Home Blog Pagina 2302

Edoardo Leo e Raul Bova presentano Buongiorno Papà

0

Ho ereditato un soggetto di un amico e sono stato felicissimo di poter realizzarlo con il gruppo di amici e collaboratori con cui lavoro dagli inizi” Così Edoardo Leo parla del suo film di regista Buongiorno Papà, nelle sale il prossimo 14 marzo in 450 copie. L’amico di cui parla Leo è Massimiliano Bruno, e insieme a lui ha portato alla luce un film che Federica e Fulvio Lucisano volevano fortemente, dal momento che lo hanno prodotto lasciando carta bianca al giovane regista e attore.

Non mi aspettavo tanta libertà – ha continuato Leo – ci ho lavorato per un anno intero ed è stato un vero e proprio lavoro di squadra”. In conferenza stampa, insieme a Leo e Bruno, c’era anche il cast al completo del film: Raul Bova, la giovane Rosabell Laurenti Sellers e un inarrestabile Marco Giallini, sempre pronto alla battuta dissacrante.

La mia esperienza di papà non mi ha affatto aiutato per questo film –  dice Raul Bova che in effetti nel film è Andrea, uno scapolo impenitente, donnaiolo e superficiale che scopre all’improvviso di avere una figlia adolescente – Andrea si trova ad avere a che fare con una ragazzina e non sa fare il padre, alla fine però riuscirà a chiedere aiuto proprio a lei, confessandole di non saper affatto fare il padre. Con i miei figli invece è stato diverso, li ho voluti, li ho isti nascere e crescere, è un’altra storia.

Bova, che si è trovato ad interpretare un ruolo fuori dai canoni del bravo ragazzo che così spesso gli affibbiano, è stato affiancato dalla 16enne Rosabell Laurenti Sellers, che ha lavorato già da piccolissima negli USA: “Ho cominciato a recitare a New York da piccola per il teatro, poi qui in Italia ho fatto tanta tv e ora è arrivato questo ruolo. E’ stato davvero bello, loro sono stati fantastici. A otto anni sono venuta qui con un fortissimo accento americano, poi l’ho tolto e ho avuto la possibilità di recitare anche qui. L’atmosfera sul set era giocosa, ma anche molto professionale.” E non ha avuto dubbi Edoardo Leo quando l’ha vista: “Era infondo ad un corridoio con i capelli rosa e ho deciso che lei sarebbe stata la protagonista, non avevo bisogno di fare provini”.

Marco Giallini, grandissimo attore che solo negli ultimi anni sta avendo lo spazio che merita, interpreta invece Enzo, un uomo ancora immerso nelle atmosfere da rock duro degli anni ’60. “Questo tipo di lavoro di squadra che fanno i Lucisano – ha detto Giallini – sta creando una bella sinergia. E’ un bel gruppo affiatato che realizza dei film validi. Poi alcuni vanno meglio, altri peggio, ma l’importante è puntare sui giovani. Per me è bello lavorare adesso con persone che conosco da tantissimo tempo, spero che possa andare sempre meglio”.

Presente alla conferenza anche Nicole Grimaudo, nel film Lorenza professoressa della piccola protagonista: “Ho accettato perché Lorenza è una donna normale, autonoma e concreta. E’ umile e mai banale, perché la normalità non vuol dire banalità. E’ autonoma anche dal punto di vista sentimentale e sa cosa non vuole. Credo che siano fondamentale questo tipo di ruoli per le donne: persona normali e non più isteriche o donne irrisolte”.

Edoardo Leo e Marco Giallini presentano a Milano Loro Chi?

0
Edoardo Leo e Marco Giallini presentano a Milano Loro Chi?

«Ero curioso di provarci». Esordisce così Fabio Bonifacci, rispondendo a chi gli chiede come ci si sente a vedere le proprie storie rappresentate sul grande schermo. Lo sceneggiatore di Benvenuti al sud, Il principe abusivo e altri successi è il co-regista insieme a Edoardo Miccichè di Loro chi?, commedia con Edoardo Leo e Marco Giallini, in uscita il prossimo 19 novembre.

«La curiosità di provare a fare il regista era inevitabile – prosegue Bonifacci – Me l’avevano chiesto e avevo detto no, mi ero proposto io e mi avevano detto no. Questa volta è andata bene. La storia l’avevo scritta tanto tempo fa e infatti ha conservato una certa luce giovanile. Il film era già di Edoardo (Miccichè), io gli ho proposto la storia e lui mi ha detto di sì. Sul set poi ho avuto la fortuna di lavorare con professionisti bravissimi e un cast di ottimi attori quindi è stato un esordio ‘comodissimo’. Una bellissima esperienza ma che non credo la rifarò a breve».

Edoardo Leo, anch’esso cimentatosi dietro la macchina da presa spiega: «Io sono un attore che scrive storie, ancora fatico a definirmi un regista anche se questo ruolo sta prendendo sempre più spazio nella mia carriera. Sicuramente ha cambiato il mio modo di fare l’attore nel modo di rapportarmi ai registi, infatti ora mi fido di più del registi e quando mi faccio dirigere diciamo che me la godo di più. Proprio perché so quante rotture hanno i registi e quanto possono essere rompiscatole gli attori».

Edoardo Leo e Marco Giallini«Fare molti personaggi – spiega Marco Gialliniè stata una sfida. Questa è, come la chiamiamo noi, una commedia d’azione. Volutamente rimanda a quei film degli anni ‘70 che poco si ricordano, perché per film di quel genere si pensa subito a Gassman e altri grandi attori. Io mi riferisco anche ai buoni Bud Spencer e Terence Hill. Film che certo non avevano una grande recitazione ma avevano tutto il resto: commedia, azione, ritmo. Un cinema bistrattato che a volte viene dimenticato ma di cui, con le sue storie sopra le righe, ho visto molto in questo film. Gassman poi è sempre stato un mio mito, l’apprezzato fin da quando ero ragazzino, dunque forse per quello è inevitabile riferirsi a lui».

«Abbiamo preso la commedia molto sul serio – conferma Leo – Abbiamo giocato ma con serietà. La storia ma anche le location e i mezzi, tipo la Maserati coupè, ci ha dato la sensazione di aver fatto un film ‘figo’ e soprattutto credibile. Il tentativo è stato dare credibilità a una storia secondo me bellissima – sottilinea Miccichè – ma che rischiava di non averla. La loro capacità come attori l’ha data e tutta la regia è stata tesa verso questo obiettivo».

«Ciò che differenzia il nostro film da quelli di truffa – sottolinea però Bonifacci – è che Marcello (il truffatore del film, interpretato da Giallini) regala gioia, non punta solo ai soldi e questo fa di lui un ladro ‘simpatico’, decisamente innovativo».

Edoardo Leo e Marco Giallini in home video con Loro chi?

0
Edoardo Leo e Marco Giallini in home video con Loro chi?

Marco Giallini e  Edoardo Leo, è finalmente disponibile in Blu-Ray e DVD distribuita da Warner Bros. Entertainment Italia.

Eduardo Leo Loro chi?Un simpatico e creativo truffatore (Marco Giallini) raggira e deruba fino all’ultimo centesimo un giovane manager (Edoardo Leo) che avrebbe dovuto presentare l’indomani un importante progetto decisivo per la sua carriera. Avviene così l’incontro da cui scaturisce la storia di Loro chi?, pellicola diretta da Francesco Miccichè e Fabio Bonifacci, al loro esordio nella regia sul grande schermo.

Loro chi? recensione del film con Edoardo Leo e Marco Giallini

Loro chi? mescola sapientemente diversi generi cinematografici: commedia, road movie, giallo e thriller che arricchiscono il film di tante sfaccettature, narrate con ritmo incalzante e vivace, tra le quali si notano i riferimenti a diversi film italiani e americani sul genere, come “I Soliti Ignoti” o “La Stangata”, eterne fonti di ispirazione.

Loro chi? è arricchito da Contenuti speciali che permetteranno allo spettatore di conoscere particolari nuovi sul film e i protagonisti come scene dal backstage, interviste e contributi direttamente dal set.

Edizione limitata per i 50 di Lawrence d’Arabia

0

I 50 anni del capolavoro epico di David Lean Lawrence d’Arabia, in cui Peter O’Toole vestiva i panni di un leggendario ufficiale dell’esercito inglese

Edizione 2011 di CortiCircuito di MarteLive.

0
Edizione 2011 di CortiCircuito di MarteLive.

Martelive

CortiCircuito è una rassegna di cortometraggi, video-documentari e corti d’animazione. Il nostro concorso si propone l’obiettivo di dare visibilità ai giovani filmmakers, esordienti e non; di dare spazio ad un settore, quello del corto, molte volte sottovalutato ed oscurato dal grande cinema, ma pieno di energia e di creatività.

Edison – L’uomo che illuminò il mondo: trailer con Benedict Cumberbatch

0

Leone Film Group ha diffuso il trailer ufficiale di Edison – L’uomo che illuminò il mondo, il film di Alfonso Gomez-Rejon con Benedict Cumberbatch, Michael Shannon, Nicholas Hoult, Tom Holland e Katherine Waterstone.

La pellicola arriverà al cinema il 18 Luglio distribuito da 01 DISTRIBUTION.

Benedict Cumberbatch nei panni di Thomas Edison e Michael Shannon in quelli di George Westinghouse sono i protagonisti di EDISON – L’uomo che illuminò il mondo. La storia della competizione epica e spietata tra i due più grandi inventori dell’era industriale per stabilire quale dei due sistemi elettrici avrebbe dominato il nuovo secolo. Sostenuto da J.P. Morgan, Edison abbaglia il mondo illuminando Manhattan, ma Westinghouse, aiutato da Nikola Tesla, riuscì ad individuare alcuni pesanti difetti nel sistema a corrente continua di Edison. Scatenando una vera “guerra della corrente”, Westinghouse e Tesla puntano tutto sul sistema a corrente alternata, una scelta rischiosa e pericolosa.

Diretto da Alfonso Gomez-Rejon (Quel Fantastico Peggior Anno della Mia Vita) e scritto dal drammaturgo Michael Mitnick (Sex Lives of our Parents), EDISON – L’uomo che illuminò il mondo annovera nel cast anche Katherine Waterston, Nicholas Hoult, Tom Holland, Matthew Macfadyen e Tuppence Middleton.

Edison – L’Uomo che illuminò il mondo: la recensione

0
Edison – L’Uomo che illuminò il mondo: la recensione

Arriva il 18 luglio al cinema Edison – L’Uomo che illuminò il mondo, un biopic insolito sulla vita del famoso inventore interpretato da Benedict Cumberbatch. In originale, però, il film si intitola The Current War, e sebbene sia un titolo più enigmatico per il pubblico italiano, è forse più preciso rispetto a ciò che il film diretto da Alfonso Gomez-Rejon, racconta.

Siamo infatti di fronte non tanto alla biografia dell’uomo e inventore Thomas Edison, quanto di fronte alla schermaglia a colpi di invenzioni tra Edison stesso e George Westinghouse. Sullo sfondo della guerra trai due, Nikola Tesla, altra mente eccellente della rivoluzione industriale. L’elettricità, che adesso diamo per scontata, è la vera protagonista del racconto che parla di rivalità ed ambizione, ma anche del desiderio profondo e viscerale di garantirsi un lascito, una eredità e un nome, il desiderio di cambiare il mondo.

E, in vero, questi tre uomini brillanti lo hanno cambiato, il mondo, scoprendo, perfezionando, mettendo in piedi i sistemi di illuminazione che con il tempo si sono trasformati in una delle più basilari e comuni comodità della vita moderna, senza la quale non potremmo avere non solo la luce una volta che tramonta il sole, ma neanche usare gli smartphone, gli apparecchi elettronici e persino questo personal computer grazie al quale si stanno mettendo nero su bianco queste parole.

Gomez-Rejon, che ha all’attivo lo splendido indie Quel fantastico peggior anno della mia vita e diversi appuntamenti televisivi con Glee e American Horror Story, tenta di offrire, soprattutto nella prima parte, un guizzo artistico, un punto di vista insolito, salvo poi sedimentarsi sull’anonimato delle inquadrature al servizio dei grandi uomini dei quali narra la battaglia. Benedict Cumberbatch e Michael Shannon, rispettivamente Edison e Westinghouse, si fronteggiano nella loro distinta e carismatica presenza scenica, senza però eccellere, e lo steso si dice per Nicholas Hoult, nei panni del giovane Tesla, e per Tom Holland, che si trova a recitare di nuovo con Cumberbatch dopo aver condiviso con lui il set di Avengers (i due sono rispettivamente Spider-Man e Doctor Strange).

E così l’interprete di Sherlock si trova a mettere in scena un nuovo genio, ma questa volta lo fa quasi con pigrizia, a causa forse di una sceneggiatura non sciatta ma superficiale, che dà ritmo alla narrazione ma si focalizza sempre su punti di riferimento differenti, su situazioni ed eventi che fanno saltare in avanti la narrazione ma non entrano mai dentro ai personaggi.

Nonostante questa superficialità, la recensione di Edison – L’uomo che illuminò il mondo non può esimersi dal sottolineare anche l’ambizione della storia, che vorrebbe mettere in scena l’uomo che combatte contro la sua finitezza, la sua contingenza, il suo essere irrimediabilmente soggetto alle leggi della natura che vorrebbe in qualche modo piegare ed assecondare al proprio genio.

L’eccezione, rispetto all’uomo “normale”, di personaggi come Edison, Westinghouse e Tesla è proprio in questo, nel fatto che loro quei limiti naturali li hanno superati, hanno scritto il loro nome nella Storia e hanno contribuito a cambiare le storie di tutto il mondo. Anche solo la grandezza di questi personaggi e la complessità delle loro vite basterebbe a rendere interessante un racconto su di loro, tuttavia il film non si sforza per niente e non va a fondo, rimanendo un’avvincente quanto sbrigativa cronistoria di una delle “guerre” più appassionanti della storia dell’umanità.

Guarda il trailer di Edison – L’Uomo che illuminò il mondo

EDI firma i vfx di Thor: Love and Thunder

EDI firma i vfx di Thor: Love and Thunder

Oltre 60 inquadrature del film Thor: Love and Thunder portano la firma di EDI Effetti Digitali Italiani. Un piccolo ma importante supporto al mare di visual effect che animano i film della Marvel, un importante traguardo per la società italiana vincitrice degli ultimi due David di Donatello.

«È un primo passo in questo universo al quale accedono solo un gruppo ristretto di società. Ciò dimostra che la qualità italiana non è seconda a nessuno e che l’efficienza che possiamo dare noi è anche superiore a quella a cui sono abituati i grandi Studios di Hollywood», commenta Francesco Grisi, ceo di EDI.

Tra le scene principali a cui ha lavorato il team con la supervisione di Elisabetta Rocca e Stefano Leoni ci sono quelle in cui il protagonista Chris Hemsworth si trova sulla cima della montagna in meditazione: lì è stato creato lo sfondo in 3D, l’atmosfera paradisiaca e realizzato Thor che prende il volo sulla sua ascia.

Oltre a questa anche nella sequenza in ospedale quando Thor va a trovare Jane Foster, inquadrature nelle quali non sembra ci siano vfx ma in effetti l’attore non aveva indossato la sua armatura che è stata quindi ricreata in 3D e sovrapposta al suo corpo per tutta la durata.

«È stato molto interessante – prosegue Grisi – collaborare con le altre aziende coinvolte nella realizzazione dei vfx per scambiarci asset e contributi. Il sentirsi parte della community internazionale, che è dietro a questi film, è stato estremamente motivante e illuminante sui risultati che si possono raggiungere grazie alla collaborazione tra talenti di questo livello».

Lavorare per Marvel è il sogno di tutti coloro che approcciano agli effetti visivi. «Realizzare le mirabili gesta dei supereroi è l’apoteosi della nostra creatività, è l’ecosistema dove il nostro lavoro diventa fondamentale».

Dietro a questo traguardo c’è tanto lavoro. «Per poter lavorare sui film di questo tipo 28 anni fa sono andato in Francia e tra le varie cose ho avuto l’onore di lavorare su “Batman e Robin”, “Fight Club” e “The Cell”. Ventuno anni fa, quando ho aperto EDI insieme a Pasquale Croce, potevamo solo sognare di arrivare a realizzare gli effetti di un film di supereroi qui in Italia. Ma oggi posso dire con orgoglio stiamo fornendo vfx per due dei più attesi film di questo tipo del 2022 per i due più grossi studios», ha raccontato Grisi.

Un grande traguardo per una società italiana. «Credo che per tutto il team di EDI – spiega il ceo di EDI – sapere di essere entrati in questo mondo – senza dover emigrare o fornire i propri servizi ad una azienda estera, ma facendolo dall’Italia, da Italiani, con una società locale e con un nome che più italiano non si può – sia stato un motivo di grande orgoglio e finalmente la dimostrazione che anche dal nostro bel paese, credendoci e lavorando duramente, possiamo competere con chiunque. Spero che, grazie a questo risultato raggiunto, daremo un nostro modesto contributo ad arrestare la fuga dei cervelli e la prossima generazione di talentuosi artisti digitali Italiani preferiranno fare squadra ed esportare un prodotto finito nel mondo piuttosto che andare a fare un tassellino per una azienda straniera».

Per accelerare questo processo EDI ha creato Accædi la scuola di formazione ai mestieri degli effetti visivi e «anche grazie ad Anica che mi ha affidato lo sviluppo del gruppo di lavoro per le post-produzioni ed i VFX stiamo progettando vari corsi a livello internazionale per migliorare ulteriormente il livello della professionalità in italia», conclude Grisi.

Thor: Love and Thunder, leggi la recensione

Thor: Love and Thunder è il quarto capitolo sulle avventure del Dio del Tuono nel MCU, ma ad impugnare il Mjolnir stavolta sarà Jane Foster, interpretata di nuovo da Natalie Portman, come confermato sabato durante il panel dei Marvel Studios al Comic-Con. Il film è uscito il 6 Luglio 2022.

Il film segue Thor (Chris Hemsworth) in un viaggio diverso da quelli affrontati fino ad ora, alla ricerca della pace interiore. Ma il suo riposo è interrotto da un killer galattico conosciuto come Gorr il Macellatore di Dei (Christian Bale), che cerca l’estinzione degli dei. Per combattere la minaccia, Thor si affida all’aiuto di Valchiria (Tessa Thompson), Korg (Taika Waititi) e dell’ex fidanzata Jane Foster (Natalie Portman) che, con stupore di Thor, brandisce inspiegabilmente il suo martello magico, Mjolnir, come Mighty Thor. Insieme, intraprendono una sconvolgente avventura cosmica per scoprire il mistero della vendetta di Gorr il macellatore di dei e fermarlo prima che sia troppo tardi.

Taika Waititi tornerà alla regia di Thor: Love and Thunder, un film dei Marvel Studios dopo Thor: Ragnarok, così come Chris Hemsworth e Tessa Thompson riprenderanno i rispettivi ruoli di Thor e Valchiria dopo l’ultima apparizione in Avengers: Endgame. Nel cast anche Christian Bale nei panni del villain Gorr il Macellatore di Dei, e Russell Crowe in quelli di Zeus. L’ispirazione del progetto arriva dal fumetto “The Mighty Thor”, descritto da Waititi come “la perfetta combinazione di emozioni, amore, tuono e storie appassionanti con la prima Thor femmina dell’universo“.

Edge of Tomorrow: un nuova Featurette sui VFX

0
Edge of Tomorrow: un nuova Featurette sui VFX

Ecco di seguito una nuova featurette di Edge of Tomorrow, film action sci-fi con Tom Cruise e Emily Blunt.

Edge of Tomorrow Senza Domani è basato sull’acclamato romanzo All You Need Is Kill di Hiroshi Sakurazaka. Nel cast del film diretto dal regista Doug Liman, anche Bill Paxton, Kick Gurry, Dragomir Mrsic, Charlotte Riley, Jonas Armstrong e Franz Drameh.

Edge of TomorrowUna razza aliena, i Mimics, ha colpito la Terra, devastando le città e uccidendo milioni di esseri umani. L’unico modo per resistere alla brutalità dell’offensiva aliena è quello di unire le forze e tentare l’impossibile. Il tenente Bill Cage (Tom Cruise), ucciso in pochi minuti, si risveglia finendo però in un loop temporale, che lo condanna a vivere lo stesso giorno e lo stesso combattimento all’infinito… Aiutato dall’agente delle forze speciali Rita Vrataski (Emily Blunt), cercheranno insieme di annientare gli invasori e salvare la Terra.

Il regista Doug Liman è noto per aver diretto i primi due episodi del franchise The Bourne Identity, oltre ad essere il regista del film del 2008 Jumper, e di Fair Game – Caccia alla spia del 2010. Ha anche diretto l’episodio pilota di The O.C.

Fonte: CBM

Edge of Tomorrow: un folle processo di scrittura per il sequel

0
Edge of Tomorrow: un folle processo di scrittura per il sequel

Lo sviluppo di un sequel di Edge of Tomorrow, lo sci-fi diretto da Doug Liman nel 2014 e interpretato da Tom Cruise e Emily Blunt, è iniziato poco dopo l’uscita del film nelle sale. Ciononostante, si è trattato di un processo di lavorazione particolarmente lento. Eppure, sembra che a poco a poco il nuovo film stia prendendo forma, come suggerito dallo stesso Liman nelle ultime ore.

Attraverso il suo account Instagram, il regista Doug Liman ha condiviso uno scatto che ritrae lo sceneggiatore Matt Robinson e la produttrice Alison Winter, impegnati a lavorare proprio sul sequel di Edge of Tomorrow, conosciuto nel mercato anglosassone anche come Live.Die.Repeat. Come si evince dalla foto, il regista, lo sceneggiatore e la produttrice starebbero vagliando una serie infinita di storie per il nuovo film: l’immagine suggerisce quello che sembrerebbe essere un processo di scrittura molto articolato, quasi folle. Tutto è stato chiaramente oscurato per evitare anche il più minimo spoiler, tranne i nomi di William Cage e Rita Vrataski, i personaggi interpretati da Cruise e dalla Blunt, a conferma che rivedremo entrambi nel sequel.

Difficile, ad ora, ipotizzare quando il sequel di Edge of Tomorrow entrerà ufficialmente in produzione, dal momento che Tom Cruise è attualmente impegnato con i due nuovi capitoli della saga di Mission: Impossible – il settimo e l’ottavo – che verranno girati uno dopo l’altro ancora una volta da Christopher McQuarrie (che tra l’altro è uno degli sceneggiatori di Edge of Tomorrow). 

Potete vedere il post condiviso da Doug Liman di seguito:

LEGGI ANCHE – Edge of Tomorrow: le idee di Tom Cruise per il sequel

A proposito del sequel, Liman aveva dichiarato: “Di norma ci sono motivi finanziari dietro la realizzazione di un sequel, ma questa volta non è andata così, siamo stati noi a venir fuori con una storia. Davvero, non mi aspettavo di tornare a confrontarmi con questo mondo perché avere a che fare con i viaggi nel tempo causa non pochi mal di testa. Ma i fan si sono dimostrati così affezionati al film, più che a qualunque altro mio film, che Tom ed io abbiamo che pensato che dovevamo, almeno per noi, pensare ad un possibile sequel […] Riprenderà da dove abbiamo lasciato l’ultimo, ma da quel momento viaggeremo indietro nel tempo.”

In Edge of Tomorrow, una razza aliena, i Mimics, ha colpito la Terra, devastando le città e uccidendo milioni di esseri umani. L’unico modo per resistere alla brutalità dell’offensiva aliena è quello di unire le forze e tentare l’impossibile. Il tenente Bill Cage, ucciso in pochi minuti, si risveglia finendo però in un loop temporale, che lo condanna a vivere lo stesso giorno e lo stesso combattimento all’infinito… Aiutato dall’agente delle forze speciali Rita Vrataski, cercheranno insieme di annientare gli invasori e salvare la Terra.

Fonte: Collider

Edge of Tomorrow: tutte le clip con Tom Cruise e Emily Blunt

0
Edge of Tomorrow: tutte le clip con Tom Cruise e Emily Blunt

Guarda tutte le clip del film al cinema Edge of Tomorrow – Senza Domani di Doug Liman con protagonisti Tom Cruise ed Emily Blunt.

LEGGI ANCHE: Tom Cruise a Roma presenta Edge of Tomorrow Senza domani

LEGGI ANCHE: Edge of Tomorrow: foto della premiere a New York con Tom Cruise e Emily Blunt

GUARDA IL FINAL TRAILER DI EDGE OF TOMORROW!

Edge of Tomorrow – Senza Domani, il film

Edge of Tomorrow – Senza Domani (che sarà distribuito sia in 3D che in IMAX), sarà nelle sale americane sale americane a partire dal prossimo 6 giugno ed è nelle sale italiane da giovedì 29 maggio 2014. Edge of Tomorrow – Senza Domani è diretto da Doug Liman (The Bourne Identity, Jump – Senza Confini) ed è basato sull’acclamato romanzo“All You Need Is Kill” di Hiroshi Sakurazaka. Nel cast dello sci-fi thriller, oltre a Tom Cruise e Emily Blunt, sono presenti anche Bill Paxton, Jeremy Piven, Ciaran Hinds, Noah Taylor, Kick Gurry, Dragomir Mrsic, Charlotte Riley, Jonas Armstrong, Franz Drameh, Masayoshi Haneda e Tony Way.

L’azione si svolge in un prossimo futuro in cui una razza aliena ha colpito la Terra in un assalto impossibile da battere per qualsiasi unità militare della terra. Il tenente colonnello Bill Cage (Cruise) è un funzionario che non ha mai combattuto un giorno quando si ritrova in una missione praticamente suicida. Ucciso in pochi minuti, Cage si ritrova inspiegabilmente gettato in un arco di tempo ciclico in cui è costretto a vivere lo stesso brutale combattimento più volte, a combattere e morire ancora e ancora. Con ogni battaglia, Cage sembra però diventare più capace di combattere gli avversari assieme al guerriero delle forze speciali Rita Vrataski (Blunt): ogni incontro ripetuto conduce i due un passo avanti per sconfiggere il nemico.

Edge of Tomorrow: trovati gli sceneggiatori per il sequel

0
Edge of Tomorrow: trovati gli sceneggiatori per il sequel

Secondo Deadline gli sceneggiatori di Race, Joe Shrapnel e Anna Waterhouse, sono stati assunti per firmare lo script del sequel di Edge of Tomorrow, l’adrenalinico sci-fi con protagonisti Emily Blunt e Tom Cruise.

Il sequel sarà diretto da Christopher McQuarrie che ha già lavorato con i due sceneggiatori per The Gray Man alla Sony. Edge of Tomorrow 2 avrà come protagonisti di nuovo Tom Cruise e Emily Blunt anche se resta da vedere se le vicende del film proseguiranno quelle del primo capitolo.

edge-of-tomorrowiEdge of Tomorrow – Senza Domani è basato sull’acclamato romanzo All You Need Is Kill di Hiroshi Sakurazaka. Nel cast del film diretto dal regista Doug Liman, anche Bill Paxton, Kick Gurry, Dragomir Mrsic, Charlotte Riley, Jonas Armstrong e Franz Drameh.

Una razza aliena, i Mimics, ha colpito la Terra, devastando le città e uccidendo milioni di esseri umani. L’unico modo per resistere alla brutalità dell’offensiva aliena è quello di unire le forze e tentare l’impossibile. Il tenente Bill Cage (Tom Cruise), ucciso in pochi minuti, si risveglia finendo però in un loop temporale, che lo condanna a vivere lo stesso giorno e lo stesso combattimento all’infinito… Aiutato dall’agente delle forze speciali Rita Vrataski (Emily Blunt), cercheranno insieme di annientare gli invasori e salvare la Terra.

Edge of Tomorrow: Tom Cruise festeggia i 10 anni del film

0
Edge of Tomorrow: Tom Cruise festeggia i 10 anni del film

Sono passati dieci anni dall’uscita nelle sale di Edge of Tomorrow, interpretato da Tom Cruise ed Emily Blunt. Uscito in un’estate affollata di altri blockbuster, il film non ha soddisfatto le aspettative degli studios al botteghino.

Tuttavia, è stato ampiamente lodato dalla critica e dal pubblico per le sue interpretazioni, le sequenze d’azione ben eseguite e il modo in cui il film ha gestito i suoi concetti fantascientifici. Tom Cruise ha recentemente pubblicato su Instagram una riflessione sulla realizzazione del film e sui dieci anni trascorsi dalla sua uscita, oltre a parlare dei suoi progetti futuri con la Warners Brothers.

Il film è basato su una light novel giapponese intitolata All You Need Is Kill, scritta da Hiroshi Sakurazaka. Tom Cruise interpreta il Maggiore William Cage, un soldato che, nonostante i suoi tentativi di evitare il combattimento, è costretto a partecipare a un’operazione di sbarco in una guerra in corso contro una forza aliena invasore nota come Mimics.

Dopo essere stato ricoperto di sangue alieno ed essere morto in un’esplosione, Cage rimane intrappolato in un loop temporale che si resetta ogni volta che muore e inizia una missione per sconfiggere gli invasori alieni. Su Instagram, Tom Cruise ha elogiato le interpretazioni dei suoi colleghi del cast e il lavoro di chi sta dietro la macchina da presa, scrivendo:

Tom Cruise
Tom Cruise – Foto di Aurora Leone

Sono passati 10 anni da quando Edge of Tomorrow è arrivato nelle sale! Voglio cogliere l’occasione per ringraziare ancora una volta Emily Blunt per essere una grande amica e un’attrice brillante. Adoro la sua interpretazione in questo film. La sua dedizione. Il suo umorismo. La sua vulnerabilità e il suo potere. Ha dato tutto. Questo anniversario mi riporta alla mente ricordi incredibili. La mia prima collaborazione con Doug Liman. Il ricongiungimento con l’indomito Brendan Gleeson. E la mia prima volta al fianco del grande Bill Paxton… Raggiungere questo tipo di tono non è stato facile. La scrittura e la narrazione di Christopher McQuarrie hanno fatto funzionare il film. Insieme alla dedizione di tutta la nostra squadra che ha contribuito a portarlo sullo schermo – è stata una gioia assoluta crearlo con tutti voi“.

Un sequel di Edge of Tomorrow potrebbe essere più vicino che mai

Edge of Tomorrow - Senza domani cast
Tom Cruise e Emily Blunt in Edge of Tomorrow – Senza domani. Foto di David James – © 2013 Warner Bros. Entertainment Inc.- U.S., Canada, Bahamas & Bermuda (c) 2013 Village Roadshow Films (BVI) Limited- All Oth

Nonostante i risultati al botteghino, da tempo si parla di un sequel di Edge of Tomorrow: sia lo sceneggiatore Christopher McQuarrie che il regista Doug Liman hanno fornito piccoli aggiornamenti ed espresso entusiasmo, ma un sequel non è ancora stato realizzato. Ora, però, potrebbe essere molto più vicino, visto che Cruise ha recentemente firmato un accordo con la Warner Brothers per sviluppare e produrre vari progetti.

Cruise ha concluso il suo post su Instagram con: “A tutti coloro che hanno apprezzato questo film nel corso degli anni, grazie per essere fan. E grazie alla Warner Bros. per aver realizzato questo film. Non vedo l’ora di condividere di più sui grandi film a cui stiamo lavorando“. Speriamo che questo piccolo accenno a progetti futuri possa essere un indizio del fatto che un sequel di Edge of Tomorrow sarà finalmente realizzato nel prossimo futuro.

 

Edge of Tomorrow: Tom Cruise e Emily Blunt per il tour (de force) promozionale

0

 Le Star faranno una corsa contro il tempo per poter incontrare i fan di Londra, Parigi e New York per un inedito giro del mondo sui red carpet.

Il 28 Maggio, i protagonisti di Edge of Tomorrow: Sernza Doman prenderanno parte ad un evento innovativo a livello mondiale, che per la prima volta  prospetta ai fan tre anteprime, in tre Paesi differenti, nello stesso giorno, ” resettando ” il red carpet ogni qualvolta che Tom Cruise ed Emily Blunt, durante la loro corsa contro il tempo, saranno presenti ad ogni premiere, prima che scada il tempo.

In Edge of Tomorrow: Sernza Domani, il personaggio di Cruise rivive gli eventi di una giornata più e più volte, in una battaglia epica per salvare il mondo. L’iniziativa avrà inizio con il suo arrivo a Londra, il luogo ideale per dare il via a questo evento mondiale. Le tappe, nelle ore locali sono:

• Alle 7:00 del mattino: premiere inaugurale sul red carpet Londinese, con una proiezione prevista per le 9:00.
Nel film entrambi i protagonisti si trovano in Francia, dove dovranno affrontare un esercito insormontabile di invasori alieni.

• Alle 14:00 red carpet di Parigi, e proiezione alle 16:00
La premiere finale vedrà le star fare ritorno nuovamente negli Stati Uniti

• Alle 22:00 red carpet di New York, con una proiezione finale prevista per le 23.59,
prima dell’inizio di un nuovo giorno.

Durante questi spostamenti tra le varie città, Cruise, la Blunt ed il regista del film, Doug Liman, potranno interagire con i fan attraverso i social media, in volo tra nazione e nazione. Un contingente di stampa selezionata sarà presente ad ogni anteprima, per descrivere tutti gli avvenimenti.

I tre eventi saranno disponibili in streaming in diretta. I fan presenti potranno interagire attraverso i social media utilizzando #EOTLive.

Leggi anche: Edge of Tomorrow Senza Domani: visti 20 minuti del film con Tom Cruise

Edge of Tomorrow Senza DomaniEdge of Tomorrow Senza Domani  è basato sull’acclamato romanzo All You Need Is Kill di Hiroshi Sakurazaka. Nel cast del film diretto dal regista Doug Liman, anche Bill Paxton, Kick Gurry, Dragomir Mrsic, Charlotte Riley, Jonas Armstrong e Franz Drameh.

Una razza aliena, i Mimics, ha colpito la Terra, devastando le città e uccidendo milioni di esseri umani. L’unico modo per resistere alla brutalità dell’offensiva aliena è quello di unire le forze e tentare l’impossibile. Il tenente Bill Cage (Tom Cruise), ucciso in pochi minuti, si risveglia finendo però in un loop temporale, che lo condanna a vivere lo stesso giorno e lo stesso combattimento all’infinito… Aiutato dall’agente delle forze speciali Rita Vrataski (Emily Blunt), cercheranno insieme di annientare gli invasori e salvare la Terra.

Il regista Doug Liman è noto per aver diretto i primi due episodi del franchise The Bourne Identity, oltre ad essere il regista del film del 2008 Jumper, e di Fair Game – Caccia alla spia del 2010. Ha anche diretto l’episodio pilota di The O.C.

Edge of Tomorrow: recensione del film con Tom Cruise

0
Edge of Tomorrow: recensione del film con Tom Cruise

Arriva al cinema l’atteso Edge of Tomorrow con protagonista Tom Cruise, l’ormai 52enne attore che continua a sorprenderci nonostante l’età che avanza e una vita privata ballerina. Al suo fianco troviamo la splendida Emily Blunt, affascinante e tosta come non l’abbiamo mai vista, e il veterano Brendan Gleeson.

Il film diretto da Doug Liman, Edge of Tomorrow si basa sulla storia tratta da “All You Need is Kill“, light novel giapponese, e racconta di un futuro prossimo, in cui una razza aliena ha colpito la Terra con un assalto implacabile, imbattibile da qualsiasi unità militare terrestre. Il tenente William Cage (Tom Cruise) è un funzionario militare senza alcuna esperienza di guerra, che si ritrova catapultato in una sorta di missione suicida. Cage infatti viene ucciso dopo pochi minuti di combattimento, ma si ritrova inspiegabilmente gettato in un ciclo temporale che lo costringe a vivere lo stesso brutale combattimento più e più volte, ed a morire continuamente. Ma dopo ogni battaglia, Cage affina sempre più le proprie abilità contro gli avversari, affiancato da una soldatessa delle forze speciali, Rita Vrataski (Emily Blunt). E mentre Cage e Rita lottano contro gli alieni, diventando sempre più forti, il ripetersi di ogni scontro rappresenta un passo avanti per sconfiggere definitivamente il nemico.

Edge of Tomorrow - Senza domani film

Edge of Tomorrow è puro intrattenimento con fantascienza di qualità

Edge of Tomorrow è un film di fantascienza puro e semplice, che sfrutta con intelligenza due componenti che nella recente storia del genere non hanno propriamente brillato: il paradosso dei loop temporali e l’action incalzante. Il film riesce nell’intento di raccontare una storia di paradossi temporali con una certa intraprendenza e una buona dose di coraggio (anche grazie a una perfetta e servizievole regia di Liman), una storia d’azione dirompente e a tratti divertente che regala alla narrazione quel mix di spettacolarità, humor e visione che è il pregio più grande del film. Anche se recenti prove cinematografiche di ottima fattura come Source Code rappresentano i riferimenti più diretti, la differenza in Edge of Tomorrow sta proprio nella capacità di miscelare con equilibrio le componenti appena elencate e soprattutto nel riuscire a trasformare la componente temporale in un elemento fantascientifico ed al tempo stesso divertente.

Altro punto forte del film sono le scenografie e il design di Oliver Scholl, e tutta la parte tecnica della pellicola è di pregevole fattura, come il 3D, la GCI, e gli spettacolari esoscheletri.Inoltre, la percezione che si ha durante la visione di Edge of Tomorrow è quella accomunabile ad una spettacolare esperienza videoludica. Il film non è certamente privo di difetti, soprattutto nella sceneggiatura eccessivamente semplificata, che non da la giusta sostanza alla vicenda, ma nonostante i limiti rimane comunque un ottimo prodotto.

Edge of Tomorrow: nuovo trailer IMAX

0

TNT ha rilasciato online un nuovo trailer IMAX di Edge of Tomorrow, lo sci-fi di Doug Liman che vede protagonista Tom Cruise affiancato da Emily Blunt.

Leggi anche: Edge of Tomorrow Senza Domani: visti 20 minuti del film con Tom Cruise

Edge of tomorrow-senza-domaniEdge of Tomorrow Senza Domani  è basato sull’acclamato romanzo All You Need Is Kill di Hiroshi Sakurazaka. Nel cast del film diretto dal regista Doug Liman, anche Bill Paxton, Kick Gurry, Dragomir Mrsic, Charlotte Riley, Jonas Armstrong e Franz Drameh.

Una razza aliena, i Mimics, ha colpito la Terra, devastando le città e uccidendo milioni di esseri umani. L’unico modo per resistere alla brutalità dell’offensiva aliena è quello di unire le forze e tentare l’impossibile. Il tenente Bill Cage (Tom Cruise), ucciso in pochi minuti, si risveglia finendo però in un loop temporale, che lo condanna a vivere lo stesso giorno e lo stesso combattimento all’infinito… Aiutato dall’agente delle forze speciali Rita Vrataski (Emily Blunt), cercheranno insieme di annientare gli invasori e salvare la Terra.

Il regista Doug Liman è noto per aver diretto i primi due episodi del franchise The Bourne Identity, oltre ad essere il regista del film del 2008 Jumper, e di Fair Game – Caccia alla spia del 2010. Ha anche diretto l’episodio pilota di The O.C.

Fonte

Edge of Tomorrow: nuovo spot con Tom Cruise

0
Edge of Tomorrow: nuovo spot con Tom Cruise

Ecco un nuovo spot di Edge of Tomorrow Senza Domani, film con protagonisti Tom Cruise e Emily Blunt e diretto da Doug Liman.

Leggi anche: Edge of Tomorrow Senza Domani: visti 20 minuti del film con Tom Cruise

Il nuovo trailer interattivo di Edge of Tomorrow Senza Domani è collegato a sette featurette, sottotitolate in italiano che approfondiscono aspetti e personaggi del film.

Edge of Tomorrow Senza DomaniEdge of Tomorrow Senza Domani è basato sull’acclamato romanzo All You Need Is Kill di Hiroshi Sakurazaka. Nel cast del film diretto dal regista Doug Liman, anche Bill Paxton, Kick Gurry, Dragomir Mrsic, Charlotte Riley, Jonas Armstrong e Franz Drameh.

Una razza aliena, i Mimics, ha colpito la Terra, devastando le città e uccidendo milioni di esseri umani. L’unico modo per resistere alla brutalità dell’offensiva aliena è quello di unire le forze e tentare l’impossibile. Il tenente Bill Cage (Tom Cruise), ucciso in pochi minuti, si risveglia finendo però in un loop temporale, che lo condanna a vivere lo stesso giorno e lo stesso combattimento all’infinito… Aiutato dall’agente delle forze speciali Rita Vrataski (Emily Blunt), cercheranno insieme di annientare gli invasori e salvare la Terra.

Il regista Doug Liman è noto per aver diretto i primi due episodi del franchise The Bourne Identity, oltre ad essere il regista del film del 2008 Jumper, e di Fair Game – Caccia alla spia del 2010. Ha anche diretto l’episodio pilota di The O.C.

Fonte: WB

Edge of Tomorrow: nuovi concept delle creature

0

Vi segnaliamo i concept art realizzati da Kelton Cram per Edge of Tomorrow Senza Domani, film con Tom Cruise e Emily Blunt.

Edge of Tomorrow Senza Domani è basato sull’acclamato romanzo All You Need Is Kill di Hiroshi Sakurazaka. Nel cast del film diretto dal regista Doug Liman, anche Bill Paxton, Kick Gurry, Dragomir Mrsic, Charlotte Riley, Jonas Armstrong e Franz Drameh.

Una razza aliena, i Mimics, ha colpito la Terra, devastando le città e uccidendo milioni di esseri umani. L’unico modo per resistere alla brutalità dell’offensiva aliena è quello di unire le forze e tentare l’impossibile. Il tenente Bill Cage (Tom Cruise), ucciso in pochi minuti, si risveglia finendo però in un loop temporale, che lo condanna a vivere lo stesso giorno e lo stesso combattimento all’infinito… Aiutato dall’agente delle forze speciali Rita Vrataski (Emily Blunt), cercheranno insieme di annientare gli invasori e salvare la Terra.

Il regista Doug Liman è noto per aver diretto i primi due episodi del franchise The Bourne Identity, oltre ad essere il regista del film del 2008 Jumper, e di Fair Game – Caccia alla spia del 2010. Ha anche diretto l’episodio pilota di The O.C.

Fonte: CBM

Edge Of Tomorrow: nuove immagini per il blockbuster con Tom Cruise e Emily Blunt

0

 

 

Arrivano nuove immagini per il kolossal sci-fi di Doug Liman (The Bourne Identity) The Edge of Tomorrow, con protagonisti Tom Cruise e Emily Blunt, mentre il trailer è stato annunciato per mercoledi, quando sarà rilasciato con le copie de Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug.
Di seguito trovate le immagini e la sinossi del film:

La storia ha luogo in un futuro non troppo lontano in cui una razza aliena, i Mimics, hanno mosso guerra alla Terra, riducendo in polvere le città e lasciando la vita delle persone appesa a un filo. Nessun esercito al mondo può competere con la loro velocità, la brutalità e il loro arsenale all’avanguardia. Ma ora gli eserciti di tutto il mondo si sono uniti per un’ultima offensiva contro l’orda aliena: si tratta della loro ultima possibilità.
Il colonnello Bill Cage (Cruise) è un ufficiale che non ha mai visto la guerra e senza troppe cerimonie si ritrova retrocesso e costretto – senza essere addestrato e mal equipaggiato – a intraprendere una missione suicida. Cage viene ucciso in pochi minuti, riuscendo però ad annientare un alieno con le proprie mani. Contro ogni aspettativa, si risveglia al’inizio di quel giorno infernale, e si ritrova costretto a combattere e morire di nuovo…. e poi ancora. Il contatto diretto con l’alieno lo ha condotto in un tunnel temporale che lo costringe a rivivere il brutale combattimento in continuazione.
Ma giorno dopo giorno, Cage diventa più resistente, sveglio e capace di fronteggiare i Mimics con crescente arguzia, grazie anche all’aiuto a Rita Vrataski delle Forze Speciali (Blunt), che ha combattuto i Mimics più di chiunque altro sulla Terra. Mentre Cage e Rita combattono gli alieni, ogni scontro diventa un’opportunità per scoprire come annientare gli invasori e salvare il mondo.

Fonte: ComicBookmovie.com

Edge of Tomorrow: nuove foto con Tom Cruise

0
Edge of Tomorrow: nuove foto con Tom Cruise

Edge of Tomorrow-Sono state rese pubbliche due nuove foto del blockbuster sci-fy dalle tematiche apocalittiche Edge of Tomorrow, diretto da Doug Liman, già noto per i il primo episodio della trilogia dedicata a Jason Bourne The Bourne Identity, ed interpretato dal duo Tom CruiseEmily Blunt.

Qui di seguito vi proponiamo le immagini in questione:

edge of tomorrow 1edge of tomorrow 2Il film, ambientato in un futuro apocalittico in cui una razza aliena definita Mimic ha assaltato e distrutto gran parte dei centri abitati del nostro pianeta, racconterà la missione suicida intrapresa dal Colonnello Bill Cage (Tom Cruise) che, ucciso poco dopo la sua discesa in campo, sarà costretto a svegliarsi ed a vivere costantemente in un loop temporale finché, coadiuvato dall’agente delle forze speciali Rita Vrataskj (Emily Blunt), non riuscirà a liberare l’umanità dal suo oppressore.

Guarda anche il trailer italiano: Edge of Tomorrow Trailer del film con Tom Cruise

Edge of Tomorrow è basato sul romanzo All You Need Is Kill di Hiroshi Sakurazaka. Nel cast del film trovano spazio anche Bill Paxton, Kick Gurry, Dragomir Mrsic, Charlotte Riley, Jonas Armstrong e Franz Drameh.

L’uscita per le sale è prevista per il 6 giugno 2014.

Fonte: Comic Book Movie

Edge Of Tomorrow: il sequel è in sviluppo

0
Edge Of Tomorrow: il sequel è in sviluppo

La notizia, riportata in esclusiva da Deadline, sembra ormai ufficiale: la Warner Bros. è al lavoro sul sequel – già annunciato due anni fa – di Edge of Tomorrow, adattamento cinematografico della graphic novel All you need is kill di Hiroshi Sakurazaka uscito nel 2014 e che vedeva protagonisti Tom Cruise e Emily Blunt.

Matthew Robinson (The Invention Of Lying) scriverà la sceneggiatura del secondo capitolo e la produzione vorrebbe riportare dietro la macchina da presa Doug Liman insieme ai due attori del primo film.

A settembre del 2017 lo stesso Liman aveva dichiarato: “Di norma ci sono motivi finanziari dietro la realizzazione di un sequel, ma questa volta non è andata così, siamo stati noi a venir fuori con una storia. Davvero, non mi aspettavo di tornare a confrontarmi con questo mondo perché avere a che fare con i viaggi nel tempo causa non pochi mal di testa. Ma i fan si sono dimostrati così affezionati al film, più che a qualunque altro mio film, che Tom ed io abbiamo che pensato che dovevamo, almeno per noi, pensare ad un possibile sequel […] Riprenderà da dove abbiamo lasciato l’ultimo, ma da quel momento viaggeremo indietro nel tempo”

Questa la sinossi di Edge of Tomorrow: Una razza aliena, i Mimics, ha colpito la Terra, devastando le città e uccidendo milioni di esseri umani. L’unico modo per resistere alla brutalità dell’offensiva aliena è quello di unire le forze e tentare l’impossibile. Il tenente Bill Cage, ucciso in pochi minuti, si risveglia finendo però in un loop temporale, che lo condanna a vivere lo stesso giorno e lo stesso combattimento all’infinito… Aiutato dall’agente delle forze speciali Rita Vrataski, cercheranno insieme di annientare gli invasori e salvare la Terra.

Edge Of Tomorrow: le idee di Tom Cruise per il sequel

Fonte: Deadline

Edge of Tomorrow: Final trailer del film con Tom Cruise

0
Edge of Tomorrow: Final trailer del film con Tom Cruise

La Warner Bros Pictures e Village Roadshow hanno finalmente rilasciato l’ultimissimo trailer del tanto atteso Edge of Tomorrow di Doug Liman con Tom Cruise ed Emily Blunt.

Buona visione.

http://http://youtu.be/2eaDut_J9iE

Edge of Tomorrow – Senza Domani, il film

Edge of Tomorrow – Senza Domani (che sarà distribuito sia in 3D che in IMAX), sarà nelle sale americane sale americane a partire dal prossimo 6 giugno ed è nelle sale italiane da giovedì 29 maggio 2014. Edge of Tomorrow – Senza Domani è diretto da Doug Liman (The Bourne Identity, Jump – Senza Confini) ed è basato sull’acclamato romanzo“All You Need Is Kill” di Hiroshi Sakurazaka. Nel cast dello sci-fi thriller, oltre a Tom Cruise e Emily Blunt, sono presenti anche Bill Paxton, Jeremy Piven, Ciaran Hinds, Noah Taylor, Kick Gurry, Dragomir Mrsic, Charlotte Riley, Jonas Armstrong, Franz Drameh, Masayoshi Haneda e Tony Way.

L’azione si svolge in un prossimo futuro in cui una razza aliena ha colpito la Terra in un assalto impossibile da battere per qualsiasi unità militare della terra. Il tenente colonnello Bill Cage (Cruise) è un funzionario che non ha mai combattuto un giorno quando si ritrova in una missione praticamente suicida. Ucciso in pochi minuti, Cage si ritrova inspiegabilmente gettato in un arco di tempo ciclico in cui è costretto a vivere lo stesso brutale combattimento più volte, a combattere e morire ancora e ancora. Con ogni battaglia, Cage sembra però diventare più capace di combattere gli avversari assieme al guerriero delle forze speciali Rita Vrataski (Blunt): ogni incontro ripetuto conduce i due un passo avanti per sconfiggere il nemico.

Fonte: comingsoon.net

Edge of Tomorrow: Emily Blunt spera di realizzare il sequel

0
Edge of Tomorrow: Emily Blunt spera di realizzare il sequel

L’ultima volta che abbiamo sentito parlare del sequel di Edge of Tomorrow è stato quando il regista Doug Liman, a metà dello scorso gennaio, aveva condiviso una foto attraverso il suo account Instagram, anticipando ai fan di essere totalmente assorbito dal processo di scrittura del nuovo film. Adesso, è stata la co-protagonista del primo capitolo, Emily Blunt, a parlare del tanto atteso sequel (in cantiere ormai da diversi anni) in una nuova intervista.

Parlando con IndieWire in occasione della promozione di A Quiet Place 2, infatti, la Blunt ha dichiarato di essere a conoscenza delle “grandi idee” che ci sono per il sequel di Edge of Tomorrow, ma di nutrire alcuni dubbi in merito alla disponibilità del cast, cosa che potrebbe far slittare l’inizio di un’ipotetica produzione ancora a lungo: “Non lo so se le stelle saranno favorevoli e si allineeranno per permetterci di farlo. Non lo so. Io lo spero”, ha dichiarato l’attrice.

Essendo trascorsi ormai già sei anni dall’uscita del primo film, Emily Blunt ha quindi scherzato sulla lunga gestazione del sequel: “Io e Tom avremo 70 anni prima che si decidano a farne un altro. Forse sembrerà un po’ strano… forse ci toccherà fare come The Irishman. Sarà la versione “Irishman” di Edge of Tomorrow. Chi può dirlo?”

LEGGI ANCHE – Edge of Tomorrow: le idee di Tom Cruise per il sequel

A proposito del sequel, Doug Liman aveva dichiarato: “Di norma ci sono motivi finanziari dietro la realizzazione di un sequel, ma questa volta non è andata così, siamo stati noi a venir fuori con una storia. Davvero, non mi aspettavo di tornare a confrontarmi con questo mondo perché avere a che fare con i viaggi nel tempo causa non pochi mal di testa. Ma i fan si sono dimostrati così affezionati al film, più che a qualunque altro mio film, che Tom ed io abbiamo che pensato che dovevamo, almeno per noi, pensare ad un possibile sequel […] Riprenderà da dove abbiamo lasciato l’ultimo, ma da quel momento viaggeremo indietro nel tempo.”

In Edge of Tomorrow, una razza aliena, i Mimics, ha colpito la Terra, devastando le città e uccidendo milioni di esseri umani. L’unico modo per resistere alla brutalità dell’offensiva aliena è quello di unire le forze e tentare l’impossibile. Il tenente Bill Cage, ucciso in pochi minuti, si risveglia finendo però in un loop temporale, che lo condanna a vivere lo stesso giorno e lo stesso combattimento all’infinito… Aiutato dall’agente delle forze speciali Rita Vrataski, cercheranno insieme di annientare gli invasori e salvare la Terra.

Edge of Tomorrow: due nuovi character poster

0

A meno di un mese di distanza dal debutto al cinema, che avverrà il prossimo 29 maggioEdge of Tomorrow, pellicola dalle atmosfere fantascientifiche, ci concede un ulteriore sguardo sui suoi protagonisti, Tom Cruise ed Emily Blunt, attraverso due nuovi character posters.

edge of tomorrow emily blunt edge of tomorrow tom cruise

Il film, ambientato in un futuro apocalittico in cui una razza aliena definita Mimic ha assaltato e distrutto gran parte dei centri abitati del nostro pianeta, racconterà la missione suicida intrapresa dal Colonnello Bill Cage (Tom Cruise) che, ucciso poco dopo la sua discesa in campo, sarà costretto a svegliarsi ed a vivere costantemente in un loop temporale finché, coadiuvato dall’agente delle forze speciali Rita Vrataskj (Emily Blunt), non riuscirà a liberare l’umanità dal suo oppressore.

Guarda anche il trailer italiano: Edge of Tomorrow Trailer del film con Tom Cruise

Edge of Tomorrow è basato sul romanzo All You Need Is Kill di Hiroshi Sakurazaka. Nel cast del film trovano spazio anche Bill Paxton, Kick Gurry, Dragomir Mrsic, Charlotte Riley, Jonas Armstrong e Franz Drameh.

Fonte: Comic Book Movie

Edge of Tomorrow: due nuove clip in italiano

0
Edge of Tomorrow: due nuove clip in italiano

Sono online due nuove clip di Edge of Tomorrow, film di Doug Liman con protagonisti Tom Cruise ed Emily Blunt.

Ecco le due nuove clip in italiano:

GUARDA IL FINAL TRAILER DI EDGE OF TOMORROW!

Edge of Tomorrow – Senza Domani, il film

Edge of Tomorrow – Senza Domani (che sarà distribuito sia in 3D che in IMAX), sarà nelle sale americane sale americane a partire dal prossimo 6 giugno ed è nelle sale italiane da giovedì 29 maggio 2014. Edge of Tomorrow – Senza Domani è diretto da Doug Liman (The Bourne Identity, Jump – Senza Confini) ed è basato sull’acclamato romanzo“All You Need Is Kill” di Hiroshi Sakurazaka. Nel cast dello sci-fi thriller, oltre a Tom Cruise e Emily Blunt, sono presenti anche Bill Paxton, Jeremy Piven, Ciaran Hinds, Noah Taylor, Kick Gurry, Dragomir Mrsic, Charlotte Riley, Jonas Armstrong, Franz Drameh, Masayoshi Haneda e Tony Way.

L’azione si svolge in un prossimo futuro in cui una razza aliena ha colpito la Terra in un assalto impossibile da battere per qualsiasi unità militare della terra. Il tenente colonnello Bill Cage (Cruise) è un funzionario che non ha mai combattuto un giorno quando si ritrova in una missione praticamente suicida. Ucciso in pochi minuti, Cage si ritrova inspiegabilmente gettato in un arco di tempo ciclico in cui è costretto a vivere lo stesso brutale combattimento più volte, a combattere e morire ancora e ancora. Con ogni battaglia, Cage sembra però diventare più capace di combattere gli avversari assieme al guerriero delle forze speciali Rita Vrataski (Blunt): ogni incontro ripetuto conduce i due un passo avanti per sconfiggere il nemico.

Edge of Tomorrow: Doug Liman aggiorna sul sequel del film con Tom Cruise

0

Il regista di uno dei film di fantascienza più amati di sempre ha appena rilasciato un nuovo interessante aggiornamento riguardo a un potenziale sequel. Parlando con Total Film per promuovere la sua prossima commedia d’azione The Instigators (con Matt Damon, Casey Affleck e Hong Chau), Doug Liman ha rivelato che un sequel di Edge of Tomorrow potrebbe non essere senza speranza. I fan chiedono a gran voce un nuovo film di Edge of Tomorrow da quando è uscito il primo film, ormai 10 anni fa, nel 2014, ma a parte qualche piccolo aggiornamento qua e là, la situazione è rimasta per lo più tranquilla. Tuttavia, Liman ha detto che se domani la Warner Bros. gli chiedesse di parlarne, sarebbe tutt’altro che la prima volta:

Penso che probabilmente non ci sia complimento migliore per un film di quello che la gente vuole che ci sia un sequel. Road House – c’è una richiesta di un sequel. Edge of Tomorrow, non c’è complimento migliore del fatto che la Warner Bros. ne parli continuamente: ‘Vuoi fare un altro di questi?“.

Anche se un secondo capitolo del franchise di Edge of Tomorrow potrebbe funzionare meglio come prequel, i fan della fantascienza accetteranno qualsiasi cosa a questo punto. Tuttavia, una cosa è dire che un film è amato e acclamato e che la gente ne vuole ancora, un’altra cosa è dimostrarlo. Edge of Tomorrow ha attualmente una valutazione del 91% da parte del pubblico e del 90% da parte della critica su Rotten Tomatoes, il che lo rende il film di Liman con la valutazione più alta. Il film ha avuto un budget di 178 milioni di dollari, ma questo non gli ha impedito di ottenere un grande profitto al botteghino, guadagnando 370 milioni di dollari in tutto il mondo che, se aggiustati per l’inflazione, sono circa 490 milioni di dollari.

Tom Cruise è orgoglioso del suo lavoro in Edge of Tomorrow.

Tom Cruise
Tom Cruise – Foto di Aurora Leone

Tom Cruise, un talento del cinema, ha recentemente celebrato il decimo anniversario di Edge of Tomorrow, sottolineando quanto si sia divertito sul set e ricordando il suo lavoro con Liman, Christopher McQuarrie e Bill Paxton. È buffo pensare a quanto Edge of Tomorrow sia stato un successo per Tom Cruise, considerando che Brad Pitt ha quasi interpretato il ruolo di protagonista nel film. Il film è considerato uno dei migliori film di Cruise e la sua interpretazione accanto alla co-protagonista Emily Blunt è davvero qualcosa da vedere. Liman ha anche detto che tornare per un sequel sarebbe un’asticella immensamente alta da saltare, con il rischio di danneggiare l’eredità del primo film in caso di insuccesso, cosa che i sequel hanno fatto troppe volte.

Edge of Tomorrow in streaming è disponibile sulle seguenti piattaforme:

Edge of Tomorrow: dal 1 ottobre in DVD, Blu-ray e Blu-ray 3D

0

edge-of-tomorrow-1Incubo o realtà? Tom Cruise e Emily Blunt sono i protagonisti di questo scontro epocale contro gli alieni che si ripete all’infinito in un angosciante loop temporale. Un’emozione a tutto schermo edita da Warner Bros. Entertainment Italia e disponibile in edizione Blu-Ray™, Blu-Ray 3D™ e DVD a partire dal 1° ottobre.

Il film, adattamento cinematografico della graphic novel “All you Need is Kill” di Hiroshi Sakurazaka, vede Tom Cruise nei panni di un insolito tenente inesperto di nome Bill Cage che sarà costretto a battersi dopo un solo giorno di addestramento contro terribili creature sovrannaturali, i Mimics. Rifiutandosi di combattere una lotta dall’esito già segnato, decide di arrendersi e si uccide, ma infettato dal contatto con il sangue di un alieno, si risveglierà sempre nello stesso giorno. Un’occasione che gli consentirà di studiare al meglio le mosse dell’avversario.

Le edizioni Blu-ray™ e Blu-ray 3D™ del film includono imperdibili Contenuti Speciali, attraverso i quali scoprire come Tom Cruise ed Emily Blunt sono stati trasformati in guerrieri racchiusi in un esoscheletro, uno speciale sulle creature aliene, un commento del regista e tanto altro ancora.

Inoltre, nelle edizioni Blu-ray™ e Blu-ray 3D™ è disponibile la Copia Digitale del film, che permette di scaricare legalmente la pellicola e riprodurla sui propri dispositivi portatili.
SINOSSI

Una razza aliena chiamata Mimics ha colpito la Terra e il tenente Bill Cage (Tom Cruise) prigioniero in un loop temporale, è costretto a rivivere sempre lo stesso giorno e combattere la stessa battaglia. Ad ogni passaggio Cage scopre i punti deboli dei Mimics, aiutato dal guerriero delle forze speciali Rita Vrataski (Emily Blunt), che ha eliminato più Mimics di chiunque altro sulla Terra. Mentre Cage e Rita portano avanti la lotta contro gli alieni, la ripetizione di ogni battaglia diventa un’occasione per trovare una nuova chiave al fine di annientare gli invasori e salvare la Terra.

CONTENUTI SPECIALI

L’edizione DVD di Edge of Tomorrow contiene i seguenti contenuti speciali:
Weapons Of The Future – Watch as Tom Cruise and Emily Blunt get transformed into the ultimate fighting weapons
Creatures Not Of This World

Le edizioni Blu-ray 3D™ e Blu-ray™ di Edge of Tomorrow contengono i seguenti contenuti speciali:
(Nell’edizione BD 3D i contenuti speciali sono sul disco Blu-ray™ 2D)
Operation Downfall – Adrenaline Cut
Storming The Beach (Operation Downfall) – Recreating war is hell!
On The Edge With Doug Liman
Weapons Of The Future – Watch as Tom Cruise and Emily Blunt get transformed into the ultimate fighting weapons
Creatures Not Of This World
Scene eliminate

Edge of Tomorrow: concept art del film con Tom Cruise

0

E’ arrivato al cinema questa settimana, il film Edge of Tomorrow – Senza Domani con protagonisti Tom Cruise e Emily Blunt. Ebbene oggi vi segnaliamo dei splendidi concept art realizzati da  Kev Jenkins.

Edge of Tomorrow Senza Domani è basato sull’acclamato romanzo All You Need Is Kill di Hiroshi Sakurazaka. Nel cast del film diretto dal regista Doug Liman, anche Bill Paxton, Kick Gurry, Dragomir Mrsic, Charlotte Riley, Jonas Armstrong e Franz Drameh.

Una razza aliena, i Mimics, ha colpito la Terra, devastando le città e uccidendo milioni di esseri umani. L’unico modo per resistere alla brutalità dell’offensiva aliena è quello di unire le forze e tentare l’impossibile. Il tenente Bill Cage (Tom Cruise), ucciso in pochi minuti, si risveglia finendo però in un loop temporale, che lo condanna a vivere lo stesso giorno e lo stesso combattimento all’infinito… Aiutato dall’agente delle forze speciali Rita Vrataski (Emily Blunt), cercheranno insieme di annientare gli invasori e salvare la Terra. Il regista Doug Liman è noto per aver diretto i primi due episodi del franchise The Bourne Identity, oltre ad essere il regista del film del 2008 Jumper, e di Fair Game – Caccia alla spia del 2010. Ha anche diretto l’episodio pilota di The O.C.

Edge of Tomorrow: concept art dei veicoli

0
Edge of Tomorrow: concept art dei veicoli

Il concept artist Matthew Savage (X-Men: L’Inizio) ha aggiornato il suo blog con alcuni concept art che sono stati da lui realizzati per il film Edge of Tomorrow – Senza Domani. Si tratta in particolare di concept art che illustrano i veicoli e le armature utilizzate nella pellicola con Tom Cruise[nggallery id=807]

LEGGI ANCHE: Edge of Tomorrow: foto della premiere a New York con Tom Cruise e Emily Blunt

Ricordiamo comeEdge of Tomorrow – Senza Domani sia un film sci-fi diretto da Doug Liman (The Bourne Identity). La pellicola è un adattamento cinematografico del romanzo giapponese illustrato All You Need Is Kill, scritto da Hiroshi Sakurazaka ed illustrato da Yoshitoshi ABe.

La storia ha luogo in un futuro prossimo in cui una razza aliena ha colpito la Terra con un implacabile assalto che nessun esercito al mondo è capace di respingere. Il tenente William Cage (Cruise) è un ufficiale che non ha mai combattuto sul campo e che viene inviato a compiere una vera e propria missione, per lui in particolare, suicida. Ucciso in pochi minuti, incredibilmente Cage si risveglia ed è costretto a combattere e a morire ancora e ancora, in un continuo loop temporale. Tra uno scontro e l’altro per fortuna l’uomo si imbatte nella combattente delle Forze Speciali Rita Vrataski (Blunt), che forse è in grado di fare qualcosa per la situazione. Mentre Cage e Rita continuano la lotta contro gli alieni, la ripetizione di ogni battaglia li fa avvicinare sempre più alla soluzione per annientare il terribile nemico.

Nel cast, accanto al protagonista Tom Cruise sono presenti anche Emily Blunt, Bill Paxton, Lara Pulver, Jeremy Piven, Charlotte Riley, Jonas Armstrong, Madeleine Mantock e Marianne Jean-Baptiste.

Fonte: CBM

 

Edge of Tomorrow: come sarebbero dovuti essere gli alieni [FOTO]

0

È ormai uscito da un mese in tutti i cinema del mondo con un discreto successo e ora vengono rivelati un sacco di concept per Edge of Tomorrow di Doug Liman,  in particolare possiamo vedere tutti i design pensati per i Mimic, gli alieni ostili che Tom Cruise ed Emily Blunt devono combattere per salvare la terra. Potete trovare tutti i concept nella gallery di seguito: [nggallery id=807]

Edge of Tomorrow – Senza Domani (che sarà distribuito sia in 3D che in IMAX), sarà nelle sale americane sale americane a partire dal prossimo 6 giugno ed è nelle sale italiane da giovedì 29 maggio 2014. l film è diretto da Doug Liman (The Bourne Identity, Jump – Senza Confini) ed è basato sull’acclamato romanzo“All You Need Is Kill” di Hiroshi Sakurazaka. Nel cast dello sci-fi thriller, oltre a Tom Cruise e Emily Blunt, sono presenti anche Bill Paxton, Jeremy Piven, Ciaran Hinds, Noah Taylor, Kick Gurry, Dragomir Mrsic, Charlotte Riley, Jonas Armstrong, Franz Drameh, Masayoshi Haneda e Tony Way.

L’azione si svolge in un prossimo futuro in cui una razza aliena ha colpito la Terra in un assalto impossibile da battere per qualsiasi unità militare della terra. Il tenente colonnello Bill Cage (Cruise) è un funzionario che non ha mai combattuto un giorno quando si ritrova in una missione praticamente suicida. Ucciso in pochi minuti, Cage si ritrova inspiegabilmente gettato in un arco di tempo ciclico in cui è costretto a vivere lo stesso brutale combattimento più volte, a combattere e morire ancora e ancora. Con ogni battaglia, Cage sembra però diventare più capace di combattere gli avversari assieme al guerriero delle forze speciali Rita Vrataski (Blunt): ogni incontro ripetuto conduce i due un passo avanti per sconfiggere il nemico.

Fonte: CBM

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità