rivelato che il sequel spiegherà
definitivamente il finale del primo film. Basato sulla graphic
novel All You Need is Kill di Hiroshi
Sakurazaka,
Edge of Tomorrow è un film del 2014 diretto
da Doug Liman con Tom Cruise ed
Emily Blunt.
Sebbene il cast e il regista
torneranno per Edge of Tomorrow 2,
McQuarrie non scriverà il sequel del film
(sostituito da Joe Shrapnel e Anna
Waterhouse) ma sarà comunque coinvolto nella
produzione di Edge of Tomorrow 2.
Dopo aver pubblicato su Twitter alcuni
immagini delle protagoniste del prossimo Mission:
Impossible, McQuarrie ha risposto a dei
commenti relativi a Edge of Tomorrow. Sebbene non
abbia potuto parlarne nei dettagli, McQuarrie ha
rivelato che il sequel spiegherà e darà un senso al finale del
primo film.
Nonostante
Edge of Tomorrow fosse basato sul giapponese
All You Need is Kill, la versione di
McQuarrie e Liman si prese varie
libertà, tra cui quella di modificarne il finale lasciando il
pubblico soddisfatto ma perplesso.
In un altro scambio di
messaggi su Twitter,
McQuarrie ha spiegato che non è stato
consultato per il titolo del sequel.
Nonostante il primo
Edge of Tomorrow fu ricevuto con favore da
parte della critica, il film non incassò abbastanza al box-office
americano e, pertanto, ripieghò sul botteghino internazionale.
Si è parlato molto di Edge
of Tomorrow 2, il potenziale sequel in sviluppo del film
di successo del 2014 Edge of Tomorrow, che vedeva protagonisti
Emily Blunt e Tom Cruise in quello che molti considerano uno
dei migliori film di fantascienza, nonché di loop
temporali degli ultimi anni. Ebbene oggi a parlare le possibile
sequel è proprio uno degli interpreti del film originali
Emily Blunt.
L’attrice ha ammesso di sperare
ancora in Edge of Tomorrow 2, ma ha anche
suggerito che qualsiasi sceneggiatura esistente non sarebbe in
grado di funzionare al giorno d’oggi. Parlando con Variety, Emily Blunt ha rivelato che lei e il regista
Doug Liman parlano spesso di un sequel, e ha
riconosciuto che Tom Cruise (che ha recitato
nell’originale) vuole farlo. Tuttavia, l’attrice ha detto che
ci sarebbero problemi di età con qualsiasi sceneggiatura.
“Doug [Liman] e io ne parliamo
continuamente. So che Tom vuole farlo, si spera, ad un certo
punto“, ha detto Blunt. “Ma è il momento, ma sono anche
passati 10 anni da quando l’abbiamo realizzato. C’era una
sceneggiatura fantastica in lavorazione, ma penso che avrebbe
funzionato solo se l’avessimo girata otto anni fa. Non sto
dicendo che siamo così antichi, ma devi considerare che sono
passati 10 anni.
Emily Blunt ha recentemente terminato le
riprese del prossimo film d’azione “The Fall
Guy”, la cui uscita è prevista per il 2024. Ha
elogiato Ryan Gosling (il suo co-protagonista nel film)
definendolo “spiritoso e intelligente come avresti mai potuto
sognarlo”.
L’attrice britannica ha anche ammirato
il regista di “Oppenheimer”,
Christopher Nolan: “Il suo enorme
intelletto e la sua direzione visionaria lo rendono un regista
senza pari nel settore. Non riesco a immaginare l’esperienza
cinematografica senza di lui”.
Edge of Tomorrow è stato un successo a
sorpresa quando è uscito nel 2014
L’originale Edge
of Tomorrow è uscito nel 2014 e vedeva protagonisti
Tom Cruise e Emily Blunt. Il film è ambientato in un futuro
in cui l’Europa è occupata da una razza aliena e segue il
personaggio di Tom Cruise, che si ritrova bloccato in un loop
temporale e ripete lo stesso giorno ancora e ancora.
Edge of Tomorrow è stato diretto da Liman, da una
sceneggiatura scritta da Christopher McQuarrie, Jez
Butterworth e John-Henry Butterworth. Il film è stato un
successo per la Warner Bros., incassando oltre 370 milioni di
dollari al botteghino globale.
Emily Blunt ha
condiviso un aggiornamento sul tanto atteso Edge of
Tomorrow 2, sequel del film del 2014 Edge of Tomorrow – Senza
domani.Emily Blunt ha recitato al fianco diTom Cruise nel film di fantascienza del
2014. Cruise ha interpretato il ruolo di William Cage
(Cruise), che sfrutta la sua nuova capacità di loop temporale con
l’aiuto del sergente Rita Vrataski (Blunt) per combattere gli
alieni.
Diretto da Doug Liman, l’ambizioso
film d’azione non è stato un grande successo al cinema. Tuttavia,
alla fine ha trovato il suo successo in tv e in home video. Da
allora, i fan da tempo hanno invocato a gran voce un potenziale
sequel del film senza successo fino ad oggi. In
un’intervista con Deadline ,
Blunt ha dichiarato: “Beh, mi piacerebbe farne un altro. Non so
quando e non so come, ma mi piacerebbe. Non so se la mia schiena
potrebbe sopportarlo”.
Il film è stato in varie fasi
di pre-produzione per anni. Inizialmente era stato annunciato che
Doug Liman sarebbe tornato a dirigere il sequel, con Tom Cruise e Emily Blunt che avrebbero ripreso i loro
ruoli. Il sequel provvisorio era intitolato Live Die Repeat and
Repeat. Tuttavia, il progetto è rimasto fermo quasi dieci anni
dopo l’uscita del film originale. Dunque al momento le
dichiarazioni dell’attrice non ci danno una grande speranza
rispetto al tanto agognato sequel, ma come spesso accade, la
speranza è l’ultima a morire.
Edge of Tomorrow – Senza domani in
streaming è attualmente disponibile su NOW. Diretto da Doug
Liman con una sceneggiatura scritta da Christopher
McQuarrie e il team di sceneggiatori Jez e John-Henry
Butterworth , la storia è adattata dalla light novel giapponese del
2004 All You Need Is Kill di Hiroshi Sakurazaka. Il film si svolge
in un futuro in cui la maggior parte dell’Europa è occupata da una
razza aliena. Il maggiore William Cage (Cruise), un addetto alle
pubbliche relazioni con limitata esperienza di combattimento, è
costretto dai suoi superiori a unirsi a un’operazione di sbarco
contro gli alieni, solo per ritrovarsi a sperimentare un loop
temporale mentre cerca di trovare un modo per sconfiggere gli
invasori.
La Warner Bros. ha speso oltre 100 milioni di dollari per
pubblicizzare Edge
of Tomorrow . È uscito nelle sale cinematografiche nel fine
settimana del 30 maggio 2014, in 28 territori e in altri 36
territori una settimana dopo. Il film ha ricevuto recensioni
positive dalla critica, che ha elogiato la trama, la regia, le
sequenze d’azione e le performance. Ha incassato oltre 370,5
milioni di dollari in tutto il mondo nella sua corsa teatrale.
Quando Edge of Tomorrow è arrivato nelle sale
nel 2014, è diventato rapidamente un punto di riferimento per
il genere d’azione fantascientifico. Grazie alla sua narrazione
innovativa, alle esaltanti sequenze d’azione e alle
interpretazioni stellari di Tom Cruise ed Emily Blunt, il film non solo ha
raccolto il plauso della critica, ma ha anche sviluppato una
fanbase devota che aspetta da allora Edge of Tomorrow
2. L’uso intelligente della premessa di un loop temporale,
unito alla sceneggiatura acuta e alla regia dinamica di
Doug Liman, ha stabilito un nuovo standard per i
blockbuster ad alta concezione e ha lasciato il pubblico a chiedere
di più.
Collider ha recentemente
avuto l’opportunità di incontrare Liman, che stava promuovendo il
suo nuovo film, The Instigators. Durante l’intervista,
Collider non ha resistito a chiedere a Liman quali fossero le
possibilità di un sequel del film d’azione fantascientifico
acclamato dalla critica. La risposta di Liman è stata candida e
perspicace, e ha fatto luce sulla complessità di realizzare il
seguito di un film così amato.
“Voglio dire, Emily Blunt e Tom
Cruise non sono mai stati così in forma come in questo momento.Sarei pazzo a non cercare di capire come fare un sequel.Quindi sto passando il tempo a cercare di risolvere il
problema.D’altra parte, i viaggi nel tempo sono davvero
difficili.Davvero, davvero difficile.Basta
sviluppare un film con i viaggi nel tempo per arrivare alla
conclusione che gli esseri umani non viaggeranno mai nel tempo,
perché è difficile immaginare un terzo atto in un film con i viaggi
nel tempo.Quindi so per certo che gli esseri umani non
viaggeranno mai nel tempo, ma sto cercando di risolvere il
problema”.
Doug Liman non vuole un sequel
che faccia incetta di soldi
Questa risposta ha evidenziato
il principale ostacolo nello sviluppo di Edge of Tomorrow
2: la complessità dei viaggi nel tempo nella narrazione.
L’onestà di Liman riguardo alle difficoltà di creare una narrazione
avvincente e coerente del viaggio nel tempo dimostra il suo impegno
a mantenere gli alti standard stabiliti dal film originale, a cui
ha fatto eco Collider che ha espresso la sua speranza per un
sequel, ma ha sottolineato l’importanza di avere una storia
forte.
Liman si è detto pienamente
d’accordo, affermando: “Sì, esattamente. È ovvio che il sistema
direbbe: “Fallo e non importa perché è un sequel e farà un miliardo
di dollari”. Ma siccome il film è così popolare e io sono
solo… non lo farei mai. E Tom non lo farebbe mai.Emily non lo farebbe mai. Ci teniamo troppo al
nostro lavoro per poter abboccare alle facili esche”.
Sebbene un sequel di Edge of Tomorrow sia tutt’altro
che una cosa sicura, gli sforzi di Liman per “romperlo” sono
incoraggianti. I fan del film originale possono trarre conforto dal
fatto che se il seguito si farà, sarà perché la storia vale la pena
di essere raccontata.
Oramai sembrava certo che a
dirigerè Edge of Tomorrow 2, sequel
dell’omonimo film Edge of Tomorrow che vedeva protagonisti
Tom Cruise ed Emily
Blunt, sarebbe stato Christopher
McQuarrie, ma a sorpresa è giunta la riconferma del
regista Doug Liman comunica via twitter dallo
stesso McQuarrie.
McQuarrie ha
voluto sottolineare, inoltre, che sarà coinvolto nel progetto ma
che “non potrebbe esserci Edge of Tomorrow senza Doug
Liman”. Ecco il tweet in questione:
Correction: I am NOT directing The sequel to
Edge of Tomorrow. Doug Liman is. I will be involved but there’s no
Edge without Doug.
— ChristopherMcQuarrie (@chrismcquarrie) 8
aprile 2016
Doug Liman,
dunque, abbraccerà nuovamente i due protagonisti di nuovo
Tom Cruise ed Emily
Blunt nel sequel del film uscito nel maggio 2014.
Edge
of Tomorrow – Senza Domani è
basato sull’acclamato romanzo All
You Need Is Kill di Hiroshi
Sakurazaka. Nel
cast del film diretto dal regista Doug
Liman,
ancheBill
Paxton, Kick Gurry, Dragomir Mrsic, Charlotte Riley, Jonas
Armstrong e Franz
Drameh.
Una razza aliena, i Mimics, ha colpito la Terra, devastando le
città e uccidendo milioni di esseri umani. L’unico modo per
resistere alla brutalità dell’offensiva aliena è quello di
unire le forze e tentare l’impossibile. Il tenente Bill Cage
(Tom
Cruise),
ucciso in pochi minuti, si risveglia finendo però in un loop
temporale, che lo condanna a vivere lo stesso giorno e lo stesso
combattimento all’infinito… Aiutato dall’agente delle forze
speciali Rita Vrataski (Emily Blunt), cercheranno insieme di
annientare gli invasori e salvare la Terra.
Durante la promozione dell’home
video di Mission Impossible: Rogue
Nation, Chris McQuarrie ha
dichiarato di avere buone idee per il sequel di Edge of Tomorrow, già annunciato nelle
scorse settimane e che vedrà di nuovo protagonisti Emily
Blunt e Tom Cruise. Il regista non ha
potuto dichiarare molto, ma ha detto che il progetto sarà
sicuramente superiore.
“Abbiamo bisogno di alzare il
livello – ha confermato – Dobbiamo farlo ogni volta. E
abbiamo un’idea per una sequenzain particolare e siamo tutti molto
molto eccitati all’idea di realizzarla. Sarà una sfida incredibile,
siamo tutti molto eccitati”.
È realistico quindi aspettarsi
altre scene mozzafiato e altri stunt al limite della follia per il
protagonista Tom Cruise! Edge of Tomorrow – Senza
Domani è basato sull’acclamato
romanzo All You Need Is
Kill di Hiroshi
Sakurazaka. Nel cast del film diretto dal
regista Doug Liman,
ancheBill Paxton, Kick Gurry,
Dragomir Mrsic, Charlotte Riley, Jonas
Armstrong e Franz Drameh.
Una razza aliena, i Mimics, ha
colpito la Terra, devastando le città e uccidendo milioni di
esseri umani. L’unico modo per resistere alla brutalità
dell’offensiva aliena è quello di unire le forze e tentare
l’impossibile. Il tenente Bill Cage (Tom
Cruise), ucciso in pochi minuti, si risveglia finendo però
in un loop temporale, che lo condanna a vivere lo stesso giorno e
lo stesso combattimento all’infinito… Aiutato dall’agente delle
forze speciali Rita Vrataski (Emily Blunt), cercheranno insieme di
annientare gli invasori e salvare la Terra. Il
regista Doug Liman è noto per aver
diretto i primi due episodi del franchise The Bourne
Identity, oltre ad essere il regista del film del
2008 Jumper, e
di Fair Game – Caccia alla
spia del 2010. Ha anche diretto l’episodio
pilota di The O.C.
Doug Liman,
durante un’intervista a Collider, ha parlato di Edge of
Tomorrow 2. Secondo quanto raccontato dal regista, il
film non sarà solo un sequel di
Edge of Tomorrow, ma anche un prequel
dell’originale del 2014.
Questo è
l’unico sequel che sto pensando di fare. Primo perché prima di
tutto la storia è così sorprendente, molto meglio del film
originale, e ho amato il primo film. Secondo perchè si tratta sia
di un sequel che di un prequel. Rivoluzionerà il modo in cui
si fanno i sequel. Lo farà veramente.
Non ci resta che attendere per
capire se le parole del regista verranno confermate. Doug
Liman, dunque, abbraccerà nuovamente i
due protagonisti di nuovo Tom
Cruiseed Emily
Blunt nel sequel del film uscito nel maggio
2014.
Edge of Tomorrow – Senza Domani è
basato sull’acclamato romanzo All You Need Is
Kill di Hiroshi
Sakurazaka. Nel cast del film diretto dal
regista Doug Liman,
ancheBill Paxton, Kick Gurry,
Dragomir Mrsic, Charlotte Riley, Jonas
Armstrong e Franz Drameh.
Una razza aliena, i Mimics, ha
colpito la Terra, devastando le città e uccidendo milioni di
esseri umani. L’unico modo per resistere alla brutalità
dell’offensiva aliena è quello di unire le forze e tentare
l’impossibile. Il tenente Bill Cage (Tom
Cruise), ucciso in pochi minuti, si risveglia finendo però
in un loop temporale, che lo condanna a vivere lo stesso giorno e
lo stesso combattimento all’infinito… Aiutato dall’agente delle
forze speciali Rita Vrataski (Emily Blunt), cercheranno insieme di
annientare gli invasori e salvare la Terra.
Il regista Doug
Liman ha specificato che la produzione di Edge of
Tomorrow 2 dipenderà dalla disponibilità di Tom Cruise ed Emily Blunt. L’originale Edge of Tomorrow non ha raggiunto i risultati sperati
al botteghino quando è stato rilasciato nel 2014. Tuttavia, il film
ha ottenuto il plauso della critica per le sue premesse creative e
le sequenze d’azione, conquistando maggior visibilità e consensi
grazie alla distribuzione in home video. Questa ritrovata
popolarità ha stimolato l’interesse per un sequel, ormai in
sviluppo da diversi anni, ma che purtroppo deve ancora
decollare.
Il team creativo di Edge of Tomorrow ha espresso interesse a
tornare per il sequel,
con Emily Blunt che proprio di recente ha elogiato
la sceneggiatura. Ciò che ha impedito al sequel di entrare
ufficialmente in produzione sono gli impegni di Cruise, Blunt e
Liman, che negli ultimi anni sono stati “incastrati” in tutta una
serie di altri progetti. Quindi, nonostante l’entusiasmo per
Edge
of Tomorrow 2, è proprio Doug Liman a non
essere del tutto sicuro che il nuovo film venga realizzato, e
questo a causa dei molteplici impegni delle due star
protagoniste.
Parlando con Collider
in occasione della promozione del suo nuovo film Locked
Down, Liman ha offerto una serie di aggiornamenti sullo
sviluppo di Edge of
Tomorrow 2, rivelando che Cruise e Blunt hanno
essenzialmente l’ultima parola sulla questione: “È una di
quelle situazioni per cui se, Tom, Emily ed io dicessimo: ‘Siamo
pronti a premere il grilletto su questa sceneggiatura’, è Tom
Cruise ed Emily Blunt fosser disponibili, il film verrebbe girato.
È più o meno così che funzionano le cose a Hollywood. Gli attori
sono i guardiani. Se riesci a convincere Tom ed Emily a impegnarsi
per il film, allora si farà.”
Nel corso della medesima
intervista, Liman ha anche rivelato nuovi dettagli in merito alla
storia. “Sono sempre stato interessato all’idea che un sequel
fosse più incentrato sui personaggi rispetto al primo film”,
ha detto Liman. “Perché non è così che si fanno normalmente le
cose. Questo è stato il mio approccio durante lo sviluppo del
sequel e anche perché Tom Cruise ed Emily Blunt sono due attori
fenomenali”. È un obiettivo ammirevole, ma comprensibilmente
difficile da raggiungere, soprattutto quando si lavora ad un genere
che prospera grazie ad una spettacolarità ampollosa. “A volte
capisco che il sequel deve solo avere più potenza di fuoco o più
esplosioni, ma nessun effetto visivo supererà quello che otterrai
da una scena fantastica eseguita da Tom Cruise ed Emily
Blunt.”
La trama di Edge of Tomorrow
In Edge
of Tomorrow, una razza aliena, i Mimics, ha
colpito la Terra, devastando le città e uccidendo milioni di esseri
umani. L’unico modo per resistere alla brutalità dell’offensiva
aliena è quello di unire le forze e tentare l’impossibile. Il
tenente Bill Cage, ucciso in pochi minuti, si risveglia finendo
però in un loop temporale, che lo condanna a vivere lo stesso
giorno e lo stesso combattimento all’infinito… Aiutato dall’agente
delle forze speciali Rita Vrataski, cercheranno insieme di
annientare gli invasori e salvare la Terra.
Il mondo dei videogiochi è divenuto
negli ultimi anni una potenza sempre maggiore, in grado di
influenzare anche gli altri media. A trarre grande ispirazione da
tale ambiente è stato naturalmente il cinema, il quale si è
arricchito di una serie di pratiche e tecnologie divenute celebri
grazie ai videogames. Tra film più indicativi di ciò ci è il
fantascientifico
Edge of Tomorrow – Senza Domani (qui
la recensione), diretto nel 2015 dal regista Doug
Liman. Il film, conosciuto anche come Live. Die.
Repeat. presenta infatti le principali logiche videoludiche,
applicate qui ad una storia di invasione aliena. La vicenda, già
vista innumerevoli volte, acquisisce così un’originalità quanto mai
affascinante, che ha reso celebre il film.
Questo non è però tratto da un film,
bensì da un light novel, un romanzo illustrato ad opera di
Hiroshi Sakurazaka e Yoshitoshi
Abe. Questo è intitolato All You Need Is Kill e
nel realizzarlo i due autori giapponesi si sono basati sulla
possibilità data dai videogiochi di fare reset una volta sconfitti
e ricominciare da capo finché non si riesce a trovare la strategia
vincente. Un’idea che ha da subito attirato l’attenzione degli
studios hollywoodiani, interessati a trarre un film dal romanzo.
Dopo diverse riscritture, questo ha infine preso vita con un budget
di circa 178 milioni di dollari.
Accolto in maniera estremamente
positiva dalla critica e dal pubblico, arrivando ad un incasso
globale di 370 milioni di dollari, Edge
of Tomorrow – Senza Domani è in breve divenuto uno dei
titoli di fantascienza più interessanti degli ultimi anni,
attraverso il quale si possono intravedere le future direzioni di
un intero genere. Prima di intraprendere una visione del film,
però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali
curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà
infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla
trama, al cast di attori e al suo
atteso sequel. Infine, si elencheranno anche le
principali piattaforme streaming contenenti il
film nel proprio catalogo.
Ambientato in un futuro prossimo, il
film vede i Mimics, una razza aliena di mostri
tentacolari, giungere sulla Terra all’interno di un asteroide.
L’invasore, in grado di emulare le tattiche militari terrestri,
conquista rapidamente gran parte dell’Europa continentale e
dell’Asia. La sua avanzata sembra inarrestabile e le menti più
brillanti del genere umano si sforzano di trovare una soluzione che
possa fornire un’efficace contrattacco all’invasione. Vengono così
sviluppato degli esoscheletri da battaglia, mentre l’esercito
britannico trova speranza nelle vittorie guidata dalla soldatessa
Rita Vrataski, divenuta vero e proprio simbolo
della resistenza.
Intanto, in Gran Bretagna, dopo aver
declassato il maggior William Cage del
dipartimento di relazioni con i media, il generale dell’UDF lo
spedisce in Francia, dove ha inizio una controffensiva della razza
umana. Del tutto inesperto di tecniche di battaglia, Cage prende
dunque parte ad una spedizione che si rivela però un totale
disastro, causando la morte di tutti i soldati e della stessa
Vrataski. Inspiegabilmente, Cage si risveglia dalla morte a prima
che la battaglia ebbe luogo. Gli ci vorrà però del tempo prima di
capire di essere rimasto bloccato in uno strano loop temporale,
attraverso il quale può però sperare di far volgere in suo favore
la guerra contro gli alieni.
Il cast del film
Ad interpretare il maggiore William
Cage vi è l’attore Tom Cruise, da
sempre grande appassionato di questo genere di film d’azione. Il
regista ha però voluto Cruise per la possibilità di dirigerlo in un
ruolo per lui grossomodo inedito, ovvero quello di qualcuno
totalmente inadatto all’attività che deve svolgere. Per
interpretare il suo personaggio, tuttavia, Cruise si è come suo
solito addestrato duramente, arrivando ad eseguire personalmente
tutte le scene più complesse, senza dover ricorrere a controfigure.
L’attore ha inoltre attivamente contribuito alla realizzazione di
alcuni importanti aspetti del film. Ha infatti preteso e ottenuto
che gli esoscheletri da battaglia venissero realizzati
concretamente e non tramite CGI.
Accanto a lui, nei panni della
soldatessa Rita Vrataski vi è l’attrice Emily Blunt,
fortemente consigliata da Cruise, con la quale desiderava lavorare
da tempo. Per lei il set fu però tutt’altro che semplice, trovando
enormi difficoltà nel gestire gli esoscheletri. Per sopportare il
peso di questi, si sottopose ad un allenamento intensivo,
attraverso il quale ha potuto irrobustire la propria muscolatura.
L’attrice ha inoltre rischiato seri danni in seguito ad un
incidente avuto con un auto. Durante le riprese, la Blunt finì
infatti con lo schiantarsi contro un albero, rimanendo
fortunatamente illesa tanto lei quanto Cruise. Nel film sono poi
presenti gli attori Bill Paxton nei panni del
sergente Farell, Noah Taylor in quelli del dottor
Carte e Brendan Gleeson per il generale Brigham.
Sin dall’uscita del film si è
parlato di un suo ipotetico sequel. Nel 2015, Cruise ha rivelato di
aver avuto un idea piuttosto forte per riportare sul grande schermo
i personaggi, ma di volerla tenere segreta. Il regista, Liman, si è
subito dichiarato entusiasta della cosa, affermando che il sequel
sarebbe stato assolutamente più rivoluzionario del primo film. Nel
2017 è stato in seguito rivelato che il titolo del film sarebbe
stato Live Die Repeat and Repeat e che la
sceneggiatura era in fase di sviluppo. Quest’ultima viene poi
ultimata nel 2019, con le riprese pronte a partire quanto prima. La
crisi mondiale data dal Covid-19 ha però inevitabilmente portato la
produzione a subire rallentamenti.
Da quel momento non si sono più
avute molte notizie a riguardo ma nel gennaio 2024 Cruise ha
stretto un nuovo accordo con la Warner Bros. per lo sviluppo e la
realizzazione di nuovi film. A seguito di ciò, lo studios ha
espresso
il proprio interesse a riprendere i lavori sul sequel, anche se
ad oggi non è stato ufficilizzato nulla a riguardo. Di base, è
possibile che il progetto dipenderà dalle disponibilità di Cruise
da qui in futuro, essendo l’attore molto impegnato su altri
progetti, a partire da Mission:
Impossible 8. Per tanto, un sequel di
Edge of Tomorrow – Senza Domani è ancora incerto.
Il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV
In attesa di poter vedere tale
seguito, è possibile fruire di Edge
of Tomorrow – Senza Domani grazie alla sua presenza su
alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in
rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten
TV, Chili Cinema, Apple TV, Prime Video e Now. Per
vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà
noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale.
Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della
qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo
di martedì 16 aprile alle ore
21:00 sul canale 20
Mediaset.